Con il nuovo aggiornamento delle tariffe A2A sapete che vi dico? Che quasi quasi conviene Be Charge. Per esempio: A2A medium costa 51 euro per 100 kw mentre gli stessi kw con l'abbonamento Be Charge premium costano 59 euro. E' vero, è di più ma mentre con A2A se non consumi i 100 kw in pratica, alla fine spendi di più, o se superi i 100 kw anche qua spendi di più, con Be Charge premium se consumi meno avrai speso meno, se consumi di più non hai l'ansia di superare il limite. Io, dopo gli aumenti di Be Charge ero passato a A2A ma, ora che ha aumentato anche lei, quasi quasi torno a Be Charge (ovviamente premium)
Dovrebbero eliminare tutti i pacchetti con abbonamento, perché forse vanno bene solo per chi fa molti km e chi ne fa pochi ci rimette. Si deve lavorare sul costo del kw come succede per benzina o diesel che variano di pochi centesimi tra diversi marchi. Macchine elettriche per tutti ma con prezzi di acquisto e di ricarica accessibili. Inoltre non tutti possono ricaricare a casa.
Condivisibile il tuo pensiero, ma credo che queste aziende che millantano il loro essere “verdi” che producono energia da fonti rinnovabili… ecc ecc ecc non credo sia vero se poi fanno lo stesso giochino delle case petrolifere. Il prezzo dovrebbe essere più stabile e molto ma molto meno sensibile ai capricci del mercato. Invece si aumentano i prezzi unilateralmente senza motivo a scapito nostro!
Domanda di Pierino (credo di interesse generale): il mio BeCharg 250 scade fra 3gg; si rinnova automaticamente e, nel caso, a quale dei nuovi piani? Sempre con il 10% di sconto Tesla Owner?
Gia cambiato con a2a le tariffe sono ancora umane e il taglio max e di 280Kw a 90€ con la solita possibilità di avere piu account per sottoscrivere piu contratti nello stesso mese non ci sono le ionity ......
Cambieremo operatore.... abbiamo sottoscritto un abbonamento e dalla sera alla mattina ti cambiano i termini della loro offerta in maniera unilaterale. Secondo me dovevano mantenere gli abbonamenti di chi aveva già sottoscritto e applicare le nuove tariffe ai nuovi sottoscrittori! Così perderanno me e tanti altri clienti letteralmente fregati
Ho sempre usato Be Charge e dal 1 novembre ADDIO. Alla faccia del favorire la transizione green. Sono e rimangono dei petrolieri.
Con il nuovo aggiornamento delle tariffe A2A sapete che vi dico? Che quasi quasi conviene Be Charge.
Per esempio:
A2A medium costa 51 euro per 100 kw mentre gli stessi kw con l'abbonamento Be Charge premium costano 59 euro. E' vero, è di più ma mentre con A2A se non consumi i 100 kw in pratica, alla fine spendi di più, o se superi i 100 kw anche qua spendi di più, con Be Charge premium se consumi meno avrai speso meno, se consumi di più non hai l'ansia di superare il limite.
Io, dopo gli aumenti di Be Charge ero passato a A2A ma, ora che ha aumentato anche lei, quasi quasi torno a Be Charge (ovviamente premium)
Dovrebbero eliminare tutti i pacchetti con abbonamento, perché forse vanno bene solo per chi fa molti km e chi ne fa pochi ci rimette. Si deve lavorare sul costo del kw come succede per benzina o diesel che variano di pochi centesimi tra diversi marchi.
Macchine elettriche per tutti ma con prezzi di acquisto e di ricarica accessibili.
Inoltre non tutti possono ricaricare a casa.
Condivisibile il tuo pensiero, ma credo che queste aziende che millantano il loro essere “verdi” che producono energia da fonti rinnovabili… ecc ecc ecc non credo sia vero se poi fanno lo stesso giochino delle case petrolifere. Il prezzo dovrebbe essere più stabile e molto ma molto meno sensibile ai capricci del mercato. Invece si aumentano i prezzi unilateralmente senza motivo a scapito nostro!
Domanda di Pierino (credo di interesse generale): il mio BeCharg 250 scade fra 3gg; si rinnova automaticamente e, nel caso, a quale dei nuovi piani? Sempre con il 10% di sconto Tesla Owner?
Gia cambiato con a2a le tariffe sono ancora umane e il taglio max e di 280Kw a 90€ con la solita possibilità di avere piu account per sottoscrivere piu contratti nello stesso mese non ci sono le ionity ......
Cambieremo operatore.... abbiamo sottoscritto un abbonamento e dalla sera alla mattina ti cambiano i termini della loro offerta in maniera unilaterale. Secondo me dovevano mantenere gli abbonamenti di chi aveva già sottoscritto e applicare le nuove tariffe ai nuovi sottoscrittori! Così perderanno me e tanti altri clienti letteralmente fregati
Gli ho mandato la richiesta di disattivazione dell'account!
Vediamo se la capiscono...
Chi pesate che pagherà l' espansione e manutenzione della rete ?
per adesso è quasi tutto a carico dell'europa che sovvenziona
@@ZagoDj e i soldi la UE dove li pende ?
@@giuseppeangerlini1627 ogni anno gli stati pagano dei soldi che poi la UE ridà indietro da investire in progetti di importanza europea.
Spero solo che BeCharge fallisca
Idem
esagerato