Questa meravigliosa sintesi che le ci fa del 'Capitale" dovrebbero ascoltarla quotidianamente tutti i lavoratori prima di entrare nei loro luoghi di lavoro.....
La forza lavoro di un uomo vale più dell" uomo stesso. Questo è il peggio per me. Perché quello che l'uomo rende è il valore è non l 'uomo stesso. Per me è una cosa inaccettabile e molto triste quasi avvilente.. grazie prof come sempre eccellente 🕊🕊🕊🌷🌷🌷🌷👏👏👏👏
Caricherà anche una lezione di ripasso sugli altri filosofi a partire da Kant? Tra tutti questi Hegel e Marx mi risultano i più difficili da comprendere. Sinceramente lo è già Kant!
Alcune considerazioni con spirito costruttivo: - La merce particolare non è l'uomo in sè ma la forza lavoro che ogni uomo possiede ossia la sua capacità di produrre valori d'uso; - Il denaro è solo una forma del capitale. Il capitale può essere definito come "valore che si valorizza" e per farlo cambia forma. Se consideriamo il capitale industriale il denaro iniziale si trasforma in merci (mezzi di lavoro, macchinari, forza lavoro ecc...), si avvia un processo produttivo attraverso la sinergia di lavoratori\lavoratrici tra loro e con i mezzi di produzione, e questo porta ad un'altra trasformazione in una nuova merce con un diverso valore d'uso. La merce SE riesce ad essere venduta nel mercato riprenderà la forma del denaro ed il denaro inizialmente anticipato è divenuto più denaro, ha funzionato come capitale. In sintesi la formula del capitale industriale D-M...P...M'-D'. Nel caso di capitale commerciale avremo solo D-M-D' e nel caso di capitale finanziario avremo D...D.
@@giuseppesisinni4434 Purtroppo non ho letto interamente l'opera di Smith "La Ricchezza delle Nazioni", nei miei studi universitari di economia ho studiato Smith attraverso altri testi che ne fornivano una interpretazione e attraverso il Capitale di Marx nei capitoli dove fa un confronto tra la teoria che elabora e quella di Smith. A quanto ho capito Smith non è arrivato ad un'unica formulazione della teoria del valore e quindi dell'origine del profitto. Tra le diverse spiegazioni che ha provato a dare sull'origine del profitto vi è anche quella del profitto, funzione del capitale investito, originato da una addizione ai costi di produzione (per dirla con parole più comprensibili). Il capitalista, che non esisteva nei sistemi pre-capitalistici, ora deve fare in modo che il capitale investito frutti lui un profitto per cui oltre al salario ed alla rendita il prezzo del prodotto deve permettere anche un "plusvalore". Marx critica quest'approccio teorico facendo notare una cosa: immaginiamo una comunità formata da produttori indipendenti (imprese o non) che effettuano scambi reciproci di una ricchezza data. Se immaginiamo che la ricerca di un profitto avvenga attraverso una vendita "sopra il suo valore" della merce questo incide sulla distribuzione della ricchezza ma non sulla ricchezza totale: un soggetto se ne trarrà vantaggio mentre un altro avrà acquistato un qualcosa al di sopra del suo valore. La ricchezza complessiva però è immutata, ne è cambiata solo la distribuzione. Non è quindi da una "truffa" sul prezzo della merce che è possibile spiegare da dove deriva il profitto, in ultima istanza non è nello scambio che si origina. Se non è nella "circolazione delle merci" (nel processo di scambio) che si origina il profitto allora deve essere in un altro momento ossia all'interno del processo produttivo. Da qui la teoria del plusvalore di Marx per cui il profitto ha origine dal plusvalore. Il plusvalore ha origine dal pluslavoro. Nel modo di produzione capitalistico lavoratori e capitalisti sono giuridicamente uguali nel senso che nel c.d. mercato del lavoro realizzano un contratto tra cittadini, giuridicamente uguali. Questo contratto si sostanzia in uno scambio tra forza lavoro di cui il lavoratore è proprietario e salario, la prima viene venduta in cambio del secondo. Il capitalista ha così ottenuto il diritto di utilizzare la forza lavoro altrui che, in connessione con i mezzi di produzione, creerà merci da vendere. Questo diritto sulla forza lavoro altrui non è vincolato al tempo necessario a creare valore che ripaghi il salario ma si estende oltre, fino ad una giornata lavorativa la cui lunghezza dipende dal contesto storico e sociale in cui ci si trova. La differenza tra il tempo di lavoro totale ed il tempo di lavoro necessario a creare valore che ripaga il salario costituisce pluslavoro. In termini di valore costituisce plusvalore. Il plusvalore è l'origine del profitto. Il plusvalore, originato nel processo produttivo, deve essere REALIZZATO con la vendita nel mercato, ultimo atto necessario per la "valorizzazione del capitale". Il profitto è il plusvalore realizzato e non è una quantità che rimane interamente nelle mani del capitalista: esso verrà diviso a sua volta in interesse che andrà al creditore (banca) che ha prestato il denaro per avviare il processo produttivo, andrà al proprietario fondiario sottoforma di rendita e ciò che rimarrà sarà l'utile d'impresa che rimarrà al capitalista (di cui sceglierà quanto destinare all'accumulazione del capitale e quanto sarà il suo fondo di consumo).
Giuseppe SISINNI Grazie :) Ho cercato di essere esaustivo in un commento tuttavia servirebbe dire molte più cose. Ti consiglio i video ed i lavori di Riccardo Bellofiore su Marx
io su marx mi son sempre fatto sta sega mentale: andando avanti veloce, alla fine arriviamo a sta rivoluzione proletaria, marx profetizza questa fantomatica rivoluzione come effettivamente accadrà poi in russia e altrove, ma io mi son sempre posto il dubbio, e se tutto questo fosse una profezia che si auto-avvera? quindi marx ci vide giusto? oppure fu solo molto convincente?
Affinché ci sia una rivoluzione ci devono essere persone che hanno fiducia in essa, quindi direi che è entrambe le cose, se uno è certo della rivoluzione si impegnerà maggiormente a porre le condizioni per il suo scoppio.
Leggo "fuori dalla realtà troppa ideologia"... attenzione, direi al contrario che in Marx c'è invece proprio empirismo. Di quello che si ritrova già in Ockham. Il nostro moderno concetto di "Realtà" è assimilabile alla "Metafisica Scolastica" che Ockham col suo empirismo criticava!
Marx è stato certamente un grande pensatore. Oggi, dopo i noti avvenimenti, l'unica parte vitale del suo pensiero è la critica al capitalismo, o "pars destruens" L'altra parte, quella "construens" è miseramente fallita. Il motivo è semplice. Per lui la rivoluzione consiste nella comunistizzazione dei "mezzi di produzione", dimenticava però che questi mezzi per funzionare hanno bisogno di "liquidirà" cioè di denaro, e questo viene solo dalla Banca centrale. Il vecchio Rothschild, nel 1700, diceva "datemi la possibilità di stampare la moneta di un paese e non mi importa chi farà le sue leggi"- Questo perchè “Chiunque controlli la massa monetaria di qualsiasi paese E' IL PADRONE ASSOLUTO dell’intera industria e del commercio” (Janes A. Garfields Presidente degli USA marzo 1881. Matematico e massone assassinato solo pochi mesi dopo…..chissà perché!). E allora, se il mondo contadino, il mondo operaio, il mondo artigiamale e il mondo industriale DIPENDONO TUTTI TOTALMENTE DAL DENARO, comunistizzando solo quegli elementi INTERMEDI non risolvo nessun problema reale, MA CONSEGNO L'INTERA NAZIONE E TUTTE LE SUE RICCHEZZE ALLA BANCA CENTRALE, QUINDI, A COLORO CHE LA GESTISCONO DIRETTAMENTE. Infatti nella Unione Sovietica, mentre tutto veniva "comunistizzato" SOLO LA BANCA CENTRALE ERA RIMASTA PRIVATA (anche con Stalin), gestita da quei banchieri di New York che avevano finanziato la rivoluzione PROPRIO A QUESTO SCOPO e che ora si trovavano LORO ad essere i padroni assoluti di tutta la Russia. Esattamente opposto fu il caso del Nazionalsocialismo. Hitler NAZIONALIZZO' SOLO LA BANCA CENTRALE, lasciando privato tutto il resto, ma in questo modo, essendo Lui il padrone del denaro ed essendo il denaro il padrone dell'industria del commercio e del mondo contadino, Hitler (lo Stato) era diventato "ipso facto" l'assoluto dominatore della Germania. E' QUESTA LA VERA RIVOLUZIONE. Tutto il resto non è che "aria fritta" !
@@simonepenasa_mt Non è importante questo, ma il fatto che tutto il Comunismo non abbia capito l'assoluta importanza del settore finanziario, focalizzando l'intera attenzione sul capitalismo industriale, vedendo in esso quel nemico del proletariato che invece può diventare "amico" solo con l'assoluto controllo da parte dello Stato del nemico di entrambi. Insomma il capitalismo scompare solo se controlli totalmente il denaro, anche lasciando privati i mezzi di produzione. In quiesto modo ognuno soddisfa le proprie inclinazioni ma l'obiettivo di tutti è il bene collettivo .
Ottimo video, e spiegazione esemplare per comprendere l' ECONOMIA, e dare svolta per attuare l'integritità del LAVORO
Questa meravigliosa sintesi che le ci fa del 'Capitale" dovrebbero ascoltarla quotidianamente tutti i lavoratori prima di entrare nei loro luoghi di lavoro.....
Soprattutto ai lavoratori comunisti cinesi che vivono in Cina
La forza lavoro di un uomo vale più dell" uomo stesso. Questo è il peggio per me. Perché quello che l'uomo rende è il valore è non l 'uomo stesso. Per me è una cosa inaccettabile e molto triste quasi avvilente.. grazie prof come sempre eccellente 🕊🕊🕊🌷🌷🌷🌷👏👏👏👏
grazio mille è stato di grande aiuto
Ripassiamo Marx! 😀💐👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Alle 2 di notte... Mmmmh che libidine... 😁
Grazie Professore
Grazie
Caricherà anche una lezione di ripasso sugli altri filosofi a partire da Kant? Tra tutti questi Hegel e Marx mi risultano i più difficili da comprendere. Sinceramente lo è già Kant!
Quanto ragionamento hegeliano c’e’ nel Maestro Marx signori...buona serata prof :)
Alcune considerazioni con spirito costruttivo:
- La merce particolare non è l'uomo in sè ma la forza lavoro che ogni uomo possiede ossia la sua capacità di produrre valori d'uso;
- Il denaro è solo una forma del capitale. Il capitale può essere definito come "valore che si valorizza" e per farlo cambia forma. Se consideriamo il capitale industriale il denaro iniziale si trasforma in merci (mezzi di lavoro, macchinari, forza lavoro ecc...), si avvia un processo produttivo attraverso la sinergia di lavoratori\lavoratrici tra loro e con i mezzi di produzione, e questo porta ad un'altra trasformazione in una nuova merce con un diverso valore d'uso. La merce SE riesce ad essere venduta nel mercato riprenderà la forma del denaro ed il denaro inizialmente anticipato è divenuto più denaro, ha funzionato come capitale. In sintesi la formula del capitale industriale D-M...P...M'-D'. Nel caso di capitale commerciale avremo solo D-M-D' e nel caso di capitale finanziario avremo D...D.
@@giuseppesisinni4434 Purtroppo non ho letto interamente l'opera di Smith "La Ricchezza delle Nazioni", nei miei studi universitari di economia ho studiato Smith attraverso altri testi che ne fornivano una interpretazione e attraverso il Capitale di Marx nei capitoli dove fa un confronto tra la teoria che elabora e quella di Smith. A quanto ho capito Smith non è arrivato ad un'unica formulazione della teoria del valore e quindi dell'origine del profitto. Tra le diverse spiegazioni che ha provato a dare sull'origine del profitto vi è anche quella del profitto, funzione del capitale investito, originato da una addizione ai costi di produzione (per dirla con parole più comprensibili). Il capitalista, che non esisteva nei sistemi pre-capitalistici, ora deve fare in modo che il capitale investito frutti lui un profitto per cui oltre al salario ed alla rendita il prezzo del prodotto deve permettere anche un "plusvalore".
Marx critica quest'approccio teorico facendo notare una cosa: immaginiamo una comunità formata da produttori indipendenti (imprese o non) che effettuano scambi reciproci di una ricchezza data. Se immaginiamo che la ricerca di un profitto avvenga attraverso una vendita "sopra il suo valore" della merce questo incide sulla distribuzione della ricchezza ma non sulla ricchezza totale: un soggetto se ne trarrà vantaggio mentre un altro avrà acquistato un qualcosa al di sopra del suo valore. La ricchezza complessiva però è immutata, ne è cambiata solo la distribuzione. Non è quindi da una "truffa" sul prezzo della merce che è possibile spiegare da dove deriva il profitto, in ultima istanza non è nello scambio che si origina. Se non è nella "circolazione delle merci" (nel processo di scambio) che si origina il profitto allora deve essere in un altro momento ossia all'interno del processo produttivo. Da qui la teoria del plusvalore di Marx per cui il profitto ha origine dal plusvalore.
Il plusvalore ha origine dal pluslavoro. Nel modo di produzione capitalistico lavoratori e capitalisti sono giuridicamente uguali nel senso che nel c.d. mercato del lavoro realizzano un contratto tra cittadini, giuridicamente uguali. Questo contratto si sostanzia in uno scambio tra forza lavoro di cui il lavoratore è proprietario e salario, la prima viene venduta in cambio del secondo. Il capitalista ha così ottenuto il diritto di utilizzare la forza lavoro altrui che, in connessione con i mezzi di produzione, creerà merci da vendere. Questo diritto sulla forza lavoro altrui non è vincolato al tempo necessario a creare valore che ripaghi il salario ma si estende oltre, fino ad una giornata lavorativa la cui lunghezza dipende dal contesto storico e sociale in cui ci si trova. La differenza tra il tempo di lavoro totale ed il tempo di lavoro necessario a creare valore che ripaga il salario costituisce pluslavoro. In termini di valore costituisce plusvalore. Il plusvalore è l'origine del profitto. Il plusvalore, originato nel processo produttivo, deve essere REALIZZATO con la vendita nel mercato, ultimo atto necessario per la "valorizzazione del capitale". Il profitto è il plusvalore realizzato e non è una quantità che rimane interamente nelle mani del capitalista: esso verrà diviso a sua volta in interesse che andrà al creditore (banca) che ha prestato il denaro per avviare il processo produttivo, andrà al proprietario fondiario sottoforma di rendita e ciò che rimarrà sarà l'utile d'impresa che rimarrà al capitalista (di cui sceglierà quanto destinare all'accumulazione del capitale e quanto sarà il suo fondo di consumo).
Giuseppe SISINNI Grazie :) Ho cercato di essere esaustivo in un commento tuttavia servirebbe dire molte più cose. Ti consiglio i video ed i lavori di Riccardo Bellofiore su Marx
👏🏻👏🏻👏🏻
MODO DI PRODUZIONE CAPITALISTICO - DIREI E LAVORO SOCIALMENTE NECESSARIO....
io su marx mi son sempre fatto sta sega mentale: andando avanti veloce, alla fine arriviamo a sta rivoluzione proletaria, marx profetizza questa fantomatica rivoluzione come effettivamente accadrà poi in russia e altrove, ma io mi son sempre posto il dubbio, e se tutto questo fosse una profezia che si auto-avvera? quindi marx ci vide giusto? oppure fu solo molto convincente?
Affinché ci sia una rivoluzione ci devono essere persone che hanno fiducia in essa, quindi direi che è entrambe le cose, se uno è certo della rivoluzione si impegnerà maggiormente a porre le condizioni per il suo scoppio.
Il piccolo figlio/nipote che ascolta da dietro la porta un riassunto su marx. Io avevo l albero azzurro..
Sigh.
Leggo "fuori dalla realtà troppa ideologia"... attenzione, direi al contrario che in Marx c'è invece proprio empirismo. Di quello che si ritrova già in Ockham. Il nostro moderno concetto di "Realtà" è assimilabile alla "Metafisica Scolastica" che Ockham col suo empirismo criticava!
È realismo .... condivido
E aggiungo, Marx è ancora l'unico autore che anche in un canale pacato come il mio suscita reazione
È vero, ho sbagliato, per Marx si deve parlare di realismo. Io ci vedo anche un collegamento con l'empirismo. Forse sbaglio. Mia ignoranza.
Marx è stato certamente un grande pensatore. Oggi, dopo i noti avvenimenti, l'unica parte vitale del suo pensiero è la critica al capitalismo, o "pars destruens" L'altra parte, quella "construens" è miseramente fallita. Il motivo è semplice. Per lui la rivoluzione consiste nella comunistizzazione dei "mezzi di produzione", dimenticava però che questi mezzi per funzionare hanno bisogno di "liquidirà" cioè di denaro, e questo viene solo dalla Banca centrale. Il vecchio Rothschild, nel 1700, diceva "datemi la possibilità di stampare la moneta di un paese e non mi importa chi farà le sue leggi"- Questo perchè “Chiunque controlli la massa monetaria di qualsiasi paese E' IL PADRONE ASSOLUTO dell’intera industria e del commercio” (Janes A. Garfields Presidente degli USA marzo 1881. Matematico e massone assassinato solo pochi mesi dopo…..chissà perché!). E allora, se il mondo contadino, il mondo operaio, il mondo artigiamale e il mondo industriale DIPENDONO TUTTI TOTALMENTE DAL DENARO, comunistizzando solo quegli elementi INTERMEDI non risolvo nessun problema reale, MA CONSEGNO L'INTERA NAZIONE E TUTTE LE SUE RICCHEZZE ALLA BANCA CENTRALE, QUINDI, A COLORO CHE LA GESTISCONO DIRETTAMENTE. Infatti nella Unione Sovietica, mentre tutto veniva "comunistizzato" SOLO LA BANCA CENTRALE ERA RIMASTA PRIVATA (anche con Stalin), gestita da quei banchieri di New York che avevano finanziato la rivoluzione PROPRIO A QUESTO SCOPO e che ora si trovavano LORO ad essere i padroni assoluti di tutta la Russia.
Esattamente opposto fu il caso del Nazionalsocialismo. Hitler NAZIONALIZZO' SOLO LA BANCA CENTRALE, lasciando privato tutto il resto, ma in questo modo, essendo Lui il padrone del denaro ed essendo il denaro il padrone dell'industria del commercio e del mondo contadino, Hitler (lo Stato) era diventato "ipso facto" l'assoluto dominatore della Germania. E' QUESTA LA VERA RIVOLUZIONE. Tutto il resto non è che "aria fritta" !
Condivido quello che hai detto, ma Stalin era molto lontano dal pensiero di Marx.
@@simonepenasa_mt Non è importante questo, ma il fatto che tutto il Comunismo non abbia capito l'assoluta importanza del settore finanziario, focalizzando l'intera attenzione sul capitalismo industriale, vedendo in esso quel nemico del proletariato che invece può diventare "amico" solo con l'assoluto controllo da parte dello Stato del nemico di entrambi. Insomma il capitalismo scompare solo se controlli totalmente il denaro, anche lasciando privati i mezzi di produzione. In quiesto modo ognuno soddisfa le proprie inclinazioni ma l'obiettivo di tutti è il bene collettivo .