SLR Boost + X-LR SuperFlow | Selle Italia (cambio le mie due selle)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- 🚲 SLR Boost Kit Carbon ➡️ amzn.to/418xU8G
🚲 X-LR SuperFlow Kit Carbon ➡️ amzn.to/3zP0HDu
--------
⭐️ MIGLIORI ARTICOLI AL MINOR PREZZO www.amazon.it/...
--------
• 🙋♂️ INSTAGRAM •••••••••• / ilbiker
• 🙋♂️ TIKTOK ••••••••••••••••• / ilbiker
• 🙋♂️ FACEBOOK •••••••••••• / ilbiker.blog
• 🎙️ PODCAST •••••••••••••• spotifyanchor-...
• 🚴♂️ STRAVA •••••••••••••••• / strava
• 🚴♂️ GARMIN CONNECT•• connect.garmin...
• 🚴♂️ KOMOOT ••••••••••••••• www.komoot.it/...
• 📦 TELEGRAM •••••••••••• t.me/ilBikerAd...
• 📦 AMAZON ••••••••••••••• www.amazon.it/...
--------
🇮🇹 www.ilbiker.com
📩 info@ilbiker.com
#ilBiker #ciclismo #cycling
Le selle Italia hanno un segno di riferimento denominato BRP (Biomechanical Reference Point) che corrisponde al punto dove la sella raggiunge la larghezza di 70mm, la distanza dal manubrio, l'altezza e le misure di riferimento sono tutte riferite al quel punto. Ho fatto la visita e messa in sella con il loro sistema e lo trovo veramente efficace
Per ovviare al problema della lunghezza della sella il mio biomeccanico dice di misurare dal punto in cui la sella è larga 7 invece che dalla punta sella
Io ho quella da strada da 2 anni, versione manganese, e mi trovo benissimo.
Oltre a essere molto comoda, passa tanta aria e tiene freschi il fondello e l'area di sicurezza(soprattutto sui rulli e in piena estate la cosa è decisamente distinguibile) :D.
è da circa un anno che il mio biomeccanico mi ha fatto istallare la slr boost carbon sulla bici da strada , e tutti i miei problemi sono spariti .
Appena presa la slr boost, vengo da una SMP Vt30c, sembra meglio la SMP ma le darò un po’ di tempo per trarre una conclusione.
Io sono passato ad una sella stampata in 3D. Il comfort ne guadagna tantissimo rispetto alle imbottiture tradizionali
non vedo l'ora di provarne una
Mia esperienza, se hai il bacino stretto tieniti la sella tradizionale. Si vede ad occhio che con queste selle sei praticamente seduto in punta. Se poi le porti avanti (!!) cambi totalmente la posizione. Possono essere dolori.
mi ci sto trovando benissimo
@@ilBiker Meglio, la scelta della sella è una cosa del tutto soggettiva.
Comunque la distanza tra le tuberosita' ischiatiche é in se una buona indicazione. Personalmente, avendo provato diverse selle (ne ho una borsa piena in garage), sono convinto che per chi come me abbia distanza tra le creste ischiatiche (da misurarsi bene) inferiore a 11 mm la sella corta non sia una buona soluzione.
Ciao, com'è possibile che hai dovuto avanzare la slr rispetto alla precedente? La slr ha il brp decisamente più avanzato rispetto al quella che montavi prima, pertanto "teoricamente" avresti dovuto arretrarla per ottenere lo stesso posizionamento.
O sbaglio?
io sposto dove sto bene
Alla fine non ho capito perché le hai cambiate,quella della MTB era dura ma l’altra? E poi le hai scelte a occhio o hai fatto qualche prova tipo la misurazione degli ischi?
le ho cambiate per rinnovarmi, la tecnologia va avanti e soprattutto quella da strada aveva un sacco di anni, la scelta della misura è stata operata in base alle mie esperienze, so che sto bene su selle strette quindi versioni S
ciao, scusa sono un neofita delle bici da corsa, per quale motivo ora le selle sono così vuote al centro? é per un problema di salute (prostata) per noi maschietti o c'è altra ragione?
si diciamo che avendo meno pressione nella zona dovrebbero essere più comode e anche più salutari
Anche io strada solo la domenica, dalle mie parti è il giorno meno trafficato
La SLR da strada l hai presa in versione S ? Che circonferenza vita hai ? Io sono indeciso se versione S o L , sono longilineo con una circonferenza vita di 82 cm.
non penso che i fianchi incidano con la posizione delle ossa ischiatiche anche perchè io io ho un bacino molto largo ma la sella la preferisco stretta
@@ilBiker Ciao, hai fatto molti km ? come ti trovi con la sella SLR da strada nei giri lunghi ? Sono li li per ordinarla anche io in versione S avendo già da anni la vecchia slr kit carbon S come la tua scaricata e trovandomi benissimo da ormai 7 anni. Hai per caso dei codici sconto, dove l'hai ordinata ? Grazie
@@steostettu ciao, ho fatto qualche 120 km nulla di esagerato ed è andrea.dessimoni@gmail.comato tutto bene, purtroppo non ho codici sconto con selle italia
Ciao, ho sempre usato slr anche io e mi sono trovato sempre da dio, volevo acquistare sempre una slr boost ma la tekno (quella interamente in carbonio senza alcuna imbottitura). Tu l’hai mai provata? L’unica mia paura è che sia troppo scivolosa. Mi puoi aiutare? Grazie
mi sono sempre trovato bene con le selle in carbonio senza rivestimento, soprattutto in mtb
Quanti mm hai inclinato la punta delle XLR ?
a occhio
mettere in bolla la SLR boost sella Italia e' un problema secondo me..
quella da strada è la stessa che volevo comprare anche io
la sella è sempre una cosa critica
Sono le mie selle da anni e non le cambierei mai.
Sponsor Castelli? 😁
sono ambassador Castelli da 3 anni, non è un segreto
@@ilBiker beato te, bravo!
Io uso la slr sulla mtb
Ma quelle macchie di sudore sotto le ascelle??😄 il grigio non aiuta
bella pezzata
Ciao Io vorrei iniziare ad andare in bicicletta ma soffro da sempre di prostatite, con una di queste due Celle Potrei andarci secondo te?
su aspetti medici ti consiglio di chiedere ad un medico o un biomeccanico qualificato