IL PANE FATTO IN CASA TRADIZIONI DI CALABRIA
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Cariglio di Fuscaldo (Cs) 7 Gennaio 1989 - Giuseppina Chimento e Maria Salerno sono le Maestre fornaie che in questo video ripropongono l'antica arte della cottura del pane nel tipico forno a legna -
Sono anche io calabrese , ma da sembre in Germania quanto vedo questi tipo di Video mi Si ralegra il cuore, e mi viene da piangere che bello
Le nonne e le tradizioni di una volta, che bel video, ormai di questi tempi sono davvero pochi quelli che mantengono vive certe tradizioni
bravissime le due Signore, hanno prodotto pizza e pane con massima disinvoltura e padronanza di un'arte bellissima. Complimenti.
Mi brave donne
Un video che a me, fuscaldese doc, ha risvegliato bellissimi ricordi. Nostalgia di tempi che non ritornano!
Antonio Strigari ...verissimo caro antonio !!!!!!
Brave la signore della Calabria...mi fate ricordare la mia mamma.Sento già il profumo del pane caldo grazie x questo video.Mi sono emozionata 👍😘😘😘👍💗💗
Buonissimo il pane fatto in casa era tutta salute . ora e tutto schifoso vorrei tornare. Come cuei tempi.
Mi ricorda mia mamma che bellezza tutto si perdono i belle tradizioni calabrese bello vedere queste belle vidéo grazie nonni bei ricordi ❤❤
una meraviglia! il forno, il pane, le tradizioni .... ma soprattutto le due signore. bello bello bello
Che tristezza si è perso tutto o quasi vorrei tanto ritornare alle vecchie masserie Grazie nonne
Beati voi del sud che avete queste tradizioni tutt’ora anche se nn più ramificate come una volta comunque ancora c’è gente così nella vostra terra fossi in voi le insegnerei alle generazioni che verrano ciao e complimenti
Io ero piccolina,mia mamma lo faceva da mia nonna che aveva il forno ha legna ,mi ricordo il profumo del lievito madre quanti ricordi ,bei tempi
Gracias.chanel.pormostrar.este.recuerdo.hermoso
Lunghissima vita a queste Meravigliose persone che portano avanti una tradizione e una cultura che i giovani di oggi non riescono e non vogliono apprezzare. Viva le tradizioni del nostro bel paese.Saluti Bruno.
Brave complimenti alle signore, mi ricordano quando mia mamma faceva il pane, buonissimo!
Ricordi lontani ma sempre belli
Emozioni uniche. Io lo vissuta grazie mamma.
video bellissimo mi ricordano i miei genitori sempre uniti in tutto purtroppo non ci sono più dio benedica queste persone
ringrazio dio perché sono nato in un'epoca e in una terra dove ancora sono riuscito a conoscere questi momenti, e credetemi chi non li ha provati non può capire, la magia di guardare le persone adulte fare ste cose, specie le donne!! donne d'altri tempi!! e tu bambino come stregato aspetti il pane caldo che verrà (cunzatu) rigorosamente con olio origano e peperoncino, pelle d'oca, grazie
tradizioni d'italia..... bellissimo video!!!!!!!!!!!
Spron bravissima leider nonni
onore e merito per chi porta avanti le tradizioni
quando vedo ste famiglie unite divento babbu bellissimo continuate siete grandi
Che nostalgia a quella vita semplice che tutto sembrava tanto anche se non lo era
Bravissime! la mia nonna faceva il pane nello stesso modo! era di un paese vicino a Nicastro (CZ)
Anche mia nonna lo faceva vicino a Nicastro, oltre il passo di Acquavona.
Ancora oggi si fanno ottimi salumi ma l'arte del pane ormai si sta perdendo.
Ricordo quei bei pani da oltre un chilo ciascuno che appena sfornati profumavano di grano cotto...un aroma insuperabile, ti veniva l'acquolina e dovevi per forza assaggiarlo subito :)
Tu sei della pianura o della montagna?
Quanto mi manca il pane fatto in casa a legna della nonna...complimenti!!!!!!!!
Ormai sono pochi che mantengono le tradizioni ❤
Purtroppo è vero, ed è un peccato
Che bello ho tanta nostalgia di quando anche la mia mamma faceva il pane
Tutti i contadini quando passavano davanti casa erano invitati ad assaggiare il pane fresco con il guanciale e un bicchiere di vino in cambio dell'amicizia
Adesso è tutto morto
Non so che darei per tornare ad allora
Evviva la calabria con le sue tradizioni e le donne straordinarie come voi. Un abbraccio e buona vita
Daniele Gasparin
Bellissimo, grazie per la condivisione. 👏👏👏
Bellissimo!!!!! Il profumo posso solo immaginarlo.!!!
Ciao e buon anno.
Che spettacolo!!! Peccato che le nuove generazioni nono vedranno mai tutto questo..
Grandi nonne calabresi quanti ricordi😘😘😘😘
Il grande SUD batte tutti col suo grande CUORE
hermoooozzzooooooo ... una vida asi .. es lo mejor de vivir .. saludos desde Mexico . Messico
Quanto è bello fare il pane col forno a legna insieme alle nonne
Quanti Ricordi quando anche mia madre faceva il pane era una festa .. adesso che si avvicina pasqua i biscotti tradizionali le cassate di ricotta i biscotti con. .uovo sodo e i taralli quanti altri ricordi ..che non ritornato e le persone che cambiano bei tempi
Che bontà...
Appena sfornato con un po d'olio e peperoncino ...Che spettacolo
Meravigliose cose che a guardarle fanno venire voglia essere nati in altri tempi.....quando ciò era quotidiano, non straordinario...
Tutto meraviglioso e stupendo bei tempi adesso stress problemi cattiveria egoismo rabbia invidia incendi nei boschi siamo alla fine di tutto la pandemia e un castigo divino
Ormai tutti questi valori si stanno perdendo piano piano Io ricordo quando ero bambino vedevo fare il pane in campagna e facevamo anche le bottiglie della salsa ci si riuniva con tutte le famiglie e passavamo giornate intere insieme... Ormai non ci sono più i valori principi di una volta( che nostalgia)
Grazie per gli apprezzamenti e gli auguri - Lunga vita a tutti voi e alle nostre tradizioni
E
Bellissima Calabria con i ❤
Complimenti 👍
Obrigado Gigagi!!!! música maravilhosa.
Un saludo a las señoras ! Desde Montevideo Uruguay
dipende solo da noi non perdere tutto questo per sempre
Era una festa, non una fatica per la mia mamma fare il pane e voleva i bambini vicino per dargli i panetti, (cuddruri) appena sfornati e anche i vicini aspettavano, perché il profumo si sentiva. Bei tempi e belle persone
Che bellissime persone.
Bravo!!!! Signore protagoniste - Bravissssiiiimii! Like
tempi bellissimi...di una volta,....
Video dal 1989, mamma mia io avevo un anno di vita.
Anche mia mamma faceva il pane in casa poi veniva il fornaio ha prenderlo bei tempi
Aqui no interior do Brasil, no estado de Minas Gerais, assamos pão desse modo.
Bellissimi ricordi di quando mia nonna faccenda il pane.. Di queste donne non c'è n'è più... Si sono estinte
Super vidieo
beatifull memories from my vilage in north greece
bello😀
Que maravilha, encantador a preparação dos pães. Agradeço a todos, um grande abraço.
buono il pane casarecio proprio calabrese anche mia mamma lo faceva buonissimo
Maria Paonessa .
La necessità della situazione oggi ci riporterà tutti a quel tempo per la sopravvivenza
Solo cosi possiamo rivivere di nuovo i tempi spontanei e semplici
Mettendo da parte lorgoglio di dire non sai chi sono io
Saremo tutti uguali e più umile sopravvalutando i valori della vita
Chi belli tempi
evviva la Calabria i sapori la gente bisognerebbe imparare da queste persone ora non esiste più niente
Brave anche mia suocera fa le pizze pane pitte lisce nelle teghie forna legna 😄
Nessuno sa più la ricetta di quel pane? E quella delle frise che si trovavano in tutte le case, da sgranocchiare o da mangiare, dopo averle bagnate, come bruschette, con aglio olio sale origano e un po' di pomodoro? Nei miei ricordi di bambino negli anni 60 è rimasto indelebile il loro sapore...
fantastico, questo è salute
Bella cansunna e terantelli saluti ah tutti
altro video altro video.forza nonne vi aspettiamo
vogliamo vedere le tradizioni garibaldine
Veramente Bello
Grazie per la sensibilità espressa - Sono belle le nostre tradizioni - Ti rivelo una curiosità: Le due Signore protagoniste del video, oggi novantenni, forse se Dio vorrà, proveranno ancora a fare il pane.
Spero di pubblicare presto un altro video -
Pensati a nuie calavrisi nati all’esteru. Quanta tristezza avimu sulu ‘nci resta u calavrisi! U megliu tesoru la nostra lingua! Ricordu a mammama è puru a nonna ‘nfurnandu u pani comu si vedi dinta u TH-cam!!! Dal’Argentina saluti a tutti i paesani!!!
salve, io sono di Longobucco (cs) ho dei parenti in Argentina, Granata, Madeo e molti altri
belissima italia.
È Calabria non itaglia
Che BELLEZZA
Buonyorno.que.piayero.mefa.vedere.quesa.belleza.que.fay.mefaricordare.amama.fayennocuesa.bellapizza.con.pomarole.e.sachiche.yel.pane.cuanno.lo.manchaba.con.lardo.commemanteca.tanti.saluti.belleza.e.grascie💝💝🌹🌹🐇🐇🐇🐇
Che bei tempi ora la mia mamma non sta bene
*
Franca Verta ,
l8
der Terminal Server 2
Bello di piu ,sembra lá mia nona ,saluti i tanti , lunga vitta
carino☺
Mi ricorda. Vita. Trascorsa. Con i. Nonni
belo belo veramente mifa asagiare unpo dipane
Sono finiti i bei tempi finché ci sono stati i genitori e i nonni tutto ok era una festa x noi bambini
Calabria cara Calabria💟(Riace )
I am Turkey İstanbul my frend
Mi potrete spiegare passo passo come fare il lievito madré e quanti giorni deve riposare e quando e Pronto per fare il pane e quanto licoli ci vuole su un kilo di farina e se il lucolo e acido Cosa fare io non so fare niente di tutto questo erano I nonni che lo facevano e io ero piccola per capire oggi ne rimpiange di non avéré imparato grazie attendo risposta sono una Nuova fans
👏👍🌏🇮🇹😊
prima si viveva meglio ora non si fa niente più io ricordo molto bene la mia famiglia quando si riuniva a fare il pane in quel bel forno a legna pane e pizze a volontà facevano pomodori vino ora non si fa più niente è proprio la generazione che è cambiata
Salvatore Cantone porno star
Cambiata in peggio sicuramente 😔
di Lamezia Terme
che possano campare 150 anni
peccato che queste tradizioni si stanno perdendo ve lo dice un calabrese
Gigagi,qual o nome desta música????
th-cam.com/video/T9McRVIs1xo/w-d-xo.html
th-cam.com/video/NocaGjvv9Vg/w-d-xo.html
.buonasera.sonno.italiano.de.castel
Nuovo..parano..y.estoy.en.la.bella
Argentina.y.me.piaye.comme..ay.
Fato.il.pane.sal..atte
Quanta fatica per far sto pane! Spero solo che le signore siano riconosciute per i loro sforzi!
Viva a Itália.
Me nonnu me cuntava ca quannu traseru li 'nericani lu vittunu ca mangiava ficurinia e ci dumannaru "Vecchio what eat you?" e mio nonno che era stato in America ci rispunnio "Ficurinia" e iddi "what be Ficuria?" eccu chisti sunu e gli ni fici vidiri unu nettatu, chiedde si mangiaru e dissuru "oh exelent! dove trovare noi? ca supra i pali di fucurinia, però l'aviti a nettare prima. All'inumani si cughiero co tutti i spini e si li menteru na petturina, dopo na menzura cominciaru a ballare come i pappaghiara ca erunu!
K RICO! !!!ESTO SON LAS VERDADERAS MUJERES! !!!
Mi abuela también lo hacía así,era una verdadera fiesta.
Come si chiama la canzone che c'è a circa 6minu e15
'ntraseru i pappaghiadda di 'Mericani e ni disseru ca ierumo arretrati... chi ni capisciunu i 'Mericani di na tradizione ultre millenaria? Mi ricirdo le roti di pani della buonanina di me mamma ca puteva stare puro du sumani e jera morbidu come se era fattu d#allura. Bella a capagna e la vita di campagna, nun manca mai nenti e lu manciari sanu, puru se poveru, sapuritu e bonu. Viva u Regnu de du Sicilie, viva u Sud Terruni e genuinu!
mi sembra di vedere mia mamma quando. faceva il pane
Belissima Italia amore.
💋💋❤❤❤❤
Mama... mia....
Manda um panetto per mi chuaem brasileira,gaccie
IGUALZINHO AO QUE MINHA MAE FAZIA A MIA MAMA LUCIA
FRANCISCO porno ROMERA RUIZ b
buono upani vero calabresi
molto rustico per' pulizia zero assoluto
Vivevano meglio di te che se pulito ma malato
notate i gesti... Dove una spute l'atra licche
Qué rico
que rico