Parla Francesco Patella, comandante Boeing 737/800, Esaminatore Airbus 320 e capo addestramento dell’ istituto Nobile Aviation College Di Roma e spiega ai giovani come diventare un pilota di linea.
Entusiasmante ascoltare questo Video. Bello! Fatto cosi e praticamente un Corso di Laurea. E fà maturare e crescere il futuro Pilota nell'ambiente aeronautico full immersion
Ciao Marco!! Passione è riduttivo... TI ricordi quanto lavoravamo , ma anche quanto ci divertivamo? Alla fine basta avere la motivazione! Un abbraccio fratellone!
Certamente si, e’ un percorso differente, con dei requisiti differenti, vista la grande richiesta, rispetto la reale necessita’. Tuttavia attraverso concorsi pubblici: Aeronautica Militare, o Marina Militare, si puo’ accedere alla selezione. Abbiamo dei corsi di preparazione anche per questo.
Ciao, I requisiti sono psicofisici e attitudinali; il che ci trasporta nell’infinito e oltre. Quello che serve nella realtà e’ una profonda passione e motivazione che ti servirà per imparare quello che ti serve per fare questa meraviglioasa professione.
Come avviene l’addestramento di un pilota che vuole iniziare a volare su un altro aereo? Ad esempio, se un pilota vuole passare dal A320 al 787, come funziona?
Il conseguimento della Licenza Cpl/Ir con Atpl fronzen consente di pilotare ogni velivolo esistente. La compagnia presso la quale si andra’ a lavorare fara’ l’abilitazione per tipo ( Type Rating) sulla tipologia di velivolo che posseggono; appunto Airbus, Boeing eccetera. Non sempre si puo’ decidere su che velivolo essere impiegati, dipende dalle esigenze lavorative della Compagnia, e dalle esigenze lavorative del pilota stesso!
Salve, Certamente. Il percorso è molto piu selettivo e lungo. La ferma obbligatoria in servizio dovrebbe essere 10 anni, e la transizione Militare /Civile ha comunque un costo non indifferente e notevoli difficoltà.
salve, avrei una domanda, per chi ha tatuaggi visibili anche con uniforme a maniche lunghe, è possibile intraprendere un percorso in qualità di pilota di linea semplicemente coprendo i tatuaggi con del makeup apposito, oppure è motivo di esclusione a priori?
Ciao, coprendo il tatuaggio con makeup non dovrebbero esserci problemi, fai una telefonata nella scuola di Roma dove il pilota che ha fatto il video lavora, chiedi di lui non preoccuparti, ti darà una risposta più esatta.
Salve Emanuele, dipende molto dalle Compagnie Aeree. Certamente avere dei tatuaggi in viso ritengo possa essere motivo di esclusione, ma il tatuaggio in genere non è una motivazione valida per non essere considerati. Non dovrebbero esserci esclusioni a prirori!
Vorrei enfatizzare ancora una volta… il consegumento delle licenze non e’ mai una scelta “razionale”… l’eta’ conta in funzione della reale necessita’ di Piloti…. In alcuni periodi si puo ottenere un lavoro come Pilota di linea avendo 50 anni e 0 ore di volo. In altri non si trova lavoro a 19 con tutti i titoli possibili. Seguite la passione, non la razionalità!💪
Ciao, per fare il pilota serve un diploma, ma se vuole più chiarimenti chiami la scuola di Roma, il nome lo cita l’istruttore che parla alla fine del video.
Entusiasmante ascoltare questo Video.
Bello! Fatto cosi e praticamente un Corso di Laurea. E fà maturare e crescere il futuro Pilota nell'ambiente aeronautico full immersion
È sempre stata la tua passione Grande Francesco!!!
Marco
Ciao Marco!! Passione è riduttivo... TI ricordi quanto lavoravamo , ma anche quanto ci divertivamo? Alla fine basta avere la motivazione! Un abbraccio fratellone!
Proprio ieri sera pensavo alle fatiche e al divertimento le sere al nostro Spaccanapoli 😁 Sempre uniti fratello mio saluta Luana !!! 🤍
Certamente si, e’ un percorso differente, con dei requisiti differenti, vista la grande richiesta, rispetto la reale necessita’. Tuttavia attraverso concorsi pubblici: Aeronautica Militare, o Marina Militare, si puo’ accedere alla selezione.
Abbiamo dei corsi di preparazione anche per questo.
Potresti spiegarmi meglio grazie.
Grazie , video molto motivante.
Il percorso è bellissimo e la passione è la piu importante da avere ma mancano i fondi monetari per pagare tutti i brevetti ahah
Ciao vorrei chiederti se ci sono requisiti particolari per diventare un pilota civile
Ciao,
I requisiti sono psicofisici e attitudinali; il che ci trasporta nell’infinito e oltre. Quello che serve nella realtà e’ una profonda passione e motivazione che ti servirà per imparare quello che ti serve per fare questa meraviglioasa professione.
Come avviene l’addestramento di un pilota che vuole iniziare a volare su un altro aereo? Ad esempio, se un pilota vuole passare dal A320 al 787, come funziona?
Il conseguimento della Licenza Cpl/Ir con Atpl fronzen consente di pilotare ogni velivolo esistente. La compagnia presso la quale si andra’ a lavorare fara’ l’abilitazione per tipo ( Type Rating) sulla tipologia di velivolo che posseggono; appunto Airbus, Boeing eccetera. Non sempre si puo’ decidere su che velivolo essere impiegati, dipende dalle esigenze lavorative della Compagnia, e dalle esigenze lavorative del pilota stesso!
Si può diventare pilota di linea passando dall'Aeronautica militare e quindi senza pagare la scuola di volo privata?
Credo che prima devi fare allo stesso la scuola di volo privata e poi se vuoi puoi fare anche quella militare
Mi sembra di sì ma non sono sicuro
@@30clipp si fa direttamente in quella militare,non necessariamente prima quella privata.
@@lucaraneri8843 l'ho scoperto anch'io da poco
Salve, Certamente. Il percorso è molto piu selettivo e lungo. La ferma obbligatoria in servizio dovrebbe essere 10 anni, e la transizione Militare /Civile ha comunque un costo non indifferente e notevoli difficoltà.
Io sono una picola pimba che vuole diventare un pilota quindi seguo yutuber cosi inparero a pilotare un aereo da grande
Bravissima
salve, avrei una domanda, per chi ha tatuaggi visibili anche con uniforme a maniche lunghe, è possibile intraprendere un percorso in qualità di pilota di linea semplicemente coprendo i tatuaggi con del makeup apposito, oppure è motivo di esclusione a priori?
Ciao, coprendo il tatuaggio con makeup non dovrebbero esserci problemi, fai una telefonata nella scuola di Roma dove il pilota che ha fatto il video lavora, chiedi di lui non preoccuparti, ti darà una risposta più esatta.
Salve Emanuele, dipende molto dalle Compagnie Aeree. Certamente avere dei tatuaggi in viso ritengo possa essere motivo di esclusione, ma il tatuaggio in genere non è una motivazione valida per non essere considerati. Non dovrebbero esserci esclusioni a prirori!
Quanto costano queste licenze nella vostra accademia?
Non sappiamo i prezzi. Puoi chiamarmi direttamente la scuola. Ciao dallo staff just school.
@@justschool264 e quale sarebbe il numero che devo chiamare
@@arabfuture1225 Istituto Nobile Roma 06 768893
@@justschool264 grazie mille
Saleve francesco o school mio filigio compi 13 anni oct 2022 quando posso
Fare iscrizzione.grazie
Buongiorno, faccia una telefonata alla scuola le daranno tutte le informazioni.
È possibile iscriversi anche se ho finito le superiori da due anni?
Ho 20 anni
Grazie mille 😁
Si certo puoi iscriverti sicuramente.
Assolutamente SI!
@@justschool264 qual'è secondo lei un età limite per aspirare ad essere pilota di linea? A 30 anni, si può iniziare a studiare?
@@timelesssport5068ormai è troppo tardi
a 30 anni si è troppo vecchi per iniziare questo percorso?
No
Vorrei enfatizzare ancora una volta… il consegumento delle licenze non e’ mai una scelta “razionale”… l’eta’ conta in funzione della reale necessita’ di Piloti…. In alcuni periodi si puo ottenere un lavoro come Pilota di linea avendo 50 anni e 0 ore di volo. In altri non si trova lavoro a 19 con tutti i titoli possibili. Seguite la passione, non la razionalità!💪
serve un diploma?
Ciao, per fare il pilota serve un diploma, ma se vuole più chiarimenti chiami la scuola di Roma, il nome lo cita l’istruttore che parla alla fine del video.