La Filosofia di Nietzsche - spiegato BENE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 17 มิ.ย. 2024
  • NIETZSCHE FILOSOFIA RIASSUNTO - Uno dei più affascinanti (e incompresi) filosofi della filosofia contemporanea, spiegato semplicemente. In mezz'ora cercheremo di introdurre e chiarire i concetti fondamentali del suo pensiero: dalla morte di Dio, al Superuomo (o Oltreuomo, come direbbe Vattimo). Se vi interessa capire davvero la filosofia, i ragionamenti, i problemi e le assunzioni che ci sono dietro, questo canale fa per voi!
    00:00 - 00:23 Introduzione
    00:24 - 01:19 La questione fondamentale
    01:20 - 02:02 L'autobiografia di Nietzsche
    02:03 - 03:04 Nietzsche e la grecità
    03:05 - 05:33 Apollineo e Dionisiaco
    05:34 - 07:16 La censura del dionisiaco
    07:17 - 09:09 La chimica di idee e sentimenti
    09:10 - 11:09 La morale dei deboli
    11:10 - 13:33 Non esistono fatti, solo interpretazioni
    13:34 - 15:04 Nietzsche maestro del sospetto
    15:05 - 17:52 La morte di Dio
    17:53 - 22:01 Il superuomo
    22:02 - 24:31 La volontà di potenza
    24:32 - 27:39 L'eterno ritorno
    27:40 - 29:17 La manipolazione di Elisabeth
    #nietzsche #filosofia #spiegazione #riassunto #philosophy #disegni

ความคิดเห็น • 38

  • @davidedalpiaz
    @davidedalpiaz หลายเดือนก่อน +4

    Davvero bello e fatto bene. Tradurre concetti così difficili in disegni chiari e semplici è quasi impossibile. Tu ci sei riuscita e questo va oltre l'oltre uomo . Bravissima ❤

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  หลายเดือนก่อน

      Grazie mille Davide! I disegni e le animazioni sono di Eugenio, io (Margherita) mi occupo prevalentemente del testo e dell'audio. A quanto pare insieme riusciamo a essere utili, ci fa davvero piacere! Facci sapere se hai spunti o idee sugli altri video, o per i prossimi :)

  • @SuperCrack777
    @SuperCrack777 3 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie per i tuoi video. Riesci a far comprendere concetti complessi in modo chiaro e semplice! Attendo con ansia un video su Wittgenstein🤓

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  3 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille a te che ci sostieni (siamo in due) in questo progetto! Facci sapere se hai altri argomenti filosofici (oltre a Wittgenstein) che ti interesserebbe approfondire con un nostro video

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 7 หลายเดือนก่อน +1

    Capito tutto, perché vissuto. Detto questo, brava e buon lavoro.

  • @zic75
    @zic75 7 วันที่ผ่านมา

    Ottimo contributo! Brava

  • @carlocolli2182
    @carlocolli2182 2 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti davvero molto bello da vedere e piacevole da ascoltare ✅👍🏻🤗

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie mille Carlo, siamo contenti di essere d'aiuto. Se hai qualche altro feedback o qualche idea, scrivici pure nei commenti!

  • @manga-e-filosofia96
    @manga-e-filosofia96 6 หลายเดือนก่อน +2

    Wow anch'io ho iniziato a fare dei video del genere, ma i tuoi sono 20 volte meglio. Ho appena scoperto questo canale ma già mi piace.

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  6 หลายเดือนก่อน +2

      Dai grande, sono andata a vederne qualcuno! Sono contenta che ci siano sempre più persone che portano la filosofia su TH-cam

  • @agev2098
    @agev2098 หลายเดือนก่อน +1

    Per comprendete Nietzsche è essenziale aver sciolto almeno cinque dei sette segmenti di blocco emozionale fisico mentale scoperti da W . Reich . Gaetano

  • @mariorossi-kh9yy
    @mariorossi-kh9yy 19 วันที่ผ่านมา

    Noi dell'oggi siamo il Superuomo. Puoi parlare di Carl Schmitt, e Heidegger che con tanto acume scrisse su N.❓ ...non dimenticando Hobbes che di Schmitt fu il nume tutelare‼️ mi sono iscritto.

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  18 วันที่ผ่านมา

      Ciao Mario, grazie mille del commento e dell'iscrizione, benvenuto! Mi piacerebbe parlare di Heidegger o di Hobbes, ti prometto che ci proverò, ma dovrai avere un po' di pazienza. Su questo canale cerchiamo di lavorare con la massima attenzione nella preparazione dei video, e non essendo il nostro lavoro principale tutto questo richiede tempo :-)

  • @user-ox9xr4is7y
    @user-ox9xr4is7y 16 วันที่ผ่านมา +1

    Molto brava nella sintesi, ma almeno un accenno a uno dei momenti centrali della vita e della filosofia di Nietzsche, il rapporto con Wagner, forse andava fatto.

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  16 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie mille della tua osservazione, è molto pertinente. Capisco quello che dici e sicuramente hai ragione nell'ottica di fornire un'informazione completa, come quella di un manuale. Il motivo per cui non ne ho parlato è che non è quello lo spirito del canale. Menzionare Wagner per puro spirito di completezza, quando la maggior parte del pubblico (io compresa in realtà) non ha una conoscenza approfondita della sua figura e della sua musica, non mi sembrava aggiungere nulla alla comprensione di Nietzsche. L'idea del video, e di tutti gli altri video del canale, era di fornire gli strumenti per avvicinarsi al modo di ragionare e alle problematiche proprie del filosofo, non di sostituirsi al manuale per una panoramica storico-filosofica esaustiva. Penso che sia molto giusto quello che dici, ma che Wagner meriterebbe piuttosto un video a parte, dove la sua figura venga approfondita e studiata adeguatamente, e non una semplice menzione. Anche quando si parla di Hegel andrebbe prima inquadrato l'idealismo tedesco nel suo complesso, ma non è l'obiettivo del canale buttare lì nomi, quando la maggior parte delle persone non conosce particolarmente bene Fichte e Schelling e non trae nessun giovamento dal sentirli menzionati (per non parlare di figure "minori", come Reinhold o Bardili: la pretesa di completezza può essere spinta all'infinito, a seconda del livello di preparazione di chi guarda il video).
      Tu cosa avresti voluto vedere nel video? Come avresti trattato il problema?

    • @user-ox9xr4is7y
      @user-ox9xr4is7y 15 วันที่ผ่านมา

      @@intelligoita888 Sì, capisco bene il tuo punto, ed è giusto rispettare un'impostazione (peraltro molto buona). Però Wagner è proprio una figura chiave nello sviluppo di Nietzsche (e anche nella sua Catastrofe, come scrive Verrecchia nel suo bellissimo libro, basti pensare alle lettere che scriveva a Cosima Wagner qui da Torino), anche solo in relazione alla sua visione del teatro greco, della musica, e quindi del dionisiaco e apollineo. Poi la sua inversione a U, l'odio improvviso per Wagner anche quando questi si fa portatore di un misticismo semi-cristiano (il Parsifal), e l'amore altrettanto ossessivo per l'opposto di Wagner, la Carmen di Bizet. Da idolatra ad apostata, un percorso che secondo me potrebbe affiancarsi anche solo per somme linee a quello molto chiaro della tua analisi sullo sviluppo del suo pensiero. Peraltro Nietzsche componeva anche, non molto bene invero. Un grande direttore rispose al suo invio di un pezzo musicale dicendogli che secondo lui rappresentava "Lo stupro di Euterpe"! È il lato paradossale di questi filosofi che hanno influito così tanto sulla fruizione musicale di generazioni di lettori-ascoltatori, e che basilarmente della musica vera e propria non capivano quasi nulla. Grazie della risposta. Erik.

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  14 วันที่ผ่านมา

      @@user-ox9xr4is7y assolutamente Erik, è tutto molto giusto e molto rilevante. Sarà sicuramente il tema di un video a parte, dove ci sarà modo di approfondire questa straordinaria relazione intellettuale con i Wagner (anche con Cosima, come hai giustamente ricordato tu). È un tema che richiede il giusto approfondimento e che probabilmente si prenderà almeno una ventina di minuti di video a sé stante. Meriterebbe un video a parte anche la vita di Nietzsche, la sua formazione umana e intellettuale, la sua giovinezza, che qui non abbiamo affrontato per nulla e che come ricordi tu è di enorme rilevanza nella comprensione del suo pensiero.
      Grazie del suggerimento, facci sapere se hai altre idee o commenti, anche su altri video eventualmente!

    • @user-ox9xr4is7y
      @user-ox9xr4is7y 14 วันที่ผ่านมา

      @@intelligoita888 Bene, lo guarderò con interesse. Molto bella l'idea dei disegni, e comunque anche la musica non disturba, dà il ritmo dell'ascolto. Piano piano guarderò con piacere anche gli altri video. È un bel taglio divulgativo che però non nega la complessità dei temi che è poi la loro bellezza. Complimenti.

  • @agev2098
    @agev2098 4 หลายเดือนก่อน +2

    Si identifica nel Cristo perche è stato il Cristo in terra . Comunue ogni uomo è un Cristo . Gaetano

  • @francescoghiglione8869
    @francescoghiglione8869 หลายเดือนก่อน

    Testo chiaro. Musica bella in sè ma fastidiosa sottofondo. Ore 9.00

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 7 หลายเดือนก่อน

    L' eugenetica può essere cosa buona, dipende dal significato che le si dà.

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 7 หลายเดือนก่อน

    Novalis e William Kingdon Clifford hanno parlato della morte di Dio prima di Nietzsche. Così ha detto Giulio Giorello.

  • @amedeomalferrari6010
    @amedeomalferrari6010 27 วันที่ผ่านมา

    Brava ma la musica disturba!

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  27 วันที่ผ่านมา

      Ciao Amedeo, hai ragione, non siamo ancora molto bravi a calibrare l'audio. Faremo ancora un paio di prove prima di rassegnarci a togliere la musica eventualmente. Anche perché il bilanciamento varia parecchio da computer a computer, e quindi un video che suona bene dal mio PC può essere difficile da seguire in un altro. Voi continuate a segnalarci i vostri spunti per migliorare, sono molto utili!

  • @meriggiar
    @meriggiar 6 หลายเดือนก่อน +5

    molto fastidioso il sottofondo musicale, assolutamente inutile

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  6 หลายเดือนก่อน +2

      Capisco. A suo parere rende difficile la comprensione del video, o semplicemente non le piace?

    • @meriggiar
      @meriggiar 6 หลายเดือนก่อน

      @@intelligoita888 preferisco il silenzio, mi aiuta a seguire. Con i reels arrivo a saltarli

    • @meriggiar
      @meriggiar 6 หลายเดือนก่อน

      Complimenti per la lezione, molto valida

    • @giacdom
      @giacdom 3 หลายเดือนก่อน +1

      più che un sottofondo, sembra un sabotaggio

  • @sarabottini7598
    @sarabottini7598 27 วันที่ผ่านมา

    Ho dovuto interrompere il video che pessima prospettiva hai disegnato è inutile discuterne ma andava fatto presente il pessimo lavoro svolto.

    • @intelligoita888
      @intelligoita888  27 วันที่ผ่านมา

      Ciao Sara, ci dispiace che il video non ti piaccia, e ovviamente hai fatto bene a segnalarlo qui nei commenti. Ti va di spiegarci meglio cosa non ti ha convinto?

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 7 หลายเดือนก่อน +6

    Nietzsche ha detto anche tante sciocchezze, avrebbe avuto bisogno di una buon cura.

    • @domenicobertani6635
      @domenicobertani6635 6 หลายเดือนก่อน +2

      Ne avresti bisogno pure tu

    • @davidechersini9965
      @davidechersini9965 6 หลายเดือนก่อน +1

      @@domenicobertani6635 ormai è tardi. ciao

    • @davidedalpiaz
      @davidedalpiaz หลายเดือนก่อน

      😂 Nietzsche dice sciocchezze? Ha demolito la ragione anche se necessaria ed annunciato la morte di qualsiasi Dio.
      Il problema non sta in Nietzsche ma un chi non lo capisce.

    • @nicolassorel5443
      @nicolassorel5443 21 วันที่ผ่านมา

      Denunciare le bugie fatte diventare delle divinità, sarebbero sciocchezze? Dai! Cerca di essere reale, non mettere la testa sotto la sabbia. I britannici hanno iniziato a dominare il mondo anche vivendo con le nozioni darwiniste. Ogni volta che una nazione iniziava ad avere una flotta marittima abbastanza concorrenziale con la propria? con delle scuse la eliminavano. Cosa vorrei dire con questo? Che la morale serviva solo per chi la subiva, la subisce ancora.Potremmo fare altri esempi, sveglia Davidino!

    • @davidechersini9965
      @davidechersini9965 14 วันที่ผ่านมา

      @@davidedalpiaz Nietzsche ha detto anche tante sciocchezze, il problema è però chi ancora non se ne è accorto. Due prima di lui hanno annunciato la morte di Dio, come ha ricordato Giorello.