Gentile: il pensiero pedagogico e la riforma della scuola

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 24 ก.ค. 2020
  • In questo video è descritta la vita di Giovanni Gentile, i suoi studi, le sue scelte politiche,l'attualismo pedagogico e la riforma della scuola del 1923.
    Il video nasce per i ragazzi del liceo delle scienze umane, ma si presta alla visione di tutti gli appassionati del settore, e alla preparazione per il concorso scuola 2020.
    #pedagogia #Gentile #scuola

ความคิดเห็น • 41

  • @marialazzaro7906
    @marialazzaro7906 2 ปีที่แล้ว +21

    Che fortunati che sono i suoi allievi! se il mio insegnante di filosofia e pedagogia le avesse somigliato almeno un pò avrei realizzato il mio sogno/progetto di diventare insegnante nei tempi giusti!Ora mi ritrovo a 55 anni con pochi anni di insegnamento a studiare per le selettive del TFA.Lei mi è di grande aiuto,però,a comprendere ciò che mi sembra davvero ostico,grazie al suo linguaggio semplice e colloquiale,e all'immancabile sorriso.GRAZIE

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  2 ปีที่แล้ว +1

      La ringrazio di cuore per le sue parole, e sono felice che i miei video possano aiutarla nello studio per il TFA, un saluto ☺️

    • @nicolociaccia4385
      @nicolociaccia4385 13 วันที่ผ่านมา +1

      Si rimprovera a Gentile di aver architettato una scuola classista. Ma quella che precedeva la sua riforma era diversa?

  • @tinaditella6867
    @tinaditella6867 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Prof. i suoi video mi incantano.

  • @momoka9
    @momoka9 3 หลายเดือนก่อน +2

    È un piacere ascoltarti, complimenti

  • @rosirosi6378
    @rosirosi6378 3 ปีที่แล้ว +7

    grazie professore per questo video! 👌🔝

  • @luisanicolo5241
    @luisanicolo5241 3 ปีที่แล้ว +2

    grazie professore i suoi video mi stanno aiutando molto

  • @zanziscartozo9692
    @zanziscartozo9692 ปีที่แล้ว +2

    Grazie, così di spiegano argomenti che spesso diventano complessi per l’incapacità dell ‘insegnate di trasmetterli più che per i reali contenuti

  • @dramatispersona9304
    @dramatispersona9304 ปีที่แล้ว

    Complimenti. Davvero.

  • @oipaAlcamo
    @oipaAlcamo 3 ปีที่แล้ว +6

    Sei troppo bravo. Non sapevo che Gentile fosse di Castelvetrano. Non ho studiato Pedagogia. Sono Ragioniera e ho una laurea in Giurisprudenza. Grazie a te sto apprezzando tanto questi argomenti. Mi piacerebbe approcciarmi alla filosofia ...potresti dedicare qualche video? Grazie

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Veronica. Intanto grazie davvero per il tuo feedback. Guarda quando è cominciata l'emergenza covid avevo girato qualche video di filosofia per i miei alunni. Socrate, Hobbes, Locke.. Li puoi trovare nel canale.. Magari più in là ne girerò altri. Un saluto 😊

  • @giordanoluci2287
    @giordanoluci2287 3 ปีที่แล้ว

    Ciao! Potresti fare un video su Bebedetto Croce? 😊

  • @abubakrkafer397
    @abubakrkafer397 3 ปีที่แล้ว +1

    Allora, il video è fatto bene quindi parto col farti i complimenti. Una piccola nota però, che magari mi son perso io eh: avrei citato che la fonte principale da cui hai preso le informazioni è "La prospettiva pedagogica" di Ugo Valle e Michele Maranzana, dato che hai utilizzato tantissime frasi prese quasi paro paro dal di lì. Ma ripeto, è una piccola nota di riconoscimento che forse mi son perso io. Grazie ancora per la spiegazione.

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 ปีที่แล้ว +2

      grazie per il commento il video è realizzato al solo scopo di facilitare lo studio agli studenti e tra tanti testi ho utilizzato anche quello da te citato, che tra l'altro adotto per i miei studenti, perché è valido e fluido e se mi chiedono consiglio lo suggerisco sempre.

  • @claudiobalducci455
    @claudiobalducci455 ปีที่แล้ว

    L'immedesimazione insegnante-studente è una mera proiezione del filosofo che spera diventi realtà con l'imposizione.
    Se si smonta questo punto tutto il resto decade, soprattutto l'impianto umanistico che trova le sue ragioni nella volontà di magnificare la nostra discendenza romana. La magnificazione non è la scoperta della primazia romana, infatti la cultura romana stessa non sarebbe stata affatto d'accordo con l"impostazione di Gentile, erano molto più pragmatici. La magnificazione sostituisce alla realtà la lode per vantarsene, sostituisce l'apparenza alla sostanza, il plauso al contenuto

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 3 ปีที่แล้ว +1

    Sul crocifisso del 1923 anticipò i Patti Lateranensi!

  • @valentinapsychologicalheart
    @valentinapsychologicalheart 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie professore per questo video..vorrei chiederle un'auto su come potrei collegare Giovanni Gentile a Giolitti all'esame di Stato..potrebbe darmi un consiglio ! grazie ancora e complimenti.

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 ปีที่แล้ว +5

      ciao! Intanto grazie per il feedback. La tua richiesta è davvero un domandone storico politico, e forse non sono la persona più indicata per risponderti almeno da questa prospettiva. Per quanto riguarda la scuola, l'anello di congiunzione tra i due è senz'altro Benedetto Croce, che ai tempi dell'ultimo governo Giolitti era ministro della pubblica istruzione, e lo stesso Gentile ne era consigliere.
      Quindi potresti agganciarli raccontando i cambiamenti nella scuola tra l'ultimo governo Giolitti e il governo Mussolini, nel quale Gentile diventa ministro della pubblica istruzione e attua la famosa riforma del'23.
      Una diatriba interessante è quella sull'insegnamento della religione a scuola, tra Croce e Gentile, ti lascio il link di un articolo: www.corriere.it/romano/09-11-06/01.spm
      un saluto

  • @eleonora1017
    @eleonora1017 2 ปีที่แล้ว +3

    Salve prof! Potrebbe fare un esempio molto semplice per il concetto dualismo e idealismo per favore?

    • @porcopisello9177
      @porcopisello9177 ปีที่แล้ว

      dualismo: soggetto (pensiero) chiuso completamente, incapace quindi di percepire l'oggetto.
      idealismo sostiene che il soggetto sia assoluto e che si dia un limite da solo (soggetto assoluto crea l'oggetto)

  • @giuseppegiadone8348
    @giuseppegiadone8348 ปีที่แล้ว

    Prof quando munari e ciari?

  • @sognidilatta80
    @sognidilatta80 7 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, non capisco perché si dà alla filosofia di Gentile la colpa di aver frenato la diffusione della psicologia in Italia. Sa dirmi lei qualcosa o darmi qualche spunto di approfondimento? Grazie

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  7 หลายเดือนก่อน +1

      È molto lungo da spiegare il concetto. Però parte dal presupposto che la psicologia considerava i fenomeni come singoli riflessi e/o sensazioni, mentre lui pensa il contrario. Nella sua filosofia infatti la vita dello spirito è unità e non molteplicità di fenomeni

    • @sognidilatta80
      @sognidilatta80 7 หลายเดือนก่อน

      @@alessandrofanello grazie per il chiarimento. Immagino che l'aver trasposto questo concetto nella sua riforma dell'istruzione abbia contribuito alla sua diffusione... E di conseguenza inibito la nascita di una scuola psicologica italiana, giusto?
      (Mi scuso se approfitto della sua disponibilità ma sto cominciando a ipotizzare la testi di laurea in psicologia e vorrei approfondire questo tema e come "recuperare" una coscienza psicologia più ampia in Italia).

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 3 ปีที่แล้ว +1

    Matteotti è 1924!

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 ปีที่แล้ว +1

      Esatto, omicidio Matteotti nel 1924, nel video indico che in seguito a questo evento, nel 1925 si fa promotore del manifesto

  • @valentinamattioli4937
    @valentinamattioli4937 3 ปีที่แล้ว +1

    :-)

  • @franadia5508
    @franadia5508 ปีที่แล้ว

    ottimo video, non gesticolare troppo però.

  • @federicamcostantino7333
    @federicamcostantino7333 2 ปีที่แล้ว +4

    Molto coerente Gentile....un fascista che appoggiava il pensiero libero. 🙃

    • @marialazzaro7906
      @marialazzaro7906 2 ปีที่แล้ว +1

      Probabilmente faceva buon viso a cattivo gioco per giungere ai suoi scopi,aveva scelto la via del compromesso

  • @Klesk1985
    @Klesk1985 3 ปีที่แล้ว

    Toh uno che non s può pestare per la vikandar.. grazie a Dio c hanno separato..

  • @giuseppemolitierno5568
    @giuseppemolitierno5568 2 ปีที่แล้ว +1

    tutto totalmente sbagliato , ma dico io ma perchè creare questo classicismo scolastico lo odio , che ancora oggi c'è