Subwoofer, Low frequencies and other curiosities: a video for those who are curious about HiFi.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2022
  • The Subwoofer is one of the most striking components of an audio system. In the video some notions, some advice and some curiosities about the reproduction of low frequencies often called the "Bass"!
    Sabino Coppolecchia from: www.ilmicrofono.it talks about it
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 315

  • @lucamazzeo6897
    @lucamazzeo6897 2 ปีที่แล้ว +126

    Lei non compromette nulla. La ascolterei per ore senza annoiarmi mai. E non penso di essere il solo.

    • @SpoLab
      @SpoLab 2 ปีที่แล้ว +7

      verissimo

    • @davidghiro99
      @davidghiro99 2 ปีที่แล้ว +5

      Condivido

    • @ManricoA
      @ManricoA 2 ปีที่แล้ว +5

      +1

    • @calvobrizzolato
      @calvobrizzolato 2 ปีที่แล้ว +5

      Mi aggiungo 👍

    • @marioitalianboy4487
      @marioitalianboy4487 2 ปีที่แล้ว +1

      Porcamadonnnnnnnaaaaaaaa!!!!
      Io voglio i bassi che fanno saltare la macchina i vetri e vibrare un palazzo intero!!!!! Come le auto anni 80!!!
      Voglio fare vibrare qualsiasi cosa come se non ci fosse un domani.....pmp
      Comunque fai un gran lavoro.... PD
      Però ricordati anche dei video game....il sub woofer è indispensabile.... switch, e vecchi gioielli Nintendo del passato...

  • @MVVblog
    @MVVblog 2 ปีที่แล้ว +25

    Grande Sabino! Video sempre fantastici

    • @sweetato
      @sweetato 2 ปีที่แล้ว

      Nel video non ha spiegato il caricamento a "divano" vero Marco? :)

    • @Microfono
      @Microfono  2 ปีที่แล้ว +1

      @@sweetato Lo ho visto... !! poveri gatti...🙂

  • @paolocernuschi8137
    @paolocernuschi8137 2 ปีที่แล้ว +28

    Sabino, quando ti sento parlare, rimango senza parole.
    Con educazione e competenza tratti in maniera semplice ed esaustiva argomenti a volte ostici e di non facile interpretazione.
    BRAVO, e LIKE meritatissimo !!!

  • @wallalo
    @wallalo 2 ปีที่แล้ว +10

    è tutto un magna magna! 😁
    comunque il sub migliore è quello che si riesce ad accordare alla frequenza di risonanza degli appartamenti vicini...

  • @alessandrocoaccioli2342
    @alessandrocoaccioli2342 2 ปีที่แล้ว +11

    Grazie, tratti, in maniera eccelsa, argomenti non proprio alla portata di tutti, ma li sai rendere fruibili a tutti, dissipando, spesso, le "nebbie " che si formano quando ci si addentra in quedta materia!!! Complimenti e grazie di nuovo!!!

  • @mariano6825
    @mariano6825 2 ปีที่แล้ว +7

    Compromettere la nostra pazienza ?...Ma scherzi, Ringraziamo per la sua paziente, chiara ed efficace esposizione su tematiche del mondo audio non di facile comprensione.
    Per dirla in breve : ascoltare/vedere i suoi video è un piacere.
    Grazie per le info formative, e complimenti per la sua capacità espositiva e conoscitiva della materia.
    👍

  • @danielegraziani5728
    @danielegraziani5728 2 ปีที่แล้ว +5

    Sintesi di alto livello .
    Esempi pratici e allo stesso tempo tecnici
    Con una modo di spiegare i concetti in maniera eccelsa .
    Complimenti

  • @emiliobartolini9779
    @emiliobartolini9779 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Sabino, Grazie sempre per i preziosissimi video. Complimenti per la grande preparazione, cultura, proprietà di linguaggio ed eleganza dell'esposizione.

  • @giakon1
    @giakon1 ปีที่แล้ว +2

    ho costruito un sub 10" push-pull cono magnete in linea di trasmissione...per la mia auto! alimentato da un zapco.... fantastico, risultato eccellente!

  • @albertobat62
    @albertobat62 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Sabino,
    anche questa volta hai elencato problemi da evitare e quindi di estremo aiuto a chi usa questo elemento a volte molto utile nei vari set up. Bravo

  • @fuisca05
    @fuisca05 2 ปีที่แล้ว +1

    Un piacere davvero ascoltarla, sempre molto interessanti le sue lezioni. E in più il modo in cui parla mi rilassa sempre un sacco . Grazie

  • @andreafiorino6672
    @andreafiorino6672 2 ปีที่แล้ว +2

    Semplicemente divino nel modo di spiegare le varie nozioni . Si potrebbe ascoltarr per ore

  • @carobeppe
    @carobeppe 2 ปีที่แล้ว +1

    Lei è una persona molto preparata ed è sempre piacevole ed istruttivo seguire i suoi video! Grazie!

  • @ClaudioBonora
    @ClaudioBonora 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Sabino, lei è Musica per le mie orecchie. Con questo video, oltre ai subwoofer, mi ha insegnato anche una nuova parola, amigdala.

  • @sofoclispetrosjulyan1397
    @sofoclispetrosjulyan1397 2 ปีที่แล้ว +2

    Sono in cerca di informazioni per il mio primo impianto HiFi. I tuoi sono gli unici video che dopo averli guardati non mi fanno sentire confuso e frustrato. Sei un grande!

  • @ilpythe
    @ilpythe 2 ปีที่แล้ว +1

    Come al solito chiarissimo, preciso e completo, per quanto sull'argomento ci sarebbe da parlare per ore, e da scrivere enciclopedie.
    Io ho avuto per decenni dei buoni diffusori, con una bella gamma medie e medio alta, in grado di scendere in basso intorno ai 50 Hz, ma con una gamma bassa problematica per posizionamento ed equilibrio. Così per decenni ho sognato di realizzare un subwoofer, per tagliare i "satelliti" intorno ai 200 Hz, e scendere almeno a 30. Quaranta anni fa i calcoli per l'autocostruzione si facevano con carta e quaderno, e per fortuna il costruttore degli altoparlanti dei miei sogni, un 15 o un 18 pollici JBL, era prodigo di parametri. Io sapevo la matematica, ma non avevo né soldi né spazio. Ora ho entrambi, ho dimenticato la matematica ma ci sono i software che calcolano tutto... ma quei driver non si trovano più. Per fortuna ho trovato altri diffusori, di livello decisamente superiore, che scendono più in basso ma soprattutto sono molto più equilibrati... E il subwoofer non mi serve più!
    Certo, ogni tanto penso che con due 18 pollici 2245, e un finale di potenza solo per loro, chissà che livelli di pressione acustica sotto i 40Hz e con le cannonate dell'Ouverture 1812...!

  • @mauromazzoleni2665
    @mauromazzoleni2665 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie
    Sei sempre molto preciso e semplice nelle spiegazioni

  • @massimofilippini4492
    @massimofilippini4492 2 ปีที่แล้ว +1

    Lo stavo aspettando con ansia questo video..grazie Sabino

  • @giovannipreziosa1266
    @giovannipreziosa1266 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti chiaro ed inequivocabile..oltre che vero appassionato.Saluti

  • @Il_Bruno_2
    @Il_Bruno_2 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ho 14 anni e sono un appassionato di audiomultimedia. È molto soddisfacente e piacevole ascoltarti

  • @thesteve2220
    @thesteve2220 ปีที่แล้ว +1

    Spiegazione eccellente come sempre Sabino👍👍

  • @marikamagnano6098
    @marikamagnano6098 2 ปีที่แล้ว +1

    Starei ore ad ascoltarla
    La ringrazio per i suoi video che guardo sempre con gioia

  • @michelecarini3303
    @michelecarini3303 2 ปีที่แล้ว +1

    persona molto intelligente, preparato sia tecnicamente che nel capire le esigenze delle persone, un piccolo appunto ho conoscenze di chi è stato in grado di costruire ottimi sub a tromba ,eccezionali soprattutto con la musica strumentale ,io mi sono accontentato di 2 sub da 18 pollici in reflex

  • @andyfaithful_
    @andyfaithful_ ปีที่แล้ว +1

    Premesso che non sono un 'adulatore seriale', 😄ma sfiderei chiunque ad illustrare e spiegare concetti non proprio così 'immediati' e semplici, in maniera così impeccabile! Complimenti davvero!! 🙂

  • @AccademiaLizardMassaCarrara
    @AccademiaLizardMassaCarrara ปีที่แล้ว +1

    Scoperto in ritardo questo canale di altissimo livello. Mi farò una scorpacciata ! :) Bravissimo.

  • @giallo.
    @giallo. 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per le spiegazioni esaustive.

  • @PAKBOTOFFICIAL
    @PAKBOTOFFICIAL 2 ปีที่แล้ว +1

    Signor Savino. L'ho scritto altre volte. Questo canale è una risorda preziosa : ) Grazie!

  • @andreagirbaudo3204
    @andreagirbaudo3204 ปีที่แล้ว

    sempre bravo, dettagliato e professionale.

  • @michelecosimosantoro9456
    @michelecosimosantoro9456 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Sabino, sempre al top

  • @massimo8225
    @massimo8225 2 ปีที่แล้ว +12

    E' sempre un enorme piacere poterLa ascoltare.
    Complimenti sinceri e di cuore per la passione e la grandissima competenza dimostrata.

  • @calvobrizzolato
    @calvobrizzolato 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo: conciso, chiaro, esaustivo.

  • @ottodavidson1736
    @ottodavidson1736 2 ปีที่แล้ว +1

    La parola muggito sul basso la usava spesso Viganoni. Che ricordi! In quei tempi c’era molta passione per l’alta fedeltà. Aggiungerei se posso, che una cosa molto importante è la velocità nei transienti… ciao Sabino, complimenti per la passione ancora molto accesa! Ps io di sub preferisco a tutti ancora il mio audio pro b4/200. Ciao!

  • @raffaeledaddario4976
    @raffaeledaddario4976 2 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico video👏👏
    Complimenti 👍😊

  • @striela1
    @striela1 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la competenza e proprietà di linguaggio. Inusuali !!

  • @Andrea-zp4ce
    @Andrea-zp4ce ปีที่แล้ว +3

    Video come sempre valido e perfettamente comprensibile! Personalmente in ambito domestico preferisco di gran lunga il suono e il basso di un voofer di dimensioni generose in grado di muovere aria esprimendo caratteristiche di basso dove servono senza eccessi ma soprattutto riproduzione veloce senza code ...👌

    • @pipposantini
      @pipposantini ปีที่แล้ว +1

      A parere mio, il subwoofer è fondamentale in un impianto home theatre, certi effetti sonori presenti nelle tracce audio dei film sono impossibili da riprodurre senza il subwoofer. Ma in un impianto musicale, a parere mio il subwoofer fa peggio che meglio, i problemi che crea sono più dei problemi che risolve.

  • @klausder1395
    @klausder1395 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel video..
    Complimenti &
    Grazie.

  • @marcoilgrande5842
    @marcoilgrande5842 2 ปีที่แล้ว +3

    Eleganza e professionalità, un’opera d’arte

  • @stefanodevesa8484
    @stefanodevesa8484 2 ปีที่แล้ว +1

    Condivido pienamente il commento di Luca (anche degli altri cari follower ovviamente 😀)! Grazie mille per la spiegazione super esplicito

  • @giaxfaidate
    @giaxfaidate 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, spiegazione chiara e interessante. Iscritto

  • @nicolabruni8320
    @nicolabruni8320 8 หลายเดือนก่อน +2

    Una competenza e una capacità didattica, oltre che divulgativa, che io, audiofilo di vecchissima data, non ho mai ascoltato prima. Complimenti vivissimi !

    • @Microfono
      @Microfono  8 หลายเดือนก่อน

      grazie Nicola!!!

  • @autogatto70
    @autogatto70 2 ปีที่แล้ว +1

    Come sempre, ottima disamina sulla "legenda" sobwoofer Complimenti

  • @giovanninoventa6354
    @giovanninoventa6354 2 ปีที่แล้ว +1

    Non esistono spiegazioni migliori delle tue . Complimenti professore

    • @Microfono
      @Microfono  2 ปีที่แล้ว

      grazie Giovanni!

  • @enriconamor2046
    @enriconamor2046 2 ปีที่แล้ว +2

    Personalmente ritengo il sub indispensabile in qualsiasi impianto.. A meno di non avere casse con woofer da 15 pollici. Complimenti sempre bravo nelle tue spiegazioni...

    • @robertopirrello8366
      @robertopirrello8366 ปีที่แล้ว

      Dipende anche da che musica si ascolta fra musica tecno e blues

  • @alessandrorepetto5170
    @alessandrorepetto5170 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie, grazie e ancora grazie per aver onorato la nostra lingua. Per il resto, sempre un piacere ascoltarti.

  • @katoblepa1
    @katoblepa1 7 หลายเดือนก่อน +1

    Capacità di spiegare fuori dal comune...👏

  • @pinux4377
    @pinux4377 2 ปีที่แล้ว +1

    Sempre fantastico frendly e gradevole da ascoltare

  • @giorgios.5622
    @giorgios.5622 2 ปีที่แล้ว +1

    Chiarissimo. come sempre!!

  • @AP-Lab
    @AP-Lab 2 ปีที่แล้ว +1

    Semplicemente Meraviglioso !

  • @marcobedetti5363
    @marcobedetti5363 2 ปีที่แล้ว +1

    interessante, molto interessante, grazie .... ben contento di farmi compromettere la pazienza e imparare qualcosa

  • @sergiodelmastro5461
    @sergiodelmastro5461 ปีที่แล้ว +1

    complimenti, oltre che per i contenuti, per la proprietà letteraria dell'esposizione!

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      Grazie Sergio!

  • @robertoferrarini7153
    @robertoferrarini7153 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie davvero per le ottime e semplici spiegazioni. L'argomento sub-woofer ed in generale della diffusione dei bassi che più avvengono con altoparlanti grandi meglio è (credo) mi fa sorgere una domanda: come fanno alcune cuffie o auricolari a farci sentire così tanti bassi con quei mini altoparlanti? Forse è solo una sensazione ed immagino sia causato dalla vicinanza ma mi piacerebbe che e lo spiegasse. Grazie in anticipo. R

  • @ciroleone4253
    @ciroleone4253 2 ปีที่แล้ว +1

    Molta gente dovrebbe seguire i tuoi video,mi hai aiutato tanto a costruire il mio impianto e metterlo a punto.sai davvero tanta roba che si trova raramente su youtube.

    • @Microfono
      @Microfono  2 ปีที่แล้ว

      spargi la voce Ciro e :grazie!

  • @SpoLab
    @SpoLab 2 ปีที่แล้ว +1

    è un piacere ascoltarLa!

  • @PaluGianni
    @PaluGianni 2 ปีที่แล้ว +5

    ho da 20 anni le Bose acoustimass 2.1 e si sentono incredibilmente bene, Suono cubetti dal suonoben definito e bassi potenti ultra low :)
    Grazie, grazie per le tue info, seguo sempre,
    Sei molto professionale, ma di facile comprensione, e quelli come me che di buono sanno solo ascoltare dei brani musicali, apprezzano.

    • @utentesempliceitalia9761
      @utentesempliceitalia9761 2 ปีที่แล้ว +1

      Bose in realtà il sistema Acoustimass in realta non è un sub woofer ma un modulo bassi. Dato che i cubetti sono tagliati a 250 Hz e il modulo bassi è tagliato per forza a 250 Hz. Grande rispetto per Bose che molti criticano ma è il suo fondatore un pioniere dell'audio. Una volta morto oggi è piu commerciale ma fa grandissime cuffie.

    • @PaluGianni
      @PaluGianni 2 ปีที่แล้ว +1

      @@utentesempliceitalia9761 grazie della precisazione, ma non ho mai scritto che Acoustimass di Bose è un sub_woofer. C'è poco da criticare Bose, ha fatto dei progetti per impinti discoteca che passano la storia, un esempio, il tube-woofer.

    • @utentesempliceitalia9761
      @utentesempliceitalia9761 2 ปีที่แล้ว +1

      @@PaluGianni No era un precisazione per chi leggeva non per te. Concordo nel dire che Bose ha fatto la storia. I Cannon sono per chi ha avuto la fortuna di ascoltarli una meraviglia. Anche nel cinema dietro lo schermo venivano montato. A oggi non sono pii disponibili. Ma le stesse 901 da casa fanno storia. Purtroppo però da quando è morto il suo fondatore non hanno più idee. Si concentrano solo sul piccolo. E il settore professionale si sono allineati al mercato. Nulla piu. Però è ovvio che è un azienda dalla forte identità.

    • @PaluGianni
      @PaluGianni 2 ปีที่แล้ว

      @@utentesempliceitalia9761 Concordo in toto.

  • @massimo4081
    @massimo4081 2 ปีที่แล้ว +1

    spiegazione perfetta👏👏👏👏👏

  • @megaride67
    @megaride67 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille per i tuoi preziosi consigli. Io ho un ampli krell cav, con delle sonus Faber sonetto 1, mi piacerebbe avere più bassi, che sub posso abbinare? Grazie mille se vorrai rispondere.

  • @davevitfm
    @davevitfm 2 ปีที่แล้ว +1

    Sei troppo forte, è sempre un piacere!

  • @68sibellius
    @68sibellius 2 ปีที่แล้ว +3

    Cultura, proprietà di linguaggio, competenza e simpatia.. sei un grande Sabino!

  • @Iznogood.
    @Iznogood. 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie maestro, sei proprio in gamba!

  • @giuseppedanieli7878
    @giuseppedanieli7878 ปีที่แล้ว

    Se i vari DJ da spiaggia che offendono le mie orecchie in estate seguissero questo canale...purtroppo però la stragrande maggioranza dei "fonici" non ha idea di dove vada a finire il loro suono, come limitare il campo sonoro, quali frequenze tagliare per minimizzare le riflessioni ed i punti ciechi, che materiali usare per schermare il campo sonoro e come disporli. E questo smodato uso di bassi in infrasuono che fanno risuonare persino le colonne in cemento armato ed i vetri. La sua è professionalità che deriva da studio oltre che passione!

  • @TheVideogamer84
    @TheVideogamer84 11 หลายเดือนก่อน +1

    come sempre il migliore per spiegare e far comprendere a CHIUNQUE questo mondo! il subwoofer è davvero a mio avviso ORRIBILE in hifi perchè il progetto dietro i diffusori (se non esplicitamente dichiarato dal costruttore che serve un sub d'obbigo) viene snaturato. invece considero il sub OBBLIGATORIO ed il CUORE di un home theatre come solo canale LFE a lui destinato (ovvero diffusori tutti large e sub lfe). il SUB colpirà la nostra anima e le emozioni come è registrato nei momenti giusti durante la visione dei film. l home theatre senza SUB e come la musica senza gli altoparlanti :)

  • @LucioMazz99
    @LucioMazz99 2 ปีที่แล้ว +1

    Video sempre interessanti, e spiegazioni molto chiare✔ Mi piacciono un sacco questi video e imparo sempre qualcosa di nuovo 👍 Personalmente adoro i subwoofer, sopratutto quelli usati in impianti dal vivo o disco o meglio dei luna park... Che danno l'effetto del "Pugno nello stomaco" se si dice cosi

    • @paulserviceaudio
      @paulserviceaudio 9 หลายเดือนก่อน

      Il famoso pugno nello stomaco, è un classico esempio, anche se forse era più in voga decenni fà, adesso altri suoni si fanno sentire ma se tutto è ben dosato , l'esperienza di ascolto è sempre piacevole 👍

  • @DevilKiller100
    @DevilKiller100 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video 👍

  • @antoniosette7301
    @antoniosette7301 ปีที่แล้ว +1

    sei un grande,ottime spiegazioni,mi piace ascoltarti sono sempre in cerca di quello che non so,anche se ho 46 anni di elettronica,non si finisce mai di inparare,e chi dice io sono ,o crede di essere,e solo uno stupido che non capira' mai nulla.

  • @massimofranza
    @massimofranza 7 หลายเดือนก่อน +1

    Mi piace tanto il suo modo di spiegare

    • @Microfono
      @Microfono  7 หลายเดือนก่อน +1

      Ne sono davvero contento, grazie

  • @ilcolosso
    @ilcolosso 2 ปีที่แล้ว +3

    "Sabino" sei davvero un grande comunicatore! complimenti! sai? sarebbe molto interessante un video in cui spieghi la differenza tra i vari caricamenti del woofer...

    • @carlolarena3469
      @carlolarena3469 2 ปีที่แล้ว

      te l'ha già spiegate li : uno era il carico simmi del mio amato sub 8 ciare che ora nnascolto più xké c'è il kef kc-62 .un altra cosa

  • @TheValdimeola
    @TheValdimeola 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo come sempre e bello vedere un altro guru della fonia Dave Rat

  • @giannideluca8349
    @giannideluca8349 7 หลายเดือนก่อน +1

    Livello di preparazione ed esperienza molto alti 👏

  • @alex82psr9000
    @alex82psr9000 2 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, condivido punto su punto! Personalmente iil sub, calibrato bene, serve SEMPRE! I diffusori proprio non ce la fanno a dare risposta piatta fino a 15hZ.. lì serve il cono grande, è una questione di fisica.

  • @150corsa
    @150corsa ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, le devo fare i miei complimenti più sinceri perchè è un canale bellissimo... però pensavo di trovare qualcosa anche a riguardi del car audio (anche se ormai non è più in voga) 😊✌️ chiedo scusa se mi son sbilanciato non parlando del tema che tratta in questo video! Le auguro il meglio!

  • @derekrossini6655
    @derekrossini6655 2 ปีที่แล้ว +6

    L’esperimento che fecero Fletcher e Munson stabilizzino con estrema esattezza i limiti dell’orecchio umano.
    Le curve isofoniche, ricavate dall’esperimento, sono alla base del funzionamento del Loudness che, come a tutti piace, enfatizza ciò che percepiamo meno. Le basse frequenze vengono anche percepire dalle parti molli del nostro corpo, smuovendo organi interni creando piacere…

  • @paulserviceaudio
    @paulserviceaudio 9 หลายเดือนก่อน +1

    Per esperienza, durante i live anche se quasi minimali, cerco sempre di microfonare la batteria,proprio perché il suo suono enfatizza tutto lo spettro audio,dando profondità e oltretutto la batteria è anche quello strumento che da il "tempo" a tutta la band , e come sempre impianti di qualità senza nemmeno eccedere con i watt e l'esperienza del fonico, danno un risultato molto piacevole 👍

  • @corradoaurora4040
    @corradoaurora4040 ปีที่แล้ว +1

    Molto istruttivo!!!!

  • @giovanninoventa6354
    @giovanninoventa6354 9 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Professore !

  • @DakDario
    @DakDario 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie sempre interessante

    • @Microfono
      @Microfono  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Dario

  • @fabriziogrippa1792
    @fabriziogrippa1792 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Sabino sempre per i tuoi video interessantissimi da seguire ma anche nel tuo modo di spiegarli e la tua professionalità. Io sono un amante del 2.1 e non tanto audiofilo, mi piace sentire tutto il range delle frequenze enfatizzate da ascoltare anche s basso volume.volevo chiederti quali sono i posti migliori per collocare un.piccolo sub non tanto i satelliti perché quelli si sa..su un.mobile possibilmente altezza orecchie

    • @Microfono
      @Microfono  2 ปีที่แล้ว +2

      ciao Fabrizio, dai una occhiata al video sul posizionamento casse

    • @fabriziogrippa1792
      @fabriziogrippa1792 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Microfono si lho visto dopo ..ottima spiegazione grazie mille

  • @mustanghino
    @mustanghino ปีที่แล้ว

    navigando a caso sul tubo, sono capitato qua e mi è tornata su una passione pensavo sopita da decenni.
    Musica per le mie orecchie è stata la frase che il SW deve complementare quello che manca ai satelliti (che orrore di termine, sembra che siano subalterni a sua maesta SW); aggiungo che deve togliere loro quella porzione di suono in cui vanno in difficoltà (e cercare di non andare in difficoltà anche lui stesso). Aggiungo infine che oggi come oggi un filtro subsonico è una manna dal cielo per piccoli sistemi (ai miei tempi costava come l'ampli o quasi)

  • @nicolasbagnoli3564
    @nicolasbagnoli3564 2 ปีที่แล้ว +4

    Stavo ascoltando il video, e di colpo la casa è inondata di subbasse... Purtroppo non dalle casse, ma dal terremoto 😅. Saluti da Reggio Emilia

  • @francotonini6446
    @francotonini6446 2 ปีที่แล้ว +2

    Senpre al top 💯👍

  • @pietrozaffutomusic
    @pietrozaffutomusic 2 ปีที่แล้ว +2

    Insisto sulla petizione con raccolta firme per farLe avere un programma a reti unificate tutto per Lei.
    Grazie 💕

  • @tiz98bro69
    @tiz98bro69 2 ปีที่แล้ว +1

    Wow.
    Molto interessante.
    Ma come possiamo progettare a casa la costruzione di una cassa basso reflex ported?
    Perché io ho un sub ma non ho la cassa😅

  • @fanuelmascia5476
    @fanuelmascia5476 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video

  • @marcellominasi41
    @marcellominasi41 ปีที่แล้ว +1

    Avendo a disposizione la soffitta di casa, con tetto e pareti non parallele e quindi una situazione vantaggiosa per la gestione delle basse frequenze, ho collocato in un angolo un impianto stereo nel quale troneggia un sub in doppio carico asimmetrico chiuso che sfrutta un woofer jbl da 18 pollici, grande come la cuccia di un alano, che mia moglie guarda con un misto di orrore e disgusto, ma che riproduce la grancassa dell’orchestra o le basse frequenze di una batteria meglio di qualsiasi cosa, anche costosa, io abbia ascoltato finora, il tutto con una spesa molto modesta. Alla fine il gioco è questo, troviamo quello che fa per noi e divertiamoci😊!

  • @ManuelPassioneHardware
    @ManuelPassioneHardware ปีที่แล้ว +1

    vedere il video rallentato delle pizzicate alle corde della chitarra fa capire perfettamente l'onda sonora che diveta più veloce con l'alzarsi della tonalità

  • @giuseppe8011
    @giuseppe8011 2 ปีที่แล้ว +2

    Pagherei per aver un professore come lei... E un mito

  • @Leonardo.Squirtavio.Ottavo
    @Leonardo.Squirtavio.Ottavo 2 ปีที่แล้ว +1

    Sempre istruttivo

  • @orlandopetralia5727
    @orlandopetralia5727 2 ปีที่แล้ว +1

    INTERESSANTISSIMO!!!!

  • @franksimeoni5380
    @franksimeoni5380 ปีที่แล้ว +2

    Salve , innanzitutto complimenti per le utilissime informazioni che dà in ogni suo video. La seguo sempre con piacere. Potrebbe fare un video riguardante l'accoppiamento tra subwoofers e diffusori satelliti riferito a contesti P.A. all'aperto e al chiuso,rapporti db tra i vari componenti . Grazie❤

  • @catbrothers239
    @catbrothers239 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande! Mi interessa molto la nuova tecnologia a magnete mobile. A quando un approfondimento? Grazie ancora.

  • @glazedice6249
    @glazedice6249 ปีที่แล้ว +1

    ciao Sabino avrei una domanda a cui non ho trovato risposta,esistono dei subwoofer con una bobina fissa e dove il cono fissato a un magnete cilindrico e mosso direttamente dal magnete?
    ah ecco sono arrivato a fine video e ho visto quello che cercavo;quindi solo la ditta italiana produce questi infra-sub? io avevo visto anche autocostruzioni con subwoofer rotanti che riproducevano anche 1 hz...praticamente un ventilatore con le pale mobili che spostano più o meno aria ma secondo me il movimento costante del ventilatore "disturba" la frequenza riprodotta

  • @FrankBtc530
    @FrankBtc530 2 ปีที่แล้ว +2

    Che classe!!

  • @nicolabruni8320
    @nicolabruni8320 8 หลายเดือนก่อน +1

    Una competenza e una capacità didattica, oltre che divulgativa, che io, audiofilo di vecchissima data, non ho mai ascoltato prima. Complimenti.

  • @francescodali224
    @francescodali224 10 หลายเดือนก่อน +2

    Salve..ho posseduto le ls3/5a..erano terrificanti,andavano bene nei furgoni o camper.Appena alzavi un po il volume per ascoltare un po di musica con i bassi il wooferini battevano a fondo corsa già con 10watt..insomma erano un disastro, solo i violini o il parlato riuscivano a riprodurre. Altro che alta fedeltà, il potere delle riviste..purtroppo.passai subito a dei diffusori normali😂

  • @KappaXTreme
    @KappaXTreme 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno e complimenti per i video, molto interessanti e piacevoli. Ho una domanda relativa al subwoofer: alcuni modelli attivi (tipo quelli da home cinema) hanno la possibilità d’impostare la modalità NORMAL o REVERSE. Quali sono le differenze sostanziali, pregi e difetti? Come scegliere? A orecchio? O a dipendenza della posizione… saluti e al prossimo video, Aaron 👋👋👋

    • @Microfono
      @Microfono  2 ปีที่แล้ว +1

      guarda il video sulla FASE

    • @paulserviceaudio
      @paulserviceaudio 9 หลายเดือนก่อน

      L'inversione di fase di un più sub e come quella che si riscontra nei classici diffusori,dove a volte occorre invertire la polarità dei morsetti del diffusore per avere entrambi i coni che "spingono" in fuori , nei sub può tornare utile (ti parlo di impianti live) quando ci sono più sub a diverse distanze tra loro, e per una serie di leggi di fonoacustica, per correggere la fase si inserisce questo circuito ... 🎧

  • @marco-xd8zh
    @marco-xd8zh 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo!!!!

  • @aeonmaxell356
    @aeonmaxell356 7 หลายเดือนก่อน +1

    Spiegazioni eccellenti! Complimenti

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 2 ปีที่แล้ว +1

    🤝🏼 Grazie

  • @gianlucaraganato9587
    @gianlucaraganato9587 ปีที่แล้ว +1

    Grande Professionalità

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio Gianluca

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande, hai fatto cultura e filosofia!!

  • @francescoborghese217
    @francescoborghese217 25 วันที่ผ่านมา +1

    Ricordando negli anni 70 il film "terremoto", per il quale era previsto l'uso di un sistema di subwoofer denominato "sensurround" per simulare il suono prodotto dalle scosse. Talvolta l'effetto era davvero notevole.

    • @Microfono
      @Microfono  25 วันที่ผ่านมา +1

      Pochi ricordano il Sensurround...bravo

    • @francescoborghese217
      @francescoborghese217 25 วันที่ผ่านมา

      @@Microfono
      Se non erro, gli altoparlanti impiegati erano della Cerwin Vega.

    • @Microfono
      @Microfono  25 วันที่ผ่านมา +1

      @@francescoborghese217 si, infatti