Ovviamente come tutti ben sapete per far vedere più cose a voi ovviamente ho smontato più cose. Ma per fare un po’ più in fretta tipo in mezz’ora si riesce anche soltanto andare a smontare i tre tubi dietro per arrivare alla valvola. Totale tempo tra smontaggio montaggio antigelo nuovo aspettare che parte la ventola un’ora.
Buongiorno ho una Passat 2000 140 cw ho steso problema, cambiato valvola termostatica ma e ancora lo stesso problema, c'è anche la una seconda valvola nascosta rispondimi se puoi grazie mille
Salve io ho un problema con la mia audi a4 b8 2.0 170 cv, il meccanico che mi ha sostituito la valvola mi ha detto che la mia non ha la valvola nascosta secondo te è vero? Oppure no? Sin ad oggi son passati 8 mesi e la mia ha sempre il solito problema scende di temperatura sin ad arrivare ai 60-70 gradi
saluti da la spagna! mi hai aiutato tantissimo picolo mecanico, ho una audi Q5 col motore come il tuo A4 2.0 CAHA. Ho cambiato il termostato normale e il problema persiste quindi ho trovato il tuo video (In spagnolo non che nessuno similare) e penso que sara la mia soluzione definitiva, grazie mille!!
@@ilpiccolomeccanico252 una altra cosa, ho visto che ce due valvole termostatica col stesso numero de OEM, Penso che e meglio cambiare tutti due queste valvole termostatica per assegurare il exito della riparazione ¿ cosa mi acconsegli?
Ciao Vincenzo, ancora un grazie per il tuo video. Sono riuscito a cambiare i due termostatidel mio audi q5 . Tempo fa, ero riuscito a fare la distribuzione sempre con l'aiuto dei tuoi video ....sei un grande Vincenzo, a presto e buon anno 2025
Ciao Roberto, grazie per i complimenti e mi fa piacere che sei riuscito a fare i lavori sulla tua macchina guardando i miei video. Buon anno anche a te, grazie ancora ☺️
emirken wal ciao allora per quanto riguarda la temperatura puoi fare un tentativo a cambiare il termostato principale. Se l’hai già fatto prova a cambiare anche il secondo cioè quello che ho cambiato io....se hai il mio stesso motore e auto. Mentre per l’acqua che va al minimo di sicuro c’è una perdita, magari fare una prova di perdita con uno strumento apposta.
il piccolo meccanico : Bhe per la perdita dacqua pou dipender anche dalla pompa del aqua,perchè s era la gurnizione della testa dovrei vedere nel olio un po d'acqua,no? Comunque grazie
emirken wal no non è così.....nel peggiore dei casi può succedere che perde la guarnizione della testa ma non va nell’olio. La perdita può essere una fascetta lenta, il radiatore, la pompa, il termostato......ecc ecc
Video con qualche anno ma sempre valido! Sostituita stamattina con qualche parolaccia per via delle fascette tutte rivolte al basso ma comunque problema risolto! Grazie!
@@ilpiccolomeccanico252 ciao ho lo stesso problema di temperatura che non sale e oggi ho cambiato la valvola termostatica e da ferma si alza la temperatura però in viaggio si abbassa 60 circa devo fare lo stesso lavoro mi puoi dire il nome della valvola dietro il motore grazie in anticipo
@@ilpiccolomeccanico252 ciao ho visto diverse volte il video però non dici il nome della valvola non so come ordinare mi può mandare un link per favore grazie
E speriamo di risolvere, se nn è neanche il termostato principale rimane la valvola di non ritorno, che nel mio caso sul modello facelit è inglobata nel tubo in gomma e nn viene venduto singolarmente...e quindi tubi completo... cmq grazie a te Vincenzo, anche il mio meccanico ha scoperto la valvola nascosta....sempre grande Vince !!!!
Ciao caro non è così cioè si vende anche la valvola di non ritorno e ti do il link. Comunque oltre alle valvole se non va potresti controllare se in tutto l’impianto l’acqua è calda uguale eventualmente fare una pulizia con additivi specifico. Link valvola non ritorno 👉🏻 www.newpartsricambi.com/categoria/motore/raffreddamento/1j0122351.html Valvola termostatica nascosta 👉🏻 www.auto-doc.it/ridex/13629991?gshp=1&gclid=CjwKCAiAksyNBhAPEiwAlDBeLNBwya37mWmaYTMQLzhB9ljaEHky0szY1QFsVraKTm_czfOU30_oAhoCoDkQAvD_BwE Fammi sapere 🤗
@@ilpiccolomeccanico252ciao! Ho un problema con l’Audi a4 b8 avant 8k5 del 11.2010. Ho cambiato entrambi i termostati, quello principale grande e quello piccolo che hai cambiato nel video ma l’acqua tende a rimanere sui 70 gradi, è solo accelerando un po’ più forte riesce a salire sui 90. Il problema è che non ci rimane molto a 90 gradi, se mi fermo con l’aria calda accesa a 22 gradi riscende sui 70 gradi la temperatura dell’acqua. Ho visto che hai mandato 2 link, con il termostato piccolo e l’altro valvola di non ritorno. Quella valvola, dove cacchio si trova? Ho la stessa auto del video.. fammi sapere per favore, sono mesi che ci sto dietro!!
@@danielbuhosu8036 ciao dove si trova in che senso? Se vuoi sapere dove si compra devi andare in un autoricambi oppure vai direttamente in Audi. Se invece vuoi sapere dove si trova, si trova esattamente vicino all’altra sono tutte e due vicine una sopra e una sotto sullo stesso tubo. Guarda e vedrai che la trovi io altro in merito non so cosa dirti mi dispiace
ciao Vincenzo valvola nascosta sostituita problema risolto grazie al tuo video un complimento anche da parte del mio meccanico che sempre grazie ai tuoi video adesso anche lui conosce la valvola nascosta ...
Ho risolto è come dici tu. Quello che mettevo aveva un codice diverso. Adesso tramite il concessionario Audi sono riuscito ad avere il codice alternativo a quello originale, l'ho preso, montato e va tutto bene. Grazie ancora.
Cambiato termostato e valvola, però non è stato per niente facile tra viti irraggiungibili e fascette tutte girate dalla parte nascosta . Neanche con la luce riuscivo a vedere la valvola sta veramente nascosta . Domani prove se la temperatura ritorna ai 90 . Per il momento t ringrazio. Una fortuna avere la macchina uguale alla tua . Con i tuoi video ho fatto pure la cinghia . Grazie
@@ilpiccolomeccanico252 una volta tempo fa t dissi che la macchina mi dava problemi allo sterzo, dovevo fare sempre piccole correzioni, nessuna officina sapeva darmi risposte, ho cambiato tutti i braccetti le sospensioni anteriori i cuscinetti dato che c ero logicamente da solo dato che ci sarebbe voluto troppo dal meccanico. Ma niente. Morale ho tolto i cerchi da 19 e montato quelli da 18 è scomparso tutto . Sicuramente cerchi storti . Nessuno era riuscito a vederlo .
Grazie per avermi risposto E tranquillizzato. Allora la diagnosi è stata fatta con il VCDS è chi me lo ha fatto, mi ha detto che il problema era dovuto al circuito dell'acqua o della temperatura, una cosa del genere. Infatti mi ha spento la spia, ma se si riaccendeva bisognava dare una controllata. Infatti si è riaccesa dopo un po' e adesso la farò controllare. Però io ho pensato che forse era questo il problema, un po d'aria nel circuito. Speriamo non sia nulla di grave. Poi ti farò sapere qualcosa. Ciao a presto.
Solo x informazione...magari a qualcuno può servire...l'ho cercata nel mio motore CGLC 177 cv cambio automatico.. OEM che sn riuscito a fotografare è 1K0 121 113 A... sempre grande Vincenzo..😊
Grande Vincenzo. Io posseggo la 143cv codice motore CAG. Avevo questo problema e quando ho fatto la distribuzione ho cambiato il termostatò e sembrava che avevo risolto. Cascasse il cielo neanche dopo una settimana di nuovo stesso problema. Ed era questa valvola.
buongiorno, il video è bellissimo e spiega benissimo come fare. Da quasi sei mesi anche la mia audi a4b8 ha lo stesso problema, almeno da gli stessi sintomi. Concessionaria audi, cambiano la valvola termostatica, insieme fanno la distribuzione che era ora. Non cambia nulla, anche ora che è estate la temperatura arriva a fatica a 80°, nei tratti in discesa torna a 70°. Chiamo ancora la stessa concessionaria, mi dice che la mia audi con cambio meccanico non ha altri termostati..... Tre settimane fa trovo il tuo video, chiamo la concessionaria, con umiltà invio il link, mi rispondono scusandosi che non sapevano dell' esistenza di quest' altro termostato.... Ieri sera ritiro la macchina dopo aver cambiato il pezzo, nulla però è cambiato. Non so più che fare, il dubbio che non abbiano cambiato il pezzo rimane, altrimenti cosa potrebbe essere se non i due termostati? Tu dove ti trovi? sono sfinito e amareggiato..... Grazie per lo sfogo
Ciao carissimo piacere di conoscerti. Il fatto che l’Audi non sapeva della seconda valvola non mi meraviglio perché è capitato a diverse concessionarie Audi che non sapevano l’esistenza oppure meglio dicevano che era presente solo sui motori con cambio automatico. A questo punto dopo questa disavventura potresti fare la prova a vedere con i tuoi occhi se hanno cambiato il tubo. Perché in Audi non cambiano solo la valvola ma cambiano tutto il tubo fatto leggermente a Y L’azienda dove lavoro si trova a San Lazzaro di Savena Bologna
Ciao Vincenzo, 12 mesi di ... mal di testa, sempre per lo stesso problema, ora sta tornando più forte, inizia a far freddo. Dopo aver ritirato per la seconda volta la mia audi a4 b8 143 cv trasmissione manuale senza aver rimediato il problema della temperatura ho circolato tutta estate. Due settimane fa aiutato da mio nipote meccanico ho ricambiato i due termostati nel dubbio che non li avessero sostituiti o fossero difettosi. Li ho acquistati su internet a 30 euro totali. purtroppo non è cambiato nulla. il termostato nascosto precedentemente lo hanno montato al contrario le date di produzione confermano che sono stati cambiati. Purtroppo non cambia nulla, se stai fermo o vai oltre i 2500 giri arrivi a 90 gradi, se fai discesa o vai tranquillo non raggiungi i 60, con temperatura esterna circa 15gradi. non so più che fare. Cosa può essere? valvole di non ritorno se esistono? mi viene il dubbio che la mia non monti il secondo termostato ma una valvola di non ritorno, così emerge da qualche forum. Secondo te cosa può essere? gli scambiatori di calore o il riscaldatore hanno delle valvole? grazie.
Ciao Vincenzo, 12 mesi di ... mal di testa, sempre per lo stesso problema, ora sta tornando più forte, inizia a far freddo. Dopo aver ritirato per la seconda volta la mia audi a4 b8 143 cv trasmissione manuale senza aver rimediato il problema della temperatura ho circolato tutta estate. Due settimane fa aiutato da mio nipote meccanico ho ricambiato i due termostati nel dubbio che non li avessero sostituiti o fossero difettosi. Li ho acquistati su internet a 30 euro totali. purtroppo non è cambiato nulla. il termostato nascosto precedentemente lo hanno montato al contrario le date di produzione confermano che sono stati cambiati. Purtroppo non cambia nulla, se stai fermo o vai oltre i 2500 giri arrivi a 90 gradi, se fai discesa o vai tranquillo non raggiungi i 60, con temperatura esterna circa 15gradi. non so più che fare. Cosa può essere? valvole di non ritorno se esistono? mi viene il dubbio che la mia non monti il secondo termostato ma una valvola di non ritorno, così emerge da qualche forum. Secondo te cosa può essere? gli scambiatori di calore o il riscaldatore hanno delle valvole? grazie.
Perfetto lo trovato,grazie mille sei un Grande!!!!!e quello che costa 30€,ti ringrazio tanto.speriamo sia quello,altrimenti cambieró anche il termostato.....devo solo capire dove e posizionato😅😅😅nel caso debba sostituirlo e trovare il codice.
scusa la domanda. questa valvola termostatica è in aggiunta ad un altra valvola termostarica posta da qualche altra parte oppure è l'unica valvola termostatica dell'audi a4 ? questa valvola l'avevo vista su un catalogo e mi sarebbe piaciuta per fare una modifica alla mia golf mk2 1800 a che temperatura apre il termpostato? grazie Oltrig
Oltrig ciao si è una valvola aggiunta ma non da me, è originale Audi. Ma ci sono tante altre macchine che portano questo tipo di valvola, esempio l’ho vista anche su un bmw 320D del 2005. Per quanto riguarda a questo apre non lo so perché non ho visto. Ma io credo che sarà come una normale valvola.
Gianni B. molto chiara la tua esposizione, e ne approfitto per chiederti un aiuto. Avrei un problema sulla mia Audi A 3 2.0 TDI AMBITION ; non parte la ventola del radiatore alla velocità maggiore. Appena acquistata l'auto girava anche dopo spenta per alcuni minuti . ora questo inconveniente mi scarica l'acqua dalla vaschetta e nessun meccanico mi ha risolto il problema. Confido nella tua esperienza . Grazie
Ciao Gianni mi dispiace ma io sono più per la meccanica e non per l’elettronica. Secondo me ti devi affidare a un elettrauto. In ogni caso la macchina va portata in officina è controllata non esiste fare un preventivo oppure una previsione di quello che può essere perché può essere veramente di tutto
A parte che sei simpaticissimo poi sei di una pazienza assurda non so come fai comunque per far sti lavori davvero ci va una calma e pazienza enorme sti motori li fanno in un modo impossibile da metterci mano se non hai l'attrezzatura solo voi mecanici di esperienza potete fare certi lavori io già dopo 2 minuti volevo dire le parolacce al posto tuo😂😂😂
LUCA Dream 🤣🤣🤣🤣🤣grazie Luca e si effettivamente ogni tanto mi rendo conto che ho anche molta pazienza. Ma è giusto che sia così altrimenti fare un errore è un attimo 🤗💪🏻
Ho risolto grazie alla mia testardaggine, praticamente la mia motore CAHA 2.0 tdi ha 2 valvole termostatiche come quelle ben nascoste e altre 2 simili ma non sono termostati ma valvole di non ritorno. In pratica le ho cambiate tutte quindi valvola termostatica tonda come tutte le auto, 2 termostatiche come quelle del link ma originali e 2 valvole di non ritorno, ora finalmente sta a 90 gradi perfetti 😊
@@ilpiccolomeccanico252 all'inizio pensavo non andasse bene quella della vervet, invece dopo aver tirato giù il cambio ho scoperto che ce n'era un altra identica da un altra parte.
@@78WEELER allora, io ci sono arrivato perché l’ho vista da sotto alla macchina una volta smontato il cambio, sicuramente ci si arriva anche dal cofano ma è un delirio, se non ricordo male è una valvola di non ritorno, che a vista è identica alla termostatica, cambiata quella rutto a posto.
Ciao grazie per il video,ho giá cambiato il termostato principale e non ho risolto con la temperatura in paese che non riscalda quasi mai a 90;volevo sapere ma la valvola che hai cambiato tu è quella termostatica piccola? Perchè poi nella foto dove si vedono i tubo con la freccia verde sembra che stai indicando la valvola sotto.. di quel tubo a Y sopra sta la valvola di non ritorno e sotto sta la valvola termostatica o è il contrario?
@@ilpiccolomeccanico252l unica cosa che sul mio modello B8,5 motore CJCD 2014,mi da come ricambio tutto il tubo a Y completo di valvole,mentre le valvole singole mi dice che non sono compatibili con il mio modello..mi confermi questa cosa? Devo comprare tutto il tubo a differenza dei modelli piu vecchi ?
Ciao, ti avevo scritto tempo fa, per problema di questa valvola. Ho cambiato questa valvola, anche termostato principale ma problema e sempre presente. Macchina non mantiene temperatura, andando piano o in discesa scende fino 60 gradi. Non so come risolvere problema. Secondo te cosa puo essere?
Ciao la valvola l’hai montata correttamente? Ha un verso sopra c’è la freccia. Di fianco hai un’altra valvola che è una valvola uguale e identica ed è di non ritorno difficilmente si cambia quella ma visto che hai il problema io proverei a cambiare anche quella però io non ho il codice per reperirla. Altrimenti Potrebbe essere qualcosa a lungo l’impianto però io da questa parte non so dove.
@@ilpiccolomeccanico252 Grazie per la risposta. Si valvola ho montata correttamente. Ma nulla cambiato . Allora provo a cambiare anche quella di non ritorno, sperando che si risolve. Altrimenti non so cosa fare. Anche perché ho chiesto un paio di officine, ma ne anche loro non sanno cosa potrebbe essere.
@@branko5696 purtroppo non sei l’unico che dopo aver sostituito tutto la macchina continua a non rimanere in temperatura. Fai fare delle diagnosi con il computer fai controllare se tutto lungo l’impianto funziona correttamente. l’impianto è composto da parti meccaniche ed elettriche devi far controllare tutto anche con l’aiuto di una diagnosi a occhio non vedi niente fatti aiutare da qualcuno perché il problema non lo risolvi da solo. Buona fortuna
Ciao scusa per disturbo, ma puoi dirmi esattamente quale motore avevi sulla audi? Perché in non trovo questa seconda valvola di non ritorno? Mia macchina è A4 facelift 2.0 tdi 130kw 177cv quattro. Anno 2012. Codice motore CGL . Può essere che sono un po diversi motori?
Ciao! Audi A4 B8 motore CAHA. Cambiato entrambe le valvole ma quando sono in movimento la temperatura scende. Possibile ci sia qualche altra valvola? Mi sembra di averene vista una di non ritorno vicino a quella che ho cambiato (sempre di non ritorno).
Ciao, se tu leggi in tutti questi commenti qua sotto ci sono state già altre persone che hanno avuto il tuo stesso problema. Quando l’ho fatto io ho risolto cambiando solo quella piccola. È lì vicino a questa termostatica piccolina c’è l’altra che fa da non ritorno, prova a sostituire anche l’altra, ma non chiedermi dove trovare i ricambi a quello ci dovete pensare voi. È come dicevo prima ci sono tanti ragazzi che anche dopo aver sostituito tutto, continuano ad avere problemi di temperatura e io non lo so dov’è il problema, perché a distanza io non riesco a capire i problemi che avete sulle vostre macchine. Una cosa è certa che quando c’è problema di temperatura bisogna agire sulle valvole termostatiche, io altro il merito non ti so dire, prova se non riesci la porti in Audi 😉 PS: nella descrizione del video ci sono i link per acquistare eventualmente i ricambi altro in merito non so dirti
@ilpiccolomeccanico252 Ciao e grazie della risposta. Infatti ho scoperto che oltre alla valvola grande c'è ne sono altre due piccole. Dai dai che con tanta pazienza c'è la faremo. Grazie di nuovo.
Ciao Vincenzo.... alla fine sono riuscito a far sostituire la famosa termostatica .. purtroppo, almeno per le prime 2 ore (ma dubito che cambi in futuro) il problema è rimasto.... per ora nn scende più a 70°/ 60° , ma a 90° arriva solo ferma al minimo.... e se accendo il clima scende a 80°... in marcia, fatti 30 km con 9° di temperatura esterna, più di 85° nn va....peccato... alla sostituzione della distribuzione proverò cn la termostatica principale...
Salve oggi ho guardato bene dentro al vano motore mia Seat Exeo tdi...bingo la valvola c'è..e andando a informarmi in Seat nn la,danno......cioè è un tubo completo..!! Come la fermo farò come da lei suggerito cambierò termostato e anche sta suddetta valvola...!! Grazie la terrò aggiornato...
Ciao piccolo meccanico. Oggi mi devi aiutare su un altro problema. Non esce aria fredda dal clima, la faccio controllare, gas scarico. Il mio elettrauto mi fa una ricarica con il tracciante. La perdita è stata individuata sulla valvola pressostato del radiatore. Me lo sostituiscono, fatta la ricarica, vado per accendere l'aria, non esce aria fredda, ma aria calda. Sembra che il compressore non attacchi proprio. Mi rimonta il pressostato vecchio e funziona, esce aria fredda. Faccio sostituire il press... nuovo, rimonto l'altro, niente da fare. Ora la mia domanda è questa. Non è che vuole essere configurato col VAG? O non è compatibile il pressostato che ho comprato? Volevo una tua opinione. Grazie
Junior ciao ma no! Non c’entra niente con il vag, lì c’è qualche operazione che non va a buon fine. Magari quel pressostato non è uguale al tuo. Avete la prova che con il vecchio funziona e con il nuovo no quindi cambia con uno come il tuo.
Salve...complimenti x suoi video e x le sue spiegazioni veramente utili...lo stesso problema lo sto riscontrando ora da quando è iniziato il freddo..sulla mia seat Exeo 2000 tdi 143cv..motore..CjC..fine 2012..monta,motore nuovo commor rail..ma, la,scocca e del vecchio Audi A4..b7..!! Caspita allora anche la mia potrebbe avere sta valvola termostatica...?? Grazie scusi disturbo...! Cmq ho sempre acqua a 70...come arriva a 90...ci sta poco ...scende in poco tempo.
Complimenti sei veramente top con 15 eurini ho aggiustato la mia q5 e pensare che prima il mio meccanico mi ha cambiato il termostato del motore senza nessun risultato sarebbe bello avere il tuo numero di cell per stressarti la vita ad ogni problema della macchina hahaha
Ciao carissimo amico mio mi fa piacere che hai risolto il problema. Per il numero di telefono mi dispiace siete già in troppi che me lo chiedete e quindi potrai ben capire che è impossibile averlo altrimenti poi dopo mi tocca venire a dormire a casa vostra perché mia moglie mi chiederà il divorzio 🤪
Ciao il piccolo meccanico. Io ho una a5 sb multitronic 177 cv del 2012. motore CGHA se non erro. Ho lo stesso problema . Macchina che d'inverno in città sta sui 70 gradi massimo, in autostrada va in temperatura, ma se faccio discese, soprattutto in inverno, tratti di montagna, la temperatura va a 50. sai se questo motore ha questa valvola?
Giuseppe Nucera ciao Giuseppe sono in tanti che hanno la tua stessa macchina con lo stesso problema. Se il programma non mi inganna mi dice che la tua macchina non ha questa valvola. Ho un amico che lui ha pulito egr e tutti i condotti e ha migliorato tantissimo. Dice che ora raggiunge più in fretta la temperatura e sta più su.
giorgioq123 si purtroppo é un problema molto comune, in tanti lamentano sta cosa. Se la temperatura sta almeno sui 80/85 direi che non corri nessun rischio, quindi lasciala così ma tienila d’occhio 💪🏻🤗
Ciao, io ho una Lancia Ypsilon del 2011 che ho preso usata poco tempo fa e da quando ce l'ho la temperatura non è mai arrivata a 90 gradi... Durante la marcia resta molto sotto e nel traffico alle code tende ad alzare un po', ma rimanendo sempre al di sotto dei 90... E nonostante ciò a volte sento che attacca la ventola... Ma la macchina va benissimo, sono sei mesi che ce l'ho... Dovrei preoccuparmi?... PS parlo del 1.2 a benzina
Ciao Zaccaria per prima cosa visto che la macchina è usata e quindi non sai il retroscena, ti consiglio di cambiare subito valvola termostatica e antigelo nuova e vedrai che secondo me risolvi il problema 🤗
Ciao e complimenti per il canale. Ho da porti una domanda: Ho cambiato in ordine, Termostato, valvola termostatica ( nascosta) e valvola di non ritorno... Problema non risolto! Ho un' audi a4 b8 k5 s tronic, la temperatura sale e arriva a 90 .. Ma come inizia a veleggiare in discesa ( con temperature invernali) la stessa scende . Non riesco a capire il perché!!! Se ti può essere utile ho escluso l' egr e levato il FAP. Grazie mille
Ciao ti ringrazio per i complimenti allora quello che sta succedendo a te a me non è mai successo e io non ho una soluzione per te. Non sei l’unico che è capitato questo infatti se tu leggi i commenti sotto 👇🏻 ci sono altre persone che l’hanno scritto però non so se poi hanno risolto. Quello che dico io bisogna controllare tutto l’impianto e vedere se è tutto caldo allo stesso modo quindi tubi radiatore ecc ecc. ma soprattutto se hai montato la valvola nel verso giusto perché hanno una freccia sopra e va rispettato il verso del montaggio. Ma se tu non hai risolto sinceramente non so la motivazione prova a confrontarti su dei gruppi dove si parla solo della tua macchina e i gruppi li trovi sia su Facebook che Forum chiusi su Google ovviamente la ricerca la devi fare tu mi dispiace a me non è mai capitato e non so dirti
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille per la risposta... Ho già provato Ovunque ma nessuno riesce a trovare una soluzione! Siamo i fortunati restyling, quelli con una sola valvola termostatica. Ormai è diventata una crociata 🤣. Grazie ancora e Buona giornata
Ciao Piccolo Meccanico, ti scrivo per chiederti una informazione riguardo la VALVOLA TERMOSTATICA "nascosta" ( che ha fatto vedere magnificamente nel tuo video ) in pratica anche io ho lo stesso problema sulla mia AUDI A4 AVANT B8 del 09/2008 cioè anche dopo aver cambiato il TERMOSTATO principale la temperatura del REFRIGERANTE non sale a più di 65° (in marcia), ora a questo punto dopo aver visto il tuo video vorrei sostituire anche sta benedetta VALVOLA TERMOSTATICA NASCOSTA, ma cercandola con il codice ed il link che tu hai messo on line nelle specifiche del RIVENDITORE risulterebbe dedicata al circuito dell'olio.....possibile?( Informazioni sul prodotto: termostato, refrigerante; temperatura di apertura [°C]: 75; tipo di alloggiamento: plastica; posizione di montaggio: lato motore; circuito olio: unità di trasmissione; produttore: CALORSTAT by Vernet; In attesa di un tuo gentile riscontro ti invio cordiali saluti .Enrico
Ciao Enrico caro tu devi iniziare da un’altra parte perché se guardi o tramite Autoricambi o da solo in Internet ti può risultare anche che la tua macchina non monta questa valvola. La prima cosa che tu devi fare aprire il cofano e accertarti con i tuoi occhi che la tua macchina ha questa valvola se la valvola c’è hai già finito tutto puoi ordinare la valvola che ti ho segnalato nel video ho un’altra a tuo piacimento e la monti basta non devi fare altro. Perché anche se vai in Audi ti possono dire che queste valvole sono montate solo su vetture con cambio automatico e questo non è vero
@@ilpiccolomeccanico252 Buongiorno, carissimo hai perfettamente ragione, per prima cosa controllerò se effettivamente la mia AUDI monta la valvola, e se si la ordino e la faccio cambiare. Nel ringraziarti vivamente ti mando cordiali saluti ( vi terrò al corrente degli ulteriori "sviluppi" ) Buona giornata. Enrico
Buonasera, rieccomi, invio mio feedback con un po di giorni di ritardo purtroppo a causa del lavoro incessante, volevo innnanzitutto ringraziare VINCENZO per la "dritta" della VALVOLA TERMOSTATICA NASCOSTA ,tengo a precisare che ho risolto alla grande il PROBLEMA con la sua sostituzione, poi volevo ringraziare la CONCESSIONARIA AUDI di FIGLINE VALDARNO, per la loro competenza, gentilezza e soprattutto per la loro ONESTA (che di questi tempi non è da poco!!) erano a conoscenza di questa valvola e ma la hanno sostituita per....135€ e poi vorrei ringraziare...tutti quelli del FORUM .....VERAMENTE GRAZIE A TUTTI!!!
Hi. Ho riscontrato il tuo stesso problema della temperatura raffreddamento dal motore. Quando arrivo a 65*c camminando per 7 km, poi quando mi fermo nel parcheggio della azienda la temperatura scende 55*c . Può essere le due valvole nascoste? Poi la temperatura della mia audi massimo raggiunge 80-70c mai il 90c.
Ciao Giovanni è un problema noto su ste macchine, la partenza è cambiare almeno quello che ho fatto io. Se non risolvi cambi quella principale attaccata al motore
@@ilpiccolomeccanico252 ok .vedrò di cambiare quel valvola prima. Grazie per il tuo consiglio . Pensa qui in Germania non capiscono un cavolo di problemi sulle auto, sanno cambiare pezzi su pezzi per trovare il problema 😅. Menomale che so qualcosa di meccanico 😅
Ciao come posso contattarti per questo identico provlema sulla mia Audi? Cambiato termostato sembrava risolto me dopo 2 settimane si è ripresentato ma dubito sia il termostato in se ancora rotto.. Vorrei chiederti due info
@@ilpiccolomeccanico252 ok grazie ti ho aggiunto. Colgo l occasione per farti gli auguri :) ci riaggiorniamo dopo le feste allora. Gentilissimo davvero
Probabilmente sono io che mi sono spiegato male....quella nel tubo a y è da sostituire con una delle due che hai riportato tu ( febi o verten)...e' corretto?
Sul tubo a Y hai un termostato e una valvola di non ritorno tu dovrai cambiare il termostato quindi una delle due. Quella che io ho messo nella descrizione del video è sempre la stessa quindi è il termostato
Ciao Luigi sinceramente io non l’ho mai smontata ma io penso che se ti metti dietro con un po’ di manualità ci arrivi 😊 Mi dispiace non poterti aiutare ma d’altronde è quello che farei anch’io guardare e pian piano smontare 💪🏻🥰
Molto interessante il primo in Lingua Italiana su Audi!!! Bravo Ho una macchina come la tua è non riesco ad entrare nel menu verde !!! Audi B8 12/2011 2.0 tdi
Julian Torres ciao e grazie dei complimenti, Per entrare nel menu verde devi attivare il menu verde altrimenti non riesci ad utilizzarlo. Come prima volta non ti funzionerà perché è come se non l’avessi
il piccolo meccanico infatti premo i tasti in contemporanea e non succede nulla ansi.... premetto che ho il navigatore in 3D è la macchina l’ho comprata in Germania
Julian Torres allora se premendo i tasti non ti esce allora vuol dire che non c’è l’hai e che come prima volta lo devi abilitarlo con il Vag. Sarebbe una interfaccia che la puoi acquistare dove meglio credi, e la inserisci nella presa OBD della tua macchina.
Ciao scusami ma volevo chiederti se poi hai risolto, xché a me fa lo stesso difetto ho cambiato ovviamente non sapendo il normale bulbo ed il problema è rimasto.
drago2164 anche io avevo cambiato quello principale e il problema mi era rimasto ma dopo la valvola ho risolto. Ma ti anticipo che ci sono molti che nonostante hanno cambiato tutto non hanno risolto. Direi che un tentativo lo potresti fare tanto la valvola costa circa 20 € di concorrenza mentre se vai all’Audi ti prendono tutto il tubo completo e costa più di 100 €
buongiorno maestro..per poter approfittare della sua sapienza tra qualche giorno io ritiro la mia nuova audi a4 b8 120 cavalli del 2009. gli vorro' fare subito la distribuzione e un bel tagliando. che dritta mi può dare visto la sosta in officina che farà e quali altri interventi giacchè sotto i ferri per gli interventi suesposti? che amperaggio di batteria mi consiglia? se la porto dal pompista mi potrebbe dire lui in che stato si trova la mia pompa (tanto INCRIMINATA ) con un semplice occhiata al volo? grazie se mi risponderà. la seguo con molta stima
Enrico Greco ciao Enrico auguri per la tua macchina ottima scelta. Allora visto che andrà sotto i ferri......una volta che sta in sala operatoria ti assicuri che con la distribuzione viene sostituita la pompa dell’acqua più tutti i cuscinetti e i rulli delle cinghie compreso anche la cinghia dei servizi, in più antigelo nuovo e termostato principale. Gli fai controllare la puleggia del l’alternatore, invece per la pompa del gasolio al massimo può dare un occhio se non ci sono limature oppure vedere addirittura se è già una pompa sostituita. Magari ti fai consigliate un buon additivo da mettere nel gasolio ogni tanto ma non farti fregare. Non fare come tanti ragazzi nei gruppi che si fanno infinocchiare dai prodotti Tunap o altri, che devi comprare due tre formule che poi ti devi mettere a miscelarli tipo barman e alla fine spendi 60/90€!! 🤦🏻♂️ Magari appena la prendi fai un giro di prova assicurati che la temperatura funziona bene, caso contrario oltre al termostato principale fai sostituire anche questa valvola che vedi nel video. Se per caso ha il cambio automatico, senti nelle cambiate da una marcia a l’altra specialmente da freddo se non ti strappi. La cambiata deve essere fluida sia da caldo che da freddo. Caso contrario fai cambiare olio e filtro al cambio e spera. Poi altre raccomandazioni non credo ce ne siano....ma se hai dubbi io sono qua. 💪🏻
@@ilpiccolomeccanico252 la mia è il modello start e stop fap...cambio manuale. ma la batteria che amperaggio mi consiglia? esiste un filtro gasolio in commercio più attento ai soliti in commercio per eventuali impurità? lei e' stato molto prezioso seguirò i suoi consigli e magari aprisse un officina a lecce avrebbe un cliente assicurato! buon lavoro maestro
Enrico Greco per il filtro gasolio non puoi non montare il suo, al massimo vendono dei prefiltri ma ti sconsiglio di fare casino sui tubi originali. Per la batteria devi mettere quella che c’è montata ora ovvero quella che consiglia la casa madre. Unica cosa e prendere la batteria adeguata a quella macchina ovvero con start and stop. Quindi in caso di sostituzione dirlo al venditore. Sappi che se sei sfortunato ti capita comunque, quindi procedi e non avere paure. Sangue freddo! 💪🏻 Ti faccio un piccolo esempio, c’è un mio collega che ha una Seat Exeo e a lui gli è capitato che si è rotta la pompa e quindi è rimasto a piedi. L’ha portata in un centro Diesel car, gli hanno fatto tutto.......pompa iniettori tubi filtri e pulizia serbatoio. Dopo nemmeno 2000km gli è successo ancora, glie l’hanno rifatto con pompa nuova e nel giro di 500 km ancora una volta 🤦🏻♂️quindi lui è proprio sfortunato 🤷🏻♂️
Per notizia, sostituita la valvola incriminata, adesso la temperatura sta fissa a 90, se la spengo scende un pochino ma appena rimetto in moto e parto va immediatamente a 90, ti volevo ringraziare.
Buongiorno una domanda per favore questa valvola è esistente anche nei motori 2.0TDI CAGA? perché andando a cercare in base al libretto trovo solo la classica termostato .grazie
Ciao caro probabilmente c’è basta guardare dietro al motore quindi apri il cofano vai in cerca di questa valvola che in teoria ne dovresti trovarne due una è quella che stai cercando l’altra è una valvola di non ritorno che eventualmente se la trovi cambia anche quella. Oppure per provare cambia solo quella termostato
Ho cercato il pezzo online ma dice che non è compatibile con la mia Audi A4 restyling del 2014. Potresti cortesemente consigliarmi al riguardo. Grazie infinite. Ho il problema della temperatura che scende a 70 gradi quando accendo climatizzatore. Ho cambiato termostato e pompa acqua ausiliaria liquido refrigerante
Ciao caro amico mio purtroppo quello che sta succedendo a te succede alla maggior parte dei possessori di Audi. Cioè che non risulta compatibile per la tua auto ma in realtà il ricambio è quello e lo stanno montando tutti risolvendo il problema io oltre al video e oltre ad allegare il link del ricambio nella descrizione del video non posso fare perché io non sono una Autoricambi 😉🔝
@@ilpiccolomeccanico252 gentilissimo, grazie mille. Quindi ordino il ricambio e lo faccio montare. Fossimo stati vicini sarei venuto da te con molto piacere. Grazie ancora
Complimenti per il lavoro e la chiarezza espositiva, io ho cambiato il termostato principale quello in metallo e non ho risolto una mazza....la temperatura sale dopo molto tempo di poco, e se tiro il motore, ma appena appena rallento, riscende di nuovo a 50/60 gradi, volevo risolvere cambiando anche questo termostato. La mia è un Audi A4 B8 del 2008 143 CV, 105 kilovattori .... siccome quei ladri dell'audi chiedono 170 € più Iva per questo termostato, sapresti dirmi se per la 143 Cavalli va bene pure il Vernet TH7135.75J ? Grazie mille.
Ciao Vincenzo. Anche io possiedo la stessa auto ed ho lo stesso problema, sono stato in officina. Mi hanno cambiato un termostato (il meccanico l'ha chiamato rubinetto) ma la mia auto ha ancora il problema. Io abito a Vicenza, mi piacerebbe portarti l'auto è farmi fare il lavoro da te. Mi piacciono tanto i tuoi video e come usi le mani sulle auto. Dove ai l'officina? Potrei fare una pazzia e portarti la mia amata Audi
Ciao Amedeo guarda la macchina ha due termostati quello principale davanti è quello dietro che ho fatto vedere in questo video. È un lavoro che può fare qualsiasi tipo di Meccanico. Ma preparati perché a molti nonostante hanno sostituito i due termostati non hanno risolto, io non ho una soluzione a questo caso perché non a tutti succede. Quindi rischi di venire fin qua a Bologna in azienda dove lavoro io e non risolvere. Io ti consiglio di rimanere nella tua zona fai fare i due termostati dal tuo meccanico di fiducia e provare. Io spero per te che risolvi. Ti voglio dire ancora un’altra cosa se tu porti la macchina in Audi non ti cambiano soltanto il termostato ma ti cambiano tutto il tubo completo Che ha una forma come una lettera Y e su questo tubo oltre ad esserci il termostato c’è anche una valvola di non ritorno. A vedere sono uguali e identiche soltanto che si differenziano tra loro in quanto una è termostato e l’altra è una valvola di non ritorno. Con la sostituzione dei due termostati se non si risolve si può pensare bene di cambiare anche quella valvola di non ritorno. Nella descrizione di questo video trovi il codice per comprare il termostato che ho cambiato, ma non ho quello della valvola di non ritorno il codice della valvola di non ritorno. Per questa devi andare o in Audi oppure in qualche Autoricambi non sarà semplice reperirla. Può succedere che quando vai dal ricambista ti dice che per la tua macchina non è previsto quella valvola quindi la prima cosa che devi fare è aprire il cofano e andare a vedere se anche tu hai questa valvola io non lo so, si impara al momento con gli occhi andare a vedere se c’è. Se ce la prendi e fattela cambiare dal meccanico mi raccomando sopra c’è una freccia sta indicare il verso di come va montata io però mi dispiace Amedeo ma non riesco a dirti altro. Spero per te che monterai la seconda valvola è che andrà tutto bene metti l’antigelo nuovo stai molto concentrato con l’antigelo e che Dio ci benedica. Ti auguro una buona giornata
@@ilpiccolomeccanico252 grazie Vincenzo per la tua spiegazione molto chiara e dettagliata. Ne parlerò col mio meccanico sperando che riesca a trovare il problema. Sei grande
buongiorno Piccolo Meccanico , ho cambiato la valvola e anche la valvola termostatica , ma il problema persiste . Con questo freddo l' acqua non si muove dai 50 gradi . Cosa puo' essere ? grazie fabrizio
Ciao caro ma che strano.....allora non vorrei che il problema è anche quella valvola di non ritorno sul tubo a Y. Praticamente dov’è il termostato che hai di fianco c’è ne un’altro uguale.
@@ilpiccolomeccanico252 sì, meccanico audi ha risolto questa settimana cambiando appunto valvola di non ritorno . Ora dopo aver cambiato tutte e tre le valvole ( termostatica ) + quella che mostri in video + quella di non ritorno hanno finalmente risolto . Ho speso circa 500 euro fra tutti e tre questi interventi . Hanno fatto tre interventi con tre cambi di queste valvole . Probabilmente se partivano da quella di non ritorno non avrebbero cambiato le altre due . Dopo due mesi e tre interventi ce l' hanno fatta . Tu dove operi con l' officina ?
@@fabrizioghisi3297 alla fine penso che hai fatto bene a cambiarle tutte e tre comunque sono importante tutte. L’officina non è mia io ci lavoro e si trova a Bologna
Ciao caro una domanda. Io ho una seat leon 1p 2.0 tdi 170cv anno 2006. Siemens ppd 1.2 . ho la spia della batteria che lampeggia rossa. Ora dovrebbe essere l alternatore ok ma mi chiedo se per caso ci fosse qualche fusibile che potrebbe dare problemi, oppure è l alternatore? Ps. La cinta servizi lho appena cambiata. Grazie..
Ciao caro in teoria è sempre l’alternatore e non credo sia un fusibile. Ma prima di andare a sostituire è preferibile fare dei test batteria e alternatore con strumentazione adeguata
Salve meccanico volevo chiedere un suo parere..io ho un audi A5 cn lo stesso motore della sua. La mia fatica ad arrivare a 90°..solo da ferma o alte velocitá..altrimenti se vado a velocitá da codice va sui 80°..secondo lei stiamo parlando dello stesso problema che ha mostrato nel fimato?
Erik Ruzza ciao Erik la mia per esempio andava a 90 gradi se ero fermo ma appena camminavo oltre una certa velocità scendeva anche sui 70 gradi. Ho provato prima a cambiare la pompa dell’acqua perché dovevo fare la distribuzione. Ma purtroppo non ho risolto e solo quando ho cambiato questa valvola ho risolto il problema. Secondo me tu potresti fare la prova di cambiare questa valvola che è più semplice ed è un lavoro più veloce. Mi raccomando quando monti questa valvola fai attenzione perché ha un verso non devi metterla al contrario. Se hai dei problemi dimmi qualcosa e se hai voglia tienimi aggiornato sul lavoro grazie 😊
@@ilpiccolomeccanico252 grazie della tua disponibilitá...vedrò di sostituirla anche se io non sono in grado e dovrò rivolgermi a qualcuno..peccato la distanza perchè verrei da te a fare il lavoro che mi sembri un ottimo meccanico e che lavora in maniera fine pulita e minuziosa come vorrei io sulla mia auto!...cmq la mia audi A5 ha 115 mila km e ne ha d problemi...intanto da caldo strappa un pò in partenza e sicuramente si tratta della frizione e l ho presa usata a 98 mila km e giá presentava tale problema...e poi intorno ai 120/130 km orari fino all incirca ai 160 vibra nell anteriore...secondo te potrebbe dipendere sempre dal gruppo volano/frizione o da altro?..gomme,equilibratura ,braccetti o altro?..non sò piú che fare x risolvere tutti questi problemi...
Erik Ruzza grazie per i complimenti, di solito a quelle velocità la vibrazione può derivare dal equilibratura delle gomme. Magari potresti provare a fare un tentativo di farle equilibrare almeno così inizi a escludere qualche possibilità. In altri casi potrebbero essere i semiassi ma per adesso mi sento di escludere questa ipotesi.
@@ilpiccolomeccanico252 grazie x i tuoi consigli..farò un po di prove e t farò sapere cosa scopro.e secondo te è possibile che un Audi di 115 mila km possa strappare in partenza(questo lo fá a caldo) e abbia giá problemi di frizione?..ma che frizioni monta Audi..di carta pesta?
@@ilpiccolomeccanico252 ok quindi mi confermi che va bene,dovrei prendere l'ultima che hai linkato xchè le altre non me le dà disponibili,spero di risolvere xchè ho già cambiato il termostato ma niente
Ciao Vincenzo,ho fatto fare il lavoro al mio meccanico è finalmente ho risolto,cmq lui non sapeva dell'esistenza di questo termostato, grazie x l'aiuto che dai
Il piccolo meccanico ottimo video! Spiegazioni molto dettagliate! Sta succedendo La stessa cosa a me, avendo sostituito anche la valvola termostatica principale. Ho un Audi a3 del 2012 cambio automatico Stronic ed il codice del motore è CFF. Sapresti magari dirmi se avrei la stessa valvola tua e se sì, vorrei capire dove posso trovarla. Grazie mille in anticipo!
Aggiungo anche che la mia raramente arriva ai 90 gradi, però insomma ci arriva, non ho provato a cambiare il sensore della temperatura, potrebbe dare anche quello il problema? Ho sentito che potrebbe essere anche la valvola EGR CHE POTREBBE DARE PROBLEMI
Ciao purtroppo io non riesco a dirti se la tua macchina a una seconda valvola secondo me no. Dovresti controllare lungo le tubazioni e più che altro controllare quando sei a 90° se tutti i tubi del motore sono caldi. Potresti avere qualche otturazione in qualche tubino piccolo specialmente il tubo più piccolo di ritorno sulla vaschetta di espansione di solito si tappano quelli.
Ciao Piccolo meccanico!! Possiedo una passat 2.0 tdi 170cv dsg modello b7 del 2011, pocchi giorni fa ho cambiato la valvola termostatica perché si era bloccata aperta e la maccchina non ha raggiungeva la temperatura di 90 °, adesso si scalda pero ci mette troppo tempo. Mi sapresti dire se questo motore utilizza questa valvola che hai cambiato sulla tua Audi? Ciao ! Grazie per il tuoi video!
Ciao, volevo chiedere una domanda la mia Audi A4 B8 2012 quando è fermo la temperatura va a 90 e poi si ferma lì poi quando comincio a guidare la temperatura, scende a 50 cosa può essere il termostato l'ho cambiato messo nuovo però ancora scende cosa posso fare per sistemare?
Ciao, anche la mia faceva così ma dopo aver cambiato questo piccolo termostato ho risolto però avevo già cambiato in precedenza il termostato principale. Tu prova a cambiare tutto, metti antigelo nuovo e dovresti risolvere.
Ciao piccolo meccanico ho un problema spero che mi rispondi . Ho una audi uguale a questa . Ho tanta pressione nella vaschetta di acqua anche nei tubi sono dore e gonfie poi l'acqua si abbassa un po quando apro il tappo esci tanta aria e l'acqua torna al suo posto . Cosa po' ESSERE grazie mille
Sadik Rizki ciao ci sarebbe da controllare tante cose, può essere il termostato che non apre oppure non circola bene l’acqua quindi può esserci un tubo ostruito. Aria calda arriva in macchina quando apri il riscaldamento?
@@ilpiccolomeccanico252 Si arriva aria calda però la temperatura non va mai al 90 solo da ferma arriva a 90 ho cambiato il termostato ma nn ha cambiato niente adesso provo a cambiare quella nascosta
Sadik Rizki non voglio gufarti ma non escluderei anche un piccolo problema alla guarnizione di testa. Ci sono dei strumenti per controllare se hai problemi di testata o guarnizione.
Sadik Rizki non saprei ma non correre perché non è detto che è la testata. Secondo me ti devi affidare a un meccanico.
11 หลายเดือนก่อน +1
Ciao Piccolo meccanico, mi sono iscritto al tuo canale, piace il modo in cui spieghi le cose complimenti sei Grande! 😉 Ho un audi a4 b8 avant 143cv motore GAG anno 2008 avant cambio manuale con lo stesso problema della temperatura, dovrei effettuare l'ordine della valvola termostatica l'unico dubbio che mi è venuto è questo: Nei vari link che hai pubblicato ci sono due tipi di valvole termostatiche, una apre a 75"C tipo la Varnet, l'altra Febi o Ridex che aprono a 80"C Qualè quella giusta? Anche perché se non vado errado il termostato principale apre a 82"C Grazie 🙏
Ciao carissimo grazie per i complimenti. Molte persone hanno acquistato e basta senza andare a vedere i gradi. Magari tu prendi quella da 80 e prova io sinceramente quando ho montato la mia non sono stata guardare a quanto apriva. Io altro non riesco a dirti mi dispiace ti auguro una buona giornata 😉
Ok grazie ancora, farò come dici tu. Comunque visto che mi trovo faccio cambiare anche la valvola termostatica principale quella in ferro. Appena faccio tutto ti farò sapere se ho risolto il problema. Ciao
Ciao sono Vasile ho una machina audi A4 2009 .avevo degli problemi con le valvole termo statiche .l'acqua mi stava sempre a 70 gradi non si alza più a 90 gradi .ho cambiato tute due le valvole termo statiche. Ma Lo stesso rimane a 70 gradi .sapessi perche non mi si alza a 90 gradi .fami sapere per favore grazie .
George Tinjala ciao allora ci sono in tanti che hanno il tuo stesso problema, hanno cambiato le valvole e non hanno risolto. A sto punto io direi di provare a fare una pulizia dell’impianto e vedere magari se non c’è un tubino un po’ chiuso. Ma la valvola quella in plastica l’hai messa nel verso giusto? Hai visto che sopra c’era una freccia?
Salve,io ho una audi a4 del 2012 ,la mia macchina ha un problema quando parto con la prima vibra,mi succede anche quando sono a giri bassi quando acceleri vibra..secondo te cosa ha?grazie
Ho un Audi q5 3.0 stronic sline 245 kw 2009 il problema è che non partono le Ventole del motore si accende la Spia sul cruscotto che dice spegnere motore il liquido refrigerante ho controllato c’è il problema lo fa solo quando mi trovo nel traffico cosa può essere grazie
Salvatore Ferrante Ciao la temperatura dell’acqua funziona? Fin dove sale? I problemi possono essere diversi credo che con una buona diagnosi e un buon riparatore riesce a risolverti il problema. Potrebbe essere un bulbo come potrebbe essere il termostato come potrebbe essere la pompa dell’acqua ma sono tutte cose da verificare. Sinceramente i problemi come dicevo prima possono essere tanti quindi o ti affidi a un buon riparatore oppure potresti provare a iscriverti a qualche gruppo di Audisti su qualche pagina Facebook e fare la domanda. Magari sei fortunato che qualcuno ha avuto il tuo stesso problema e ti può aiutare. Per assurdo potrebbe essere anche un fusibile ma potrebbe essere anche la centralina delle ventole.
La temperatura sale quasi al massimo poi io subito spengo L auto altrimenti continua a salire . Se fosse la centralina quanto potrebbe costare tutto il lavoro tra centralina e manodopera ? Grazie per le risposte 👍
Salvatore Ferrante prima di fasciarsi la testa sarà meglio che vai da un meccanico o concessionaria. La mia era solo una ipotesi e tra l’altro non conosco i prezzi. Se la temperatura va al massimo ti consiglio di non girarci perché è un attimo che bruci la guarnizione della testata. Se la temperatura sale troppo può essere anche che è rotta la girandola della pompa dell’acqua.
CREDO CHE MI STAI PER SALVARE LA VITA! Ho lo stesso problema, però quando sono in marcia sento anche un rumore simile ad un motorino elettrico. Il rumore si intensifica durante l'accelerata
Ciao carissimo benvenuto nel club del problema della valvola. Sono in tantissimi che hanno risolto il problema guardando questo tutorial. Alcuni sono stati anche in Audi e gli è stato detto che era tutto normale che la macchina camminasse sui 70° 🤦🏻♂️
@@ilpiccolomeccanico252 ❤❤ difatti mi avevano detto che fosse tutto normale!!!!!! E con un pizzico di scarsa fiducia nel parere ricevuto, ho girato i tacchi e parcheggiato L auto difronte casa per evitare di fare ulteriori danni☮ questi giorni verrà controllata da chi ha fatto il tagliando e la distribuzione.. Sinceramente avrei preferito portarla altrove, ma visto che abita fronte casa, faccio il secondo tentativo con lui con la speranza che tutto torni nella norma; mi sono dimentica di dire che ho avuto questi problemi post distribuzione e tagliando!!
@@ilpiccolomeccanico252 Come non detto. Ha completamente ignorato le mie avvertenze riguardo la temperatura. Mi ha consegnato la macchina dicendomi che secondo il suo test appena effettuato, la macchina funzionava perfettamente ai 70 gradi per poi stabilizzarsi a 90. La macchina non ha mai lavorato in questo modo, una volta raggiunti i 90 restava sempre ai 90! In extraurbano di sera viaggio ai 70. Ieri mattina sono andato a pesca, quindi sono uscito alle 5 AM e con un arietta più fresca della norma! dopo aver percorso quasi 8 km, avevo ancora la temperatura ancora a 50. E in più da quando è sorto questo problema, mi sto praticamente portando dietro il distributore!! Insomma i consumi si sono ampliamente duplicati... E nonostante ciò avverto che il motore sta scaldando più del solito dal calore che emana dal cofano. Credo che se non troverò la causa o chi ne capisce qualcosa, farò dei seri danni al motore.. Per ora non posso che limitarmi e usarla il meno possibile.. 😔😖 povere Audi incomprese
Ciao piccolo meccanico, io ho lo stesso motore CAH, ho cambiato il termostato principale, le 2 valvole refrigeranti e la valvola di non ritorno, ma la macchina si comporta lo stesso come la tua, quanto vado in salita la temperatura arriva a 90 gradi poi in discesa, arriva a 70 gradi, possibile problema del sensore temperatura? Non so più che farci, tu cosa mi consiglieresti?
Ciao sensore temperatura…..allora collega una diagnosi e controlla se la temperatura che ti segna è la stessa che trovi in diagnosi. Ps: la valvola l’hai messa nel verso giusto? Hai controllato quando sei a 90 gradi se tutti i tubi sono caldi allo stesso modo? Fai anche una diagnosi compiuterizzata e cancella gli eventuali errori.
@@ilpiccolomeccanico252 ciao, ho fatto la diagnosi ma nessun errore e la temperatura sulla diagnosi pare essere la stessa che segna il cruscotto, io la macchina l'ho comprata usata da un mese e le valvole le ho messe come le ho trovate, ho cercato online ma non trovo una foto di un tubo a Y messo esattamente come il mio per confrontare la direzione delle valvole. Se mi vuoi aiutare ti posso mandare tramite mail delle foto delle valvole cosi vedi se è uguale come sul tuo motore. Grazie
@@vasiletimis6700 non posso darti nessuna mail ma anche se me la mandi, non riuscirei a vedere perché dove si trova la valvola non si vede. Mi spiace ma temo che non posso aiutarti. Per me hai un problema ancora nelle valvole. Ma più di tanto non riesco a dirti mi spiace.
@@ilpiccolomeccanico252 va bene, grazie lo stesso, non so quale sia il problema e se ci sia, il mio meccanico dice che è normale che in discesa quando il motore non fa fatica passi aria al radiatore e raffreddi il circuito….
veronica miotto ciao Veronica diciamo che è meglio sistemare perché un motore che non lavora a 90gradi non è il massimo, ad esempio ha dei consumi un po’ più elevati. Per il resto diciamo che potrebbe andare.....ma a mio avviso è sconsigliabile lasciare così anche se in Audi dicono che è normale così 🤷🏻♂️😅
Ciaooo, ho un problema con la mia A3 8V del 2015 2.0 184cv quattro, impostando il clima bizona su hi da entrambi I lati, dal lato passeggero mi esce tiepida mentre dal lato guida esce calda. Ho controllato i motoposizionatori e funziona tutti, ho controllato i sensori all interno delle bocchette e idem. Sai cosa potrebbe essere? Grazie
Ciao Andrea purtroppo quando succedono queste cose è quasi un casino arrivare a fondo. Ti dico di norma cos’è è quello che farei io poi è tutto da verificare. Verificare i motorini tutti verificare le sensori delle bocchette se ci sono, verificare possibilmente se effettivamente funzionano bene tutti gli sportelli sotto il cruscotto. Eventualmente fare un test di regolazione tramite diagnosi di tutte le bocchette motorini praticamente è una procedura che la fa la diagnosi stessa. Verificare l’antigelo se è efficiente verificare se circola bene l’acqua in alcuni casi fare anche una pulizia impianto refrigerante nella peggiore delle ipotesi da sostituire il radiatore interno sotto al cruscotto. Queste sono le cause possibili
Ciao, ho anche io il problema che l'auto non scalda, ( A4 2.0tdi 2009 88kw ) ho sostituitom il termostato del blocco motore (equivalente da 82°C) ed anche quello dietro il motore. Purtroppo però ancora non scalda bene. Se corro l'acqua va a 82-87°C se vado piano scende a 70°C. E' molto sensibile se alzo la temperatura del riscaldamento interno, quella del motore cala anche di 5°C. Devo acmbiare qualche altro termostato in giro per il motore? Hai qualche buon consiglio? GRAZIE!!!
Ciao allora ti spiego se vai in Audi loro ti sostituiscono tutto il tubo dove si trova la valvola nascosta. Ma il tubo che loro forniscono è completo di due valvole. Una sarebbe il termostato che hai già fatto e “spero che l’hai installato nel verso giusto perché ha un verso sopra c’è una freccia”. L’altra valvola invece è una valvola di non ritorno che di solito quella non viene cambiata mai. Ma se tu hai un problema anche su quella valvola potresti avere un malfunzionamento. (non so dirti di preciso cosa fa questa valvola di non ritorno e tantomeno conosco il codice per poterla acquistare. Ma si presume che se è una valvola di non ritorno ed è rotta lascia passare l’acqua) Diciamo che sono prove da fare e altra cosa che è giusto che te lo dica che altre persone si sono trovati nella tua stessa condizione senza risolvere il problema quindi questi sono solo tentativi, e altro non saprei dirti. Sarebbe ottimo controllare anche le tubazioni specialmente il ritorno in vaschetta sarebbe un tubino piccolo, che sia libero e non è otturato. A volte potrebbe essere anche chiuso un passaggio ma difficilmente capire dove. Spero che risolverai il problema ma altro io non so dirti, in bocca al lupo
Buongiorno ho una Audi A5 coupè 8T del 2013 2.0 tdi 177cv cambio manuale, Purtroppo dopo aver fatto sostituire il termostato ed il bulbo della temperatura ho ancora lo stesso identico problema mi spiego meglio. La vettura quando è accesa e ferma la temperatura sale tranquillamente fino ad arrivare ai 90 gradi, quando è in marcia e non supera i 2.000 giri la temperatura scende fino ai 60 gradi se non quasi come se fosse il motore freddo appena accesa. Invece se si viaggia superando i 2.000 giri la temperatura sale perfettamente. Il mio meccanico sta impazzendo oltre io che sto spendendo un sacco di soldi! Mi potreste aiutare e capire quale pezzo sostituire? Grazie 1000
MANUEL S ciao Manuel allora ho un altro ragazzo che ho conosciuto qui come te e anche lui ha lo stesso tuo problema. In Audi gli hanno detto che è normale che sia così, io non ci credo anche perché la mia faceva lo stesso problema e dopo aver cambiato questa valvola ora viaggia sempre a 90 gradi. Prova a vedere se anche la tua ha questa valvola, oppure dammi anche il tipo motore e ci guardo io.
Buongiorno e grazie per la pronta risposta. Anche secondo me è impossibile perché la temperatura è sempre stata precisa a 90 gradi e da qualche mese mi da questo problema. Il codice motore è CGL. Grazie 1000!
Manuel Sor allora se il programma non mi inganna, la tua macchina questa valvola non c’è l’ha. Ma come ti dicevo prima ho in persona che lui ha pulito tutti i condotti partendo dalla valvola egr e tutti i tubi che stanno intorno. Pulito tutto dal nero dei gas di scarico che si è formato nel tempo. E dice che ora la macchina arriva più in fretta in temperatura ed ha migliorato.
ah cavolo come non detto! Ho visto però che la mia macchina monta una pompa dell’acqua ausiliare elettrica. Possibile sia quest’ultima che lavora male?
@@ilpiccolomeccanico252 la temperatura dell"acqua, si ferma poco dopo i 70 gradi, a meno che non sia in salita o in autostrada ma a velocità sostenuta.. a questo punto se non ha quel tubo a y come la tua a4 sara' solamente un problema al termostato credo
Ciao carissimo!Ho lo stesso problema sulla mia audi A5 del 2010,motore 2000 diesel,170 cavalli,il link che ai lasciato tu mi dice che non e compatibile, secondo te funziona uguale se lo metto? grazie!
Ciao, volevo chiederti se tua Audi ha cambio manuale o automatico? Io ho macchina come tua e un 2.0 tdi 130kw quattro. Ho stesso problema con acqua, però ho provato guardare ma non vedo valvola ché tua hai cambiato.
@@ilpiccolomeccanico252 Grazie mille per la risposta. Allora proverò a fare un controllo meglio e spero di trovarla. Così la cambio e spero di risolvere problema. Ciao
Roberto Giardino si esiste un sistema ma una volta smontato conviene mettere il nuovo, dopo tutta la fatica che ci vuole. Per controllarlo esiste un attrezzo tipo una vaschetta elettrica con un termometro, metti l’acqua e immergi il termostato. Colleghi la spina elettrica l’acqua si riscalda e un indicatore di fianco ti dice la temperatura dell’acqua. Arrivato a 90 si dovrebbe aprire il termostato se non apre o apre prima lo vedi. Altrimenti un vecchio sistema è quello di un pentolino in casa sul fornello.
Ciao Mario non so tu quale link stai aprendo comunque apri e compra solo quello compatibile per la tua oppure altrimenti farai una nuova ricerca come hanno fatto tanti altri 😉
Scusa piccolo meccanico, volevo farti una domanda non inerente al video, volevo sapere quanto è la riserva della 143cv b8 c’è chi dice 10 chi 5 chi 15...mi potresti aiutare per piacere...grazie mille
Ciao Vincenzo oggi ho acquistato la valvola anche della stessa marca ovvero vernet,mi è stato detto che è un ottima Marca e addirittura sono gli stessi che la producono per audi,ma lasciando stare questo mi sono accorto che soffiando sia da una parte che dall'altra ESCE aria quindi mi chiedo ma non dovrebbe essere perfettamente sigillato?se esce aria esce liquido no? è normale o sono andato a beccare la valvola difettosa?
Quando una macchina non riscalda la prima cosa da fare o almeno è consigliabile sostituire il termostato e l’antigelo. La motivazione è perché la valvola non chiude bene, rimane aperta e lascia passare l’acqua quindi non si riscalda l’acqua nel motore. Per altre tipo di domande non credo posso risponderti, perché io non ho la tua macchina davanti da poter controllare, quindi penso di averti detto abbastanza ☺️ buona giornata.
Ciao sono un possessore di un Audi A4 B8 143cv anno 2011. volevo chiederti posso comprare tranquillamente il ricambio che hai messo nel link anche se non specifica la mia auto?
Ciao la mia audi A4 b8 con cambio automatico la valvola e uguale?.Ho la stessa problema con la temperatura che non sale piu di 60/70 gradi ,e non mi funziona riscaldamento.
Ciao Valentino capisco perfettamente che in giro dicono che questa valvola è montata solo su motori con un cambio automatico non è così è una disinformazione. Potresti averlo anche tu ma per scoprirlo devi aprire il cofano e guardarci io non lo so se la tua macchina ce l’ha perché non tutte c’è hanno indifferentemente dal cambio sia automatico o manuale
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille, ho risolto il problema grazie al tuo video ho risolto il problema... la cosa che mi funziona male ora è la ventola del riscaldamento, a volte parte a volte non parte, se non parte gli do un colpetto sotto il cassettino e si avvia... cosa può essere ?
Ciao, sintomi simili su a4 b8 sebbene mi causa l'effetto del livello basso dell'acqua nella Vaschetta, come apro il tappo torna a livello! Suggeriresti di cambiare sia il termostato che quella valvola?
Ciao Vincenzo sulla mia a4b8 177 stronic 2013 se accendo il riscaldamento la temperatura dell’acqua da 90 scende a70 è anche quella dell’olio si abbassa da 84 a 77. Se non accendo il riscaldamento le temperature rimangono giuste e stabili 90 e 84 potrebbe essere la valvola che hai cambiato tu ? Grazie della pazienza
Ciao piccolo meccanico ho trovato la valvola sulla mia a4 b8 2000 177 cv quattro ma non riesco a trovarla come ricambio in quanto sullo spaccato del motore non la trovo. Per caso quella del tuo link va bene per la mia auto? Posso comprarla da amazon? Grazie mille
Ho lo stesso problema con la mia octavia, soprattutto in inverno. La temperatura dell’acqua si ferma a circa 60-70 gradi in marcia, mentre va a regime da fermo. D’estate non ho problemi. Come mai questa valvola non fa salire la temperatura?
Ciao caro perché la valvola non chiude bene e lasciata passare l’acqua. Se invece funzionasse bene resterebbe chiusa e si aprirebbe soltanto quando l’acqua arriverebbe a 90° per far aprire il termostato.
Ciao piccolo meccanico ho una domanda da farti. Io possiedo una audi a4 manuale del 2014 136cv ultra 2.0 tdi che a volte presenta dei tremori quando parto da fermo.. secondo te cosa puo essere? Ripeto che questi tremori non si presentano sempre. Grazie aspetto una tua risposta!:)
Nadhir Dallagi ciao allora è molto difficile fare una diagnosi senza aver visto l’auto e senza aver sentito il rumore. Dovresti essere un po’ più preciso e farmi capire dove li fa questi tremori, se dentro in vettura o fuori. Se lo fa solo quando parti o anche quando freni, se lo fa quando sterzi...cioè tutti sti particolari.
il piccolo meccanico cercherò di essere più preciso I tremori che a volte si presentano si sentono all'interno dell'abitacolo e solamente quando parto da fermo (quindi intorno ai 1200/1300 rpm). Dopo essere partito la macchina va benissimo. Quando freno o sterzo la macchina non presenta problemi. L'auto ha 96 mila km
Nadhir Dallagi allora solitamente quando si sentono tremori potrebbe essere i supporti motore ma lo dovrebbe fare sempre. Se te lo fa in partenza quindi a bassi regimi ci sta che una vibrazione può provenire da qualsiasi cosa. È difficile capire magari provando la macchina potrebbe essere più semplice. Sinceramente non saprei 🤔 anche perché io non ho sentito il rumore e non mi è mai capitato. Sul quel tipo di Audi l’unica cosa che potrebbe farti la vibrazione è il tubo di alta pressione del idroguida, ma lo farebbe quando sterzi il volante lentamente.
Scusatemi se vi interrompo, Nhadir so io cosa può essere al 99% siccome la mia Audi l'ho presa diffettata dalla conce quindi ho imparato anche io un bel po' ci cose su questa macchina apparte temperatura che non riesco a risolvere, comunque il tremore saltellamento in partenza te lo fa solo quando il motore e ben caldo e dopo un po' di partenze questo non e il volano e la frizione di scarsa qualità che ci hanno messo😁 cmq vai tranquillo io da 10 anni che giro cosi,e prova farci il caso che da fredda parte molto meglio forse lo fa poco ma non ti accorgi neanche.
Buonasera, complimenti per la tua professionalità, io sono possessore di un Audi a4 b8 avant 143cv anno 2010, siccome ho lo stesso problema, ti volevo chiedere se prima che sistemassi la valvola termostatica sentivi un sibilo fastidioso all'interno dell'auto lato passeggero, in prossimità del cruscotto. Sento che se c'è un assorbimento elettrico cambia rumore... Ne sai qualcosa? 😕 Grazie se mi rispondi.
Massimo Paladino ciao Massimo grazie per i complimenti, allora io personalmente non ho mai sentito nessun sibilo. Non credo proprio che sia una cosa collegata alla valvola, prova a staccare il clima o addirittura spegnere la ventilazione quando sentì questo rumore. Oppure spegni la radio, o addirittura non vorrei fosse uno spiffero di aria che proviene dall’esterno, tipo una guarnizione della portiera.
@@ilpiccolomeccanico252 Probabilmente ho risolto l'enigma... sotto il sedile passeggero anteriore c'è il filtro gasolio e la pompetta sempre del gasolio... a motore acceso il pavimento anteriore dx vibra molto mettendo la mano, sicuramente è quasi partita la pompetta elettrica... oggi smonto le paratie inferiori e controllo... grazie mille comunque 🙏🤗
Ciao, io ho problema strano. La temperatura ogni tanto oscilla , e non si riesce a capire qual è il problema . Le valvole sono state sostituite entrambe quando ho fatto fare la distribuzione con pompa dell acqua .
Ad esempio mi trovo per mettere l auto in garage , lei si trova intorno a 80 gradi misurato con vcds e appena accelero si abbassa anche di 10 gradi . Strano ? A freddo con temperatura dell acqua intorno a 5-6 gradi in 3 minuti arriva a 30 gradi . Se la termostatica rimaneva aperta non credo arriva a 30 gradi in soli 3 minuti. Come e possibile questa variazione di temperatura ?
Ciao non se che macchina hai comunque se scrivi qua avrai un Audi come la mia. Dunque se hai cambiato anche la valvola dietro al motore, mi viene da pensare che potresti provare a cambiare l’altra valvola che vicino. Praticamente è una valvola di non ritorno, altro non saprei. Magari controllare se tutti i tubi nel motore sono tutti caldi allo stesso modo.
@@ilpiccolomeccanico252 io sto dubitando della termostatica principale. Difettata ? Non capisco il motivo di una variazione di temperatura pari a 10 gradi appena tocco la frizione oppure l acceleratore . Comunque ho la tua stessa auto . Un pò modificata. Defap, egr , mappa , filtro , scarico , egr cooler chiuso.
@@ilpiccolomeccanico252 ho effettuato un video su questo particolare. Posso inviartelo ? Comunque ieri mattina erano 2 gradi e stavo andando a lavoro, la temperatura da 84-85 gradi e scesa perfino a 67 e dopo qualche instante si e ripresa. Dubito fortemente ad una valvola termostatica difettosa
Ciao piccolo meccanico intanto volevo ringraziarti per i video interessanti che pubblichi, volevo chiederti se va bene per mia auto audi a4 b8 88 kw 2.0 del 2009,cambio manuale
Ovviamente come tutti ben sapete per far vedere più cose a voi ovviamente ho smontato più cose. Ma per fare un po’ più in fretta tipo in mezz’ora si riesce anche soltanto andare a smontare i tre tubi dietro per arrivare alla valvola. Totale tempo tra smontaggio montaggio antigelo nuovo aspettare che parte la ventola un’ora.
Buonasera, la mia audi a4 b8 ne porta 2 di valvole nascoste più quella principale! Cosa dovrei fare cambiarle tutte e due? Grazie
Ciao il piccolo meccanico potresti mandare il link della valvola ?
Buongiorno ho una Passat 2000 140 cw ho steso problema, cambiato valvola termostatica ma e ancora lo stesso problema, c'è anche la una seconda valvola nascosta rispondimi se puoi grazie mille
Salve io ho un problema con la mia audi a4 b8 2.0 170 cv, il meccanico che mi ha sostituito la valvola mi ha detto che la mia non ha la valvola nascosta secondo te è vero? Oppure no? Sin ad oggi son passati 8 mesi e la mia ha sempre il solito problema scende di temperatura sin ad arrivare ai 60-70 gradi
Ho una Golf 5 TDI 1900 con lo stesso problema.Quanto costa circa Fare questo lavoro presso un'officina?
saluti da la spagna! mi hai aiutato tantissimo picolo mecanico, ho una audi Q5 col motore come il tuo A4 2.0 CAHA. Ho cambiato il termostato normale e il problema persiste quindi ho trovato il tuo video (In spagnolo non che nessuno similare) e penso que sara la mia soluzione definitiva, grazie mille!!
Ciao carissimo mi fa molto piacere se risolverà il problema ti saluto un abbraccio 🤗
@@ilpiccolomeccanico252 una altra cosa, ho visto che ce due valvole termostatica col stesso numero de OEM, Penso che e meglio cambiare tutti due queste valvole termostatica per assegurare il exito della riparazione ¿ cosa mi acconsegli?
@@rafamartin3970 si esatto cambiale tutte
Grazie mille piccolo meccanico problema risolto adesso salve velocemente la temperatura ancora grazie
Ciao Mariano posso chiederti il nome della valvola che hai cambiato devo ordinare anche io ho steso problema grazie in anticipo
La voglio ringrazziare di cuore,dopo aver soferto per 15 giorni finalmente ho risolto il problema
Grazzie di cuore
Ciao carissimo amico mi fa veramente tanto piacere meglio tardi che mai 😉🤗
Bravissimo e Complimenti!
Grazie Saverio ;-)
Ciao Vincenzo, ancora un grazie per il tuo video. Sono riuscito a cambiare i due termostatidel mio audi q5 . Tempo fa, ero riuscito a fare la distribuzione sempre con l'aiuto dei tuoi video ....sei un grande Vincenzo, a presto e buon anno 2025
Ciao Roberto, grazie per i complimenti e mi fa piacere che sei riuscito a fare i lavori sulla tua macchina guardando i miei video. Buon anno anche a te, grazie ancora ☺️
La mia non raggiunge la temp 90° e in piu consuma l'acqua scende al minimo, non.vedo perdite a giro cosa puo essere?
emirken wal ciao allora per quanto riguarda la temperatura puoi fare un tentativo a cambiare il termostato principale. Se l’hai già fatto prova a cambiare anche il secondo cioè quello che ho cambiato io....se hai il mio stesso motore e auto. Mentre per l’acqua che va al minimo di sicuro c’è una perdita, magari fare una prova di perdita con uno strumento apposta.
il piccolo meccanico :
Bhe per la perdita dacqua pou dipender anche dalla pompa del aqua,perchè s era la gurnizione della testa dovrei vedere nel olio un po d'acqua,no? Comunque grazie
emirken wal no non è così.....nel peggiore dei casi può succedere che perde la guarnizione della testa ma non va nell’olio. La perdita può essere una fascetta lenta, il radiatore, la pompa, il termostato......ecc ecc
Grazie ho risoluto il problema . ho postato il tuo video nel gruppo
facebook Audi a4 di cui faccio parte
emirken wal ciao avevi risolto poi???io ho lo stesso problema😩😩😩
Video con qualche anno ma sempre valido! Sostituita stamattina con qualche parolaccia per via delle fascette tutte rivolte al basso ma comunque problema risolto! Grazie!
Ciao caro mi fa molto piacere e bravo 😉💪🏻
@@ilpiccolomeccanico252 ciao ho lo stesso problema di temperatura che non sale e oggi ho cambiato la valvola termostatica e da ferma si alza la temperatura però in viaggio si abbassa 60 circa devo fare lo stesso lavoro mi puoi dire il nome della valvola dietro il motore grazie in anticipo
@@tanimocka5040 ciao trovi tutto nelle descrizioni del video 🤗
@@ilpiccolomeccanico252 ciao ho visto diverse volte il video però non dici il nome della valvola non so come ordinare mi può mandare un link per favore grazie
@@tanimocka5040 ciao scusa ma te l’ho detto che la trovi nelle descrizioni del video 😅
E speriamo di risolvere, se nn è neanche il termostato principale rimane la valvola di non ritorno, che nel mio caso sul modello facelit è inglobata nel tubo in gomma e nn viene venduto singolarmente...e quindi tubi completo... cmq grazie a te Vincenzo, anche il mio meccanico ha scoperto la valvola nascosta....sempre grande Vince !!!!
Ciao caro non è così cioè si vende anche la valvola di non ritorno e ti do il link. Comunque oltre alle valvole se non va potresti controllare se in tutto l’impianto l’acqua è calda uguale eventualmente fare una pulizia con additivi specifico.
Link valvola non ritorno 👉🏻 www.newpartsricambi.com/categoria/motore/raffreddamento/1j0122351.html
Valvola termostatica nascosta 👉🏻 www.auto-doc.it/ridex/13629991?gshp=1&gclid=CjwKCAiAksyNBhAPEiwAlDBeLNBwya37mWmaYTMQLzhB9ljaEHky0szY1QFsVraKTm_czfOU30_oAhoCoDkQAvD_BwE
Fammi sapere 🤗
@@ilpiccolomeccanico252ciao! Ho un problema con l’Audi a4 b8 avant 8k5 del 11.2010. Ho cambiato entrambi i termostati, quello principale grande e quello piccolo che hai cambiato nel video ma l’acqua tende a rimanere sui 70 gradi, è solo accelerando un po’ più forte riesce a salire sui 90. Il problema è che non ci rimane molto a 90 gradi, se mi fermo con l’aria calda accesa a 22 gradi riscende sui 70 gradi la temperatura dell’acqua. Ho visto che hai mandato 2 link, con il termostato piccolo e l’altro valvola di non ritorno. Quella valvola, dove cacchio si trova? Ho la stessa auto del video.. fammi sapere per favore, sono mesi che ci sto dietro!!
@@ilpiccolomeccanico252ho l’impressione che il problema mio sia proprio quello valvola. Dato che ho cambiato pompa acqua ed entrambi i termostati
@@danielbuhosu8036 ciao dove si trova in che senso? Se vuoi sapere dove si compra devi andare in un autoricambi oppure vai direttamente in Audi. Se invece vuoi sapere dove si trova, si trova esattamente vicino all’altra sono tutte e due vicine una sopra e una sotto sullo stesso tubo. Guarda e vedrai che la trovi io altro in merito non so cosa dirti mi dispiace
@@danielbuhosu8036 Hai risolto?
Grazie mille Vincenzo, grazie al tuo video ho risolto il problema su Audi A5 2.0 Tdi 170cv
Ottimo caro mi fa veramente piacere 😉
Quale pezzo hai cambiato, cercando questo pezzo dice che non è compatibile con audi a5 2.0tdi 170cv, come termostato da quello tondo con la molla
Grazie, Vincenzo, mi hai salvato, nessuno sapeva di quella valvola grazie ancora
Ciao caro e lo so…..neanche in Audi
ciao Vincenzo valvola nascosta sostituita problema risolto grazie al tuo video un complimento anche da parte del mio meccanico che sempre grazie ai tuoi video adesso anche lui conosce la valvola nascosta ...
Grazie a te 😊
Ho risolto è come dici tu.
Quello che mettevo aveva un codice diverso. Adesso tramite il concessionario Audi sono riuscito ad avere il codice alternativo a quello originale, l'ho preso, montato e va tutto bene. Grazie ancora.
Junior bene mi fa piacere che alla fine hai risolto
Cambiato termostato e valvola, però non è stato per niente facile tra viti irraggiungibili e fascette tutte girate dalla parte nascosta . Neanche con la luce riuscivo a vedere la valvola sta veramente nascosta . Domani prove se la temperatura ritorna ai 90 . Per il momento t ringrazio. Una fortuna avere la macchina uguale alla tua . Con i tuoi video ho fatto pure la cinghia . Grazie
Ciao caro grazie a te sempre 🤗
@@ilpiccolomeccanico252 una volta tempo fa t dissi che la macchina mi dava problemi allo sterzo, dovevo fare sempre piccole correzioni, nessuna officina sapeva darmi risposte, ho cambiato tutti i braccetti le sospensioni anteriori i cuscinetti dato che c ero logicamente da solo dato che ci sarebbe voluto troppo dal meccanico. Ma niente. Morale ho tolto i cerchi da 19 e montato quelli da 18 è scomparso tutto . Sicuramente cerchi storti . Nessuno era riuscito a vederlo .
@@thefreetime7565 ciao mi fa piacere che alla fine hai risolto e che sei riuscito a farti lavori da solo.
Grazie per avermi risposto
E tranquillizzato.
Allora la diagnosi è stata fatta con il VCDS è chi me lo ha fatto, mi ha detto che il problema era dovuto al circuito dell'acqua o della temperatura, una cosa del genere. Infatti mi ha spento la spia, ma se si riaccendeva bisognava dare una controllata. Infatti si è riaccesa dopo un po' e adesso la farò controllare. Però io ho pensato che forse era questo il problema, un po d'aria nel circuito. Speriamo non sia nulla di grave. Poi ti farò sapere qualcosa. Ciao a presto.
Junior no no vedrai che il problema è qualcos’altro, magari un sensore o un bulbo. Ok aggiornami.
Solo x informazione...magari a qualcuno può servire...l'ho cercata nel mio motore CGLC 177 cv cambio automatico.. OEM che sn riuscito a fotografare è
1K0 121 113 A... sempre grande Vincenzo..😊
Grande Vincenzo. Io posseggo la 143cv codice motore CAG. Avevo questo problema e quando ho fatto la distribuzione ho cambiato il termostatò e sembrava che avevo risolto. Cascasse il cielo neanche dopo una settimana di nuovo stesso problema. Ed era questa valvola.
E si 😉
A me stessa sigla motore dice che questa valvola non è compatibile boh boh
buongiorno, il video è bellissimo e spiega benissimo come fare. Da quasi sei mesi anche la mia audi a4b8 ha lo stesso problema, almeno da gli stessi sintomi.
Concessionaria audi, cambiano la valvola termostatica, insieme fanno la distribuzione che era ora.
Non cambia nulla, anche ora che è estate la temperatura arriva a fatica a 80°, nei tratti in discesa torna a 70°. Chiamo ancora la stessa concessionaria, mi dice che la mia audi con cambio meccanico non ha altri termostati.....
Tre settimane fa trovo il tuo video, chiamo la concessionaria, con umiltà invio il link, mi rispondono scusandosi che non sapevano dell' esistenza di quest' altro termostato....
Ieri sera ritiro la macchina dopo aver cambiato il pezzo, nulla però è cambiato.
Non so più che fare, il dubbio che non abbiano cambiato il pezzo rimane, altrimenti cosa potrebbe essere se non i due termostati? Tu dove ti trovi? sono sfinito e amareggiato.....
Grazie per lo sfogo
Ciao carissimo piacere di conoscerti. Il fatto che l’Audi non sapeva della seconda valvola non mi meraviglio perché è capitato a diverse concessionarie Audi che non sapevano l’esistenza oppure meglio dicevano che era presente solo sui motori con cambio automatico. A questo punto dopo questa disavventura potresti fare la prova a vedere con i tuoi occhi se hanno cambiato il tubo. Perché in Audi non cambiano solo la valvola ma cambiano tutto il tubo fatto leggermente a Y
L’azienda dove lavoro si trova a San Lazzaro di Savena Bologna
Ciao Vincenzo, 12 mesi di ... mal di testa, sempre per lo stesso problema, ora sta tornando più forte, inizia a far freddo. Dopo aver ritirato per la seconda volta la mia audi a4 b8 143 cv trasmissione manuale senza aver rimediato il problema della temperatura ho circolato tutta estate. Due settimane fa aiutato da mio nipote meccanico ho ricambiato i due termostati nel dubbio che non li avessero sostituiti o fossero difettosi. Li ho acquistati su internet a 30 euro totali. purtroppo non è cambiato nulla. il termostato nascosto precedentemente lo hanno montato al contrario le date di produzione confermano che sono stati cambiati.
Purtroppo non cambia nulla, se stai fermo o vai oltre i 2500 giri arrivi a 90 gradi, se fai discesa o vai tranquillo non raggiungi i 60, con temperatura esterna circa 15gradi. non so più che fare.
Cosa può essere? valvole di non ritorno se esistono? mi viene il dubbio che la mia non monti il secondo termostato ma una valvola di non ritorno, così emerge da qualche forum. Secondo te cosa può essere? gli scambiatori di calore o il riscaldatore hanno delle valvole? grazie.
Ciao Vincenzo, 12 mesi di ... mal di testa, sempre per lo stesso problema, ora sta tornando più forte, inizia a far freddo. Dopo aver ritirato per la seconda volta la mia audi a4 b8 143 cv trasmissione manuale senza aver rimediato il problema della temperatura ho circolato tutta estate. Due settimane fa aiutato da mio nipote meccanico ho ricambiato i due termostati nel dubbio che non li avessero sostituiti o fossero difettosi. Li ho acquistati su internet a 30 euro totali. purtroppo non è cambiato nulla. il termostato nascosto precedentemente lo hanno montato al contrario le date di produzione confermano che sono stati cambiati.
Purtroppo non cambia nulla, se stai fermo o vai oltre i 2500 giri arrivi a 90 gradi, se fai discesa o vai tranquillo non raggiungi i 60, con temperatura esterna circa 15gradi. non so più che fare.
Cosa può essere? valvole di non ritorno se esistono? mi viene il dubbio che la mia non monti il secondo termostato ma una valvola di non ritorno, così emerge da qualche forum. Secondo te cosa può essere? gli scambiatori di calore o il riscaldatore hanno delle valvole? grazie.
Perfetto lo trovato,grazie mille sei un Grande!!!!!e quello che costa 30€,ti ringrazio tanto.speriamo sia quello,altrimenti cambieró anche il termostato.....devo solo capire dove e posizionato😅😅😅nel caso debba sostituirlo e trovare il codice.
Emanuele Paolo Becciu si è lui! Allora aggiornami quando lo cambierai e mi dirai i risultati 💪🏻💪🏻💪🏻
scusa la domanda. questa valvola termostatica è in aggiunta ad un altra valvola termostarica posta da qualche altra parte oppure è l'unica valvola termostatica dell'audi a4 ?
questa valvola l'avevo vista su un catalogo e mi sarebbe piaciuta per fare una modifica alla mia golf mk2 1800 a che temperatura apre il termpostato? grazie Oltrig
Oltrig ciao si è una valvola aggiunta ma non da me, è originale Audi. Ma ci sono tante altre macchine che portano questo tipo di valvola, esempio l’ho vista anche su un bmw 320D del 2005. Per quanto riguarda a questo apre non lo so perché non ho visto. Ma io credo che sarà come una normale valvola.
Gianni B.
molto chiara la tua esposizione, e ne approfitto per chiederti un aiuto.
Avrei un problema sulla mia Audi A 3 2.0 TDI AMBITION ; non parte la ventola del radiatore alla velocità maggiore. Appena acquistata l'auto girava anche dopo spenta per alcuni minuti . ora questo inconveniente mi scarica l'acqua dalla vaschetta e nessun meccanico mi ha risolto il problema. Confido nella tua esperienza . Grazie
Ciao Gianni mi dispiace ma io sono più per la meccanica e non per l’elettronica. Secondo me ti devi affidare a un elettrauto. In ogni caso la macchina va portata in officina è controllata non esiste fare un preventivo oppure una previsione di quello che può essere perché può essere veramente di tutto
A parte che sei simpaticissimo poi sei di una pazienza assurda non so come fai comunque per far sti lavori davvero ci va una calma e pazienza enorme sti motori li fanno in un modo impossibile da metterci mano se non hai l'attrezzatura solo voi mecanici di esperienza potete fare certi lavori io già dopo 2 minuti volevo dire le parolacce al posto tuo😂😂😂
LUCA Dream 🤣🤣🤣🤣🤣grazie Luca e si effettivamente ogni tanto mi rendo conto che ho anche molta pazienza. Ma è giusto che sia così altrimenti fare un errore è un attimo 🤗💪🏻
Ho risolto grazie alla mia testardaggine, praticamente la mia motore CAHA 2.0 tdi ha 2 valvole termostatiche come quelle ben nascoste e altre 2 simili ma non sono termostati ma valvole di non ritorno. In pratica le ho cambiate tutte quindi valvola termostatica tonda come tutte le auto, 2 termostatiche come quelle del link ma originali e 2 valvole di non ritorno, ora finalmente sta a 90 gradi perfetti 😊
Ciao caro mi fa molto piacere che hai risolto 🤗
@@ilpiccolomeccanico252 all'inizio pensavo non andasse bene quella della vervet, invece dopo aver tirato giù il cambio ho scoperto che ce n'era un altra identica da un altra parte.
@@ManuelDoccula 😉
@@ManuelDoccula ciao sai dirmi la posizione precisa per favore?
@@78WEELER allora, io ci sono arrivato perché l’ho vista da sotto alla macchina una volta smontato il cambio, sicuramente ci si arriva anche dal cofano ma è un delirio, se non ricordo male è una valvola di non ritorno, che a vista è identica alla termostatica, cambiata quella rutto a posto.
Ciao grazie per il video,ho giá cambiato il termostato principale e non ho risolto con la temperatura in paese che non riscalda quasi mai a 90;volevo sapere ma la valvola che hai cambiato tu è quella termostatica piccola? Perchè poi nella foto dove si vedono i tubo con la freccia verde sembra che stai indicando la valvola sotto.. di quel tubo a Y sopra sta la valvola di non ritorno e sotto sta la valvola termostatica o è il contrario?
Ciao sì è….. è l’unica che c’è lì dietro e io video parla chiaro e nella descrizione ci sono i codici e link per acquistare
@@ilpiccolomeccanico252l unica cosa che sul mio modello B8,5 motore CJCD 2014,mi da come ricambio tutto il tubo a Y completo di valvole,mentre le valvole singole mi dice che non sono compatibili con il mio modello..mi confermi questa cosa? Devo comprare tutto il tubo a differenza dei modelli piu vecchi ?
Bravissimo piccolo meccanico... Molto utili ed interessanti... Complimenti
Metal detecting Romagna Grazie di cuore 😊
Ciao, ti avevo scritto tempo fa, per problema di questa valvola. Ho cambiato questa valvola, anche termostato principale ma problema e sempre presente. Macchina non mantiene temperatura, andando piano o in discesa scende fino 60 gradi. Non so come risolvere problema. Secondo te cosa puo essere?
Ciao la valvola l’hai montata correttamente? Ha un verso sopra c’è la freccia. Di fianco hai un’altra valvola che è una valvola uguale e identica ed è di non ritorno difficilmente si cambia quella ma visto che hai il problema io proverei a cambiare anche quella però io non ho il codice per reperirla. Altrimenti Potrebbe essere qualcosa a lungo l’impianto però io da questa parte non so dove.
@@ilpiccolomeccanico252 Grazie per la risposta. Si valvola ho montata correttamente. Ma nulla cambiato . Allora provo a cambiare anche quella di non ritorno, sperando che si risolve. Altrimenti non so cosa fare. Anche perché ho chiesto un paio di officine, ma ne anche loro non sanno cosa potrebbe essere.
@@branko5696 purtroppo non sei l’unico che dopo aver sostituito tutto la macchina continua a non rimanere in temperatura. Fai fare delle diagnosi con il computer fai controllare se tutto lungo l’impianto funziona correttamente. l’impianto è composto da parti meccaniche ed elettriche devi far controllare tutto anche con l’aiuto di una diagnosi a occhio non vedi niente fatti aiutare da qualcuno perché il problema non lo risolvi da solo. Buona fortuna
@@ilpiccolomeccanico252 Si vado a fare diagnosi, continuo a cercare problema. Ovviamente con aiuto di qualche professionista. Grazie ancora
Ciao scusa per disturbo, ma puoi dirmi esattamente quale motore avevi sulla audi? Perché in non trovo questa seconda valvola di non ritorno? Mia macchina è A4 facelift 2.0 tdi 130kw 177cv quattro. Anno 2012. Codice motore CGL . Può essere che sono un po diversi motori?
Ciao! Audi A4 B8 motore CAHA.
Cambiato entrambe le valvole ma quando sono in movimento la temperatura scende.
Possibile ci sia qualche altra valvola?
Mi sembra di averene vista una di non ritorno vicino a quella che ho cambiato (sempre di non ritorno).
Ciao, se tu leggi in tutti questi commenti qua sotto ci sono state già altre persone che hanno avuto il tuo stesso problema. Quando l’ho fatto io ho risolto cambiando solo quella piccola. È lì vicino a questa termostatica piccolina c’è l’altra che fa da non ritorno, prova a sostituire anche l’altra, ma non chiedermi dove trovare i ricambi a quello ci dovete pensare voi. È come dicevo prima ci sono tanti ragazzi che anche dopo aver sostituito tutto, continuano ad avere problemi di temperatura e io non lo so dov’è il problema, perché a distanza io non riesco a capire i problemi che avete sulle vostre macchine. Una cosa è certa che quando c’è problema di temperatura bisogna agire sulle valvole termostatiche, io altro il merito non ti so dire, prova se non riesci la porti in Audi 😉
PS: nella descrizione del video ci sono i link per acquistare eventualmente i ricambi altro in merito non so dirti
@ilpiccolomeccanico252
Ciao e grazie della risposta. Infatti ho scoperto che oltre alla valvola grande c'è ne sono altre due piccole.
Dai dai che con tanta pazienza c'è la faremo.
Grazie di nuovo.
Ciao Vincenzo.... alla fine sono riuscito a far sostituire la famosa termostatica .. purtroppo, almeno per le prime 2 ore (ma dubito che cambi in futuro) il problema è rimasto.... per ora nn scende più a 70°/ 60° , ma a 90° arriva solo ferma al minimo.... e se accendo il clima scende a 80°... in marcia, fatti 30 km con 9° di temperatura esterna, più di 85° nn va....peccato... alla sostituzione della distribuzione proverò cn la termostatica principale...
Ciao caro e beh si…..per forza anche la principale dovrai fare 🤗
Sostituite tt e 2 e il problema continua ancora
Buongiorno Piccolo Meccanico,tranquillo ti aggiorno appena faccio il lavoro,grazie ancora e buona giornata😜
Ciao sapresti dirmi dove si trova il relè della pompa supplementare del riscaldamento?
Ciao no bisogna cercare con schemi
Ok Grazie sapresti dirmi se questa pompa pur non funzionando,potrebbe influire sul riscaldamento?
Ciao, ma questa valvola c'è solo nei motori diesel o anche benzina? Grazie
Ciao che io sappia solo sui diesel
@@ilpiccolomeccanico252 ah ecco perché sulla mia non la trovavo 😅
Grazie mille, sempre prontissimo a rispondere 👍🏻
@@adolffurlan6724 ☺️👍🏼
Salve oggi ho guardato bene dentro al vano motore mia Seat Exeo tdi...bingo la valvola c'è..e andando a informarmi in Seat nn la,danno......cioè è un tubo completo..!! Come la fermo farò come da lei suggerito cambierò termostato e anche sta suddetta valvola...!! Grazie la terrò aggiornato...
Ciao carissimo ottimo mi fa piacere
Ciao piccolo meccanico.
Oggi mi devi aiutare su un altro problema. Non esce aria fredda dal clima, la faccio controllare, gas scarico. Il mio elettrauto mi fa una ricarica con il tracciante. La perdita è stata individuata sulla valvola pressostato del radiatore. Me lo sostituiscono, fatta la ricarica, vado per accendere l'aria, non esce aria fredda, ma aria calda. Sembra che il compressore non attacchi proprio. Mi rimonta il pressostato vecchio e funziona, esce aria fredda. Faccio sostituire il press... nuovo, rimonto l'altro, niente da fare. Ora la mia domanda è questa. Non è che vuole essere configurato col VAG? O non è compatibile il pressostato che ho comprato? Volevo una tua opinione. Grazie
Junior ciao ma no! Non c’entra niente con il vag, lì c’è qualche operazione che non va a buon fine. Magari quel pressostato non è uguale al tuo. Avete la prova che con il vecchio funziona e con il nuovo no quindi cambia con uno come il tuo.
Salve...complimenti x suoi video e x le sue spiegazioni veramente utili...lo stesso problema lo sto riscontrando ora da quando è iniziato il freddo..sulla mia seat Exeo 2000 tdi 143cv..motore..CjC..fine 2012..monta,motore nuovo commor rail..ma, la,scocca e del vecchio Audi A4..b7..!! Caspita allora anche la mia potrebbe avere sta valvola termostatica...?? Grazie scusi disturbo...! Cmq ho sempre acqua a 70...come arriva a 90...ci sta poco ...scende in poco tempo.
Ciao caro non è detto che dovrebbe averla. Comunque dai un occhiata tanto se c’è si vede. Mal che vado potrebbe essere quello principale
Grazie...!!..ascolterò sicuramente suo consiglio. Buon lavoro
Stesso problema alla mia Audi...temperatura che non sale in viaggio...provo a cambiarla anch'io...grazie per il video...
Ok..valvola cambiata...che lavoro...lancetta ferma a quasi 90 gradi...in viaggio...grazie
Salve , bello a capire , se posso chiedere come si sostituisce la tendi cinghia di Audi A4 2001 sedan , se avete qualche video. Grazie.
Ciao amico purtroppo non ho video
Complimenti sei veramente top con 15 eurini ho aggiustato la mia q5 e pensare che prima il mio meccanico mi ha cambiato il termostato del motore senza nessun risultato sarebbe bello avere il tuo numero di cell per stressarti la vita ad ogni problema della macchina hahaha
Ciao carissimo amico mio mi fa piacere che hai risolto il problema. Per il numero di telefono mi dispiace siete già in troppi che me lo chiedete e quindi potrai ben capire che è impossibile averlo altrimenti poi dopo mi tocca venire a dormire a casa vostra perché mia moglie mi chiederà il divorzio 🤪
Ciao il piccolo meccanico. Io ho una a5 sb multitronic 177 cv del 2012. motore CGHA se non erro. Ho lo stesso problema . Macchina che d'inverno in città sta sui 70 gradi massimo, in autostrada va in temperatura, ma se faccio discese, soprattutto in inverno, tratti di montagna, la temperatura va a 50. sai se questo motore ha questa valvola?
Giuseppe Nucera ciao Giuseppe sono in tanti che hanno la tua stessa macchina con lo stesso problema. Se il programma non mi inganna mi dice che la tua macchina non ha questa valvola. Ho un amico che lui ha pulito egr e tutti i condotti e ha migliorato tantissimo. Dice che ora raggiunge più in fretta la temperatura e sta più su.
giorgioq123 si purtroppo é un problema molto comune, in tanti lamentano sta cosa. Se la temperatura sta almeno sui 80/85 direi che non corri nessun rischio, quindi lasciala così ma tienila d’occhio 💪🏻🤗
Ciao, io ho una Lancia Ypsilon del 2011 che ho preso usata poco tempo fa e da quando ce l'ho la temperatura non è mai arrivata a 90 gradi... Durante la marcia resta molto sotto e nel traffico alle code tende ad alzare un po', ma rimanendo sempre al di sotto dei 90... E nonostante ciò a volte sento che attacca la ventola... Ma la macchina va benissimo, sono sei mesi che ce l'ho... Dovrei preoccuparmi?... PS parlo del 1.2 a benzina
Ciao Zaccaria per prima cosa visto che la macchina è usata e quindi non sai il retroscena, ti consiglio di cambiare subito valvola termostatica e antigelo nuova e vedrai che secondo me risolvi il problema 🤗
@@ilpiccolomeccanico252 si ok, seguirò il tuo consiglio
Ciao...volevo sapere se sai dove si trova la valvola del riscaldamento dell'audi a4 b5
Ciao no dovrei guardarci
Ciao e complimenti per il canale. Ho da porti una domanda:
Ho cambiato in ordine, Termostato, valvola termostatica ( nascosta) e valvola di non ritorno... Problema non risolto! Ho un' audi a4 b8 k5 s tronic, la temperatura sale e arriva a 90 .. Ma come inizia a veleggiare in discesa ( con temperature invernali) la stessa scende . Non riesco a capire il perché!!! Se ti può essere utile ho escluso l' egr e levato il FAP. Grazie mille
Ciao ti ringrazio per i complimenti allora quello che sta succedendo a te a me non è mai successo e io non ho una soluzione per te. Non sei l’unico che è capitato questo infatti se tu leggi i commenti sotto 👇🏻 ci sono altre persone che l’hanno scritto però non so se poi hanno risolto. Quello che dico io bisogna controllare tutto l’impianto e vedere se è tutto caldo allo stesso modo quindi tubi radiatore ecc ecc. ma soprattutto se hai montato la valvola nel verso giusto perché hanno una freccia sopra e va rispettato il verso del montaggio. Ma se tu non hai risolto sinceramente non so la motivazione prova a confrontarti su dei gruppi dove si parla solo della tua macchina e i gruppi li trovi sia su Facebook che Forum chiusi su Google ovviamente la ricerca la devi fare tu mi dispiace a me non è mai capitato e non so dirti
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille per la risposta... Ho già provato Ovunque ma nessuno riesce a trovare una soluzione! Siamo i fortunati restyling, quelli con una sola valvola termostatica. Ormai è diventata una crociata 🤣. Grazie ancora e Buona giornata
Ciao Piccolo Meccanico, ti scrivo per chiederti una informazione riguardo la VALVOLA TERMOSTATICA "nascosta" ( che ha fatto vedere magnificamente nel tuo video ) in pratica anche io ho lo stesso problema sulla mia AUDI A4 AVANT B8 del 09/2008 cioè anche dopo aver cambiato il TERMOSTATO principale la temperatura del REFRIGERANTE non sale a più di 65° (in marcia), ora a questo punto dopo aver visto il tuo video vorrei sostituire anche sta benedetta VALVOLA TERMOSTATICA NASCOSTA, ma cercandola con il codice ed il link che tu hai messo on line nelle specifiche del RIVENDITORE risulterebbe dedicata al circuito dell'olio.....possibile?( Informazioni sul prodotto: termostato, refrigerante; temperatura di apertura [°C]: 75; tipo di alloggiamento: plastica; posizione di montaggio: lato motore; circuito olio: unità di trasmissione; produttore: CALORSTAT by Vernet; In attesa di un tuo gentile riscontro ti invio cordiali saluti .Enrico
Ciao Enrico caro tu devi iniziare da un’altra parte perché se guardi o tramite Autoricambi o da solo in Internet ti può risultare anche che la tua macchina non monta questa valvola. La prima cosa che tu devi fare aprire il cofano e accertarti con i tuoi occhi che la tua macchina ha questa valvola se la valvola c’è hai già finito tutto puoi ordinare la valvola che ti ho segnalato nel video ho un’altra a tuo piacimento e la monti basta non devi fare altro. Perché anche se vai in Audi ti possono dire che queste valvole sono montate solo su vetture con cambio automatico e questo non è vero
@@ilpiccolomeccanico252 Buongiorno, carissimo hai perfettamente ragione, per prima cosa controllerò se effettivamente la mia AUDI monta la valvola, e se si la ordino e la faccio cambiare.
Nel ringraziarti vivamente ti mando cordiali saluti ( vi terrò al corrente degli ulteriori "sviluppi" )
Buona giornata.
Enrico
Buonasera, rieccomi, invio mio feedback con un po di giorni di ritardo purtroppo a causa del lavoro incessante, volevo innnanzitutto ringraziare VINCENZO per la "dritta" della VALVOLA TERMOSTATICA NASCOSTA ,tengo a precisare che ho risolto alla grande il PROBLEMA con la sua sostituzione, poi volevo ringraziare la CONCESSIONARIA AUDI di FIGLINE VALDARNO, per la loro competenza, gentilezza e soprattutto per la loro ONESTA (che di questi tempi non è da poco!!) erano a conoscenza di questa valvola e ma la hanno sostituita per....135€ e poi vorrei ringraziare...tutti quelli del FORUM .....VERAMENTE GRAZIE A TUTTI!!!
Per Audi a5 motore cgl stesso problema da ferma si scalda e in marcia si raffredda...va bene la stessa valvola ? Oppure è diversa
Ciao se c’è direi di sì
Hi. Ho riscontrato il tuo stesso problema della temperatura raffreddamento dal motore. Quando arrivo a 65*c camminando per 7 km, poi quando mi fermo nel parcheggio della azienda la temperatura scende 55*c . Può essere le due valvole nascoste? Poi la temperatura della mia audi massimo raggiunge 80-70c mai il 90c.
Ciao Giovanni è un problema noto su ste macchine, la partenza è cambiare almeno quello che ho fatto io. Se non risolvi cambi quella principale attaccata al motore
@@ilpiccolomeccanico252 ok .vedrò di cambiare quel valvola prima. Grazie per il tuo consiglio . Pensa qui in Germania non capiscono un cavolo di problemi sulle auto, sanno cambiare pezzi su pezzi per trovare il problema 😅. Menomale che so qualcosa di meccanico 😅
Ciao come posso contattarti per questo identico provlema sulla mia Audi? Cambiato termostato sembrava risolto me dopo 2 settimane si è ripresentato ma dubito sia il termostato in se ancora rotto.. Vorrei chiederti due info
@@ilpiccolomeccanico252 ok grazie ti ho aggiunto. Colgo l occasione per farti gli auguri :) ci riaggiorniamo dopo le feste allora. Gentilissimo davvero
Probabilmente sono io che mi sono spiegato male....quella nel tubo a y è da sostituire con una delle due che hai riportato tu ( febi o verten)...e' corretto?
Sul tubo a Y hai un termostato e una valvola di non ritorno tu dovrai cambiare il termostato quindi una delle due. Quella che io ho messo nella descrizione del video è sempre la stessa quindi è il termostato
Ciao volevo sapere come smontare la vaschetta dell'acqua tergivetri mi si è intasata di calcare. Grazie
Ciao Luigi sinceramente io non l’ho mai smontata ma io penso che se ti metti dietro con un po’ di manualità ci arrivi 😊 Mi dispiace non poterti aiutare ma d’altronde è quello che farei anch’io guardare e pian piano smontare 💪🏻🥰
Molto interessante il primo in Lingua Italiana su Audi!!! Bravo
Ho una macchina come la tua è non riesco ad entrare nel menu verde !!! Audi B8 12/2011 2.0 tdi
Julian Torres ciao e grazie dei complimenti, Per entrare nel menu verde devi attivare il menu verde altrimenti non riesci ad utilizzarlo. Come prima volta non ti funzionerà perché è come se non l’avessi
il piccolo meccanico infatti premo i tasti in contemporanea e non succede nulla ansi.... premetto che ho il navigatore in 3D è la macchina l’ho comprata in Germania
Julian Torres allora se premendo i tasti non ti esce allora vuol dire che non c’è l’hai e che come prima volta lo devi abilitarlo con il Vag. Sarebbe una interfaccia che la puoi acquistare dove meglio credi, e la inserisci nella presa OBD della tua macchina.
il piccolo meccanico grazie mille
Ciao scusami ma volevo chiederti se poi hai risolto, xché a me fa lo stesso difetto ho cambiato ovviamente non sapendo il normale bulbo ed il problema è rimasto.
drago2164 ciao si io ho risolto da quel giorno che ho pubblicato il video. Ma tu cosa hai cambiato?
drago2164 anche io avevo cambiato quello principale e il problema mi era rimasto ma dopo la valvola ho risolto. Ma ti anticipo che ci sono molti che nonostante hanno cambiato tutto non hanno risolto. Direi che un tentativo lo potresti fare tanto la valvola costa circa 20 € di concorrenza mentre se vai all’Audi ti prendono tutto il tubo completo e costa più di 100 €
@@ilpiccolomeccanico252 ok provo con uno di concorrenza ordinato adesso si una ventina di euro Ti farò sapere grazie per la disponibilità.
drago2164 ok aspetto tue notizie che sono curioso di sapere se risolvi anche tu ciao a presto grazie 😊
@@ilpiccolomeccanico252 Buongiorno ti comunico che ho risolto cambiando il bulbo sul tubo.Grazie di tutto buona giornata.
Problema simile su audi a3 140 cv sai se monta la stessa valvola?
Ciao Stefano secondo me no ma bisogna guardarci ho sulla macchina oppure con un esploso
buongiorno maestro..per poter approfittare della sua sapienza tra qualche giorno io ritiro la mia nuova audi a4 b8 120 cavalli del 2009. gli vorro' fare subito la distribuzione e un bel tagliando. che dritta mi può dare visto la sosta in officina che farà e quali altri interventi giacchè sotto i ferri per gli interventi suesposti? che amperaggio di batteria mi consiglia? se la porto dal pompista mi potrebbe dire lui in che stato si trova la mia pompa (tanto INCRIMINATA ) con un semplice occhiata al volo? grazie se mi risponderà. la seguo con molta stima
Enrico Greco ciao Enrico auguri per la tua macchina ottima scelta. Allora visto che andrà sotto i ferri......una volta che sta in sala operatoria ti assicuri che con la distribuzione viene sostituita la pompa dell’acqua più tutti i cuscinetti e i rulli delle cinghie compreso anche la cinghia dei servizi, in più antigelo nuovo e termostato principale. Gli fai controllare la puleggia del l’alternatore, invece per la pompa del gasolio al massimo può dare un occhio se non ci sono limature oppure vedere addirittura se è già una pompa sostituita. Magari ti fai consigliate un buon additivo da mettere nel gasolio ogni tanto ma non farti fregare. Non fare come tanti ragazzi nei gruppi che si fanno infinocchiare dai prodotti Tunap o altri, che devi comprare due tre formule che poi ti devi mettere a miscelarli tipo barman e alla fine spendi 60/90€!! 🤦🏻♂️
Magari appena la prendi fai un giro di prova assicurati che la temperatura funziona bene, caso contrario oltre al termostato principale fai sostituire anche questa valvola che vedi nel video. Se per caso ha il cambio automatico, senti nelle cambiate da una marcia a l’altra specialmente da freddo se non ti strappi. La cambiata deve essere fluida sia da caldo che da freddo. Caso contrario fai cambiare olio e filtro al cambio e spera. Poi altre raccomandazioni non credo ce ne siano....ma se hai dubbi io sono qua. 💪🏻
@@ilpiccolomeccanico252 la mia è il modello start e stop fap...cambio manuale. ma la batteria che amperaggio mi consiglia? esiste un filtro gasolio in commercio più attento ai soliti in commercio per eventuali impurità? lei e' stato molto prezioso seguirò i suoi consigli e magari aprisse un officina a lecce avrebbe un cliente assicurato! buon lavoro maestro
Enrico Greco per il filtro gasolio non puoi non montare il suo, al massimo vendono dei prefiltri ma ti sconsiglio di fare casino sui tubi originali. Per la batteria devi mettere quella che c’è montata ora ovvero quella che consiglia la casa madre. Unica cosa e prendere la batteria adeguata a quella macchina ovvero con start and stop. Quindi in caso di sostituzione dirlo al venditore. Sappi che se sei sfortunato ti capita comunque, quindi procedi e non avere paure. Sangue freddo! 💪🏻
Ti faccio un piccolo esempio, c’è un mio collega che ha una Seat Exeo e a lui gli è capitato che si è rotta la pompa e quindi è rimasto a piedi. L’ha portata in un centro Diesel car, gli hanno fatto tutto.......pompa iniettori tubi filtri e pulizia serbatoio. Dopo nemmeno 2000km gli è successo ancora, glie l’hanno rifatto con pompa nuova e nel giro di 500 km ancora una volta 🤦🏻♂️quindi lui è proprio sfortunato 🤷🏻♂️
Per notizia, sostituita la valvola incriminata, adesso la temperatura sta fissa a 90, se la spengo scende un pochino ma appena rimetto in moto e parto va immediatamente a 90, ti volevo ringraziare.
Ciao caro ottimo mi fa piacere 🤗
Buongiorno una domanda per favore questa valvola è esistente anche nei motori 2.0TDI CAGA?
perché andando a cercare in base al libretto trovo solo la classica termostato .grazie
Ciao caro probabilmente c’è basta guardare dietro al motore quindi apri il cofano vai in cerca di questa valvola che in teoria ne dovresti trovarne due una è quella che stai cercando l’altra è una valvola di non ritorno che eventualmente se la trovi cambia anche quella. Oppure per provare cambia solo quella termostato
@@ilpiccolomeccanico252 l'auto nel video che motore ha?
Farò il tuo consiglio.
devo fare un ordine oggi e pensavo di comprare entrambi x quello.
CAH 2.0 170cv
@@ilpiccolomeccanico252 gentilissimo grazie mille
Ho cercato il pezzo online ma dice che non è compatibile con la mia Audi A4 restyling del 2014. Potresti cortesemente consigliarmi al riguardo. Grazie infinite. Ho il problema della temperatura che scende a 70 gradi quando accendo climatizzatore. Ho cambiato termostato e pompa acqua ausiliaria liquido refrigerante
Ciao caro amico mio purtroppo quello che sta succedendo a te succede alla maggior parte dei possessori di Audi. Cioè che non risulta compatibile per la tua auto ma in realtà il ricambio è quello e lo stanno montando tutti risolvendo il problema io oltre al video e oltre ad allegare il link del ricambio nella descrizione del video non posso fare perché io non sono una Autoricambi 😉🔝
@@ilpiccolomeccanico252 gentilissimo, grazie mille. Quindi ordino il ricambio e lo faccio montare. Fossimo stati vicini sarei venuto da te con molto piacere. Grazie ancora
@@gery333444333si ordina e monta
Complimenti per il lavoro e la chiarezza espositiva, io ho cambiato il termostato principale quello in metallo e non ho risolto una mazza....la temperatura sale dopo molto tempo di poco, e se tiro il motore, ma appena appena rallento, riscende di nuovo a 50/60 gradi, volevo risolvere cambiando anche questo termostato.
La mia è un Audi A4 B8 del 2008 143 CV, 105 kilovattori .... siccome quei ladri dell'audi chiedono 170 € più Iva per questo termostato, sapresti dirmi se per la 143 Cavalli va bene pure il Vernet TH7135.75J ?
Grazie mille.
Ciao caro si sì tranquillo procedi pure vedrai che risolvi 😉
@@ilpiccolomeccanico252 termostato supplementare cambiato e problema risolto.
Grazie mille...sei stato utilissimo.
@@valerioalfano2110 ciao caro spettacolo! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
Mi fa veramente piacere 🤗
Ciao Vincenzo. Anche io possiedo la stessa auto ed ho lo stesso problema, sono stato in officina. Mi hanno cambiato un termostato (il meccanico l'ha chiamato rubinetto) ma la mia auto ha ancora il problema. Io abito a Vicenza, mi piacerebbe portarti l'auto è farmi fare il lavoro da te. Mi piacciono tanto i tuoi video e come usi le mani sulle auto. Dove ai l'officina? Potrei fare una pazzia e portarti la mia amata Audi
Ciao Amedeo guarda la macchina ha due termostati quello principale davanti è quello dietro che ho fatto vedere in questo video. È un lavoro che può fare qualsiasi tipo di Meccanico. Ma preparati perché a molti nonostante hanno sostituito i due termostati non hanno risolto, io non ho una soluzione a questo caso perché non a tutti succede. Quindi rischi di venire fin qua a Bologna in azienda dove lavoro io e non risolvere. Io ti consiglio di rimanere nella tua zona fai fare i due termostati dal tuo meccanico di fiducia e provare. Io spero per te che risolvi. Ti voglio dire ancora un’altra cosa se tu porti la macchina in Audi non ti cambiano soltanto il termostato ma ti cambiano tutto il tubo completo Che ha una forma come una lettera Y e su questo tubo oltre ad esserci il termostato c’è anche una valvola di non ritorno. A vedere sono uguali e identiche soltanto che si differenziano tra loro in quanto una è termostato e l’altra è una valvola di non ritorno. Con la sostituzione dei due termostati se non si risolve si può pensare bene di cambiare anche quella valvola di non ritorno. Nella descrizione di questo video trovi il codice per comprare il termostato che ho cambiato, ma non ho quello della valvola di non ritorno il codice della valvola di non ritorno. Per questa devi andare o in Audi oppure in qualche Autoricambi non sarà semplice reperirla. Può succedere che quando vai dal ricambista ti dice che per la tua macchina non è previsto quella valvola quindi la prima cosa che devi fare è aprire il cofano e andare a vedere se anche tu hai questa valvola io non lo so, si impara al momento con gli occhi andare a vedere se c’è. Se ce la prendi e fattela cambiare dal meccanico mi raccomando sopra c’è una freccia sta indicare il verso di come va montata io però mi dispiace Amedeo ma non riesco a dirti altro. Spero per te che monterai la seconda valvola è che andrà tutto bene metti l’antigelo nuovo stai molto concentrato con l’antigelo e che Dio ci benedica. Ti auguro una buona giornata
@@ilpiccolomeccanico252 grazie Vincenzo per la tua spiegazione molto chiara e dettagliata. Ne parlerò col mio meccanico sperando che riesca a trovare il problema.
Sei grande
Buon amico, grazie per la condivisione, puoi dirmi se questa parte funziona per il motore CAHA? Grazie.
Ciao Mario in teoria dovresti averla anche tu ma è semplice basta buttare un occhio dietro al motore e vedere di individuare quella valvola 😉
buongiorno Piccolo Meccanico , ho cambiato la valvola e anche la valvola termostatica , ma il problema persiste . Con questo freddo l' acqua non si muove dai 50 gradi . Cosa puo' essere ? grazie fabrizio
Ciao caro ma che strano.....allora non vorrei che il problema è anche quella valvola di non ritorno sul tubo a Y. Praticamente dov’è il termostato che hai di fianco c’è ne un’altro uguale.
@@ilpiccolomeccanico252 sì, meccanico audi ha risolto questa settimana cambiando appunto valvola di non ritorno . Ora dopo aver cambiato tutte e tre le valvole ( termostatica ) + quella che mostri in video + quella di non ritorno hanno finalmente risolto . Ho speso circa 500 euro fra tutti e tre questi interventi . Hanno fatto tre interventi con tre cambi di queste valvole . Probabilmente se partivano da quella di non ritorno non avrebbero cambiato le altre due . Dopo due mesi e tre interventi ce l' hanno fatta . Tu dove operi con l' officina ?
@@fabrizioghisi3297 alla fine penso che hai fatto bene a cambiarle tutte e tre comunque sono importante tutte. L’officina non è mia io ci lavoro e si trova a Bologna
Quella e la valvola termostatica dell'Egr giusto? Ma prima di sostituire la valvola andava il riscaldamento in auto??
Beh, se il motore scalda poco è normale che in vettura avrai poca aria calda, è tutta una conseguenza 😅
Ciao caro una domanda. Io ho una seat leon 1p 2.0 tdi 170cv anno 2006. Siemens ppd 1.2 . ho la spia della batteria che lampeggia rossa. Ora dovrebbe essere l alternatore ok ma mi chiedo se per caso ci fosse qualche fusibile che potrebbe dare problemi, oppure è l alternatore? Ps. La cinta servizi lho appena cambiata. Grazie..
Ciao caro in teoria è sempre l’alternatore e non credo sia un fusibile. Ma prima di andare a sostituire è preferibile fare dei test batteria e alternatore con strumentazione adeguata
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille
Salve meccanico volevo chiedere un suo parere..io ho un audi A5 cn lo stesso motore della sua.
La mia fatica ad arrivare a 90°..solo da ferma o alte velocitá..altrimenti se vado a velocitá da codice va sui 80°..secondo lei stiamo parlando dello stesso problema che ha mostrato nel fimato?
Erik Ruzza ciao Erik la mia per esempio andava a 90 gradi se ero fermo ma appena camminavo oltre una certa velocità scendeva anche sui 70 gradi. Ho provato prima a cambiare la pompa dell’acqua perché dovevo fare la distribuzione. Ma purtroppo non ho risolto e solo quando ho cambiato questa valvola ho risolto il problema. Secondo me tu potresti fare la prova di cambiare questa valvola che è più semplice ed è un lavoro più veloce. Mi raccomando quando monti questa valvola fai attenzione perché ha un verso non devi metterla al contrario. Se hai dei problemi dimmi qualcosa e se hai voglia tienimi aggiornato sul lavoro grazie 😊
@@ilpiccolomeccanico252 grazie della tua disponibilitá...vedrò di sostituirla anche se io non sono in grado e dovrò rivolgermi a qualcuno..peccato la distanza perchè verrei da te a fare il lavoro che mi sembri un ottimo meccanico e che lavora in maniera fine pulita e minuziosa come vorrei io sulla mia auto!...cmq la mia audi A5 ha 115 mila km e ne ha d problemi...intanto da caldo strappa un pò in partenza e sicuramente si tratta della frizione e l ho presa usata a 98 mila km e giá presentava tale problema...e poi intorno ai 120/130 km orari fino all incirca ai 160 vibra nell anteriore...secondo te potrebbe dipendere sempre dal gruppo volano/frizione o da altro?..gomme,equilibratura ,braccetti o altro?..non sò piú che fare x risolvere tutti questi problemi...
Erik Ruzza grazie per i complimenti, di solito a quelle velocità la vibrazione può derivare dal equilibratura delle gomme. Magari potresti provare a fare un tentativo di farle equilibrare almeno così inizi a escludere qualche possibilità. In altri casi potrebbero essere i semiassi ma per adesso mi sento di escludere questa ipotesi.
@@ilpiccolomeccanico252 grazie x i tuoi consigli..farò un po di prove e t farò sapere cosa scopro.e secondo te è possibile che un Audi di 115 mila km possa strappare in partenza(questo lo fá a caldo) e abbia giá problemi di frizione?..ma che frizioni monta Audi..di carta pesta?
Erik Ruzza però mi devi spiegare meglio il problema che fa, se strappa oppure saltella in partenza che sono due cose diverse
Ciao @piccolomeccanico,anche io ho lo stesso problema,i link che hai messo x il termostato sono tutti e tre compatibili x audi A4 b8 caga? grazie
Ciao carissimo non solo per quel motore
@@ilpiccolomeccanico252 ok quindi mi confermi che va bene,dovrei prendere l'ultima che hai linkato xchè le altre non me le dà disponibili,spero di risolvere xchè ho già cambiato il termostato ma niente
Certo che te lo confermo ci sono passato anche io ho cambiato prima il termostato e non ho risolto e dopo la valvolina è andato tutto alla perfezione
@@ilpiccolomeccanico252 speriamo bene,ti faccio sapere appena lo farò fare, grazie mille
Ciao Vincenzo,ho fatto fare il lavoro al mio meccanico è finalmente ho risolto,cmq lui non sapeva dell'esistenza di questo termostato, grazie x l'aiuto che dai
Il piccolo meccanico ottimo video! Spiegazioni molto dettagliate!
Sta succedendo La stessa cosa a me, avendo sostituito anche la valvola termostatica principale.
Ho un Audi a3 del 2012 cambio automatico Stronic ed il codice del motore è CFF.
Sapresti magari dirmi se avrei la stessa valvola tua e se sì, vorrei capire dove posso trovarla.
Grazie mille in anticipo!
Aggiungo anche che la mia raramente arriva ai 90 gradi, però insomma ci arriva, non ho provato a cambiare il sensore della temperatura, potrebbe dare anche quello il problema?
Ho sentito che potrebbe essere anche la valvola EGR CHE POTREBBE DARE PROBLEMI
Ciao purtroppo io non riesco a dirti se la tua macchina a una seconda valvola secondo me no. Dovresti controllare lungo le tubazioni e più che altro controllare quando sei a 90° se tutti i tubi del motore sono caldi. Potresti avere qualche otturazione in qualche tubino piccolo specialmente il tubo più piccolo di ritorno sulla vaschetta di espansione di solito si tappano quelli.
Ciao Piccolo meccanico!!
Possiedo una passat 2.0 tdi 170cv dsg modello b7 del 2011, pocchi giorni fa ho cambiato la valvola termostatica perché si era bloccata aperta e la maccchina non ha raggiungeva la temperatura di 90 °, adesso si scalda pero ci mette troppo tempo. Mi sapresti dire se questo motore utilizza questa valvola che hai cambiato sulla tua Audi? Ciao ! Grazie per il tuoi video!
arthur laranja ciao ci certo posso provare, dovresti darmi il tipo motore sarò più preciso. Lo trovi nella voce P.5
@@ilpiccolomeccanico252 ok... il motore è CFG 151595. Comunque grazie x rispondere! Un saluto e complimenti!
arthur laranja mi dai una tua mail?
@@ilpiccolomeccanico252 buon giorno! arthur.laranja88@outlook.com .
Ciao
Come hai risolto il problema?
Ho un motore identico anch’io…. Stessa problema
Grazie
Ciao, volevo chiedere una domanda la mia Audi A4 B8 2012 quando è fermo la temperatura va a 90 e poi si ferma lì poi quando comincio a guidare la temperatura, scende a 50 cosa può essere il termostato l'ho cambiato messo nuovo però ancora scende cosa posso fare per sistemare?
Ciao, anche la mia faceva così ma dopo aver cambiato questo piccolo termostato ho risolto però avevo già cambiato in precedenza il termostato principale. Tu prova a cambiare tutto, metti antigelo nuovo e dovresti risolvere.
Ma la mia anno 2012 automatico
Ciao piccolo meccanico ho un problema spero che mi rispondi . Ho una audi uguale a questa . Ho tanta pressione nella vaschetta di acqua anche nei tubi sono dore e gonfie poi l'acqua si abbassa un po quando apro il tappo esci tanta aria e l'acqua torna al suo posto . Cosa po' ESSERE grazie mille
Sadik Rizki ciao ci sarebbe da controllare tante cose, può essere il termostato che non apre oppure non circola bene l’acqua quindi può esserci un tubo ostruito. Aria calda arriva in macchina quando apri il riscaldamento?
@@ilpiccolomeccanico252
Si arriva aria calda però la temperatura non va mai al 90 solo da ferma arriva a 90 ho cambiato il termostato ma nn ha cambiato niente adesso provo a cambiare quella nascosta
Sadik Rizki non voglio gufarti ma non escluderei anche un piccolo problema alla guarnizione di testa. Ci sono dei strumenti per controllare se hai problemi di testata o guarnizione.
@@ilpiccolomeccanico252 ok si e la testata quanto mi po' costare grazie
Sadik Rizki non saprei ma non correre perché non è detto che è la testata. Secondo me ti devi affidare a un meccanico.
Ciao Piccolo meccanico, mi sono iscritto al tuo canale, piace il modo in cui spieghi le cose complimenti sei Grande! 😉 Ho un audi a4 b8 avant 143cv motore GAG anno 2008 avant cambio manuale con lo stesso problema della temperatura, dovrei effettuare l'ordine della valvola termostatica l'unico dubbio che mi è venuto è questo:
Nei vari link che hai pubblicato ci sono due tipi di valvole termostatiche, una apre a 75"C tipo la Varnet, l'altra Febi o Ridex che aprono a 80"C Qualè quella giusta?
Anche perché se non vado errado il termostato principale apre a 82"C
Grazie 🙏
Ciao carissimo grazie per i complimenti. Molte persone hanno acquistato e basta senza andare a vedere i gradi. Magari tu prendi quella da 80 e prova io sinceramente quando ho montato la mia non sono stata guardare a quanto apriva. Io altro non riesco a dirti mi dispiace ti auguro una buona giornata 😉
Ok grazie ancora, farò come dici tu. Comunque visto che mi trovo faccio cambiare anche la valvola termostatica principale quella in ferro. Appena faccio tutto ti farò sapere se ho risolto il problema. Ciao
Junior bene allora buon lavoro 😊
Ciao sono Vasile ho una machina audi A4 2009 .avevo degli problemi con le valvole termo statiche .l'acqua mi stava sempre a 70 gradi non si alza più a 90 gradi .ho cambiato tute due le valvole termo statiche. Ma Lo stesso rimane a 70 gradi .sapessi perche non mi si alza a 90 gradi .fami sapere per favore grazie .
George Tinjala ciao allora ci sono in tanti che hanno il tuo stesso problema, hanno cambiato le valvole e non hanno risolto. A sto punto io direi di provare a fare una pulizia dell’impianto e vedere magari se non c’è un tubino un po’ chiuso. Ma la valvola quella in plastica l’hai messa nel verso giusto? Hai visto che sopra c’era una freccia?
Salve,io ho una audi a4 del 2012 ,la mia macchina ha un problema quando parto con la prima vibra,mi succede anche quando sono a giri bassi quando acceleri vibra..secondo te cosa ha?grazie
luka luka ciao vibra ma solo in partenza? Può essere la frizione
@@ilpiccolomeccanico252 in partenza anche quando sono in viaggio se sono sotto 2 mila giri se acceleri vibra
luka luka allora se lo fa quando sei già avviato e acceleri e vibra, può essere qualcosa di rotativo. Tipo semiasse....
@@lavdimkrasniqi3151 Io ho una a5 SB multitronic del 2012 . lo ha sempre fatto. anche da nuova. mi fa impazzire, sembra venga dalla marmitta
Ho un Audi q5 3.0 stronic sline 245 kw 2009 il problema è che non partono le Ventole del motore si accende la
Spia sul cruscotto che dice spegnere motore il liquido refrigerante ho controllato c’è il problema lo fa solo quando mi trovo nel traffico cosa può essere grazie
Salvatore Ferrante Ciao la temperatura dell’acqua funziona? Fin dove sale? I problemi possono essere diversi credo che con una buona diagnosi e un buon riparatore riesce a risolverti il problema. Potrebbe essere un bulbo come potrebbe essere il termostato come potrebbe essere la pompa dell’acqua ma sono tutte cose da verificare. Sinceramente i problemi come dicevo prima possono essere tanti quindi o ti affidi a un buon riparatore oppure potresti provare a iscriverti a qualche gruppo di Audisti su qualche pagina Facebook e fare la domanda. Magari sei fortunato che qualcuno ha avuto il tuo stesso problema e ti può aiutare. Per assurdo potrebbe essere anche un fusibile ma potrebbe essere anche la centralina delle ventole.
La temperatura sale quasi al massimo poi io subito spengo L auto altrimenti continua a salire . Se fosse la centralina quanto potrebbe costare tutto il lavoro tra centralina e manodopera ? Grazie per le risposte 👍
Salvatore Ferrante prima di fasciarsi la testa sarà meglio che vai da un meccanico o concessionaria. La mia era solo una ipotesi e tra l’altro non conosco i prezzi. Se la temperatura va al massimo ti consiglio di non girarci perché è un attimo che bruci la guarnizione della testata. Se la temperatura sale troppo può essere anche che è rotta la girandola della pompa dell’acqua.
CREDO CHE MI STAI PER SALVARE LA VITA! Ho lo stesso problema, però quando sono in marcia sento anche un rumore simile ad un motorino elettrico. Il rumore si intensifica durante l'accelerata
Ciao carissimo benvenuto nel club del problema della valvola. Sono in tantissimi che hanno risolto il problema guardando questo tutorial. Alcuni sono stati anche in Audi e gli è stato detto che era tutto normale che la macchina camminasse sui 70° 🤦🏻♂️
@@ilpiccolomeccanico252 ❤❤ difatti mi avevano detto che fosse tutto normale!!!!!! E con un pizzico di scarsa fiducia nel parere ricevuto, ho girato i tacchi e parcheggiato L auto difronte casa per evitare di fare ulteriori danni☮ questi giorni verrà controllata da chi ha fatto il tagliando e la distribuzione.. Sinceramente avrei preferito portarla altrove, ma visto che abita fronte casa, faccio il secondo tentativo con lui con la speranza che tutto torni nella norma; mi sono dimentica di dire che ho avuto questi problemi post distribuzione e tagliando!!
detto Vi Direi anch’io di dargli una seconda possibilità vedrai che andrà tutto bene. Ogni tanto fidarsi fa bene
@@ilpiccolomeccanico252 Come non detto. Ha completamente ignorato le mie avvertenze riguardo la temperatura. Mi ha consegnato la macchina dicendomi che secondo il suo test appena effettuato, la macchina funzionava perfettamente ai 70 gradi per poi stabilizzarsi a 90. La macchina non ha mai lavorato in questo modo, una volta raggiunti i 90 restava sempre ai 90! In extraurbano di sera viaggio ai 70. Ieri mattina sono andato a pesca, quindi sono uscito alle 5 AM e con un arietta più fresca della norma! dopo aver percorso quasi 8 km, avevo ancora la temperatura ancora a 50. E in più da quando è sorto questo problema, mi sto praticamente portando dietro il distributore!! Insomma i consumi si sono ampliamente duplicati... E nonostante ciò avverto che il motore sta scaldando più del solito dal calore che emana dal cofano. Credo che se non troverò la causa o chi ne capisce qualcosa, farò dei seri danni al motore.. Per ora non posso che limitarmi e usarla il meno possibile.. 😔😖 povere Audi incomprese
detto Vi non ti resta far cambiare questa famosa valvola nascosta 😉
Ciao per piacere meglio cambiare il termostato classica con apertura 88gradi o lasciare 82grade
Ciao, ci sono persone che hanno montato l’88° e chi ha montato l’82° si sono trovati bene entrambe decidi tu
Ciao piccolo meccanico, io ho lo stesso motore CAH, ho cambiato il termostato principale, le 2 valvole refrigeranti e la valvola di non ritorno, ma la macchina si comporta lo stesso come la tua, quanto vado in salita la temperatura arriva a 90 gradi poi in discesa, arriva a 70 gradi, possibile problema del sensore temperatura? Non so più che farci, tu cosa mi consiglieresti?
Ciao sensore temperatura…..allora collega una diagnosi e controlla se la temperatura che ti segna è la stessa che trovi in diagnosi. Ps: la valvola l’hai messa nel verso giusto? Hai controllato quando sei a 90 gradi se tutti i tubi sono caldi allo stesso modo? Fai anche una diagnosi compiuterizzata e cancella gli eventuali errori.
@@ilpiccolomeccanico252 ciao, ho fatto la diagnosi ma nessun errore e la temperatura sulla diagnosi pare essere la stessa che segna il cruscotto, io la macchina l'ho comprata usata da un mese e le valvole le ho messe come le ho trovate, ho cercato online ma non trovo una foto di un tubo a Y messo esattamente come il mio per confrontare la direzione delle valvole. Se mi vuoi aiutare ti posso mandare tramite mail delle foto delle valvole cosi vedi se è uguale come sul tuo motore. Grazie
@@vasiletimis6700 non posso darti nessuna mail ma anche se me la mandi, non riuscirei a vedere perché dove si trova la valvola non si vede. Mi spiace ma temo che non posso aiutarti. Per me hai un problema ancora nelle valvole. Ma più di tanto non riesco a dirti mi spiace.
@@ilpiccolomeccanico252 va bene, grazie lo stesso, non so quale sia il problema e se ci sia, il mio meccanico dice che è normale che in discesa quando il motore non fa fatica passi aria al radiatore e raffreddi il circuito….
Buonasera Piccolo Meccanico,
Questo problema se non risolto potrebbe creare problemi?
Grazie
veronica miotto ciao Veronica diciamo che è meglio sistemare perché un motore che non lavora a 90gradi non è il massimo, ad esempio ha dei consumi un po’ più elevati. Per il resto diciamo che potrebbe andare.....ma a mio avviso è sconsigliabile lasciare così anche se in Audi dicono che è normale così 🤷🏻♂️😅
Meno male che mi sono iscritto, stesso problema per la mia Audi A4 Avant anno 2008 (luglio)ACAGAF1, il pezzo è lo stesso?
Ciao si lo stesso
Ciaooo, ho un problema con la mia A3 8V del 2015 2.0 184cv quattro, impostando il clima bizona su hi da entrambi I lati, dal lato passeggero mi esce tiepida mentre dal lato guida esce calda. Ho controllato i motoposizionatori e funziona tutti, ho controllato i sensori all interno delle bocchette e idem. Sai cosa potrebbe essere? Grazie
Ciao Andrea purtroppo quando succedono queste cose è quasi un casino arrivare a fondo. Ti dico di norma cos’è è quello che farei io poi è tutto da verificare. Verificare i motorini tutti verificare le sensori delle bocchette se ci sono, verificare possibilmente se effettivamente funzionano bene tutti gli sportelli sotto il cruscotto. Eventualmente fare un test di regolazione tramite diagnosi di tutte le bocchette motorini praticamente è una procedura che la fa la diagnosi stessa. Verificare l’antigelo se è efficiente verificare se circola bene l’acqua in alcuni casi fare anche una pulizia impianto refrigerante nella peggiore delle ipotesi da sostituire il radiatore interno sotto al cruscotto. Queste sono le cause possibili
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille gentilissimo, provvederò subito
Ciao, ho anche io il problema che l'auto non scalda, ( A4 2.0tdi 2009 88kw ) ho sostituitom il termostato del blocco motore (equivalente da 82°C) ed anche quello dietro il motore. Purtroppo però ancora non scalda bene. Se corro l'acqua va a 82-87°C se vado piano scende a 70°C. E' molto sensibile se alzo la temperatura del riscaldamento interno, quella del motore cala anche di 5°C. Devo acmbiare qualche altro termostato in giro per il motore? Hai qualche buon consiglio? GRAZIE!!!
Ciao allora ti spiego se vai in Audi loro ti sostituiscono tutto il tubo dove si trova la valvola nascosta. Ma il tubo che loro forniscono è completo di due valvole. Una sarebbe il termostato che hai già fatto e “spero che l’hai installato nel verso giusto perché ha un verso sopra c’è una freccia”. L’altra valvola invece è una valvola di non ritorno che di solito quella non viene cambiata mai. Ma se tu hai un problema anche su quella valvola potresti avere un malfunzionamento. (non so dirti di preciso cosa fa questa valvola di non ritorno e tantomeno conosco il codice per poterla acquistare. Ma si presume che se è una valvola di non ritorno ed è rotta lascia passare l’acqua) Diciamo che sono prove da fare e altra cosa che è giusto che te lo dica che altre persone si sono trovati nella tua stessa condizione senza risolvere il problema quindi questi sono solo tentativi, e altro non saprei dirti. Sarebbe ottimo controllare anche le tubazioni specialmente il ritorno in vaschetta sarebbe un tubino piccolo, che sia libero e non è otturato. A volte potrebbe essere anche chiuso un passaggio ma difficilmente capire dove. Spero che risolverai il problema ma altro io non so dirti, in bocca al lupo
@@ilpiccolomeccanico252 ti ringrazio moltissimo per i consigli, appena riesco li metto in atto. Grazie ancora.
Ciao! Ce lo audi A4 b8 2000 TDI 143 automatico. Ho cambiato tutte due pezzi originali e c'è la stessa problema?
Buongiorno ho una Audi A5 coupè 8T del 2013 2.0 tdi 177cv cambio manuale, Purtroppo dopo aver fatto sostituire il termostato ed il bulbo della temperatura ho ancora lo stesso identico problema mi spiego meglio. La vettura quando è accesa e ferma la temperatura sale tranquillamente fino ad arrivare ai 90 gradi, quando è in marcia e non supera i 2.000 giri la temperatura scende fino ai 60 gradi se non quasi come se fosse il motore freddo appena accesa. Invece se si viaggia superando i 2.000 giri la temperatura sale perfettamente. Il mio meccanico sta impazzendo oltre io che sto spendendo un sacco di soldi! Mi potreste aiutare e capire quale pezzo sostituire? Grazie 1000
MANUEL S ciao Manuel allora ho un altro ragazzo che ho conosciuto qui come te e anche lui ha lo stesso tuo problema. In Audi gli hanno detto che è normale che sia così, io non ci credo anche perché la mia faceva lo stesso problema e dopo aver cambiato questa valvola ora viaggia sempre a 90 gradi. Prova a vedere se anche la tua ha questa valvola, oppure dammi anche il tipo motore e ci guardo io.
Buongiorno e grazie per la pronta risposta. Anche secondo me è impossibile perché la temperatura è sempre stata precisa a 90 gradi e da qualche mese mi da questo problema. Il codice motore è CGL. Grazie 1000!
Manuel Sor allora se il programma non mi inganna, la tua macchina questa valvola non c’è l’ha. Ma come ti dicevo prima ho in persona che lui ha pulito tutti i condotti partendo dalla valvola egr e tutti i tubi che stanno intorno. Pulito tutto dal nero dei gas di scarico che si è formato nel tempo. E dice che ora la macchina arriva più in fretta in temperatura ed ha migliorato.
ah cavolo come non detto! Ho visto però che la mia macchina monta una pompa dell’acqua ausiliare elettrica. Possibile sia quest’ultima che lavora male?
Manuel Sor tante auto hanno quella pompa elettrica, e viene segnalata in diagnosi se non va più.
ciao che tu sappia questo tubo a y ce l'ha anche la A3 con lo stesso motore?
Riccardo Simeoni ciao che io sappia no 🤔 che problema hai?
@@ilpiccolomeccanico252 la temperatura dell"acqua, si ferma poco dopo i 70 gradi, a meno che non sia in salita o in autostrada ma a velocità sostenuta.. a questo punto se non ha quel tubo a y come la tua a4 sara' solamente un problema al termostato credo
Riccardo Simeoni ciao si in teoria è così 🤗
Ciao carissimo!Ho lo stesso problema sulla mia audi A5 del 2010,motore 2000 diesel,170 cavalli,il link che ai lasciato tu mi dice che non e compatibile, secondo te funziona uguale se lo metto? grazie!
Ciao caro si sì vai tranquillo che va bene lo stesso.
Ok, grazie mille!
Ciao, volevo chiederti se tua Audi ha cambio manuale o automatico? Io ho macchina come tua e un 2.0 tdi 130kw quattro. Ho stesso problema con acqua, però ho provato guardare ma non vedo valvola ché tua hai cambiato.
Ciao la mia Audi aveva il cambio manuale. Questa valvola è presente sia su cambi automatici che manuale. Cerca bene che c’è
@@ilpiccolomeccanico252 Grazie mille per la risposta. Allora proverò a fare un controllo meglio e spero di trovarla. Così la cambio e spero di risolvere problema. Ciao
Si può controllare il termostato principale se funziona? In modo da andare per esclusione?
Roberto Giardino si esiste un sistema ma una volta smontato conviene mettere il nuovo, dopo tutta la fatica che ci vuole. Per controllarlo esiste un attrezzo tipo una vaschetta elettrica con un termometro, metti l’acqua e immergi il termostato. Colleghi la spina elettrica l’acqua si riscalda e un indicatore di fianco ti dice la temperatura dell’acqua. Arrivato a 90 si dovrebbe aprire il termostato se non apre o apre prima lo vedi. Altrimenti un vecchio sistema è quello di un pentolino in casa sul fornello.
@@ilpiccolomeccanico252 grazie gentilissimo.. proverò come hai detto..la mia è un Audi A4 b8 del 2009 quindi il secondo termostato lo dovrebbe avere
Roberto Giardino si
Salve
Perché aprendo il link in descrizione l'annuncio dice non adatto a audi a4 2.0?
Ciao Mario non so tu quale link stai aprendo comunque apri e compra solo quello compatibile per la tua oppure altrimenti farai una nuova ricerca come hanno fatto tanti altri 😉
Scusa piccolo meccanico, volevo farti una domanda non inerente al video, volevo sapere quanto è la riserva della 143cv b8 c’è chi dice 10 chi 5 chi 15...mi potresti aiutare per piacere...grazie mille
FRANCO ciao Franco mi spiace non poterti aiutare perché è una cosa che non me lo sono mai domandato e neanche mai informato 🤷🏻♂️
Circa 12L
Circa 9 litri
Ciao Vincenzo oggi ho acquistato la valvola anche della stessa marca ovvero vernet,mi è stato detto che è un ottima Marca e addirittura sono gli stessi che la producono per audi,ma lasciando stare questo mi sono accorto che soffiando sia da una parte che dall'altra ESCE aria quindi mi chiedo ma non dovrebbe essere perfettamente sigillato?se esce aria esce liquido no? è normale o sono andato a beccare la valvola difettosa?
Ciao Roberto sinceramente è una prova che io non ho fatto a soffiarci dentro ma a questo punto io proseguirei per il lavoro quindi la monterei.
Della marca cosa mi dici?vernet dicono sia ottima e come l originale
Ma questa valvola e per il riscaldamento della macchina all’interno p perché la macchina non si riscalda fino a 90 gradi ?
Quando una macchina non riscalda la prima cosa da fare o almeno è consigliabile sostituire il termostato e l’antigelo. La motivazione è perché la valvola non chiude bene, rimane aperta e lascia passare l’acqua quindi non si riscalda l’acqua nel motore. Per altre tipo di domande non credo posso risponderti, perché io non ho la tua macchina davanti da poter controllare, quindi penso di averti detto abbastanza ☺️ buona giornata.
@ grazie mille mi ha aiutato molto perché la mia macchina non va sopra i 60 gradi mai! Solo quando sono nel traffico raggiunge i 90 gradi !
Ciao sono un possessore di un Audi A4 B8 143cv anno 2011. volevo chiederti posso comprare tranquillamente il ricambio che hai messo nel link anche se non specifica la mia auto?
Ciao Antonio sì vai tranquillo che va bene questo ricambio che ho lasciato nella descrizione del video
Ciao la mia audi A4 b8 con cambio automatico la valvola e uguale?.Ho la stessa problema con la temperatura che non sale piu di 60/70 gradi ,e non mi funziona riscaldamento.
Ciao Valentino capisco perfettamente che in giro dicono che questa valvola è montata solo su motori con un cambio automatico non è così è una disinformazione. Potresti averlo anche tu ma per scoprirlo devi aprire il cofano e guardarci io non lo so se la tua macchina ce l’ha perché non tutte c’è hanno indifferentemente dal cambio sia automatico o manuale
Come si chiama questa valvola? In specifico cosa si deve ordinare in Autoricambi?
Ciao trovi tutto nelle descrizioni del video per comprarla
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille 🤝
@@ilpiccolomeccanico252 ciao 🙋♂️ quanto viene a costare quella valvola per la b8? Giovedì la porto dal meccanico ma mi dice che costa molto
@@puscer78 ciao trovi tutto nelle descrizioni del video
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille, ho risolto il problema grazie al tuo video ho risolto il problema... la cosa che mi funziona male ora è la ventola del riscaldamento, a volte parte a volte non parte, se non parte gli do un colpetto sotto il cassettino e si avvia... cosa può essere ?
Ciao, sintomi simili su a4 b8 sebbene mi causa l'effetto del livello basso dell'acqua nella Vaschetta, come apro il tappo torna a livello! Suggeriresti di cambiare sia il termostato che quella valvola?
Ciao beh credo sia normale
Ciao Vincenzo sulla mia a4b8 177 stronic 2013 se accendo il riscaldamento la temperatura dell’acqua da 90 scende a70 è anche quella dell’olio si abbassa da 84 a 77.
Se non accendo il riscaldamento le temperature rimangono giuste e stabili 90 e 84 potrebbe essere la valvola che hai cambiato tu ? Grazie della pazienza
Ciao caro potrebbe essere ma prima farei una diagnosi compiuterizzata per vedere se ci sono errori strani.
@@ilpiccolomeccanico252 grazie
Anche se errori sul cruscotto non ne da
Ciao piccolo meccanico ho trovato la valvola sulla mia a4 b8 2000 177 cv quattro ma non riesco a trovarla come ricambio in quanto sullo spaccato del motore non la trovo. Per caso quella del tuo link va bene per la mia auto? Posso comprarla da amazon? Grazie mille
Ciao si quella nel link che ho lasciato è lei e la stanno comprando tutti anche se magari ti dice che non è compatibile con il tuo motore.
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille gentilissimo la ordino subito sperando di risolvere. Ho già cambiato il termostato ma non è cambiato niente
Ho lo stesso problema con la mia octavia, soprattutto in inverno.
La temperatura dell’acqua si ferma a circa 60-70 gradi in marcia, mentre va a regime da fermo.
D’estate non ho problemi.
Come mai questa valvola non fa salire la temperatura?
Ciao caro perché la valvola non chiude bene e lasciata passare l’acqua. Se invece funzionasse bene resterebbe chiusa e si aprirebbe soltanto quando l’acqua arriverebbe a 90° per far aprire il termostato.
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille
Ciao piccolo meccanico ho una domanda da farti. Io possiedo una audi a4 manuale del 2014 136cv ultra 2.0 tdi che a volte presenta dei tremori quando parto da fermo.. secondo te cosa puo essere? Ripeto che questi tremori non si presentano sempre. Grazie aspetto una tua risposta!:)
Nadhir Dallagi ciao allora è molto difficile fare una diagnosi senza aver visto l’auto e senza aver sentito il rumore. Dovresti essere un po’ più preciso e farmi capire dove li fa questi tremori, se dentro in vettura o fuori. Se lo fa solo quando parti o anche quando freni, se lo fa quando sterzi...cioè tutti sti particolari.
il piccolo meccanico cercherò di essere più preciso
I tremori che a volte si presentano si sentono all'interno dell'abitacolo e solamente quando parto da fermo (quindi intorno ai 1200/1300 rpm). Dopo essere partito la macchina va benissimo. Quando freno o sterzo la macchina non presenta problemi. L'auto ha 96 mila km
Nadhir Dallagi allora solitamente quando si sentono tremori potrebbe essere i supporti motore ma lo dovrebbe fare sempre. Se te lo fa in partenza quindi a bassi regimi ci sta che una vibrazione può provenire da qualsiasi cosa. È difficile capire magari provando la macchina potrebbe essere più semplice. Sinceramente non saprei 🤔 anche perché io non ho sentito il rumore e non mi è mai capitato. Sul quel tipo di Audi l’unica cosa che potrebbe farti la vibrazione è il tubo di alta pressione del idroguida, ma lo farebbe quando sterzi il volante lentamente.
Scusatemi se vi interrompo, Nhadir so io cosa può essere al 99% siccome la mia Audi l'ho presa diffettata dalla conce quindi ho imparato anche io un bel po' ci cose su questa macchina apparte temperatura che non riesco a risolvere, comunque il tremore saltellamento in partenza te lo fa solo quando il motore e ben caldo e dopo un po' di partenze questo non e il volano e la frizione di scarsa qualità che ci hanno messo😁 cmq vai tranquillo io da 10 anni che giro cosi,e prova farci il caso che da fredda parte molto meglio forse lo fa poco ma non ti accorgi neanche.
@@dmytrosimonenko3765 posso farti una domanda
Buonasera, complimenti per la tua professionalità, io sono possessore di un Audi a4 b8 avant 143cv anno 2010, siccome ho lo stesso problema, ti volevo chiedere se prima che sistemassi la valvola termostatica sentivi un sibilo fastidioso all'interno dell'auto lato passeggero, in prossimità del cruscotto. Sento che se c'è un assorbimento elettrico cambia rumore... Ne sai qualcosa? 😕 Grazie se mi rispondi.
Massimo Paladino ciao Massimo grazie per i complimenti, allora io personalmente non ho mai sentito nessun sibilo. Non credo proprio che sia una cosa collegata alla valvola, prova a staccare il clima o addirittura spegnere la ventilazione quando sentì questo rumore. Oppure spegni la radio, o addirittura non vorrei fosse uno spiffero di aria che proviene dall’esterno, tipo una guarnizione della portiera.
@@ilpiccolomeccanico252 Probabilmente ho risolto l'enigma... sotto il sedile passeggero anteriore c'è il filtro gasolio e la pompetta sempre del gasolio... a motore acceso il pavimento anteriore dx vibra molto mettendo la mano, sicuramente è quasi partita la pompetta elettrica... oggi smonto le paratie inferiori e controllo... grazie mille comunque 🙏🤗
Massimo Paladino Molto bene spero che risolvi questo problema
@@maxpal1968 buonasera alla fine era la pompa il sibilo che sentivi? Ho lo stesso problema... grazie
@@ninocatalano9729 Si, aveva le boccole grippate.. l'ho sostituita ed è finito il problema 👌🏻
Ciao, io ho problema strano. La temperatura ogni tanto oscilla , e non si riesce a capire qual è il problema . Le valvole sono state sostituite entrambe quando ho fatto fare la distribuzione con pompa dell acqua .
Ad esempio mi trovo per mettere l auto in garage , lei si trova intorno a 80 gradi misurato con vcds e appena accelero si abbassa anche di 10 gradi . Strano ?
A freddo con temperatura dell acqua intorno a 5-6 gradi in 3 minuti arriva a 30 gradi . Se la termostatica rimaneva aperta non credo arriva a 30 gradi in soli 3 minuti. Come e possibile questa variazione di temperatura ?
Ciao non se che macchina hai comunque se scrivi qua avrai un Audi come la mia. Dunque se hai cambiato anche la valvola dietro al motore, mi viene da pensare che potresti provare a cambiare l’altra valvola che vicino. Praticamente è una valvola di non ritorno, altro non saprei. Magari controllare se tutti i tubi nel motore sono tutti caldi allo stesso modo.
@@ilpiccolomeccanico252 io sto dubitando della termostatica principale. Difettata ? Non capisco il motivo di una variazione di temperatura pari a 10 gradi appena tocco la frizione oppure l acceleratore . Comunque ho la tua stessa auto . Un pò modificata. Defap, egr , mappa , filtro , scarico , egr cooler chiuso.
Non saprei
@@ilpiccolomeccanico252 ho effettuato un video su questo particolare. Posso inviartelo ?
Comunque ieri mattina erano 2 gradi e stavo andando a lavoro, la temperatura da 84-85 gradi e scesa perfino a 67 e dopo qualche instante si e ripresa. Dubito fortemente ad una valvola termostatica difettosa
Mi sorge una domanda, ma la valvola è termostatica o pressostatica?
Maverick Max ciao è termostatica
Ciao piccolo meccanico intanto volevo
ringraziarti per i video interessanti che
pubblichi, volevo chiederti se va bene per mia auto audi a4 b8 88 kw 2.0 del 2009,cambio manuale
Ciao per me si anche se ti diranno che non è compatibile per quel motore tu prendila.