Si molto fiera di te stessa, hai dimostrato un infinito amore per te essa mettendo dei confini e anche tantissima forza. Ci possiamo scegliere le persone che meritano di stare nella nostra vita e anche se in certi momenti della vita non c'e nessuno, tu sei la persona piu' importante della tua vita, amati anche e soprattutto quando chi dice di amarti magari non lo fa. Io mi ripeto sempre che nasciamo e muoriamo da soli, ma saper scegliere di stare sole ti da' la capacita' di scegliere con chi stare, qualcuno che ti meriti . Un abbraccio grande
Un distacco emotivo difficilissimo è quando i pensieri sono rimuginazioni. Non ho ancora imparato come si fa a rompere il cerchio. Per ora almeno ne sono consapevole. E forse è già tanto.
Grazie dr. Gamba, cerco di applicare un certo distacco, visto che, essendo piuttosto emotiva, ho pagato a prezzo alto un coinvolgimento che non era corrisposto appieno.
Buongiorno Enrico, mi permetto di non essere totalmente d’accordo con ciò che afferma. Credo che si faccia sempre poca chiarezza e attenzione nella distinzione tra mentale ed emozionale. Viviamo spesso in stato di dolore e sofferenza perchè non siamo in grado di riconoscere e accogliere il nostro corpo emozionale prima che la mente se ne impossessi, è questa la natura delle reazioni spesso incontrollate che abbiamo . Questo perchè il malessere che sfocia nell’atteggiamento aggressivo o altro non è causato dall’emozione che va allontanata , ma proprio dal vivere in uno stato non presente alle nostre emozioni ovvero vivere costantemente in uno stato mentale , dove logiche di giudizio ed ego guidano e creano pensieri che ci portano ad azioni che ci allontanano dal nostro centro . L’unico modo per vivere sereni è vivere riconoscendo e facendo fluire le proprie emozioni nel tempo presente . La chiave è impadronirsi della propria emozione prima che l’ho faccia la mente, vivendo l’adesso e non nel tempo “ psicologico” che è quello in cui ci riconduce la mente per soddisfare l’ego. Concordo pienemente sull’efficacia di pratiche come la meditazione e la respirazione che infatti riportano ad uno stato presente , senza mente dove le nostre emozioni e di conseguenza la nostra energia è libera di fluire . Mi farebbe piacere avere sua feedback , grazie mille e buon lavoro
Dott io.sono stata con un narcisista da 6 anni alla.fine dopo lo lasciato anzi mi a indotto di farlo per quanto esausta e sfinita ero piena di malesseri piena di ansie ma so che e stata una decisione giusta era tossico per me ora sto bene si ma a volte dentro o una malinconia un senso di vuoto come mai tutto ciò se questa era una persona tissica per me grazie se mi risponde
Buongiorno dottore, in passato praticavo meditazione e mi aiutava in tutti i campi della vita... in seguito ho sofferto di attacchi di ansia e panico al punto di arrivare a delle crisi dissociative con conseguente depressione. Ho fatto terapia e cura farmacologica e ora va molto meglio ma non mi sono mai più sentita come prima... mi è rimasto un senso di distacco, sento di non riuscire più a vivere a pieno le emozioni come in passato... da una parte è "positivo" perchè riesco a gestire la vita con più calma e meno stress ma dall' altra ho come la sensazione di non riuscire più davvero a godere delle cose belle della vita, mi è diventato tutto un po' "indifferente". Ho ricominciato con la meditazione ma ho come la sensazione che vada ad accentuare questa sensazione di distacco che provo. Consigli? Grazie 🙏🏽
Mi spiace Giada ma per aiutarla dovrei conoscerla. Rispetto alla meditazione in realtà se fatta bene dovrebbe portarci a stare maggiormente nel presente. Può essere che l’aumento del senso di distacco sia passeggero. Si accentua all’inizio della pratica perché è come mettere una lente di ingrandimento su se stessi..
Buondì. Due dubbi, il primo: cosa può dirmi in merito al distacco emotivo riguardo la paura da ansia da prestazione (artistica nel mio caso)? Il mio problema è che quando compio qualunque azione che possa generare eventuale giudizio in chi assiste, dalla più banale (guidare) a quella più complessa (esibirmi in pubblico), penso troppo al giudizio di chi mi ascolta o guarda e vado in tilt, perdendo di concentrazione, sicurezza e capacità. Le stesse azioni, fatte da solo creano ovviamente tutt'altro stato d'animo. Come ovviare a tale insicurezza in pubblico? All'inizio pensavo fosse un problema di esperienza, ma dopo tanti anni ho capito che ogni volta è come se fosse la prima volta. Il secondo dubbio riguarda la mindfulness. Qual è la differenza con la body scan a livello di effetti psico fisici? E quale servirebbe di più nel mio caso? Grazie e scusi se sono stato troppo prolisso!
Ci mancherebbe Danilo, per aiutarla dovrei conoscerla ma in generale direi che il punto è imparare a non preoccuparsi del giudizio altrui. Rispetto alla Mindfulness la pratica più utile è, a mio avviso, la pratica sul respiro. Meditare aiuta anche a ridurre il nostro stesso giudice interiore e quindi a percepirci meno giudicati dagli altri.
Penso che il distacco emotivo sia quanto mai utile quando l'emozione viene da un proprio pensiero e la mente ne sforna in continuazione! Non si può negare questa genesi, ma sono convinto non bisogna dar tanta importanza a quello che via via emerge. Si vive meglio e si evita d'inciampare sui sassolini.
Ciao Enrico settimana scorsa mi sono creato un obiettivo ma poi lo lasciato andare poi sono andato a casa e mia madre mi parlava non mi ha fatto effetto poi la sera vado a letto e la notte faccio un sogno sullobbiettivo che mi ero creato. Alle 6:00 e suonata la sveglia ma io sono stato a letto fino alle 7:00 giusto per cercare di stressare il mio fisico alle 7:15 sono in strada raggiungo a piedi il luogo di lavoro mi fermo addirittura a prendere un caffè raggiungo il luogo di lavoro guardo l'orologio e faceva le 7:43 avevo ancora due minuti ma anche se fosse più tardi non mi sarebbe importato finalmente timbro e la cosa che mi ha stupito sai quale è Strata.? Che in me non c'era una goccia di stress.
@@dr.enricogamba buongiorno mio figlio ha dei grossi problemi di ansia e insonnia. Prende delle gocce per dormire e un ansiolitico. A me piacere che lui vedesse anche questa realtà in cui l'ansia è la paura possono essere domate con altri metodi: meditazione etc. Lei tiene delle sedute anche via internet? Grazie
Io non sono mai riuscito a controllare la mia rabbia, soprattutto davanti alle ingiustizie. Così ho rovinato la mia carriera, per sempre, senza avere alternative lavorative. Ho 47 anni, e di che pentirsi ogni giorno per il resto dei miei giorni.
Sono un'insegnante e non riesco ad avere distacco da problema di tenere la disciplina, è estenuante gestire 20 ragazzi, è un problema oggettivo e invece me ne faccio un problema personale, se poi un alunno mi dice che si annoia non ne parliamo, perchè non riesco a fregarmene? e una volta tornata a casa a non pensarci più?
Buongiorno Ernesta, mi spiace ma non conoscendola mi è difficile aiutarla. In generale si tratta di imparare a sviluppare un certo distacco. A seconda dei nostri apprendimenti precedenti questo può essere più o meno facile, di certo è però possibile.
Pitletroppo soffro di emotività sopratutto durante il lavoro. Delle volte incomincio a tremare e non posso dare il massimo. Calcolando che sono Barman e quindi devo apparire sicuro e sorridente davanti ai clienti…. 😢
Sto cercando di distaccare da mio padre ansioso cm me perché mi mette un ansiosa se è ansioso e fatti suoi io voglio stare serena e provare a stare tranquilla
@@dr.enricogamba il problema e che io e lui ci facciamo disegni mentali che nn ci fanno stare tranquilli tipo prima ha visto un blister di un farmaco che prendo pensava che avessi preso un altro io invece sapevo che le confezioni erano diverse Ecco forza 💪💪 e pazienza aaa
Certo la meditazione aiuta... Ma quanti anni ci vogliono? 10?20? Il problema è che le persone hanno bisogno di un aiuto veloce e massiccio! Quindi oltre alla meditazione ci devono essere altri supporti. Biofeedback? Attendo riscontro. Grazie
Dipende in realtà da qual'è il bisogno di ciascuno. Rispetto alla meditazione le ricerche mostrano come già dopo qualche settimana di pratica si possano riscontrare delle differenze significative su aspetti rilevanti come concentrazione, attenzione, presenza..
Credo di aver capito che bisogna cercare di controllare le emozioni ,in modo da non farsi travolgere da esse , Non di neutralizzarle Tutt un altra cosa direi .
È come un lavoro costante, fermarsi prima di essere travolti, essere consapevoli, e poi distaccarsi
È crescita ed evoluzione interiore ❤️
👍🏻
Lei dottore è grandissimo. Grazie.
Grazie!
Distaccarmi dal pensiero di lui mi permetterebbe di vivere il presente, vivermi meglio questa relazione e attrarre situazioni ancora migliori ❤️
Si
@@dr.enricogamba si
Grazie. Mille. Dottore
🙏🏻
Grazie..Buongiorno dottore😊
🙏🏻
Essere traditi da un genitore e chiudere tutti i rapporti , la vita scorre ma il dolore sembra infinito.
Mi spiace Anna..
Si molto fiera di te stessa, hai dimostrato un infinito amore per te essa mettendo dei confini e anche tantissima forza. Ci possiamo scegliere le persone che meritano di stare nella nostra vita e anche se in certi momenti della vita non c'e nessuno, tu sei la persona piu' importante della tua vita, amati anche e soprattutto quando chi dice di amarti magari non lo fa. Io mi ripeto sempre che nasciamo e muoriamo da soli, ma saper scegliere di stare sole ti da' la capacita' di scegliere con chi stare, qualcuno che ti meriti . Un abbraccio grande
Un distacco emotivo difficilissimo è quando i pensieri sono rimuginazioni. Non ho ancora imparato come si fa a rompere il cerchio. Per ora almeno ne sono consapevole. E forse è già tanto.
De Palma e si..
Grazie dr. Gamba, cerco di applicare un certo distacco, visto che, essendo piuttosto emotiva, ho pagato a prezzo alto un coinvolgimento che non era corrisposto appieno.
🙏
Buongiorno Enrico, mi permetto di non essere totalmente d’accordo con ciò che afferma. Credo che si faccia sempre poca chiarezza e attenzione nella distinzione tra mentale ed emozionale. Viviamo spesso in stato di dolore e sofferenza perchè non siamo in grado di riconoscere e accogliere il nostro corpo emozionale prima che la mente se ne impossessi, è questa la natura delle reazioni spesso incontrollate che abbiamo . Questo perchè il malessere che sfocia nell’atteggiamento aggressivo o altro non è causato dall’emozione che va allontanata , ma proprio dal vivere in uno stato non presente alle nostre emozioni ovvero vivere costantemente in uno stato mentale , dove logiche di giudizio ed ego guidano e creano pensieri che ci portano ad azioni che ci allontanano dal nostro centro . L’unico modo per vivere sereni è vivere riconoscendo e facendo fluire le proprie emozioni nel tempo presente . La chiave è impadronirsi della propria emozione prima che l’ho faccia la mente, vivendo l’adesso e non nel tempo “ psicologico” che è quello in cui ci riconduce la mente per soddisfare l’ego. Concordo pienemente sull’efficacia di pratiche come la meditazione e la respirazione che infatti riportano ad uno stato presente , senza mente dove le nostre emozioni e di conseguenza la nostra energia è libera di fluire . Mi farebbe piacere avere sua feedback , grazie mille e buon lavoro
👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Bravo e quello ke faccio ogni giorno
🙏🏻
Dott io.sono stata con un narcisista da 6 anni alla.fine dopo lo lasciato anzi mi a indotto di farlo per quanto esausta e sfinita ero piena di malesseri piena di ansie ma so che e stata una decisione giusta era tossico per me ora sto bene si ma a volte dentro o una malinconia un senso di vuoto come mai tutto ciò se questa era una persona tissica per me grazie se mi risponde
Piango da giorni spero sia utile
Forza
Buongiorno dottore,
in passato praticavo meditazione e mi aiutava in tutti i campi della vita... in seguito ho sofferto di attacchi di ansia e panico al punto di arrivare a delle crisi dissociative con conseguente depressione.
Ho fatto terapia e cura farmacologica e ora va molto meglio ma non mi sono mai più sentita come prima... mi è rimasto un senso di distacco, sento di non riuscire più a vivere a pieno le emozioni come in passato... da una parte è "positivo" perchè riesco a gestire la vita con più calma e meno stress ma dall' altra ho come la sensazione di non riuscire più davvero a godere delle cose belle della vita, mi è diventato tutto un po' "indifferente".
Ho ricominciato con la meditazione ma ho come la sensazione che vada ad accentuare questa sensazione di distacco che provo.
Consigli? Grazie 🙏🏽
Mi spiace Giada ma per aiutarla dovrei conoscerla. Rispetto alla meditazione in realtà se fatta bene dovrebbe portarci a stare maggiormente nel presente. Può essere che l’aumento del senso di distacco sia passeggero. Si accentua all’inizio della pratica perché è come mettere una lente di ingrandimento su se stessi..
Quanto vorrei staccare anche per un minuto il pensiero su mio figlio malato mi sto distruggendo
Mi dispiace Anna. Penso sia la prova più dura..
Io sono un' insegnante e non riesco ad avere distacco dalla maleducazione degli alunni, e ne soffro molto
Comprendo bene. Il ruolo dell'insegnante è di certo uno dei più complessi. Ci richiede di sviluppare molta assertività e consapevolezza.
Verissimo!
Buondì. Due dubbi, il primo:
cosa può dirmi in merito al distacco emotivo riguardo la paura da ansia da prestazione (artistica nel mio caso)?
Il mio problema è che quando compio qualunque azione che possa generare eventuale giudizio in chi assiste, dalla più banale (guidare) a quella più complessa (esibirmi in pubblico), penso troppo al giudizio di chi mi ascolta o guarda e vado in tilt, perdendo di concentrazione, sicurezza e capacità.
Le stesse azioni, fatte da solo creano ovviamente tutt'altro stato d'animo.
Come ovviare a tale insicurezza in pubblico?
All'inizio pensavo fosse un problema di esperienza, ma dopo tanti anni ho capito che ogni volta è come se fosse la prima volta.
Il secondo dubbio riguarda la mindfulness.
Qual è la differenza con la body scan a livello di effetti psico fisici?
E quale servirebbe di più nel mio caso?
Grazie e scusi se sono stato troppo prolisso!
Ci mancherebbe Danilo, per aiutarla dovrei conoscerla ma in generale direi che il punto è imparare a non preoccuparsi del giudizio altrui. Rispetto alla Mindfulness la pratica più utile è, a mio avviso, la pratica sul respiro. Meditare aiuta anche a ridurre il nostro stesso giudice interiore e quindi a percepirci meno giudicati dagli altri.
Penso che il distacco emotivo sia quanto mai utile quando l'emozione viene da un proprio pensiero e la mente ne sforna in continuazione! Non si può negare questa genesi, ma sono convinto non bisogna dar tanta importanza a quello che via via emerge. Si vive meglio e si evita d'inciampare sui sassolini.
Si, è proprio così.
Ciao Enrico settimana scorsa mi sono creato un obiettivo ma poi lo lasciato andare poi sono andato a casa e mia madre mi parlava non mi ha fatto effetto poi la sera vado a letto e la notte faccio un sogno sullobbiettivo che mi ero creato. Alle 6:00 e suonata la sveglia ma io sono stato a letto fino alle 7:00 giusto per cercare di stressare il mio fisico alle 7:15 sono in strada raggiungo a piedi il luogo di lavoro mi fermo addirittura a prendere un caffè raggiungo il luogo di lavoro guardo l'orologio e faceva le 7:43 avevo ancora due minuti ma anche se fosse più tardi non mi sarebbe importato finalmente timbro e la cosa che mi ha stupito sai quale è Strata.? Che in me non c'era una goccia di stress.
matrix Dep ottimo! L’idea è proprio quella..
1:52
Grazie dt Enrico vorrei contattarla in privato
Si Elena, mi può scrivere a info@enricogamba.org
@@dr.enricogamba buongiorno mio figlio ha dei grossi problemi di ansia e insonnia. Prende delle gocce per dormire e un ansiolitico. A me piacere che lui vedesse anche questa realtà in cui l'ansia è la paura possono essere domate con altri metodi: meditazione etc. Lei tiene delle sedute anche via internet? Grazie
Si Elena ma mio malgrado non ho al momento molta disponibilità. Se vuole mi scriva a info@enricogamba .org@@elenapureca2659
Lo sto facendo. Spero che questo mi possa dare l'opportunità di chiudere una situazione. Sono stata troppo ingenua.
Bene..
Io non sono mai riuscito a controllare la mia rabbia, soprattutto davanti alle ingiustizie.
Così ho rovinato la mia carriera, per sempre, senza avere alternative lavorative.
Ho 47 anni, e di che pentirsi ogni giorno per il resto dei miei giorni.
Marco Donati mi spiace Marco, in effetti imparare a controllare la rabbia è davvero importante..
Sono un'insegnante e non riesco ad avere distacco da problema di tenere la disciplina, è estenuante gestire 20 ragazzi, è un problema oggettivo e invece me ne faccio un problema personale, se poi un alunno mi dice che si annoia non ne parliamo, perchè non riesco a fregarmene? e una volta tornata a casa a non pensarci più?
Buongiorno Ernesta, mi spiace ma non conoscendola mi è difficile aiutarla. In generale si tratta di imparare a sviluppare un certo distacco. A seconda dei nostri apprendimenti precedenti questo può essere più o meno facile, di certo è però possibile.
Grazie di avercelo ricordato😘
🙏🏻
Pitletroppo soffro di emotività sopratutto durante il lavoro. Delle volte incomincio a tremare e non posso dare il massimo. Calcolando che sono Barman e quindi devo apparire sicuro e sorridente davanti ai clienti…. 😢
Sto cercando di distaccare da mio padre ansioso cm me perché mi mette un ansiosa se è ansioso e fatti suoi io voglio stare serena e provare a stare tranquilla
Forza..
@@dr.enricogamba il problema e che io e lui ci facciamo disegni mentali che nn ci fanno stare tranquilli tipo prima ha visto un blister di un farmaco che prendo pensava che avessi preso un altro io invece sapevo che le confezioni erano diverse Ecco forza 💪💪 e pazienza aaa
Me ne sto accorgendo sto chiudendo il cuore allontanando amici inutili cercando sempre la solitudine
Ci sono molti libri che ci possono aiutare, o fatto un video dove o fatto una lista di libri top da leggere
Certo la meditazione aiuta... Ma quanti anni ci vogliono? 10?20? Il problema è che le persone hanno bisogno di un aiuto veloce e massiccio! Quindi oltre alla meditazione ci devono essere altri supporti. Biofeedback? Attendo riscontro. Grazie
Dipende in realtà da qual'è il bisogno di ciascuno. Rispetto alla meditazione le ricerche mostrano come già dopo qualche settimana di pratica si possano riscontrare delle differenze significative su aspetti rilevanti come concentrazione, attenzione, presenza..
Controllare l'emozione!!! Alla fine ed hai in mano il mondo, perdi forse te stesso! ( ?)
🙏🏻
Io non riesco a staccarmi dal mio compagno. Anche se sento di non amarlo più, ho paura di farlo soffrire e di soffrire anch’io.
D’altro canto Sabrina stare con lui solo per lui non ha molto senso..
Questa frase lo dice yoda ad anakin
🙏
Distacco emotivo specialmente con un narcisista patologico, per evitare la distruzione mentale
🙏🏻
Se sai controllare l'emozione hai la vita in pugno ! Il computer che rimane di cosa vive?????
Credo di aver capito che bisogna cercare di controllare le emozioni ,in modo da non farsi travolgere da esse , Non di neutralizzarle
Tutt un altra cosa direi .
Video a dir poco inutile per la sua banalità