L'Ucraina conferma: l'Europa è un bluff - L'approfondimento di Lucio Caracciolo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- C'è la guerra in Europa, ma non ci sono gli europei. Il viaggio di Orbán e gli incontri con Zelens’kyj (Zelensky), Putin, Xi Jinping, Biden e Trump. Il tentativo di mediazione per un cessate il fuoco in Ucraina e avviare una trattativa. l possibile ruolo di Italia, Francia, Germania e Polonia. Puntata registrata il 13 luglio 2024.
Finalmente Limes su APP per Ios e Android. Scaricala subito!
►s.limesonline....
Tutte le puntate dell'approfondimento di Limes
►bit.ly/limes_a...
Il volume di Limes in edicola e libreria
►www.limesonlin...
Una produzione Gedi Visual - Limes
► www.limesonlin...
►scuoladilimes.it/
Nota: abbiamo attivato il filtro TH-cam dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
#Limes #geopolitica #ucraina
Il negoziato si sarebbe potuto fare più di due anni fa, quando ancora era possibile accordarsi sulla base di una autonomia per il Donbass e della rinuncia ucraina ad entrare nella Nato.
Ma evidentemente non era il mantenimento della pace il vero obiettivo...
@@maurom9654 gli Usa stanno esacerbando il conflitto volendo imporre alla Russia i confini ucraini armati..a poca distanza da Mosca. Ritorneremo alla crisi degli anni 60 Washington/Cuba. Ma Trump non credo risolverà nonostante molti lo aspettino per le sue dichiarazioni. Dopo Obama è quello che ha armato di più l'Ucraina ben prima del 23 febbraio 2022, senza parlare del medioriente dichiatando Gerusalemme capitale di Israele.
L'Ucraina ha il diritto di scegliere l'alleanza che vuole, ha il diritto di entrare nella NATO, l'accordo lo possono fare cedendo parte di Donbass e Crimea con la garanzia dell'Ucraina nella NATO. Mi dispiace perché rischia di rimetterci il mondo intero per una faccenda risolvibile ma non facile.
Quella è una leggenda metropolitana, non c'è mai stato margine di trattativa.
@@fertop6585
No, ti sbagl,i e di grosso. Tutte le fonti concordano che c'era quella base di trattativa.
@maurom9654
La Russia, da membro permanente del consiglio di sicurezza del ONU, prima di infognarsi in questa guerra aveva tutti i mezzi diplomatici per porre fine alla crisi, si sarebbe trovata l’Ue alleata o comunque ben disposta ad appoggiarla.
Semplicemente non ha voluto , pensava di prendersi l’ ucraina con un colpo di mano indolore come successo con la Crimea.
Errore di calcolo grossolano
L ucraina non è nell UE ne tantomeno nella NATO. L europa deve svincolarsi dagli USA e dalla NATO, se vuole peso politico.
L'europa non può avere peso politico perché non esiste ed è bene che sia così
Con o senza Ucraina l’èuropa è sempre stato un grande bluff dalla sua nascita.
dal primo momento che non hai un esercito/aviazione/marina comune non sei nulla
@@4622201 e per fortuna. Perche` non si capisce chi dovrebbe gestire questo esercito comune, visto che il parlamento europeo non conta un fava. La commissione? Dio ce ne scampi..
illuminante
Un abomino giuridico tirato su con un trattato, non con una costituzione, perché era stata bocciata dai cittadini, ma doveva nascere, così i padroni avevano ordinato.
Ci sono ottimi voli low cost sola andata per Mosca per venire incontro alle esigenze di coloro che soffrono tanto a vivere in Europa e con la moneta unica (si tenga presente che anche il rublo è una moneta unica della Federazione Russa)
Non essendo una nazione dell'Europa, non facendo neanche parte della NATO, non si capisce perché sia un nostro problema questa guerra.
Infatti! È un problema degli , 🇺🇸 che usano NATO e Ucraina per distruggere 🇷🇺 , come già Napoleone e Hitler, ma non ci riusciranno
Mario, meno propaganda e più razionalità, provaci.-
@@cartesio.2libero Continua a seguire Mentana e Vespa...
Non è un problema per niente.
Una guerra da guadagnare per i più ricchi e morire per i poveri. Le cose vanno come i politici hanno progettato da tanto tempo.
Meglio con gli Ucraini che con i comunisti russi
Orban ha fatto quello che ogni politico sensato dovrebbe tentare di fare.
Vendersi, giusto?
@@cartesio.2libero A chi? Ha parlato con tutti... Ad oggi quella inquisita per una tangente di 700 milioni e la cara Ursola. 👍
Orban si è messo contro a Europa e Stati Uniti e flirta con Russia e Cina, offre l'Ungheria come testa di ponte al nemico.
@@cartesio.2libero ?? Ungheria polonia, unici due governi a rifiutare I soldi per il piano pandemico nel ue.
Di certo non venduti alle case farmaceutiche
Infatti ha fallito miseramente: dopo due anni che i filorussi si strappano i capelli per fermare gli aiuti militari e negoziare con putin, è arrivata la risposta dei risultati che si ottengono a negoziare con il nuovo hitler: niente. Contenti? Avessimo dato retta a voi a quest ora putin avrebbe invaso anche la Polonia
CARACCIOLO,CHI HA STOPPATO ORBAN SONO GLI ANGLOAMERICANI E LO SAI BENE !
Che l'Europa non conta lo ha detto la Sig Nuland, "l'UE si fotta", questo è quanto conta Bruxelles, Zero
e che qui in Europa tutti facciano finta di non sapere cosa ha detto la Sig.ra Nuland la dice lunga sui "rappresentanti" dei vari stati che evidentemente portano avanti gli interessi di un altro stato...
@@umbertoalessio5069Concordo in pieno!!!
Il problema è che chi non ha nemmeno capito cos'è la UE e come funziona dovrebbe evitare di esprimere scemenze
@@MG-cq6cn e chi conosce UE e come funziona? @MG-cq6cn???
Facciamo anche finta che in nordstream si sia autodistrutto
Orban unico che ha capito come salvare
l'Europa dal disastro irreversibile.
Il presidente ungherese ha fatto bene a provare a vedere se ci sono vie per la pace
ahahahaahahah ma svegliati
grande Orban!
@@Norman_Petersonma quanto ti piace la guerra
Invece di lasciarlo da solo avrebbero dovuto avere le palle di provare di nuovo la via diplomatica. Invece fanno conferenze di pace sulle montagne svizzere senza invitare Putin. Accidenti che geni!!!
Ma infatti, adesso è dimostrato che Putin vuole la pace, come dice anche Lilin: basta che gli diano tutto quello che vuole e magari ancora un po'.
“Facciamo valere i “nostri interessi”. Ok. Quali sono i “nostri interessi”? No, perché se non c’è chiarezza su questo non è nemmeno possibile arrivare a una qualsivoglia soluzione “soddisfacente”.
Il problema di fondo è che i singoli Paesi europei e l’Unione Europea in generale (1) non hanno interessi condivisi almeno in fatto di politica estera (esempio: Polonia e Paesi baltici sognano di sconfiggere la Russia spezzettandola in decine di piccoli Stati, il resto d’Europa traeva grandi vantaggi dal rapporto economico con la Russia) e (2) dal punto di vista politico-militare operano come satelliti degli USA i quali agiscono in base ai propri interessi e non a quelli europei e al limite vedono nella UE un competitor economico, per cui se la funzione del vecchio continente di “avamposto” anti russo produce danni alla competitività di quest’ultimo ne deriva solo un vantaggio ulteriore per gli USA.
Una volta compreso questo è semplice intuire come la frase “l’Europa deve fare i propri interessi” sia al più un pio desiderio. Per “fare i propri interessi” servono chiarezza d’intenti, volontà di perseguire gli obiettivi e forza per realizzarli. L’Unione Europea manca di ciascuna di queste caratteristiche.
@@Tulkash01 il tuo ragionamento, perfetto. Esempio lampante, Libia. Gran Bretagna e Francia, si volevano impossessare dei pozzi gasiferi e petrolio. Andata storta, ma anche a nostro danno. Risultato: per ENI, la zona che va dalla Libia alla Turchia per introspezioni petrolifere, di fatto interdetta.
@@Hans-jl8ml Corretto. Le posso anche proporre un aneddoto personale a proposito. All'epoca dell'attacco alla Libia ebbi l'occasione di parlare con l'allora presidente della commisisone esteri del Senato (un individuo barbuto e panciuto, di origine cislina, per intenderci). Non ero da solo e c'erano parecchie persone preoccupate per la questione umanitaria (a tutte l'individuo in questione diede rassicurazioni di tipo paternalistico). Dal mio punto di vista invece la problematica era di danno diretto agli interessi dell'Italia. Gli posi la questione, sottolinenado che stavamo per dare le basi in maniera autolesionistica. La risposta del supposto statista fu, testuale "E noi che ci possiamo fare?". Detto altrimenti, sapevano benissimo che la NATO andava a perpetrare un attacco agli interessi strategici dell'Italia, ma i nostri massimi rappresentanti non vedevano altra opzione che cedere su tutta la linea nella speranza che qualcosa cadesse anche per noi dal tavolo dei "padroni".
@@Tulkash01 grazie per la conferma.
@@Tulkash01 sarebbe utile, una volta tanto, spiegare al pubblico quali sarebbero state le conseguenze di scelte alternative.. I soliti fondi a vendere il debito pubblico italiano o le SpA italiane?
@@Tulkash01 Analisi perfetta, da incorniciare e diffondere.
Orban sta facendo la cosa giusta, non sta seduto a parlare e criticare, ma cerca di trovare tra i due contendenti un apertura al dialogo per la pace.
orban è un amico di merenda di putin.. fa solo i suoi interessi, non quelli dell'Ucraina ne tantomeno quelli della UE.
si certo
Nop, sta aiutando il suo amichetto putler.
Orban cerca intese con Russia e Cina a causa delle difficoltà che ha in Europa, della pace non gliene frega nulla.
No sta cercando le forniture del gas e petrolio per il suo paese questo inverno saranno cazzi
Non amo Orban: in questo caso lo applaudo
Bravo! bene BIS
Direttore lei ha completamente ragione ma mi sembra un pochino tardi per l'Italia per contare qualcosa in questa crisi. Prima di tutto per la postura che abbiamo assunto, abbiamo detto che gli ucraini some come noi, sono europei, sono bravi, etc e l'altro popolo che non e' cosí dissimile invece gli abbiamo detto che sono autarchici imperialisti zozzoni e tutto il male possibile, e adesso cosa andremmo a raccontargli? Abbiamo ignorato la questione della sicurezza russa e fatto finta che l'espansione della NATO fosse un'allegra e pacifica scampagnata e mostrato pochissimo rispetto (un stile tipico anglo-americano) per un Paese che aveva subito piu di 20 milioni di morti nell'ultima "scampagnata" e ora che tipo di credibilitá dovremmo avere? Abbiamo guardato ieri l'altro a brutto muso Orban che ha avuto la scaltrezza ma anche il coraggio di comportarsi da politico cercando di capire su quali basi si potesse aprire un negoziato, e ora con quale faccia dovremmo fare un passo nella stessa direzione? Ma poi chi dovremmo mandare a sondare il terreno, il Presidente del consiglio che fá le faccette, oppure il ministrio Obice-Crosetto? Non lo so, io credo che ci siamo schiacciati troppo sulla propaganda NATO perché ci siamo ritrovati dei Presidenti del Consiglio che avevano come prioritá quella di vendere il nostro debito e di farsi accogliere nel salotto buono, ora dovremmo riscoprire un ruolo di leadership attraverso quale figura? Di Aldo Moro, Craxi o Andreotti non sono rimasti neanche i portaborse.
l'Europa non conta più nulla e non può decidere nulla. Dopo le confessioni di Merkel e Hollander riguardo agli accordi di Minsk, la sua credibilità è scesa a zero.
Infatti l'Ucraina di oggi è frutto del golpe statunitense del 2014 per strapparla alla sfera di influenza Russa ed ora noi dovremmo sacrificarci per l'egemonia statunitense in difficoltà?
Caro dott. Caracciolo, la sua riflessione è giusta e la conclusione razionale; c'è un problema però: ne la nostra prima ministra ne i leader (chiamiamoli così ) Europei sembrano voler accettare il fatto che l'unica via di uscita è DIPLOMATICA e che la pace NON potrà prescindere dai risultati conseguiti sul campo di battaglia. Cioè la Russia si terrà quello che ha conquistato e Zelensky (per colpa delle sue scelte) si dovrà accontentare.
Immaginare la sconfitta militare della Russia è possibile, ma a che prezzo? E d'altra parte l'Ucraina ha dimostrato di NON poter vincere sul campo.
Non rimane che il negoziato che però finora solo il sincero Orban ha cercato di portare avanti. I cittadini normali (guardi i commenti sotto) si chiedono perchè l'unico politico ad aver tentato una via diplomatica viene attaccato... già perchè? non sarà che sotto sotto vonderkulen e altri hanno degli interessi a continuare il macello???
Mi ritrovo a pensare che l'interesse dell'Europa/EU/Nato sia quello di fare in modo che l'Ucraina venga il più possibile devastata dalla guerra in modo che in futuro si possa delocalizzare li a bassissimo costo una volta ricostruita, portare a casa risorse e grano a poco.
@FedericoTesta1
Pensi male perché se la Russia non iniziava questa guerra o l’ucraina cedeva subito , la nato avrebbe visto sfumare i suoi intenti .
Pare che Soros dopo il colpo di stato americano del 2014 abbia comprato tantissimi terreni agricoli.....
Ora non posso o certo finire in mano Russe.....
E chi lo mangia il grano? Dopo tutta la schifezza che hanno buttato
@@mariopalumbo5332vedrà, che se ha fame lo mangerà, eccome se lo mangerà, ci metteranno sopra : no ogm, km zero, certificato qua, certificato la, mangia un po di grano al giorno e ti levi il medico di torno.
Non solo grano
Per me Orban ha fatto bene, qualunque sia il risultato. Invece che stare lì da anni, come fantasmi inesistenti i politicanti europei, lui almeno si è dato una mossa
ma per favore, ha fatto un teatrino inutile e voi tutti ad applaudirlo
Certamente l’Italia che ha fatto nei sui sei mesi di presidenza!?!?!? Mangiare 🍉 🍉🍉
Orban ha fatto l’unica cosa utile da farsi
Diamoci una scossa a questa situazione ok ma questo casino chi lo ha voluto !?la La Russia 🇷🇺!? L’ucraina (la Cenerentola ..) l’America L’Europa..?
@@gior987tu a chi 👏….in questo casino !?
Da quando gli ukraini sono nostri amici, potrebbe spiegare?
Siccome non si può esprimere un pensiero senza che qualcuno metta in dubbio la tua cultura, la tua integrità morale, senza che sappiano senza conoscerti che vita fai, che persona sei o peggio ti insultino, cancello il mio commento, perché mi sono rotto della supponenza, della maleducazione e dell' aggressiva di tante persone. Sostituisco il mio commento con un' augurio di Buon Natale in anticipo a tutti, nessuno escluso
@@enricoceva4784 condivido pienamente suo commento 👌
Condivido pienamente suo commento 👌👌👌
Condivido
@@enricoceva4784 condivido pienamente il suo intervento
Chi garantisce che si sarebbero fermati all’Ucraina? 2 giorni prima dell’invasione Putin escludeva l’invasione; credete ci si possa davvero fidare dei russi?
Tutto il mio rispetto a Orban.
Sta lavorando anche per il nostro bene, questa guerra non è mai stata nel nostro interesse.
ahahahaha ma guarda l'altro pollo lol! :D :D per il nostro bene ahahahaha
@@Norman_Peterson beh, indirettamente si, chiunque cerchi di fermare questa guerra lavora per il nostro bene.
@@Norman_Petersonil nostro bene è la guerra a oltranza?
Se noi vogliamo contare qualcosa dobbiamo sganciarci dagli USA ,
L' Americani non votano in Italia Che so Io
@@aldomarazzi3330 giustissimo!
ah si , dopo più di 220 basi americane installate in Italia e più o meno 15.000 militari U.S. , e poi con cosa ci difendiamo , nel caso di aggressioni , con la fionda ???
@@Giambi1920 l' Italia spende L' Uno per cento per la difesa, comincia a tagliare pensioi e sanita' e spendere per carri armati e missili ,questo e' quello Che vuoi ? . IL Mondo e' pericoloso e l' Italietta non sapra' difendersi da sola. Come nei secoli passati ,potrebbe fare gola a qualche potenza in ascesa ,non democratica, despotica e tirannica. Gli Americani li conosciamo bene, ci lasciani vivere in pace e non danno disturbo, hanno la nostra cultura e civilta'
@@Giambi1920 Forse dimentichi che abbiamo un esercito ( italiano )
Sinceramente si può tranquillamente iniziare un percorso di pace anche durante la guerra, in Vietnam mentre si combatteva in Francia si tenevano i dialoghi di pace quindi non ci vuole necessariamente il cessate il fuoco per portare avanti un discorso di pace, ma senza la volontà di farla non si va da nessuna parte
Freancamente lo capivamo anche 2 anni e 1/2 fa il giorno che ci siamo schierati all'unisono con qualunque scemenza partorissero sull'asse New York - Londra
sei giovane, io che ne ho 40, capìì dal 2004. e prima ancora con la iuguslavia, ma questa ultima ero ancora un po' piccolo per capire bene la faccenda andavo alle elementari.
@@crydra-qo6yrforse dimentichi che abbiamo perso e malamente l’ultima guerra che ha distribuito realmente le carte del potere nel mondo, una guerra che per giunta abbiamo dichiarato noi proprio perché allora come oggi “volevamo dettare legge a casa nostra” (leggasi nel mediterraneo e zone limitrofe). Pensi realmente che sia possibile uscire dalla sfera di influenza di una superpotenza senza dichiarare un’altra guerra? E considerando i possibili padroni alternativi (perché è sicuro che finiremmo sotto altro padrone) non ci è andata nemmeno così male. Finiremmo sotto altro padrone, perché l’Italia non ha i mezzi e la mentalità per essere potenza autonoma.
Ti consiglio i seminari/conferenze di LIMES e Mappa Mundi sul tema "una strategia per l'Italia" oppure "Italia che fare".
Comprenderai cosa possiamo o non possiamo fare e perché.In aggiunta raccomando i numerosi video di Caracciolo e alcuni suoi collaboratori sul tema Italia e suoi vincoli interni ed esterni.
... ma come si fa a non capire che anche se gli USA di Trump si sfilassero, sarebbe nostro interesse come italiani ed europei aiutare l'Ucraina a tenere testa al Führer moscovita.
Trump se ne può infischiare perché tanto gli USA sono in un altro continente. Ma non così per noi, perché il cuore della aggressiva, imperialista guerrafondaia Federazione Russa è in Europa.
detto dalla spia russa assange c'è da crederci
Il padre padrone è stato eletto regolarmente e se ha fatto questo è perché forse si doveva fare molto prima di adesso. Anche se questa guerra e stata voluta dagli ammerriccani
Orban unico con unpo di sale in zucca
Ben venga in tutta questa inerzia da parte di tutti, l'iniziativa di Orban di promuovere dialoghi e negoziazione per una pace
tutto vanificato dalle false flag a reti unificate
Orban vale zero. E se vi erano minuscoli teorici dubbi ora c'è certezza.
@@aristarcomonocalpo5290 per USA , Europa vale zero. Orbán stá difendendo tutta la Europa.
@@aristarcomonocalpo5290Orban è uno statista perché ha il coraggio di difendere gli interessi del suo Paese, che poi sono gli interessi dell'Europa. Gli altri "leader" europei che sono asserviti a Biden, quelli valgono zero.
Sono ormai 30 mesi che qualcuno va dal criminale del cremlino a baciare la pantofola e tentare di negoziare. La lista è lunga, Vaticano e delegazione africana compresi. Risultati ?????
Posso dire che vorrei in Italia un "padre padrone " come Orban? Perché queste definizioni faziose ai presidenti eletti di altri paesi, che forse non piacciono, cominciano a stancare. Non vorrete ancora illuderci che la UE sia democratica? Gli stati definito "totalitari" si occupano degli interessi dei loro cittadini. al contrario delle "cosiddette" democrazie occidentali. In Crimea hanno votato in un referendum per tornare con i russi. Andate a vedere come è migliorata. Spero di non subire subito l'etichetta di "filorussa" si può avere una visione diversa dal main stream.
Orban rappresenta onorevolmente i suoi concittadini e vuole la pace, a noi chi ci rappresenta?
Parole sante...!
Ma come non abbiamo Salvini? E' bello andare a rimorchio vero Matteo il Pontiere?
Nessuno
@Bada-Bing.1😂😂😂
Le giravolte di caracciolo
Gli unici padre padrone sono occidentali anglosassoni
Questa guerra deve finire !!Nostro interesse è la pace !
Si sorvola sul peso geopolitico e militare fondamentale dell'Inghilterra.
Londra; non una comparsa, ma il secondo attore destabilizzante del teatro bellico europeo, dopo Washington.
Ed il cambio di inquilino al n° 10 di Downing Street non modifica gli interessi militari e geopolitici inglesi sul teatro ucraino.
In pratica Orban, al netto del suo schieramento, ha fatto quello che avrebbe dovuto fare l'Europa fin da subito: fare politica anche con la diplomazia
Ha fatto dei viaggi per torna conto personale, a detrimento della credibilità europea, quindi conto la pace
@@GianniBarberi "Il quattordicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia nella sua forma attuale è contrario agli interessi economici dell'Ungheria e metterebbe a repentaglio anche la sicurezza dell'approvvigionamento energetico del nostro Paese, motivo per cui il governo non è disposto a votarlo"
Tu al suo posto cosa avresti fatto ??
@@tonibancae2269 lui in qualita' di presidente dell'ungheria puo fare tutto quello che vuole l importante che parli solo per la sua nazione fascista
@@tonibancae2269 tutte le sanzioni hanno anche una reazione contraria, nella scoperta, seno potremmo vivere in una economia di sanzioni. Di pacchetti faresti meglio a fumarti meno
Ma dove vivete in fan tasilandia,?
Bisogna finirla con la volontà di conquistare la Russia, pensando di fare il lavoro per gli angloamericani.
Prendersi così a cuore l'Ucraina non ha motivazioni razionale e morali ma lasciano capire che vi sono motivi inconfessabili. Insomma a me e pare che il dr. Caracciolo è come il tifoso, abbastanza accanito, di una squadra di calcio per cui il dialogo non è possibile.
l'Europa è territorio occupato dagli USA fin dal 1945. In Germania ci sono più di 100.000 militari USA e non sono certo lì in vacanza. Di che parliamo
Padre padrone perché?? Perché rende il suo paese libero sovrano e indipendente e non vassallo come gli altri stati europei.?
W l'Ungheria e il suo Presidente
Disse il novax!
La terra è piatta!
E' più redditizio fare il vassallo di Putin e presentare un ventaglio di "patrioti" riconoscenti come ciliegina sulla torta dei morti di Ukraina anche se questa non deve esistere, come dice lo zar. (Dimmi cosa penseresti se al posto di Kiev si trovasse l'Italia) Gongoleresti ancora? penso di si.-
Fate solo ridere con questi commenti. È il 2024, la gente si sta svegliando. Cambiate registro o verrete spazzati via dalla storia...
Caracciolo tiri fuori tutto il malloppo. Lei gira troppo intorno al problema senza nominarlo.
Come sarebbe la situazione adesso in Ucraina se noi occidentali av😊
Avessimo rispettato gli accordi di Minsk?.
Sono accordi del 2014, non molto tempo fa, dovresti addirittura saperli come cronaca internazionale, ma vedo che non ne sai niente!
Bravo parlasse di questo lo storico
Grazie, Caracciolo. Sarebbe importante approfondire il discorso sul livello di ricatto che grava sul nostro paese. Va bene far valere il nostro interesse (i vecchi demosocialisti in alcuni casi ce la fecero...), ma come? Quale sarebbe il costo per un paese con quasi 3mila mld di debito...? Questo è un po' il dilemma di cui non si parla mai..., anche se il costo del comportarsi come scimmiette obbedienti sarà comunque salatissimo! Ultima cosa: lei parla spesso, magari per semplificare, di Putin che si è preso la Crimea: Ma non dimentichiamo che dopo il colpo di stato del 14 febbraio 2014 fu il parlamento autonomo crimeano, eletto regolarmente alcuni anni prima, a votare alla quasi unanimità la secessione dalla Ucraina...!!
Il debito italiano è quasi tutto interno. Sarebbe interessante sapere piuttosto cosa abbiamo firmato per la resa incondizionata nel 1943 e 1947. Siamo uno stato a sovranità limitata occupato militarmente. Di sicuro l'ultimo problema dell'Italia sono i debiti che nella quasi totalità sono frutto di speculazioni e interessi addebitati per tenerci ancora più per le palle.
Lei è male informato oppure vuole fare disinformazione. Le votazioni per l' indipendenza della Crimea nel 2014 avvennero sotto l' occupazione russa tramite gli "omini verdi". Mi auguro si arrivi a un accordo che concluda 'sto massacro, ma continuare a sparare cazzate di propaganda russa anche no. Ma non si vergogna nemmeno un pochetto?😂
@@Fabio-fl4xk infatti e' la cruda realta',siamo in default ,quindi dobbiamo fare i cagnolini che vanno dietro a U.E e Yankee. Altrimenti la Grecia e' dietro l'angolo
Mi avete tolto la risposta 😂. Rifaccio. Lei è male informato o vuole fare cattiva informazione: nel 2014, febbraio, le truppe russe senza stemmi presero i centri di potere e le strade della Crimea (gli ormai arcinoti omini verdi). Spero anch'io in un accordo che dia fine al massacro, ma sparare cazzate di propaganda russa anche no. 😊
Lei è male informato. Nel febbraio 2014 truppe russe senza stemmi (gli arcinoti omini verdi) presero la Crimea. Va bene desiderare un accordo per porre fine al massacro, ma fare propaganda filo russa anche no. 😊
L’Europa politica non esiste. È un Club. Era ben chiaro le potenze vincitrici non lo avrebbero mai permesso un’ Unione reale che fosse politico economica e militare. È un Club di Nazioni (Americane). Una loro estensione territoriale strategica sia militare e che economica. Gli Stati Europei sono considerati Vassalli e ognuno ha il suo diverso valore strategico. Rese incondizionate, spartizioni di influenze, accordi, imposizioni, azioni eversive di controllo politiche ed economiche, presenza sui territori… la propaganda…
L’Europa fu occupata, non liberata… ora è suddita… that’s it… we’re Americans…
Insomma tutti quelli che raccontano le cose per come stanno sono filoputiniani...complimenti per la visione democratica e pluralista.
eh sì i filo-putianiani detengono l'ambito scettro della Verità rilevata 😆
visione democratica e pluralista Figlia della propaganda vaccinale
@@napomania ma basta, dopo 4 anni ancora non avete superato il trauma. Per il vostro benessere psicologico voltate pagina.
Se sono filoputiniani, non si può dire che sono filoputiniani?
@@aristarcomonocalpo5290dire che parte dei paesi europei sono sudditi di Stati Uniti, non vuol dire essere filoputiniani, é conoscere la storia.
Orban l'unico che ragiona.!!!
risultati ?
@@PippoPlutarco gli Altri in 30 anni ne hanno fatti, ho visto.
Vedremo se la sua politica sarà pagante oppure no.
La UE e l'Ucraina potrebbero provare a concedere qualcosa all'Ungheria per riportarla dalla nostra parte.
Già, inutile mandare la signora von der leyen in giro (minuscolo intenzionale) impegnata com'è con le auto elettriche.
impegnata a mettere dazi alle auto cinesi dici?
Ma visto che in altra occasione le hanno fatto mancare la sedia diamogliela noi...ma elettrica
@@emanuelegrazzini3534 von der lying
Von der Lying 😂
@@CaFe73100questa sará sicuramente sul podio come battuta dell’anno
Bravissimo Presidente ORBAN, 💪💪💪
Bei discorsi però chi decide e muove di fatto le pedine é qualcun altro rispetto a Francia, Germania, Polonia e Italia e questo qualcuno ha già deciso che bisogna andare avanti nel conflitto sperando che alla fine si allarghi in modo tale da potere avere maggiori possibilità di arricchirsi con i possibili danni arrecati ad altri Paesi Europei. La vera soluzione é un'altra...e molto più drastica.
Incolpato di cercare di imbastire un tavolo di trattative per un orizzonte di pace non mi sembra un tradimento.Finora gli altri non si sono troppo scomodati...Anzi!
Per rinnovare l'affaire Crimea ed il modo di farsi ragione
Quanti ragazzi ucraini e russi dovranno perdere occhi, braccia e gambe, affinché voi possiate continuare a parlarne?
Nessuno se i Russi fossero stati a casa loro, ricordo che la guerra si consuma in territorio Ucraino non Russo. A me hanno sempre insegnato che puoi avere tutte le ragioni del mondo, ma se passi alle mani, sei automaticamente dalla parte del torto, non capisco perchè in questi casi sta regola non vale. Sarò stupido io a non capire.
@@giovannidemicheli5375
Il primo a passare alle mani è stato il regime pseudo-nazista assassino di Kiev, nel 2014.
@@giovannidemicheli5375se ragioni di geopolitica come fanno i bambini, te lo dici da solo …
@@massimoferrara8107 lui almeno ragiona
@@massimoferrara8107 tu invece sei caracciolo 2
Credo che il professore Caracciolo, con questa analisi, dimostra di essere lo specchio di questa Europa: non sa che fare......
Talmente vero che suggerisce di asservirsi ancora di piu sperando che il padrone lasci all'italia qualche briciola. A giudicare da come è andata in libia, con questa strategia non finirà molto bene
L'iniziativa politica non è il compito di Caracciolo.
E' stato palese dal primo minuto che l'Europa non decide. è assoggettata. Orban è un eroe è l'unico che esprime il proprio pensiero fottendosene di tutto e tutti. Il resto della ciurma ha solo recepito e lo usa per giustificare l'incoerenza che regna tra il dire e il fare. Grazie Orban la Russia non è un pericolo perché non è Ns. nemica.
😂 Orban padre padrone. Povera Italia 120 basi Nato/America. Chi è il nostro padrone Caracciolo?
Gli USA
Gli usa dal1945 ...
@@carlocastagnaro7129 140 basi ,per l' esattezza
Bè, noi siamo una colonia democratica, l'ungheria ha un governo semidittatoriale e fa parte come noi della Nato e dell'Ue.
A questo punto mi pare chiaro chi sia più suddito.
Disse il novax!
La terra è piatta!
La Russia non è il mio nemico. La Nato e' il mio nemico
@BB-gv2lv la Russia che mi vende gas, petrolio, materie prime dovrebbe essere il mio nemico? Mentre la NATO che in un escaletion crescendo mi sta portando verso un conflitto nucleare beh questo va bene. Bisogna avere encefalogramma piatto per non capire. Per fortuna tanti i stanno svegliando, si quelli che non contano, però i ns politici ci hanno venduto.
L'intelligenza è il tuo nemico.
Vacci a vivere.
E tra i nemici aggiungerei pure la UE !
putin è il mio nemico e grazie a Dio che siamo con la NATO
L'Europa non ha mai fatto il passo per essere una vera confederazione di stati: prima o poi saltava fuori il problema ...
L' Unione Europea insieme, riesce a contare meno delle sue parti, prese una per una. Forse perche' e' nata solo su presupposti economici e non piu' largamente politici, come sarebbe stato necessario. Ma sarebberero occorsi generosita', serieta', lungimiranza e molto altro.
Basterebbe meno passato, ci vorrà del tempo, ma non disperiamo a dispetto di chi é scettico o distratto!?!
Caracciolo, è tardi.
È tardi per tutto, anche per le sue inversioni a U
Vero lo penso anch'io! 👍. Due anni fa dicevano una cosa adesso che il vento è cambiato ne dicono un altra!
Sono stati complici anche questi “migliori” analisti di geopolitica che da più di due anni stanno reggendo il gioco sporco degli anglosassoni.
@@maddlinir5365assolutamente d'accordo
Zelensky e' un misero...il sangue del suo popolo non e' di sua proprieta'...paghera' tutto
Gli Ucraini vogliono combattere questo è quello che dicono, peccato che a morire non sono volontari ma giovani costretti con la forza, delle elites ucraine e famiglie chi è morto in guerra?
E ancora più miseri siamo noi che gli forniamo le armi per continuare
Concordo su queste oggettive e limpide considerazioni. Zelensky e' un fantoccio della Nato e il mondo occidentale di cui noi facciamo parte dei prepotenti guerrafondai irresponsibili.
Speriamo di non essere Noi a pagare, per un merito magiaro.-
Le analisi del dr. Caracciolo non possono definirsi tali. Il Nostro parte sempre dal concetto che gli americani e le sue controllate (Nato, servizi, istituzioni finanziarie sovranazionale ecc ) abbiano sempre ragione per cui non vede il cuore dei problemi e le possibili soluzioni.
dalla pochezza europea si distingue Orban, w Orban
Nel male, ma è così! grazie agli amici
Orban fa quello che dovrebbe fare la Meloni, se fosse un politico di maggior valore.
andare a Mosca per farsi regalare anche lei la Aurus Senat L700 ? fidati si staccano le ruote alla prima curva
Quando arriveranno i missili in Europa allora ci sveglieremo 😏
Orban l‘unico con il sale in zucca
E le palle aggiungerei.
Col sale o senza è sempre zucca o forse è meglio rapa?
Peccato che nella politica decidono i paesi grandi, cosi come ha detto anche Orbán, lui non ha FORZA a fare la pace.
ma la vera domanda è....puo un BLUFF affrontare....sostenere e magari pretendere di vincere una guerra contro la Russia che BLUFF non è!?!?!?
Ormai Ucrania ha perso la guerra. La sua economia è al collasso e continua a perdere territori. Le banche non sono più disposte a farle prestiti. Prima o poi di dovrà arrendere.
Tuoi amici ucraini. Non mettere parole in bocca che pochi direbbero.
Caracciolo: "L'Ucraina da quando è diventata indipendente ha perso il 50% dei suoi abitanti". Caracciolo ma mi vuole spiegare come mai questi cittadini, così come lei dice di un paese democratico, sono scappati via.
Perché c'è la guerra?
@@silusiano no...da quando è diventata indipendente ovvero dal 1990
@@silusiano e no. Da quando è diventata indipendente ha detto Caracciolo. Quindi da quando non era sotto "controllo" russo. Forse perché è un paese ad alta corruzione tanto che l'Europa non voleva saperne di farla entrare come membro europeo?
@@carlocastagnaro7129 l'Ucraina è sempre stata sotto controllo russo, firmare un pezzetto di carta in cui c'è scritto che ti dichiari indipendente non conta nulla.
@@DiegoJuve-fd6cb ha ragione scusi, perché è un paese povero e perché c'è la guerra.
I tuoi amici ucraini nn i nostri amici impara almeno a parlare x te
Giusto, quanno ce vò ce vò!
A fronte dell' immobilismo e al servilismo UE ... Orban ha fatto benissimo a prendere l'iniziativa.
Il futuro si chiama brics, non c'è più niente da fare, abbiamo perso un treno importante, soprattutto l"ucraina
Grazie Maestro
Finalmente parole di una certa distensione per trovare una soluzione pacifica a questa guerra .
Viva la pace, la pace possibile, ma servirebbero statisti...
tutti noi umani normali vogliamo la pace, ma i nostri padroni la pensano all' opposto e quello che davvero conta (ahinoi) é la LORO volontá. Vogliono l'estensione della guerra e accadrá! Che ci piaccia o meno.
@@mik80411 Come pure i russi!
@@angelodichiara7909i russi non vanno per "tutto" il mondo inventando conflitti , guerre e "portando la democrazia ".
@@angelodichiara7909 vero ma se la Nato non rompe le balle i Russi se ne stavano a casa loro
@@angelodichiara7909quindi secondo la tua ottica i russi dovrebbero accettare basi nato in ucraina? Gli stati uniti accetterebbe basi russe in Canada?
@sergioscalfati275 2) !?! Lei usa in modo errato, tali termini o perché non sa le cose oppure in malafede. I vocaboli esatti sono: soldati ucraini insieme a gruppi paramilitari (poi inquadrati nell'esercito regolare) neona2i come i batt. azov, pravy sector etc, da una parte e miliziani o separatisti o indipendentisti del Donbass, dall'altra parte. Certo, tali separatisti sono russi-etnici, russofoni e filorussi, ma non cittadini russi, e non lo sono nemmeno oggi. Sono cittadini delle due Repubbliche del Donbass, aderenti alla Federazione Russa. Chiaro? 3) Le ricordo che la guerra civile in Donbass fu causata dalla cacciata del legittimo Presidente ucraino: Janucovich (filorusso). Ad aprile del 2014, si ebbero i primi moti insurrezzionali e subito intervennero i filo-na2i di azov: infatti, già il 13 giugno gli azov presero la citta di Mariupol (che diventerà la loro roccaforte/covo). 4) Io parlavo dei soli morti dalla parte del Dobass. Sui dati complessivi (14.000) siamo d'accordo, il problema è che lei li ha completamente manipolati sia nei vocaboli e sia nella distribuzione. Es, lei ha scritto >!?! lasciando chiaramente intendere (in malafede) che quei 4000 civili sono tutti ucraini e nessuno del Donbass. Le ricordo che la guerra civile si è combattuta nel Dobass e non a Kiev od a Leopoli. Lo sa vero? Ergo, poiché il Donbass era ed è, in stragrande maggioranza abitata da russi etnici e filorussi è logica conseguenza dire che la stragrande maggioranza di 4000, erano civili del Donbass e NON civili ucraini. Ci sarebbe da continuare, per adesso mi fermo qui.
Chi ha messo quel cuoricino?
Orban ha fatto quanto dovrebbe fare il presidente di una nazione degna di tale nome, non certo l 'Italia che è da sempre servitore di due padroni, senza anima e senza dignità. Chi dovremmo mandare a fare trattative da Lavrov: Tajani o il Bibbitaro?
Totò diceva :
E IO PAAGO!!!!!😆
...e anche Noi
Ha fatto quello che dovrebbe fare un politico che vuole la pace e pensa al proprio popolo
Toh è ricicciata la diplomazia! Sembrava fuori luogo fino a ieri
Chissà se non si è già passato il punto di non ritorno
Europa ? Ma se non siamo nemmeno capaci di risolvere i contenziosi ciprioti ! ( e tralasciamo le tragedie della ex-Jugoslavia )
Ai nostri amici ucraini??
Mii cancello all'istante
@@Aificorporation518 approvo, da quando in qua i russi sono nostri nemici?
Trasferitevi in quel ridente paese. Nessuno vi trattiene.
Che tristezza, siamo dei buffoni
Sono italiano non europeo e sto con Orban Putin india e Cina e penso come aldo Moro italia fuori dalla Nato sovrana!
Io ricordo video di uno o due anni fa con toni diametralmente opposti... magari ricordo male 😅
Considerazioni puntuali e condivisibili, ma resta il fatto, Perché non abbiamo frenato Zelenski all'origine dicendogli che mai e poi mai sarebbe potuto entrare in Europa e per di più nella NATO?
L’America e Europa volevano la guerra
..frenato??? Con milioni di armi ?? Ma sei sano di mente??
Beh veramente c'e' stato un tentativo di accordo due mesi dopo l'inizio della operazione speciale...ma il caro Boris volo' subito da Zelenski a dargli l'ordine del giorno di non accettare che l'Occidente democratico l'avrebbe aiutato ad oltranza. Ed eccoci qui .
@@silviaambu2304👍
Caro Attilio, bisogna avere ideali e sapersi immedesimare . Diceva un mio amico "Non fare agli altri.." ed io aggiungo gl' ideali non sono solo parole, ma questo è un altro discorso!
Finalmente Caracciolo allo scoperto che dice di cosa ci sarebbe davvero bisogno. Di leader e non figuranti, quale anche la Meloni se non vira in tempo, si sta dimostrando
Beh in europa non c'è più un politico forte salvo forse l'Ungheria. Macron parla con tutti ma non conclude nulla. Scholz grande incassatore di colpi non ha un governo che lo sostiene e il fatto che l'energia costa ora molto di più è inviso alla aziende che hanno perso competitività con il suo governo. Come detto nel video la von der leyen è in difficoltà e borel è impresentabile. Lasciamo perdere michel.
Forse si poteva riprendere il discorso degli accordi di Minsk coinvolgendo la svizzera paese fuori dalla nato e dall'unione europea, stato federale multilingue, multireligioso (catttolici/protestanti) e fino all'inizio delle ostilita neutrale. Ma il governo svizzero ha preferito allinearsi ai pacchetti di sanzioni europee prendendo la parte dell'Ucraina scialaquando questa possibilità.
Ora salvo orban o lo scaltrissimo sultano turco in zona non abbiamo nessuno
Gli AMICI UCRAINI guadagnano un quinto dei FRATELLI RUSSI, per questo combattono.
È andato anche a Pechino 😊
@@giovanni_k 💕
PluriSvendita!
Quando si vuol capire qualcosa bisogna ascoltare la competenza non i criminali che allungano guerre per propri interessi
Ai nostri amici ucraini?? E chi lì conosce?? ( Certamente non parlo del popolo ).
Tanto con uno o con un'altro, ... le tasse si devono pagare lo stesso.
Lucio Caracciolo è veramente un professionista top ! Aiuta tantissimo a capire la geopolitica in modo professionale e non fazioso...
La buona notizia è che anche Limes comincia a esprimere un certo dissenso.
Tardi ora. Devono essere coerenti e continuare la linea atlantista e pro Nato.
Bisogna considerare chi finanzia la rivista, non certo la Russia, ma gli Usa o una loro colonia in Europa, per cui Caracciolo se non intendeva perdere il suo posto prestigioso, era costretto a non riferire la verità. Come quasi tutti i direttori dei maggiori quotidiani e riviste italiane sempre proni agli ordini dei loro editori.
@@angelo7513per non essere più una colonia americana devi avere un'Europa più unita e forte, l'Italia da sola è un Paese destinato a fallire
guarda il primo video di limes in assoluto: era con giulietto chiesa, un propagandista russo certificato.
il dissenso è una cosa, fare il gioco dei russi indottrinato la gente occidentale è un altra cosa che non centra nulla con il dissenso.
Magari ascoltassero Dott.Caracciolo
Dimenticato Xi. Lapsus freudiano?
Orbán almeno vorrebbe la pace da quando lui presidente Ungherese situazione migliorata molto paga minima 1100 euro. Disoccupazione 2,8%
A si, certo. l'Ucraina ha gia' perso metà degli abitanti, un bel po' di territorio, è costantemente bombardata......avanti con l'atlantismo😕
Gli Ucraini sono circa 50.000.000, quindi sono morte 25 milioni di persone, secondo lei. È anche per colpa di queste balle che quegli altri si possono permettere di riempirci di fandonie pericolose.
decidi tu per gli ucraini ?
@@MG-cq6cn io no,decidi tu?
Decida il popolo Ucraino 🇺🇦
@@natalialaba7974 e come può decidere? In guerra se non si combatte si viene decimati. Non vi è più democrazia.
Purtroppo siamo una colonia ma,volendo al posto di inchinarci , potremmo parlarne e dire la nostra!
Spero che in un prossimo confronto tra i due Mirko possa intervenire Caracciolo per discutere con entrambi i fatti di Maidan ..... soprattutto con il Mirko italo polacco, i cui " Bias " sono mutevoli nel tempo , e spesso cambiano a secondo dell' interlocutore.
Speriamo piuttosto che di mirco ce ne rimanga solo uno
la proposta di Caracciolo sarebbe auspicabile ma in in mondo ideale che non esiste. Una fase esplorativa 'europea' aggiungendo alla triade Francia-Germania -Polonia anche l'Italia? Quindi stiamo parlando della Meloni? Possiamo fare un confronto che non ci faccia pensare a una mente scissa ricordando cosa diceva prima della sua elezione e oggi vestita di tutto punto con la divisa da atlantista, che abbraccia Zelenski e si fa baciare sulla fronte da Biden (un presidente del Consiglio!) ? Ma forse dovremmo pensare anche al double -face Macron. Anche lui parrebbe soggetto da patologia bipolare se non fosse che in realtà i volta faccia sono esito di calcoli personali ben precisi e meditati . La debolezza dell'Europa è stata e viene tuttora 'costruita' in maniera 'scientifica' dagli Stati Uniti. Insomma, siamo una colonia, e in ogni caso dei sorvegliati speciali. Per ricostruirci un'identità non fittizia/simbolica dobbiamo uscire dall'Influenza NATO. Ma temo non riusciremo mai farlo se non lo deciderà unilateralmente l'America perché ormai siamo troppo deboli e incapaci, 'abitati ' da una politica condotta o da inetti o corrotti, ma in ogni caso eterodiretti. L'opinione pubblica poi ,da una parte ,non ama se non peggio gli USA, ma , dall'altra, ormai è troppo spaventata da qualunque popolo che non parli inglese ,nonostante tutti i crimini che (senza andare troppo indietro nel tempo) dalla seconda guerra mondiale in poi sono stati compiuti proprio da Americani/Britannici
Ma in conclusione.. Riusciamo a cacciare gli americani da Sigonella?
Pronto a prendere il fucile?
Disse il novax!
La terra è piatta!
I novax possono sempre trasferirsi in russia!
Certo così chiunque può farci la guerra in tutta tranquillità, genio!
@@S_P64 "chiunque" cioe la NATO 🤣
E’ necessario un intervento diplomatico
Dovrebbe parlare con più rispetto di Orban.
Orban vale zero. Anzi, meno di zero.
chi è Orban ?
@@aristarcomonocalpo5290 comunque più di lei.
@@PippoPlutarco chi è lei?
@@AlbertoDiJanni il cugino di putin
I governi europei attuali con poche eccezioni , operano contro gli interessi nazionali. Non vedo come potrebbero invertire la rotta
Dovreste prendere esempio da Orban.
grande verità
Disse il novax!
La terra è piatta!
non ha concluso nulla
@@giovanni10292chi é il no vax?
AHAHAH