MACROLEPIOTA PROCERA vs RHACODES - Come distinguerli | CONOSCERE I FUNGHI
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- MACROLEPIOTA PROCERA vs RACHODES Come distinguerli | CONOSCERE I FUNGHI
Ben ritrovati a questo nuovo appuntamento della rubrica conoscere i funghi, quest'oggi vi spiego come riconoscere facilmente macrolepiota procera dal suo sosia tossico Macrolepiota (o chlorophyllum) rachodes. Bastano 3 semplici trucchi, non vi resta che scoprirli!
Buona visione!
Per ulteriori informazioni riguardante macrolepiota procera:
th-cam.com/video/Lz6BWVEyKvk/w-d-xo.html
Spiegazione da manuale, complimenti. Avrei parlato anche della differenza di odore ma in effetti è difficile spiegarla da un video.
Ci avevo pensato, solo che come dici mi sono reso conto che spiegare come differiscono gli odori è complicato ahahaha
Spiegazione chiarissima . Complimenti . Un saluto e Grazie 1000 !
Grazie mille a te!
Divulgativo e chiaro! Grazie per il contenuti
Grazie mille! L’intento era quello
Grazie, molto utile
Bel video grazie
Grazie mille, sono contento!
Ottimo video ✅️
Bravissimo superlike....!!!
Grazie mille💪
Io ho mangiato la rachodes senza aver avuto alcun problema. A una mostra di funghi mi fu spiegato che esiste la varietà macrolepiota venenata, tossica, praticamente identica alla rachodes e identificabile solo con l'uso di reagenti. Al di là di questo, tutti i manuali per cercatori di funghi sconsigliano di raccogliere lepiote di piccola taglia perché si possono confondere con specie anche mortali (lepiota helveola).
Esatto! Per quanto riguarda il consumo, la rachodes ha una tossicità molto bassa, ci sta che tu non ne abbia risentito
Una cosa che può aiutare piu di qualcuno, esiste anche Macrolepiota procera varietà fuliginosa, oggi specie, cioè Macrolepiota fuliginosa sempre con il gambo a pelle di serpente dalle tonalità generali più scure, che dopo circa 10 min dallo sfregamento imbrunisce. La commestibilita' è praticamente identica a quella di procera.
Vero, è anche più piccola rispetto alla procera
la colorazione cambia anche aprendo il fungo stesso o solo il gambo?
Anche aprendo il fungo
@@dr_sambu grazie mille, perché oggi ne ho prese due e avevo staccato il gambo appena colte, ma mi sono informato solo una volta arrivato a casa
Quando non ero molto ferrato sulla conoscenza dei funghi non sapendo bene la differenza fra le due specie ne avrò mangiate sicuramente senza avere avuto nessun tipo di problema. Penso sia un fungo a tossicita alternata
La questione è simile a quella della clitocybe nebularis, anche per quella ci sono persone che la consumano regolarmente senza avere problemi. Dipende da tanti fattori quando si parla di tossicità, soprattutto dal tipo di molecola che provoca la tossicità. Ci sono molecole che per il tipo di meccanismo con cui agiscono a livello biochimico portano a danni gravi in tutti gli individui che la assumono (vedi la falloidina che blocca la sintesi proteica delle cellule). Nel caso della nebularis il problema è dovuto da tossine che si accumulano nel fegato, quindi dipendono dalla quantità. Nel caso della rachodes invece la tossicità è elevata da cruda, da cotta un po’ la perde. Se non erro infatti dà sindromi gastrointestinali lievi (a meno che uno non ne mangi qualche kg, ma è abbastanza improbabile ahahahah)
Quando vivevo in Florida di M. rhacodes ne trovavo a sacchi nei prati in città. Di fondo erano buoni ma amari.
Niente per cui valesse la pena di rischiare uno squaraus 🚽🧻 🤣
@centurione6489 saggio🤣
Fino a qualche anno fa',era considerata commestibile anche la rachodes. In seguito depennata a tossica.
@Enzo-jv8bw Corretto. Ha subito lo stesso destino della clitocybe nebularis
Non hai parlato dell'anello della macrolepiota procera
Hai ragione, però l’anello può perderlo durante la crescita, quindi non ho voluto trattarlo in questo video specifico ai fini del riconoscimento. Delle caratteristiche della macrolepiota procera ne parlo in un video specifico qui nel canale.
Egregi signori sappiate che il sottoscritto e la mia signora ne ha mangiato a Kili senza mai avere un semplice MAL DI PANCIA.sempre staccato la testa #squame ,gambo blu ,ecc# BALLE con queste balle e avendo ormai un età con qualche acciacco li ho buttati 😑
Sono contento per te!
Io mangiate sempre entrambe
Video interessa ma Puoi evitare questi continui scatti nel video?
Hai ragione, purtroppo c’erano diverse rumori e voci di persone mentre registravo e ho dovuto tagliare/ridire le cose diverse volte
Non è vero io l'ho mangiato tante volte buona micologia ciao ❤
Non ho capito a quale esemplare ti stai riferendo
Ma non citare i nomi scientifici ma se sono velenosi o meno.
Parlo della tossicità all’inizio del video
Grazie. Anche la Lepiota Rachodes ha l'anello scorrevole?
Si, scorre anche il suo
Ma se togli l anello.....
...senza neanche parlarne...😂😂
Ti consiglio minestra riso e veratro
L’anello lo possono perdere quindi ai fini del riconoscimento non lo considero un metodo valido, inoltre dell’anello della procera ne parlo in un altro video
magari scrivere il nome del fungo in maniera corretta....no?
Cioè?
rhacodes, non rachodes
@@claudioangelini8426 sapevo che fossero accettate entrambe le diciture, mi informo meglio ed eventualmente provvedo a cambiare. Grazie per la segnalazione!
Chlorophyllum rhacodes è il nome corretto