- Per comprare il libro "I volti della menzogna: Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali”di Paul Ekman, clicca qui:: amzn.to/2QRIhiy - Per comprare il libro "Te lo leggo in faccia. Riconoscere le emozioni anche quando sono nascoste" di Paul Ekman, clicca qui: amzn.to/1M9zXBm - Per comprare il libro "Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall'espressione del viso" di Paul Ekman, clicca qui: amzn.to/1METfZu
Bellissima intervista! Grazie a Diego Ingrassia ed alla I&G Management, è finalmente possibile allinearsi con i paesi anglosassoni nell'apprendimento e nell'applicazione di queste competenze, utili ed essenziali non solo agli psicologi ed alle forze armate, ma ad ogni relazione interpersonale. Ho personalmente partecipato a più corsi di formazione presso questa società (gli unici che si basano su vera scienza, su risultati pubblicati in letteratura) e sono rimasto incredibilmente colpito sia dalla professionalità dei trainer che dalle loro capacità di relazionarsi con gli altri, in modo sì professionale ma anche personale. Grazie anche a Luca che riesce sempre benissimo nel compito di dare quantità industriali di informazioni, possibilità ed evoluzioni della psicologia (e non solo) a chi segue i suoi canali. Grande professionalità anche da parte sua, che risulta sempre aggiornato ed aperto alle nuove frontiere della psicologia. Spero, un giorno, di poter incontrare anche lui personalmente!
Studio psicologia con il fine di approfondire proprio questa materia di studio, quindi, ovviamente, ho apprezzato tantissimo questo video... grazie mille per le informazioni che divulghi :)
ottimo video per far capire che noi psicologi lavoriamo sulla congruenza o meno di cinque canali comunicativi e non solo sull'osservazione minuziosa delle espressioni facciali, il software di cui stanno parlando i giornali di tutto il mondo, presumibilmente ideato da Rana el Kaliouby, che estrapolerebbe le emozioni da video: con un sofisticato algoritmo che considera solo 22 punti del viso, potrà come al solito creare adeguamento alle aspettative, ma di certo difficilmente scoprirà il vero stato emotivo in tutta la sua complessità.
Grazie dott. Mazzucchelli, un saluto al dott. Ingrassia, complimenti per la chiarezza espositiva e l'onestà intellettuale....dott. Antonello Santi, laureato in Psicologia Clinica nel "lontanissimo" 1985 c/o Università degli Studi di Roma "La Sapienza", il Prof. Aldo Carotenuto ci guarda dal cielo, chi dopo di lui???? Ciao Luca!!!!!!!
Video interessantissimo, bravo come sempre Luca! Già all'università gli studi di Ekman mi avevano incuriosito molto, tanto che, successivamente, mi avevano spinto a leggere "i volti della menzogna" . Sarebbe stupendo poter frequentare questi corsi......nulla da togliere alla professionalità (che peraltro traspare da un semplice video) ma ahimè i costi.... :-)
Finalmente online c'è qualcosa di serio ed alternativo alle solite copia incollate ed infarcite di cose inutili quando va bene per farle sembrare originali!
Ciao Luca, grazie per questa interessante intervista. Mi sono laureato in Psicologia alla Bicocca nel 2009 con una tesi sulla CNV. Mi appassionano molto questi temi e, anche se faccio un lavoro piuttosto distante da questo ambito, vorrei approfondire e sogno di occuparmene professionalmente in futuro. Anche il vostro video dà molti spunti sulle emozioni che avete provato durante l'intervista, e i 20 sec di Amanda Knox sono davvero incredibili. Si è detto poco della serie Lie to me, ma so che Ekman ha avuto un ruolo fondamentale. Complimenti, attendo nuove segnalazioni in materia.
Ottima intervista. Vorrei soltanto capire come poter approfondire la questione dei "driver" che viene accennata durante i primi 2-3 minuti del video. Troppo interessante
Interessante. Io però, il cenno della testa di Amanda Knox, apparentemente in contrasto con la risposta negativa, lo leggo più come un "credimi, abbi fiducia in me!". Ho già avuto modo di vederlo questo cenno in altre situazioni e non è sempre collegabile ad un semplice "si", anzi, direi che proprio questo collegamento sia uno dei famosi luoghi comuni di cui si parla anche in questa interessante intervista.
Annche se non ci facciamo caso, utilizziamo quotidianamente una miriade di gesti per esprimerci. Non solo per sedurre, ma anche per dare maggiore enfasi a ciò che diciamo, esprimere sottili disaccordi eccetera. Qui alcuni tipi di comunicazione non verbale molto utilizzati: happily.it/5-messaggi-nascosti-del-linguaggio-del-corpo/
Ciao Luca, video interessante. Una domanda poiché gioco a poker mi piacerebbe capire di più gli altri giocatori soprattutto se stanno bleffando o meno. Consigli? Libri? Tecniche? A presto ciao
un video molto interessante...cmq oltre al cenno con la testa secondo me è strano il fatto che nella seconda domanda (eri lì quella sera?) il "no" ha un tono diverso rispetto alle altre 2 domande (hai ucciso, c'è qualcosa che non hai detto). Che ne pensate?
eccomi: vorrei sapere quale tipo di formazione hanno coloro che si occupano di "linguaggio del corpo" la xsona intervistata (Diego Ingrassia) è molto esperta ma il tema trattato è particolarmente delicato e rischioso se utilizzato da chi non possiede strumenti adeguati. X essere più chiara: come si diventa esperti della materia? grazie
Concordo con Lei che la materia è particolarmente delicata ed è un rischio se utilizzata da persone che non hanno strumenti adeguati. Quando collaboriamo con gli psicologi gli strumenti che offriamo sono strettamente relativi alla lettura delle emozioni attraverso la comunicazione non verbale. L’applicazione e l’impatto che questo risultato avrà nell’ambito della psicoterapia non compete a noi ma direttamente al professionista che se ne occupa. L’integrazione di competenze differenziate fornisce una visione più ampia e un’analisi più accurata. Tutti i nostri trainer posseggono competenze che sono selezionate da un team internazionale di psicologi, formatori e docenti universitari e devono inoltre possedere almeno 10 anni di esperienza come formatori. Dopo un periodo di prova di quasi 2 anni in cui vengono registrati ed esaminati da una commissione durante l’attività acquisiscono la certificazione internazionale direttamente da Paul Ekman che ne attesta la competenza. Il tema etico è uno degli elementi chiave di questo percorso e l'obiettivo che la società I&G Management si pone è proprio quello di diffondere teorie e modelli scientifici in un panorama italiano in cui chiunque, dopo aver letto un libro o aver visto un Telefilm, può erogare un corso di formazione spacciandosi per esperto. Per diventare esperti? Il percorso, che si può seguire in diverse parti del mondo, prevede: - corso ESaC: Emotional Skills and Competencies - corso ETaC: Evaluating Truthfulness and Credibility - corso FACS: Facial Action Coding System - se si desidera diventare Trainer è necessario superare una selezione e avere 10 anni di esperienza come Trainer in ambito comportamentale - corso TTT: Train the Trainer - passare un esame e una prova pratica - due anni di affiancamento con un Master Trainer per ottenere la certificazione come Trainer - e un aggiornamento continuo sull’evoluzione della ricerca scientifica in questo ambito Se desidera approfondire gli elementi sopra trattati può contattarmi presso i nostri uffici e sarà un piacere darle tutto il supporto da Lei richiesto. Cordiali saluti. Diego Ingrassia
Diego Ingrassia Dal video si capisce la serietà con la quale operate, ma... come si diventa esperto di comunicazione? (laurea in scienza della comunizione/corsi privati/o che altro?)
Credo che sarebbe meglio citare paul ekman come il fondatore e massimo esperto mondiale di espressioni e microespressioni facciali, piuttosto che per la serie tv lie to me
Salve. Scusami per il disturbo ma quelle lettere e numeri (4c+7d,etc..) che appaiono sotto le espressioni credo siano i muscoli coinvolti nel movimento che da origine appunto all'espressione facciale. Puoi indicarmi (se possibile) su quale testo posso trovarli?
Secondo me il bambino è sorpreso 😮 perché subito dopo ride di gusto… torna a sorprendersi perché la mamma lo rifà… come per dire ma mamma cos’è che succede!!!!????
Salve o ho un problema di persecuzione gran fratello mi hanno rubato tutto compreso il mio cane dirmo in una macchina e questo branco non mi permettono di stabilizzare il mio problema abitativo come risolverlo andarmene via dal mio paese ma se subisco in continuazione stolink come fare mi da un consiglio se qualcuno parla con me specie maschietto me lo prelevano e se lo portano nella sua rete fiduciosa attendo il suo consiglio franca mestre venezia
Ecco un video che spiega che cos’è la psicologia, qual è il suo metodo operativo e la sua storia nel corso degli anni. Tutto spiegato brevemente e sinteticamente. th-cam.com/video/0NTbaMwAHeU/w-d-xo.html
Quante cazzate. Generalizzare le espressioni di disprezzo, disgusto ecc.. in 7 mosse mi sembra assurdo e supponente. Non mi risconosco in nessuna di queste. "Sei orfano vero ? Pensi che io possa sapere chi sei, cosa provi, solo perchè ho letto Oliver Twist ?"
- Per comprare il libro "I volti della menzogna: Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali”di Paul Ekman, clicca qui:: amzn.to/2QRIhiy
- Per comprare il libro "Te lo leggo in faccia. Riconoscere le emozioni anche quando sono nascoste" di Paul Ekman, clicca qui: amzn.to/1M9zXBm
- Per comprare il libro "Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall'espressione del viso" di Paul Ekman, clicca qui: amzn.to/1METfZu
Molto interessante! Grazie
Bellissima intervista! Grazie a Diego Ingrassia ed alla I&G Management, è finalmente possibile allinearsi con i paesi anglosassoni nell'apprendimento e nell'applicazione di queste competenze, utili ed essenziali non solo agli psicologi ed alle forze armate, ma ad ogni relazione interpersonale. Ho personalmente partecipato a più corsi di formazione presso questa società (gli unici che si basano su vera scienza, su risultati pubblicati in letteratura) e sono rimasto incredibilmente colpito sia dalla professionalità dei trainer che dalle loro capacità di relazionarsi con gli altri, in modo sì professionale ma anche personale.
Grazie anche a Luca che riesce sempre benissimo nel compito di dare quantità industriali di informazioni, possibilità ed evoluzioni della psicologia (e non solo) a chi segue i suoi canali. Grande professionalità anche da parte sua, che risulta sempre aggiornato ed aperto alle nuove frontiere della psicologia. Spero, un giorno, di poter incontrare anche lui personalmente!
Grazie a te Nicola per il feedback, prezioso e completo, alla prossima ;-)
Bellissimo e utilissimo video
Studio psicologia con il fine di approfondire proprio questa materia di studio, quindi, ovviamente, ho apprezzato tantissimo questo video... grazie mille per le informazioni che divulghi :)
ottimo video per far capire che noi psicologi lavoriamo sulla congruenza o meno di cinque canali comunicativi e non solo sull'osservazione minuziosa delle espressioni facciali, il software di cui stanno parlando i giornali di tutto il mondo, presumibilmente ideato da Rana el Kaliouby, che estrapolerebbe le emozioni da video: con un sofisticato algoritmo che considera solo 22 punti del viso, potrà come al solito creare adeguamento alle aspettative, ma di certo difficilmente scoprirà il vero stato emotivo in tutta la sua complessità.
Grazie dott. Mazzucchelli, un saluto al dott. Ingrassia, complimenti per la chiarezza espositiva e l'onestà intellettuale....dott. Antonello Santi, laureato in Psicologia Clinica nel "lontanissimo" 1985 c/o Università degli Studi di Roma "La Sapienza", il Prof. Aldo Carotenuto ci guarda dal cielo, chi dopo di lui???? Ciao Luca!!!!!!!
Video interessantissimo, bravo come sempre Luca!
Già all'università gli studi di Ekman mi avevano incuriosito molto, tanto che, successivamente, mi avevano spinto a leggere "i volti della menzogna" . Sarebbe stupendo poter frequentare questi corsi......nulla da togliere alla professionalità (che peraltro traspare da un semplice video) ma ahimè i costi.... :-)
Grazie. Questa settimana vedo di procurarmi questi libri..
Molto interessante e chiaro,complimenti; )
Finalmente online c'è qualcosa di serio ed alternativo alle solite copia incollate ed infarcite di cose inutili quando va bene per farle sembrare originali!
Grazie Alessandro per riconoscere i miei sforzi, e anche per la visibilità che darai ai miei video, Luca
Ti sto inserendo nei miei gruppi Ti va se ti commento anche sul mio blog in fase di realizzazione? alessandrocecchi76.blogspot.it
Alessandro Cecchi Altroché, grazie!
Interessantissimo
Ciao Luca, grazie per questa interessante intervista. Mi sono laureato in Psicologia alla Bicocca nel 2009 con una tesi sulla CNV. Mi appassionano molto questi temi e, anche se faccio un lavoro piuttosto distante da questo ambito, vorrei approfondire e sogno di occuparmene professionalmente in futuro. Anche il vostro video dà molti spunti sulle emozioni che avete provato durante l'intervista, e i 20 sec di Amanda Knox sono davvero incredibili. Si è detto poco della serie Lie to me, ma so che Ekman ha avuto un ruolo fondamentale. Complimenti, attendo nuove segnalazioni in materia.
+andrea di lillo grazie Andrea, ti suggerisco se ancora non l'hai vista l'intervista che ho fatto direttamente a Paul Ekman, a presto ;-)
Complimenti per i tuoi video. Mi hai convinto mi iscrivo!
Interessante
Complimenti per la dizione
Fantastici
Grazie🥰
Grazie, molto interessante. Comunque il caso di Amanda Knox ha dell'incredibile 18:08
Ottimo
Ottima intervista. Vorrei soltanto capire come poter approfondire la questione dei "driver" che viene accennata durante i primi 2-3 minuti del video. Troppo interessante
video molto interessante
Interessante. Io però, il cenno della testa di Amanda Knox, apparentemente in contrasto con la risposta negativa, lo leggo più come un "credimi, abbi fiducia in me!". Ho già avuto modo di vederlo questo cenno in altre situazioni e non è sempre collegabile ad un semplice "si", anzi, direi che proprio questo collegamento sia uno dei famosi luoghi comuni di cui si parla anche in questa interessante intervista.
Carmen Messina stessa impressione
Annche se non ci facciamo caso, utilizziamo quotidianamente una miriade di gesti per esprimerci. Non solo per sedurre, ma anche per dare maggiore enfasi a ciò che diciamo, esprimere sottili disaccordi eccetera. Qui alcuni tipi di comunicazione non verbale molto utilizzati: happily.it/5-messaggi-nascosti-del-linguaggio-del-corpo/
Ciao Luca, video interessante. Una domanda poiché gioco a poker mi piacerebbe capire di più gli altri giocatori soprattutto se stanno bleffando o meno. Consigli? Libri? Tecniche? A presto ciao
Minuto 2:26 subito prima di dire "noi psicologi impariamo molte cose" scuoti la testa come per attestare il contrario :). Un indizio ma non una prova
un video molto interessante...cmq oltre al cenno con la testa secondo me è strano il fatto che nella seconda domanda (eri lì quella sera?) il "no" ha un tono diverso rispetto alle altre 2 domande (hai ucciso, c'è qualcosa che non hai detto). Che ne pensate?
Caro Diego, in che modo utilizzare questa conoscenza per instaurare un rapporto empatico con un paziente straniero?
Quante magagne ho scoperto grazie al linguaggio del corpo!!!
eccomi: vorrei sapere quale tipo di formazione hanno coloro che si occupano di "linguaggio del corpo" la xsona intervistata (Diego Ingrassia) è molto esperta ma il tema trattato è particolarmente delicato e rischioso se utilizzato da chi non possiede strumenti adeguati. X essere più chiara: come si diventa esperti della materia? grazie
Concordo con Lei che la materia è particolarmente delicata ed è un rischio se utilizzata da persone che non hanno strumenti adeguati.
Quando collaboriamo con gli psicologi gli strumenti che offriamo sono strettamente relativi alla lettura delle emozioni attraverso la comunicazione non verbale. L’applicazione e l’impatto che questo risultato avrà nell’ambito della psicoterapia non compete a noi ma direttamente al professionista che se ne occupa. L’integrazione di competenze differenziate fornisce una visione più ampia e un’analisi più accurata.
Tutti i nostri trainer posseggono competenze che sono selezionate da un team internazionale di psicologi, formatori e docenti universitari e devono inoltre possedere almeno 10 anni di esperienza come formatori.
Dopo un periodo di prova di quasi 2 anni in cui vengono registrati ed esaminati da una commissione durante l’attività acquisiscono la certificazione internazionale direttamente da Paul Ekman che ne attesta la competenza.
Il tema etico è uno degli elementi chiave di questo percorso e l'obiettivo che la società I&G Management si pone è proprio quello di diffondere teorie e modelli scientifici in un panorama italiano in cui chiunque, dopo aver letto un libro o aver visto un Telefilm, può erogare un corso di formazione spacciandosi per esperto.
Per diventare esperti? Il percorso, che si può seguire in diverse parti del mondo, prevede:
- corso ESaC: Emotional Skills and Competencies
- corso ETaC: Evaluating Truthfulness and Credibility
- corso FACS: Facial Action Coding System
- se si desidera diventare Trainer è necessario superare una selezione e avere 10 anni di esperienza come Trainer in ambito comportamentale
- corso TTT: Train the Trainer
- passare un esame e una prova pratica
- due anni di affiancamento con un Master Trainer per ottenere la certificazione come Trainer
- e un aggiornamento continuo sull’evoluzione della ricerca scientifica in questo ambito
Se desidera approfondire gli elementi sopra trattati può contattarmi presso i nostri uffici e sarà un piacere darle tutto il supporto da Lei richiesto.
Cordiali saluti.
Diego Ingrassia
Diego Ingrassia
Dal video si capisce la serietà con la quale operate, ma... come si diventa esperto di comunicazione? (laurea in scienza della comunizione/corsi privati/o che altro?)
Diego Ingrassia cosa significa alzare le sopracciglia cm ha fatto la knox esattamente? lei ha detto che è un gesto illustratore cosa vuol dire?
Tutto molto interessante! Qual'è la preparazione degli esperti in comunicazione?
grazie Rosalba, non ho capito la tua domanda, puoi riformularla?
Credo che sarebbe meglio citare paul ekman come il fondatore e massimo esperto mondiale di espressioni e microespressioni facciali, piuttosto che per la serie tv lie to me
Mi sembra che nel video si dia spazio - già in apertura - al grande Paul Ekman, o sbaglio?
Salvatore Gubello ha8 ragione! ! Infatti io l'ho citato
Salve.
Scusami per il disturbo ma quelle lettere e numeri (4c+7d,etc..) che appaiono sotto le espressioni credo siano i muscoli coinvolti nel movimento che da origine appunto all'espressione facciale.
Puoi indicarmi (se possibile) su quale testo posso trovarli?
Si riferiscono al "facs" di ekman
Secondo me il bambino è sorpreso 😮 perché subito dopo ride di gusto… torna a sorprendersi perché la mamma lo rifà… come per dire ma mamma cos’è che succede!!!!????
Come potrei sfruttare questa capacità ?
questi corsi sul linguaggio del corpo dove hanno sede???
Mi potente indicare delle città di riferimento???
La cosa curiosa da notare è che entrambi utilizzano l'espressione "Piuttosto che": Luca in modo corretto ;) Diego in maniera erronea
Ho lettoil libro è di j. Hackman..... interessantissimo! !!! Ha utilizzato sua figlia x simulare le espressioni
Salve o ho un problema di persecuzione gran fratello mi hanno rubato tutto compreso il mio cane dirmo in una macchina e questo branco non mi permettono di stabilizzare il mio problema abitativo come risolverlo andarmene via dal mio paese ma se subisco in continuazione stolink come fare mi da un consiglio se qualcuno parla con me specie maschietto me lo prelevano e se lo portano nella sua rete fiduciosa attendo il suo consiglio franca mestre venezia
si però un treppiede potevate usarlo :)
ciao Diego
Scusate ma il disgusto è un emozione? A me sembra piuttosto un impulso.
Credo di avere una dote,capisco subito chi mente , tanto che chi mi conosce evita di mentire
Ecco un video che spiega che cos’è la psicologia, qual è il suo metodo operativo e la sua storia nel corso degli anni. Tutto spiegato brevemente e sinteticamente.
th-cam.com/video/0NTbaMwAHeU/w-d-xo.html
Conosci mila? E Milla?... Bacccccccioni
quindi il linguaggio del corpo non esiste???
ma non si riese a trovare niente di interessante, almeno nei primi minuti.... un messaggio te lo dò io..... parla di meno e dai informazioni utili
"Piuttosto che "usato a sproposito
,
Quante cazzate. Generalizzare le espressioni di disprezzo, disgusto ecc.. in 7 mosse mi sembra assurdo e supponente. Non mi risconosco in nessuna di queste. "Sei orfano vero ? Pensi che io possa sapere chi sei, cosa provi, solo perchè ho letto Oliver Twist ?"