Perché conoscere non è sufficiente per cambiare - L'intervista a Giorgio Nardone
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Cosa dobbiamo conoscere per riuscire a cambiare? È questo l'aspetto su cui comunemente ci focalizziamo quando vogliamo intraprendere un cambiamento nella nostra vita. Dimentichiamo però che la conoscenza non è sufficiente per cambiare.
Giorgio Nardone, in occasione del Simposio "Conoscere l'uomo", ci parla dell'importanza di conoscere se stessi facendo esperienza e del perché sono le emozioni che esperiamo ad avviare i nostri processi di cambiamento.
Di seguito, il minutaggio degli argomenti affrontati durante l'intervista:
0:21 perché la conoscenza non è sufficiente a promuovere il cambiamento
1:55 l'importanza delle emozioni nei processi di cambiamento
4:41 conoscere se stessi facendo esperienza: conoscenza intellettuale vs conoscenza operativa
6:32 quando conoscere ci fa soffrire
7:34 l'ultimo cambiamento di Giorgio Nardone: la paternità
LINK UTILI:
Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: bit.ly/Crescita
Per approfondire l'argomento, puoi comprare il libro "Sette argomenti essenziali per conoscere l'uomo" di Giorgio Nardone a questo link: amzn.to/39uf0Qs
#conoscenza #cambiamento #psicologia
---
LM: " Giorgio, molte persone sanno che dovrebbero cambiare, però poi nel concreto non lo fanno. Sembrerebbe quasi che la conoscenza non sia sufficiente a promuovere il cambiamento.”
GN: "direi che se esiste il cambiamento come processo naturale di ogni sistema vivente, esiste altresì la resistenza al cambiamento. Ogni sistema, una volta che ha strutturato un’omeostasi, cioè un equilibrio, tende a resistere al suo cambiamento. Una psicopatologia è una omeostasi che si è stabilizzata. E da quanto più tempo questa patologia è in corso, più strutturata è l'omeostasi. Ed è evidente che se io spiego, illustro, lavoro solo sulla conoscenza, non solo non riduco le resistenze, ma le incremento. Perché allerto ancora di più il sistema sul fatto che verrà cambiato.
La spiegazione non è quasi mai fonte di cambiamento perché lavora sulla coscienza. Mentre sappiamo che i cambiamenti importanti hanno bisogno di passare attraverso il paleoencefalo, l'emozionalità, e quindi abbiamo bisogno di creare vere e proprie esperienze emozionali correttive. Utilizziamo cioè strategie, stratagemmi e espedienti che vadano a colpire lì, producendo l'esperienza emozionale correttiva che è quel momento in cui la persona percepisce da un punto di vista diverso la realtà e cambia il suo agire.
Queste strategie permettono di indurre esperienze emozionali correttive dentro il dialogo o fuori, attraverso le prescrizioni, e fanno effettivamente scoprire alla persona l'alternativa al suo problema. Non gli viene spiegata, lo scopre. La spiegazione viene dopo. Nel nostro approccio il cambiamento viene prima dell'insight. L'insight è il prodotto del cambiamento. Non come nel 99% delle psicoterapie dove l'insight, la coscienza, la consapevolezza viene prima del cambiamento."
LM: "Nel libro - Sette argomenti essenziali per conoscere l'uomo -, tu dici che l'unica a conoscenza che può renderci liberi è quella che riguarda noi stessi e l'umanità. Potresti darci qualche indicazione? A parte leggere questo libro che effettivamente è molto interessante per avvicinarci alla conquista di questa conoscenza."
GN: "io intendo una conoscenza che non è mai solo una conoscenza intellettuale. Io ritengo la conoscenza una conoscenza esperienziale che quindi faccia in modo che le persone scoprano, attraverso le loro dinamiche e le loro interazioni con la realtà, il loro funzionamento. Quindi di nuovo è l'interazione che cambia una realtà che mi fa conoscere la realtà. Quindi è un cambiare per conoscere.
Anche con noi stessi: io conosco quello che sono se mi metto alla prova. E se mi metto alla prova in senso strategico: voglio imparare a fare una cosa, allora mentre la imparo comprendo quanto sono in grado di impararla (non se penso a impararla). Quindi una conoscenza operativa che si ha solo attraverso l'esperienzialità che mi permette di conoscere come io funziono.
È sempre un'interazione che però può essere, invece che casuale, strategica: quindi io metto in atto delle mosse, come nella teoria dei giochi di Von Neumann, per evocare delle risposte che mi permettono di aggiustare il gioco fino a raggiungere l'obiettivo. Questo è il tipo di conoscenza o la conoscenza strategica."
LM: "ci sono secondo te dei casi in cui conoscere può farci male?"
GN: "ce ne sono molti. Pensa: come mai i genitori sono gli ultimi a scoprire che il figlio si droga? Perché conoscerlo fa troppo male. Come mai si dice che la persona tradita è l'ultima che se ne accorge? Perché fa troppo male vederlo. Com'è che spesso, in modo quasi grottesco, l'ipocondriaco non vuole fare gli esami perché non vuole scoprire che magari è malato? Quindi sono dei meccanismi di, come dire, protezione da conoscenze che ci fanno male.
Un autore che io amo, Cioran, dice: - chi non ha sofferto a causa della conoscenza non ha conosciuto nulla -".
Cara/o collega, abbiamo lanciato il nostro Master in Psychological Life Design con me e i professionisti di MindCenter. Se vuoi candidarti o scoprire di più clicca qui: bit.ly/mastermindcenter
Ogni tanto torno su questi meravigliosi video andrebbero ascoltati 2500 volte e non basterebbe ancora
La dimostrazione perfetta di come essere estremamente competenti in qualcosa significhi riuscire a parlare di argomenti molto complessi con grande semplicità, in modo che anche i non addetti ai lavori possano comprendere. Grazie mille per gli spunti super interessanti che è possibile sempre trarre dalle vostre chiacchierate.
Grazie mille per le tue parole :-)
Con Nardone si vola sempre altissimo
Interessantissimo e utilissimo anche per la divulgazione scientifica in psicologia! Grazie mille per questi contenuti
Grazie a te per questo feedback ;-)
Grande Prof!
Ci sono i fondamenti per una nuova psicologia
una vera psicologia del cambiamento
Intervista super interessante!!
Sono felice ti sia piaciuta :-)
È vero, per me quando è giunta la consapevolezza su tanti aspetti della vita ho sentito come uno strappo, una ferita..ma ora si va avanti, una volta che si aprono gli occhi si può solo cominciare a fare esperienza davvero..
💪
Il professore esplicita una tesi già avanzata dal filosofo Baruch Spinoza «Un affetto non può essere soffocato o eliminato se non da un affetto contrario e più forte dell'affetto da soffocare»(Etica IV, proposizione 7). Non desideriamo qualcosa perché la giudichiamo buona, ma la giudichiamo buona perché la desideriamo. Un desiderio non può essere eliminato dalla conoscenza che la cosa che desideriamo è veramente nociva, bensì da un affetto contrario e più forte prodotto da tale conoscenza (il fumatore non smette di fumare perché sa che fumare fa male, ma perché questa conoscenza si tramuta in un affetto contrario e più forte del desiderio stesso di fumare, come un senso di disgusto o paura).
0}
Considerando che la sua prima laurea è in filosofia
Ciao Luca.ma che bello !condivido pienamente con voi che il cambiamento è stimolato dalle emozioni!
Anche il discorso sulla conoscenza nella sofferenza è stata una bella verità!
Semplicemente grazie.
Grazie a te Enrica!
Intervista interessantissima! Complimenti a tutti e due☺
Grazie!
Carinissimi, "Non possiamo conoscere da soli" :)
;-)
Benedetta! Dio è l'unico Che può fare consciamo davvero noi stessi
@@caminosmasaltos.269 Sono d'accordo :), grazie mille per questo messaggio :)
che meraviglia!
:-)
Meraviglia ❤️
Grazie Luca, ci illumini ogni giorno!
grazie Luca, contenuto di altissimo livello!
grazie mille a te :-)
Emozioni correttiva e conoscere le dinamiche per vedere come funzionano le giornate e anche io
Bellissimo video.
💪
La teoria della omeostasi è molto affascinante. La terapia cognitivo-comportamenta si è accorta quanto sia importante il coinvolgimento emozionale, infatti la terza ondata è molto più orientata a questo processo.
👍
In che cosa specificatamente la terza ondata è orientata al coinvolgimento emozionale?
Mi raccomando cambiate,cambiate come si cambia un abito, ogni tanto cambiate.
Buon cambiamento!
.... Tutta la mia stima!
🙏grazie
Parole sante
;-)
Grazie per l'interessante video
Grazie a te Maria ;-)
❤
Just do it🙏🏽
👍
Cambiamento della giornata
Con introduzione dell' attività mattutina e lettura la sera con rito del non rancore familiare del genitore
Nardone che uomo....
👍👍
Dopodiché dalla lettura del sapere si passa alla pratica ...quindi cambiamento
Una vita del libro alla ricerca delle coccole perdute.. El libro wabi Sabi di Selene William ... vita imperfetta ma si invecchia
Ci ha dato la spiegazione infirettamente di come una società può essere cambiata attraverso l'emozione paura vedi la pandemia in corso
Conoscere non è sufficiente per cambiare, ma se non conosci, non puoi cambiare!!
Credo che la conoscenza sia utilissima sia per capire come e perchè cambiare,
sia per un altro intuitivo concetto che ho descritto in questo mio breve video che ho creato th-cam.com/video/FnUuF38wKzU/w-d-xo.html
Voi cosa ne pensate? Secondo voi parte del cambiamento deriva dalla conoscenza?
Cosa significa che il passaggio dalla corteccia al paleoncefalo è impermeabile?
(4) 31° ROTAZIONE TERRESTRE. AL DI LA DI TUTTO PREFERISCO DI GRANLUNGA QUESTO VIDEO. BELLISSIMO
CIAO ALLA PROSSIMA..
Anche a me non dispiaceva, un emigrante, dalla Romania sino ai circoli piu' quotati, inoltre parlava d' inflazione, già molti anni prima di molti suoi colleghi.
Cioran Emil.. il più grande pesimiste, ma anche la dura verità
👍
Io non voglio cambiare perché non voglio dare potere all’altro.
Legame della mente con il corpo....e farmaco e monitoraggio in gravidanza e nel quotidiano a stare bene
A volte non conoscere ci serve da autoprotezione.Se esiste il meccanismo di resistenza è perché è funzionale a qualcosa
Parte la pubblicità di Luca Mazzucchelli prima di vedere un video di Luca Mazzucchelli, che dire!
E una partita di tennis?
Credo che ognuno di noi ,conosce le nostre debolezze e cattive abitudini ,,
Secondo me e anche una questione di orgoglio ,,non voler riuscire a migliorare ,,a meno che non parlate di vere e proprie patologie ...
Il narcisismo è una patologia ?
Penso proprio di si :)
Mynkya...che cervello......vaporeeeeeeeeeee.......
Funziona anche con la dipendenza da cocaina?
Soprattuto da cocaina
Non riesco proprio ad ascoltare questo uomo.. che dice ??? Lui le strategie le conosce bene. Soprattutto le ha applicate quando ha pubblicato tutte le mie sedute fatte da lui su internet.. che vergogna.
Parlate come magnate.
A me sembra chiarissimo
🙏
@@gerardoperrone3377 Ma si sarà pure chiaro però un operaio un contadino ecc.ecc. gente semplice insomma che dice pane al pane vino al vino per questo tipo di persone quelle parole significano poco e niente.
@@ervinmeshan1756 è una sua opinione peraltro un opinione che viene da un suo pregiudizio
@@gerardoperrone3377 Non è un pregiudizio la gente comune se parlano così non li capira mai! Chi dice che li capisce mentre.