HO FINITO Final Fantasy XVI - COSA NE PENSO: Pro, Contro, Speculazioni

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 25

  • @lucavenosi7762
    @lucavenosi7762 15 วันที่ผ่านมา +1

    Trama sicuramente stupenda storia fatta bene pero di jprg c'è poco se avessero fatto il sistema di combattimento alla final fantasy 7 sarebbe stato il gioco del anno con secondarie e mini giochi in più è un peccato hanno voluto cambiare troppo si chiama final fantasy nn Devil May Cray

  • @noahrosa3735
    @noahrosa3735 17 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Delmo, d'accordo con te su tutta la linea. Per me, da grande amante del XIV e apprezzatore della trama più del gameplay, il XVI è stato uno dei miei giochi preferiti dell'anno scorso.
    Per quanto riguarda il gameplay in particolare secondo me è molto evidente che il team sia lo stesso del XIV proprio perchè vengono riproposte molte meccaniche che in quello, in quanto MMO, funzionano e hanno senso, ma decontestualizzate nel XVI perdono di senso e di efficacia: le side quest ripetitive che aggiungono solo elementi di wordbuilding nell'MMO sono un'attività estremamente secondaria che solo gli amanti della lore svolgono a fronte di migliaia di ore di altri contenuti, nel XVI in quanto una delle poche attività secondarie sono state chiaramente recepite male; allo stesso modo l'assenza degli elementi è stata presa dal XIV, ma mentre lì aveva un senso dato che il tuo personaggio gioca una job e non sarebbe bello essere nerfato in un dungeon solo perchè si lanciano solo incantesimi di fuoco, nel XVI in cui si gioca un personaggio con disponibili tutti gli elementi il rimuovere le affinità è un notevole impoverimento del gameplay.
    Nonostante tutto questo però la trama, i personaggi, le ost e la direzione artistica mi hanno ricordato i momenti più ispirati del XIV, per cui mi piacerebbe tanto se i futuri FF fossero affidati ancora a questo team, ammesso che si riescano a slegare dal loro passato e migliorare gli aspetti più carenti.
    Detto questo Delmo non ti resta che infognarti sul XIV 😉

  • @zodiark93
    @zodiark93 16 วันที่ผ่านมา

    Abbiamo bisogno di più giochi con trame e sceneggiature così. Se dovessi trovargli un difetto su quel frangente, sarebbe la sua brevità. Per carità, non è particolarmente breve, però come tutti i giochi recenti soffre di un problema, più o meno grave in base ai punti di vista: troppi pochi avvenimenti. Sarà perché l'esplorazione non è particolarmente ampia, sarà perché la trama va avanti principalmente a cutscenes, quindi con regia in esse che le rende più elaborate, di conseguenza difficile crearne troppe poiché richiederebbe troppo lavoro. Fatto sta che questo FF, così come fu per altri FF dal 13 in poi (escludendo il14), ha troppi pochi avvenimenti. Riprendiamo FF10 per fare un esempio: Zanarkand all'inizio, Besaid, poi Kilika, poi Luka e il torneo di Blizball, poi riprende il viaggio verso il Bosco Makalania, poi i Guado, poi la Piana dei Fulmini, il tempio tra i ghiacchi etc. etc. etc.. Tantissime location con altrettanti eventi, almeno uno per ciascuna se non di più. E con tutti questi eventi, così come tutte queste location, si percepiva tantissimo la sensazione di star compiendo un viaggio vero e proprio, assieme ai protagonisti. Lo stesso con FF12, che ampliava all'inverosimile questo concetto grazie alla sua enorme esplorabilità e varietà di ambienti (non si sono ancora mai riviste città ampie, vive e ricche di dettagli come quelle di FF12). Sarà perché erano eventi un po' più brevi, rispetto ad ora con meno eventi ma più regia (non che prima non ci fosse, eh. La regia e i movimenti di camera li avevamo già anche in FF10), però io in FF16 ho sentito molto meno la sensazione del "viaggio", sia esso un viaggio dell'eroe o no. Nei vecchi FF10, 12 o precedenti, lo si sentiva tanto. Persino in FF13 lo si riusciva a sentire, poiché avevano inserito un sacco di elementi di world building molto fighi e vari. Ma dopo di quello, purtroppo, la cosa è andata scemando se si esclude FF14. In FF16 abbiamo persino un NPC che si occupa di riassumerci i fatti che stanno avvenendo nel mondo, ma anche con la nostra cara insegnante a ricordarci tutte le cose che accadono, sembrano comunque cose distanti che non accrescono il nostro personale viaggio.
    P.s. Per l'amor del cielo, non mi ridurre FF14 a "E' un MMO", perchè cavoli se la trama di FF14 è da capolavoro, quantomeno quella delle espansioni Heavensward e Shadowbringer. Quest'ultima soprattutto, ha uno dei migliori villain mai visti in un FF, molto superiore ad altri ben più famosi del passato.

  • @TuttoRobbo
    @TuttoRobbo 15 วันที่ผ่านมา

    Mettiamola così, se Final Fantasy 16 fosse stato una serie TV sarebbe stato una mina

  • @giordanotriolo8681
    @giordanotriolo8681 12 วันที่ผ่านมา +1

    Mi fa davvero tanto rosicare il fatto che il gameplay sia così una merda. Se fosse anche solo un gameplay da 7 staremmo parlando di uno dei giochi migliori del ventennio

  • @densetsu8097
    @densetsu8097 15 วันที่ผ่านมา

    Clive è il motivo principale per cui FFXVI va giocato. Purtroppo da appassionato della saga, sono rimasto deluso, soprattutto dalla componente GDR.
    Alla fine ho droppato il gioco a 92 ore, mi mancava poco alla fine.
    Un giorno sicuramente riprenderò in mano il titolo, giusto per finirlo.

  • @franzmanlio397
    @franzmanlio397 17 วันที่ผ่านมา +1

    Io non ho giocato ff16, l'ho guardato da sabaku, adesso sto facendo un recuperone di tutti i final fantasy numerati tranne 11 e 14 (non ho mai giocato ad un ff tranne per il 15 che non ricordo), ma il 16 mi preoccupa proprio per la questione gameplay, perché io la storia del 16 la so già, se il gameplay fa schifo cosa lo gioco a fare.
    Ma a parte questo la storia è fantastica, personaggi meravigliosi, la gente che si è lamentata per alcune cose tipo dion gay non capisce un cazzo, ma per una cosa non sono d'accordo con delmo il sacrificio di clive, adesso da patito di giochi di ruolo cartacei sto giocando a fabula ultima, che immagino tu conosca e devo dire che nel sacrificio di clive ho rivisto molto il sacrificio di fabula ultima, inoltre ho rivisto un botto di simbologia, clive è l'eroe e l'eroe non combatte il malvagio sapendo di poter tornare dai propri cari o aspettandosi qualcosa indietro lo fa perché và fatto è il suo dovere vista da fuori può essere presa un po' al "ma che cavolo, mi sono fatto il mazzo e neanche l'happy ending, che schifo", ma secondo me ha pienamente senso.
    Inoltre se non mi sbaglio clive è il protagonista più vecchio dei ff, non lo so precisamente avevo visto un articolo sono pronto a essere corretto, e la sua età è TRENTATRE anni il bro è la raffigurazione di un Gesù, questa è totalmente una mia interpretazione, non è assoluta, ma i riferimenti alle religioni monoteiste ci sono tutti, anche il suo nome in quanto logos ovvero ragione è parola, dove nella bibbia è la parola di dio a creare il mondo e ad ultima serve logos per diventare assoluto, inoltre se non mi sbaglio l'unione di ifrit e fenice non si doveva chiamare ifrit asceso ma diablos

    • @franzmanlio397
      @franzmanlio397 17 วันที่ผ่านมา

      Un'altra cosa la relazione gil, con cid e torgal sono divine

    • @zodiark93
      @zodiark93 16 วันที่ผ่านมา

      Consiglio spassionato, se ti riuscisse recuperati assolutamente la trama di FF14, anche solo da video su youtube. Ha una trama davvero molto bella, specie per le espansioni Heavensward e Shadowbringer. Quest'ultima, in particolare, ha uno dei migliori villain di tutta la saga dei Final Fantasy.

  • @giuseppebrusciano9619
    @giuseppebrusciano9619 16 วันที่ผ่านมา

    Sono in parte d'accordo con il tuo discorso, ma vorrei più che altro fare delle precisazioni sulla questione gameplay.
    Parto dal presupposto che Final Fantasy 16 ha una struttura di merda, un'esplorazione e sistema di crafting insulsi e inutili (in modalità FF diventa un briciolo rilevante, ma rimane insulso a livello di complessità) e una progressione a livelli messa lì per bellezza, insomma se lo vogliamo trattare come "gioco di ruolo" o come a molti piace fare come "Final Fantasy", almeno ludicamente se ne esce con le ossa rotta (ripeto: ludicamente, perché narrativamente sprizza un enorme rispetto e cuore per la saga intera, ed è Final Fantasy nella sua essenza, soprattutto se attingiamo ai Final fantasy 2D che... ops, nessuno ha giocato).
    Comunque fin qui, è un dato di fatto e se prendiamo solo in esame le parti del gioco elencate prima, è un gioco pressoché insufficiente, ma voglio ricordare che il combat system in sé per sé, non è male, anzi, è tantissima roba e fa raggiungere secondo me la sufficienza (seppur risicata) lato gameplay ad un prodotto che poteva e DOVEVA essere un gioco action lineare puro da 25 MASSIMO 30 ore, perchè se tagli tutte le parti filler in cui Mid ti dice di andare a prendere sassi a Dhalmekia per costruire un motore a Mythril e LEVI i livelli e l'open map TOTALMENTE superflui, rendolo a tutti gli effetti un gioco con una struttura a livelli da stylish action alla DMC in cui i livelli sono SOLO le missioni che svolgi in main scenario, il gioco non avrebbe PER NULLA sfigurato e avrebbe preso anche un'accoglienza meno tiepida, bastava letteralmente solo lasciare da parte le UNICHE attività secondarie degne di nota, ovvero i Cronoliti e il Portale di Kairos (rispettivamente: le missioni a tempo e il palazzo di sangue di DMC).
    Questi due a difficoltà alte (ma anche a difficoltà base) sono PERFETTE per un gioco come questo, per un action che si maschera da Action RPG: i Cronoliti, CHE TUTTI hanno skippato perché di base il gioco te li fa sbloccare verso la fine senza il benché minimo avviso (perché sto gioco è letteralmente progettato per essere giocato ad utenti che NON HANNO letteralmente le mani), comunque i Cronoliti sono un'attività perfetta perché ti incentiva nell'utilizzare tutto il repertorio che hai a disposizione mettendoti abilità e mosse limitate (con l'impossibilità di curarsi e utilizzare oggetti) e con quelle mosse se ben concatenate e se utilizzare nel modo corretto ti premia dandoti tempo extra da utilizzare per finire le prove che ogni cronolite offre, mentre il Portale di Kairos, che purtroppo puoi giocare solo se finisci il secondo DLC, è un'attività anch'esso ardua a livelli alti e lì capisci che il combat è strutturato in un certo modo, non è button smashing e davvero chi pensa questo NON HA capito il gioco e non ha avuto la pazienza di leggere quel minimo di approfondimento per capire come giocare bene e non per premere un singolo tasto, è anche vero pero' che il gioco non ti incentiva a farlo, ma ahimè è stato tarato con una paura secondo me folle dei dev che eran convinti che il pubblico da approcciare fosse estremamente viziato e poco incline ad un senso di sfida che per un gioco del genere tutti volevano.

    • @ilDelmo
      @ilDelmo  16 วันที่ผ่านมา +1

      @@giuseppebrusciano9619 d’accordissimo su tutto

  • @Arus91
    @Arus91 16 วันที่ผ่านมา

    Concordo praticamente con tutto , la trama è stata una delle più belle e appassionanti che abbia giocato negli ultimi decenni tipo , il gameplay purtroppo ti fa tornare coi piedi per terra :( un peccato perché le potenzialità per strutturare un grandissimo gioco sotto tutti i punti di vista secondo me c'erano tutte

  • @lucasolato4504
    @lucasolato4504 16 วันที่ผ่านมา +1

    Domanda: secondo te un final fantasy 16 col gameplay del 7 rebirth sarebbe la perfezione?

    • @ilDelmo
      @ilDelmo  16 วันที่ผ่านมา +2

      @@lucasolato4504 ni, anche il 7 rebirth ha Infiniti difetti e missioni inutili e prolisse, però in generale si, snellendo 7 rebirth sarebbe perfetto

  • @geraldoascione4417
    @geraldoascione4417 17 วันที่ผ่านมา

    Video stupendo e il finale sinceramente non mi è dispiaciuto non dico niente perché dovete vedere il video.

  • @TheJunk93
    @TheJunk93 17 วันที่ผ่านมา +1

    Buona storia, ost belle, il boss finale mi è piaciuto veramente tanto, ma il gameplay è veramente insufficiente. Se mi avessero detto che questo titolo non si chiamava final fantasy, ci avrei creduto, visto che di final fantasy ha ben poco.

    • @ilDelmo
      @ilDelmo  17 วันที่ผ่านมา

      @@TheJunk93 in realtà di Final Fantasy ha TANTISSIMO, ma non nelle parti dove si premono i tasti

    • @simothewolf99
      @simothewolf99 15 วันที่ผ่านมา

      Non ha niente di Final Fantasy? Ti converrebbe rigiocartelo per bene e ripassarti i capitoli precedenti(specialmente i primi 6 capitoli), perché questo capitolo attinge tantissimo dalle radici della serie, riprendendo tante di quelle tematiche classiche e molte citazioni dal quinto capitolo. Altro che "Non ha nulla di Final Fantasy".
      Tra l'altro, questa frase decade nel momento in cui ci si rende conto delle enormi differenze che intercorrono tra un capitolo e l'altro. Ti avrei anche dato ragione se tutti i capitoli fossero stati identici tra di loro e questo fosse stato completamente diverso, ma così non è. Questa serie spicca rispetto alle altre proprio perché ogni capitolo risulta essere a sé stante rispetto agli altri. Un elemento difficilmente riscontrabile nelle altre serie/saghe, e che dona maggior carisma a Final Fantasy.

    • @TheJunk93
      @TheJunk93 15 วันที่ผ่านมา

      @simothewolf99 Tolta storia e ost, se reputi questo un buon final fantasy mi sa è meglio che vai a giocare i final fantasy passati, visto che i vecchi avevano un buon gameplay, che variava da titolo a titolo (che può piacere o no). Questo titolo è un film interattivo, senza status alterati, senza differenze tra elementi, senza party anche minimamente comandabile.

    • @simothewolf99
      @simothewolf99 15 วันที่ผ่านมา

      @@TheJunk93 Perché stai parlando solo del gameplay? Sei davvero convinto che un Final Fantasy si riconosca solamente da quello? O forse, com'è giusto che sia, un FF si riconosce da un tutto un insieme di fattori che caratterizzano la serie?
      Non capisco, inoltre, perché tu stia parlando della qualità del prodoto, quando il tema principale della discussione si basa su tutt'altro, e cioè sull'identità del prodotto stesso in relazione alla serie di cui fa parte.
      I Final Fantasy - mi dispiace deluderti . sono sempre stati altalenanti dal punto di vista qualitativo. Quelle che tu hai citato sono MANCANZE, ma non DIFETTI del gioco stesso come il crafting e la struttura delle missioni secondarie.
      Inoltre, mi parli di mancanze come se fosse una cosa così strana per la serie, quando è una prassi: in FF2 mancava totalmente un sistema di livelli, così come in FFX e nel XIII. In FF8 mancavano persino gli MP. Come la vogliamo mettere?
      P.S Li ho giocati tutti, quindi SO di cosa parlo. Non mi sono mica fermato ai capitoli per PS1.

    • @TheJunk93
      @TheJunk93 15 วันที่ผ่านมา

      @@simothewolf99 E infatti gli esempi che hai fatto ti contraddici da solo. Sia in final fantasy 10 che nel 13 il sistema di livellare esiste (anche se non nel classico 1-99) e nell'8... è l'8 non è difendibile dal lato junction e magie.

  • @righel1988
    @righel1988 16 วันที่ผ่านมา

    L unico difetto che vedo in ff16 sono le secondarie per il resto è un bel final fabtasy diverso dal solito non eccelso ma un bel gioco

  • @danielpioppi6175
    @danielpioppi6175 17 วันที่ผ่านมา

    Assolutamente d'accordo con te trama personaggi world building e colonna sonora sono DIO, still fa rodere il culo vedere questa trama della madonna col gameplay di falso dmc semplificato a schifo