La via italiana alla CSRD e gli ESRS nel bilancio d’esercizio | La dimensione ambientale

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Il Sustainability Lab del Dipartimento di Management-Venice School of Management organizza in collaborazione con BDO Italia il terzo ciclo di webinar gratuiti dedicati alla nuova normativa europea in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.
    In vista dell’imminente entrata in vigore della nuova normativa, il ciclo di eventi presenta e discute le principali novità, e le implicazioni per le aziende, della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli European Sustainability Reporting Standard (ESRS), in materia di rendicontazione societaria sulle tematiche sociali, ambientali e di governance.
    Gli eventi si rivolgono a professionisti, consulenti, imprenditori, manager, e alla comunità accademica e studentesca.
    Nel secondo webinar abbiamo affrontato il tema della rendicontazione sulle tematiche ambientali, con un focus specifico sugli obblighi di rendicontazione previsti dagli ESRS E1-E5 (cambiamenti climatici; inquinamento; acqua e risorse marine; biodiversità ed ecosistemi; uso delle risorse ed economia circolare). Durante il webinar, sono stati esaminati i principali requisiti di rendicontazione ambientale che le aziende devono rispettare per conformarsi agli standard europei. È stata inoltre offerta una panoramica delle criticità e delle sfide che le imprese possono incontrare nell'implementazione di questi obblighi.

ความคิดเห็น •