Siro Maracchi racconta le Foibe e la corriera della morte
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Siro Maracchi racconta le Foibe e la corriera della morte
«E partiva la corriera della morte, era una corriera azzurra, o blu, con i vetri sporchi di calce, partiva alla sera e ritornava vuota».
Storie dall’Istria e dalla Dalmazia, sulla costa dell’attuale Croazia. Storie agghiaccianti, che risalgono alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Storie di persone che sparivano nel nulla. Raccontate in italiano, la lingua con forte accento triestino-veneto delle popolazioni che lì vivevano, sui territori che erano stati della Repubblica di Venezia, nelle città e nei paesi della Serenissima che così tanto ricordano la capitale della Laguna.
Lunedì 10 febbraio anche a Belluno sarà celebrato il Giorno del Ricordo, la cerimonia è in programma alle ore 12 nel piazzale Vittime delle Foibe (ex piazzale della Stazione), al monumento che rende omaggio alle migliaia di italiani morti, gettati dalle squadre di Tito nei crepacci del Carso. Siro Maracchi, istriano bellunese, terrà il discorso ufficiale. Lo abbiamo intervistato negli studi dell'Amico del Popolo.
Intervista, riprese e montaggio di Luigi Guglielmi.
Ricordiamoci i nostri campi di concentramento dove morivano i non italiani.Piango per tutte le vittime di atrocità