Io avevo anche il bmw prima hp4 e dopo la rr2017 . Febraio ho comprato la nuova r1 2024 e Guido adesso 2 Secondi piu veloce a misano. Le r1 vanno molto bene si vede,bello Video.
Nel guidato l’R1 è meno faticosa ed è molto agile. Il BMW ha piú motore peró. Ognuna ha i suoi pregi/difetti, ma il suono dell’R1 è qualcosa di magico per me.
@@MotorevItalia come darti tortoci ho messo su il completo Akra e sembra di stare ad un concerto, per non parlare delle schioppettate in rilascio. Guidi bene, bel tempo e bella guida fluida !! Non ho girato ancora sulla pista nuova, ma un track days prima o poi lo vengo a fare li !
@@andreapecaro7541 grazie! E sí, il sound in rilascio è qualcosa di eccezionale. Magari ci vediamo in pista, noi siamo molto spesso al Tazio coi corsi😉
L'Sc1 anteriore è perfetto, e ieri ho provato anche l'SC3 125/70 e devo dire che mi ci sono trovato pure troppo bene (tenuto a 2.2 Bar di esercizio) . Per gli avvallamenti, qualche imperfezione c'è, vero, ma mettendo le ruote nei punti giusti non senti più quasi nulla. E' una pista dove è complicato andare forte e, anche per questo, è di sicuro la mia preferita!
Ciao complimenti per il tempo…abbiamo girato assieme il 4 maggio a Cremona e nel pareggiamento ci siamo divertiti un po’ assieme sono Taggio Volevo chiederti, sabato prima volta al Tazio ma per iniziare i rapporti di Cremona potrebbero andare bene?
Ciao Lorenzo, sabato ci vediamo allora e facciamo due chiacchiere😉. A sentimento ti direi di sì, quando abbiamo girato a Cremona avevo 15/43 ma ero corto, mi sentivo corto pure qua (avevo appena preso l'R1 e stavo cercando di capire come girarci). Alla fine mi sto trovando molto bene con 15/41 e il 200/65 qui al Tazio, e credo proprio che userò gli stessi rapporti anche il 24 a Cremona.
@@MotorevItalia a ottimo…non avendo mai avuto il 1000 e in realtà l’ho usata 2 volte per una mezza e poi la giornata assieme di Maggio sempre a Cremona e ed era già montata combinazione con il 15/41 con le Dunlop 200/65 Quindi nel video usavi già il 15/41?
@@lorenzotaggio4248 si questo video è col 15/41 ma avevo una Supercorsa V2 (200/55) quindi un pò come avere un 15/42 a dirla tutta. Comunque ieri ho fatto un paio di giri con la SC3 200/65 ed ho corretto anche un pelo le ultime 3 curve, uso la prima nelle 18/19/20. PS domani vieni con SC1 anteriore e SC3 posteriore se vuoi fare la giornata sereno, senza strafare gomme
Io nella curva a destra dopo il dritto lungo nuovo come inserisco la moto senso un sacco di avvallamenti che non mi danno fiducia. Confermi o ho gli ammortizzatori troppo chiusi?
Confermo, ci sono molti avvallamenti e solo lí. Purtroppo questo costringe a frenare leggermente prima, bisogna essere un pelo piú cauti in quella staccata.
Ragazzi ma voi in moto nel tratto nuovo non rischiate di uccidervi con tutti quei dislivelli fatti malissimo? Io giro in macchina al tazio e pure con l'auto mi cago addosso nella parte nuova... Non la trovate asfaltata male?
Ti posso dire che più forte si va e meno si sentono avvallamenti. A Ottobre ci giravavamo in 2.10" e gli unici punti in cui dovevamo stare attenti erano due: 1- alla 11 (abbiamo quasi finito un video interamente dedicato a questa curva, a breve sarà sul canale) dove bisogna cercare la linea giusta per evitare il dosso 2- alla staccata della 16 dove si deve staccare morbidi per colpa di un pò di avvallamenti, ma comunque si stacca molto forte. L'asfalto invece è qualcosa di spettacolare, un grip incredibile, abbiamo fatto un video proprio su Gomme e Asfalto il mese scorso.
Ho l’R1 da 2 mesi e non ho mai avuto problemi ad aprire al 100%, ho sempre tenuto il piede sul freno posteriore in accelerazione…prova, vedrai che ti troverai bene. A dirla tutta ho avuto problemi a fare il contrario e levare il piede dal freno con l’R1…
@@tippete91 ma no, io ho avuto il 2010 fino a 2 mesi fa. Nessun problema ad aprire 😉 la vera differenza l’R1 la fa nel guidato e in agilità. E ti diró, allunga anche un pelo meno del BMW.
Io avevo anche il bmw prima hp4 e dopo la rr2017 . Febraio ho comprato la nuova r1 2024 e Guido adesso 2 Secondi piu veloce a misano. Le r1 vanno molto bene si vede,bello Video.
Nel guidato l’R1 è meno faticosa ed è molto agile. Il BMW ha piú motore peró. Ognuna ha i suoi pregi/difetti, ma il suono dell’R1 è qualcosa di magico per me.
@@MotorevItalia come darti tortoci ho messo su il completo Akra e sembra di stare ad un concerto, per non parlare delle schioppettate in rilascio. Guidi bene, bel tempo e bella guida fluida !! Non ho girato ancora sulla pista nuova, ma un track days prima o poi lo vengo a fare li
!
@@andreapecaro7541 grazie! E sí, il sound in rilascio è qualcosa di eccezionale. Magari ci vediamo in pista, noi siamo molto spesso al Tazio coi corsi😉
Se tolgono qualche avvallamento sarebbe il TOP !! Sc1 ant. spremuta senza un cenno di chiusura💪
L'Sc1 anteriore è perfetto, e ieri ho provato anche l'SC3 125/70 e devo dire che mi ci sono trovato pure troppo bene (tenuto a 2.2 Bar di esercizio) . Per gli avvallamenti, qualche imperfezione c'è, vero, ma mettendo le ruote nei punti giusti non senti più quasi nulla. E' una pista dove è complicato andare forte e, anche per questo, è di sicuro la mia preferita!
Ciao complimenti per il tempo…abbiamo girato assieme il 4 maggio a Cremona e nel pareggiamento ci siamo divertiti un po’ assieme sono Taggio
Volevo chiederti, sabato prima volta al Tazio ma per iniziare i rapporti di Cremona potrebbero andare bene?
Ciao Lorenzo, sabato ci vediamo allora e facciamo due chiacchiere😉. A sentimento ti direi di sì, quando abbiamo girato a Cremona avevo 15/43 ma ero corto, mi sentivo corto pure qua (avevo appena preso l'R1 e stavo cercando di capire come girarci). Alla fine mi sto trovando molto bene con 15/41 e il 200/65 qui al Tazio, e credo proprio che userò gli stessi rapporti anche il 24 a Cremona.
@@MotorevItalia a ottimo…non avendo mai avuto il 1000 e in realtà l’ho usata 2 volte per una mezza e poi la giornata assieme di Maggio sempre a Cremona e ed era già montata combinazione con il 15/41 con le Dunlop 200/65
Quindi nel video usavi già il 15/41?
@@lorenzotaggio4248 si questo video è col 15/41 ma avevo una Supercorsa V2 (200/55) quindi un pò come avere un 15/42 a dirla tutta. Comunque ieri ho fatto un paio di giri con la SC3 200/65 ed ho corretto anche un pelo le ultime 3 curve, uso la prima nelle 18/19/20. PS domani vieni con SC1 anteriore e SC3 posteriore se vuoi fare la giornata sereno, senza strafare gomme
@@MotorevItalia Grazie Christian dei consigli…domani sono con il box da qualche parte…speriamo di incontrarci 👍
@@lorenzotaggio4248 sicuro, fatti riconoscere che ci facciamo due chiacchiere. Sarò io con la mia R1 e Andrea con un S1000RR 2022 bianco e blu
Io nella curva a destra dopo il dritto lungo nuovo come inserisco la moto senso un sacco di avvallamenti che non mi danno fiducia. Confermi o ho gli ammortizzatori troppo chiusi?
Confermo, ci sono molti avvallamenti e solo lí. Purtroppo questo costringe a frenare leggermente prima, bisogna essere un pelo piú cauti in quella staccata.
Ragazzi ma voi in moto nel tratto nuovo non rischiate di uccidervi con tutti quei dislivelli fatti malissimo? Io giro in macchina al tazio e pure con l'auto mi cago addosso nella parte nuova... Non la trovate asfaltata male?
Ti posso dire che più forte si va e meno si sentono avvallamenti. A Ottobre ci giravavamo in 2.10" e gli unici punti in cui dovevamo stare attenti erano due: 1- alla 11 (abbiamo quasi finito un video interamente dedicato a questa curva, a breve sarà sul canale) dove bisogna cercare la linea giusta per evitare il dosso 2- alla staccata della 16 dove si deve staccare morbidi per colpa di un pò di avvallamenti, ma comunque si stacca molto forte. L'asfalto invece è qualcosa di spettacolare, un grip incredibile, abbiamo fatto un video proprio su Gomme e Asfalto il mese scorso.
Che goduria poter aprire tutto il gas senza impennate! Io proprio non ce la faccio a darglielo tutto..si alza troppo..magari avere l'anti wheelie!
Ho l’R1 da 2 mesi e non ho mai avuto problemi ad aprire al 100%, ho sempre tenuto il piede sul freno posteriore in accelerazione…prova, vedrai che ti troverai bene. A dirla tutta ho avuto problemi a fare il contrario e levare il piede dal freno con l’R1…
@@MotorevItalia considera che io ho in s1000rr 2012 quindi zero antiwheelie..ho usato r1 2019 e si poteva aprire facilmente a confronto
@@tippete91 ma no, io ho avuto il 2010 fino a 2 mesi fa. Nessun problema ad aprire 😉 la vera differenza l’R1 la fa nel guidato e in agilità. E ti diró, allunga anche un pelo meno del BMW.
@@MotorevItalia sì come motore senza dubbio il bmw ne ha di più..devo imparare a gestire meglio il freno posteriore