Realizziamo un plastico in scala N di 4,70x1,50 mt! Prima parte - Il progetto.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 41

  • @travaglinoCH
    @travaglinoCH ปีที่แล้ว +1

    Senza parole! Un plastico in scala N di queste dimensioni avrà un paesaggio mozzafiato e ci sarà da sbizzarrirsi per riempirlo tutto. Già il mio che misura 210x120 ha parecchio paesaggio, questa sarà epico....curioso di vedere come procede! Siete dei grandi continuate così!!! 💪🏼

  • @Francesco-sp3ot
    @Francesco-sp3ot ปีที่แล้ว +1

    Complimenti x le spiegazioni , chiare è precise. Posso, un consiglio . Nel plastico , metterei un collegamento , binario di servizio , tra la linea alta velocità e linea lenta .

  • @Arenaways
    @Arenaways ปีที่แล้ว +1

    Bel progetto, ivrea ci sono già andato da poco bella città a farmi uno dei miei tanti viaggi in giro per il Piemonte saluti Turin.

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +1

      Sì decisamente carina e anche accogliente.

  • @razvanvacariu3152
    @razvanvacariu3152 ปีที่แล้ว +1

    Interessante progetto 👍. Buon lavoro!

  • @andreatognetti2741
    @andreatognetti2741 ปีที่แล้ว +1

    davvero interessante, anche io sto sviluppando un piccolo plastico circolare in scala n ... essendo il primo lo sto usando come banco di prova prima di passare al mio progetto principale, un plastico molto piu grande (leggermente piu grande di quello mostrato). negli anni ho visto molti video, molte tecniche e molto materiale, però sarà d'aiuto qualcuno che racconta passo passo come nasce, sono curioso di vedere come procederà

  • @lorenzomarinelliclub413
    @lorenzomarinelliclub413 ปีที่แล้ว +2

    Tracciato bellissimo molto movimentato ed interessante, ci sarà anche un tracciato in dc car?

  • @dantefassi7381
    @dantefassi7381 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera Sig. Alessandro. Complimenti per il progetto del tracciato così semplice eppur così completo, atto a rispecchiare il volere del cliente, condito poi dalla Sua professionalità. Ero titubante nell'avvicinarmi al modellismo ferroviario, (provengo dal modellismo statico in kit di montaggio) ma grazie ai Suoi suggerimenti semplici e precisi sto per affiancarmi a questo nuovo mondo. Attendo con impazienza i prossimi video ed ancora La ringrazio per il tempo che ci dedica.

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +1

      Mi fa veramente piacere poter essere di un qualche aiuto 😉🙏🏻

  • @ilbiffa
    @ilbiffa ปีที่แล้ว +1

    E noi continuiamo a seguirti! In effetti la scala N, sul realismo, ha fatto passi da giganti ma, per me, il problema principale è che ci sono pochissimi rotabili italiani. Se non fosse per questo, la scala H0 oggi sarebbe meno in voga. Mi piacerebbe che, proprio sulla scala N e sui modelli statici si incominciasse a parlare di 3D Printing. Il mondo anglofono è già avanti sull'argomento e, da tecnologo, la cosa mi frulla e mi rifrulla. Alla prossima 👍

  • @danielegiaconi514
    @danielegiaconi514 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti! Di suggerimenti in questo momento nessuno, di complimenti tantissimi invece, sempre preparatissimi, coinvolgenti e con un savoir Fair invidiabile. A presto e CIAO! ( Anzi, un suggerimento potrei averlo, credo sia il caso di presentare i collaboratori, anche se timidi, sarebbe gratificante anche per noi che vi osserviamo sempre con molta ammirazione) BRAVI!!!

  • @marcellotinnirello3534
    @marcellotinnirello3534 ปีที่แล้ว +2

    Adoro il vostro canale parlate sempre con passione e preparazione ferroviaria io faccio scala H0 ma in scala n mi piace pure ho solo la locomotiva 103 tedesca e due carrozze detto questo grazie sempre ciao alla prossima 👍

  • @micheleotocione9907
    @micheleotocione9907 ปีที่แล้ว +1

    Magnifico! Sono molto curioso di vedere gli sviluppi; dev'essere spettacolare.
    E grazie per i tuoi video! Sono fonte di ispirazione, per me molto utili in questo periodo, visto che anch'io sto lavorando al mio piccolo plastico (in scala N, naturalmente).

  • @gaetanosantunione1312
    @gaetanosantunione1312 ปีที่แล้ว +1

    Bello e interessante rum saluto grande

  • @mariobaldini5920
    @mariobaldini5920 ปีที่แล้ว +1

    Come avevi promesso è arrivato il plastico in n , ho apprezzato moltissimo. Ti confermo che ho iniziato anch’io con il progetto sul pc, tra l’altro è molto divertente. La cosa interessante è che ho potuto inserire nel progetto tutto il materiale rotabile che avevo a disposizione integrandolo con qualche pezzo che mi mancava. Aspetto il seguito… ciao.

  • @vittorionavino8874
    @vittorionavino8874 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti. Video bellissimo e spiegazione molto chiara come sempre. Sei un punto di riferimento importante per le idee che proponi. Se puoi rispondermi vorrei sapere quali binari utilizzi, quale centralina digitale e quale software per la progettazione del circuito.

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +2

      Grazie! Dipende dal progetto, dal budget e gusto del cliente. In questo caso binari Fleischmann con massicciata e centralina Z21. Come software uso principalmente RailModeller Pro.

    • @vittorionavino8874
      @vittorionavino8874 ปีที่แล้ว +1

      Grazie della risposta tempestiva. 👍👍

  • @SuperFrecciaNera
    @SuperFrecciaNera ปีที่แล้ว +1

    Una curiosità. Se volessi provare una locomotiva in scala N, posso usare un trasformatore che uso per la scala H0?

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +2

      Sì senza problemi

  • @marcodavideangeleri6506
    @marcodavideangeleri6506 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Alessandro, avrai in programma di progettare plastici in scala N anche con dimensioni più contenute ?

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +2

      Stiamo costruendo l’espansione per un plastico più piccolo. Farò video anche su questa lavorazione.

  • @Andrea.Gandalf
    @Andrea.Gandalf ปีที่แล้ว +2

    I tuoi video sono molto rilassanti, sopratutto con il motivo in sottofondo 😀
    Volevo farti una domanda, io ho acquistato dei prodotti marklin in scala 1 ma non ho il plastico, ho preso locomotiva e vagoni perchè mi piacevano mi sarebbe piaciuto fare una sorta di diorama funzionante, in poco spazio circa 4,5 metri per 5,5 metri si può fare qualcosa ? Potete darmi delle idee ?
    Grazie ciao

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Se ci invii una mail possiamo vedere come aiutarti al meglio!

  • @giovannimarzoli1802
    @giovannimarzoli1802 ปีที่แล้ว +1

    Buona sera,
    innanzi tutto, complimenti per i video/tutorial. Sono un neofita (ma modellista da moooolti anni) e ho sentito che il cliente che ha commissionato il plastico vuole riprodurre la Stazione di Ivrea. È quindi un eporediese o un canavesano?
    Se si sarei interessato a conoscerlo per curiosità hobbistiche. Grazie

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +2

      Grazie! Provo a chiedere...

    • @giovannimarzoli1802
      @giovannimarzoli1802 ปีที่แล้ว +1

      @@Realmodels grazie a te/voi. Tra le varie, sono un eporediese da una vita, ma le mie origini parlano di Fano ed Urbino 🙂

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +2

      @@giovannimarzoli1802 piccolo il mondo 🤗

    • @giovannimarzoli1802
      @giovannimarzoli1802 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno, non ho più avuto notizie...

  • @linokino5155
    @linokino5155 ปีที่แล้ว +1

    Primissimoo🎉🎉🎉🎉

  • @paologuiotto2344
    @paologuiotto2344 ปีที่แล้ว +1

    ma non c'è neanche un raccordo tra le due linee?

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +1

      No, non sono previsti

    • @paologuiotto2344
      @paologuiotto2344 ปีที่แล้ว +1

      @@Realmodels c'è una ragione? con tutto quello spazio si potrebbe fare addirittura un vero raccordo AV.

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +1

      @@paologuiotto2344 sì perché il cliente preferisce avere un plastico di tipo dimostrativo con treni che girano autonomamente è in automatico, senza manovre è in alcuni casi con plastico impresenziato quindi abbiamo ridotto i punti deboli come alcuni scambi che potevano dare problemi

  • @poldon1968
    @poldon1968 ปีที่แล้ว +1

    Questi si che son progetti... Non il mio. A prescindere che non credo che la mia vicina si faccia bucare il muro per avere più spazio🥴. Con uno spazio di 240 x 120 e soprattutto smontabile ( ahimé) ho optato per !a scala N . Anche perché lavorerei poco sullo scenario, zero quote e più sul tracciato. Quindi volendo tenere due tracciati a doppio binario,uno perimetrale e l' altro più interno che porta ai depositi vagoni e locomotori la Scala HO mi offriva pochi rettilinei 3 carrozze al massimo. Ivrea e Caluso...fatti portare dell'erbaluce è una 900 😋

    • @Realmodels
      @Realmodels  ปีที่แล้ว +2

      Tutti i progetti hanno il loro perché 🙂 anche quelli più piccoli. Importante è divertirsi non credi? Per l'erbaluce vedrò di provvedere a farmene dare una bottiglia. Grazie per la dritta 😁