Quale UKULELE usare a scuola, TENORE o SOPRANO?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- 1) Gli accordi che tutti i miei alunni devono sapere
• UKULELE - TUTTE le can...
2) Tutti gli accordi Maggiori e Minori
• UKULELE tutti gli acco...
Seguimi su INSTAGRAM
www.instagram....
Il mio libro per flauto su Amazon a casa tua in 1 -2 giorni!!!!
L'UNICO LIBRO CON LE NOTE SCRITTE SOTTO adatto anche per chi ha difficoltà a leggere lo spartito!
E' un libro progressivo con tante canzoncine facilissime, alcune le ho composte io stesso, perfetto per chi vuole crescere a poco a poco
www.amazon.it/...
Il mio libro è anche su IBS
www.ibs.it/suo...
My flute book on Amazon
www.amazon.it/...
Ciao Fabio: hai perfettamente ragione! Sono uno strimpellatore polistrumentista, e ultimamente mi ha intrigato parecchio l'ukulele: non ti ho dato retta, e ho comprato uno strumento in formato concert, intermedio tra il soprano e il tenore. Tempo tre giorni e ho fatto il reso, richiedendo stavolta un tenore, e ora vado benissimo, trovandolo perfettamente adatto alle mie mani, mani di adulto ma non grandi.
C'è tanta differenza di fruibilità, davvero maggiore nella misura tenore, per con dimensioni sempre contenute dello strumento.
Ciao Fabio io ho iniziato da un tenore perchè sono cresciuto in una famiglia di chitarristi e cercavo uno strumento facile da trasportare, devo dire che suonare i Coldplay o i Muse con un tenore è una figata
Anch'io adoro suonare la canzoni dei Coldplay con il tenore!
Bravo Fabiooooooo!!!!!!!
Ciao Fabio! Domandina: potresti portare qui su youtube alcuni tutorial con l'ukulele? Magari qualche canzone che fai a scuola, trovo tu sia eccezionale a spiegare
se scrivi
fabio vetro Ukulele
ne trovi parecchi
Bel video... Di buona qualità... Grazie❤️
grazie
Grande !!
Grazie
Dunque per adulti il tenore.
Va bene questo?
www.musicalbox.com/sito2010/articolo.aspx?sez=CATALOGO&cat=000001|000002|00000049&art=LAUK25NS
Per curiosità, il concert è un contralto?
Mi sembra un prezzo buonissimo
@@fabiovetro Allora lo prendo.
Ti ringrazio, Fabio.
Bravissimo fabioooo
grazie
Fabio Vetro grazie maestro
Bravissimo.Prof...buona.giornata.ciao.Fabio..👍
grazie
Non capisco perché tanto accanimento contro un ukulele soprano, il mio ukulele, ha un suono dolcissimo, è un piacere suonarlo. faccio lavori manuali, ho le dita grosse e riesco a suonarlo benissimo. Comunque, un ukulele da 20€ oltre tutto verniciato, è praticamente un giocattolo, non puoi pretendere molto. Ma ognuno ha le sue opinioni e le rispetto.
E' un video di qualche anno fa, adesso mi sto divertendo un sacco anche con il Soprano. Pero' i miei alunni piu' alti con le mani grandi fanno una grande fatica a suonarlo, per questo lo preferisco a livello scolastico. Ma ovviamente tutti gli strumenti sono bellissimi
Alunni fortunatissimi!!! Scusa Fabio, domanda scema: il tenore si accorda GCEA come il soprano?
Grazie mille
Esatto, identica accordatura
@@fabiovetro grazie mille!
Avevo dei dubbi per comprare questo fantastico strumento, stavo sbagliando a prendere il soprano MA fortunatamente ho aperto TH-cam ho cercato un po' di informazioni è mi sei apparso tu, be' adesso posso prendere il Tenore senza problemi, video utilissimo anche dopo un anno dalla sua pubblicazione, Grazie mille!
Ciao Fabio. Io oramai sono fuori da questo contesto da quasi vent'anni, ti chiedo: per uno Che volesse imparare a suonare l'ukulele ma che non ha tanto spazio, quale consigli? Grazie e ciao.
Beh l'Ukulele Soprano è piccolissimo, ma se guardi bene anche il TENORE è piccolo, se rapportato ad una chitarra, ma se cerchi qualcosa di piccolissimo il Soprano è ok. Io di sicuro a livello scolastico lo sconsiglio nel modo più assoluto
Fabio Vetro ok grazie
Scusa l ignoranza,ma tra soprano e tenore gli accordi non cambiano giusto? Ho visto che l'ukulele baritono ha una diteggiatura diversa per lo stesso accordo
Soprano e tenore non cambiano
@@fabiovetro grazie per la risposta! Ho comprato un soprano per iniziare, magari più in là mi regaleró un bel tenore😊
Ciao Fabio ma usi qullo tenore da 21 inch o quello da 26 inch ??
Non saprei, purtroppo so solo che è il Tenore della Aleho, prova a guardare sul web le misure
@@fabiovetro grazie
Sono un chitarrista interessato all'ukulele proprio per caratteristiche E di suono E di portabilità che mi sembrano più tipiche del soprano. Com un budget che tocca i 200 il soprano è un buon acquisto o sempre meglio un tenore? Ripeto, sono innamorato del soprano ma ho paura di non riuscire a sfruttarlo al meglio. La dimensione dei tasti non credo sia un problema. A volte uso chitarre piccole di amici anche ai tasti più alti. Ma non so... Consigli?
Se sei un chitarrista assolutamente meglio il Tenore
ciao io suono da anni la chitarra classica (ho fatto anche il conservatorio a suo tempo) e vorrei comprare un ukulele per imparare e divertirmi un po'. Mi piacerebbe uno strumento che abbia un suono tipico e che sia di buona fattura e manegevolezza per non doverne comprare un altro nei prossimi anni, cosa mi consigli? ho pensato a un concerto
Io suono esclusivamente ukulele tenore di marca Aleho
Per caso stai scrivendo un manuale didattico sull'ukulele tenore, a cominciare dalla (strana) accordatura "sol do mi la" dalla quarta alla prima corda? Se lo pubblicherai mi precipiterò a prenderlo.
Per accordare l'ukulele mi trovo meglio col diapason che con l'accordatore elettronico.
Ma l'ukulele soprano allora non si.potrebbe utilizzare in chiesa come accompagnamento? Forse perché ci sono vari accordi? Cosa dici?
Certo, io a scuola lo faccio usare agli alunni per accompagnare le canzoni che cantiamo
Bellissimo video, interessante. Speriamo che faccia cambiare idea a qualche insegnante.
Il problema è il prezzo, me ne rendo conto, ma se vuoi davvero divertirti ad insegnare tante canzoni a scuola c'è poco da fare, con il Soprano suoni alcune canzoni, con il TENORE e il CAPOTASTO suoni TUTTO
@@fabiovetro Comprensibile. Dipendenti anche molto dall'apertura delle persone. Per alcuni è una pazzia spendere 50€ per uno strumento (ovviamente un musicista sa che sono pochissimi). Essendo comunque il tenore bello costoso, io lo consiglierei a tutti gli alunni ma lascerei la libertà di prendere il soprano. Per alcune, per fortuna poche, famiglie, 50€ sono molti.
Invece si riesce a suonare con la tonalità originale con il concerto?
Non capisco la domanda, in che senso si può suonare con la tonalità originale? A quale brano ti riferisci?
Lo dici nel video :) che col soprano non puoi sempre suonare nella tonalità originale un brano. Col concerto? ;)
Potresti fare L inno della champions o della Juventus ?
Capisco il discorso della tonalità, ma penso che alle medie si possa anche cominciare a spiegare il barré. E poi sulle dimensioni, se vogliamo guardare, Israel suonava anche il soprano pur essendo decisamente poco mingherlino...
NO assolutamente NO, IZ suonava il tenore che nelle sue mani sembrava un Soprano. Ovviamente concordo che si può insegnare il barrè, non tutti ci riescono, ma ovviamente lo si insegna
Qual’ è la marca migliore di ukulele
Impossibile risponderti, ci sono Ukulele da centinaia di euro, io per la scuola utilizzo gli Aleho
Va bene anche quello da concerto per la scuola?
E' meglio del Soprano, questo è certo, ma ripeto, in molti casi, direi nella metà delle canzoni, io faccuo usare il Capotasto. Per me, ripeto opinione personale, il migliore in assoluto a livello scolastico è il TENORE, il Concerto è comunque meglio del soprano che è dannatamente piccolo
@@fabiovetro ok, grazie mille
2B
Ehy Fabio pk non fai la canzone bad liar di imagine dragons? Sarei contenstissima❤️
Fabio hai ragione... ma il tenore costa troppo. Probabilmente tu insegni nella stessa scuola da anni e quindi ormai hai avviato un circolo virtuoso per cui i genitori sono disposti a spendere perché vedono i ragazzi appassionati. E comunque il soprano da 25 euro è quasi una ciofeca e quindi io dico ai ragazzi.. piuttosto compratevi un cuscino! Bisogna spendere almeno 35 euro, che poi sarebbe il prezzo del libro di testo che non serve a nulla!
Ok prof hai ragione, ma ora come ora un ukulele soprano, anche se scarsino, va più che bene, dobbiamo accontentarci. Io non chiedo agli alunni di comprare nulla, se loro lo desiderano si fanno comprare uno strumento, le due ore che facciamo in classe per me bastano, studiano con me, suonano con me. Il 70 per cento dei miei alunni non ho l'ukulele a casa
e il concerto?!
Senza nulla togliere alla dedizione didattica, spiace sentire espressioni dette con troppa leggerezza, dando per scontato le logiche di "pagare meno possibile" e "acquistare online". Proprio perché troppo spesso lo sono (chi lavora a scuola lo sa) due parole su questo si potevano aggiungere: sono sicuro che anche tu pensi che acquistare uno strumento online e pagarlo il meno possibile lascia dubbi sulla suonabilità dello strumento (per di più citi arbitrariamente il nome della multinazionale ma non parli del valore aggiunto di provarlo in un negozio fisico?!). Non si possono dare per scontato queste cose, si va a rafforzare un messaggio sbagliato. La musica si può fare con qualsiasi cosa, certo: ciò rischia però di essere frainteso senza alcune opportune puntualizzazioni. Spero di averti dato uno spunto di riflessione.
Ma tra il tenore e il concerto?
Conosce il prof Paolo Rolandi?ps in PIEMONTE 1 media
Non mi sembra, ma potrei averlo conosciuto a qualche corso di aggiornamento per insegnanti
Condivido tutto tranne che il barre io col soprano riesco far uscire un bel suono, e poi. Tu stai dipingendo l’ukulele soprano come un giocattolo prima di tutto perché hai preso proprio un ukulele soprano da 20 € scarso e poi ne stai parlando malissimo quando ha delle buone qualità che si possono sfruttare Comunque per il resto concordo quello che dici tu
Fidati di me, a livello scolastico, io parlo sempre partendo da quel punto di vista, c'è un abisso. Comunque rispetto la tua opinione, è chiaro che se studi con calma uno strumento, qualsiasi esso sia, puoi ottenere ottimi risultati. In classe con 25 persone, la maggior parte delle quali NON ha l'ukulele a casa, è molto diverso
Grande
So che gli ukulele concerti costano di più di solito, a livello di grandezza pero è simile al tenore. Secondo te andrebbe bene per la scuola?
Il Soprano, per quel che faccio io a scuola sarebbe un problema, infatti per ogni Ukulele ho un Capotasto utilissimo ma inutilizzabile su manico piccolo
@@fabiovetro grazie per questo tutorial. ognuno ha la sua storia. credo che prenderò un tenore.
potresti iniziare ad insegniare nella mia scuola a san miniato
Impossibile, insegno a Modena
@@fabiovetro Nooooooo comunque ti stimo😊
BELLO
Costo di un tenore in negozio ?
Circa 70
Ti adoro sei vravissimo
E io che ho un concert
Ottimo
Manusia old hebat
Io ho dei dubbi di quello che lei dice , il soprano si riesce a fare gli accordi benissimo, io uso sia soprano e concerto e tenore vanno bene tutte e tre ,esistono esercizi per le dita
È come dire è meglio la chitarra classica che quella acustica perché ha la tastiera più larga
Non è così
Può essere solo una cosa sua personale
perché ha le dita grosse ma non è anche quello un problema
Si vede che nel video NON mi sono spiegato bene e me ne scuso: allora io per una buona percentuale di canzoni faccio utilizzare ai ragazzi il Capotasto per rimanere nella tonalita' originale, se devo andare alla 3 barretta con il Capo in un Tenore non e' un problema, con un Soprano per chi ha le mani grande puo' esserlo, ripeto puo' esserlo in taluni casi. Per questo fra i tanti motivi: suono, possibilita' di piccoli assoli, personalmente, preferisco il Tenore
Puoi cantare la canzone di forza Italia inno
scuola media
È meglio il. Benjo o keytar
guarda Fabio sono sigle
io in seconda media alto 1.40 e ho l’ukulele soprano, perché ho le mani minuscole
Il Soprano e' il vero Ukulele quindi hai fatto un'ottima scelta
Luculere lo so suonare benissimo
Quasi quanto la tastiera
Io acquisterò un soprano
Io utilizzo esclusivamente il Tenore
Il soprano lo metti nello zaino il tenore no questa e la differenza
Si anche il Tenore lo metti nella borsa, solo che esce un pochino la Paletta
E poi ci sono io che ho il concerto
Sempre meglio del Soprano
cm scherzzavo