Che ne sarà di questa democrazia? Dialogo tra Alessandro Barbero e Massimo Bernardini (Correggio)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 ธ.ค. 2019
  • N.B: non è permessa alcuna ripubblicazione del video, né intero né parziale, senza l’autorizzazione di Musical Box Studio. Ogni comportamento scorretto verrà segnalato per violazione di copyright
    Che ne sarà di questa democrazia?
    Europa stanca, sussulti populisti, tentazioni autoritarie: la storia insegna
    Giovedì 12 dicembre, ore 21:00
    Teatro Asioli - Correggio
    Conversazione con Alessandro Barbero
    Storico, docente universitario, scrittore
    Dialoga con lui Massimo Bernardini
    Giornalista e conduttore televisivo
    Dopo la caduta del muro di Berlino, sembrava aprirsi per la democrazia liberale, con le sue forme tanto costate e ben conosciute in Occidente, una lunga stagione di gloria. Ma da tempo, in un’Europa stanca e incerta, questa nostra democrazia è assediata. Sussulti populisti e tentazioni autoritarie, accompagnati da disaffezione e odio social, la stanno fiaccando. Che ne sarà di lei? La storia può insegnarci qualcosa?
    Alessandro Barbero, docente di storia medievale all’Università degli Studi del Piemonte Orientale, ha pubblicato numerosi saggi (il Medioevo, i Savoia, Waterloo, Lepanto, Caporetto) e biografie (Carlo Magno, Federico il Grande, Costantino, Napoleone). Ha scritto diversi romanzi e vinto un premio Strega. Collabora in via permanente con “Superquark” e “Rai Storia”. Membro del comitato di redazione della rivista “Storica”, i suoi contributi sono ospitati nella rivista “Medioevo”, nel quotidiano “La Stampa” e nell’inserto “Tuttolibri”. Ha vinto il Premio Alassio per l’informazione culturale.
    Massimo Bernardini è un giornalista e conduttore televisivo italiano. È coautore e conduttore di “TV Talk”, programma di Rai Educational in onda il sabato su Rai 3, che commenta gli eventi televisivi della settimana sulle emittenti pubbliche e private. Dal 2013 al 2016 ha condotto “Il tempo e la storia”, trasmissione di divulgazione storica curata da Rai Cultura, andata in onda su Rai 3 e Rai Storia.
    Riprese e montaggio: Gabriele Nicu, Musical Box Studio, Vigevano

ความคิดเห็น • 954

  • @vincenzomaiello3883
    @vincenzomaiello3883 4 ปีที่แล้ว +497

    Io c'ero ed alla fine dello spettacolo sono riuscito ad incontrare e a scambiare due chiacchiere con il Professor Barbero, insieme agli ultimi irriducibili spettatori. Si è dimostrato gentilissimo e di una umanità disarmante nonostante fosse tardi. Porterò per sempre con me questo ricordo. Una bravissima persona, oltre che uno storico ed un divulgatore eccezionale.

    • @MusicalBoxStudio
      @MusicalBoxStudio  4 ปีที่แล้ว +35

      È proprio vero quello che dici, anche io l’ho pensato. Dietro le quinte stava dicendo che era stanco, ma ha visto ancora gente ed è sceso a salutare tutti, firmare i libri e fare le foto. Un signore. Se ti interessa ho scattato qualche foto mentre parlava con voi, te la posso mandare o le pubblico da qualche parte

    • @vincenzomaiello3883
      @vincenzomaiello3883 4 ปีที่แล้ว +4

      @@MusicalBoxStudio Si, mi farebbe veramente piacere, ed immagino anche agli altri. Riesci a mandarmele qui o ti lascio la mia mail?

    • @giorgioguerzoni7840
      @giorgioguerzoni7840 4 ปีที่แล้ว +11

      "DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA "
      UNA FARSA APANNAGGIO ESCLUSVO DELLA CLASSE DOMINANTE CHE GRAZIE AI PRIVILEGI PRESERVATI A SPADA TRATTA, SI AUTO-ASSOLVE AMMANTANDOSI DI IMMUNITA'.

    • @pAoLiNsTO
      @pAoLiNsTO 4 ปีที่แล้ว +22

      La democrazia sulla quale sputi è ciò che ti consente di sputare in libertà. Forse dovresti andare a goderti la vita in Iran o in Arabia Saudita prima di parlare

    • @giorginaperucca4036
      @giorginaperucca4036 4 ปีที่แล้ว +13

      Il prof.Barbero è oltretutto un signore.

  • @albertocosta8752
    @albertocosta8752 4 ปีที่แล้ว +69

    Alessandro Barbero è un grande Uomo con una profonda cultura gestita da una capacità critica fuori dalla norma. Complimenti Professore!!!

  • @primar2222
    @primar2222 4 ปีที่แล้ว +233

    appena barbero dice “buonasera “ sono già felice sulla fiducia 😄

  • @chrispoop
    @chrispoop 3 ปีที่แล้ว +49

    Che uomo umile. è un grande. Le persone come lui sono le persone che oggi servono.

    • @claudiacivardi7818
      @claudiacivardi7818 3 ปีที่แล้ว +1

      Lo adoro 😊

    • @EsseBi.
      @EsseBi. 2 ปีที่แล้ว +2

      ... Le persone che servono, ma che non meritiamo 😔

    • @valerioboldreghini4239
      @valerioboldreghini4239 4 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@EsseBi.Un guardiano silenzioso... Uno storico oscuro

  • @guidodalla
    @guidodalla 4 ปีที่แล้ว +58

    Una vera boccata d'ossigeno, finalmente un barlume di verità incondizionata e senza alcuna ipocrisia.

  • @g.riggio226
    @g.riggio226 3 ปีที่แล้ว +24

    L'osservazione di Barbero sul governo europeo che somiglia più alla corte di Vienna che non ad un organismo democratico fa del professore, che già è un istruito e bravissimo divulgatore, anche un onestissimo pensatore.

  • @raffaelebruno9224
    @raffaelebruno9224 3 ปีที่แล้ว +18

    Quest'uomo è incredibilmente stupefacente...riesce ad aprirti la mente e farti vivere la Storia...grazie

    • @maxitalianovero
      @maxitalianovero 10 หลายเดือนก่อน +1

      Come prendere la DeLorean e andare nel passato in un certo luogo.

  • @anonimoxxsecolosardegna9482
    @anonimoxxsecolosardegna9482 4 ปีที่แล้ว +441

    "La lotta di classe è finita e l'hanno vinta i ricchi. Il funzionamento dei paesi occidentali tende ad ottimizzare i profitti degli imprenditori e a limare il più possibile le garanzie sociali e la redistribuzione." In una frase il riassunto degli ultimi 30 anni di storia economica, politica e sociale.

    • @emilianolaurenzi464
      @emilianolaurenzi464 4 ปีที่แล้ว +21

      Ed ha perfettamente ragione, ahinoi...

    • @RobinHood-de1hk
      @RobinHood-de1hk 4 ปีที่แล้ว +16

      Davvero.. una incredibile sintesi di cosa è avvenuto realmente, al di là di ogni ideologia liberista o statalista.

    • @SlGONELLA
      @SlGONELLA 4 ปีที่แล้ว +6

      liberismo

    • @jimigordons_5724
      @jimigordons_5724 4 ปีที่แล้ว +27

      D’accordo con la tua affermazione solo che al posto della parola imprenditori metterei multinazionali, l’imprenditore é un gruppo sociale che in questo momento storico sta arrancando

    • @robintower
      @robintower 4 ปีที่แล้ว +18

      @@jimigordons_5724 Assolutamente. In più dopo il 1989 la cosidetta sinistra ha venduto l'anima socialista in toto al capital-consumismo dei debiti insieme col fondo-schiena di una intera classe lavoratrice occidentale. Ma le corde alla fine si rompono tutte. Non te ne accorgi perché si sfilacciano giorno dopo giorno e poi saltano. Inesorabilmente tutte.

  • @kalykanthus
    @kalykanthus 4 ปีที่แล้ว +58

    E' un vero piacere ascoltare il Professor Barbero che oltre a dimostrare una profonda conoscenza della storia unita ad una grande capacità comunicativa, dà prova di non comune onestà intellettuale e libertà di pensiero nonostante le continue tirate di giacca del pifferaio di regime

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 4 ปีที่แล้ว

      Veramente, più che onestà intellettuale, ha detto molte cose inesatte o sbagliate sull'attualità.

    • @avetefinito
      @avetefinito 4 ปีที่แล้ว +2

      Lorenzo Coloni spiegati meglio

    • @Bipensiero
      @Bipensiero 4 ปีที่แล้ว +1

      Onesta' intellettuale Barbero??😂😂😂

    • @avetefinito
      @avetefinito 4 ปีที่แล้ว +4

      melmax melmax invece di ridicolarizzare spiegati, ma forse non lo sai fare.

    • @nmonpelat1142
      @nmonpelat1142 3 ปีที่แล้ว

      È lontano dall'onestà intellettuale, anzi...

  • @maxitalianovero
    @maxitalianovero 2 ปีที่แล้ว +7

    Non "al bar", ma "al Caffe'". Quando c'e' la classe.....Un uomo di altri tempi. Bravo Prof. Barbero

  • @agaspversilia
    @agaspversilia 4 ปีที่แล้ว +54

    Non é da tutti render viva ed interessante la Storia come fosse qualcosa accaduto ieri, in ultra-definizione. Barbero ci riesce

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 ปีที่แล้ว +1

      a Andrea G .... lui è nato con quel dono

  • @cris2811
    @cris2811 4 ปีที่แล้ว +24

    Grazie sempre a chi condivide questi video straordinari!

  • @antoniodegennaro6363
    @antoniodegennaro6363 3 ปีที่แล้ว +6

    Non mi stanco mai di seguire le sue lezione. X me è come seguire lezioni all'università. Ma di una grande chiarezza. Alessandro Barbero e grande ho scoperto a RAI Storia, adesso l'ho seguo anch in rete. 👍👏

  • @alec6953
    @alec6953 4 ปีที่แล้ว +53

    Altro video interessante.....
    ringrazio sempre chi ci permette di usufruire di queste lezioni😁😁

  • @francescodelgaudio9050
    @francescodelgaudio9050 3 ปีที่แล้ว +10

    Minuto 40
    Il dono della sintesi alla massima espressione
    Mai sentito nessuno che recita la storia come un fattariello.
    Questa è storia per tutti
    Chapeau

  • @SpartacoI
    @SpartacoI ปีที่แล้ว +3

    Impressionante quando il Professor Barbero nonostante la contrarietà dell'interlocutore ha affermato: "L'EUROPA più che una democrazia sembra la corte di Vienna come una monarchia assoluta, che il parlamento non può far cadere il governo e che i cittadini non possono fare nulla "

  • @graziacolia
    @graziacolia 2 ปีที่แล้ว +6

    Ringrazio di ❤ per la possibilità di ascoltare le bellissime lezioni del prof. Barbero

  • @Andrea_Manconi
    @Andrea_Manconi 4 ปีที่แล้ว +56

    "Se non può, non serve a niente!!!" *per sempre nel cuore* XD

  • @robynobile9517
    @robynobile9517 2 ปีที่แล้ว +16

    Grazie Professor Barbero che illustra i veri meccanismi che regolano ed autorizzano i poteri forti a fare dell'essere umano ciò che vogliono 👍

  • @albertofrigato6231
    @albertofrigato6231 4 ปีที่แล้ว +260

    Barbero è una droga. Riguardo i suoi video continuamente senza mai stancarmi: anche quando parla di argomenti già trattati in altre lezioni e dibattiti

    • @GianniCampanale
      @GianniCampanale 3 ปีที่แล้ว +3

      un po di ripasso

    • @ginetta2599
      @ginetta2599 3 ปีที่แล้ว +5

      verissimo, lo ascolto e riascolto e spesso mi addormento: meglio della camomilla

    • @michelepugiotto
      @michelepugiotto 3 ปีที่แล้ว +7

      meno male... pensavo di essere l'unico a considerarlo una droga. un ora di video passa in un fulmine, ti vien sempre da dire ? basta ? perchè?

    • @cosettaterruzzin2997
      @cosettaterruzzin2997 3 ปีที่แล้ว +3

      Veroooo sono entrata anch'io nella dipendenza😂

    • @blvconlavu1851
      @blvconlavu1851 3 ปีที่แล้ว +2

      Uguale

  • @oiramilaabab9786
    @oiramilaabab9786 4 ปีที่แล้ว +27

    Che gioia sentir parlare Barbero!!! Ce ne fossero di professori come lui, entusiasti e innamorati della loro materia e della loro professione

    • @tizianamilesi6998
      @tizianamilesi6998 4 ปีที่แล้ว +5

      Se avessimo avuto, professori come Alessandro Barbero, avremmo amato lo studio tutti quanti.....

    • @georgkantor6508
      @georgkantor6508 4 ปีที่แล้ว +3

      ce ne sono tanti in realta'; Barbero e' semplicemente superlativamente bravo a comunicarlo...

    • @oiramilaabab9786
      @oiramilaabab9786 4 ปีที่แล้ว

      @@georgkantor6508 senz' altro il mondo della scuola in Italia è ancora ricco di persone che con impegno e passione fanno il loro lavoro (che poi è una missione, se è vero, come è vero, che dai banchi di scuola passa il futuro). Purtroppo, però, spesso mi è capitato di incontrare persone, se non impreparate, comunque "atrofizzate", inconsapevoli dell' importanza del loro ruolo, forse perché stanche di non vederne riconosciuto il valore, o forse perché loro stesse non lo hanno capito, ma hanno fatto una scelta di comodo al momento di imboccare quella strada

    • @paulfelixread
      @paulfelixread 3 ปีที่แล้ว

      Di quale gioia vuole fare partecipe! L'ovvietà e la banalizzazione della Storia appare con enfasi e retorica da manuale! Niente di nuovo, niente di superlativo!

  • @mrwolf84
    @mrwolf84 4 ปีที่แล้ว +22

    la prima stortura sta nel fatto che in europa l'organo parlamentare alto non è la camera (parlamento eruopeo) ma il senato (consiglio europeo), ne consegue che le idee non valgono a seconda dei consensi numerici, ma a seconda dei governi dei paesi che li sostengono, Il parlamento europeo è un organo di primo livello, il consiglio europeo è un organo di secondo livello, per cui più lontano dal popolo europeo e più vicino ai particolarismi nazionali.
    Un'altra stortura è che il cambiamento delle regole europee non richiede la maggioranza 50+1 o la maggioranza di 2/3, ma l'unanimità, per cui c'è un blocco quasi totale alle regole originarie.
    Le regole scritte nei primi anni '90, quando il neoliberismo raeganiano soffiava forte anche in Europa. Abbiamo quindi stati europei che competono nel ridurre progressivamente le tasse dirette sul reddito e sulle aziende, aumentando invece le tasse indirette (iva e balzelli), poi ci stupiamo se la disuguaglianza aumenta.

  • @kallidus
    @kallidus 4 ปีที่แล้ว +139

    L'intervento del professore inizia al min 8:44

    • @proges
      @proges 4 ปีที่แล้ว +24

      grazie, l'anticipo è solo propaganda e mal di stomaco.

    • @enricocesarini
      @enricocesarini 3 ปีที่แล้ว +3

      Grazie mille, utilissimo

    • @nidhal0423
      @nidhal0423 3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie 🙂

    • @marcoperotti4994
      @marcoperotti4994 3 ปีที่แล้ว

      @@proges è un monologo di Giorgio Gaber, se lo vada a cercare

  • @claudiovolcan1030
    @claudiovolcan1030 4 ปีที่แล้ว +47

    Che bello l'imbarazzo di Bernardini di fronte alla sicura affermazione di Barbero riguardo al deficit di democrazia dell'UE. Barbero ha ragione da vendere, e lo sa anche l'interlocutore, che, non sapendo più che pesci pigliare, si vede costretto a sviare il discorso, tra l'altro in modo palese e quindi poco elegante. Dico questo da europeista, che, in quanto tale, non è disposto ad accettare questo sistema

    • @cicerocicerone1616
      @cicerocicerone1616 3 ปีที่แล้ว +4

      Complimenti questa si chiama integrità... io sono più convintamente sovranista...

    • @ziojessie2626
      @ziojessie2626 3 ปีที่แล้ว +8

      Siamo un po' tutti europeisti delusi qui, ma che un partito sedicente di sinistra difenda un'organizzazione neoliberista che impone smantellamento dello stato sociale mediante austerity e macelleria sociale è il colmo...

    • @ziojessie2626
      @ziojessie2626 3 ปีที่แล้ว

      37:30

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 3 ปีที่แล้ว +1

      Europa unita = pace..... Europa "ognuno per i cavoli suoi" = guerra.. E la guerra è la cosa peggiore

    • @MrMadoglio
      @MrMadoglio 3 ปีที่แล้ว +1

      Ma l'Europa non è uno stato è una associazione di stati, la commissione è scelta dai governi

  • @ximenadossetto8483
    @ximenadossetto8483 2 ปีที่แล้ว +3

    È un piacere ascoltarlo e vederlo, ricordo è imparo molto, grazie mille Professore Barbero

  • @fedorabracci8191
    @fedorabracci8191 3 ปีที่แล้ว +13

    Davvero, l'ascolterei senza mangiare.

  • @moleskine8042
    @moleskine8042 4 ปีที่แล้ว +12

    Una perfetts analisi della situazione politica attuale, diciamo che fra le righe una posizione precisa.
    Grande Profff

  • @SilviaLoveAndLetLive
    @SilviaLoveAndLetLive 2 ปีที่แล้ว +5

    Vorrei tanto partecipare a questi dialoghi - conferenze meravigliosi, grazie all'organizzazione e al video!

  • @renzomazzali9300
    @renzomazzali9300 4 ปีที่แล้ว +79

    Barbero è uno spettacolo.

  • @andrealopez-ek9tb
    @andrealopez-ek9tb 2 ปีที่แล้ว +5

    Grande conoscitore di storia, grande divulgatore e, ancora più importante, bellissimo essere umano. Lo seguo con grande interesse, sempre.

    • @williambellini3100
      @williambellini3100 6 หลายเดือนก่อน

      CONCORDO. PURTROPPO GENTE RARA.!

  • @Morganstrega
    @Morganstrega 4 ปีที่แล้ว +42

    Considerazione per chi ha ripreso i video: inquadrature più strette.
    Mi interessa ben poco osservare il parquet
    voglio vedere le espressioni di chi parla
    Considerazioni per i teatri e tecnici dell'illuminazione: abbassate quei fari da stadio!
    Aceccate gli oratori e innervosite il pubblico
    Strano che Barbero non lo abbia detto, nonostante l'evidente fastidio

  • @Nighthawk799
    @Nighthawk799 2 ปีที่แล้ว +3

    La chiarezza di Barbero e' straordinaria.Bel video!!!

  • @bender8100
    @bender8100 3 ปีที่แล้ว +10

    Sì, per me questa non è democrazia. È più oligarchia. Sempre per me

  • @valentinamascetti2356
    @valentinamascetti2356 หลายเดือนก่อน +3

    Il Prof Barbero è un grande storico, ma è anche un uomo onesto e umile.io lo ringrazio per tutto ciò’ che fa.

  • @frankyduks
    @frankyduks 2 หลายเดือนก่อน +1

    Amo come il giornalista cerchi di tenere tutto il discorso politicamente corretto mentre Barbero PARLA PARLA PARLA. Una valanga. Idolo.

  • @larsporsenna4472
    @larsporsenna4472 4 ปีที่แล้ว +14

    Barbero ha superato se stesso: formidabile. Se fosse stato un oratore nel senato romano sarebbe passato alla storia per i suoi discorsi.
    È la conferma che, se l'erudizione è accompagnata da un'intelligenza elevata, si arriva ad avere una chiarezza illuminante della realtà.
    Complimenti anche a Bernardini sempre stimolanti le sue provocazioni argute, sarebbe opportuno che sostituisse Mieli nel programma di Rai Storia.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 ปีที่แล้ว

      a John Old .... chi sa !!! forse era da vero un oratore di primo ordine nel senato Romano in una dei suoi vite precedente !!!!!!!!!

    • @nmonpelat1142
      @nmonpelat1142 3 ปีที่แล้ว +2

      Benardini è proprio come Mieli, 2 inutili e trogloditi giornalai del regime, se in RAI storia non venisse Barbero quel programma ridicolo e male artefatto sarebbe un flop, storico, l'ennesimo

    • @rosimarano1341
      @rosimarano1341 3 ปีที่แล้ว

      Mieli antipatico spocchioso di parte via dalla Rai 3

    • @gimnasiumclub9175
      @gimnasiumclub9175 3 ปีที่แล้ว +1

      @@rosimarano1341 figlio di una spia a servizio degli inglesi

  • @michecava7686
    @michecava7686 3 ปีที่แล้ว +4

    Barbero è un piacere sentirlo , grande divulgatore!!

  • @paolograndinetti7609
    @paolograndinetti7609 4 ปีที่แล้ว +4

    Alessandro Barbero è un grande intellettuale molto gradevole per i suoi giudizi sempre molto chiari e nel contempo profondi.

  • @elenacarniti6938
    @elenacarniti6938 2 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo per conoscenza, capacità comunicativa, semplicità di comunicazione ed umanità nell interpretare molto finemente gli intrecci tra il passato ed il presente

  • @simonepapa455
    @simonepapa455 ปีที่แล้ว +3

    Intervento per la maggior parte interessantissimo. Un po' discutibile ed anche un po' debole rimane l'opinione di Barbero sull'Unione Europea. D'altronde afferma lui stesso di "non avere idee chiare in merito" (44:02) facendo domande a Bernardini sui poteri della legislazione europea. Poi parla anche di "percepire in sé" (45:38) la sensazione di essere lontano dalle decisioni europee, considerando quanto le "percezioni" contino, ponendo l'esempio della temperatura. Ma in realtà sappiamo benissimo come le percezioni si possano discostare anche di molto dalla realtà, così come accade che la temperatura percepita non corrisponda a quella reale e che invece conti quest'ultima poi nelle valutazioni che abbiano un senso in termini scientifici. Ho trovato alcune affermazioni un po' banali e sul limite del populismo. Sulla storia medioevale nulla da dire, quando ci si avvicina al presenta diventa, come lui stesso afferma, una "chiacchierata al caffè" (14:45).

  • @riksentenza
    @riksentenza 2 ปีที่แล้ว +5

    Se qualche giornalista mainstream sentisse il prof. Barbero dire che i nostri diritti e il nostro modello di stato sociale sono sotto attacco, (cosa verissima) direbbe che è un complottista. 😱🤣 Cmq il prof. è immenso. Lo ascolto sempre e non mi stanca mai.

  • @moleskine8042
    @moleskine8042 4 ปีที่แล้ว +13

    Grande uomo aldilà del grande storico

  • @puntini
    @puntini 2 ปีที่แล้ว +1

    Saltati pari pari i primi 8 minuti😉
    Professor Barbero, come lei nessuno mai, chapeau!🌻☀️

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 ปีที่แล้ว +2

    Sei la voce della Storia di ieri, di oggi, e certamente anche di domani

  • @daniloc1973
    @daniloc1973 4 ปีที่แล้ว +5

    Il prof. è straordinario come sempre. Dell'altro che dire..

  • @piatrivulzia4624
    @piatrivulzia4624 3 ปีที่แล้ว +5

    Che bella coppia ❤️anche Bernardini è un uomo da amare

  • @nexusseven4203
    @nexusseven4203 4 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo, come sempre. Tanti spunti di riflessione. Grazie di cuore.

  • @EP0_
    @EP0_ 4 ปีที่แล้ว +13

    ogni volta che lo ascolto mi sembra di diventare più intelligente

  • @francaiacod5920
    @francaiacod5920 3 ปีที่แล้ว +3

    Bravissimi tutti due! Il tempo è volato....

  • @bensassi8399
    @bensassi8399 3 ปีที่แล้ว +3

    Mamma mia quanto avrei voluto avere un Barbero come professore

  • @nicolettadellagnello1754
    @nicolettadellagnello1754 3 ปีที่แล้ว +1

    Io non sono una persona invidiosa ma persone come lei un po la invidio non mi importano i soldi ,ma per me il sapere, la cultura supera ogni bene materiale grazie infinite prof

  • @giuliopelliccioni2895
    @giuliopelliccioni2895 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimi. Grazie.

  • @giugiocucchi7914
    @giugiocucchi7914 4 ปีที่แล้ว +23

    Barbero è, come al solito, superbo. Massimo Bernardini: le sue domande/obiezioni sono malamente introdotte è scarsamente chiare... Bravo Barbero a cogliere il loro spunto per illuminarci con le sue conoscenze .....

    • @arcangelobarone7848
      @arcangelobarone7848 4 ปีที่แล้ว

      Ma no, dai...supremo Barbero, ma anche Bernardini è ottimo....considera che quando passò la mano a Michela Ponziani il programma di storia diventò noioso e accademico e crollò logicamente a picco

    • @lecodallesteppe4008
      @lecodallesteppe4008 4 ปีที่แล้ว

      Forse intendeva superiore

  • @g.n.1393
    @g.n.1393 4 ปีที่แล้ว +6

    59:10 finalmente qualcuno che fa chiarezza

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie buona sera

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico3290 5 หลายเดือนก่อน +1

    Barbero sei unico. Per cultura. Semplicità di grande eloquenza. Onestà intellettuale. Grazie.

  • @paolaanglani700
    @paolaanglani700 3 ปีที่แล้ว +12

    Sono perfettamente d’accordo con Barbero che mi sembra dica ‘tra le righe’ che alla fine questa Democrazia è una grande truffa ideologica ed a parer mio, non soltanto per quanto riguarda l’ambito europeo..Le minoranze che hanno diritto a far opposizione ed a far sentire le proprie voci, hanno comunque lo svantaggio di non poter pesare sulle importanti decisioni governative dove vince chI ha la prevalenza di numero dei votanti e quindi le maggioranze di Governo...Ma è questo il vero senso democratico!?

    • @giulioespositi9052
      @giulioespositi9052 2 ปีที่แล้ว

      ...specie se i parlamentari si possono comprare data la diabolica invenzione dei "GruppiMisti"

  • @gabriellatola6353
    @gabriellatola6353 3 ปีที่แล้ว +4

    Sto imparando ad amare la storia...grande Barbero

  • @giorgiafranco4186
    @giorgiafranco4186 3 ปีที่แล้ว +1

    Io mi drogo tutti i giorni del Prof Barbero, è un sano sballo al quale nn si può rinunciare! Lo adoro 💓

  • @albaserafini6214
    @albaserafini6214 2 ปีที่แล้ว

    Grazie professore ! Io sono argentina , imparo l,’italiano e da che gli ho trovato , ascolto le sue conferenze così interessanti .Complimenti !!!

  • @jasminesolange9790
    @jasminesolange9790 4 ปีที่แล้ว +4

    ALESSANDRO BARBERO TROPPO BRAVO É APPASSIONATO NEL RACCONTO E TALMENTE COLTO CHE STUPISCE .TANTI COMPLIMENTI UNA SUA ESTIMATRICE CON GRANDE AFFETTO 💖💖💖

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 4 ปีที่แล้ว +2

      Anche io sono un estimatore. Purtroppo in questo video, quando parla di cose che non sa, commette numerosi e gravi errori.

    • @ajejebrazorf8054
      @ajejebrazorf8054 3 ปีที่แล้ว

      @@lorenzocoloni tipo?

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 3 ปีที่แล้ว +1

      @@ajejebrazorf8054
      Due su tutte: che in UE la Commissione non può essere sfiduciata dal Parlamento, e che sia la Commissione (e non invece il Consiglio) ad essere il vero detentore del potere.
      O ancora che il Parlamento avrebbe come unico scopo quello di far cadere il governo (mostrando un bias da sistema parlamentare).
      Poi capirai bene che dopo un anno non ricordo ogni dettaglio sbagliato, questi sono alcuni esempi.

  • @simonegarziera4465
    @simonegarziera4465 4 ปีที่แล้ว +4

    Professor Barbero, Lei è SUPER!!

  • @MariaMaria-hn8bg
    @MariaMaria-hn8bg 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per la piacevole compagnia...oltretutto istruttiva...

  • @cinziaciolfi6687
    @cinziaciolfi6687 3 ปีที่แล้ว +1

    Difficile aggiungere un commento a quelli già scritti, so soltanto che non posso più fare a meno di ascoltare Barbero e questo intervento è spettacolare! Basterebbe fare ascoltare e riflettere su questo per fare educazione civica nelle scuole medie e superiori.

  • @AlexGamerTuboVid
    @AlexGamerTuboVid 3 ปีที่แล้ว +7

    44:23 Ha perfettamente ragione Barbero infatti il parlamento non conta piu' nulla se non si torna alla revoca dei mandati!

  • @inuovivideodialessandrobar9963
    @inuovivideodialessandrobar9963 4 ปีที่แล้ว +31

    Che bello! Finalmente Alessandro Barbero in un dialogo con una persona curiosa e intelligente come Massimo Bernardini. Quasi sempre purtroppo è costretto a condividere il palco con oratori pedanti, retorici ed inutilmente verbosi.

    • @dazo666
      @dazo666 4 ปีที่แล้ว +5

      Bernardini è uno che si ascolta volentieri.

    • @inuovivideodialessandrobar9963
      @inuovivideodialessandrobar9963 4 ปีที่แล้ว +4

      Massimo Bernardini è garbato, rispetta i tempi, pone domande intelligenti: insomma tutto l'opposto di Paolo Mieli 🙃

    • @dazo666
      @dazo666 4 ปีที่แล้ว +6

      @@inuovivideodialessandrobar9963 Davvero ne parlo sempre Bernardini conduceva quella trasmissione di storia bellissima tempo fa su rai 3, si vede che gli piace fare domande e che è davvero interessato, adesso c'è una trasmissione condotta da mieli ( minuscolo) che è orrenda a dire poco, come si fa a mettere uno come lui a condurre qualunque cosa? Ovviamente o sono scemi o ci sono interessi.

    • @inuovivideodialessandrobar9963
      @inuovivideodialessandrobar9963 4 ปีที่แล้ว +2

      Esattamente. Paolo Mieli è un giornalista stanco che ha usato vecchi contatti per creare il suo feudo in Rai Storia rovinandone il programma di punta con la sua presenza ingombrante (e una o due volte a puntata persino imbarazzante).

    • @moleskine8042
      @moleskine8042 4 ปีที่แล้ว

      Quando è con quell antipatico di Paolo Mieli .
      Che pesantezza ha???
      Poi si vuole mettere in competizione con l Esimio. Ahahahah invidioso

  • @fridabolognesi8720
    @fridabolognesi8720 3 ปีที่แล้ว +2

    Affascinante e sapiente come sempre.

  • @montezumaTv
    @montezumaTv 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Prof.
    Bellissima la stoccata a Larussa.

  • @topoasociale6725
    @topoasociale6725 4 ปีที่แล้ว +3

    37:00 - 46:00 è una parte molto interessante. Va vista però in modo serio senza essere strumentale per le parti.

  • @EuropaViva
    @EuropaViva 4 ปีที่แล้ว +6

    Fantastico come sempre. Unico appunto (più al giornalista che allo storico in verità, dato che questo aveva confessato di non sapere): il Parlamento Europeo PUÒ sfiduciare la Commissione secondo l'articolo 17 del Trattato dell'UE

    • @SilviaLoveAndLetLive
      @SilviaLoveAndLetLive 2 ปีที่แล้ว

      Sa se sia mai successo?

    • @EuropaViva
      @EuropaViva 2 ปีที่แล้ว

      @@SilviaLoveAndLetLive sì certo è una procedura normale

  • @lucianosancassani5219
    @lucianosancassani5219 3 ปีที่แล้ว +1

    Seguo assiduamente il Prof. Barbero, persona altamente illuminata e sopratutto chiarissima nelle sue esposizioni.

  • @armidagargani3685
    @armidagargani3685 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma si può condividere?

  • @Zio_Muschio
    @Zio_Muschio 4 ปีที่แล้ว +6

    Bernardini e Barbero. TOP!!!! Un sogno: rivederli nella trasmissione "Passato e Presente" al posto della cariatide Mieli!

    • @nmonpelat1142
      @nmonpelat1142 3 ปีที่แล้ว

      Bernardini è un troglodita, per carità

  • @pirluni
    @pirluni 4 ปีที่แล้ว +28

    Barbero sei il top.
    inchiodare all'angolo in maniera così superba una persona così ottusamente determinata ad affermare l'idea che ha in testa, senza essere per nulla ben disposta ad ascoltare realmente quanto l'altro ha da proporre.
    ed il tutto eseguito in maniera quasi impalpabile, senza che quasi l'altro riesca a realizzare la propria pesante preconcettualità, ma almeno è costretto ad ammettere la limpida fallacia della propria costruzione ideologica.
    E mi riferisco in particolare dal minuto 44.10 al 45.32.
    un vero piccolo capolavoro.

    • @gocc2
      @gocc2 4 ปีที่แล้ว +8

      pirluni si tra tutti quelli che hanno commentato mi sa che tra l'altro nessuno ha visto il video, perché nessuno ha notato sta cosa, praticamente Barbero percula tutti i preconcetti di sto ometto scemo, senza che l'ometto scemo abbia il coraggio di dire bah per timor vitreo del ginepraio in cui si è cacciato: un discorso più logico e sensato della solita propagandina superficiale per idioti che assistono solo per sentirsi colti senza capire il significato di una singola parola

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 4 ปีที่แล้ว

      Veramente hanno sbagliato entrambi: Parlamento e Commissione hanno una sorta di relazione fiduciaria. Infatti con la mozione di censura il Parlamento può costringere la Commissione alle dimissioni.

    • @robertocosta2181
      @robertocosta2181 4 ปีที่แล้ว +3

      @@lorenzocoloni è inutile nascondersi dietro un dito la mozione di censura non porterebbe a nuove elezioni ed è quello di cui parla Barbero,ed ha perfettamente ragione.
      Lei forse non ricorda le dimissioni della commissione Santer che dovette dimettersi per fatti corruttivi,quella in cui erano presenti anche Monti e Bonino.
      Quindi ricapitolando il governo =commissione europeo si dimette ma non si va a votare,credo sia abbastanza chiaro che le dinamiche diano perfettamente ragione a Barbero sia nella forma che nella sostanza.

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 4 ปีที่แล้ว +4

      @@robertocosta2181 Se Barbero, come lei dice, parlasse davvero di giungere a nuove elezioni, sarebbe non grave, di più.
      Le risulta, giusto per fare un esempio a noi vicino, che in Italia il Parlamento indica nuove elezioni?
      Lei sta dicendo che, per Barbero, anche il Parlamento italiano non è un vero Parlamento??? Qua siamo al ridicolo.

    • @pirluni
      @pirluni 4 ปีที่แล้ว +4

      @@lorenzocoloni sì, grazie, ho avuto modo di constatare da poco anch'io questo fatto
      .
      Sta comunque il fatto che, nella specifica situazione, si ha un Bernardini che, pur a quanto pare non conoscendo nemmeno lui i fatti, è ugualmente fortemente ideologizzato e, nei fatti, molto poco incline ad un ascolto reale.
      Inoltre colgo l'occasione per domandare, se qualcuno ne ha conoscenza:
      il parlamento europeo ha forse la capacità di modificare i trattati europei, che funzionano praticamente da costituzione?

  • @ELISABETH54621
    @ELISABETH54621 3 ปีที่แล้ว

    scusi si può condividere il video?

  • @claudiacarotenuto551
    @claudiacarotenuto551 3 ปีที่แล้ว +1

    Europa come garanzia per tutti. Bel concetto. Potrebbe essere quello che ci unisce.

  • @francescomunizmiranda4425
    @francescomunizmiranda4425 4 ปีที่แล้ว +3

    L'accento della presentatrice sembra la caricatura della marchesa Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare, o di Pilato in Brian di Nazareth.
    Mi chiedo se questa gente sia scelta apposta o se si raduni assieme per qualche altro motivo.

    • @nmonpelat1142
      @nmonpelat1142 3 ปีที่แล้ว +1

      🤣🤣🤣🤣🤣🤣👏👏👏

  • @topoasociale6725
    @topoasociale6725 4 ปีที่แล้ว +8

    12:13 come mi sento io quando vedo una notifica per un video di Barbero

  • @andrearonconi1764
    @andrearonconi1764 3 ปีที่แล้ว +1

    Un grande piacere ascoltarlo.

  • @rosaliamastrocola2366
    @rosaliamastrocola2366 3 ปีที่แล้ว +2

    Meraviglioso!!!!!!!!!

  • @pongo1969
    @pongo1969 4 ปีที่แล้ว +3

    Ho una grandissima ammirazione per il Prof. Barbero, da quando l'ho _scoperto_ su internet e lo sto seguendo con assiduità e passione.
    Tuttavia il suo discorso, pur sempre interessante, a mio parere non risolve il quesito che era alla base dell'incontro, ovvero «che ne sarà di questa democrazia?».
    Io credo che più che la risposta di uno storico, che, come il nostro amato Prof. Barbero, può offrire degli esempi dal passato, qui serva il _parere_ di un sociologo.
    Traendo una somma di vari articoli del CENSIS, di vari pensatori e filosofi (per esempio da una parte Massimo Fini e dall'altra Massimo Cacciari) e soprattutto degli impietosi numeri dell'ISTAT, direi che l'Italia è un avanzatissimo «laboratorio di decomposizione sociale», anzi forse il più avanzato a livello mondiale, che ovviamente avrà ripercussioni anche sulla forma di organizzazione sociale, ovviamente quella che noi banalmente chiamiamo la nostra «democrazia».
    Mi spiego meglio, anche se in modo forzatamente sintetico: il Censis, De Rita ed i filosofi citati, ma anche altri, certificano che siamo in un'epoca che io riconduco all'antica definizione di «oclocrazia», ovvero la forma di governo dei peggiori e dei populisti nell'accezione peggiorativo-diminutiva del termine.
    I numeri impietosi dell'ISTAT poi, parlando di «gelo demografico» certificano la progressiva estinzione demografica del popolo italiano, e questa estinzione porterà inevitabilmente con sè l'estinzione della nostra storia e cultura, che saranno semplicemente rimpiazzate, nel bene e nel male, da quelle dei nuovi venuti.
    Ora, quando i giovani e meno giovani smettono di fare figli, perchè non intravedono prospettive di mantenimento adeguate per loro stesi e i loro figli, quando un governo si preoccupa più dei diritti dei sedicenti profughi (veri e falsi), quando si tassa all'inverosimile gli ultimi Mohicani che lavorano sul serio (non quelli che _scaldano la seggiola_ di qualche ente pubblico), ci si può davvero stupire se apparirà all'orizzonte un partito che gli antifascisti da salotto definiranno _fassista_ al cui confronto Capitan Nutella (che nel frattempo magari sarà già finito agli arresti domiciliari presso il salumificio di Correggio) incuterà tenerezza??
    Potremo davvero stupirci se continuando a fare debito un giorno l'iceberg del debito pubblico manderà a fondo tutti i conti correnti italiani, e la gente scenderà istericamente in piazza invocando l'Uomo Forte, e prendendosela con quelli che hanno il SUV?? (poi occorre rifarsi all'isteria dell'assalto al forno delle Grucce di Manzoniana memoria...).
    Ecco, la Storia e Barbero possono raccontarci il Passato, poi sta a noi cogliere gli inquietanti segnali del Presente, per non diventare _papalina sociale_ facile preda delle _Megattere della Politica._

  • @salvatoremurdocca3027
    @salvatoremurdocca3027 4 ปีที่แล้ว +7

    grande Barbero !!! oltretutto mi è sempre piaciuto (in tutti i suoi video) la modestia (per nulla finta) anzi...il quasi "imbarazzo" quando viene applaudito !!! si capisce che la fama non l'ha fatto per nulla diventare presuntuoso o superbo...rarità assoluta al giorno d'oggi

    • @normavelardi8192
      @normavelardi8192 4 ปีที่แล้ว

      Come fa ad esserne così certo?
      Ha la facoltà divina di conoscere i cuori?

  • @ambrosioclaudio8288
    @ambrosioclaudio8288 2 ปีที่แล้ว +2

    Unico!!

  • @gabrieleduville6375
    @gabrieleduville6375 2 ปีที่แล้ว

    La presentazione finale in cui si nominano a vicenda dovrebbe entrare nella storia come il momento più bello degli ultimi 140 anni

  • @weronikauminska5451
    @weronikauminska5451 4 ปีที่แล้ว +8

    I paesi membri dell'Unione Europea sono 28 e non 25 come sostiene Massimo Bernardini nel 22' minuto! :(

    • @francescocresci9711
      @francescocresci9711 4 ปีที่แล้ว +3

      27

    • @ladamadeilibri
      @ladamadeilibri 4 ปีที่แล้ว +2

      Svezia Inghilterra e Belgio sono monarchie costituzionali. Sveglia

    • @nmonpelat1142
      @nmonpelat1142 3 ปีที่แล้ว

      @@ladamadeilibri Inghilterra è extracomunitaria, bensvegliata

    • @elialongo7846
      @elialongo7846 3 ปีที่แล้ว

      @@ladamadeilibri a parte che l'Inghilterra non ne fa più parte ma comunque le quelle monarchie sono democratiche

  • @GiorgioFlenghi
    @GiorgioFlenghi 4 ปีที่แล้ว +4

    grande Professore

  • @calima11044
    @calima11044 4 ปีที่แล้ว

    Prof. Barbero ,cosa ne direbbe se attraverso filtri di prevoti sui vari temi e sui territori, possa essere una soluzione ai piccoli e grandi problemi? In merito alle tasse per sostenere anche privilegi di casta-oltre che agli investimenti di pertinenza degli Stati(visto che i privati potrebbero non assumersi certi rischi imprenditoriali su tecnologie che potrebbero non garantire utili) perchè non ribaltare la situazione attuale con associazionismo politico e di associazionismo economico tra concittadini italiani?

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 ปีที่แล้ว

    Bisogna obbligare gli studenti di tutta l'Italia a sentire almeno una volta, a scuola, a sentire la lezione di Barbera sulla storia e e sul sui perché

  • @marcopaparella2746
    @marcopaparella2746 4 ปีที่แล้ว +4

    E' incredibile come Bernardini ogni volta si aspetti delle risposte da Barbero per come sono costruite le domande e regolarmente avviene l'esatto opposto.

  • @SuperTripleta
    @SuperTripleta 4 ปีที่แล้ว +12

    Parole sulla UE che devono, serenamente, ma con serietà, far riflettere

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 4 ปีที่แล้ว +2

      Ma errate. Ad esempio Parlamento e Commissione hanno una sorta di relazione fiduciaria: con la mozione di censura il Parlamento può costringere la commissione alle dimissioni.

  • @carmen-li4oo
    @carmen-li4oo 3 ปีที่แล้ว +2

    Semplicemente sublime...

  • @battistaschinetti3144
    @battistaschinetti3144 2 ปีที่แล้ว +2

    Due grandissime persone.

  • @moleskine8042
    @moleskine8042 4 ปีที่แล้ว +5

    Meglio di un concerto Rockkkkk

    • @rosimarano1341
      @rosimarano1341 3 ปีที่แล้ว

      Bravo tu va al concerto rock noi ascoltiamo Barbero, questa è democrazia😁😁😁😁

  • @robertod.4817
    @robertod.4817 4 ปีที่แล้ว +13

    Grande onestà intellettuale quando chiarisce, anche al giornalista che rimane di stucco e cambia direzione del discorso, che la gente percepisce che il parlamento europeo non può far cadere il governo europeo e quindi non è democrazia questa. La gente lo capisce, lo intuisce anche se alcuni giornalisti non ne parlano più in tv.

    • @not_fab
      @not_fab 4 ปีที่แล้ว +3

      La gente non percepisce l’esistenza della mozione di censura, evidentemente.

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 4 ปีที่แล้ว +2

      Veramente Parlamento e Commissione hanno una sorta di relazione fiduciaria: con la mozione di censura il Parlamento può costringere la Commissione alle dimissioni.

    • @robertod.4817
      @robertod.4817 4 ปีที่แล้ว

      Perché non lo spiegate a Barbero, e al giornalista? E alla maggioranza degli elettori Italiani? Magari, consiglio, citate qualche riferimento normativo, articolo, comma, da poter controllare la tesi sostenuta.

    • @lorenzocoloni
      @lorenzocoloni 4 ปีที่แล้ว +3

      @@robertod.4817 TUE, Articolo 17, comma 8.

    • @not_fab
      @not_fab 4 ปีที่แล้ว +1

      Roberto D. Basta una ricerca su Google, per saperlo. Costa molta meno fatica di scrivere cazzate sovraniste sotto il video di uno storico che sveste i panni dello storico e parla di opinioni personali, tanto per dirne una.

  • @jviana66
    @jviana66 2 ปีที่แล้ว

    Sono studente di italiano e imparo molto con Barbero. Storia e l'italiano!

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie a voi congratulazioni

  • @stellario82
    @stellario82 4 ปีที่แล้ว +4

    Barbero e' e rimane un grande...

  • @davidecolombi3478
    @davidecolombi3478 4 ปีที่แล้ว +4

    @Barbero TIAMOOOOOO

    • @manliogianquinto5911
      @manliogianquinto5911 4 ปีที่แล้ว

      Signora Noemi la sua frase che perfetta per l'Italia di oggi da 73 anni governata da avvocati chicchi di periferia e magistrati se la libertà di farsi prendere per il posto che lei ha definito Molto bene grazie Manlio

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste3697 3 ปีที่แล้ว +1

    Spiegato bene .... grazie

  • @elenaguerini7544
    @elenaguerini7544 3 ปีที่แล้ว +1

    Adorabile