Pavimenti in cementine | come pulirle e impermeabilizzarle
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- https:/www.comeunospecchio.com info e preventivi info@artepiana.com
#pavimenticementine #cementine #trattamentocementine #pavimentiincotto
Sono quelle pavimentazioni esagonali in cemento, spesso confuse con i pavimenti in cotto e che quasi sempre vengono rovinate da lavaggi e trattamenti sbagliati.
Le troviamo sopratutto negli appartamenti del centro storico e appartengono ad un'edilizia popolare risalente addirittura al secolo scorso.
Un tipo di pavimentazione (le cementine) sempre più rivalutate e recuperate da architetti illuminati che le inseriscono in contesti di design che ben si legano con i moderni componenti d'arredo.
La pulizia di questa tipologia di pavimentazioni (il discorso vale anche per i pavimenti in cotto) prevede una serie di operazioni tecniche che se eseguite correttamente permettono di recuperarle nel modo migliore possibile.
La "ricetta", per un recupero artigianale delle cementine , prevede una serie di lavaggi eseguiti con la monospazzola abbinati all'uso di detergenti alcalini (nel video spiego perchè solo i detergenti alcalini sono consigliati per il lavaggio delle cementine) e all'uso di dischi di lavaggio specifici..
Al termine della fase di pulizia delle cementine, si potrà procedere all'applicazione di prodotti impermeabilizzanti idro olio repellenti che preserveranno le cementine da macchie provocate dalla caduta improvvisa di olio, caffè, vino e molti altri liqudi che se assorbiti potrebbero tranquillamente macchiare in modo indelebile la nostra bella pavimentazione.
Bravo 🎉
Bravissimi ❤solo a me piace più la granilia 😊
Complimenti per l’interessante video! Quanto durano i prodotti ideo/olio repellenti? Ogni quanto vanno trattati nuovamente? Che cosa può compromettere lo stato di protezione?
Durano diversi anni periodicamente (ogni 4-5 anni) meglio ridare un po’ di protettivo.
Buongiorno, come posso togliere del cemento caduto sopra, accidentalmente, senza rovinare il pavimento? Non sono trattate al momento, sono proprio opache..
Video informativo sulle cementine migliore su TH-cam, ma se volessi restaurare delle cementine manuelmente (senza il macchinario) come potrei fare? scartavetrarle in senso circolare con grana 2500 e acqua?
Grazie per il complimento, io questo genere di lavori manualmente non li consiglierei. In ogni caso potresti limitarti ad usare un decerante per sgrassare la superficie lavando manualmente con una spugna poi lavare bene con acqua e infine mettere un prodotto impermeabilizzante. Sarebbe un bel lavorone stancante ma se fatto bene, ti porterebbe ad un ottimo risultato!
Salve, ho un pavimento in cementine che trasuda umidità, probabilmente perchè posato al piano terra senza massetto. Potrebbe essere una soluzione renderlo impermeabile con i vostri prodotti? Grazie Gloria
Ciao se trasuda vuol dire che l’umidità viene da sotto. Renderlo “impermeabile” vorrebbe dire bloccare l’assorbimento dell’acqua “dall’alto” quindi non risolveresti. Dovresti indagare bene la causa e cercare una soluzione, che per come sto capendo leggendo quanto scrivi, non è neanche troppo semplice. Una cosa che farei (ma giusto un tentativo) proverei con un deinidificatore.. 🤞
Buonasera va bene il vapore (vaporella) per la pulizia e per rimuove lo sporco? Grazie
Sulle cementine? Nel caso si ma non concentrarlo per troppo tempo che se trattate a cera potrebbe rivinarla (la cera intendo)
Ciao, lavorate anche nella provincia di Massa Carrara?
Ciao purtroppo non arriviamo ancora fino a lì. Mi spiace
salve, se non ho capito male..si devono trattare con un idrorepellente all' acqua e poi trattare con cera x cementine?
Esatto, Vanno lavate bene e pulite, poi idro olio repellente e cera di finitura
Deterdek pro eco della Fila va dato prima di PS87 PRO giusto?
Acido tamponato viterei di usarlo sulle cementine
Ciao mi può dire come si tolgono i graffi dal pavimento in ceramica lucida perché si era creata una platina opaca e mi sono rimasti dei graffi e se mi può dire come togliere la platina quando si forma con altri metodi grazie mille 🙏
Ciao dalla ceramica i graffi non si tolgono. Purtroppo non è come il marmo o il cotto. Per la patina dipende da cosa sia. Se grassa con prodotti alcalini (come ammoniaca o sgrassataori) se macchie di sali minerali come il salnitro lo togli con detergenti acidi
Tipo ho visto qualche video che il pavimento può essere lavato anche con l'acido
@@assuntacristiano9548 dipende sempre dal pavimento. Marmo, cementine NO cotto grès SI
@@artepiana ok grazie mille 🙏
Buona sera, mi può consigliare dei prodotti per fare i trattamenti che mostrate? Visto che dovrò pulire e trattare io i pavimenti, che sono la proprietaria e non ho i macchinari, quali tipi di attrezzi per pulire mi consigliate?
Grazie
Salve occorrono prodotti e attrezzature professionali per fare l’intervento che vede nel video. Il mio consiglio, almeno per la prima pulizia, è di affidarsi a dei professionisti. Poi per la manutenzione ordinaria basteranno detergenti neutri alternati a dei lava incera ed un normale mocio. Ma se deve ripetere le operazioni del video le occorrerebbero detergenti acidi, deceranti e macchinari che non credo possegga.
@@artepiana la ringrazio per la risposta. Purtroppo non ho più i tempi tecnici per trovare un impresa esperta di cementine. Ho ristrutturato parte della casa e l'arch. Mi ha fatto perdere tempo con un impresa che ho capito solo poco fa non sa come trattare le cementine. Ora deve venire il falegname a mettere gli zoccoletti e sistemare le porte e non c'è più il tempo di trovarne un altra. Se mi consiglia qualche prodotto la ringrazio
@@francescamicconi5114 può cercare prodotti specifici della FILA o della GEAL chimica. Per l’acido tamponato si rivolga in ferramenta, uno vale l’altro
@@artepiana grazie molto gentile!
Ma l'acido tamponatico viene applicato in che fase? All'inizio della pulizia con prodotti alcalini o dopo?
Cioè in ordine il prodotto alcalino poi l'acido tamponatico e poi la protezione olio-idrorepellente?
Purtroppo ho bisogno di farlo io perché qui in Sicilia i prezzi per questo trattamento sono alle stelle.
Grazie.
A livello di costi, un lavoro di questo genere quanto costa a mq. ? Grazie , visto che devono farmi un preventivo e non voglio farmi prendere in giro 😉
Dipende da cosa fanno, noi a meno di 20€/mq non usciamo. 🖐️
Bravi
Ma ogni volta che si lava il pavimento bisogna passare l'idro olio repellente e la cera
No, nn serve farlo.
@@artepiana quindi è un trattamento che va fatto periodicamente, scusami per l'insistenza ma sono ignorante in materia e stiamo cercando di recuperare delle cementine che abbiamo trovato in un immobile che abbiamo acquistato
Di una volta che hai fatto fare il trattamento, potrei ripeterlo dopo qualche anno se occorresse. Diciamo che -comunque- ogni 5-6 anni almeno un passaggio di idro repellente è consigliabile. Poi il tempo varia in funzione di come è quanto viene usato il pavi’ento. Ad esempio in un ristorante sarà necessario ripetere l’operazione molto prima che in un appartamento.
@@artepiana grazie mille siete stati chiarissimi..e complimenti
👀👀🖐️
Così non è la soluzione migliore ci sono alternative più valide
Questa del video È una delle soluzioni. Noi la applichiamo da anni con successo. Tu come fai?
@@artepiana micro levigatura con resinoidi diamantatifino 1200 .prosegguo con spon 1500. 3000.10000. trattamento antimacchia e ceratura.nb stuccatura a mastice
@@francescomannarano4260 ma le usi sopratutto per lucidarle? Io prediligo il sistema descritto nel video, la prossima volta seguirò il tuo consiglio!
@@artepiana alcuni clienti vogliono il lucido.e'un lavoraccio e poi il prezzo salr
Non è facile accontentare tutti! Buon lavoro!