Ho il modello Tekna (con tutti gli optional) del 2018: 900cc, 90cv, turbo-benzina, cambio manuale, color Orange con inserti Chrome. Finora ottima auto, abito in Valtellina e si difende bene anche in montagna. Molto soddisfatto. 👍👍 Aspetto con curiosità il modello elettrico.
Ciao Matteo, complimenti ti seguo da tempo, ho urgente bisogno di un consiglio! Mi sto per comprare l'auto nuova e sto perdendo la testa da Giugno, compro ogni mese Al volante e vado in concessionari a fare preventivi. Purtroppo le auto NON arrivano più! sono disperato volevo assolutamente motore diesel con cambio robotizzato a doppia frizione, e non c'è niente sotto i 30.000 euro, sono costretto a prendere una macchina a benzina con cambio DSG, ottimo il cambio, ma il motore è benzina... dopo 20 anni che ho amato il diesel. Inizialmente mi piacevano ed ero indeciso tra Audi A3, Bmw serie 1, e Renault Megane (troppo larga per i miei gusti quest'ultima) ma sono 3 diesel con cambio a doppia frizione. Avevo trovato il compromesso PERFETTO Seat Leon Diesel cambio Dsg, auto a buon prezzo, ma ci vogliono 300 GIORNI per la consegna. Alla fine credo proprio che prenderò Skoda Fabia 1.0 tre cilindri 110 cavalli, è compatta come piace a me, costa esattamente la metà della serie1, ha il cambio DSG volkswagen, unico difetto è a benzina 😑😑😑 e pure 3 cilindri... però se voglio pagare la metà e avere una buona auto credo sia l'unica che posso prendere. Spero solo di non pentirmene e che il motore non si riveli un macinino. Che ne pensi tu? Aiutatemi, consigliatemi! Grazie in anticipo
Ciao Matteo...concordo con te su quello che hai detto nel video..per essere l'ultima versione della Micra mi aspettavo qualcosa in più...come ad esempio i gruppi ottici anteriori e ancora gli adas. Le concorrenti fanno meglio da questo punto di vista...correggimi se sbaglio...comunque il suo dovere lo fa,da macchina cittadina quale è, mi è sembrato di capire dal tuo video.
Consuma tantissimo perfettamente uguale alla mia vecchia Peugeot 207del 2007 1,4 cc 16 valvole, pazzesco...... Tra l'altro neanche i fari a LED a questo punto mi tengo la mia. Cmq fuori merita!
Non so come abbia guidato lui ma io da quando ce l'ho (poco più di un anno) rimango sempre attorno ai 5l / 100km , il minimo registrato su tratto extraurbano di circa un'ora di percorrenza è stato di 4l / 100km
La tua 207 consumava tantino un po’ indipendentemente da come la guidi. I motori turbo invece se li guidi in un certo modo possono fare consumi davvero ottimi.
Non so come abbia guidato lui ma io da quando ce l'ho (poco più di un anno) rimango sempre attorno ai 5l / 100km , il minimo registrato su tratto extraurbano di circa un'ora di percorrenza è stato di 4l / 100km
Alla Nissan nn conviene assolutamente restare troppo sotto l'orbita infausta Renault. Io avevo la Nissan Micra del 1990, quella tutta rotondeggiante con il motore a 16 valvole e servosterzo di serie, allora la Clio era, confrontata a lei, moltooo meno accessoriata e di qualità nettamente inferiore. Oggi no, che stiano attenti ai vertici Nissan!
Ho il modello Tekna (con tutti gli optional) del 2018: 900cc, 90cv, turbo-benzina, cambio manuale, color Orange con inserti Chrome. Finora ottima auto, abito in Valtellina e si difende bene anche in montagna. Molto soddisfatto. 👍👍 Aspetto con curiosità il modello elettrico.
Ma sei gay?
@@Cris-uc4uegay per cosa
Se la vendi fammi sapere
Ciao volevo sapere se tutto ciò che hai detto in merito alla tenuta della strada è applicabile anche alla aCenta GPL Grazie
Ciao Matteo, complimenti ti seguo da tempo, ho urgente bisogno di un consiglio! Mi sto per comprare l'auto nuova e sto perdendo la testa da Giugno, compro ogni mese Al volante e vado in concessionari a fare preventivi. Purtroppo le auto NON arrivano più! sono disperato volevo assolutamente motore diesel con cambio robotizzato a doppia frizione, e non c'è niente sotto i 30.000 euro, sono costretto a prendere una macchina a benzina con cambio DSG, ottimo il cambio, ma il motore è benzina... dopo 20 anni che ho amato il diesel.
Inizialmente mi piacevano ed ero indeciso tra Audi A3, Bmw serie 1, e Renault Megane (troppo larga per i miei gusti quest'ultima) ma sono 3 diesel con cambio a doppia frizione. Avevo trovato il compromesso PERFETTO Seat Leon Diesel cambio Dsg, auto a buon prezzo, ma ci vogliono 300 GIORNI per la consegna. Alla fine credo proprio che prenderò Skoda Fabia 1.0 tre cilindri 110 cavalli, è compatta come piace a me, costa esattamente la metà della serie1, ha il cambio DSG volkswagen, unico difetto è a benzina 😑😑😑 e pure 3 cilindri... però se voglio pagare la metà e avere una buona auto credo sia l'unica che posso prendere. Spero solo di non pentirmene e che il motore non si riveli un macinino. Che ne pensi tu? Aiutatemi, consigliatemi! Grazie in anticipo
Ciao Matteo...concordo con te su quello che hai detto nel video..per essere l'ultima versione della Micra mi aspettavo qualcosa in più...come ad esempio i gruppi ottici anteriori e ancora gli adas. Le concorrenti fanno meglio da questo punto di vista...correggimi se sbaglio...comunque il suo dovere lo fa,da macchina cittadina quale è, mi è sembrato di capire dal tuo video.
Fede guarda che io ho il modello teckna e gli adas ci sono tutti
Consuma tantissimo perfettamente uguale alla mia vecchia Peugeot 207del 2007 1,4 cc 16 valvole, pazzesco...... Tra l'altro neanche i fari a LED a questo punto mi tengo la mia. Cmq fuori merita!
Non so come abbia guidato lui ma io da quando ce l'ho (poco più di un anno) rimango sempre attorno ai 5l / 100km , il minimo registrato su tratto extraurbano di circa un'ora di percorrenza è stato di 4l / 100km
La tua 207 consumava tantino un po’ indipendentemente da come la guidi. I motori turbo invece se li guidi in un certo modo possono fare consumi davvero ottimi.
Grazie
Una Micra a 18mila euro ? Ma sono pazzi....
Consuma come un camion però..
Io la trovo un po’ anonima, meglio la Yaris👍🏼👍🏼💥
Praticamente consuma come un2000 ma non va avanti
Quando dici che era meglio tutto a led mi sembri proprio la moglie di una calciatrice....
Bella
8,6 l \100km uno sproposito!!!come il prezzo!
Non so come abbia guidato lui ma io da quando ce l'ho (poco più di un anno) rimango sempre attorno ai 5l / 100km , il minimo registrato su tratto extraurbano di circa un'ora di percorrenza è stato di 4l / 100km
Per me è bocciata , non posso vedere le luci alogene.
Alla Nissan nn conviene assolutamente restare troppo sotto l'orbita infausta Renault. Io avevo la Nissan Micra del 1990, quella tutta rotondeggiante con il motore a 16 valvole e servosterzo di serie, allora la Clio era, confrontata a lei, moltooo meno accessoriata e di qualità nettamente inferiore. Oggi no, che stiano attenti ai vertici Nissan!
Bel paragone dopo 40 anni
Bellissima fuori,ma dentro che brutta però.
dati ticnici
Io ho una acenta gpl 92 cv bella cazzuta