I lavori come questo mi lasciano sempre a bocca aperta. Lasciano intravedere tutta la dedizione la precisione e la professionalità che c'è dietro a questo mestiere. Non un semplice stucca e carteggia come pensa la maggior parte dei clienti...ciao Domenico un abbraccio
Eh si, si vede proprio la passione e la meticolosità nel fare il proprio lavoro....un professionista all'avanguardia ma col vecchio modo di lavorare, preciso e attento al risultato finale. Purtroppo oggi é davvero raro trovarne di professionisti così....
grande sei sempre il numero 1 lavoro impeccabile quando hai tagliato con il seghetto mi si sono rizzati i capelli non riuscivo a comprendere subito il motivo del taglio poi ho capito un tuffo nel mondo dei lavori di carrozzeria sono rimasto affascinato ho molti amici carrozzieri ma non sono mai riuscito a vedere come fanno i lavoro invece tu fai vedere tutto alla perfezione mi sarebbe piaciuto vederla anche rimontare
A parte il lavoro che è sempre al top devo dire che i tuoi video migliorano anche per la qualità, così ricchi come sono di particolari e per la fluidità, bravo Domenico, un caro saluto 👏🏻👏🏻👏🏻👍👍👍
Ciao Domenico, sei un artista e sempre un piacere vederti all'opera, seguo sempre con ammirazione i tuoi video. Buon lavoro e tanti saluti da Napoli. 👍
Complimenti dome sei un artista della lamiera come anche nella verniciatura 😉👍🏻 che dire video top poi comunque si è visto che usi tutto materiale di altro livello li in carrozzeria complimenti 😉👍🏻 un abbraccio a te dome e al riky ciaooo 🤗🤗🤗
Ciao Antonio, perché solo qualcuno me lo chiede? Non credi che ormai si sia visto tutto? Molti fanno vedere l'auto danneggiata e l'auto finita ma non le fasi della lavorazione (la riparazione è quello che realmente interessa) Nel prossimo video terrò conto del tuo commento
Bellissimo video, complimenti per la sua professionalita'!! Volevo farle una domanda particolare, : quando si eseguono le saldature su carrozzeria e' rischioso per le centraline dell ' auto?? Bisognia scollegare o addirittura togliere la batteria?? La tipologia di saldatua incide sulla sicurezza dell' operazione?? Cioe' si deve optare su Tig, Elettrodo, Filo continuo , Saldatrice Elettronica??? Quale e' meglio?? Complimenti ancora e cordiali saluti.
@@domenicosalaris-carrozziere grazie Domenico. Un'altra piccola curiosità, ho visto i vari video su youtube riguardo la saldobrasatura, tutti usano un cannello, a me sembra che usi un saldatore a filo continuo... sbaglio? scusami per le domande stupide, sono solo molto curioso. grazie
Ciao Domenico!Amo la macchina precisa e soprattutto perfetta di carrozzeria!i tuoi video mi appassionano e mi piace il modo in cui lavori!…saluti dalla Lombardia
Salve Domenico! Sono Daniel e volevo chiederti un consiglio. Devo fare un intervento sul mio auto e devo saldare qualche pezzo sul auto. Come devo procedere per non fare danni a la partea elettronica di auto?
Video come sempre interessantissimo e con spiegazioni chiare e dettagliate!!! Bravo Domenico! Ps: posso approfittarne per farti una domanda su di una piccola riparazione che devo fare alla mia auto?
@@domenicosalaris-carrozziere Grazie mille Domenico! Magari l'argomento può essere utile anche ad altri. Sollevando l'auto e tenendo il braccio del ponte più avanti rispetto al punto indicato dal costruttore, il gommista mi ha piegato il bordino di lamiera del parafango anteriore, dove viene imbullonato alla scocca....rimane in un punto non molto in vista ma ho preferito raddrizzare la lamiera. Ovviamente nel sistemare il danno, in quel punto é venuta via la base antiruggine, la catramina antisasso e il colore. Ho giá acquistato la catramina nuova della 3M e da un colorificio che serve anche i carrozzai mi sono fatto fare una bomboletta di vernice alla nitro a lucido diretto col codice colore (e la variante) della mia auto. La domanda è questa: poiché la lamiera non è zincata ed è venuta via anche il fondo antiruggine, é meglio ripristinarlo o posso dare direttamente la catramina antisasso e poi verniciare? Prima di applicare la catramina posso sgrassare la lamiera nuda col comune alcool denaturato? Scusa la lungaggine, ma volevo cercare di spiegare al meglio il mio problema. Grazie mille Domenico e buona serata! PS: continua così che sei fortissimo!
Buon giorno Stefano, si è meglio se dai prima un antiruggine (anche a pennello) perché la catramina se non è di alta qualità passa umidità e siccome, come hai scritto, l'auto non è zingata in breve tempo vedrai la ruggine. P.S. dai un trattamento ceroso anche nel retro della lamiera. Ciao e grazie di seguire i miei video 🙏
@@domenicosalaris-carrozziere Grazie mille Domenico! La catramina antisasso che ho acquistato è quella per uso professionale della 3M (08875) "a base di resine...ad alto contenuto di solidi e con eccellente adesione su metallo nudo e/o trattato con primer..", per questo non avevo pensato all'antiruggine🤦🤦 Quindi mi consigli di trattare comunque la lamiera con un antiruggine, giusto? Potrebbe andar bene un primer epossidico per metalli? E per sgrassare , alcool per uso domestico può andar bene? Scusami ma su queste cose ho poca esperienza...Grazie ancora per la disponibilità e buona giornata!
Ottimo prodotto la catramina della 3M, se vuoi eccellere dai il primer sulla lamiera nuda ma io direi se non è molto estesa basta un po di fondo a bomboletta 🙋♂️
buonasera vorrei avere una piccola informazione da parte sua se mi è possibile sono un semplice ragazzo di 19 anni e ho picchiato la macchina dei miei genitori ho sbattuto contro un angolo di un muro e ho fatto anch’io un buco al parafango posteriore nella parte destra dove c’è il tappo del gasolio il buco è tipo la metà di come quella macchina nel video vorrei sapere a quanto costerebbe una simile riparazione?
@@domenicosalaris-carrozziere ho fatto un video sul mio profilo del danno la macchina in questione è un Opel astra cosmo del 2010 io sono più che altro stressato perché non so se è riparabile e il costo della riparazione
@@domenicosalaris-carrozziere un ultimissima domanda😅 si puo volendo solo stuccare il buco si può fare? senza riparare i graffi del paraurti posteriori per diminuire i costi? mi scusi se la disturbo
Complimenti, lavoro straordinario!!!👏👏👏 Una sola domanda, se posso... Il prezzo per un lavoro del genere? Intorno a che cifra ci aggiriamo...chiedo semplicemente perché anche sulla mia dovrei far fare un lavoro così 😅😅😅
Ciao Dario, hai scritto fiorellino, intendevi forellino? Nella lamiera non vanno assolutamente lasciati nessun tipo di foro, l'umidità passando da dietro lo assorbe lo stucco e puoi immaginare cosa succede. Buon Natale 🎄🎅🏻
Ho osservato che sono stati effettuati i punti di saldatura nella zona passaruota e successivamente la verniciatura esterna dello stesso e non interna; chiedo se poi si formi l'ossidazione (ruggine) dato che il calore prodotto può aver alterato la parte protettiva sottostante del passaruota non più protetta
per caso qualcuno aveva dei dubbi sulla riuscita di questa opera d'arte? conoscendo il maestro il risultato era scontato,stupefacente. Grande Domenico,a tempo perso dovresti provare a fare il sarto, nel taglia e cuci sei perfetto.
Ciao, complimenti per il video ma soprattutto per il lavoro! Ma fate anche lavori di sabbiatura dello chassis? Dove si trova l'officina, così magari posso passare a fare due chiacchiere di persona
ciao bellissimo video, volevo chiederti se possibile saldare la lamiera con una ad inverter con elettrodi 6013 da 1.6 mm chiedo perchè ci sto provando sulla mia macchina che è un po' vecchia, proprio il parafango sx ahah e ho disponibile solo questa attrezzatura al momento.
@@domenicosalaris-carrozziere facevo anch'io questo lavoro tanti anni .fa ...e lo trovo sempre bello ...infatti dove riesco ancora mi arrangio con la mia macchina se devo fare qualcosa
Ormai l'ho detto tante volte e credo che basti, tanto continueranno a fare come hanno sempre fatto "ho fatto sempre a occhio e non è mai successo niente"😁
I lavori come questo mi lasciano sempre a bocca aperta. Lasciano intravedere tutta la dedizione la precisione e la professionalità che c'è dietro a questo mestiere. Non un semplice stucca e carteggia come pensa la maggior parte dei clienti...ciao Domenico un abbraccio
❤️❤️
Eh si, si vede proprio la passione e la meticolosità nel fare il proprio lavoro....un professionista all'avanguardia ma col vecchio modo di lavorare, preciso e attento al risultato finale. Purtroppo oggi é davvero raro trovarne di professionisti così....
Ancora un lavoro molto bello e ben fatto congratulazioni ! Saluti da L 'Australia
Carrozziere serio e molto professionale. Ce ne fossero... Complimenti!!!
Grazie ❤️❤️
😊Buon giorno ,Grazie mille per tutto che ci ha fatto vedere . E utilissimo e molto interessante. Salute, grazie
Ciao Cristian, grazie a te che mi guardi 🙋🏼♂️🙋🏼♂️
Complimenti, ottimo lavoro; questo video fa vedere quanto lavoro c'è dietro alla riparazione di un'ammaccatura
🙋🏻♂️
Ciao Domenico sempre un piacere vederti
Grazie 😍😍
grande sei sempre il numero 1 lavoro impeccabile quando hai tagliato con il seghetto mi si sono rizzati i capelli non riuscivo a comprendere subito il motivo del taglio poi ho capito un tuffo nel mondo dei lavori di carrozzeria sono rimasto affascinato ho molti amici carrozzieri ma non sono mai riuscito a vedere come fanno i lavoro invece tu fai vedere tutto alla perfezione mi sarebbe piaciuto vederla anche rimontare
GRAZIE Massimo ❤️❤️
Complimenti lavoro super professionale. Bravissimo.
1000 grazie 🙋🏻♂️🙋🏻♂️❤️
A parte il lavoro che è sempre al top devo dire che i tuoi video migliorano anche per la qualità, così ricchi come sono di particolari e per la fluidità, bravo Domenico, un caro saluto 👏🏻👏🏻👏🏻👍👍👍
Grazie Manuel, anche tu sempre presente nei commenti ❤️❤️
Ciao Domenico, sei un artista e sempre un piacere vederti all'opera, seguo sempre con ammirazione i tuoi video. Buon lavoro e tanti saluti da Napoli. 👍
Salve Carmine è un piacere grande sentire questo, forza Napoli ❤️
Complimenti ottimo lavoro come sempre
Grazie Giovanni 🙏❤️
Semplicemente un artista 🥰
❤️❤️
Molto bravo come sempre !!!Io resto sempre letteralmente incantato nel vederti all'opera,complimenti
Ciao Mario, grazie 🙏❤️❤️
Salute Domenico !!!! Pofessional !!!
*r
Ciao Benjamin, grazie ❤️❤️🇮🇹🇮🇹
Lavoro superbo! 👏👏👏
🙏🙏🙋🏻♂️🙋🏻♂️❤️
Complimenti dome sei un artista della lamiera come anche nella verniciatura 😉👍🏻 che dire video top poi comunque si è visto che usi tutto materiale di altro livello li in carrozzeria complimenti 😉👍🏻 un abbraccio a te dome e al riky ciaooo 🤗🤗🤗
❤️❤️❤️❤️
Grandissimo professionista💪💪
🙏🙋🏻♂️
Grande professionista!!!
❤️grazie André
Ottimo lavoro, ma per curiosità, il modello dello strumento per tagliare la fiancata?
Complimenti!
Ciao Giuseppe, si chiama semplicemente seghetto pneumatico
Buonasera e complimenti. Non ho capito che tipo di saldatura ha eseguito. Grazie
Saldobrasatura, cercalo sulla rete che c'è molto da sapere, ciao Francesco 🙋🏼♂️🙋🏼♂️
Grande lavoro a regola d'arte.....una info...che marca è il ponte per sollevare l auto che utilizzi?
OMCN
Spettacolare!!!!! Arte!
❤️❤️
Bellissimo video 👏👏
🙏🙋🏼♂️
Salve, Complimenti per il lavoro, ma perché non hai fatto vedere la macchina completa?
Ciao Antonio, perché solo qualcuno me lo chiede? Non credi che ormai si sia visto tutto? Molti fanno vedere l'auto danneggiata e l'auto finita ma non le fasi della lavorazione (la riparazione è quello che realmente interessa) Nel prossimo video terrò conto del tuo commento
Bellissimo video, complimenti per la sua professionalita'!!
Volevo farle una domanda particolare, : quando si eseguono le saldature su carrozzeria e' rischioso per le centraline dell ' auto?? Bisognia scollegare o addirittura togliere la batteria?? La tipologia di saldatua incide sulla sicurezza dell' operazione?? Cioe' si deve optare su Tig, Elettrodo, Filo continuo , Saldatrice Elettronica??? Quale e' meglio??
Complimenti ancora e cordiali saluti.
Ciao, in carrozzeria si usa la puntatrice e la saldobrasatura a filo continuo, si deve operare sempre con il polo negativo staccato
Grazie e Saluti
Bellissimo lavoro! Bravo!
La saldatura è stata fatta con il filo animato o a gas?
Ciao, è la saldobrasatura, si fa con il filo continuo e il tipo di gas che si usa serve per non formare scorie
Ce la possibilità di saldare un pezzo di lamiera però con filo animato senza gas?
Grazie
Anche se non si deve ci potresti riuscire 🙋🏼♂️
ciao Domenico. Grazie per il video e la tua professionalità. Che tipo di saldatore hai usato per unire le due lamiere? è un TIG? grazie
Ciao, è la saldobrasatura, non fonde le due lamiere ma le incolla, infatti ha bisogno di una distanza di qualche millimetro
@@domenicosalaris-carrozziere grazie Domenico. Un'altra piccola curiosità, ho visto i vari video su youtube riguardo la saldobrasatura, tutti usano un cannello, a me sembra che usi un saldatore a filo continuo... sbaglio? scusami per le domande stupide, sono solo molto curioso. grazie
Si, è una saldobrasatura a filo continuo
Ciao Domenico!Amo la macchina precisa e soprattutto perfetta di carrozzeria!i tuoi video mi appassionano e mi piace il modo in cui lavori!…saluti dalla Lombardia
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
😉grande Dom ne hai salvata un’altra che credo meriti molto!👍🏻( chissà il cliente quando l’ha ritirata )
Ciao Cosimo 🙋♂️🙋♂️🙋♂️🙋♂️❤️
Buona giornata
Domenico
Un consiglio
Sul trasparente antigraffio
Grazie
Ciao Luca, vedo di fare il video, buona giornata anche a te 🙋🏼♂️
@@domenicosalaris-carrozziere
Lo ringrazio
Bel lavoro l'unica cosa che non ho capito perché non hai usato la puntatrice??
Per pochi punti non l'ho messa il funzione, grande osservazione 🙋♂️🙋♂️
sempre il top!
Ciao Salva 😊😊❤️❤️
Salve Domenico! Sono Daniel e volevo chiederti un consiglio. Devo fare un intervento sul mio auto e devo saldare qualche pezzo sul auto. Come devo procedere per non fare danni a la partea elettronica di auto?
Ciao Daniel, stacca il morsetto negativo e attacca la massa più vicino possibile a dove devi saldare 🙋🏼♂️🙋🏼♂️
Bravi. Curiosità sarebbe interessante conoscere anche il tempo che ci impieghi per tutti i i lavori che fai vedere.
Al minuto 6:55 parte la base musicale, per me è fantastica, come l'hai trovata? Sei un grande anche in questo DomenicoTOP
1000 grazie Claudio ❤️❤️❤️❤️❤️
Dovresti far vedere il risultato finale
Video come sempre interessantissimo e con spiegazioni chiare e dettagliate!!! Bravo Domenico! Ps: posso approfittarne per farti una domanda su di una piccola riparazione che devo fare alla mia auto?
Grazie Stefano ❤️, se posso ti rispondo volentieri
@@domenicosalaris-carrozziere Grazie mille Domenico! Magari l'argomento può essere utile anche ad altri. Sollevando l'auto e tenendo il braccio del ponte più avanti rispetto al punto indicato dal costruttore, il gommista mi ha piegato il bordino di lamiera del parafango anteriore, dove viene imbullonato alla scocca....rimane in un punto non molto in vista ma ho preferito raddrizzare la lamiera. Ovviamente nel sistemare il danno, in quel punto é venuta via la base antiruggine, la catramina antisasso e il colore. Ho giá acquistato la catramina nuova della 3M e da un colorificio che serve anche i carrozzai mi sono fatto fare una bomboletta di vernice alla nitro a lucido diretto col codice colore (e la variante) della mia auto. La domanda è questa: poiché la lamiera non è zincata ed è venuta via anche il fondo antiruggine, é meglio ripristinarlo o posso dare direttamente la catramina antisasso e poi verniciare? Prima di applicare la catramina posso sgrassare la lamiera nuda col comune alcool denaturato? Scusa la lungaggine, ma volevo cercare di spiegare al meglio il mio problema. Grazie mille Domenico e buona serata! PS: continua così che sei fortissimo!
Buon giorno Stefano, si è meglio se dai prima un antiruggine (anche a pennello) perché la catramina se non è di alta qualità passa umidità e siccome, come hai scritto, l'auto non è zingata in breve tempo vedrai la ruggine. P.S. dai un trattamento ceroso anche nel retro della lamiera. Ciao e grazie di seguire i miei video 🙏
@@domenicosalaris-carrozziere Grazie mille Domenico! La catramina antisasso che ho acquistato è quella per uso professionale della 3M (08875) "a base di resine...ad alto contenuto di solidi e con eccellente adesione su metallo nudo e/o trattato con primer..", per questo non avevo pensato all'antiruggine🤦🤦 Quindi mi consigli di trattare comunque la lamiera con un antiruggine, giusto? Potrebbe andar bene un primer epossidico per metalli? E per sgrassare , alcool per uso domestico può andar bene? Scusami ma su queste cose ho poca esperienza...Grazie ancora per la disponibilità e buona giornata!
Ottimo prodotto la catramina della 3M, se vuoi eccellere dai il primer sulla lamiera nuda ma io direi se non è molto estesa basta un po di fondo a bomboletta 🙋♂️
buonasera vorrei avere una piccola informazione da parte sua se mi è possibile sono un semplice ragazzo di 19 anni e ho picchiato la macchina dei miei genitori ho sbattuto contro un angolo di un muro e ho fatto anch’io un buco al parafango posteriore nella parte destra dove c’è il tappo del gasolio il buco è tipo la metà di come quella macchina nel video vorrei sapere a quanto costerebbe una simile riparazione?
Ciao, è impossibile fare un preventivo se non si vede il danno, senza sapere il tipo di macchina e tanti altri fattori che dobbiamo valutare 🤷♂️
@@domenicosalaris-carrozziere ho fatto un video sul mio profilo del danno la macchina in questione è un Opel astra cosmo del 2010 io sono più che altro stressato perché non so se è riparabile e il costo della riparazione
Ti ho risposto nel tuo profilo
@@domenicosalaris-carrozziere un ultimissima domanda😅 si puo volendo solo stuccare il buco si può fare? senza riparare i graffi del paraurti posteriori per diminuire i costi? mi scusi se la disturbo
Si può fare, però il parafango va raddrizzato
Complimenti, lavoro straordinario!!!👏👏👏 Una sola domanda, se posso... Il prezzo per un lavoro del genere? Intorno a che cifra ci aggiriamo...chiedo semplicemente perché anche sulla mia dovrei far fare un lavoro così 😅😅😅
Ciao Silvio, ti ringrazio per i complimenti, non parlo mai di costi, è una regola del canale 🙋♂️
Ottimo lavoro come sempre! Ma è possibile anche con una saldatura normale acciaio mig/filo animato? Immagino ci sia voluta un'intera giornata...😉
Si certo si può fare 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️
Ciao Domenico, ho saldato una pezza sulla mia auto perché aveva ruggine, è rimasto qualche fiorellino, come conviene tapparlo? Sei un grande 💪💪💪💪
Ciao Dario, hai scritto fiorellino, intendevi forellino? Nella lamiera non vanno assolutamente lasciati nessun tipo di foro, l'umidità passando da dietro lo assorbe lo stucco e puoi immaginare cosa succede. Buon Natale 🎄🎅🏻
@domenicosalaris-carrozziere grazie Domenico, ma potrei chiudere i forellini con lo stagno?
@darioqwe1111 si
@@domenicosalaris-carrozziere perfetto, grazie mille
Good job bro
🇮🇹🇮🇹🇮🇹❤️❤️❤️❤️
Troppo bravo 🌪️💪💪
🙏❤️
Ho osservato che sono stati effettuati i punti di saldatura nella zona passaruota e successivamente la verniciatura esterna dello stesso e non interna; chiedo se poi si formi l'ossidazione (ruggine) dato che il calore prodotto può aver alterato la parte protettiva sottostante del passaruota non più protetta
Tutte le parti interne (anche se nel video non le mostro) sono state protette
@@domenicosalaris-carrozziere grazie infinite per la velocissima risposta, non dubitavo della tua professionalità.
Buon lavoro!
Guarderei i tuoi video per ore MAESTRO.
Ciao Bachisio, ti ringrazio per la fedeltà ❤️❤️
Manthaab...👍👍👍
🙋🏻♂️🇮🇩🇮🇩🇮🇩
🇮🇹🇮🇹❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Mi sono iscritto al canale ..domenico lavora come se fosse sua l auto..👍😎
Grazie Ale 🙋🏼♂️
Bravissimo
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Perche non raddrizzare la fiancata e la portiera al posto di sostituirli?
Barroseddu su maistru. Complimenti
😎😎
per caso qualcuno aveva dei dubbi sulla riuscita di questa opera d'arte? conoscendo il maestro il risultato era scontato,stupefacente.
Grande Domenico,a tempo perso dovresti provare a fare il sarto, nel taglia e cuci sei perfetto.
😂😂😂😂❤️❤️❤️❤️❤️❤️ grande PACO non mi lasci mai solo ❤️❤️❤️
Ciao, complimenti per il video ma soprattutto per il lavoro! Ma fate anche lavori di sabbiatura dello chassis? Dove si trova l'officina, così magari posso passare a fare due chiacchiere di persona
Maestro...
ciao bellissimo video, volevo chiederti se possibile saldare la lamiera con una ad inverter con elettrodi 6013 da 1.6 mm
chiedo perchè ci sto provando sulla mia macchina che è un po' vecchia, proprio il parafango sx ahah e ho disponibile solo questa attrezzatura al momento.
Ciao, a elettrodi non si può
il Michelangelo della carrozzeria...auguri Domenico
Ciao Antonio, sei troppo buono 😂🙋♂️❤️
@@domenicosalaris-carrozziere sei un mito
Top
Che lavoro eccellente, ma quante ore di lavoro ci vogliono ? È pura curiosità 😁
Ciao Paolo, 3 g di lavoro
Pure bianca la porta che fortuna
E poi mi ricordo che avevi detto che i pezzi presi usati sono migliori perché sono trattati da fabbrica
Grazie Massimiliano per la citazione di altri video, devi essere un mio grande fan
@@domenicosalaris-carrozziere facevo anch'io questo lavoro tanti anni .fa ...e lo trovo sempre bello ...infatti dove riesco ancora mi arrangio con la mia macchina se devo fare qualcosa
Serio 😎❤️
POURQUOI VOUS AVEZ PONCÉ L’APPRÊT QUE AVEC DU 400 ???
Potevi sosti anche le altre 3 porte e il cofano
Nice
Angora un lavoro moto belle
Questa volta lo stucco a bilancia non lai fato però 😂😂
Ormai l'ho detto tante volte e credo che basti, tanto continueranno a fare come hanno sempre fatto "ho fatto sempre a occhio e non è mai successo niente"😁
L'arte non e acqua grande 💪
🙏❤️