Carlo Sini - "Oggettività e Realismo" - @Università degli Studi di Milano - P. 2/2
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Carlo Sini - "Oggettività e Realismo" - @Università degli Studi di Milano - P. 2/2
Data di registrazione: 19.03.2012
Università degli Studi di Milano, Aula crociera alta
«Oggettività e realismo. L'ultima impresa della verità»
Dialogo tra MAURIZIO FERRARIS e CARLO SINI sul tema del corrente numero di «Nóema» (riviste.unimi.i...)
Presiede ROSSELLA FABBRICHESI
Autore: Carlo Sini
Compare nel video: Prof.ssa Rossella Fabbrichesi
Progetto ed Esecuzione Video: Carlo Cantaluppi ed Andrea Cavaggioni
Premettendo che questa non è una gara, ed è quindi invalutabile come tale, si percepisce la differente caratura, direi l'essenziale superiorità (intesa come capacità di profondità) di Sini rispetto a Ferraris.
Immenso Professore. Non finiro' mai di ringraziarLa
Illuminante, grazie.
la domanda presuppone che ci sia un mondo in ogni caso.al limite un mondo di nulla, in altre parole chi risponde alla domanda è in un mondo per forza di cose.ma a mio parere la profondità della questione non sta nel contenuto proprio della domanda quanto piuttosto nella domanda in quanto contenuto.perchè è stata posta una simile domanda? per rispondere a questo è richiesta una interpretazione di certe filosofie in quanto oggetti sociali , il cerchio si chiude così con quanto detto dal Sini.
Maestro, ma come può liquidare la domanda di Leibniz e di Heidegger tanto facilmente (16:20) ? Il fatto che per formularla ci sia bisogno di un mondo è ovviamente pacifico, ma questo credo che abbia poco a che vedere col senso della domanda.
condivido