Che cos'è la METAFISICA? - Dizionario di filosofia

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ธ.ค. 2023
  • Che cos'è la metafisica? - Dizionario di filosofia
    In questo video proveremo a spiegare uno dei termini più arcani della filosofia, che ha fatto strappare i capelli a molti eruditi negli ultimi 2 millenni.
    #filosofia #metafisica #spiegazione #dizionariodifilosofia

ความคิดเห็น • 10

  • @giulianoarbasio1338
    @giulianoarbasio1338 6 หลายเดือนก่อน

    Adoro i vostri video.

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  6 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille Giuliano! ci fa molto piacere

  • @CatiaVagni
    @CatiaVagni 20 วันที่ผ่านมา

    direi che la metafisica e' proprio l'immutabile.... cio' che resta oltre il tutto.... molto interessante, ci sono altri video sulla metafisica, direi che e' fondamentale capire cos'e' questa "cosa" o "sentimento".... perche' non e' detto che sia qualcosa di fisico pur essendo ovviamente trasportato da una fisica...

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  20 วันที่ผ่านมา

      È esattamente così cara Catia, grazie mille per questa riflessione. Che si tratti di religione o di metafisica laica, di una certa idea dell'universo o di una speranza di immortalità dell'anima, la metafisica attraversa la nostra storia come un bisogno ineludibile. Aspetto le tue osservazioni su altri video, mi interessa molto il tuo punto di vista

  • @toninotarsi
    @toninotarsi 6 หลายเดือนก่อน

    Ma ... lo avete detto a Cacciari?

  • @silviavolpi1519
    @silviavolpi1519 4 หลายเดือนก่อน +1

    Allora quando ti spiegano brevemente che la metafisica è ciò che va oltre la materia non è corretto?

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  4 หลายเดือนก่อน +3

      Ciao Silvia, la tua è una domanda complessa, come tutte le ottime domande. In generale, questa formula di "oltre la materia" deriva proprio dal fraintendimento dell'origine stessa del termine utilizzato da Andronico da Rodi: quando lui dice "oltre la fisica", non intende "al di là del mondo fisico", ma appunto "ciò che segue i libri della Fisica aristotelica". In molti casi, questa formula che hai citato funziona, perché una larga parte della metafisica è dualistica, cioè pone i principi stabili della realtà in un mondo trascendente, che sta al di là di quello materiale: Platone con le sue Idee, o la teologia cristiana con le nozioni di anima e di Dio. Esistono però metafisiche non dualistiche (monistiche), che non separano il principio delle cose dalle cose stesse, e non ipotizzano quindi "un mondo oltre quello fisico": Eraclito, Spinoza e Hegel, ad esempio, ma anche Aristotele, che dà ai principi metafisici una valenza logico-ontologica, come "spiegazione" di ciò che esiste nel mondo fisico, e non li intende dunque come oggetti immateriali e separati. Quindi per riassumere direi che la formula che citi descrive non la metafisica, ma il dualismo, ed è quindi un modo incompleto di descrivere la metafisica. Ti sembra un po' più chiaro?

    • @silviavolpi1519
      @silviavolpi1519 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@intelligoita888 si grazieee mille spiegazione impeccabile

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  4 หลายเดือนก่อน +1

      @@silviavolpi1519 è un piacere, siamo qui per questo! Grazie mille per il commento e per la bellissima domanda