Lo avevo visto più volte questo video e ancora ti dico che è sempre un piacere seguirti,questo mi piace molto con le tue chiare spiegazioni da esperto xchè alla fine hanno risolto proprio come dicevi tu coi due pantografi.😊😊😊
a Teglia avranno tirato giù tutto il calendario dove la prendi un 'altra macchina perchè le hanno demolite tutte Quando sono scesi stavano andando a staffare il treno lungo il corridoio della loco sono posizionate le staffe se c'è un avaria si deve mettere in sicurezza il treno che rimanga fermo ma rimanere a Piedi con la 652 è difficile a meno che non parta il compressore con l'altro già escluso o la stessa cosa con i GS Gran Macchina grazie per questo video Ciao Carmelo
Ottimo video..l'ho trovato interessante.....sembra che il secondo pantografo non tocca il filo, ma il primo si ....mha chissà......e complimenti per la mano ferma, con lo zoom che dai e difficile dare una immagine ferma e invece tu ci riesci!!☺
Oh il macchinista è indeciso se lasciare il pantografo giù o alzarlo!😂 Mi sa che è ubriaco oppure non sa quale tasto premere e li preme tutti! Dopo 40 minuti ha premuto quello giusto! Oppure è indeciso quale pantografo tenere alzato!😂😂
l'ho incontrata a Torino Lingotto quest'anno, fortunatamente non era nulla grave alla fine, sul mio canale ho pubblicato un video di questo stesso treno, se vi va passate a dare un' occhiata
@@Trenibycarmefastfurious la buttiamo li: esclusione di un armadio Elettronica o di un Gruppo Statico...e ripresa della marcia con esclusione avvenuta. Piu o meno, dato che in alcuni casi si va a tentativi, provando un esclusione alla volta piu' o meno il tempo e' quello, e pure i saliscendi dei trolley. Poi magari in tutto questo tempo e' anche finita l'aria compressa nei serbatoi principali e nel serbatoio primo alzamento trolley... ipotesi eh! ciao, bravo!
Ciao Carmelo menomale che e ripartito ma dopo l'avranno riportata in officina il tigre lo visto oggi pomeriggio in pontremolese circolano solo i treni merci il traffico passeggeri e ancora interrotto si sono ghiacciati gli impianti di alimentazione per la circolazione dei treni speriamo di ritornare lentamente alla normalita' nei prossimi giorni si alzano leggermente le temperature e piove dopo ti do un'altra notizia.
Se in luogo della E652, ci sarebbe stata una E494, sicuramente il macchinista avrebbe attivato il modulo "Last Mile" SOLO per "disincagliare" il treno e portarlo oltre il bivio!!!!!
Carme fastfurious' beh quello lo fanno per fare il reset completo. poi negli anni ho imparato che la maggior parte dei guasti ai treni è dovuto proprio all SMT. poi puo essere qualsiasi cosa
Beato te che hai la possibilità di ammirare lo spettacolo dal tuo terrazzo.
Complimenti x i video
Ciao pietro
Grazie Pietro. Pensa che prima che lo chiudessero ammiravo le manovre del dl di Rivarolo che rimane proprio lì dal terrazzo, chiuso nel 2016. Ciao
Lo avevo visto più volte questo video e ancora ti dico che è sempre un piacere seguirti,questo mi piace molto con le tue chiare spiegazioni da esperto xchè alla fine hanno risolto proprio come dicevi tu coi due pantografi.😊😊😊
Anche se in stra ritardo grazie ma ho visto solo ora il commento
a Teglia avranno tirato giù tutto il calendario
dove la prendi un 'altra macchina perchè le hanno demolite tutte
Quando sono scesi stavano andando a staffare il treno
lungo il corridoio della loco sono posizionate le staffe
se c'è un avaria si deve mettere in sicurezza il treno che rimanga fermo
ma rimanere a Piedi con la 652 è difficile
a meno che non parta il compressore con l'altro già escluso
o la stessa cosa con i GS
Gran Macchina
grazie per questo video
Ciao Carmelo
Grazie Armando della tua delucidazione sempre molto apprezzate. Un saluto, ciao
bontà tua piuttosto spero dii non aver
scritto delle cazzate perchè sono anni che sono fuori dalla "mischia!!!
Tranquillo
Tutti arancio in container. E' la prima volta che vedo bene un locomotore dall' alto. LIKE!
Qui passano spesso. Grazie
@@Trenibycarmefastfurious buona serata.
Che figura!
Complimenti, bel video,ben documentato.
Grazie
Fortuna che abiti a Genova e vicino alla ferrovia, manca solo la regina E 636 !!!
E si una vera fortuna a parte quando lavorano di notte per cambiare le rotaie
Quanto è lungo sto treno merci
ottima testimonianza!
In ritardo di 6 anni grazie
Bel video-Non capita spesso di filmare un evento simile. Complimenti.
Grazie, colpo di fortuna, vedevo che stava scendendo piano così ho preso la videocamera per filmare le varie operazioni. Ciao
Al minuto 07.55 alza l'altro trolley quando la macchina e' gia' in trazione.
Problemi al tastatore di tensione, al RDG o tensione di linea sotto i 2800 volt.
Ottimo video! :-) UP!
Grazie 😉
Bellissimo! Ma che problema aveva?! Saluti.
Grazie, esattamente non lo so. Ciao
Ottimo video..l'ho trovato interessante.....sembra che il secondo pantografo non tocca il filo, ma il primo si ....mha chissà......e complimenti per la mano ferma, con lo zoom che dai e difficile dare una immagine ferma e invece tu ci riesci!!☺
Grazie tante,. ancora adesso non ho capito cosa gli sua successo. Per lo zoom hai ragione infatti quasi non bisogna respirare. Ciao
Il pantografo anteriore sembrerebbe non reggere... cade giù come una pera 🍐 cotta!🤔🤣
Bellissimo video!!
Grazie
Oh il macchinista è indeciso se lasciare il pantografo giù o alzarlo!😂
Mi sa che è ubriaco oppure non sa quale tasto premere e li preme tutti! Dopo 40 minuti ha premuto quello giusto!
Oppure è indeciso quale pantografo tenere alzato!😂😂
Avuto problemi
Lo so 😂😂
Ottimo video complimenti. Dove siamo??
Grazie, Quadrivio Torbella zona Genova Rivarolo
Bello sai che la 652.027 mio padre la guidò con un treno gru nel 1998 quando era ancora in livrea originale?!
Grazie, wow fantastico
E poi lo beccai funzionante a Roma Tiburtina
Bel video!
Grazie
l'ho incontrata a Torino Lingotto quest'anno, fortunatamente non era nulla grave alla fine, sul mio canale ho pubblicato un video di questo stesso treno, se vi va passate a dare un' occhiata
Ok appena ho tempo vado a vedere
Bel video. Caspita chi sa cosa gli sarà successo!?! Ciao
Grazie Simo, non lo so
@@Trenibycarmefastfurious forse un problema con gli apparati della Cabina AT
@@Pierantonio1979 Possibile
Il secondo pantografo lo hanno alzato con la macchina in movimento se ci fate caso.
Li è un punto in discesa probabile abbia allentato il freno
Video interessante, chissà che problema aveva!
Si molto interessante. Esattamente non l'ho capito nemmeno io
@@Trenibycarmefastfurious la buttiamo li: esclusione di un armadio Elettronica o di un Gruppo Statico...e ripresa della marcia con esclusione avvenuta. Piu o meno, dato che in alcuni casi si va a tentativi, provando un esclusione alla volta piu' o meno il tempo e' quello, e pure i saliscendi dei trolley. Poi magari in tutto questo tempo e' anche finita l'aria compressa nei serbatoi principali e nel serbatoio primo alzamento trolley... ipotesi eh! ciao, bravo!
Ciao Carmelo menomale che e ripartito ma dopo l'avranno riportata in officina il tigre lo visto oggi pomeriggio in pontremolese circolano solo i treni merci il traffico passeggeri e ancora interrotto si sono ghiacciati gli impianti di alimentazione per la circolazione dei treni speriamo di ritornare lentamente alla normalita' nei prossimi giorni si alzano leggermente le temperature e piove dopo ti do un'altra notizia.
ti segnalo che il 22 23 e 24 marzo 2018 nella stazione fs di Savona c'e il treno verde prepara la video camera ciao Carmelo buona notte
Grazie tante della segnalazione. Spero di andare uno dei tre giorni. Ciao
Se in luogo della E652, ci sarebbe stata una E494, sicuramente il macchinista avrebbe attivato il modulo "Last Mile" SOLO per "disincagliare" il treno e portarlo oltre il bivio!!!!!
Peccato che Mir non ha 494 bimodulo
quasi sicuramente i soliti problemi all SCMT
Dici? Però tiravano su e giù i pantografi
Carme fastfurious'
beh quello lo fanno per fare il reset completo. poi negli anni ho imparato che la maggior parte dei guasti ai treni è dovuto proprio all SMT. poi puo essere qualsiasi cosa
Be si scmt comunica con la centralina della loco
Carme fastfurious'
ma che treno era?
Purtroppo non lo so visto per caso, andava verso Savona