Recensione del visore termico HIKMICRO LYNX PRO HD LH19

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 24

  • @vittoss99
    @vittoss99 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottima recensione di un prodotto che regalerà soddisfazioni anche a chi non può o non vuole spendere cifre importanti, ma avere comunque uno strumento buono. Grazie.

  • @astrofiloesperto2774
    @astrofiloesperto2774 2 ปีที่แล้ว

    Salimbeni, eccellente recensione. Devo anche dirle che ho apprezzato molto la divisione tra binomania e il sito dei visori notturni. In questo modo per noi appassionati sarà piu' facile scegliere i nostri prodotti preferiti

    • @binomania
      @binomania  2 ปีที่แล้ว

      Grazie. E' stata una decisione un po' difficile da prendere, ma penso che alla lunga sarà la scelta migliore sia per gli appassionati che per me.

  • @-specola-7829
    @-specola-7829 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Piergiovanni, grazie per la recensione di questo HIKMICRO LYNX PRO HD LH19!
    Interessante per prestazioni e prezzo; a parer mio gli unici reali limiti di questo visore termico sono il diametro dell'obiettivo, con conseguente penalizzazione della risoluzione e la mancanza di uno slot per schede di memoria, che in effetti sarebbe molto utile avere in parallelo alla memoria fissa interna.
    HIKMICRO non ha davvero bisogno di presentazioni e inoltre i suoi prodotti hanno sempre un design che li rende facilmnente riconoscibili (non per niente è facile comprendere che i visori termici KONUS FLAME altro non sono che degli HIKMICRO rimarchiati).
    Bella la pineta e armonioso il sottofondo con il canto degli uccelli. :-)
    BRAVO!

  • @paolopicchel653
    @paolopicchel653 2 ปีที่แล้ว

    La ringrazio moltissimo per la recensione di questo prodotto che è perfetto per le mie esigenze e possibilità economiche. 👍

    • @binomania
      @binomania  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a lei Paolo, per seguirmi. Se ha bisogno di informazioni mi scriva pure a info(@)binomania.it. Buona serata

  • @deniss820
    @deniss820 ปีที่แล้ว +1

    Salve, io possiedo il 25... Due domande: si può attivare l audio nei video? Perché di tanto in tanto fa due "tek tek" si blocca un attimo e poi riprende? Grazie

    • @binomania
      @binomania  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Denis, provando tanti prodotti l'anno, ora non ricordo se sia possibile riprendere l'audio con questo modello, mi pare di ricordare di no, tuttavia se c'è la opzione "AUDIO" è chiaramente visibile nel menu. Il "TEK TEK " che senti è la calibrazione automatica che apre e chiude l'otturatore per regolare il microbolometro al cambio di temperatura della scena. Nulla di preoccupante, anzi è un bene che funzioni :-) cari salut

    • @deniss820
      @deniss820 ปีที่แล้ว

      @@binomania grazie, mi hai tolto un pensiero....gentilissimo

  • @adventures_xes
    @adventures_xes 10 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno Piergiovanni, complimenti per i tuoi video sempre interessanti. Una domanda , questi visori termici o altri di qualità superiore riescono ad oltrepassare i vetri tipo quelli delle auto?Hai fatto mai dei test in merito? Saluti

    • @binomania
      @binomania  10 หลายเดือนก่อน +1

      ciao. Certamente, i termici non passano i vetri, i notturni si, ho scritto un articolo tempo fa riguardo le varie differenze www.termicienotturni.it/differenze-tra-visori-notturni-e-termici/

  • @wildindian79
    @wildindian79 ปีที่แล้ว

    Buongiorno. Me lo consiglia per censimenti al gallo forcello entro un range di 100/200 metri per contarne la presenza nei rododendri o sui larici? Grazie.

    • @binomania
      @binomania  ปีที่แล้ว

      Buona sera, è un prodotto con sensore e obiettivo piccoli, bisognerebbe capire se necessita di una visione che faccia capire che si tratta di un forcello o se le basta vedere pochi pixel "attivi". Se ha visto anche gli altri video dei visori che ho pubblicato,. potrà verificare la resa a media distanza su soggetti di media grandezza. Secondo me ha bisogno di un prodotto di fascia superiore.Buona serata

  • @giovannirolla1728
    @giovannirolla1728 ปีที่แล้ว

    Ma con vegetazione fitta tipo rovi come si comporta?
    Grazie e complimeti per il canale

    • @binomania
      @binomania  ปีที่แล้ว

      Salve Giovanni, dipende dalla vegetazione, se è fittissima cela tutto il corpo dell'animale, se è rada o mossa dal vento è fattibile - anche in base alla esperienza dell'osservatore - comprende la specie celata. Questo strumento non ha un sensore grande e l'obiettivo è decisamente piccolo, andrebbe bene per osservazioni sino a 80 metri circa

  • @gf_burbero1854
    @gf_burbero1854 ปีที่แล้ว

    Di giorno sarà fattibile individuare i miei gatti ?

  • @Kg_wildlife
    @Kg_wildlife ปีที่แล้ว

    Cosa consiglieresti tra questo Lh19 e un pulsar XM30F? Grazie!

    • @binomania
      @binomania  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Kevin, il Pulsar ha un diametro dell'obiettivo di 30 mm contro i 19 mm dell'HIkmicro, è un prodotto di fascia superiore che potresti solo comparare con un hikmicro da 25 mm- 35 mm. Ti invio a visitare il mio sito www.termicienotturni.it, dove troverai varie recensioni a riguardo. Cari saluti

  • @riccu77
    @riccu77 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Piergiovanni mi succede che si spegne dopo una ricarica completa, ha 2 mesi di vita ,lei dice che è difettoso?
    "Freeza" anche un po' quando sposto inquadratura ma magari quello è normale

    • @binomania
      @binomania  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, penso di averti risposto sul mio gruppo Facebook dei visori termici, giusto?

    • @riccu77
      @riccu77 2 ปีที่แล้ว +1

      @@binomania si si scusa ero un po' amareggiato ed ho scritto su 2 canali per avere info il prima possibile.
      Grazie

  • @gf_burbero1854
    @gf_burbero1854 ปีที่แล้ว

    Durante il giorno si può utilizzare?

    • @binomania
      @binomania  ปีที่แล้ว

      Salve, si ma tenga conto che funzionano meglio quando c'è molta differenza di calore tra l'animale e il terreno circostante.

  • @gf_burbero1854
    @gf_burbero1854 ปีที่แล้ว

    I miei gatti passeggiano di giorno nella vegetazione e vorrei capire come si comportano.