pulizia del pavimento e cotto |come pulire e trattare i pavimenti in cotto
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- #puliziapavimenti #pavimentoincotto #edilizia #trattamentopavimenti #lavaggiopavimenti #cottoindustriale @cottoartigianale @cottofattoamano
quando è meglio intervenire sul pavimento durante una ristrutturazione?
• quando è meglio interv...
i nostri siti:
parquet e cotto: www.comeunospe...
lucidatura marmo: www.semiarrota...
resine e microcemento: www.pavimentii...
contattami:
info@artepiana.com
Hai mai sentito parlare dei pavimenti in cotto? cosa sono ma sopratutto, come si puliscono?
Molti clienti che hanno acquistato casa (il caso del cliente del video) trovano questo pavimento molto bello ma che nella maggior parte delle volte è stato maltrattato dal proprietario precedente.
Pochi sanno che i pavimenti in cotto, dopo la posa, dovrebbero subire una pulizia particolare e poi un trattamento che possa preservarli dalla formazione di macchie e quant’altro.
Alcune volte per risparmiare poche decine d’euro si tralascia la fase di impregnazione del cotto che è fondamentale per far si che questo, qualora venisse a contatto con liquidi come olio, vino binite in generale possa rimanere macchiato in modo indelebile.
Si perchè l’impregnazione del cotto (che può avvenire con prodotti solventi, all’acqua ma anche con olio di lino…cotto) serve proprio a saturare la mattonella in modo uniforme ed evitare in questo modo di consentirle di assorbire eventuali liquidi che cadendo accidentalmente potrebbero rovinarla.
Nel video ti mostro e ti spiego come poter trattare il pavimento in cotto ed evitare in questo modo che si possa danneggiare in modo pressoché irreparabile.
Affidarsi ad un professionista e non sottovalutare questa fase della lavorazione è fondamentale per ottenere il massimo dal proprio pavimento.
Bene, spero ti sia piaciuto, Se sei arrivato a leggere fino a questo punto scrivi nel commento “ho letto tutto guido” e mi farai felice!.
Ci vediamo la prossima volta!
sei stato molto chiaro
Bella spiegazione. Una damanda. Il prodotto Antisalnitro va diluito con acqua? va passatto sstrofinando sul cotto e lasciato poi assorbire? Grazie
Si lo diluisci e ripeti l’operazione fino a quando non viene via tutto. Quello viene assorbito e risalendo in superficie porta con se il salnitro.
@@artepiana quindi super concentrato per cotto atinalnitro (teknica) può andare bene per ripulire il cotto esterno sotto il portico?
Altra domanda, per spazzolare e pulire bene con una scopa rigida va bene o mi consiglia qualcosa di meglio?
Grazie tante
@@artepiana invece le macchie di olio (tipo macchie di olio di motore delle auto) con il prodotto che vi scritto c'è possibilità di rimuoverle? altrimenti cosa mi consiglia?
@@salvoproietto l’olio lo togli con degli estrattori alcali
Il prodotto in particolare non lo conosco ma se è a base acida (tipo tamponato) va bene
Super concentrato? Arrivaci gradualmente inizia con 50/50
A mano? No serve monospazzola e disco in tinex
Ho un pavimento in mattoni difficile da mantenere pulito. Vorrei pulirlo bene ed impermeabilizzarlo. Seguirei la pulizia che tu suggerisci x il cotto. Ma per favore, mi indichi un buon prodotto x impermeabilizzare? Grazie mille
Usa quelli della geal sono molto buoni
Le macchie dal cotto se ne vanno con il detersivo multi floor della sthanhome
Mi e' gocciolato l acido stura lavandini sul pavimento in cotto , c e' un prodotto ad hoc o c e' bisogno di un trattamento obbligatorio? Quale? Grazie x l eventuale risposta. Complimenti per la professionalità. Giuliano
Brutta storia.. è possibile che non si recuperi. Prova a decerare e lavare bene in profondità. Poi ridai il protettivo. Se il cotto era stato trattato hai molte più possibilità.
Grazie
Un lavoro eccezionale. Ora ho capito che ho il salnitronel cotto del balconcino della casa che ho appena comprato ma purtroppo sta sotto la cera che da ignorante ho provato a mettere come prima cosa sperando nel miracolo (che non c'è stato) . Va bene se prima rimuovo la cera con acqua e soda caustica e dopo comincio a togliere il salnitro con l'acido nitrico (che qui in spagna dove vivo si chiama aguafuerte?)
Si va bene ma usa decerante e acido tamponato
Buona serata scusa una domanda io o un terrazzo in cotto ci sono intorno dei pini che rilasciano aghi e resina e il cotto in alcuni punti e macchiato con macchie nere come posso pulire o provato con Idro pulitrice non tutte vengono via premette che il terrazzo non è mai stato trattato
Se hai provato di tutto passo subito alla “maniere forti” cmq Se non lo hai trattato diventa difficile. Potresti provare con dei detergenti a base solvente (ma fai attenzione che rischi di alonare/macchiare) il cotto.
Lavora solo sulle singole macchie.
Buongiorno, sono passati tanti anni dall'ultima volta che ho dato la cera al mio cotto. Che prodotto mi può consigliare? È sempre necessario il doppio trattamento cera liquida e solida alla fine? Ogni quanto tempo andrebbe trattato ? Grazie
Salve dipende dal risultato che vuole ottenere. La cosa fondamentale è decorarlo bene e pulirlo.
Dopodiché anche solo la liquida (se di qualità) va bene e fa prima.
Poi ci sono altri trattamenti come quelli con l’olio ma entriamo in una gestione del lavoro molto professionale.
Ciao sono Andrea come faccio a levare le ombre che si sono formate in decenni? Per esempio sotto un mobile. Grazie
Mi affiderei a professionisti, vuoi far da solo? Prova con dei deceranti. Potresti robi ste il pavimento.
Salve dopo aver messo la nuova pavimentazione in cotto nel terrazzo gli operai hanno lasciato macchie di cemento ovunque. Mi consiglia l’acido muriatico? Oppure si rovina il pavimento?
Acido tamponato. Fai sempre una prova in un angolo e assicurati che non danneggi la superficie.
Meglio se lo usi in abbinamento con una monospazzola. NO SU MARMI E GRES LUCIDI
ciao, utilissimo il tuo video! puoi aiutarmi??
pulivo la cucina con lo spray sgrassante superpotente , e delle gocce sono cadute sul pavimento già decerato, lasciando delle macchia più chiare sul cotto, me ne sono accorta quando si è asciugato..come posso rimediare?
Grazie 🙏🏡
Scusa ho letto ora.
Sono macchie di pulito.
Prova a dare una cera colorata.
@@artepianamille Grazie 👍
@@artepiana mia suocera mi ha detto che per colorare il cotto una volta, almeno quì in Toscana si usava il "cinabrese", minerale che arrivava dalle miniere dell'Amiata.. lo proverò perché lei ne ha ancora 👍
@marinasamsung970 se prendi una cera metallizzata puoi mettere anche un colorante acrilico.
@@artepianae si molto meglio, Grazie ...
ho letto che il cinabrese è tossico 🤔
Un pavimento nuovo in cotto appena posato, come faccio a pulirlo dalla polvere creatasi dai lavori fatti successivamente (muratore, falegname, idraulico)?
Prima di tutto devi aspettare che “spurghi” l’eventuale salnitro. Poi acido tamponato e risolvi.
Ps andrebbe lavato con monospazzola e aspirato in contemporanea quindi materiali professionali. A Roma ci siamo noi nel caso servisse..
Ciao il mio pavimento ha macchie di detersivo sgrassatore che hanno scolorito quindi sono molto evidenti...risolvere facendo rifare tutto il trattamento fatto al momento della posa?.grazie
Sarebbe la soluzione migliore, deceri tutto e rifai dare i protettivi.
Il professionista ti dirà il risultato atteso, perché se le macchie hanno fatto”macchie di pulito” la faccenda diventa complicata.
Scusi, questo tipo di trattamento non crea problemi nei punti dove c'era umidita da risalita?
Questo in particolare no perché prima mettiamo in idrobloccante (che la contiene) e comunque è un prodotto all’acqua e non a solvente quindi le “controindicazioni” sono minori
1) Mai una volta a fuoco
2) edita e togli gli errori
Hai ragione, vero.
Ho un pavimento in cotto, vecchia posa, che per lavori di ristrutturazione ha subito danni (strisce di un colore più chiaro) per del nastro adesivo messo a terra. Come posso trattarlo per riottenere l’omogenea colorazione.
Difficile recuperarlo. Lavaloncon deceranti alcalini e con detergenti acidi, non escludere alla fine la possibilità di colorare la cera per dargli la tonalità giusta.
Ciao! Per quanto riguarda la puzia settimanale/quotidiana del pavimento in cotto.
Se io volessi usare una vaporella a vapore del mio pavimento in cotto che è stato cerato con cera lucida, farei danni? andrebbe a togliere la cera?
Grazie mille ☺
Io la userei con moooolta cautela. Usa detergenti neutri che fai meno danni.
Ciao che tipo di spazzola bisogna montare sotto la.monospazzola rimuovere il sannitro
Disco in tinex + acido tamponato “come se piovesse”
Grazie mille molto professionale e disponibile
Ma se non ho la monospazzola, cosa posso usare per pulire il cotto con prodotto per salanitro? Un normale mocio può andare bene?
No solo col Mocio non riesci. Devi per forza usare prodotti e materiali professionali.
E facciamolo lavorare sti professionisti!! 😝☺️
Dove vi trovate?
Roma, Carmine.
Buonasera, il mio pavimento in cotto è stato trattato per anni con olio di lino cotto, ora abbiamo dovuto sostituire parte del cotto con del cotto nuovo (che risulta più chiaro), come posso fare per rendere tutto il più uniforme possibile?
Difficilissimo riuscirci. L’unica è provare è provare a mettere del colorante nell’olio e vedere che succede. Io nn uso l’olio di lino da tempo quindi ho poca esperienza al riguardo.
Buonasera, ti chiedo, come posso pulire bene le fughe, perché quando lavo il pavimento in cotto con decerante per poi ridare la cera, le fughe mi rimangono a macchie 😢
Lo sporco si annida nel cemento. Potresti provare una volta con una soluzione di acido tamponato e acqua. Fai però attenzione che potrebbe corroderti la fuga. In genere ci sono dei materiali con cui puoi ricolorarle (immagina una sorta di pennarello).
Ciao sono Enrico ,
Posso chiederti che tipo di acido hai usato per questo lavoro ?
Ciao semplice Acido tamponato
Come posso contattarti per mandarti una foto,? perché l'ho usato e mi sono rimaste delle macchie nere nel mattone.
Devo usare un tampone particolare per la monospazzola?
@@enricotrovato4219 ma cosa devi pulire grès, cotto o cementine? Mica ho capito.. comunque scrivimi a info@artepiana.com
Ti ho mandato le foto su Instagram ma se preferisci ti mando un email all'indirizzo che mi hai dato
Buongiorno, lavorate anche in zona Olbia? Eventualmente mi consigliate qualcuno di qui?
Cerca Costantino viola su Instagram. Digli che hai avuto contatto da Guido di Arte Piana su TH-cam.
@@artepiana grazie ottimo
Buongiorno, ho macchiato 2 o 3 piastrelle con dell'alcool, come posso rimediare?
Era cerato questo pavimento? Prova decerare le piastrelle e a rimettere la cera solo su quelle, noterai per un po’ di tempo una differenza ma piano piano si uniformerà.
buena será q producto a usato per il tratamento
Prodotti professionali deceranti e detergenti acidi
@@artepianabuongiorno. Io devo fare un lavoro come quello del video, posso comprare i prodotti che hai usato da te? Mi trovo a Brescia
@@fabiofalconieri91 si te li spedisco
Diciamo che il gatto mi abbia buttato giù un bel flacone di gel mani, è rimasta una bella macchia in piena stanza che ha fatto diventare bianche diverse mattonelle, come posso rimuoverla ?
Il gel è micidiale! Prova a decerare le piastrelle e ridare sopra la cera. Noterai una differenza di uniformità rispetto al resto del pavimento, ma almeno togli il bianco. Decerandolo tutto non noterai differenze.
Ciao, che vernice puo utilizzare per impregnare il mio pavimento in cotto, ora non ha niente
Usa prodotti idro repellenti. Non servono vernici.
@@artepiana il TUSCANIA OIL di Marbec mi serve? per interno
@@g3iribarne non lo usiamo. Noi usiamo prodotti geal
@@artepiana Cosa mi consiglia? Voglio qualcosa con un aspetto bagnato che sia facile da pulire
Ciao, quanto costa questo tipo di trattamento?
Non meno di 25€/mq
Salve avrei bisogno di un aiuto per il trattamento del cotto esterno, ha macchie bianche ma non è salnitro, puoi darmi una mano....se mi dai il tuo contatto ti mando foto .... grazie comunque Massimo
Info@artepiana.com
Salve, ho fatto l'errore di usare la candeggina sul cotto e ora le mattonelle presentano degli aloni bianchi...come potrei risolvere?
Prova a mettere un po’ di cera. Magari prima decera tutta la mattonella e poi ridai la cera
ciao, il mio pavimento in cotto faccio fatica a pulirlo con lo straccio, vorrei mettere uno strato di resina trasparente per renderlo facilmente lavabile… se po fa?
In teoria “se po fa”, ma prima di arrivare alla resina proverei con delle cere
@@artepiana grazie per la risposta…
lo puoi fare tu il lavoro?
il mio obiettivo sarebbe avere una superficie liscia facilmente lavabile con acqua… con la cera ottengo il risultato?
Il mio cucciolo ha fatto la pipì sul cotto chiaramente è rimasto macchiato ha perso la creatura è risolvibile?
Se era stato trattato si. Deceri la parte interessata per bene e poi ridia la cera solo nella zona interessata. Per un po di tempo si vedrà la differenza ma poi si uniformerà.
Ho bisogno di aiuto per un pavimento in pietra, ho usato un prodotto che ha lasciato una macchia opurre molto pulito, ma rimane come macchia
Che pietra? Se è macchia di pulito devi portare tutto il resto al livello della macchia
Il mio cotto e stato trattato prima di posarlo ora dopo 11 anni ha perso la lucentezza e ahimè ha una chiazza di cera che non sono mai riuscita a togliere cosa posso fare per risolvere?
Il
Mio consiglio è di Chiamare dei professionisti, occorrono macchine e detergenti industriali.
Se volessi fare da sola devi decerare tutto il pavimento e poi ridare il trattamento
Buongiorno, ho fatto trattare il cotto da una ditta ma è rimasto molto scivoloso cosa devo fare?
Probabilmente un po’ troppa cera. Col tempo si riduce il problema, altrimenti faccia presente la cosa alla ditta e sicuramente troveranno una soluzione, magari decerandolo leggermente.
@@artepiana Gentilissimo grazie mille chiamerò la ditta
Buonasera come posso rimediare per avere usato l'acido tamponato è diventato opaco?
Strano, era trattato questo pavimento? Comunque dovresti risolvere rimettendo della cera.
@@artepiana Buongiorno sì era trattato che cera mi consiglia? Grazie
@@martacaniato6550 ciao non faccio nomi di marche, comunque quelle professionali della geal, sutter o fila vanno bene! 😱 oddio le ho fatte! 🤭😜
Buonasera fate questi lavori in tutta Italia ?
Buon giorno, purtroppo no solo nel Lazio
Buonasera! Volevo chiedere qual è stato il costo per questo lavoro?
Ciao considera sui 20€ al mq
@@artepiana
Ok grazie tante!
Lavorate anche a Roma?
Ciao Francesca, si siamo di Roma. Scrivici a info@artepiana.com o chiamaci a 800971727 chiedi pure di Guido ☺️
Buonasera, ho un pavimento non cerato che si è macchiato di benzina come posso rimediare?
Che tipo di pavimento?
@@artepiana un cotto ma non trattato in quanto posato in una cantina sotto scala
@@dolceerilassato8228 è complicato, potresti provare ad usare degli estrattori alcali. Cerca sul sito della “bellinzoni”, non è detto che funzioni però.
Mi hanno trattato da poco il pavimento in cotto, le macchie che c erano sono rimaste e se si calpesta con una scarpa inpolveata rimane la stampa della scarpa, le chiedo perché?
Probabilmente perché non ha asciugato bene la cera usata o perché ne hanno data troppa. Sarebbe sufficiente fare un lavaggio con decerante diluito per togliere l’eccesso di prodotto
@@artepianabuon pomeriggio io ho il pavimento in cotto e il soggiorno e l'ingresso rovinato sembra sempre sporco cosa posso usare
@@RosaliaTagliavia ciao devi sentire un professionista, va lavato con macchinari e detergenti professionali e poi trattato.
Mi piacerebbe rinnovare il mio cotto attendo info grazie
Cosa devi fare? Noi siamo a Roma, scrivici a info@artepiana.com
Quando ci sono mobili non si può più fare con il macchinari. 😢
Ciao, vanno spostati-quelli che possono essere spostati- e protetti quelli per cui occorre girarci intorno.
È un pasticcio allora, si possono spostare pochissime cose. Avevo chiesto ad una ditta di pulirlo, purtroppo non sono riusciti a venire. Adesso è tutto ammobiliato. È una schifezza ormai così poroso, decerato, scopa a vapore, acido tamponato. Ma niente da fare.
Io non sono d'accordo di usare gli acidi sul cotto, ho anni di esperienza un giorno casualmente per provare usai solo acqua con la spazzola ed i risultati furono straordinari. Le fughe diventarono molto più bianche, il
cotto decisamente piu chiaro e bello a vederlo, e molto piu grasso. L'acqua e l'abrasione sono gli unici veri rimedi per avere un cotto incredibilmente pulito.
Se puoi guarda l’ultimo video in cui ho intervistato un professionista delle pulizie dove parla dei detergenti e come vanno usati. Grazie per il tuo commento
@@artepiana Grazie a te del
tuo video !!! Lo guardo subito