Piccola differenza... la sthil ti da due anni di garanzia e la parkside 3 anni di garanzia e più delle volte ti restituiscono i soldi pagati. Ah, dimenticavo... la Parkside costa 25 volte in meno, se dopo 3 anni si rompe me ne compro altre 25
Idem con patate io. L'ho presa e va benissimo, mi taglio la legna che mi è indispensabile nella mia situazione senza problemi. A tutti piacerebbe avere mezzi professionali, ma i costi maggiori spesso e volentieri sono ingiustificati.
Manca una valutazione del rapporto Prezzo/prestazioni. Ovviamente una professionale non si può confrontare con una hobbistica sotto l'aspetto puramente prestazionale ma il rapporto sì. Personalmente non ho né l'una né l'altra (sono un Husqvarna addicted) ma a giudicare dai tuoi video e da altri che si trovano in Rete e anche ammettendo una durata operativa della Stihl dieci volte superiore, il prezzo di quest'ultima fa crollare il rapporto qualità/prezzo ben al disotto di quello della macchina Parkside. Ovvio comunque che un professionista non prenderà mai una Parkside ma ci sono anche hobbisti che pur di dimostrare che sono dei "fighi" non badano a spese...
Sincero sincero, con 25 motoseghe parkside si va avanti mooolto più della tua sthil "aeronautica T6" . Probabilmente per consumare tutte hai bisogno di due vite e avresti sempre 24 motoseghe per ricambi.. Se la tua sthil in magnesio se ne va, ne devi spendere altre 25 motoseghe parkside per averne un'altra. I video vanno fatti con obiettività, non con la marca che ti copre gli occhi.
Personalmente di prezzo di listino non ne voglio sentire parlare mai!!! Il paragone è molto impari. Ovvio che una motosega da hobby non può reggere il confronto con una motosega professionale... È credimi che facendo il contadino l ho usata parecchio
Qui mi sembra che i boscaioli stiano diventando sempre più attirati dalla moda, dall'apparenza, dal marketing, dalle unghie pitturate e dalle borse firmate e sempre meno alla concretezza
Hai detto bene alla fine , quella macchina taglia tre , quattro, cinque volte meglio . La differenza è che costa 25 volte di più , e poi non ha neanche 3 anni di garanzia come la piccolina.
La sthil è una bella macchina però sono macchine usate principalmente per abbattimento con il peso è le vibrazioni sono macchine difficili da lavorare .La husvarna è molto meglio sia di peso è potenza tu fai un confronto il 550 xp costa 850 euro pesa molto di meno più della tua di motore è 50.1 cc sarà più debole ma ti posso assicurare che con questa lavori 10 è le braccia non le senti come una sthil .Con la tua il 500i prova a lavorare 10 ore arrivi a casa che non ti reggi in piedi.
Interessante, però non vedo l'utilità di un confronto del genere. Come confrontare un aereo di linea con un modellino RC. Bella la motosega sthil, anche costosa, evidentemente rivolta ad utenti professionisti. L'altra andrebbe bene per persone come me, che al massimo fanno 20 tagli al mese e se si rompe la motosega ... ne ricompro un'altra ... per quello che costa.
È indifferente... Io la giro ogni volta che finisco di usarla una volta pulita, così la linea di scorrimento si consuma uniformemente sia sopra che sotto, visto che nella maggior parte dei casi tagli sempre dall'alto al basso tendederebbe a consumarsi più sotto che sopra.
...meno male che c'e' qualcuno che conosce le motoseghe e capisce quali possono essere i termini di paragone giusti...sono infatti nn solo due mondi totalmente diversi di motosega, ma anche motoseghe concepite per usi diversi, una per taglio legna e piccoli-medi( sempre che ci riesca) abbattimenti, l'altra per lavori forestali fortemente gravosi e impegnativi in boschi di piante a legno duro e diametri importanti.
Una via di mezzo per me è la shindaiwa: non è made in cina, discreta qualità, prezzi accessibili... la stihl mi piace da matti, ma non ha senso spendere tanti soldi per fare 30 quintali di legna all'anno... dipende sempre dall'uso che uno deve farne.
Piccola differenza... la sthil ti da due anni di garanzia e la parkside 3 anni di garanzia e più delle volte ti restituiscono i soldi pagati. Ah, dimenticavo... la Parkside costa 25 volte in meno, se dopo 3 anni si rompe me ne compro altre 25
Idem con patate io. L'ho presa e va benissimo, mi taglio la legna che mi è indispensabile nella mia situazione senza problemi.
A tutti piacerebbe avere mezzi professionali, ma i costi maggiori spesso e volentieri sono ingiustificati.
Ciao caro ! Il paragone ci sta ma non è confrontabile, Dr o , ferrari !! . Comunque video piacevole come sempre. 😎
Ma scusa Miles, hai il casco protos e tieni li le cuffie come un barbagianni😂
Bel video💪🏻
ciao scusa miles ma volevo chiederti come posso aquistare la bark box???
Proverai le motoseghe fatte da holzforma- farmertec? Sono cloni di vecchi modelli husqvarna e sthil
Se non sbaglio non le spediscono in Italia non ne sono sicuro però
Mi sfugge il senso di questo paragone .
Motosega pro .da 2000 euro vs Motosega hobby da 100 euro .
Manca una valutazione del rapporto Prezzo/prestazioni. Ovviamente una professionale non si può confrontare con una hobbistica sotto l'aspetto puramente prestazionale ma il rapporto sì.
Personalmente non ho né l'una né l'altra (sono un Husqvarna addicted) ma a giudicare dai tuoi video e da altri che si trovano in Rete e anche ammettendo una durata operativa della Stihl dieci volte superiore, il prezzo di quest'ultima fa crollare il rapporto qualità/prezzo ben al disotto di quello della macchina Parkside.
Ovvio comunque che un professionista non prenderà mai una Parkside ma ci sono anche hobbisti che pur di dimostrare che sono dei "fighi" non badano a spese...
Una curiosità ma una stihl ms211 a più potenza rispetto alla motosega del lidl
Altra "piccola " differenza: una ha il carburatore, l'altra l'iniezione elettronica.
Ma manca il servosterzo, e l'aria condizionata.
È possibile avere il link dello shop USA dove vendono queste modifiche?grazie
video super bello Miles amico fantastico
Sincero sincero, con 25 motoseghe parkside si va avanti mooolto più della tua sthil "aeronautica T6" . Probabilmente per consumare tutte hai bisogno di due vite e avresti sempre 24 motoseghe per ricambi.. Se la tua sthil in magnesio se ne va, ne devi spendere altre 25 motoseghe parkside per averne un'altra. I video vanno fatti con obiettività, non con la marca che ti copre gli occhi.
Personalmente di prezzo di listino non ne voglio sentire parlare mai!!! Il paragone è molto impari. Ovvio che una motosega da hobby non può reggere il confronto con una motosega professionale... È credimi che facendo il contadino l ho usata parecchio
🤩 ⭐⭐⭐⭐⭐ per la Tua Recensione
Qui mi sembra che i boscaioli stiano diventando sempre più attirati dalla moda, dall'apparenza, dal marketing, dalle unghie pitturate e dalle borse firmate e sempre meno alla concretezza
Hai detto bene alla fine , quella macchina taglia tre , quattro, cinque volte meglio . La differenza è che costa 25 volte di più , e poi non ha neanche 3 anni di garanzia come la piccolina.
La sthil è una bella macchina però sono macchine usate principalmente per abbattimento con il peso è le vibrazioni sono macchine difficili da lavorare .La husvarna è molto meglio sia di peso è potenza tu fai un confronto il 550 xp costa 850 euro pesa molto di meno più della tua di motore è 50.1 cc sarà più debole ma ti posso assicurare che con questa lavori 10 è le braccia non le senti come una sthil .Con la tua il 500i prova a lavorare 10 ore arrivi a casa che non ti reggi in piedi.
Interessante, però non vedo l'utilità di un confronto del genere. Come confrontare un aereo di linea con un modellino RC. Bella la motosega sthil, anche costosa, evidentemente rivolta ad utenti professionisti. L'altra andrebbe bene per persone come me, che al massimo fanno 20 tagli al mese e se si rompe la motosega ... ne ricompro un'altra ... per quello che costa.
ma perché la barra nelle motoseghe stihl la montano quasi sempre al contrario?
Penso che venga girata quando la pista di scorrimento si consuma da un lato per l'attrito della catena.
È indifferente... Io la giro ogni volta che finisco di usarla una volta pulita, così la linea di scorrimento si consuma uniformemente sia sopra che sotto, visto che nella maggior parte dei casi tagli sempre dall'alto al basso tendederebbe a consumarsi più sotto che sopra.
Bravissimo ti ammiro molto
Ti manca solo un Pochita nel petto 👏👏👏👍
Dovevi mettere una Husqvarna 572 oppure 585 e vedevamo tutti dove era la differenza
Il paragone dovevi farlo con la 251/ 271 non con la 500
...meno male che c'e' qualcuno che conosce le motoseghe e capisce quali possono essere i termini di paragone giusti...sono infatti nn solo due mondi totalmente diversi di motosega, ma anche motoseghe concepite per usi diversi, una per taglio legna e piccoli-medi( sempre che ci riesca) abbattimenti, l'altra per lavori forestali fortemente gravosi e impegnativi in boschi di piante a legno duro e diametri importanti.
La sthil era una motosega prima che portassero la produzione in cina ora falle fare uno sforzo anche piccolo ed è da buttare
sappi che la stih ms 462 cm è meglio della tua stihl ms 500 i modificata....
Mancava il commento del convinto che la 462 è meglio della 500
A me dopo che la uso e riscalda poi fa fatica a partire
Una via di mezzo per me è la shindaiwa: non è made in cina, discreta qualità, prezzi accessibili... la stihl mi piace da matti, ma non ha senso spendere tanti soldi per fare 30 quintali di legna all'anno... dipende sempre dall'uso che uno deve farne.
I tappi così come la Sthil non li fa nessuno
Che minchiata di paragone... È ovvio che una motosega da 100 euro la prende uno che ha due rose in giardino... Ti vedo molto carico bravo!
Video senza logica! Non m'iscrivo...
la rovini con gli adesivi della nasa
Io ne ho un piccolina per ramare
1000€ di modifiche non 500 🤣
Ocio che ti tagli le gambe brocco
. , , qualità,. E.durata molto limitata ......cinaaaaaaa
sthil Ms 400 c. For Life è una Ferrari 🎉
Ma che razza di confronto e'? E come confrontare una 2cv con una Ferrari e chiaro che non c'è storia