MOTO GUZZI V7 STONE (2025): UN'ICONA SENZA TEMPO! - Test Ride ITA
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Oggi proviamo la Moto Guzzi V7 Stone (2023) grazie all'amico Stefano ( / _.taste._ . Acquistala da Fratelli Costantino Moto (BA).
L'assicurazione che uso per la mia moto: bit.ly/3XiNgaf
Offerte per motociclisti → t.me/motosconti
Richieste commerciali: info@andreacervone.it
Instagram → / andreacervonerider
Attrezzatura Urban (by Pando Moto):
Giacca: pandomoto.com/...
Jeans: pandomoto.com/...
Guanti: pandomoto.com/...
Cintura: pandomoto.com/...
Protezioni: pandomoto.com/...
Attrezzatura Explorer:
Casco: amzn.to/3VuDsIt
Giacca: amzn.to/3gG9Ubp
Pantaloni: amzn.to/3ildLLF
Guanti 1: amzn.to/3OHg3ke
Guanti 2: amzn.to/3OL8d9f
Stivali: amzn.to/3Vm3rli
Borsa serbatoio: amzn.to/3XEh7JP
Borsone sella: amzn.to/3OGEjTJ
Supporto smartphone: amzn.to/3ENW4f0
Cam 360: amzn.to/3AUHqBQ
Drone: amzn.to/3gC9Yct
Attrezzatura Adventure:
Specchietti: amzn.to/3I35rYO
Borsa serbatoio: bit.ly/31SJ48D
Borsa sella 1: bit.ly/3s727XH
Borsa sella 2: amzn.to/3I6nzkI
Casco: amzn.to/3mYR6Dw
Stivali: amzn.to/3FJie1w
Giacca: amzn.to/3sUXe2H
Pantaloni: amzn.to/3s6ooEt
Pettorina: amzn.to/36uLgFm
Guanti: amzn.to/3r0IDjb
Attrezzatura Street:
Airbag moto: amzn.to/38UfcZG
Giacca invernale: amzn.to/32J7Q7Z
Giacca in pelle: amzn.to/30VRqbF
Paraschiena: amzn.to/3bYUCJB
Pantaloni in pelle: amzn.to/3ltMZyd
Stivali: amzn.to/3cP7AsB
Portachiavi moto anti-graffi:amzn.to/3vGK61C
Sottocasco: amzn.to/30YPbUM
Sottocasco invernale: amzn.to/3sfbYdH
Guanti: amzn.to/3qYXhHz
Tuta termica: amzn.to/3cQ4XXt
Guanti riscaldati: amzn.to/3eW2v4z
Borsello da gamba: amzn.to/30We6Z0
Interfono: amzn.to/3cN0bKy
Giacca traforata: amzn.to/3vDiRVE
Pantaloni traforati: amzn.to/3tzclNQ
Scarpe da moto: amzn.to/30UxplC
Zaino: amzn.to/3tCkq4s
Accessori MT-09:
Compressore Xiaomi: amzn.to/3IgpW7m
Borsone sella: amzn.to/3ACstBP
Supporto telefono: amzn.to/2Nw736m
Cupolino: amzn.to/3lvjCve
Borse + Telai MT 09 SP: amzn.to/30WVNTB
Borsa serbatoio: amzn.to/30Xtdl3
Protezione radiatore: amzn.to/38Ugvry
Adesivo serbatoio: amzn.to/3eV2nlZ
Adesivo grip: amzn.to/3tBbegx
Tamponi para-motore: bit.ly/30WVJDl
Protezioni carter: amzn.to/38WRYSS
Nottolini: amzn.to/3tC7QSF
Protezione strumentazione: amzn.to/3qVTMle
Cavalletti alzamoto: amzn.to/3eUCRgw
Attrezzatura video:
Camera 360: www.insta360.c...
Action cam casco: amzn.to/3jkGXmz
Action cam secondaria: amzn.to/3eXbVwO
Videocamera secondaria: amzn.to/2L3D2r9
Videocamera principale: amzn.to/2Nw5Goe
Microfono: amzn.to/3seVfEw
Adattatore microfono: amzn.to/3vP2SnJ
Drone: amzn.to/3cKySk8
Risparmia in viaggio:
25€ GRATIS su Airbnb: bit.ly/2jZUlhH 🏠
10€ GRATIS su ECooltra (Codice: fqnsj): bit.ly/2nPR3io 🛵
Uno sblocco GRATIS su Lime: bit.ly/2mnqtwQ 🛴
Moto possedute:
Yamaha MT-09 2022 (Attuale)
Yamaha XT 600 Z Tenéré 1989 (Attuale)
Yamaha MT-09 SP 2020 (Precedente)
Yamaha MT-07 2018 (Precedente)
Piaggio Liberty 50cc 2008 (Precedente)
#MotoGuzziV7 #V7Stone #TestRide
E' una motocicletta piacevolissima, l'ho provata e ho riscoperto un piacere genuino di andare in moto che avevo dimenticato. Il suo bicilindrico a "V" poi e' iconico come pochissimi altri, classico e sempre bello. Brava moto guzzi, ultimamente non sbaglia un colpo😊
L'ho comprata nel 2021, ogni giorno che passo in sella mi innamoro di più del suo sound ( per esaltarlo ho montato i terminali MISTRAL ) e delle sue vibrazioni...🦅..ci son 3 passaggi per diventare GUZZISTA
1 la AMI❤
2 la ODI 😡
3 NON NE PUOI FARE PIÙ A MENO 🥰
IO SONO AL 3°STEP🤙🏻🦅
Monta la frizione antisaltellamento?
3° anch'io
9:20 quell effetto dato dalla coppia di rovesciamento tipico di questi motori unito alla batteria a sbalzo sulla destra e il cardano sempre sullo stesso lato , creano una continua sensazione di “tirare a destra” in marcia alla fine ci si abitua e guidando con due mani ( non come fai te😂) ti troverai a spingere con la sinistra e tirare con la destra . Una sua caratteristica che in pochi ne parlano .
guarda che non sono più i cardani di 40 anni fa...io ho una v9 e questo tirare a destra non l'ho mai notato.
Acquistata a gennaio ho già fatto 5000 km. Bellissima
A parte che mi fai venire gli scompensi ogni volta che parlando guidi con una mano…. bella moto e “solita” ottima recensione.
Ciao Andrea! 11:48
bellissimo video girato nelle mie zone, la moto è veramente uno spettacolo senza tempo!
Gran bel test e gran bel video come sempre! Fa piacere vedere la moto che ho preso un mese fa e dalla quale non vorrei scendere mai!
Grande acquisto. Complimenti!
@@AndreaCervoneRider Grazie mille!! Ma complimenti a te per tutti i contenuti portati sempre di altissimo livello!
Provata tempo fa in concessionaria a Roma: a parte qualche vibrazione di troppo sul manubrio, TANTA ROBA!! Poi l'assenza di cromature la rende ancora più bella. Gran bella moto.
Comprata sabato,una bomba di comodità e coppia
E consumi da R1 lavorata 😅 venduta dopo 2 mesi non sono riuscito a farmela andar bene
@@shirag8678 non so che moto hai comprato o come correvi con quella moto ,io faccio ad andatura normale 22 kl
@@devidmartini5533 mai fatti 22lt.. se stiri le marce oltre l'aquila che ti lampeggia (cosa ridicola) consuma come una Panigale.. la comprai con tanto amore ma dopo due mesi levato per disperato.. sempre sudata di olio nel paraoli.. freni ridicoli.. cambio che la mattina per mettere la seconda dovevo slogarmi la caviglia.. purtroppo non faceva per me.. sarà che ho sempre avuto street triple e Speed triple e quindi il salto indietro da Triumph a Guzzi é notevolissimo ma non mi é piaciuto nemmeno una cosa
Stavo per comprarla anche io per sostituire la mia ducati mpnster 797, grazie al tuo commento rimarrò fedele alla ducati😂
@@francescofoti3406 ma non fare mai questa inkiatona 🤣🤣🤣
Appena accendo il rombo del Guzzi e mi avvio mi innamoro immediatamente, chiaramente hai una moto classica non posso paragonarla con un altra moto spinta e sportiva anche se la velocità della Guzzi insieme alle prestazioni è cambiata completamente rispetto alle precedenti,tutta un altra cosa!🤩🥰
Bella in giallo. La ho provata nell 2022. Stile intramontabile.
Senza ride by wire e mappe motore, sul bagnato con una moto "come questa" il traction control fidati che può tornare utile. Fastidioso invece su sconnesso e pavé, che è l'unico caso in cui sento il bisogno di disinserirlo
Infatti l ho comprata! Che moto ❤
" comunque la moto frena..."... e meno male aggiungo! 😅 Bel video. 👍
io ho avuto 2 California... potrei comprare questa ad occhi chiusi che son sicuro non mi deluderebbe. Comunque questa V7 gran gran stile italiano
Che il tappo del.serbatoio si tolga e un bene si scongiura la possibilità di graffiare il serbatoio (in metallo no plastica) ogni volta che fai benzina. La gente che "comoda per i primi 300 km" dopo 300 km hai bisogno di alzarti anche su un auto. Chi pretende una touring carica di valige in 2 per fare viaggi lunghissi (,bon per chi ha il tempo di farlo) a 140 km/h qualsiasi classica non e chiaramente quello di cui hanno bisogno. Se pensiamo che negli anni 60 in una 500 si faceva le ferie tutta una famiglia e bagagli......ma ora siamo tutti signori
BELLISSIMA!!!.indeciso tra questa o la RE INTERCEPTOR 650.....che dici?.....prova TOP ANDREA!!!
Sono entrambe belle moto. Scelta difficile!
La interceptor è carina ma ha la posizione delle pedane che fa incazzare quando sei fermo, non sai letteralmente dove mettere le gambe al semaforo
Interceptor non va...sembra rotta...troppo pochi cv
Bellissima moto..un sogno nel cassetto
Bella prova, sono andato a provare una "vecchia 750" con cui mi sono trovato meglio ed una 850 😮. Preferisco di gran lunga la strumentazione della vecchia, più coerente con il tipo di moto, però la vorrei più grande e leggibile. Idem x la nuova, troppo piccola. Indeciso, mi piace anche la TT anniversario....
oggi ho la v7 come sostituitiva della 85tt che è al tagliando.. beh che dire, la v7 è divertente,facile, e finalmente svanisce la paura di toccare a terra coi piedi. Se non c'è da viaggiare molto, non la freddo, etc.. è ottima!
Auguri Stefano
Buona sera volevo sapere se con le borse laterali sulla v7 il passeggero è comodo ?
Stavo valutando a breve dell acquisto di una v7
Ringrazio anticipatamente.
Gabriele da como
La amo!❤
Meravigliosa! Tra questa e la speed twin 900 quale preferisci?
Questa
@@AndreaCervoneRider approvo, grazie 🙂
Il mio Sleipnir! Felice di avertela affidata :)
Grazie a te 🫡
Andrea secondo me avresti dovuto menzionare la capacità del serbatoio e l’autonomia sono dettagli importanti secondo me.
Le uniche cose che non mi piacciono sono:
1) l'assenza di sensore del livello carburante.
2) quel fil di ferro (perché questo è) che tiene su il filo dell'acceleratore
3) i colori...ma perché hanno tolto quel nell'arancio cangiante e hanno messo solo questi colori "pastellosi"?!😭
Concordo sul punto 3. La gialla è bellissima, ma hanno rimosso colorazioni altrettante belle.
Ci sono moto da 20 mila euro che non hanno il livello carburante, fidati che con 21 litri di serbatoio e il consumo molto basso ti dimentichi di andare dal benzinaio e poi in riserva ti si accende, i colori hai ragione, ma il più bello a parer mio e ce l’ho avuta così, è il bronzo della v7 precedente, la night pack.
@@umbertomaspero4560 l'assenza di livello carburante può anche essere in linea con la stile "Classic" (ho una four che semplicemente si spegne e devi girare la chiave della riserva), però a pensare che ci starebbe così naturale l'indicatore di livello carburante invece dell' avviso di cambiata sull'immagine stilizzata dell'aquila sul cruscotto....e poi quel fil di ferro sotto il cavo dell'acceleratore, davvero non si può guadagnare...
... comunque Guzzi fa uscire dei colori bellissimi,e poi lo toglie, stessa cosa con la V85TT, all'inizio c'era blu,rosso, grigio e il particolarissimo Sabbia Namib della Travel...e ora è rimasto nero, verde (con parafango nero) e un grigio sulla Travel...boh,
Il bronzo/arancio della V7 serie precedente era stupendo, non potevi non fermarti ad ammirarlo... questi colori sono un po' piatti, pastellosi, nemmeno metallizzati, il giallo,tanto quanto, ancora ha un suo fascino,ma il rosso... sembra che abbiano passato un rossetto sul serbatoio
@@umbertomaspero4560consumo molto basso? Io ho la v7 special, vado abbastanza piano e sempre su extraurbano e sono sui 22 km l
grazie per avermi fatto conoscere la ss92, domani mi ci fiondo 🤣
Daje, ti piacerà un sacco! Ma non sottovalutarla. Sa essere cattiva :)
Va bene come prima moto? È facile da guidare? Perdona qualche errore?
Ciao, assolutamente sì… a tutto!
Bella moto 👍😀😀😀
Ciao Andrea, io fino a poco fa avevo una continental della RE, venduita perhcè ho scoperto che mi piacicono i viaggi e quella non era decisamente adatta vista la posizione...secondo te la v7 va bene per viaggi lunghi, o meglio andare su una turistica vera e propria, anche se si perde lo charme delle classiche?
Certamente con la V7 migliori le cose in ambito comfort. Certo è ancora distante da una moto prettamente touring.
@@AndreaCervoneRider è una decisione difficile. Le moto classiche hanno una bellezza impareggiabile. D altra parte però credo che ci sia un motivobse tuttevle moto turistiche hanno le forme che hanno...dannazione, che dubbio
Io ci ho fatto 460 Km in coppia. Si sentono, soprattutto per il passeggero. Ci puoi viaggiare ma calcola che è una naked senza cupolino poi se a te piace la puoi sicuramente attrezzare meglio per viaggiare (cupolino, ammortizzatori/sella) il motore è perfetto per i viaggi, ma l’estetica poi ti deve piacere (a me non piace in versione viaggio). Secondo me fino a 300 Km non affatica, poi o intervieni o vai direttamente su una tourer…
Ah dimenticavo, si intende a velocitá entro i 100-120, ma ti vedrai passare le tourer a 150 e oltre che non fanno una piega.
@@DanieleK-jn3gh alla fine ho preso la v85 infatti...le moto classiche sono bellissime, ma richiedono troppi compromessi. Almeno adesso ho comunque un motore classico, ma il comfort è quello moderno
Provala con le dunlop 🤣 e vedi che non é affatto un treno in curva
Da possessore ti dico che la moto diverte si ma ha un assetto troppo morbido all anteriore e se osi di più rischi di baciare l'asfalto.
Per l motore ti do ragione
É uno spettacolo
L’ho sentita morbida, ma sicura in curva. L’anteriore non precisissimo e leggero, ma niente di grave. Alla fine che non sia una moto da sparo è evidente 😬
@@AndreaCervoneRider ti elenco anche i principali difetti della moto che ho riscontrato io
Provandola sul disconnesso
Rumore molto molesto all'anteriore per via del troppo flottare del disco
Un rumore così in tanti anni che guido moto non l'ho mai sentito
E unico rimedio definitivo sarebbe cambiare il disco
Secondo che ho riscontrato é condensa nel quadro strumenti.
Premetto che non ho mai lavato la moto e la tengo in garage ( difetto risolvibile con sostituzione in garanzia)
3 difetto
Le gomme sulle pedane per assorbire le vibrazioni più di qualche volta si sono alzate dalle sedi ( non staccate ma semplicemente alzate ) tanto é che la prima volta ho pensato si fossero spezzate le pedane mentre ero in curva .
Poi,come difetto però, non di costruzione, sono le gomme che monta la mia (Dunlop)
Fanno pietà
Ora non ho avuto modo di provarla con le Michelin che ha quella del tuo amico nel video
Ma sicuro penso siano meglio di quella ciofeca che ho sotto io, che per entrare in Temperatura devo mettermi con la fiamma ossidrica puntata sulla gomma .
Ci sarebbero altri difetti in realtà che ha la moto
Ma che al momento non ho ancora riscontrato sulla mia e quindi non elencherò .
Però c'è da dire che ha sempre il suo fascino...
Ah ultima cosa.
i blocchetti luci/frecce sono di bassa qualità e che ho ritrovato anche su moto di fascia mooooolto più bassa
E questo a mio parere é una pecca grave per una moto che tutto sommato non é rifinita male .
Già quelli della la v9 bobber sono fatti molto meglio.
P.s.
Mi piace come recensisci le moto 😉
Complimenti per la prova… L’anti saltellamento dovrebbe esserci…
Mi si sta riaccendendo la voglia di moto abbandonata da qualche anno , mi affascina molto . Unico dubbio, come potrei soffrirla essendo alto 1,87 ?
Ti ci troverai bene!
@@AndreaCervoneRider, quanto sei alto ?
Avevo lo stesso dubbio sono 185. Ci ho già fatto 2500 km la trovo comodissima, le gambe non toccano il motore.
M va la che è comodissima..ne ho una in offerta😅
Preso una Benelli trk da due mesi...sto già pensando di cambiare, troppo pesante troppe vibrazioni poche prestazioni.... sono affascinato da questa Guzzi, il timore che mi frena è la mancanza di un riparo aerodinamica, credo che per la mia ormai rispettabile età sia troppo affaticante su tratte non brevi a velocità un po' sostenute..
Tornare indietro dopo un bel TRK che ti scherma tanto dall’aria potrebbe non essere facile, ma la Guzzi potrebbe convincerti con altre qualità!
prendi un bel parabrezza di qui bei grandi e vedrai che amdra benissimo
Se vuoi entrare nel mondo guzzi e se vieni dalla trk ti consiglierei la v85tt perché da possessore del v7 850 ti posso dire che non ha grosse prestazioni unitamente alla ciclistica non entusiasmante che le possa sorreggere. Rischi di fare come per la trk rimanendone deluso. Mia opinione personale. Per il resto ogni volta che ci sali rimani affascinato come a 5:35. Affascinante.
Se ti interessano le guzzi, guarda la v85tt. Da possessore posso dirti che forse il riparo non è come la trk, ma si rimedia facile sostituendolo. Devi solo pensare che ti ritroverai un motore diverso da molti altri.
In ogni caso provala.
Tra questa é la Kawasaki z650rs quale consiglieresti?
Questa per fascino, la Z per affidabilità
Comprata novembre 2022 gialla . Se non hai esigenze particolari e’ fantastica per tutto.
Provata, che dire, per me che sono un 57 enne e’ perfetta, agile come uno scooter, potente il giusto, bella da vedersi. In alternativa a lei solo la Ducati scrambler( un pelo superiore) o la Yamaha xsr ( ma non a tutti piace)
Ducati Scrambler è davvero molto diversa, superiore tecnicamente, su carta, si, come moto per me assolutamente (e infatti io ho venduto una bellissima Nightshift, la più classic), per prendere una V7 Stone. Non è il vaso qui di parlare di tutte le differenze (ci sarebbe troppo da scrivere), ma basti dire che lo Scrambler è una moto più piccola, moderna che vuole assomigliare alle classic (e ci riesce solo fin quando la vedi e non la guidi), piena di fronzoli che ti garantiscono la povertà se si rompono. Vuole girare alta (sotto i 4000 è morta) e il sound è fortemente castrato. È una Ducati, quindi resta una sportiva ma senza la ciclistica da sportiva. In viaggio è pessima (almeno la mia che era più caricata in avanti rispetto all’Icon) mentre il V7 è l’opposto: meno agile tra le curve e certamente meno perfetta, ma su tutto il resto…non le paragono nemmeno. Il V7 è una moto vera, un classic rivisto in chiave moderna dove per fortuna in un 2024 dove si trova tanta elettronica chi vuole una moto come le facevano una volta o quasi deve ripiegare sulle custom. Io con un V7 e scarichi Mistral sono rinato, mi ha riportato alle emozioni che provavo coi vecchi Monster, con una nota un pó meno incline alla velocità e un pó più alla comoditá e al semplice “andare”.
Ottime scelte moto/luogo!
V7 o speed twin 900? 😅
Se vuoi viaggiarci in 2 forse meglio la speed twin per maggiore possibilità di mettere borse
@@DaniloLato Beh... Il dubbio tra le due l'ho avuto anche io e alla fine mi sono innamorato della V7. Con due borse laterali da 30l l'una e il portapacchi che può portarmi una borsa da 50l, il carico non manca! Ma, se avessi più soldi, spazio in garage e più tempo libero, le avrei prese tutte e due!!!
Dubbio amletico di molti. Stefano, il possessore della V7, ha scelto lei alla fine. Però anche lui era molto combattuto 😝
Raffreddamento ad aria, cardano, cambio a 6 marce, vibrazioni goduriose, italiana...la Triumph e bellissima, la v7 pure ma ha qualcosa in più....
M ispira di più la speed ma anche la guzzi è molto bella dovrei provarla 😅
Ps. La nuova colorazione della triumph 2024 è disponibile nei concessionari verde e nera è uno spettacolo!
Poi c'è da considerare che l inglesina ha più coppia e più in basso
Credo che ci vorrebbe un evoluzione con : Forcella più consistente, doppio disco, motore a fasatura variabile da 80 cv piattaforma imu
Una scrambler della guzzi sarebbe bella
Io ce l’ho ed è in vendita, in due è scomodissima,non puoi farci nulla. Da solo va benissimo per casa lavoro
Dipende anche da quanto vuoi stare comodo…
@@AndreaCervoneRider certamente, voglio dire che è una moto che comunque ha molti limiti
@@letodario come ogni altra moto. Un GS o un’RT sono comodi in due, ma pesanti e richiedono un certo fisico e una certa tecnica per la guida. La moto perfetta non esiste 😌
Dario ti capisco, quando due settimane fa me ne sono sbarazzato sono stato felicissimoo
@@letodarioha molti limiti? Se volevi correre ti dovevi comprare un altra moto, in due va benissimo, di certo non è nata per fare i fighi in giro, in due non è ideale nessuna moto , meglio soli su qualsiasi moto
Ciao sono alto 1.65 dici che mi trovo male? È alta?
Non è affatto alta. Dovresti trovarti bene!
Assolutamente no.. è alta 78cm da terra
@@Gepp8-77 grazie 🙏
Ho un dubbio: in caso di caduta, il motore non si rovina?
Si possono acquistare i tubolari protettivi
Bisogna vedere quali ducati monster hai lasciato dietro.
Una piuttosto recente. Ci lasci dietro pure le R1 se chi le guida (come molti) è una capra che sa andare forte solo sul dritto 🙃
Ha la frizione antisaltellamento?
No
Da ex guzzista : grazie del servizio Andrea
Felice che sia stato di tuo gradimento il test 🙂
Здравствуйте! Можно ли его обслуживать самостоятельно, если нет дилера?
Of course
Comprata l’altro giorno..aspetto che arrivi..speriamo bene, le premesse sembrano buone
Come ti stai trovando?
@@Angelo1991x moto divertente e facile da guidare. Bellissima esteticamente. Il motore è pronto, ma ovviamente non è da “sparo”. Per uso cittadino e piccole gite fuori porta, é perfetta.
Era stata la mia 11esima moto , purtroppo mi sono trovato male , l ho venduta rimettendo un bel po , mi dispiace molto perché esteticamente è bellissima , ma non era la moto per me . Sono alto 1.78 e venivo da un tt 85
cosa non ti è piaciuto della V85TT?
@@NicolaBorbone della tt85 mi è piaciuto tutto ma dopo 60000km ho voluto cambiare , siccome per motivi personali non posso più fare tanti km in moto (cambiato lavoro) allora avevo presi un v7 , un disastro ergonomicamente , ora ho l Honda nc750x non è bella ma si viaggia incredibilmente bene son contento
@@MykeTuber1899 come sono i consumi dell v7 e tt 85..? la honda tecnicamente non e' male ma e' un disastro a livello di estetica... stufa dopo poco.... la guzzi e' eterna...!
@@alessandromarchini7813 consumi ottimi 22/26 km litro
Prezzo esagerato per quello che offre, come del resto la V85 e la Mandello!☝️🤷
Non direi proprio
Il Famoso Tappo serbatoio della Playmobil
😅
io ho la v7 classic ... non la cambierei mai
Bellissima, ma sono sempre piu storpiati quesi suoni delle moto di ultima generazione. Sentire una guzzi degli anni 80 e sentire questa sembra un 125. Urge cambio scarico per assaporarne il suono.
Serve cambio scarico ma tutti gli omologati suonerebbero uguali o quasi ahimè. Quindi serve anche svuotarlo ed essere fuori norma 😅
Il vero problema sono le nuove Noe euro5..che fanno stroppiare il sound delle moto
Qualche CV in più non guastava, per l'estetista non c'è che dire top!
Proverai anche la V9 ?😎
Dipende dalla disponibilità. In concessionaria non la hanno 🙁
molto ma Molto bella ,,, non merita un faro a led e neanche quel logo pacchiano e deturpante
sulla lente e sullo strumento del cruscotto ,,, anche questo con troppi cristalli liquidi ... parere personale.
Esatto l ultima parte ti sembra di pagare di piu per avere meno
Troverò mai una moto per me che sono 193cm? 😂
Una bella maxi enduro!
@@AndreaCervoneRider non costassero un rene... Grazie per la risposta comunque...
Scalda molto?
Direi di no
È adatta a chi è alto 187cm....???
Saresti strettino, ma comunque comodo. Provala in concessionaria così valuti tu stesso.
Forcella e monodisco anteriore veramente misero
Che brutto il monodisco anteriore
Abbastanza tipico su moto classiche
Non è una moto per correre, cosa te ne fai di 2 dischi che poi costa di più mantenerli in ordine
[l V7 Sport telaio rosso serbatoio oro quella si che era /e' una moto stupenda