Ragazzi stavo pensando ad una cosa folle. Etti è fantastico e secondo me potremmo tutti quanti aiutarlo nella parte di "non sono un pilota né un esperto di aviazione". Siamo 77mila iscritti, alcune decine di migliaia chi guarda i video, qualche centinaia nei commenti. Se ci mettessimo tutti assieme basterebbero qualche euro ciascuno e potremmo regalare a Etti il corso per prendere il brevetto da pilota
Ho guardato il video e sono un pochino triste , adesso dovrò aspettare una settimana…. spero vivamente che non diventi un’abitudine quella di fare i video in 2 puntate ,ottimo il fatto che sia bello lungo ma assolutamente da guardare in una volta sola . In ogni caso è un classico video di Etti , di qualità e con un racconto fluido e coinvolgente . Quindi a venerdì prossimo per la seconda parte , buon lavoro
Nessun problema sul fatto che hai diviso in due il video, anzi ti faccio di nuovo i miei più sinceri complimenti, in primo luogo per come porti tutti i concetti, in secondo luogo per il livello linguistico, tranne qualche sarà sbavatura grammaticale, hai una base di lingua bellissima, in terzo punto, per come porti i contenuti, semplicemente fantastico, adoro ogni tuo episodio ed ormai se quasi l’unico motivo per cui apro TH-cam, sono dell’idea che in Italia sei sprecato, se solo fossi in un’altra nazione a quest’ora saresti a capo di qualche importante ente aereo portuale, i miei complimenti
Buonasera, giovane Etti, seguo con interesse i tuoi video di cui apprezzo la chiarezza e la capacità di coinvolgere anche chi, come me, è totalmente digiuna di tecnica. Bravo!
Weh Etti, finalmente ! Davvero complimenti, avevo già visto questa storia su Indagini ad alta quota, ma ovviamente sentirla da te è tutta un'altra storia, potresti riprendere a fare anche qualche video sulle tue esperienze, viaggi, avventure e ecc. ( come i video del tuo viaggio a Toronto )
Ciao etti… oggi per la prima volta ho visto il cockpit di un 737-800 essendo la prima volta ero euforico… grazie per avermi fatto avvicinare a questo mondo e per l’impegno che metti nel realizzare i video
Fantastico. Sempre il numero uno a spiegare cosa..come..perché è successo! Le emittenti tipo DiscoveryChannel o simili dovrebbero comprare i tuoi video per farne un programma
Peccato per la divisione in due parti..... Era davvero appassionante e anche dal punto di vista tecnico era assolutamente digeribile. Io ti seguo perché volare non mi fa stare tranquillissimo. Seguendo le tue analisi però mi son reso conto che un incidente non accade mai per una sola causa. Inoltre le inchieste post incidente hanno portato a procedure che danno maggiore sicurezza. Poi tramite flightradar vedo che ci sono migliaia di aerei in volo ogni giorno e gli incidenti accadono piuttosto di rado. Quindi grazie ai tuoi contenuti salgo con più tranquillità anche se, una volta in volo, mi meraviglia sempre come un sigaro con le ali possa portare centinaia di persone a 10/12 km di altezza e permetter loro di spostarsi velocemente da un punto all'altro del mondo
Visto ora il video, ieri pomeriggio non riuscivo. Ettore se tu facessi un video anche di 3 ore me lo guarderei senza stop ugualmente. Grazie ancora per quello che fai e per l'impegno che ci metti
Sempre molto bravo e chiaro nelle spiegazioni che come diceva un mio professore di università, potrebbe capire un bambino di 4 anni. Nb: Certo che è proprio bello il nostro A300 Inibuilds!
Tranquillone Echo Tango Tango India, comprendo il fatto della suddivisione del video in 2 parti ovviamente come hai detto verso la fine principalmente per la durata lunghissima, se lo avvessi pubblicamente interamente mi sarei addormentato 😂, nn preoccuparti sarò in attesa della parte 2 del volo cargo 1354 A venerdì prox. ETTI!!!!!
per fortuna guardo la prima parte una settimana dopo l'uscita, così a breve potrò vedere la seconda. Ci son molti tecnicismi si, ma il video e il tuo modo di narrare scorrono così bene che ogni tanto andavo a vedere quanto mancava rattristandomi che si stesse giungendo alla fine. Non vedo l'ora di capire cosa è successo con questi due piloti, è avvincente.
Sempre ottimi i tuoi video. Penso di averli visti tutti. Complimenti. Essendo un appassionato e con un fratello pilota devo dire che sei chiaro e preciso in tutto
Spero di non essere impopolare, ma vorrei i tuoi video al posto di quel programma che danno sul canale 35 del digitale terrestre. La qualità della tua narrazione mi lascia letteralmente incollato allo schermo. Davvero, stai facendo veramente un gran lavoro. Chapeau!
Non permetterti mai piu' 🤬🤬🤬. Un Video...UNO...anche lungo tre ore. Non vai a dormire e lo monti 😤😤😤😤. 😂😂😂😂😂 Naturalmente Scherzo 😉. La qualita' sale di settimana in settimana. Fai un lavoro semplicemente fantastico 👏👏👏👏. Vai tranquillo e rilassato. Posso solo immagginare il lavoro Che c'e' dietro. Noi aspettiamo 👍
Buonasera Etti, complimenti davvero per il tuo lavoro! Veramente esperto e professionale! Ti volevo segnalare il volo Tap Air Portugal 754 per la tua serie sugli incidenti aerei. Grazie!
fobia del volo in sintesi possibilità di schiantarsi 0,000000000000000000000_% possibilità di rimaner secco in uno schianto 30%(su piccoli aerei, il rischio aumenta all'aumentare della velocità)
Ci capisco molto bene l’uomo non è fatto per volare 😁 Ma in un volo aereo il momento più pericoloso è sempre il viaggio in auto verso l’aeroporto 🤷♂️😁👋
Bel video Etti, sono d'accordo con te perché l'episodio è piuttosto tecnico. Io l'ho seguito due volte per avere tutto chiaro, non sono esperto....solo appassionato. Grazie e buon lavoro.
Ciccio, se fai un video di sei ore me lo godo lo stesso🤣😂! Scherzi a parte veramente, un video più lungo del solito, per quanto mi riguarda, sarebbe solo ben accetto!!! Un altro contenuto serio e ben documentato: grazie tantissimo Etti!!! ❤
Etti ti seguo fin dal primo video! Un appunto: ti consiglio di non fare più video divisi in 2 parti, perchè specie se passano tanti giorni, ci si dimentica della 1a parte e su questi argomenti è deleteria la cosa!
Sono veramente contento del successo che stai riscuotendo. Come tutti qui staremmo ore ad ascoltarti. Per assurdo, la parte introduttiva sugli aerei cargo è stata quasi più interessante del resto del video comunque da 5*. E proprio a proposito di aerei cargo, un pensiero va al defunto Antonov an-225 e a tutto il contesto ucraino 🟨🟦😞
Il 17 marzo di quest'anno ho volato per la prima volta a 27 anni(milano malpensa-Londra gatwick). Ho sempre viaggiato in macchina facendo anche 12 ore di strada piuttosto che prendere un aereo. Tutto ciò è strano, ho sempre avuto la passione per gli aeromobili! Beh mi sono deciso a vincere questa cosa e nonostante la paura è stato stupendo😂
Bellissimo canale, complimenti. Ho preso centinaia di aerei da tutto il mondo ma l'esperienza di atterrare e decollare a LUCLA (Nepal) è stata meravigliosa ed emozionante. Non riesco a trovare video su incidenti lì, se non c'è sarebbe interessante vederne i particolari di uno di questi (da quello che so ce ne sono stati diversi)
I tuoi video sono un qualcosa di unico 😍 Come già detto io mi cago letteralmente sotto dell’aereo,no di volare ma la paura che l’aereo possa cadere,ma mi rendo conto che l’aereo non può mai cadere se non per colpa del pilota Sarò leggermente più tranquillo,forse😅 sennò mi prenderò dei sonniferi o calmanti
@@ParanzaTigrotti1976 io viaggio per lavoro e prendo l’aereo anche 20 volte all’anno (molta gente anche più di me) e mi sono sempre sentito sicuro, a volte quando sono stanco dormo anche durante il takeoff ahah Questi video dovrebbero farti capire che non basta un errore singolo per fare un disastro, gli aerei sono super sicuri
@@sjw7345 sii questo è ciò che mi dicono sempre i comandanti quando mi vedono sbiancato mentre entro ahahaha Però non so la mia paura sta nel potermi sentire male e non sapere come fare per scendere dall’aereo 😅 Però non rinuncerò mai a viaggiare,prenderò sonniferi 😂
Commento per la seconda volta ora che è terminato il video per fornirti il mio personale Feedback circa la lunghezza degli episodi. Secondo me la lunghezza del video è relativa: quello che conta è la tua capacità di storytelling che è in grado di mantenere attaccato allo schermo lo spettatore. In questo caso mi sono trovato al termine di 37 minuti di video avendo come pensiero un "come, già finito?". Da iscritto della prima ora ti dico che contemporaneamente a un livello superiore circa i tuoi contenuti corrisponde anche a un maggiore interesse e conoscenza del sottoscritto. Quindi insomma, ben vengano video lunghi Ettore! A me non danno alcun fastidio. Anzi, già fantastico in caso di futuro episodio sul Concorde (disastro al quale sono ultra appassionato), pregustandomi mattoni di due ore... Continua così che stai andando benone!
Qualche anno fa un volo della DHL se non erro, era uscito fuori pista all'aeroporto di Orio Al Serio (BG) , faresti un video a riguardo? I piloti furono trasportati in ospedale e uno ebbe un'operazione alla colonna vertebrale
Etti, le tue souegazioni sono eccellenti anche questa volta. Avrei da farti una domanda e apero non essere impertinente: i pasti cgu gli serve dato che si tratta di un volo cargo ???? Buon lavoro, prossegue così, aei bravissimo. ✈️🛩
Buongiorno ETTI, su questo video ti ho già scritto, ma rileggendolo oggi mi sono accorta che ho fatto diversi errori, tant'è che credo che non hai capito quasi nulla. Ho grossi problemi di vista. Ti chiedo x favore di scusarmi. Apprezzo tantissimo tutti i tuoi video, gli trovo molto interessanti. Sei bravissimo a parer' mio potresti fare un pilota, esperto. In attesa della 2^ parte di questo mi son visto/sentito tanti altri, ma bravi come te non né ho trovato. Complimenti vivissimi, procedi così e vedrai che acquisterai più pubblico, quindi "mi piace". Buon lavoro.
Mio papà volava sul 747, io personalmente sul cargo, da passeggero ovviamente, ci ho fatto Milano-NY e ritorno. E ho dei filmati fatti da mio papà quando portò le macchine della formula uno a Singapore.
ciao etti posso chiederti un'informazione ? , come mai sino all'inizio del 2000 gli strumenti di controllo dei motori sono rimasti analogici ? come in questo caso dell'airbus a300
Ciao! Semplicemente l'introduzione della strumentazione digitale in cockpit è stata graduale. Poi comunque sono esistiti aerei ben prima del 2000 con indicatori di stato dei motori digitali come ad esempio l'A320 (fine anni '80), il 737NG (fine anni '90), l'MD-11 (inizio anni '90), il 747-400 (inizio anni '90) e tantissimi altri
Etti sarebbe bello se un giorno facessi un video-reportage dai cantieri di Airbus di Tolosa! Sarebbe stupendo vedere le fasi di costruzione di un aereo
Ciao Etti. Buona spiegazione e ottimi video come sempre. Se posso fare una richiesta, ti chiederei se potessi fare un video sull'A32NX di FlyByWire, poiché l'ho appena installato e vorrei capire come sfruttarlo al massimo
Ragazzi stavo pensando ad una cosa folle. Etti è fantastico e secondo me potremmo tutti quanti aiutarlo nella parte di "non sono un pilota né un esperto di aviazione". Siamo 77mila iscritti, alcune decine di migliaia chi guarda i video, qualche centinaia nei commenti. Se ci mettessimo tutti assieme basterebbero qualche euro ciascuno e potremmo regalare a Etti il corso per prendere il brevetto da pilota
Azzo...hahah😂pensavo ci fossero persone ambiziose...la tua idea è MOLTO ambiziosa 🤭
non farei mai mettere al comando un uomo talpa dacché gli partono i tic dal bulbo oculare
Io sarei d’accordo, sicuramente se lo merita, è bravissimo
@@valerionemilanistanapoletano ….almeno ripassa le basi della grammatica 😅
È bravissimo a fare vidio ma non è suo operaio fare il pilota sekondo me è bravo come
Sono un Pilota di Linea e vedo che sei perfettamente competente della materia e ti prederei in cabina sul Airbus 350
Sull’Airbus 350*
Certo
Ho guardato il video e sono un pochino triste , adesso dovrò aspettare una settimana…. spero vivamente che non diventi un’abitudine quella di fare i video in 2 puntate ,ottimo il fatto che sia bello lungo ma assolutamente da guardare in una volta sola . In ogni caso è un classico video di Etti , di qualità e con un racconto fluido e coinvolgente . Quindi a venerdì prossimo per la seconda parte , buon lavoro
Il volo della TAM era risultato eccessivamente lungo?
0pp0000
Ogni volta guardo questa serie dico che ogni volta un video dopo l'altro uno è migliore del altro, ed effettivamente è cosi
Nessun problema sul fatto che hai diviso in due il video, anzi ti faccio di nuovo i miei più sinceri complimenti, in primo luogo per come porti tutti i concetti, in secondo luogo per il livello linguistico, tranne qualche sarà sbavatura grammaticale, hai una base di lingua bellissima, in terzo punto, per come porti i contenuti, semplicemente fantastico, adoro ogni tuo episodio ed ormai se quasi l’unico motivo per cui apro TH-cam, sono dell’idea che in Italia sei sprecato, se solo fossi in un’altra nazione a quest’ora saresti a capo di qualche importante ente aereo portuale, i miei complimenti
Buonasera, giovane Etti, seguo con interesse i tuoi video di cui apprezzo la chiarezza e la capacità di coinvolgere anche chi, come me, è totalmente digiuna di tecnica. Bravo!
Weh Etti, finalmente ! Davvero complimenti, avevo già visto questa storia su Indagini ad alta quota, ma ovviamente sentirla da te è tutta un'altra storia, potresti riprendere a fare anche qualche video sulle tue esperienze, viaggi, avventure e ecc. ( come i video del tuo viaggio a Toronto )
Va bene la non costanza, l'importante è mantenere sempre la stessa qualità (cosa che fai), bravo e grazie
Ciao etti… oggi per la prima volta ho visto il cockpit di un 737-800 essendo la prima volta ero euforico… grazie per avermi fatto avvicinare a questo mondo e per l’impegno che metti nel realizzare i video
Bravo etti, read you 5, go ahead 😂
Fantastico. Sempre il numero uno a spiegare cosa..come..perché è successo! Le emittenti tipo DiscoveryChannel o simili dovrebbero comprare i tuoi video per farne un programma
Peccato per la divisione in due parti..... Era davvero appassionante e anche dal punto di vista tecnico era assolutamente digeribile.
Io ti seguo perché volare non mi fa stare tranquillissimo. Seguendo le tue analisi però mi son reso conto che un incidente non accade mai per una sola causa. Inoltre le inchieste post incidente hanno portato a procedure che danno maggiore sicurezza. Poi tramite flightradar vedo che ci sono migliaia di aerei in volo ogni giorno e gli incidenti accadono piuttosto di rado. Quindi grazie ai tuoi contenuti salgo con più tranquillità anche se, una volta in volo, mi meraviglia sempre come un sigaro con le ali possa portare centinaia di persone a 10/12 km di altezza e permetter loro di spostarsi velocemente da un punto all'altro del mondo
Bellissimo guardare questo video mentre piloto un A300 su msfs, non vedo l'ora di venerdì prossimo!
Visto ora il video, ieri pomeriggio non riuscivo. Ettore se tu facessi un video anche di 3 ore me lo guarderei senza stop ugualmente. Grazie ancora per quello che fai e per l'impegno che ci metti
Sempre molto bravo e chiaro nelle spiegazioni che come diceva un mio professore di università, potrebbe capire un bambino di 4 anni.
Nb: Certo che è proprio bello il nostro A300 Inibuilds!
Oh assolutamente! Poi recentemente è stato aggiornato con anche i motori PW 😍
Tranquillone Echo Tango Tango India, comprendo il fatto della suddivisione del video in 2 parti ovviamente come hai detto verso la fine principalmente per la durata lunghissima, se lo avvessi pubblicamente interamente mi sarei addormentato 😂, nn preoccuparti sarò in attesa della parte 2 del volo cargo 1354 A venerdì prox. ETTI!!!!!
per fortuna guardo la prima parte una settimana dopo l'uscita, così a breve potrò vedere la seconda. Ci son molti tecnicismi si, ma il video e il tuo modo di narrare scorrono così bene che ogni tanto andavo a vedere quanto mancava rattristandomi che si stesse giungendo alla fine. Non vedo l'ora di capire cosa è successo con questi due piloti, è avvincente.
Sempre ottimi i tuoi video. Penso di averli visti tutti. Complimenti. Essendo un appassionato e con un fratello pilota devo dire che sei chiaro e preciso in tutto
Spero di non essere impopolare, ma vorrei i tuoi video al posto di quel programma che danno sul canale 35 del digitale terrestre.
La qualità della tua narrazione mi lascia letteralmente incollato allo schermo. Davvero, stai facendo veramente un gran lavoro.
Chapeau!
Bellissimo video. Non preoccuparti, attendiamo la seconda parte con felicità! Grazie per il tuo lavoro! 😉
molto bravo, competente ed ESAUSTIVO, nel raccontare gli episodi. BRAVO continua sempre cosi...👋👍
Crei dipendenza come alle serie tv😂
Non permetterti mai piu' 🤬🤬🤬.
Un Video...UNO...anche lungo tre ore.
Non vai a dormire e lo monti 😤😤😤😤.
😂😂😂😂😂
Naturalmente Scherzo 😉.
La qualita' sale di settimana in settimana. Fai un lavoro semplicemente fantastico 👏👏👏👏.
Vai tranquillo e rilassato. Posso solo immagginare il lavoro Che c'e' dietro.
Noi aspettiamo 👍
Sempre impeccabili e avvincenti i tuoi video, anzi... io sarei rimasto incollato al video anche se l'avessi fatto tutto di seguito!
Buonasera Etti, complimenti davvero per il tuo lavoro! Veramente esperto e professionale! Ti volevo segnalare il volo Tap Air Portugal 754 per la tua serie sugli incidenti aerei. Grazie!
Io con la fobia dell'aereo che non mi perdo nemmeno un video
Idem. Mi unisco al coro
Idem
fobia del volo in sintesi
possibilità di schiantarsi 0,000000000000000000000_%
possibilità di rimaner secco in uno schianto 30%(su piccoli aerei, il rischio aumenta all'aumentare della velocità)
Mi unisco di prepotenza anche io.. pensavo di essere l'unico invece mi fa piacere vedere che pochi pochi non siamo dai😂😂
Ci capisco molto bene l’uomo non è fatto per volare 😁
Ma in un volo aereo il momento più pericoloso è sempre il viaggio in auto verso l’aeroporto 🤷♂️😁👋
Grande etti continua così, le tue spiegazioni sono chiare e semplici in modo da far capire anche i meno esperti. Bravo!
Bel video Etti, sono d'accordo con te perché l'episodio è piuttosto tecnico. Io l'ho seguito due volte per avere tutto chiaro, non sono esperto....solo appassionato. Grazie e buon lavoro.
Ciccio, se fai un video di sei ore me lo godo lo stesso🤣😂! Scherzi a parte veramente, un video più lungo del solito, per quanto mi riguarda, sarebbe solo ben accetto!!! Un altro contenuto serio e ben documentato: grazie tantissimo Etti!!! ❤
grande etti i tuoi video sono sempre spiegati perfettamente adoro sempre di più i tuoi video
Chapeau, stavolta però è stato molto tecnico questo video.
Piu sono lunghi e dettagliati e più mi piacciono...continua così etti!!!
Sei molto bravo. Sono appassionato anche io anche se molte cose tecniche le ho imparate grazie a te.
Bentornato Ettore... credevo ti avessero arrestato! 😂
Attendo con ansia la seconda parte
Caro Etti, sei mostruosamente preparato e puntiglioso. 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
6:20 💪🗿💪 i 4 chad dell'aviazione!
(Lufthansa,korean air,china airlines e etti)
Attenzione, Air China. China Airlines è la compagnia di bandiera di Taiwan, quella che opera ancora i 747 passeggeri è Air China
Video meraviglioso come al solito, mo aspettiamo tutti la parte duee!!
Grande Etti!
Hai mai pensato di parlare delle statistiche sugli incidenti e le loro cause - Fattore umano, meteo, avaria etc. ?
quanta attesa...ma come sempre sono contenuti al top. Complimenti veramente!👏👏👏👏
grazie, uno dei migliori che hai fatto a mio parere. meriteresti 2 pollici up, ci vediamo ven prossimo
Sei davvero bravo. Video ottimi con eccezionali spiegazioni e dettagli .
Attendo per venerdì la seconda parte buon lavoro e complimenti come sempre video molto interessante !!!
Sei un fenomeno come sempre, ma ammetto che avrei preferito un video di 1h e 15 venerdì prossimo piuttosto che le due parti
Etti ti seguo fin dal primo video! Un appunto: ti consiglio di non fare più video divisi in 2 parti, perchè specie se passano tanti giorni, ci si dimentica della 1a parte e su questi argomenti è deleteria la cosa!
Bello e con suspance, mi ricordo di quando leggevo i Topolino, alcune storie erano a capitoli. Spero che ne farai ancora divisi.
Ti faccio i miei complimenti veramente video ben fatti e pieni di spiegazione continua così 👍
Bene dai , l’attesa sarà ricompensata 😉
Solo una cosa , forse sarebbe meglio aggiungere lo zero davanti al senso pista sotto i 10 gradi . 👍👋
Sono veramente contento del successo che stai riscuotendo. Come tutti qui staremmo ore ad ascoltarti. Per assurdo, la parte introduttiva sugli aerei cargo è stata quasi più interessante del resto del video comunque da 5*. E proprio a proposito di aerei cargo, un pensiero va al defunto Antonov an-225 e a tutto il contesto ucraino 🟨🟦😞
Sempre video top
Bravissimo
Attendo con piacere venerdì per la parte 2
Tranquillo, Etti, ti aspettiamo!! Buon lavoro e a venerdì 😊
Nooo questa settimana sara troppo lungaaaaa 😱😭😱😭 avrei seguito un tuo video anche fosse stato da 2 ore, ma capisco e… aspetto la parte 2 😍
Bravissimo continua così non fermarti mai
Il 17 marzo di quest'anno ho volato per la prima volta a 27 anni(milano malpensa-Londra gatwick). Ho sempre viaggiato in macchina facendo anche 12 ore di strada piuttosto che prendere un aereo. Tutto ciò è strano, ho sempre avuto la passione per gli aeromobili! Beh mi sono deciso a vincere questa cosa e nonostante la paura è stato stupendo😂
Bentornato Etti , e grazie per il nuovo video 😉
Sempre belli i tuoi video!.. Grazie Etti! 🔝🔝🔝🍻
Sei grande io ci sto,' darti una donazine un premio per l' impegno,tempo, nozioni specifiche che ci regali !! Poi farai ciò che vorrai mitico 💪💪
Whaw carisdimo soni felice di risentirti!!! 🎉❤
Grande Etti!
Bellissimo canale, complimenti. Ho preso centinaia di aerei da tutto il mondo ma l'esperienza di atterrare e decollare a LUCLA (Nepal) è stata meravigliosa ed emozionante. Non riesco a trovare video su incidenti lì, se non c'è sarebbe interessante vederne i particolari di uno di questi (da quello che so ce ne sono stati diversi)
I tuoi video sono un qualcosa di unico 😍
Come già detto io mi cago letteralmente sotto dell’aereo,no di volare ma la paura che l’aereo possa cadere,ma mi rendo conto che l’aereo non può mai cadere se non per colpa del pilota
Sarò leggermente più tranquillo,forse😅 sennò mi prenderò dei sonniferi o calmanti
Gli aerei difficilmente cadono, la maggior parte degli in identi avviene in decollo/atterraggio
@@sjw7345la parte diciamo più che temo io😂 e dopo questi video ancora di più ahahahahahah
@@ParanzaTigrotti1976 io viaggio per lavoro e prendo l’aereo anche 20 volte all’anno (molta gente anche più di me) e mi sono sempre sentito sicuro, a volte quando sono stanco dormo anche durante il takeoff ahah
Questi video dovrebbero farti capire che non basta un errore singolo per fare un disastro, gli aerei sono super sicuri
@@sjw7345 sii questo è ciò che mi dicono sempre i comandanti quando mi vedono sbiancato mentre entro ahahaha
Però non so la mia paura sta nel potermi sentire male e non sapere come fare per scendere dall’aereo 😅
Però non rinuncerò mai a viaggiare,prenderò sonniferi 😂
Grande Etti! Aspetto con ansia ❤
Bravissimo come sempre, Ti devi regolare come meglio ti viene, deve essere il pubblico ad adeguarsi. Ottimo lavoro comunque ciao
Ecco perché non c'è mai da fidarsi dei corrieri UPS XD
Grazie per il suo ottimo lavoro.
Finalmente questa sera, SIM e etti, sogno ancora una collaborazione tra te e real
Stavo guidando quando è arrivata la notifica del video, e subito via di auricolari
😎
ok ma non distrarti 😅
Visto pochi giorni fa su indagini ad alta quota! Il tuo è fatto addirittura meglio! Eccezionale
Ti aspettavo con ansia Ettore❤
Grande etti non vedo l'ora del prossimo venerdì. Ora c'è suspanse ( se si scrive cosi)
Ps: l'ultimo video dell'atterraggio lo hai fatto tu?
Ciao! Si è così :)
@@ettiaviationgrazie mille
Aspetto con ansia il prossimo episodio😚
Etti ma qualche video sul 747 ? Avrebbe molto spettatori imho ✌🏽sei forte
Etti anche se i video durassero 2 ore sarebbero più che graditi!
Mai chiuso "migliori piedi 2023" così in fretta
Commento per la seconda volta ora che è terminato il video per fornirti il mio personale Feedback circa la lunghezza degli episodi.
Secondo me la lunghezza del video è relativa: quello che conta è la tua capacità di storytelling che è in grado di mantenere attaccato allo schermo lo spettatore. In questo caso mi sono trovato al termine di 37 minuti di video avendo come pensiero un "come, già finito?".
Da iscritto della prima ora ti dico che contemporaneamente a un livello superiore circa i tuoi contenuti corrisponde anche a un maggiore interesse e conoscenza del sottoscritto.
Quindi insomma, ben vengano video lunghi Ettore! A me non danno alcun fastidio. Anzi, già fantastico in caso di futuro episodio sul Concorde (disastro al quale sono ultra appassionato), pregustandomi mattoni di due ore...
Continua così che stai andando benone!
tranquillo Etti,fai sempre del tuo meglio,grazie
Bravo come sempre 👏
Bentornato Etti il riposo ci voleva.
Una curiosità: perché l'esperienza dei piloti di aereo viene espressa in ore di volo e non in anni, come in quasi tutte le altre professioni? Grazie
Bravo etti il prossimo venerdì guarderò il proseguimento bravo etti ❤❤❤❤
bel video, ora la guardo
Tranquillo Ettore nessun problema, aspetto il secondo episodio 👍
Sei super, grazie!
Etti ciao ...complimenti per i tuoi video ? ma non esistono anche aerei misti cioè cargo +passeggeri ? o meno esistevano tempo fa ?
Etti is baccckkkk
Mai chiuso insta così velocemente
Qualche anno fa un volo della DHL se non erro, era uscito fuori pista all'aeroporto di Orio Al Serio (BG) , faresti un video a riguardo? I piloti furono trasportati in ospedale e uno ebbe un'operazione alla colonna vertebrale
Ciao etti, come la vedi la compagnia Air Cairo? Sicura?😅
Per me puoi fare anche fare video da 3 ore… sono fatti talmente bene che non vedi il tempo passare. #indagineadaltaquotaSpostati 😎
Onestamente non mi sono nemmeno reso conto di questi 37 minuti!
Che tempismo, pubblicato proprio dopo l’imbarco ed essermi seduto sull’aereo 😂
Facci sapere quando sei atterrato 😅
@@lake_mailmanritardo a parte, appena atterrato a Malaga ❤
Ryanair?
@@daniloseminara3704 regolare
Etti, le tue souegazioni sono eccellenti anche questa volta. Avrei da farti una domanda e apero non essere impertinente: i pasti cgu gli serve dato che si tratta di un volo cargo ????
Buon lavoro, prossegue così, aei bravissimo. ✈️🛩
Buongiorno ETTI, su questo video ti ho già scritto, ma rileggendolo oggi mi sono accorta che ho fatto diversi errori, tant'è che credo che non hai capito quasi nulla. Ho grossi problemi di vista. Ti chiedo x favore di scusarmi. Apprezzo tantissimo tutti i tuoi video, gli trovo molto interessanti. Sei bravissimo a parer' mio potresti fare un pilota, esperto. In attesa della 2^ parte di questo mi son visto/sentito tanti altri, ma bravi come te non né ho trovato.
Complimenti vivissimi, procedi così e vedrai che acquisterai più pubblico, quindi "mi piace". Buon lavoro.
Io ho chiuso Matano per vedere Etty!!!!!!
E hai fatto bene!!! Matano è odioso.😂
No Etti, non dividerlo il video, se uno vuole fermarlo , lo fa ......e se lo vede poi.......
Mio papà volava sul 747, io personalmente sul cargo, da passeggero ovviamente, ci ho fatto Milano-NY e ritorno. E ho dei filmati fatti da mio papà quando portò le macchine della formula uno a Singapore.
ciao etti posso chiederti un'informazione ? , come mai sino all'inizio del 2000 gli strumenti di controllo dei motori sono rimasti analogici ? come in questo caso dell'airbus a300
Ciao! Semplicemente l'introduzione della strumentazione digitale in cockpit è stata graduale. Poi comunque sono esistiti aerei ben prima del 2000 con indicatori di stato dei motori digitali come ad esempio l'A320 (fine anni '80), il 737NG (fine anni '90), l'MD-11 (inizio anni '90), il 747-400 (inizio anni '90) e tantissimi altri
Like sulla fiducia per Etti
Bravo Etti ottima decisione farlo in due parti 😀
Etti sarebbe bello se un giorno facessi un video-reportage dai cantieri di Airbus di Tolosa! Sarebbe stupendo vedere le fasi di costruzione di un aereo
Ciao Etti. Buona spiegazione e ottimi video come sempre. Se posso fare una richiesta, ti chiederei se potessi fare un video sull'A32NX di FlyByWire, poiché l'ho appena installato e vorrei capire come sfruttarlo al massimo
Comunque piccola precisazione anche atlas air effettua voli passeggeri con il 747