Ciao Iacopo, grazie! Sono felice che i miei video ti piacciano. Sulla viteria come avrai visto ho dato del WD40 che è l'acronimo di “Water Displacement"ed è stato progettato per prevenire la corrosione. Certo che non è eterno...ogni tanto è necessario prendersi cura del Ciao e dare nuovamente un po' di prodotto.
Si, il wd un po’ previene. Ma andrebbero zincate di nuovo. O messo un prodotto antiruggine, oppure invece che aceto utilizzato acido fosfatante. Ma tutte soluzioni (meno la zincatura) che rendono le viti scure
Ciao Aceto se solo ruggine e non grassi residui Chante Clair per grassi residui ma non mettere pezzi di alluminio o leghe perché potrebbero reagire chimicamente Benzina per sgrassare i pezzi in alluminio o leghe In alcuni casi doppio passaggio, prima sgrasso e poi tolgo la ruggine
Ciao caro, è lo Chante Clair... Nel contenitore ne ho messo circa 5 litri...li metto a sgrassare tutte le parti particolarmente sporche. Attento però a non metterci pezzi in lega tipo alluminio...lo Chante Clair è potente e potrebbe corroderlo e sciuparlo
Ciao ThutHankHamon! E benvenuto sul canale! Capisco e rispetto la tua opinione ma se lo avessi verniciato non sarebbe stato un restauro conservativo. Se ti piacciono i restauri totali, sempre sul mio canale puoi andare a vedere quello fatto sul SI Piaggio o sulla Lambretta J50 Se mi onorerai guardandoli fammi sapere il tuo parere A presto 😉✌️
Con i segni del tempo prende un fascino particolare, complimenti
Si vero....i conservati ha un fascino tutto suo...🤗
aspetto con ansia i prossimi video, ma le viti col solo aceto non si ossidano nuovamente dopo un pò?
Ciao Iacopo, grazie!
Sono felice che i miei video ti piacciano.
Sulla viteria come avrai visto ho dato del WD40 che è l'acronimo di “Water Displacement"ed è stato progettato per prevenire la corrosione. Certo che non è eterno...ogni tanto è necessario prendersi cura del Ciao e dare nuovamente un po' di prodotto.
Si, il wd un po’ previene. Ma andrebbero zincate di nuovo. O messo un prodotto antiruggine, oppure invece che aceto utilizzato acido fosfatante. Ma tutte soluzioni (meno la zincatura) che rendono le viti scure
Ciao in base a cosa decidi di usare chante Claire benzina o aceto?
Ciao
Aceto se solo ruggine e non grassi residui
Chante Clair per grassi residui ma non mettere pezzi di alluminio o leghe perché potrebbero reagire chimicamente
Benzina per sgrassare i pezzi in alluminio o leghe
In alcuni casi doppio passaggio, prima sgrasso e poi tolgo la ruggine
Ciao, lo sgrassante nel quale metti il cavalletto che liquido è?
Ciao caro, è lo Chante Clair...
Nel contenitore ne ho messo circa 5 litri...li metto a sgrassare tutte le parti particolarmente sporche.
Attento però a non metterci pezzi in lega tipo alluminio...lo Chante Clair è potente e potrebbe corroderlo e sciuparlo
Non si può guardare un restauro così accurato senza una riverniciatura del telaio, a mio parere hai fatto un autogol.
Ciao ThutHankHamon! E benvenuto sul canale!
Capisco e rispetto la tua opinione ma se lo avessi verniciato non sarebbe stato un restauro conservativo.
Se ti piacciono i restauri totali, sempre sul mio canale puoi andare a vedere quello fatto sul SI Piaggio o sulla Lambretta J50
Se mi onorerai guardandoli fammi sapere il tuo parere
A presto 😉✌️
@@Wheelie_ Ciao ThutHankHamon, dove hai visto la vernice?
Non è stato riverniciato, è stato pulito e protetto con del WD40