Sono davvero contenta di aver visto questo video sulle vernici finali. Io ho finora utilizzato soltanto la vernice spray lucida, passata 2 volte. Mi piace molto l'effetto di quella opaca che non pensavo fosse così bella come risultato. Ignoravo che si potesse versare sopra alla tela dipinta, infatti pensavo bisognasse prendere una ciotolina e poi col pennello passarla. È stato tutto molto istruttivo il contenuto dell'intero video. Grazie mille per tutto.
Ciao ! Se non ti piacciono le pennellate sarebbe meglio una vernice finale lucida , anche due mani in modo da creare uno strato che cancelli le pennellate ♥️
Ciao Jolie, complimenti per i tuoi lavori e i corsi che fai su youtube! Nei dipinti in acrilico per ottenere protezione e lucentezza quale vernice finale consigli? Io non uso neanche il medium perché mi piace diluire con acqua e vorrei utilizzare una vernice a base d'acqua però vorrei avere la brillantezza . Di preciso quale vernice mi consigli? Volevo anche chiederti se le vernici in resina ed essenza di petrolio o quelle a spray satinate etc sono tossiche per la salute o non è un problema avere dei quadri in camera da dove ci dormi e ci stai dentro quasi sempre ? Grazie in anticipo per la risposta 🤟
Ciao! Purtroppo non lavoro con l'acrilico e sono la persona meno adatta per questo. Ma ti posso comunque dire che ci sono delle vernici protettive per acrilico, cerca dal tuo negozio artistico di fiducia. Per quanto riguarda la tossicità dipende, alcune lo sono ma ovviamente io prima di metterli in camera da letto li lascio almeno una settimana in sala, Ti consiglio di fare così.
Cioè non sei brava ,sei bravissima!!! Complimenti davvero!! Mi sono imbattuta per sbaglio perché cercavo effetti vari tipi di vernice su acrilici😂....però non posso che complimentarti con te!
Grazie per il video molto interessante e utile.👏👏.io ho una domanda che sembrerà stupida ma chiedo lo stesso...io ho steso la vernice lucida su un quadro ma non mi piace l'effetto che ho ottenuto, secondo me troppo lucido..quindi , posso provare a stendere la vernice opaca sopra?..o faccio un disastro?... grazie infinite se potrà rispondermi
Grazie per i complimenti, Allora prima di darti una soluzione ti chiedo se hai aspettato 6 mesi prima di usare una vernice finale. Se si, allora puoi togliere la vernice lucida con uno straccio inumidito da trementina. Per farlo mettiti all'aperto dove si buo vedere bene la lucidità del dipinto, strofina un punto e vedi se in quel punto si toglie e sopratutto se si toglie solo il lucido e non il colore. Poi continua su tutto il dipinto delicatamente e dopo un giorno potrai applicare la vernice che preferisci. Non mischiare mai la vernice finale opaca con quella lucida ❤️ buona pittura
Buongiorno, ti scrivo x avere un consiglio riguardo alla vernice finale se posso usarla su una vernice da ritocco che ho usato su un mio dipinto già finito sei mesi fa? Grazie
Ciao , non ho mai provato , ma se perso che la vernice da ritocco appurò può servire per ritoccare un dipinto magari rovinato nel tempo , suppongo si possa fare , magari prova in un punto piccolo del dipinto e vedi che succede in una settimana
Grazie per i consigli, sono davvero utilissimi. Se posso chiedere: pensi che la vernice spray satinata o opaca è in grado di rendere uniforme un dipinto ad olio che presenta quella fastidiossissime chiazze lucide e opache? 😭
Ma certo, è la funzione principale della vernice finale ad olio, molti si soffermano sul fatto di protezione o di luminosità, ma in realtà la vernice finale serve soprattutto a uniformare quelle zone troppo lucide!
Sei bravissima. Ho visto tutti i tuoi filmati su TH-cam. Non avevo mai dipinto ad olio...ho cominciato a farlo grazie a te. Io ho sperimentato il supporto in legno di pioppo trattato con cementite e mi sono trovato bene. Mi hai fatto appassionare con la tua tecnica di under painting. Io non sono sicuramente bravo come te ma sono molto ambizioso. Io sto cercando di riprodurre parti della Primavera e Nascita di Venere del Botticelli. Vorrei un tuo giudizio spassionato su quello che ho fatto fino ad ora. Come posso mostrarti le mie opere? Grazie.
Grazie mille per i complimenti! Sono molto felice di avvicinare molte persone alla pittura ad olio! Su instagram rispondo ai messaggi, potresti mandarle li, non appena ho tempo visualizzo!
Hey, sei bravissima!! Ti seguo da un po' e ti trovo bravissima ma soprattutto una meravigliosa ragazza, purtoppo avevo comprato la vernice maimeri pensando fosse il diluente!!! :( che sfiga sono alle prima armi!!
Grazie ! Allora dopo aver usato la vernice finale a pennello, utilizzo il tintorsettolavatore , va bene anche la trementina, poi successivamente con Aqua e sapone di Marsiglia , quello a saponetta anche per ridare la forma al pennello poi ♥️
Ciao carissima ti vorrei chiedere se in un quadro in cui ho passato già una vernice finale posso dare un'altra mano con altra vernice di diversa marca ? Grazie
In realtà non ho mai avuto la necessità di fare questa cosa . Però una vota ho passato la vernice finale su un dipinto ma non mi piaceva l'effetto, ed una volta asciutta l ho tolta con la trementina e successivamente ho aspettato 1 giorno per l'evaporazione dei residui di quest'ultima ed ho applicato la vernice che mi piaceva di più. Però io ho aspettato 8 mesi dall'ultima pennellata prima di passare la vernice finale quindi non ho avuto problemi nel metterla , toglierla e rimetterne altra . Potresti fare così . Bisogna capire perché vorresti fare un altro strato .
Grazie mille, per la vernice finale minimo 6 mesi dall'ultima pennellata, il rischio è alto, spesso accade che si aspetta un mese e il dipinto al tatto è asciutto ma internamente sta ancora in processo di polimerizzazione e applicando la vernice finale rischiamo di bloccare questo processo e di rendere il dipinto appiccicoso.
ciao grazie Jolie per i tuoi consigli a me piace molto informarmi sulle tecniche d'arte e ho appreso che ci sono altre vernici finali molto buone te le elenco magari in futuro le proverai e ci farai sapere : vernice mastice della shmincke - vernice satinata della lefranc & bourgeois che è una via di mezzo fra brillante e opaca e poi anche la vernice di ritocco è buona come vernice finale . Saluti e auguri per le tue belle opere
Ciao grazie per questo video e complimenti davvero per i tuoi dipinti. Vorrei chiedere un consiglio, una volta utilizzata la pennellessa per la verniciatura finale sul dipinto a olio, come va pulita per poterla di nuovo usare in futuro per verniciare altri dipinti sempre a olio? Con acqua o trementina? Grazie molte 🙏
Ho aspettato 6 mesi dall'ultima pennellata minimo , ma oltre 6 mesi , ho ancora 3 dipinti che hanno superato 6 mesi e non ci ho ancora passato la vernice finale. Comunque si possono vendere anche senza vernice finale. . Ti consiglio quella opaca a pennello!
Ciao! Grazie per il video, io sarei molto "nature" ma la vernice ahimè bisogna metterla e mi sono decisa a malincuore (uso l'acrilico). Come pulisci i pennelli dopo averla stesa? Con acquaragia? Ti ringrazio, felice giornata 😊👋🏻
Buongiorno, bellissima spiegazione, vorrei però un consiglio, su un pannello di cartongesso, ho dipinto a olio un bellissimo paesaggio marino, il dipinto è 120 X 80, quindi ti chiedi : è meglio utilizzare la vernice a pannello, oppure a spray? Con il pannello ho paura che poi rimangono i segni delle pennellate, ma volendo utilizzare la vernice opaca, poi i colori secondo me non brillano, un mio pensiero, mi dai un consiglio , grazie e buona giornata
Grande molto interessante!! Avevo sentito parlare male della vernice finale maimeri ma dopo questo video quasi quasi la provo.. domanda stupida in genere dopo quanto tempo la stendi la vernice finale?
Dipende dagli strati di pittura che ci sono, io lavoro con uno strato abbastanza fine quindi 6 mesi minimo dopo l'ultima pennellata, ma ad essere sincera ho aspettato anche un annetto solo per questioni di tempistiche lavorative cioè che una volta asciutti io li appendo per casa e mi scordo perché faccio altre cose xD Comunque almeno 6 mesi dall'ultima pennellata 😅
Ciao complimenti ti volvo chiedere a proposito della vernice finale opaca Maimeri che vorrei usare secondo te per un quadro 1mt x 1mt mi convine usare la bomboletta considerato la difficolta ti tirere quella liquida e poi volevo chiederti se tu hai già usato la bomboletta e trovi che ha la stessa resa del prodotto liquido? Grazie
Ciao 😺 ho visto adesso il tuo video e infatti io sapevo di doverla agitare, ma nn scaldare, io ho una vernice finale opaca per acrilico e colori ad olio infatti nn riuscivo mai a standerla bene, grazie ❤️
Ciao mi sono appena iscritta ho una domanda da farti ho bisogno di sapere ho acquistato due prodotti uno è un vetrificante e l'altro una vernice sempre per finale di un dipinto vorrei farti una foto ma non riesco ad allegare
Ho usato una vernice lucida su un mio dipinto....dopo qualche mese si è asciugata....ma con l'arrivo dell'estate sembra appiccicoso...e sembra stia gocciolando....come posso risolvere senza distruggere il mio quadro
Salve Rosaria, ha aspettato 6 mesi dall'ultima pennellata? Il dipinto deve essere asciutto prima di passarci sopra la vernice finale, Altrimenti la vernice blocca il processo di polimerizzazione e non si asciuga.. Comunque può provare in un angolino a passare uno straccio pulito con trementina se funziona lo passi su tutto il dipinto e poi lo lasci stare per almeno 3 mesi e procedi con la vernice finale
Purtroppo tratto solo pittura ad olio , essendo che pratico solo quella. Però credo che ci siano delle vernici finali che rendano l'acquerello come quando è bagnato . Però l'effetto leggero è proprio tipico dell'acquerello, se si intende modificare quell'aspetto forse conviene cambiare proprio pittura ! Magari passare ad olio che rimane brillante sempre .
@@petitjolieart Io personalmente prima imparo una tecnica, per rispetto. Poi però ci faccio un po’ quello che mi pare 😂 Dopo aver provato acrilici, matite e pastelli ho scelto l’acquerello perché mi da tanta libertà e posso lasciare spazio al caso.. L’olio è stupendo e lo adoro, però è molto tecnico e quel che metti ci ritrovi. Alcune illustrazioni mi piacerebbe fossero come da bagnato appunto, proverò a chiedere qua e là😊 Grazie per lo scambio 🤝
@@MrRibbonblue ma assolutamente senza ombra di dubbio uno deve fare ciò che gli piace !!! Spero tu riesca a trovare le giuste nozioni ! E prodotti! Buona pittura!!
Lo dico sempre anche io , ovviamente dipende dall'esposizione alla luce del dipinto e da quanti strati di colore ci siamo . Personalmente ho provato a dare la vernice finale dopo 3 settimane o un mese ... Purtroppo la verità è che il dipinto poi diventa appiccicoso e non polimerizza bene .. è consigliabile aspettate 6 mesi dall'ultimo ritocco .
Dopo qualche ora , è asciutta al tatto ma ci mette almeno 24 ore per asciugare bene . Comunque ricorda che la vernice finale si può passare sul dipinto dopo almeno 6 mesi dall'ultima pennellata. Io aspetto anche piu tempo .
Non riesco a leggere il nome delle due vernici. Per favore potresti scriverlo e dirmi dove posso comprarle . Grazie! Complimenti per la tua Arte e per come rendi la tua lezione in modo semplice e chiaro! 🙋❤️
Grazie per i complimenti! Vernice finale opaca maimeri Vernice finale brillante maimeri In qualsiasi bottega d'arte, se sei di Roma ce Bordi belle arti
Non è la vernice finale che ti fa aspettare 6 mesi , è la pittura ad olio proprio. La vernice finale è asciutta dopo un giorno anche. Esistono degli essiccanti da mettere nel colore per velocizzare il processo di polimerizzazione ma io li sconsiglio vivamente, potrebbero far spaccare il dipinto .
È un rischio perché così facendo la superficie di vernice finale asciuga mentre internamente la pittura non polimerizza più e potrebbe sempre creparsi perché il motivo principale delle crepe è proprio questo , superfici che asciugano prima si altre ....
Finalmente dei video professionali e "amicali" insieme. Grazie
Grazie a lei per questo commento!
Molto interessante e chiaro specialmente per appassionata autodidatta. Grazie
@@mariapiafragni5901 grazie
Sono davvero contenta di aver visto questo video sulle vernici finali. Io ho finora utilizzato soltanto la vernice spray lucida, passata 2 volte. Mi piace molto l'effetto di quella opaca che non pensavo fosse così bella come risultato. Ignoravo che si potesse versare sopra alla tela dipinta, infatti pensavo bisognasse prendere una ciotolina e poi col pennello passarla. È stato tutto molto istruttivo il contenuto dell'intero video. Grazie mille per tutto.
Non c'è di che!!!
Sei bravissima ed è un piacere seguirti!!!! Complimenti !!!!
Ti ringrazio!
Bravissima,il tutorial è decisamente molto chiaro e utile.Grazie
Grazie mille!!!
Grazie, eccellente il risultato👍🙏
Brava,complimenti❤
Complimenti sei bravissima.
Grazie mille ❤️
Grazie, di questa bellissima lezione😊
Sei bravissima! Complimenti! Fai delle opere bellissime! L’ultimo in particolare è stupendo!!!!!👏👏👏👏
Grazie infinite! ❤️
Bravissima artista ci stai dando ottimi consigli anche se da me già adoperavo queste vernici ciaooo
Grazie!!
Bellissima la vernice opaca!!!!
Si vero !!!
Grandissima!
Grazie di cuore❤️
Di nulla!!
Molto chiaro! Brava!🙂grazie 🙂🙂
Grazie per questo video esaustivo!
Per un dipinto molto piccolo e dai toni cupi, consiglieresti quindi la vernice lucida rispetto a quella opaca?
@@chocomako1224 si , assolutamente, lucida per dipinti scuri !
Bravissima ❤❤❤❤
Grazie!!
Grazie per il video 👏👏👏👏
Buongiorno jolie per un dipinto con pennellate evidenti consigli una vernice? Se di, quale?sempre bravissima grazie.
Ciao ! Se non ti piacciono le pennellate sarebbe meglio una vernice finale lucida , anche due mani in modo da creare uno strato che cancelli le pennellate ♥️
Ciao Jolie, complimenti per i tuoi lavori e i corsi che fai su youtube! Nei dipinti in acrilico per ottenere protezione e lucentezza quale vernice finale consigli?
Io non uso neanche il medium perché mi piace diluire con acqua e vorrei utilizzare una vernice a base d'acqua però vorrei avere la brillantezza .
Di preciso quale vernice mi consigli?
Volevo anche chiederti se le vernici in resina ed essenza di petrolio o quelle a spray satinate etc sono tossiche per la salute o non è un problema avere dei quadri in camera da dove ci dormi e ci stai dentro quasi sempre ?
Grazie in anticipo per la risposta 🤟
Ciao! Purtroppo non lavoro con l'acrilico e sono la persona meno adatta per questo. Ma ti posso comunque dire che ci sono delle vernici protettive per acrilico, cerca dal tuo negozio artistico di fiducia. Per quanto riguarda la tossicità dipende, alcune lo sono ma ovviamente io prima di metterli in camera da letto li lascio almeno una settimana in sala,
Ti consiglio di fare così.
@@petitjolieart ok chiarissimo, grazie mille !
Cioè non sei brava ,sei bravissima!!! Complimenti davvero!! Mi sono imbattuta per sbaglio perché cercavo effetti vari tipi di vernice su acrilici😂....però non posso che complimentarti con te!
Grazie mille!!
Bellissimo l ultimo, sembra una foto, sei bravissima
Grazie! È il più recente difatti
Complimenti per i filmati. Come si stende la vernice a cera?
Non l ho mai usata !
Salve, video perfetto!!!!
Potrei sapere se la vernice finale opaca spray ha lo stesso risultato di quella a pennello opaca?
Grazie mille
Non l ho ancora provata, devo aspettare qualche mese che un nuovo dipinto asciughi, ma come la proverò le farò sapere!
@@petitjolieart grazie mille
Grazie per il video molto interessante e utile.👏👏.io ho una domanda che sembrerà stupida ma chiedo lo stesso...io ho steso la vernice lucida su un quadro ma non mi piace l'effetto che ho ottenuto, secondo me troppo lucido..quindi , posso provare a stendere la vernice opaca sopra?..o faccio un disastro?... grazie infinite se potrà rispondermi
Grazie per i complimenti,
Allora prima di darti una soluzione ti chiedo se hai aspettato 6 mesi prima di usare una vernice finale.
Se si, allora puoi togliere la vernice lucida con uno straccio inumidito da trementina. Per farlo mettiti all'aperto dove si buo vedere bene la lucidità del dipinto, strofina un punto e vedi se in quel punto si toglie e sopratutto se si toglie solo il lucido e non il colore.
Poi continua su tutto il dipinto delicatamente e dopo un giorno potrai applicare la vernice che preferisci.
Non mischiare mai la vernice finale opaca con quella lucida ❤️ buona pittura
@@petitjolieart si ho aspettato ma non sei mesi... cmq..ci provo... gentilissima grazie per la risposta
@@robertaperoni9979 allora vai tranquilla e fai come ti ho detto , io l ho fatto ed ha funzionato perfettamente
Buongiorno, ti scrivo x avere un consiglio riguardo alla vernice finale se posso usarla su una vernice da ritocco che ho usato su un mio dipinto già finito sei mesi fa? Grazie
Ciao , non ho mai provato , ma se perso che la vernice da ritocco appurò può servire per ritoccare un dipinto magari rovinato nel tempo , suppongo si possa fare , magari prova in un punto piccolo del dipinto e vedi che succede in una settimana
Grazie per i consigli, sono davvero utilissimi. Se posso chiedere: pensi che la vernice spray satinata o opaca è in grado di rendere uniforme un dipinto ad olio che presenta quella fastidiossissime chiazze lucide e opache? 😭
Ma certo, è la funzione principale della vernice finale ad olio, molti si soffermano sul fatto di protezione o di luminosità, ma in realtà la vernice finale serve soprattutto a uniformare quelle zone troppo lucide!
Ti ringrazio molto per la risposta. 😊
@@enricaciffoartist6064 sono sempre qui per questo!!
Sei bravissima. Ho visto tutti i tuoi filmati su TH-cam. Non avevo mai dipinto ad olio...ho cominciato a farlo grazie a te.
Io ho sperimentato il supporto in legno di pioppo trattato con cementite e mi sono trovato bene. Mi hai fatto appassionare con la tua tecnica di under painting.
Io non sono sicuramente bravo come te ma sono molto ambizioso.
Io sto cercando di riprodurre parti della Primavera e Nascita di Venere del Botticelli. Vorrei un tuo giudizio spassionato su quello che ho fatto fino ad ora. Come posso mostrarti le mie opere? Grazie.
Grazie mille per i complimenti! Sono molto felice di avvicinare molte persone alla pittura ad olio!
Su instagram rispondo ai messaggi, potresti mandarle li, non appena ho tempo visualizzo!
Hey, sei bravissima!! Ti seguo da un po' e ti trovo bravissima ma soprattutto una meravigliosa ragazza, purtoppo avevo comprato la vernice maimeri pensando fosse il diluente!!! :( che sfiga sono alle prima armi!!
Grazie! Se non sei sicuro di quello che stai per comprare, chiedi aiuto al rivenditore!!
Davvero una cosa stupenda
Grazie fantastica nelle spiegazioni!! Scusa forse è una domanda stupida, ma come pulisci poi il pennello? Con che sostanza? Grazie
Grazie ! Allora dopo aver usato la vernice finale a pennello, utilizzo il tintorsettolavatore , va bene anche la trementina, poi successivamente con Aqua e sapone di Marsiglia , quello a saponetta anche per ridare la forma al pennello poi ♥️
Grazie sei veramente grande!! Grazie proverò Allora, e grazie x aver risposto in maniera veloce
@@moremore33 grazie a te !
Ciaoooo...posso diluire la vernice quella lucida con un po'd'acqua?mi sembra leggermente densa.grazie
Non credo..
Prova ad agitare la boccetta, e puoi provare anche a saldarla a bagno Maria come faccio nel video!
Ciao carissima ti vorrei chiedere se in un quadro in cui ho passato già una vernice finale posso dare un'altra mano con altra vernice di diversa marca ? Grazie
In realtà non ho mai avuto la necessità di fare questa cosa . Però una vota ho passato la vernice finale su un dipinto ma non mi piaceva l'effetto, ed una volta asciutta l ho tolta con la trementina e successivamente ho aspettato 1 giorno per l'evaporazione dei residui di quest'ultima ed ho applicato la vernice che mi piaceva di più.
Però io ho aspettato 8 mesi dall'ultima pennellata prima di passare la vernice finale quindi non ho avuto problemi nel metterla , toglierla e rimetterne altra .
Potresti fare così .
Bisogna capire perché vorresti fare un altro strato .
bella e soprattutto realmente utile serie di video sulla pittura ad olio! ho una domanda, dopo quanto consigli di applicare la verniciatura finale?
Grazie mille, per la vernice finale minimo 6 mesi dall'ultima pennellata, il rischio è alto, spesso accade che si aspetta un mese e il dipinto al tatto è asciutto ma internamente sta ancora in processo di polimerizzazione e applicando la vernice finale rischiamo di bloccare questo processo e di rendere il dipinto appiccicoso.
@@petitjolieart grazie per la spiegazione.
ciao grazie Jolie per i tuoi consigli a me piace molto informarmi sulle tecniche d'arte e ho appreso che ci sono altre vernici finali molto buone te le elenco magari in futuro le proverai e ci farai sapere : vernice mastice della shmincke - vernice satinata della lefranc & bourgeois che è una via di mezzo fra brillante e opaca e poi anche la vernice di ritocco è buona come vernice finale . Saluti e auguri per le tue belle opere
Grazie!! Sono curiosa di quella platinata, la proverò! Magari la porto sul canale!
Ciao grazie per questo video e complimenti davvero per i tuoi dipinti. Vorrei chiedere un consiglio, una volta utilizzata la pennellessa per la verniciatura finale sul dipinto a olio, come va pulita per poterla di nuovo usare in futuro per verniciare altri dipinti sempre a olio? Con acqua o trementina? Grazie molte 🙏
Bella domanda... In realtà anche con la trementina, o tintorsettolavatore, però abbondantemente
Grazie molte🙏🙂
Grazie a te!!!
Buongiorno sono il primo a darti il pollice in su😊 continua così 👏
Grazie mille!!
@@petitjolieart grazie a te dei video, mi fa veramente piacere, volevo sapere come pulisci i pennelli.
@@robertlion3937 con il tintorsettolavatore e carta, successivamente saponetta umida per ridare la forma, sicuramente farò una dimostrazione
@@petitjolieart grazie, ti farei tante domande ma non ti voglio disturbare.
Dopo quanto tempo si può passare la vernice finale con il pennello? Grazie Jolie
Minimo dopo 6 mesi dall'ultima pennellata, io la passo con il pennello ma aspetto anche un anno.
Quanto hai aspettato per passarle?
Io dovrei consegnare un quadro fatto circa un mese fa cosa mi consigli di passare?
Ciao Silvia
Ho aspettato 6 mesi dall'ultima pennellata minimo , ma oltre 6 mesi , ho ancora 3 dipinti che hanno superato 6 mesi e non ci ho ancora passato la vernice finale. Comunque si possono vendere anche senza vernice finale. .
Ti consiglio quella opaca a pennello!
Bravissima e bella tanto
Grazie!
Finalmente 😘
Ciao! Grazie per il video, io sarei molto "nature" ma la vernice ahimè bisogna metterla e mi sono decisa a malincuore (uso l'acrilico). Come pulisci i pennelli dopo averla stesa? Con acquaragia? Ti ringrazio, felice giornata 😊👋🏻
Con la trementina !
@@petitjolieart grazie!😘😘😘
Buongiorno, bellissima spiegazione, vorrei però un consiglio, su un pannello di cartongesso, ho dipinto a olio un bellissimo paesaggio marino, il dipinto è 120 X 80, quindi ti chiedi : è meglio utilizzare la vernice a pannello, oppure a spray? Con il pannello ho paura che poi rimangono i segni delle pennellate, ma volendo utilizzare la vernice opaca, poi i colori secondo me non brillano, un mio pensiero, mi dai un consiglio , grazie e buona giornata
Per dipinti così grandi è meglio la spray 😁
Molto utile grazie
Di nulla 😄
Grande molto interessante!! Avevo sentito parlare male della vernice finale maimeri ma dopo questo video quasi quasi la provo.. domanda stupida in genere dopo quanto tempo la stendi la vernice finale?
Dipende dagli strati di pittura che ci sono, io lavoro con uno strato abbastanza fine quindi 6 mesi minimo dopo l'ultima pennellata, ma ad essere sincera ho aspettato anche un annetto solo per questioni di tempistiche lavorative cioè che una volta asciutti io li appendo per casa e mi scordo perché faccio altre cose xD
Comunque almeno 6 mesi dall'ultima pennellata 😅
@@petitjolieart azz... grazie mille ancora!! Continua così sei davvero in gamba!!
@@mattiapagani3593 grazie!!
Ciao complimenti ti volvo chiedere a proposito della vernice finale opaca Maimeri che vorrei usare secondo te per un quadro 1mt x 1mt mi convine usare la bomboletta considerato la difficolta ti tirere quella liquida e poi volevo chiederti se tu hai già usato la bomboletta e trovi che ha la stessa resa del prodotto liquido? Grazie
@@aldodefilippi3624 conviene la bomboletta, per misure così grandi
perfetto grazie 👍
@aldodefilippi3624 💞
👍👍👍👍👍
Buonasera molto grazie ora so quale vernice devo usare grazie ancora
Di nulla!
Ciao 😺 ho visto adesso il tuo video e infatti io sapevo di doverla agitare, ma nn scaldare, io ho una vernice finale opaca per acrilico e colori ad olio infatti nn riuscivo mai a standerla bene, grazie ❤️
Purtroppo non è una cosa che spiegano in molti ,mi fa piacere aiutare
Ciao, quanto impiega ad asciugare la vernice opaca stesa a pennello?
Qualche ora al tatto ma in 24 ore asciuga completamente
@@petitjolieart grazie mille
Ciao mi sono appena iscritta ho una domanda da farti ho bisogno di sapere ho acquistato due prodotti uno è un vetrificante e l'altro una vernice sempre per finale di un dipinto vorrei farti una foto ma non riesco ad allegare
Non riesco a mettere le foto dei prodotti
Ho usato una vernice lucida su un mio dipinto....dopo qualche mese si è asciugata....ma con l'arrivo dell'estate sembra appiccicoso...e sembra stia gocciolando....come posso risolvere senza distruggere il mio quadro
Salve Rosaria, ha aspettato 6 mesi dall'ultima pennellata?
Il dipinto deve essere asciutto prima di passarci sopra la vernice finale,
Altrimenti la vernice blocca il processo di polimerizzazione e non si asciuga.. Comunque può provare in un angolino a passare uno straccio pulito con trementina se funziona lo passi su tutto il dipinto e poi lo lasci stare per almeno 3 mesi e procedi con la vernice finale
@@petitjolieart grazie mille per il consiglio... proverò.....
@@rosariacapobianco3455com'è andata?
Ma esiste qualcosa per rendere brillanti gli acquerelli? A parte i medium..
Purtroppo tratto solo pittura ad olio , essendo che pratico solo quella.
Però credo che ci siano delle vernici finali che rendano l'acquerello come quando è bagnato . Però l'effetto leggero è proprio tipico dell'acquerello, se si intende modificare quell'aspetto forse conviene cambiare proprio pittura ! Magari passare ad olio che rimane brillante sempre .
@@petitjolieart Io personalmente prima imparo una tecnica, per rispetto. Poi però ci faccio un po’ quello che mi pare 😂 Dopo aver provato acrilici, matite e pastelli ho scelto l’acquerello perché mi da tanta libertà e posso lasciare spazio al caso.. L’olio è stupendo e lo adoro, però è molto tecnico e quel che metti ci ritrovi. Alcune illustrazioni mi piacerebbe fossero come da bagnato appunto, proverò a chiedere qua e là😊 Grazie per lo scambio 🤝
@@MrRibbonblue ma assolutamente senza ombra di dubbio uno deve fare ciò che gli piace !!! Spero tu riesca a trovare le giuste nozioni ! E prodotti! Buona pittura!!
Dicono che occorra aspettare 6 mesi prima di dare la vernice finale. A me sembra una grande esagerazione. Cosa ne pensi? Grazie
Lo dico sempre anche io , ovviamente dipende dall'esposizione alla luce del dipinto e da quanti strati di colore ci siamo .
Personalmente ho provato a dare la vernice finale dopo 3 settimane o un mese ... Purtroppo la verità è che il dipinto poi diventa appiccicoso e non polimerizza bene .. è consigliabile aspettate 6 mesi dall'ultimo ritocco .
@@petitjolieart grazie
Quanto tempo devo aspettare che si asciughi il quadro a olio prima di apricare la vernice?
6 mesi dall'ultima pennellata!
Quanto impiega ad asciugare grazie
Dopo qualche ora , è asciutta al tatto ma ci mette almeno 24 ore per asciugare bene . Comunque ricorda che la vernice finale si può passare sul dipinto dopo almeno 6 mesi dall'ultima pennellata.
Io aspetto anche piu tempo .
Non riesco a leggere il nome delle due vernici. Per favore potresti scriverlo e dirmi dove posso comprarle . Grazie!
Complimenti per la tua Arte e per come rendi la tua lezione in modo semplice e chiaro! 🙋❤️
Grazie per i complimenti!
Vernice finale opaca maimeri
Vernice finale brillante maimeri
In qualsiasi bottega d'arte, se sei di Roma ce Bordi belle arti
Ciao zia sono fede😁😁😁
Ciao amore!
Ciao ma non esiste una vernice finale che non devi aspettare 6 mesi ? Grazie mille
Non è la vernice finale che ti fa aspettare 6 mesi , è la pittura ad olio proprio. La vernice finale è asciutta dopo un giorno anche.
Esistono degli essiccanti da mettere nel colore per velocizzare il processo di polimerizzazione ma io li sconsiglio vivamente, potrebbero far spaccare il dipinto .
@@petitjolieart no perche non posso aspettare 6 mesi io lo sempre messa prima 😀😀😀
È un rischio perché così facendo la superficie di vernice finale asciuga mentre internamente la pittura non polimerizza più e potrebbe sempre creparsi perché il motivo principale delle crepe è proprio questo , superfici che asciugano prima si altre ....
@@petitjolieart piuttosto non la metto piu non posso aspettare 6 mesi li lascio senza...
Ti ho cercato su fb ma non ti ho trovato
Anche con l'acrilico ci sono punti piu luminosi.