Ma la fenomenologia già presenta un problema di giudizio quindi pregiudizio. Ecco un esempio lampante!!! Allora ha una ragione ferrea severino!!!! La filosofia dovrebbe essere seria . Qui cacciari parla di fede!!!! Ma credo che sia autoreferenziale, Severino invece parla ontologicamente. Quella di cacciari sembra una opinione!!! Chi vuol intendere intenda.!!!
Chiedo scusa, potrebbe indicarmi un link o altro, dove recuperare l'intera lectio dalla quale è estratto questo spezzone?
La fenomenologia di esperienza vissuta è la letteratura, non la filosofia
Persona che non prova niente, nessun dolore a contraddirsi
Primum vivere deinde philosopari?
Ma la fenomenologia già presenta un problema di giudizio quindi pregiudizio.
Ecco un esempio lampante!!!
Allora ha una ragione ferrea severino!!!!
La filosofia dovrebbe essere seria .
Qui cacciari parla di fede!!!!
Ma credo che sia autoreferenziale,
Severino invece parla ontologicamente.
Quella di cacciari sembra una opinione!!!
Chi vuol intendere intenda.!!!
Ma la filosofia è vera o è speculativa? Come posso io verificare nella realtà concreta che le tesi di Severino abbiano un fondamento reale?
@@Alidoir perché sono incontrovertibili e ogni essente lo richiede