Ciao Flavio, come sempre sei un grande, grazie a te imparo sempre cose nuove, specialmente ora che sto restaurando e modificando la mia rara Mazda 121 del 2001 (rebadging della Ford Fiesta Zetec di quegli anni) e con pazienza e precisione molti lavori me li sto facendo da solo. Ci tengo a dire una cosa, a parer mio un vero maestro è colui che oltre a saper fare bene il proprio mestiere e anche colui che ha voglia e passione di divulgarlo a chi e desideroso di apprenderlo, è purtroppo al giorno d'oggi sono rimasti in pochi che come te, cercano di insegnare il proprio mestiere, complimenti continua così!! P.s ti volevo chiedere un paio di consigli: 1. Devo fare le pinze gialle, e nel video ho sentito dirti che probabilmente dovrò usare un fondo chiaro giusto? 2. Devo riaprire i fanali in vetro per fare una modifica (devo verniciare alcune parti cromate nere opache) avevo già visto tutti i tuoi video a riguardo e gli ho riguardati recentemente, ma ho bisogno di alcune delucidazioni, anche se il fanale è protetto, devo comunque dare il primer sulle cromature prima di verniciare? se si va bene anche un primer per metalli? poi volevo sapere, la scorsa volta per chiuderli avevo usato un silicone sigillante poliuretanico ed aveva funzionato molto bene, posso usare lo stesso giusto? 3. Come da te consigliato sto usando un diluente anti siliconico prima di verniciare o pulire alcuni oggetti, ho preso un barattolo da un litro dalla ferramenta in zona, va bene lo stesso giusto? perché ho notato che una volta usato sembra lasciare momentaneamente una patina oleosa che poi sparisce una volta steso con un panno 4. Devo rinnovare o verniciare alcune parti di plastica esterne, come le modenature dei porta pacchi, le guarnizioni dei vetri oppure gli spruzzini dei tergicristalli che ormai si sono un pò scolorite col tempo, secondo te per fargli ottenere una bella tonalità di nero opaco cosa posso fare? passo qualche prodotto oppure vernicio? Grazie mille in anticipo per una tua eventuale risposta e scusami per il papiro, ma voglio diventare bravo e fare le cose bene. Un saluto a presto👋🏻
Ciao, grazie , si per il giallo usa fondo epox chiaro è meglio , l'antisilicone è normale che sembri unto appena passato ma poi asciuga e va bene così. Per i fari carteggia bene la parte cromata , non è vero cromo è alluminatura in teoria non ti serve primer , però prima di chiudere il faro lascialo asciugare bene almeno 3 giorni altrimenti i solventi che evaporano ti appannano il vetro . Per le plastiche usa il Vae protection te le rinnova senza verniciare amzn.to/4iWNgqO
Salve, ho scoperto il tuo canale da poco e devo dire che fai video che interessanti è a dir poco! 💯 Ho una domanda da farti. Dato che non ho molta pazienza con il pennello e preferirei passarla a spray, una volta preparato la vernice con catalizzatore e volendo passarla a spruzzo con il relativo accessorio del compressore, mi potresti spiegare come andrebbe diluita correttamente per favore? Un altro dubbio che vorrei fugare, andrebbe in ogni caso passato il primer prima della verniciatura e in seguito il lucido trasparente?
Ciao Flavio... Grazie per l'utilissimo video... Vorrei chiederti se (avendo visto che non hai smontato le pinze) il fatto di verniciare può bloccare i bulloni e rendere difficile la sostituzione delle pastiglie? Grazie
Ciao no assolutamente non corri questo rischio neanche se né metti troppa , perché le viti sono infinita nella pinza e la filettatura non viene a contatto con la vernice e la testa anche se ricoperta si svita ugualmente . Unica accortezza a non riempire la sede dove va la chiave con la vernice altrimenti non entra bene
Flavio sei sempre un grande, sono il ragazzo che hai aiutato a venirciare il bmw nero, come stai ? Non so ancora come ringraziarti, volevo chiederti ma per verniciare invece a pistola ? Stesso procedimento della carrozzeria? 2 mani e 2 mani?
Flavio, grande, qualcuno ti ha mai sconsigliato di usare un rullo di velluto? Ho visto una bella buccia fina e densa sul legno ma non trovo nulla sulla plastica o il metallo.. hai mai provato questa soluzione?
Ciao Flavio innanzitutto buon Natale 🎉 ho una domanda per te ho comprato una Mercedes ML e sulle portiere c'è della colla vecchia delle strisce di gomma che ha tolto il vecchio proprietario... Come posso rimuoverla? Un saluto da Miami
Ciao Flavio ti devo chiedere un consiglio devo verniciare le catene in plastica di un Piaggio liberty. Lo voglio fare nero opaco con trasparente opaco dove posso acquistare la vernice? Grazie sempre in anticipo
Flavio buonasera , quindi se le voglio fare gialle convene fare prima la base bianca per avere un buon risultato ? ma la tenuta è la stessa vernciando sopra al bianco una volta che è asciutto ?
Ciao Flavio. Io purtroppo ho le pinze e i mozzi non verniciati. Ho usato la prima volta un iron Remo e per pulire i cerchi e ora mi trovo soprattutto i mozzi macchiati. Tra l altro quando piove ci fa pure la ruggine. Secondo te posso provare con un polish per i metalli a vedere se li recupero o è inutile e devo verniciarli? Se vuoi posso mandarti le foto. Grazie
Ciao ,si l' iron remove li macchia e toglie la protezione , puoi lucidarli con il kit per metalli e ruote di stracci amzn.to/3ZLdqE5 e poi passaci l'olio amzn.to/3DpyOXM
@@Flaviotuttofareposso inviarti le immagini dei miei mozzi? Perché nn so se mi sono spiegato bene delle macchie. Dovrei quindi smontare la ruota per eseguire il lavoro.
Ho avuto anche io il problema dei bulloni ruota stretti troppo dal gommista...ho risolto usando del grasso al silicone (resiste alle temperature alte) applicato sulla filettatura e sul punto di contatto conico del bullone con il cerchio.
È sempre un piacere vedere i tuoi video si impara sempre qualcosa
Grandissimo 👏👏👏👏👏👏 sempre il top
Come sempre chiaro ed esaustivo,solo una domanda è possibile applicarci un trasparente alte temperature 1k per protezione?
fantastico , grazie per questa nuova video
Grande Flavio lavoretto in stile... Natalizio !!
Grande mi è venuta voglia di verniciare le mie 😁
Ciao Flavio, come sempre sei un grande, grazie a te imparo sempre cose nuove, specialmente ora che sto restaurando e modificando la mia rara Mazda 121 del 2001 (rebadging della Ford Fiesta Zetec di quegli anni) e con pazienza e precisione molti lavori me li sto facendo da solo.
Ci tengo a dire una cosa, a parer mio un vero maestro è colui che oltre a saper fare bene il proprio mestiere e anche colui che ha voglia e passione di divulgarlo a chi e desideroso di apprenderlo, è purtroppo al giorno d'oggi sono rimasti in pochi che come te, cercano di insegnare il proprio mestiere, complimenti continua così!!
P.s ti volevo chiedere un paio di consigli:
1. Devo fare le pinze gialle, e nel video ho sentito dirti che probabilmente dovrò usare un fondo chiaro giusto?
2. Devo riaprire i fanali in vetro per fare una modifica (devo verniciare alcune parti cromate nere opache) avevo già visto tutti i tuoi video a riguardo e gli ho riguardati recentemente, ma ho bisogno di alcune delucidazioni, anche se il fanale è protetto, devo comunque dare il primer sulle cromature prima di verniciare? se si va bene anche un primer per metalli? poi volevo sapere, la scorsa volta per chiuderli avevo usato un silicone sigillante poliuretanico ed aveva funzionato molto bene, posso usare lo stesso giusto?
3. Come da te consigliato sto usando un diluente anti siliconico prima di verniciare o pulire alcuni oggetti, ho preso un barattolo da un litro dalla ferramenta in zona, va bene lo stesso giusto? perché ho notato che una volta usato sembra lasciare momentaneamente una patina oleosa che poi sparisce una volta steso con un panno
4. Devo rinnovare o verniciare alcune parti di plastica esterne, come le modenature dei porta pacchi, le guarnizioni dei vetri oppure gli spruzzini dei tergicristalli che ormai si sono un pò scolorite col tempo, secondo te per fargli ottenere una bella tonalità di nero opaco cosa posso fare? passo qualche prodotto oppure vernicio?
Grazie mille in anticipo per una tua eventuale risposta e scusami per il papiro, ma voglio diventare bravo e fare le cose bene. Un saluto a presto👋🏻
Ciao, grazie , si per il giallo usa fondo epox chiaro è meglio , l'antisilicone è normale che sembri unto appena passato ma poi asciuga e va bene così.
Per i fari carteggia bene la parte cromata , non è vero cromo è alluminatura in teoria non ti serve primer , però prima di chiudere il faro lascialo asciugare bene almeno 3 giorni altrimenti i solventi che evaporano ti appannano il vetro . Per le plastiche usa il Vae protection te le rinnova senza verniciare amzn.to/4iWNgqO
@@Flaviotuttofare Grazie mille per la risposta, apprezzo tantissimo. Un saluto e buone feste👋🏻😁
Salve, ho scoperto il tuo canale da poco e devo dire che fai video che interessanti è a dir poco! 💯
Ho una domanda da farti. Dato che non ho molta pazienza con il pennello e preferirei passarla a spray, una volta preparato la vernice con catalizzatore e volendo passarla a spruzzo con il relativo accessorio del compressore, mi potresti spiegare come andrebbe diluita correttamente per favore?
Un altro dubbio che vorrei fugare, andrebbe in ogni caso passato il primer prima della verniciatura e in seguito il lucido trasparente?
Sei un mago 👍
Super like! ❤
Andrebbe bene anche per le pinze della moto? Sei un grande
Ciao , si certo
Ciao Flavio... Grazie per l'utilissimo video... Vorrei chiederti se (avendo visto che non hai smontato le pinze) il fatto di verniciare può bloccare i bulloni e rendere difficile la sostituzione delle pastiglie? Grazie
Ciao no assolutamente non corri questo rischio neanche se né metti troppa , perché le viti sono infinita nella pinza e la filettatura non viene a contatto con la vernice e la testa anche se ricoperta si svita ugualmente . Unica accortezza a non riempire la sede dove va la chiave con la vernice altrimenti non entra bene
@@Flaviotuttofare grazie mille
Flavio sei sempre un grande, sono il ragazzo che hai aiutato a venirciare il bmw nero, come stai ? Non so ancora come ringraziarti, volevo chiederti ma per verniciare invece a pistola ? Stesso procedimento della carrozzeria? 2 mani e 2 mani?
Flavio, grande, qualcuno ti ha mai sconsigliato di usare un rullo di velluto? Ho visto una bella buccia fina e densa sul legno ma non trovo nulla sulla plastica o il metallo.. hai mai provato questa soluzione?
Ciao, ho provato un rullo peloso , ma mai in velluto , lo cerco e lo provo , mi hai dato una bella idea
Like a Manetta sempre da 4 anni a questa parte😉...
Ciao grazie Andrea
@@FlaviotuttofareFai anche restauro di auto d'epoca?
@@fabriziof8 ho riverniciato qualche interno di Jaguar e Ferrari...
Per le pinze già colorate bisogna carteggiare?
Ciao , si devi carteggiare con una 320
Ciao Flavio io vorrei fare i tamburi posteriori della mia Duster.. consigli?
Ciao Flavio innanzitutto buon Natale 🎉 ho una domanda per te ho comprato una Mercedes ML e sulle portiere c'è della colla vecchia delle strisce di gomma che ha tolto il vecchio proprietario... Come posso rimuoverla? Un saluto da Miami
ciao con questa montata su trapano o avvitatore , togli il grosso e poi i residui con normale alccol . Ma generalmente con la rotella risolvi
ciao con questa amzn.to/4gv87zz , la monti sul trapano o avviatatore e togli i residui di biadesivo e colla
@@Flaviotuttofare ok grazie mille come sempre risolutivo,😊
👍👍👍👍👍💯💯💯
A che temperatura resiste la vernice?e’ possibile verniciare le teste della moto?
@@andreafascetta ciao fino a 120 gradi sicuro , se le testate sono freddare a liquido sicuramente resiste
Ciao Flavio ti devo chiedere un consiglio devo verniciare le catene in plastica di un Piaggio liberty.
Lo voglio fare nero opaco con trasparente opaco dove posso acquistare la vernice?
Grazie sempre in anticipo
Ciao a bomboletta su vernicispray.com a spruzzo da espertidellavernice.it
@ io vorrei verniciare con la biconponente
Ho seguito il tuo consiglio per quanto riguarda le borse della mia bmw e sono venute come nuove
Non mi sembrano molto affidabili le bombolette
il kit basta per tutte e 4 le pinze?
Flavio buonasera , quindi se le voglio fare gialle convene fare prima la base bianca per avere un buon risultato ? ma la tenuta è la stessa vernciando sopra al bianco una volta che è asciutto ?
@@marcomarino1326 ciao si certo , se rispetti i tempi la tenuta è identica
Quindi devo prendere anche il bianco insieme al giallo?
@@enricozippo4283ci sono le vernici di fondo chiare o bianche che schiariscono
Ciao Flavio. Io purtroppo ho le pinze e i mozzi non verniciati. Ho usato la prima volta un iron Remo e per pulire i cerchi e ora mi trovo soprattutto i mozzi macchiati. Tra l altro quando piove ci fa pure la ruggine. Secondo te posso provare con un polish per i metalli a vedere se li recupero o è inutile e devo verniciarli? Se vuoi posso mandarti le foto. Grazie
Ciao ,si l' iron remove li macchia e toglie la protezione , puoi lucidarli con il kit per metalli e ruote di stracci amzn.to/3ZLdqE5 e poi passaci l'olio amzn.to/3DpyOXM
@@Flaviotuttofareposso inviarti le immagini dei miei mozzi? Perché nn so se mi sono spiegato bene delle macchie. Dovrei quindi smontare la ruota per eseguire il lavoro.
Ho avuto anche io il problema dei bulloni ruota stretti troppo dal gommista...ho risolto usando del grasso al silicone (resiste alle temperature alte) applicato sulla filettatura e sul punto di contatto conico del bullone con il cerchio.
quando smonti le ruote per caso mica poi tocca far rifare la convergenza??
L' ho fatto sull' Honda di mio fratello top meglio dello spray ✌🏻😁
Come colori non c'è molta scelta ad esempio color oro non c'è e presumo che non si possa richiedere