Puntata nostalgica: Lancia Fulvia Coupé e Autobianchi A112 Abarth
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Questo è il terzo di una serie di quattro video dedicato ad un raduno che si è svolto a Colle di Val d'Elsa (SI), organizzato dall'associazione dilettantistica sportiva Ruote Classiche di Toscana.
PUNTATE PRECEDENTI
(1/4) Una macchina innovativa e una particolare: Autobianchi Primula e Morgan 4/4
• Una macchina innovativ...
(2/4) Fiat 124 Sport Spider: prima serie e seconda serie
• Fiat 124 Sport Spider:...
PUNTATA SUCCESSIVA
(4/4) Sportive con personalità: Porsche 993 Carrera 4S e Maserati Merak 2000 GT
• Sportive con personali...
Due bellissime auto, stupende🎉🎉🎉
Si, vero!
Grazie per la partecipazione, ciao Marco!
👋😊☘️🍂
Stupenda la Fulvia coupé di Valerio!
Verissimo!!
Ciao Marco, grazie del tuo intervento!
👋😃☘️🍂
Bella storia quella del sig. Valerio e stupenda la Fulvia nella tinta Turchese Mereveld così pure la Merak! 😍
Vero.
Grazie dell'apprezzamento carissimo Michelino!
👋😊☘️🍂
Sarò un po di parte, ma la fulvia coupé 1 serie e turchese mereweld è sempre una bellezza, ne possiedo una uguale ma del 1969 1.3 s grande Gio
Complimenti!! 👏
Stupenda, si..
Grazie carissimo Isacco, abbi sempre cura della tua Fulvietta!
Ciaoo
👋😃☘️🍂
Bellissimo video come sempre, per me poi oltre che nostalgico anche commovente. Vedere e ascoltare Valerio con la sua prima auto, la Fulvia, acquistata nuova nel 76 a 19 anni vedo me che ho ancora la Axel acquistata nuova nel 86. È raro incontrare persone che hanno ancora la loro prima auto. Che volete, è bellissima la Fulvia 1 serie che si vede dopo nel video, ma per me ascoltare uno come Valerio mi fa emozionare tantissimo. Poi, d'accordo, ci sono i collezionisti, gli appassionati che acquistano auto giusto per posséderla, per appagare la voglia temporanea e poi rivenderla e cambiare auto. È un'altra cosa. Poi Giò, che dire, hai sempre avuto amanti piuttosto spinti, mi sembra nel sentirti, vedasi Fulvietta o A 112 Abarth. per dar sfogo alle tue passioni di gioventù. A proposito il motore 70 hp è stato introdotto già con la 3 serie. Adesso con che auto giri? Grazie a te e anche Alberto
Sono d'accordo con te...anch'io ammiro molto chi conserva con tanto amore l'auto della loro vita, di tanti anni fa!
Anche tu sei uno del club, hai ancora la tua amata Axel dell'86!!
Si, in generale a me sono sempre piaciute auto piuttosto brillanti (purtoppo la Porsche non ho mai potuto permettermela..!!😄) e fra le mie "amanti", anzi, più esattamente direi "AMATE",
ho avuto la Fulvia coupè 1.3, poi l'A112 Abarth e dopo quella che in fondo ho amato e usato più di tutte: l'A112 Élite.
Quanto l'ho amata, non hai idea!!
Da allora auto di mia proprietà non ne ho più avute, ho guidato per alcuni anni auto di altri: Fiat Panda e Fiat Punto anni '90.
Adesso non ho auto perché in città mi sarebbe solo un costo e pure un impiccio per il parcheggio.
Mi muovo molto in bus e in bicicletta.
Ciaoo carissimo Antonio!
Grazie!!
👋😃☘️🍂
Grande Antonio, sei il vincitore del quiz e meriti il premio che era in palio.
La Fulvia 3 di Valerio è del 1976 e quindi ho pescato un grande successo di quell'anno che sicuramente avrai ascoltato. Buon ascolto e complimenti!
th-cam.com/video/3LYlk-xOM6Y/w-d-xo.html
Molto preparata sull'argomento A112 brava
Grazie mille, Sandro!!
👋😀☘️🍂
Titolo: i GIOielli di GIÒ !!
Nostalgia canaglia...! L' amore, anche quando finisce, resta sempre amore...! (Così cantavano i Pooh)
Della "Fulvia Coupé" che dire...? Mia zia la conosce meglio della Lancia ..!😂
Bellissima la "Coupé 3" colore "blu Lancia" conservata come una reliquia dal sig. Valerio !
Mi nasce, però, una perplessità: i tre strumenti centrali (benzina, acqua, olio) sono quelli a sfondo nero della "2^ serie"... Gli originali della "Fulvia 3" hanno sfondo color grigio chiaro, come si vede dall' orologio situato sulla destra della plancia, nonché dai due quadranti più grandi (tachimetro e contagiri)...
Forse che il sig. Valerio li ha sostituiti...?
Veramente fantastica la rara "Coupé" 1^ serie del '66! Di quando, cioè, queste vetture erano interamente "Lancia"!
La Autobianchi "A112 Abarth" - altro grande amore della bravissima Giò - è una "4^ serie" mod. 77, la prima (e forse l'unica) provvista delle "ciglia" decorative ai fari. Il motore da 70 CV, di 1049 cc, era già stato introdotto nella versione del '73 (terza serie). A partire dalla "4^" cessò anche la produzione della versione a 58 CV.
Un filmato veramente bello, carico di grandi ricordi, che accomunano (parzialmente) la Giò a.... mia zia ! 😅😅😅
Maxi-saluto a tutti e complimenti all' amico Antonio per la sua vittoria nel quiz!
(Antò, fatte vivo, sennò o' premio t'o po' scurdà....!)
Gli ho consegnato il premio, però te non puoi andare a vedere 😄
@@motorviani
Lo immagino.... una pastiera napoletana...!😂🤣😂🤣😂🤣😂
.... Però i miei premi erano "pubblici"....🤔
@@massimogirardello3131 No, niente di napoletano, anzi.... Però, caro Max, se la zia non partecipa sei nei guai con il quiz. Dai, ti do un premio di consolazione, altro grande brano del 1976 ....
th-cam.com/video/mSYpXal_QcA/w-d-xo.html
@@motorviani
Grazie !!! Questo "premio di consolazione" è veramente fantastico ! 🥰(Lo sai che con Celentano, con me vai sul sicuro ..!) Questa canzone di 48 anni fa, poi, sembra scritta ieri ...!
Quanto a mia zia....beh, sono già due volte, anche piuttosto ravvicinate, che l' oggetto del quiz è una "Fulvia Coupé" e lei si indigna perché, per lei, indovinarla è troppo facile....Allora, giustamente, mi consiglia (anzi, mi obbliga ...!😵💫) a dare spazio agli altri concorrenti !
Ciao Alberto, e grazie ancora per la tua inarrivabile magnanimità !!😇
Grazie di queste precisazioni.
La A112 ha avuto così tante serie che continuo a fare una gran confusione!!
La prima sarebbe la mia preferita in assoluto ma se ne vedono sempre meno. Nel mio quartiere ce n'è una, prima serie, bordeaux, carinissima, che proprio ieri ho visto passare davanti a me mentre aspettavo il bus. Sono anni che la vedo..e ogni volta mi cattura lo sguardo!!
Ciao carissimo Max, grazie, e saluti alla cara zia!
👋😃☘️🍂
Buongiorno Giò credo ma sicuramente sbaglio credo che il 70 HP sia nato prima con il motore 956 cc fatemi sapere anche a me se sbaglio 👍👋
Sono andato a vedere su un sito dedicato alle A112, allora è vero la 70 HP inizia con la terza serie, ma essa, la A112 Abarth terza serie, all'inizio c'era sia 58 HP che 70 HP.
La 58 HP aveva il motore 982cc e durò solo un anno perché forse i clienti preferivano la novità della 70 HP di 1.049cc.
Grazie Giò per dare tante notizie da questo deduco che il 70 HP è stato sempre Albero a cams in testa di nuovo grazie mille 👍👋
@@sergioegidi7325questo chiarimento te lo ha scritto Alberto (alias "Motor Viani"), comunque grazie molte della tua frequente partecipazione ai commenti!
Ciao Sergio!
👋😃☘️🍂