Una certa idea di Italia. Idee per un progetto nazionale. Contro l'alibi del declino irreversibile

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 มี.ค. 2024
  • Finalmente Limes su APP per Ios e Android. Scaricala subito! ►s.limesonline.com/app
    Sono aperte le candidature al corso 2024 della Scuola Limes: Le chiavi del mondo, come usare la geopolitica. Scadenza iscrizioni prorogata al 25 marzo. Tutte le info ►scuoladilimes.it/
    Puntata dedicata al volume di Limes "Una certa idea di Italia", in edicola, libreria e sul sito per gli abbonati digitali da martedì 12 marzo 2024. Contro l'alibi del declino irreversibile. Idee per un progetto nazionale prima che altri decidano per noi. In collegamento Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 6 marzo 2024.
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/articoli/...
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
    Nota: abbiamo attivato il filtro TH-cam dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica #italia

ความคิดเห็น • 159

  • @amrivo
    @amrivo 3 หลายเดือนก่อน +17

    Se siamo qui è perchè ancora molti ci credono. ❤ Viva l'Italia.

  • @emilianoiacobacci1240
    @emilianoiacobacci1240 3 หลายเดือนก่อน +15

    Il direttore Caracciolo ha intrapreso negli ultimi tempi un percorso che condivido totalmente. Fui parzialmente deluso gli anni scorsi come quando espresse sorpresa dell'invasione russa, mi sembrava in quella fase condizionato nelle analisi, ora il suo pensiero sulla nostra Italia è come un lascito testamentario ed intellettuale limpido, pieno di amore e di consapevolezza che immagino quanto sia al contempo fonte di tristezza e sofferenza. È stato bellissimo, liberatorio, coraggioso quanto ha parlato della ridiscussione dei trattati bilaterali e segreti con gli USA, sarebbe uno dei passi per l'inizio di una emancipazione ed una ridefinizione di patriottismo, ripartiamo dalla nostra cultura mediterranea, dal nostro Rinascimento, dall'Umanesimo, dall'etica della scienza, da Leonardo e Dante. Grazie.

  • @matteotaje
    @matteotaje 3 หลายเดือนก่อน +8

    Ho fatto l'abbonamento solo per leggere questo volume

  • @tommasolombardi9098
    @tommasolombardi9098 3 หลายเดือนก่อน +3

    Non scrivo quasi mai ma questa volta devo veramente fare i complimenti alla redazione perché questo volume, che ho letto tutto d’un fiato ieri sera, è probabilmente una delle migliori radiografie della contemporaneità italiana che mi sia capitato di leggere. Incredibile poi anche la quantità dei temi trattati, dalla storia recente alla guerra, l’economia, la moneta, la demografia, la difesa, l’immigrazione, persino il calcio, il tutto con una qualità media degli articoli e degli interventi molto alta. Consiglio a tutti di andare in edicola a comprarselo perché leggerlo per un italiano che abbia ancora a cuore le sorti del suo paese sarà come fare una seduta psichiatrica, aldilà del fatto che si possano o meno condividere le analisi. Credo che con questo volume Limes sancisca definitivamente il suo peso ormai politico e non più solo culturale o scientifico. Tutto quello che non trovate nei giornali o nei media tradizionali in termini di critica presente e storica al potere politico lo potete trovare qua.

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 3 หลายเดือนก่อน +5

    L'Italia deve guardare a Roma, ed a tutte le esperienze unitarie, ma pensare all'impero è idiota, non solo per i rischi che comporta, ma anche per i risultati, del tutto indesiderabili. Chi crea l'impero, è destinato, invariabilmente, a perdere la propria identità, che presto o poi viene appiattita nel nome dell'universalità. Solo l'identità nazionale mantiene forti le compagini nazionali.

    • @tm75_88
      @tm75_88 3 หลายเดือนก่อน +1

      Molto interessante 👍

    • @carlofilippoa.3371
      @carlofilippoa.3371 3 หลายเดือนก่อน +1

      Ormai creare un impero come comunemente lo intendiamo è anacronistico. L'Italia può ambire piuttosto ad un 'impero americano in miniatura'. Avendo come vicini a est dei paesi decisamente più piccoli ed economicamente più deboli del nostro possiamo imporci in maniera indiretta. Anche promuovendo una difesa comune. Lo stesso dovremmo farlo in Libia. Se investiamo nei nostri confini, non solo avremo quella stabilità che nei Balcani e in Libia non c'è, ma potremmo avere nuovi partner economici più disponibili alle nostre volontà. Insomma un piccolo impero italiano all'interno del ben più vasto impero americano. L'impero americano spendere parte del suo PIL per la difesa dei paesi nato (quindi per noi stessi) e l'Italia può quindi approfittarne per dedicarsi unicamente ai suoi interessi.

  • @mirellabuttitta8221
    @mirellabuttitta8221 3 หลายเดือนก่อน +9

    L'espressione " bel paese" risale a Dante e Petrarca, "bèl paése (o belpaése) locuz. usata come s. m. - 1. Nome attribuito per antonomasia all'Italia, per ricordo dei noti versi di Dante («Del bel paese là dove 'l sì sona», Inf. XXXIII, 80) e del Petrarca («il bel paese Ch'Appennin parte, e 'l mar circonda e l'Alpe», Canzoniere, CXLVI"

  • @robertarusso4506
    @robertarusso4506 3 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie, molto molto interessante e stimolante!

  • @alessandromootoo
    @alessandromootoo 3 หลายเดือนก่อน +1

    sempre Grandi! Grazie

  • @roccodigioia7780
    @roccodigioia7780 3 หลายเดือนก่อน +7

    Il tema della legittimità del potere fondata sul consenso è stato esposto già da Machiavelli nel suo memorabile libro "il Principe"

  • @CrazySince1990
    @CrazySince1990 3 หลายเดือนก่อน +1

    Un grazie sentito a tutta la squadra di Limes per questi aggiornamenti!

  • @robertorossi-re6xe
    @robertorossi-re6xe 3 หลายเดือนก่อน +29

    Inutile parlare di progetti, quando, con ogni evidenza, la politica nazionale non ha alcuna capacità di immaginazione e coraggio, per seguire le vie dell'interesse nazionale, piegandosi ad organetto davanti agli ordini impartiti da oltreoceano. La signora Meloni ha siglato, a Kiev, un trattato bilaterale, della durata di 10 anni, che impegna la nazione a fornire dupporto economico, finanziario, tecnico e militare all'Ucraina. Un tale testo, peraltro scritto in inglese (né italiano né ucraino) non è passato al vaglio delle camere. Ma non ho visto l'"opposizione" stracciarsi le vesti....anzi tutti han taciuto, mentre il Ministro Tajani ci veniva a raccontare, un poco alla Marchese del Grillo, che detto trattato non aveva validità legale. Ora, davvero mi dite che vi aspettate che una tale classe dirigente, che brilla per inadeguatezza e viltà, sia capace di analizzare la situazione internazionale e indicare una via da percorrere per lo sviluppo del paese? Spero solo che il Vostro lavoro spinga sempre più italiani a porsi domande e studiare, per acquisire una reale coscienza della realtà.....forse ultima spes.

    • @nicolab.8546
      @nicolab.8546 3 หลายเดือนก่อน +10

      Meloni non fa altro che serrare i ranghi di fronte al nemico comune europeo che è diventato la Russia, è un tema che ci accompagnerà per ben oltre i dieci anni. A chi piace la Russia farà bene a mettersi il cuore in pace

    • @armandoriccetti8885
      @armandoriccetti8885 3 หลายเดือนก่อน

      ​@@nicolab.8546a Lei, pare NON chiaro, degli INTERESSI ITALIANI, legati alla Russia!
      ¾ del Gas Metano, arrivano da Putin(⅓ dall' Africa, grazie a Matteotti, già; gli accordi, sono ancora Suoi😅), senza contare che l' Italia, acquistava GRANO dagli URSS, ancora prima che Chernobyl esplodesse.
      Dipendiamo molto più dalla Russia (come prodotti primi importati), che dall' United State's of Ammerda (per le politiche che ci impongono).

    • @athenabellatrix4013
      @athenabellatrix4013 3 หลายเดือนก่อน +5

      @@nicolab.8546 O, forse, sono gli amanti dell'atlantismo che devono mettersi il cuore in pace.

    • @ezechiele122
      @ezechiele122 3 หลายเดือนก่อน

      russsssofili

    • @Nuntereggae.
      @Nuntereggae. 3 หลายเดือนก่อน

      ​@@ezechiele122
      Non si tratta di essere russofoni, ma si tratta di prendere le distanze dal nazismo e soprattutto dare le dovute ragioni alla Russia. RAMMENTALO SEMPRE!

  • @alioundiaye8564
    @alioundiaye8564 3 หลายเดือนก่อน +2

    Volume che devo assolutamente acquistare 💚🤍❤️

  • @gab-sk5sz
    @gab-sk5sz 3 หลายเดือนก่อน +2

    Favolosa analisi

  • @armandoriccetti8885
    @armandoriccetti8885 3 หลายเดือนก่อน +1

    Video bello e chiaro, indubbiamente, speravo in AIUTI, x questo paese ben più CONCRETI.
    Abbiamo molteplici problemi interni, oltre i problemi legati al Mar Mediterraneo.
    Speravo in un qlcosa, di più mirato.

  • @robertociani2649
    @robertociani2649 3 หลายเดือนก่อน +26

    Siamo immersi nella propaganda che rappresenta l'idea unica da inculcare ai sudditi e chi ancora ragiona in proprio non ha rappresentanza e viene affossato in tutti i campi OTTIMO VIDEO LUCIO!

  • @61marx
    @61marx 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie

  • @alessandroroca8113
    @alessandroroca8113 3 หลายเดือนก่อน +10

    Grazie per il video.
    Questo sforzo di supporto alla costruzione di una consapevolezza diffusa (chiamiamola pure pedagogia) potrebbe avere un'eco ed un riscontro maggiore pubblicando la rivista e anche i video online anche in inglese.
    Sarebbe di certo uno sforzo ma consentirebbe di abbracciare una platea piu' ampia e favorire ulteriormente questo processo.
    Leggero' senz'altro questo numero - tanto piu' che l'argomento e' quando mai di attualita'. Grazie ancora.

  • @ferdinandoalbeggiani7667
    @ferdinandoalbeggiani7667 3 หลายเดือนก่อน +3

    Bravi!!!
    Una citazione. (che dovrebbe essere letta dai partecipanti alla batracomiomachia che connota la nostra classe politica)
    *****
    Critica pubblica
    Personalmente ritengo che una critica pubblica dovrebbe contenere, diciamo, un venti per cento di ironia e beffa, un venti per cento di dolore, e un sessanta di volontà di rimedio. Altrimenti tutti punzecchiano, tutti disprezzano tutti, tutti cominciano a sbraitare e tutto si riempie di fiele.
    Amos Oz
    da Lo stesso mare

  • @nicoladebenedictis9193
    @nicoladebenedictis9193 3 หลายเดือนก่อน

    Dr. Caracciolo, ancora una volta mi ritrovo ad apprezzare la sua lucidità e competenza. Dunque un Italiano, ormai Soggetto sempre più raro tra i tanti, tantissimi "taglianii".
    Complimenti

  • @Emanuele-dg9bv
    @Emanuele-dg9bv 3 หลายเดือนก่อน +5

    A me tutto il trend della cultura cosiddetta "woke" sembra l'effetto di un tentativo di riposizionamento strategico degli USA, che cercano tramite alcune correnti della suddetta cultura, di tagliare il cordone ombelicale culturale che hanno sempre avuto verso l'Europa, per diventare veramente potenza universale. Ovviamente, tale riposizionamento è goffo e caotico, come sempre ci si può aspettare da un paese come gli Stati Uniti, e contiene al suo interno molte storture, ma il suo carattere universalistico e di cancellazione storica rappresenta esattamente il modello filosofico necessario ad una popolazione che vuole essere egemone del Mondo. La visione che hanno (o avevano) gli Europei degli Stati Uniti non è (era?) traslabile a popolazioni degli altri continenti, un potente riassetto è necessario anche se a noi, dal nostro punto di vista, sembra solo sciocco e autolesionista. D'altro canto sarebbe impossibile pensare a degli Stati Uniti che provano a confrontarsi con la Cina in Asia ed in Africa promulgando soltanto una variazione in chiave economica del colonialismo europeo, fatto da elite europee, che si formano sulla storia europea e che sono fiere della loro storia europea.

    • @anthea7482
      @anthea7482 3 หลายเดือนก่อน +2

      Sono d'accordo con il tuo pensiero. Del movimento woke però mi spaventa il grande consenso che ha tra i giovani e soprattutto tra le donne che stanno portando avanti un attivismo molto aggressivo.

  • @edoardox8385
    @edoardox8385 3 หลายเดือนก่อน +2

    Risvegliamoci forza Italia 🇮🇹 💪💪

  • @antoniobini3357
    @antoniobini3357 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie al prof. Caracciolo delle tesi riportate nel volume.

  • @giuseppeparisi8611
    @giuseppeparisi8611 3 หลายเดือนก่อน +9

    Solo un consiglio da tattico : raddoppiare la nostra MM con almeno 4 portaerei , esercito: portare almeno a 4 le divisioni corazzate ( 650 MBT ) raddoppiare le unità di fanteria meccanizzata etc etc

    • @lollobobbo5220
      @lollobobbo5220 3 หลายเดือนก่อน

      poi invadiamo la Svizzera

    • @alexciao4709
      @alexciao4709 3 หลายเดือนก่อน +5

      Io sono d'accordo, ma la maggior parte dei nostri concittadini no...pensano di vivere nel Paese dei mini pony...e con un'età media sempre più alta, dubito che in futuro ci saranno più persone a pensarla così...sarò pessimista, ma il declino è già ampiamente cominciato e non so quanto sia reversibile...

    • @federicopuglia4724
      @federicopuglia4724 3 หลายเดือนก่อน

      Queste cose costano...

    • @mariagiovanna5146
      @mariagiovanna5146 3 หลายเดือนก่อน

      A malapena finanziano 3 pattugliatori... Siamo realistici. L'Italia è cn le pezze al sedere.

    • @Gabriele1979
      @Gabriele1979 3 หลายเดือนก่อน +1

      La Flotta va bene com'è, certo sarebbe opportuno impostare almeno la prossima ammiraglia, magari a propulsione nucleare, così come il nucleare civile, riprocessatori del combustibile compresi, dovrebbe essere riavviato. D'accordo sul rafforzare la componente corazzata, ed artiglieria, nonché antimissilistica, delle forze di terra. Quanto all'aria, riportare gli F 35 ai numeri originari di 131.

  • @giulianademedici691
    @giulianademedici691 3 หลายเดือนก่อน

    Complimenti davvero per la chiarezza e l' ampiezza del vostro discorrere.Però, magari mi sbaglio , l'espressione " bel Paese" si trova, ben prima che nel libro dell' abate Stoppani, in Dante Inferno XXXIII v.80 " del bel paese là dove'l sì suona".Poi usò l' espressione anche Petrarca.Suppongo che l' abate l' abbia presa da lì.Non cambia certo la sostanza, però giusto per dare a ciascuno il suo.

  • @robertocaserta5475
    @robertocaserta5475 3 หลายเดือนก่อน +2

    Frecciata notevole sulla cultura del risparmio a tutti i costi. È impensabile che la classe dirigente non abbia ancora preso la mira dopo decine di anni di spending review.

  • @mackenzie540
    @mackenzie540 3 หลายเดือนก่อน +2

    Ci vorrebbe una puntata sulle società segrete!

  • @user-cq1yk9hz6p
    @user-cq1yk9hz6p 3 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie continuate.

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 3 หลายเดือนก่อน

    Sono molto d'accordo . Bisogna guardare la realtà non fare o seguire propaganda che non indica alcuna via percorribile utilmente ma solo idee per trascinare le opinioni in tutti i modi spesso solo per ragioni puramente contingenti di parte. Guardiamo in modo più ampio per il bene di tutti e della verità soprattutto .😊

  • @giammarcoledda9759
    @giammarcoledda9759 3 หลายเดือนก่อน +1

    La cultura del risparmio 😂😂😂 modo molto carino di mettere le cose...

  • @JoutenShin
    @JoutenShin 3 หลายเดือนก่อน +3

    Grazie.

  • @giacomolazzarini4872
    @giacomolazzarini4872 3 หลายเดือนก่อน +2

    Molto interessante, grazie Limes!
    Non ho però capito il riferimento alla Mappa delle Regioni dell’Italia al tempo di Augusto, e non mi sembra che nel testo dell’Editoriale sia stato esplicitato.
    Qualcuno lo ha capito?

    • @Fabiano_il_Flaco
      @Fabiano_il_Flaco 3 หลายเดือนก่อน +1

      No, ma posso solo dire che quella mappa era già apparsa in numeri precedenti, per sottolineare come un'idea di Italia (non per forza unita) era già presente in epoca imperiale romana

  • @lorenzor2555
    @lorenzor2555 3 หลายเดือนก่อน +6

    Bravo Caracciolo 👏

  • @JohnTuono
    @JohnTuono 3 หลายเดือนก่อน +2

    La nostra classe dirigente è mediamente inadeguata, senza stimoli, idee e soprattutto vive di rendita.

  • @arsan66
    @arsan66 3 หลายเดือนก่อน

    In merito alla questione della regionalizzazione, sarebbe il caso di ricordare che negli ultimi vent'anni, cioè dalla legge costituzionale di riforma del Titolo V del 2001, tutte le forze politiche hanno ritenuto di dover attuate forne di decentramento a favore delle autonomie regionali. È mancata una analisi razionale del problema: il valore dell'autonomia è stato dato per scontato. Da ultimo, fino a due anni fa, Lombardia, Emilia Romagna e Campania, erano pronte alle "ulteriori" forme di autonomia previste dalla riforma del 2001.

  • @davidecarbone6919
    @davidecarbone6919 3 หลายเดือนก่อน +5

    Siamo oggetto già da anni

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 3 หลายเดือนก่อน +2

      Ma come Stato satellite degli Stati Uniti, non come una sua colonia.

  • @TheGiulioSeverini
    @TheGiulioSeverini 3 หลายเดือนก่อน

    'Missili costosi per abbattere droni poco costosi'. E' tutto qui, il senso della guerra.

  • @lb83438bl
    @lb83438bl 3 หลายเดือนก่อน +2

    Ma... un microfono per i collegamenti del direttore? 😅

  • @CristinaLuciaC.
    @CristinaLuciaC. 3 หลายเดือนก่อน +2

    Applausi a Laura Canali, sei veramente brava!

    • @PBELLO2
      @PBELLO2 3 หลายเดือนก่อน

      Carte sempre stupende

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 3 หลายเดือนก่อน

    Un saluto al prof.Caracciolo🍀

  • @Vostok341
    @Vostok341 3 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe interessante un numero dedicato alla storia dei partiti politici italiani

  • @rosettisuper
    @rosettisuper 3 หลายเดือนก่อน

    Caracciolo sempre bello ascoltarlo però; non possiamo dare tutte le responsabilità all'Italia sul lasciar fare agli USA in termini di difesa ... perchè ci è stato vietato di farlo, così come ci è stato vietato di fare politica estera importante. Siamo come una casalinga a cui il marito ha detto di non andare a lavorare perchè ci penso io a portare a casa i soldi ma ad una certa viene mollata a casa da sola e si deve arrangiare, peraltro lasciando relazioni esterne di conflitto (e la colpa non è nostra).

  • @giovannagiunta2842
    @giovannagiunta2842 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ci vorebbe una Davos del popolo, considerato la mancanza di veri politici.

  • @carmeloguarini9597
    @carmeloguarini9597 3 หลายเดือนก่อน

    Benedetto Croce ambiguo sia nei riguardi del cristianesimo ("perchè non possiamo non dirci cristiani") sia nei riguardi del fascismo (che ha trattato coi guanti). Non sarebbe bastato di sicuro il contraddittorio intellettuale con Giovanni Gentile a renderlo così condiviso tra gli intellettuali, se non ci fosse un dato a scusarlo, almeno in parte, cioè: il talento italiano, quello che ha conseguito maggiori risultati, è stata l'arte. La storia e la filosofia in Italia non hanno saputo vedere i maestri: Giambattista Vico, Antonio Rosmini, Antonio Gramsci ... Inglesi e tedeschi hanno fatto meglio!

  • @focusoff6821
    @focusoff6821 3 หลายเดือนก่อน +2

    Sapreste dirmi chi scrive l'editoriale che si trova all'inizio delle riviste, grazie.

    • @lollobobbo5220
      @lollobobbo5220 3 หลายเดือนก่อน +2

      sempre Caracciolo

    • @focusoff6821
      @focusoff6821 3 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille❤

  • @richardferry3904
    @richardferry3904 3 หลายเดือนก่อน

    20:33 gentile dott Caracciolo riuscirebbe a rintracciarmi la tesi di laurea di Togliatti x favore? titolo: IL REGIME DOGANALE DELLE COLONIE
    Grazie buon giorno

  • @chiara6599
    @chiara6599 3 หลายเดือนก่อน

    Mi hanno risposto che non andare a votare toglie legittimità al potere... io dico che toglie legittimità alla democrazia. Dopo basta poco a dare la spallata, e a via di "sovranità" regionali ci arriveranno.
    Nel frattempo penso all'espatrio, a malincuore ma ci penso davvero. Sono sempre stata selettiva, dare spazio mi piace ma non mi dispiace affatto toglierlo, alla bisogna. Resterò sempre comunque l'affezionata lettrice di Limes.

  • @ProItaliaCanale
    @ProItaliaCanale 3 หลายเดือนก่อน +1

    L'Italia deve ritrovare il suo ruolo nel mondo da nazione sovrana e responsabilizzata.

  • @sisco2289
    @sisco2289 3 หลายเดือนก่อน +1

    Un bel video con molte buone idee. Ma valle un po' a spiegare ai vari elly, bersa e lettini.

  • @felixmagath1471
    @felixmagath1471 24 วันที่ผ่านมา

    Qualcuno ha un imma del manifesto citato a 12:20?

  • @filippobruschi2198
    @filippobruschi2198 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il consiglio Togliatti! Vado subito a leggere le sue lezioni

  • @roccodigioia7780
    @roccodigioia7780 3 หลายเดือนก่อน +2

    Forse l'autonomia differenziata potrebbe anche indurre le classi meridionali a cercare soluzioni autonome per colmare il divario col Nord. Meno assistenza e più responsabilità può servire a rivitalizzare le giovani risorse intellettuali e imprenditoriali a scommettere su sé medesimi.

  • @boltthrower142
    @boltthrower142 3 หลายเดือนก่อน +2

    @7:30 strano che non l'abbiamo abbattuto a colpi di fionda ::

  • @xyyx1091
    @xyyx1091 2 หลายเดือนก่อน

    Se gli USA, come dice giustamente il direttore, oggi non sono piu' una garanzia di difesa per l'italia , quale e' la funzione delle oltre 120 basi americane sul nostro territorio?

  • @richardferry3904
    @richardferry3904 3 หลายเดือนก่อน

    12:24 siam poi anche il ventre molle non solo bel paese 😉

  • @matteocoda6368
    @matteocoda6368 3 หลายเดือนก่อน

    Come fare una politica indipendente e nel nostro interesse se siamo vincolati a livello di classi dirigenti a Bruxelles? La politica sembra farsi lí. Quali margini di manovra?
    Tra l'altro il concetto che Caracciolo esprime di doversi conformare al pensiero unico che sembra venga calato è proprio un appannaggio derivante dall'estero.

  • @zigzag2510
    @zigzag2510 3 หลายเดือนก่อน

    Auguri! 🙄

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 3 หลายเดือนก่อน

    A pag.101 a volte mi chiedo se la medicina scoprirà un giorno i segreti dell'invecchiamento, e potrà ringiovanire milioni di persone.. per farsi la guerra 😆

  • @pierorestivo5990
    @pierorestivo5990 3 หลายเดือนก่อน +3

    L'opinione pubblica italiana vorrebbe soltanto il rispetto della Costituzione, (art.11), così come durante il governo Conte( art 16, 19, ecc) e durante il governo Draghi ( art.1, .32 ecc)

  • @roccodigioia7780
    @roccodigioia7780 3 หลายเดือนก่อน

    Finalmente viene fuori un po' di realismo! È la prima volta che sento il dott Caracciolo dibattere in maniera libera e non ideologia.

    • @rassenlof
      @rassenlof 3 หลายเดือนก่อน +2

      Eh???? Ma se queste sono cose che dice da anni!

  • @giammarcoledda9759
    @giammarcoledda9759 3 หลายเดือนก่อน +2

    Caracciolo ineccepibile, complimenti.

  • @francescopalazzolo2319
    @francescopalazzolo2319 3 หลายเดือนก่อน +1

    L'autonomia differenziata, nell'impossibilità di scardinare il sistema delle Regioni previsto dalla Costituzione impostaci dagli angloamericani, appare essere, per chi ha seguito la vicenda, tuttora in corso, degli Accordi di Coesione tra lo Stato e le singole Regioni, il solo rimedio per evitare che le Regioni continuino ad essere enti di dissipazione finanziaria, economica, sociale, culturale e morale dell'Italia.
    Ho molto apprezzato il video ma la caduta sul versante dell'autonomia regionale, soprattutto, sotto il profilo del realismo politico oltre che di quelli costituzionale, finanziario ecc., mi ha molto deluso.

  • @paulenka5
    @paulenka5 3 หลายเดือนก่อน

    Non avete la forza politica per fare ciò volete.
    Litigate fra di voi stessi,l'Italia non andrà mai avanti così.

  • @lollobobbo5220
    @lollobobbo5220 3 หลายเดือนก่อน +3

    Che strano. Tuti possono essere federalisti, Svizzera Germania Usa (pure gli stati Usa al loro interno), meno l'Italia.

    • @Paladine777
      @Paladine777 3 หลายเดือนก่อน +1

      Questo perché Limes è nostalgica di quando Roma era al centro del mondo. Si può essere d'accordo o meno ma non siamo più quella cosa lì da almeno 1.600 anni, posto che il retaggio dell'Impero è grandissimo. Al posto della cartina con le regioni augustee, che fa un po' ridere, sarebbe stato più appropriato inserire quella dell'Italia di fine XV secolo perché è quella la situazione che abbiamo cercato di unificare dopo una parentesi di tre secoli di dominazioni straniere. Inutile cercare di pensarsi come una Francia con capitale Parigi, siamo più simili ad una Germania con capitale Berlino, il problema è che qualcuno non riesce a farsene una ragione. Guarda caso si accetta lo statuto speciale per 5 regioni anche quando disastroso come nel caso siciliano, si propone Roma come una sorta di città-regione con i superpoteri (vedi Berlino), ma guai a dare maggiore autonomia a Veneto e Lombardia.

    • @silusiano
      @silusiano 3 หลายเดือนก่อน +2

      Il federalismo ha un costo in termini di separatismo, per informazioni telefonare a Regno Unito e Spagna per limitarsi all'Europa ma gli esempi potrebbero essere un'infinità.

    • @Paladine777
      @Paladine777 2 หลายเดือนก่อน

      @@silusiano Regno Unito e Spagna non sono stati federali.

    • @silusiano
      @silusiano 2 หลายเดือนก่อน

      @@Paladine777 neanche la Svizzera se è per questo.

    • @Paladine777
      @Paladine777 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@silusiano La Svizzera lo è eccome...

  • @marcobonesi6794
    @marcobonesi6794 3 หลายเดือนก่อน +5

    Se si vuole fare qualcosa per il paese ,la prima cosa da fare è tagliare in modo brutale le pensioni e mettere vincoli costituzionali alla spesa pensionistica. Nessun tipo di politica estera è possibile con una spesa pensionistica così alta dovuta all'età decrepito della popolazione e dal fatto che il grosso delle nostre pensioni non sono state pagate da sufficienti contributi. Secondo le stime nei prossimi 8/10 anni dovremo usare oltre metà della spesa pubblica per pagare le pensioni visto che andrà in pensione la generazione più numerosa (quella nata fra il 65/75). Cosa del tutto insostenibile. Questa è la vera bomba per il paese.Altre strade non ci sono e fare proposte senza questo requisito è solo elencare sogni.

    • @lorenzogiorgioni9001
      @lorenzogiorgioni9001 3 หลายเดือนก่อน +1

      A me sembra un ottimo modo per iniziare una guerra civile, una proposta di ottusitá veramente rara.
      Guarda quanto spreca la PA, vedrai che le pensioni sò veramente l ultima cosa da taglià. Solo che tagliando pensioni sfanculi i poveri e sticazzi, legalizzando la PA pesti i piedi alla mafia e ti ficcano nel cemento

    • @Ilsalutoromanodinapoleone
      @Ilsalutoromanodinapoleone 3 หลายเดือนก่อน +2

      Ecco un altro neoliberista che non ha nemmeno le basi per capire cosa sia la moneta e come funzioni.
      La moneta non cresce sugli alberi, viene stampata e creata dal nulla, fin qui ci siamo? Bene, ora: in un sistema capitalista e neoliberale (il nostro) la moneta non la crea lo stato attraverso una sua banca centrale (nazionalizzata), bensì lo stato se lo fa prestare da banche private e lo restituisce con tassi di interesse enormi. L'Italia è vent'anni (da quando ha adottato l'euro) che fa avanzo primario (lo stato incassa più di quanto spende) e questo è un fatto, oltre ad essere il principale motivo della stagnazione economica degli ultimi due decenni. Secondo te perchè la Russ** è sanzionata da tutto l'occidente e quest'anno crescerà del 3% (dati FMI), cioè il triplo dell'UE? Semplice, perché lo stato stampa moneta per ottenere la piena occupazione e sostenere l'economia di guerra. Hanno ricostruito Mariupol dalle macerie. L'unico problema reale quando si stampa troppa moneta è l'inflazione, ma la moneta si può tranquillamente drenare con le tasse. I limiti dell'economia reale sono le materie prime, la manodopera specializzata, ma non certo la moneta.

    • @porcodioundionegro
      @porcodioundionegro 3 หลายเดือนก่อน

      Ovvero tornare a fare figli, perché sono i giovani che con il lavoro pagano le pensioni, integrare gli immigrati e italianizzarli con la forza, non avere più governi che durano 1 anno e mezzo e che vivono di mance elettorali, insomma c’è tanto da fare

  • @iacrem457
    @iacrem457 3 หลายเดือนก่อน +1

    Nell'indice non vedo isaia sales o marco esposito o adriano gianola o gianfranco viesti o pino aprile o lino patruno o vittorio daniele. C'è tutto un mondo culturale da far parlare per riposizionare geopoliticamente la penisola. Non ci sarà l'esposizione del fatto che la piccola e media impresa italiana ha bisogno del sud e da lì viene l'energia e molti prodotti agricoli e l'accoglimento del made in italy padano da baratto con l'utilizzo geopolitico della sicilia e del mezzogiorno. Penso ci sarebbe voluta una visione della nostra terra mediterranea prima che del mediterraneo ora degli altri... Rimango un attento lettore di limes, spesso ottimo...

    • @thelorenz6725
      @thelorenz6725 3 หลายเดือนก่อน +2

      Pino Aprile? 😂 Ma per favore siamo seri. Per il resto mi trovi d'accordo, ma lasciamo fuori certi personaggi dal dibattito politico

    • @iacrem457
      @iacrem457 3 หลายเดือนก่อน

      @@thelorenz6725Avrà notato che ho fornito un elenco ed aggiunto successivamente...c'è tutto un mondo culturale da far parlare... Prendendo di punta pino aprile non vedo perchè se dice che avevamo al momento di scegliere i porti strategici nazionali e di fronte a gioa tauro con fondali profondi gratis, retroporto libero in pianura adiacente, vantaggio su tangeri, vicino al canale di suez, e gratis, abbiamo invece dovuto spendere 20 miliardi per genova (che ha bisogno in altri modi del suo sviluppo) senza porto adatto alle supernavi ma spendiamo a vuoto per un nuovo porto foraneo, senza retroporto ma buchiamo la montagna, e salassiamo gli italiani di 20 miliardi per avere un porto periferico rispetto al mediterraneo. Chiamiamolo come vogliamo, topolino, ma è un discorso giusto...posssiamo poi parlare della originaria scelta della intel per etnavalley, pure esposta da pino aprile, ma chiamiamolo pippo, ed invece ci siamo bruciati pure questa possibilità per voler fare il polo in veneto, perdiamo come posizionamento geopolitico nazionale e personalizziamo...

  • @omerofaggionato4405
    @omerofaggionato4405 3 หลายเดือนก่อน

    Mi si perdoni la la punta polemica con cui mi permetto di evidenziare un dettaglio che a me non è sfuggito. Devo forse ritenere che Alfonso Desiderio rappresenti una declinazione più colta del giornalista che nel desiderio - dcusate il bisticcio di parole - di differenziarsi compiutamente espone alle proprie spalle l'immagine di john Coltrane, rispetto a uno Scanzi che invece, associa la propria identità ad una serie di rockettari?

  • @FilippoSotgia-ir8cw
    @FilippoSotgia-ir8cw 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ci siamo illusi che gli americani fossero una garanzia per l' Italia.. oggi sembra una palla al piede che ci manda anche il conto da pagare per i suoi affari.

  • @paolocast1481
    @paolocast1481 3 หลายเดือนก่อน +3

    La.propaganda pericolosa non e quella russa o cinese ....ha detto veramente tutto ! Cosa volete di più ? Più chiaro di così . .

    • @reno.zed1
      @reno.zed1 3 หลายเดือนก่อน +4

      È una stupidaggine. La propaganda, quando basata su falsità, è sempre pericolosa.

  • @ItalyPaola
    @ItalyPaola 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video! Sarebbe bello non dover ricordare a professori e professoresse che la voce da ascoltare dovrebbe non importare se é maschile o femminile o altra. Ma le differenze nel fare domande ed intervenire sono una realtá, ed il peso delle discriminazioni di genere in accedemia é ancora grande. Quindi regole come quella di dare la parola in alternanza sono necessarie finché la societá (di cui gli accademici sono parte integrante) non riporterá piú sistematicamente disequilibri spiegabili da stereotipi di genere.

    • @giammarcoledda9759
      @giammarcoledda9759 3 หลายเดือนก่อน +2

      Non sono d'accordo, c'è una visione molto distorta della realtà, non solo non è necessario ma è anche dannoso, quello che viene fuori è che il sesso che nella narrazione comune sarebbe meno rappresentato può essere ascoltato solo come quota rosa e non per qualità, che sia necessario dare una "medaglia" solo per l'appartenenza ad un genere perche diversamente non ci sarebbe la possibilità di emergere per le idee, cosa falsissima.

    • @tm75_88
      @tm75_88 3 หลายเดือนก่อน +3

      Cara Paola, mi dispiace che ancora non sei riuscita nel tuo intento di avere il 100% di insegnanti donne, nonostante l'esperienza di tutti non le fa prevalere come intelligenza e risultati.
      Per ora siamo solo al 90-95%
      un ultimo sforzo e ce la farai
      se ti fai aiutare dalla schizofrenia avrai beneficio per questo scopo

  • @NEWHORIZON2021
    @NEWHORIZON2021 3 หลายเดือนก่อน

    La certa idea d' Italia deve basarsi sul difendere gli interessi degli italiani e non farci coinvolgere in imprese che non ci danno alcun vantaggio. Penso che l'Italia debba anche costruire forze armate di livello e pronte a combattere lontane dal nostro territorio purché a difesa degli interessi italiani. Faccio due esempi contrapposti, uno è l' Ucraina. In Ucraina non abbiamo alcun nostro interesse da difendere per cui non dovremmo in alcun modo farci coinvolgere e non dovremmo sprecare risorse per l' Ucraina. Addirittura penso che strategicamente ci conviene più una vittoria russa e un recupero di pieni accordi commerciali con la Russia che ci lascerebbe un fornitore di energia a basso prezzo e ci salverebbe dal sostenere le enormi spese per ricostruire l' Ucraina. Invece in Libia era una guerra che dovevamo combattere e impedire ai turchi di penetrare nel nostro cortile di casa e soprattutto la guerra contro gli Houti è una guerra che dobbiamo combattere perchè per noi chiudere il Mar Rosso sarebbe il collasso della nostra economia. I nostri nemici non sono Russia e Cina, ma pseudo alleati come Turchia e Francia che stanno con noi nella NATO.

  • @mariagiovanna5146
    @mariagiovanna5146 3 หลายเดือนก่อน

    Io temo che nessuno dei ns politici si sogni di seguire e nemmeno leggere limes e le sue proposte /idee. Vedete quanto sono ignoranti e saccenti i vari corsetto e compagnia? E della propaganda dai.. Ora ne parliamo.. Sono due anni di propaganda e sta continuando senza vergogna.

  • @cesarebaggio350
    @cesarebaggio350 3 หลายเดือนก่อน

    Lezione da il Migliore proprio no. Mi spiace.

  • @rassenlof
    @rassenlof 3 หลายเดือนก่อน +2

    L'idea del "trova le citazioni nell'editoriale del direttore" come sfida social é veramente carina! Comunque grazie per questi numeri e per essere sempre una boccata d'aria intelligente in mezzo al fanatismo di questo o quell'altra parte!

  • @lorenamontioni8477
    @lorenamontioni8477 3 หลายเดือนก่อน

    Il problema è la mediocrissima classe politica

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 3 หลายเดือนก่อน

      il problema è la mediocrissima coscienza civica nazionale

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 3 หลายเดือนก่อน

      senza contare i nemici interni...

  • @MrPositive150
    @MrPositive150 3 หลายเดือนก่อน +1

    Cosa ci ha guadagnato l'Ucraina a collaborare con gli USA? Vogliamo seguire il luminoso esempio di Zelenski?

  • @stefanoruggeri9935
    @stefanoruggeri9935 3 หลายเดือนก่อน +2

    All'incirca al minuto 19 Caracciolo dice che sua visione del fascismo non è antifascista: finalmente comprendo le sue amicizie, e devo dire che questo almeno nel mio caso rende Limes una rivista ed un sito da prendere con le molle. Non credo che rinnoverò l'abbonamento alla rivista.

    • @cristianabbeverato5823
      @cristianabbeverato5823 3 หลายเดือนก่อน

      È parso anche a me, ma riascoltandolo con più attenzione si sente chiaramente la parola antifascista e non fascista

    • @fuguee_aoe
      @fuguee_aoe 3 หลายเดือนก่อน

      Ha letteralmente detto il contrario, ossia "almeno nel mio caso la visione è antifascista"

  • @tonybasili3090
    @tonybasili3090 3 หลายเดือนก่อน

    State precipitando in un gorgo come gli altri. Peccato, vi seguivo e pure compravo.

    • @Fabiano_il_Flaco
      @Fabiano_il_Flaco 3 หลายเดือนก่อน +2

      Mai un'argomentazione

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 3 หลายเดือนก่อน +3

      Sei anche tu un nostalgico di Barbara d'Urso?

  • @fabriziofilipponi7523
    @fabriziofilipponi7523 3 หลายเดือนก่อน +4

    È arrivato il bonifico da Mosca?

    • @athenabellatrix4013
      @athenabellatrix4013 3 หลายเดือนก่อน

      Può darsi che gli Elkann si stiano ritirando dal mercato.

  • @enzobertolini2932
    @enzobertolini2932 3 หลายเดือนก่อน +2

    Il negoziato è la sola via di uscita,a patto che non nasconda zone d'ombre,come fu per quelli fra Gorbaciof e gli usa.Come costatiamo ora paghiamo quella porcata.

  • @matteoaldo
    @matteoaldo 3 หลายเดือนก่อน

    Ma perché Caracciolo non è il nostro ministro degli Esteri ??😢

  • @fabriziofilipponi7523
    @fabriziofilipponi7523 3 หลายเดือนก่อน +2

    Campate solo dei gettoni nei siparietti televisivi

  • @fabriziofilipponi7523
    @fabriziofilipponi7523 3 หลายเดือนก่อน +2

    Ancora non è fallita questa rivista? Di azzeccagarbugli rossobruni amante degli autocrati

  • @FAP808080
    @FAP808080 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie ma le masse di quali libere alternative o di disponibilità di libera espressione o dissenso disponevano?

  • @lucianoflori9183
    @lucianoflori9183 3 หลายเดือนก่อน +2

    Non è mai troppo tardi più si scende e più è la strada da fare per risalire. Ma è sempre possibile risalire.

    • @lucianoflori9183
      @lucianoflori9183 3 หลายเดือนก่อน +2

      @@chanelcha7288 risposta idiota a un commento che, anche se generico. La strada per risalire una china si può trovare sempre se si conosce la materia e si è disposti ad impegnarsi per ottenere dei risultati. Il tuo commento invece lascia intendere che non ci sia modo. Questo è già multo indicativo su la tua preparazione e su la voglia di impegnarsi. Ma come dice giustamente Lucio Caracciolo puoi anche fregartene ma poi paghi le conseguenze soprattutto le pagano le prossime generazioni. Questo ti qualifica da un punto di vista morale.

  • @user-dh4cl7pr4p
    @user-dh4cl7pr4p 3 หลายเดือนก่อน

    Volete risollevare l'Italia? Semplice....Governanti cinesi, leggi cinesi, polizia cinese ecc ! 😎👍

  • @FAP808080
    @FAP808080 3 หลายเดือนก่อน

    Il problema non è la devoluzione di poteri, sui cui contenuti si può discutere, bensì l'ambiguità e la poca chiarezza che porterà a perenni e paralizzanti conflitti di attribuzione tra stato e regioni: manna x legali e burocrati.