Da ingegnere meccanico ti faccio i complimenti. Nonostante la tua giovane età hai esperienza e competenza nella meccanica, proprietà di linguaggio ottima e sei pure un buon pilota :)
Guarda complimenti, se sto guardando il video perché proprio avevo poca idea riguardo allo squish, ti ringrazio andrea ad darci queste importanti nozioni su come lavorare sul nostro motorino
Sento parlare di una basetta al posto della guarnizione tra carter e cilindro per alzare lo stesso cilindro (1-1,5 m/m)per aprire totalmente travasi o scarico. Su un Dr 65 (moped)stradale (carter lavorati, 13/13, marmitta espansione ) mantenendo pari compressione e squish spianando la testa, che effetti ottengo? È il tuo primo filmato che vedo spieghi bene i concetti, mi sono iscritto.
La tua preparazione è davvero notevole, complimenti. Domanda: esiste un valore di squish "base" da usare quando si va a revisionare un motore del quale non si conosce lo squish ottimale? Intendo un valore con il quale siamo abbastanza tranquilli di evitare danni
Guzz potresti fare un video dove compri un carburatore non originale ad esempio quelli di wish, aliexpress o altri siti cinesi a valvola piatta a circa 30 euro ? E magari confrontarlo con un carburatore originale per capire le principali differenze e magari provarlo facendo un test dandoci un tuo parere?
grazie Guzz per un altro fantastico video, ho imparato molto da te maestro! Qual è il miglior squish per un cilindro originale (50cc) ???? piaggio zp sp mk1. grazie ancora!
ciao guzz, ho chiuso un airsal 70 monofascia alluminio l'altro giorno squish,tra 0.55/0.60 non fa scoppi lo lascio così o c'è il rischio di fare danni?
Guzz ho appena revisionato il mio vecchio gt EVO1 squish consigliato dalla casa 0,40-0,45, Montando L unica guarnizione di base data in dotazione con il kit guarnizioni mi da uno squish di 0,36 .. posso lasciare?? O è troppo basso?? Grazie
Allora Guzz, innanzitutto bel video e molto preciso. Oggi ti faccio leggere una delle cazzate più grandi che potresti leggere in ambito motori. Ho uno scooter ad aria e da un po' di giorni ho una vocina in testa ( sarà colpa del pane e fantasia ammuffito che mi sono mangiato l'altro giorno) che mi fa "portalo a liquido, portalo a liquido, brutto pezzo di stronzo portalo a liquido". Il problema è che ho un blocco morini, e di blocco morini ci sono 2 versioni ben differenti, e anche che l'unico cilindro a liquido che ho trovato è un Pinasco GForce monofascia, che al 90% non è per la versione del mio morini. Quindi pensavo (occhio che mo arriva la cazzata), ma se io, mi compro il gt ad aria, poi prendo una placca d'alluminio, la modello ci faccio l'imbocchi dei tubi, e ce la saldo sopra in modo da farlo a liquido? Ovviamente farò delle prove col cilindro 50 prima. Tu che dici? Potrebbe funzionare?
Te che 6 un Pro degli scooter 🛵, su un aerox 100cc raro modello YAMAHA 2t un GT Airsal 117 a quanto lo terresti lo squish per non sbiellare? Ottimo video chapeau 👏
Ciao guzz, ho montato il lamellare al contrario nel mio booster perché dall'altro lato non chiudeva bene (perdeva la benza dalla scatola del filtro) ma adesso lo scooter mi fa i vuoti , quando sono basso e apro tutto ci vuole un po' prima che lo prende e sembra affogarsi, mi sai dire cosa può essere il problema, sicuramente è legato al lamellare solo che non so se cambiarlo o aspettare che magari si metta apposto lasciandolo così e facendo elasticizzare un po' la fibra di carbonio
Praticamente ho messo la lamella sempre nello stesso modo ma ho invertito le due facce, perciò l'angolo tagliato non coincide più con l'angolo tagliato del pacco, spero che tu abbia capito (il pacco lamellare è quello originale)
Ciao scusami per fare uno squish di 0.8 , cilindro piaggio ciao fabrizi 48, con le guarnizioni di carta posso usarne una da 0.5 e una da 0.3 giusto.?!? Ottimo video comunque ti seguo sempre e riguardo i video che mi servono di più ;)
come faccio a sapere qual'è lo squish adatto alla mia moto? perchè non trovo da nessuna parte che squish abbia la mia moto, per ora ho misurato ed è 1.3
@@gianninardolillo628 in teoria si possono mettere quelle a disco dello spirit, però mi sa che il tuo non ha le ghiere a sfera come lo Spirit ma ha tutte le sferette intorno al perno quindi attento a non farle cadere. Non so se però puoi togliere le sferette e mettere le ghiere a sfera
Dicevo... Sono in rodaggio e ho la miscela un po grassa ma il giusto. Per qualche km avevo fatto una cazzata che non ti spiego e in pratica non ciucciava olio. Quindi sono andato per una decina di km senza olio o comunque socn pochissimo. Ora l'olio lo prende ma continua ad affogarsi. È facile che sia grippata anche se funziona.. Potrebbe essere la carburazione?. Ti prego aiutami
@@ness1285 nessun gruppo termico può essere montato senza guarnizioni, altrimenti aspira aria o piscia liquido refrigerante, al massimo puoi usare la pasta nera/rossa per non usare la guarnizione
La misura dello stagno non è indispensabile. Sicuramente non si può usare stagno da 0.5 se lo squish devi metterlo a 0.8/0.9 (esempio). Però da 1.5mm in su puoi usarlo
Da ingegnere meccanico ti faccio i complimenti. Nonostante la tua giovane età hai esperienza e competenza nella meccanica, proprietà di linguaggio ottima e sei pure un buon pilota :)
Ti ringrazio!
Sei uno dei pochi su yt che spiega veramente bene queste cose, bravo
Lo spettacolo da quando hai messo il timer su ig ❤️❤️❤️🔥
fai un video su dove spieghi cone funziona la pista e cosa bisogna portarsi per essere ben attrezzati. Bel video guzz💣💪🏾
Complimenti per preparazione e chiarezza delle spiegazioni... Grazie mille
Guarda complimenti, se sto guardando il video perché proprio avevo poca idea riguardo allo squish, ti ringrazio andrea ad darci queste importanti nozioni su come lavorare sul nostro motorino
Spiegazione chiara coincisa e veramnete professionale. Complimenti
Grande Andrew, sei proprio un tecnico 👏🥇🔝🏆💪🤗👋
Un tutorial su come lavorare i carter e gruppo termico?
più che altro la tecnica per lavorare i carter è sempre la stessa, fatti spiegare come fare e poi però sta nel fare prove su prove zio
@@BoompizzYT lo so però una base su cui partire ci vuole
Like per sbloccare il prossimo lvl 😁
Grandeeee!! Sempre il numero uno
Grande Guzz top come sempre
Potresti far vedere come si lavora un carter e cilindro e le varie cose da sapere
Sei una garanzia, complimenti
ti prego Guzz fai un episodio sul come mettere in fase una accensione a rotore interno
Sento parlare di una basetta al posto della guarnizione tra carter e cilindro per alzare lo stesso cilindro (1-1,5 m/m)per aprire totalmente travasi o scarico.
Su un Dr 65 (moped)stradale (carter lavorati, 13/13, marmitta espansione ) mantenendo pari compressione e squish spianando la testa, che effetti ottengo?
È il tuo primo filmato che vedo spieghi bene i concetti, mi sono iscritto.
La tua preparazione è davvero notevole, complimenti. Domanda: esiste un valore di squish "base" da usare quando si va a revisionare un motore del quale non si conosce lo squish ottimale? Intendo un valore con il quale siamo abbastanza tranquilli di evitare danni
Complimenti, sei bravissimo!
Ottima spiegazione.. su una elaborazione tipo 80cc come si calcola per non averlo troppo esagerato? Grazie mille per la risposta
ciao guzz potresti fare un video dove fai vedere tutte le lavorature che si possono fare ai carter ad esempio la barenatura
Lavorazioni 🤦♂️
Okay
Guzz aspetto il video dell'evo 50cc con il pacco am6, bravo, non stai con le mani in mano.😁
Grandissimo! Continua così!!
Bravo.
ottima spiegazione e a me molto utile ma... se io non avessi il libretto di manutenzione come faccio a sapere se è giusto o meno il mio squish?
Guzz potresti fare un video dove compri un carburatore non originale ad esempio quelli di wish, aliexpress o altri siti cinesi a valvola piatta a circa 30 euro ? E magari confrontarlo con un carburatore originale per capire le principali differenze e magari provarlo facendo un test dandoci un tuo parere?
Madonna sei professionale!
Ottimo ....!!!!!😁
grande guzz sempre al top
grazie Guzz per un altro fantastico video, ho imparato molto da te maestro! Qual è il miglior squish per un cilindro originale (50cc) ???? piaggio zp sp mk1. grazie ancora!
La prima cosa che ci tengo a dire é che lo sfondo non mi interessa molto .. é molto piu importante quello che spieghi.... bravo, like e iscritto
Ho rifatto il motore am6 con top nero, che squish consigli?
ciao guzz, ho chiuso un airsal 70 monofascia alluminio l'altro giorno squish,tra 0.55/0.60 non fa scoppi lo lascio così o c'è il rischio di fare danni?
Lo squish ottimo per avere un motore bello pompato e affidabile per il ktm exc 125 del 2002 cosa mi consigli?
Ciao, secondo te su un minarelli am 6 con un gt top nero 75cc espansione e un phbg 21 va bene uno squish da 0,75 0,80? Grazie l
Bravo
In un prossimo video potresti spiegare il tuo metodo per rimuovere l'albero e i cuscinetti dall'albero o dai carter.
Guzz ho appena revisionato il mio vecchio gt EVO1 squish consigliato dalla casa 0,40-0,45,
Montando L unica guarnizione di base data in dotazione con il kit guarnizioni mi da uno squish di 0,36 .. posso lasciare?? O è troppo basso?? Grazie
Allora Guzz, innanzitutto bel video e molto preciso. Oggi ti faccio leggere una delle cazzate più grandi che potresti leggere in ambito motori.
Ho uno scooter ad aria e da un po' di giorni ho una vocina in testa ( sarà colpa del pane e fantasia ammuffito che mi sono mangiato l'altro giorno) che mi fa "portalo a liquido, portalo a liquido, brutto pezzo di stronzo portalo a liquido". Il problema è che ho un blocco morini, e di blocco morini ci sono 2 versioni ben differenti, e anche che l'unico cilindro a liquido che ho trovato è un Pinasco GForce monofascia, che al 90% non è per la versione del mio morini. Quindi pensavo (occhio che mo arriva la cazzata), ma se io, mi compro il gt ad aria, poi prendo una placca d'alluminio, la modello ci faccio l'imbocchi dei tubi, e ce la saldo sopra in modo da farlo a liquido? Ovviamente farò delle prove col cilindro 50 prima. Tu che dici? Potrebbe funzionare?
Ciao! Su una rs 125 full power quanto consigli di farlo lo squish?
Volevo sapere lo squis per il motore 50 cc quanto deve essere grazie
Te che 6 un Pro degli scooter 🛵, su un aerox 100cc raro modello YAMAHA 2t un GT Airsal 117 a quanto lo terresti lo squish per non sbiellare?
Ottimo video chapeau 👏
Grazieeee!
Sei fantastico continua così parli molto bene. Volevo chiederti che getti consigli per un tpr 86 con pwk26. Grazie
Ok grazie
Fai un video dove parli del rdc e delle fasi
Guz per uso stradale a quanto metteresti lo squish ad un mk2 racing semitrofeo
@@GuzzGarage ok grazie mille cerco di metterlo intorno a 0:65
Guzz che marca è la dinamometrica??
Ma se le guarnizioni a disposizione non hanno la misura adatta per ottenere lo squish corretto, se ne possono montare due? 🫣
Ciao guzz, ho montato il lamellare al contrario nel mio booster perché dall'altro lato non chiudeva bene (perdeva la benza dalla scatola del filtro) ma adesso lo scooter mi fa i vuoti , quando sono basso e apro tutto ci vuole un po' prima che lo prende e sembra affogarsi, mi sai dire cosa può essere il problema, sicuramente è legato al lamellare solo che non so se cambiarlo o aspettare che magari si metta apposto lasciandolo così e facendo elasticizzare un po' la fibra di carbonio
Praticamente ho messo la lamella sempre nello stesso modo ma ho invertito le due facce, perciò l'angolo tagliato non coincide più con l'angolo tagliato del pacco, spero che tu abbia capito (il pacco lamellare è quello originale)
Ciao scusami per fare uno squish di 0.8 , cilindro piaggio ciao fabrizi 48, con le guarnizioni di carta posso usarne una da 0.5 e una da 0.3 giusto.?!? Ottimo video comunque ti seguo sempre e riguardo i video che mi servono di più ;)
Guzz che chiave dinamometrica usi ?
Ah ok
grande Guzz
Wow
come faccio a sapere qual'è lo squish adatto alla mia moto? perchè non trovo da nessuna parte che squish abbia la mia moto, per ora ho misurato ed è 1.3
Guzz ma che che cavaletti usi per gli scooter come hai fatto ad adattarli
@@GuzzGarage ma mono braccio
Come va montato??
Ciao ma si fa prima lo sqhis e poi mettere la selettra in fase oppure il contrario?
La fase non c'entra nulla con lo squish, quindi fai come preferisci
Di che spessore era lo stagno?
Bel video, tanta professionalità!!! Dettaglio stupido.... Perché non usi un micrometro per la misurazione??
Ciao ma la forcella originale del booster con quale altra si puo sostituire?
Io però dicevo quella a tamburo
@@gianninardolillo628 con quelle a tamburo c'è poco da fare, a sto punto le prendi a disco e ti fai il freno a disco che sinceramente è anche meglio
@@punto2982 lo so però chiedevo se nel caso qualcuno lo avesse già fatto con quale si poteva sostituire
@@gianninardolillo628 in teoria si possono mettere quelle a disco dello spirit, però mi sa che il tuo non ha le ghiere a sfera come lo Spirit ma ha tutte le sferette intorno al perno quindi attento a non farle cadere. Non so se però puoi togliere le sferette e mettere le ghiere a sfera
@@punto2982 grazie per il consiglio
Mi puoi dire com e questa giacca, giacchetto 24mx??
Grazie mille
quanto deve essere lo squish di un dr70 am6?
@@GuzzGarage graziee💪💪
💪💪💪
A quanto si deve mettere la chiave dinamometrica?
Dipende dal tuo blocco, vai sul sito internet dell'azienda del blocco e controlla
Ciao ho un problema con la moto posso contattarti in privato per parlarti di questo problema
Il filo di stagno da 1.5 mm va bene?
Penso di si, in teoria deve essere più grande del valore di squish del tuo cilindro. Correggetemi se sbaglio.
si
perfetto ora posso andare a chiudere i cilindri con la pasta rossa
❤️💣💣💥
Guzz a me si affoga lhm e si ferma. Sono in rodaggio
Dicevo... Sono in rodaggio e ho la miscela un po grassa ma il giusto. Per qualche km avevo fatto una cazzata che non ti spiego e in pratica non ciucciava olio. Quindi sono andato per una decina di km senza olio o comunque socn pochissimo. Ora l'olio lo prende ma continua ad affogarsi. È facile che sia grippata anche se funziona.. Potrebbe essere la carburazione?. Ti prego aiutami
esistono elaborazioni dello squish senza guarnizione del cilindro?
elaborazioni dello squish?
@@Ncol147 penso intenda l'abbassamento/innalzamento dello squish
@@Ncol147 nel senso, esistono gruppi termici calcolati per essere montati senza guarnizione proprio per lo squish?
@@ness1285 nessun gruppo termico può essere montato senza guarnizioni, altrimenti aspira aria o piscia liquido refrigerante, al massimo puoi usare la pasta nera/rossa per non usare la guarnizione
Magari fossi nella mia city
Guzz io credo che ti sei scordato di indicare la misura dello stagno, se non ricordo male si deve usare lo stagno da 1.5
La misura dello stagno non è indispensabile. Sicuramente non si può usare stagno da 0.5 se lo squish devi metterlo a 0.8/0.9 (esempio). Però da 1.5mm in su puoi usarlo
Il calibro centesimale ci vuole ma quello analogico
“Se il calibro è diventato scemo” 😂
Ma è normale che io su un 2plus abbia uno squish da 1.12 con guarnizione originale top
negativo! Lo squish non è una misura, ma è la forma della testa che fa fare SQUISH alla pedalata! 8-)