GALAFAI Year 4 - The guyot's green pruning

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 มิ.ย. 2020
  • It's May 2020, GALAFAI's Vineyard, Urzulei, Sardegna.
    It's time of green pruning for young vines growing with branched guyot system.
    Soundtrack:
    Dixie Outlandish (Sting), by John Deley and the 41 Players
    On My Way Home (Sting), by The 126ers

ความคิดเห็น • 106

  • @75paolo
    @75paolo 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande Gigi!!!!!
    Ti aspettavo con ansia, sempre ottime e dettagliate spiegazioni
    Adesso però ci devi fare anche il video della raccolta!
    Un abbraccio

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      Eh ma quello andrà alla fine dell'impostazione, penso l'anno prossimo. Ciao

  • @AleSkiena
    @AleSkiena 2 ปีที่แล้ว

    Da qualche anno seguo i tuoi video, grazie per l'impegno perchè sono molto utili, ben fatti e sei preciso nel descrivere i vari passaggi.

  • @djacopo99
    @djacopo99 3 ปีที่แล้ว

    Come al solito ottimi video!
    Sono sempre in attesa di news dalle sue vigne! Ormai mi ci sono affezionato 😂

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille per la fiducia...l'anno prossimo faccio il video sul vino, su come lo faccio, intendo. :) ciao!

  • @andreaambu3475
    @andreaambu3475 4 ปีที่แล้ว +1

    Era ora!! Grande Gigi😊

  • @giuseppetodero5999
    @giuseppetodero5999 3 ปีที่แล้ว

    Bravo per la seconda volta perché ho trovato il tuo video sulla potatura verde sul guyot che ti avevo chiesto precedentemente di nuovo grazie Giuseppe

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Grazie a te per la fiducia, Giuseppe. Ciao.

  • @gaetanocaniglia3731
    @gaetanocaniglia3731 2 ปีที่แล้ว

    Ottime spiegazioni,nonché siamo in fase di spollonatura verde del primitivo,un abbraccio dalla Puglia.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Gaetano, a presto. ciao.

  • @moddizi
    @moddizi 4 ปีที่แล้ว +1

    La vigna ha un buono sviluppo, i tralci son già troppo grandi per essere smammati a mano. Sembra che la brina di fine marzo non abbia fatto granchè danni (se in qualche pianta c'é poca uva forse é per quella, cmq, per ora che la vigna é giovane, va anche bene)Stai attento, Gigi, a non farti scappare la gramigna. Buon lavoro!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      Ciao moddizi, si, è vero, comunque per i più duri ho usato le forbici. per la gramigna mi sono zappato tutta la vigna... :D (fa anche rima) ciao!

  • @gentianaamaximoaei2623
    @gentianaamaximoaei2623 4 ปีที่แล้ว

    Grandissimo Gigi,mi dici che sesto d impianto hai usato x il guyot e sia x i cordoni,grazie mille e complimenti per le tue vigne

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, per il guyot 2mtx0,80mt, per il cordone 1,80x0,80. Grazie mille, a presto.

  • @ninogesm9610
    @ninogesm9610 3 ปีที่แล้ว +1

    Gigi ce li farai i video sulle potature di questo inverno?? 😅😅😅

  • @robertorellino5244
    @robertorellino5244 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi sempre ottimi i tuoi video, ma i tuoi vini sono in commercio?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Eh no, faccio vino per passione. ciao.

  • @claudiodibiagio6667
    @claudiodibiagio6667 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimi video. Una domanda, dall'anno prossimo poi lascerai solo uno sperone e un capo a frutto giusto, ora a due speroni è solo per allargare la testa? Grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Clod, lascerò sempre due speroni, per avere l'aperura di due canali linfatici. A breve il video sulla potatura secca. Ciao.

    • @claudiodibiagio6667
      @claudiodibiagio6667 3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie @@nuragicaMente, perché ho visto anche il metodo Simonit, non so se è valido, che però lascia un solo sperone e dall'altro lato il capo a frutto. E ogni anno poi sceglie i giusti tralci per far sviluppare come dici anche tu, lateralmente, il guyot.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +2

      @@claudiodibiagio6667 certo, ma questo è il metodo Simonit. Il concetto è che tu, per evitare la formazione della testa di salice, devi ramificare lateralmente, non concentrando i tagli sulla testa. Quindi puoi creare uno sperone da una parte e il capo a frutto dall'altra, ma lasciando invece due speroni, puoi scegliere anche il capo a frutto migliore. E' un questione di maggiori possibilità di scelta.

    • @claudiodibiagio6667
      @claudiodibiagio6667 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente grazie mille. Se si ha una buona vigoria credo sia meglio il tuo metodo. Aspetto il video della potatura! Buon lavoro

    • @antoniobua7705
      @antoniobua7705 4 หลายเดือนก่อน

      Ciao gigi i tuoi video sono sempre piu appassionanti volevo chiederti come mai il capo a frutto non lo capovolgi ? E altri lo capovolgono?

  • @cristianmarangoni1897
    @cristianmarangoni1897 4 ปีที่แล้ว

    Bella spiegazione,volevo chiederti se invece di spezzare i rami con le mani era possibile usare la forbice e tagliare raso a legno per una migliore cicatrizzazione,oppure non ha senso?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Cristian, si, è possibile e infatti per i tralci più grossi ho usato le forbici, per non rischiare di spezzare tutto e fare ferite profonde. Ciao.

    • @cristianmarangoni1897
      @cristianmarangoni1897 4 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente Appena finiscono ste piogge(abito in pianura padana) le poto,grazie....p.s quanto mi manca la tua terra,l'ho visitata nella parte nord per 5 anni di fila,ti resta dentro :-)

  • @salvatoreangius3603
    @salvatoreangius3603 2 ปีที่แล้ว +1

    Ok Gigi buona selezione dei germogli,però usa le forbici però seno' sfilacci la corteccia quando strappi i rami dali entrano piu facilmente letopiosi e lescoriosi anche la peronospora io uso sempre le forbici,e poi e meglio fare la potatura verde quando i germogli anno5,o10 cm immodo da non lascisre ferite

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  2 ปีที่แล้ว

      Si, è meglio. Grazie Salvatore.

  • @giuseppedagata982
    @giuseppedagata982 4 ปีที่แล้ว

    Grande Gigi spiegazione molto esaustiva penso che il prossimo anno porterò le mie viti da sistema ad alberello siciliano a sistema guyot ramificato dovrò quindi cambiare palificazione e sistemare il filo zingato sperando che l'operazione sia possibile perchè adesso non ho dei fusti ben diritti.

    • @moddizi
      @moddizi 4 ปีที่แล้ว +1

      Fossi in te terrei l'alberello

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      ciao Giuseppe, come mai vuoi togliere l'alberello?

    • @giuseppedagata982
      @giuseppedagata982 4 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente Ciao Gigi Buongiorno ma! mi piacerebbe provare con il guyot ramificato devo dire che qualche filare lo già convertito quest'anno e non sembra cosi male le piante portano più uva.

  • @daniele-789
    @daniele-789 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi come te la passi??? Come sta la vigna?? Ce né uva???? Ma qualche bel video sulla vinificazione ce lo farai? Ciao e buona giornata

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Sabrina, quando completo la fase di impostazione, è per mantenere un ordine nel video. Abbi pazienza.😊😊😊😊

  • @marcopinna4642
    @marcopinna4642 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Gigi e complimenti anche per questo video molto interessante. Ho notato il sottofila molto ben tenuto e volevo sapere che attrezzature usi per la lavorazione

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      ciao Marco, grazie. Ho usato la ZAPPA insieme a mio cognato... :) ciao!

    • @marcopinna4642
      @marcopinna4642 4 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente Non so dove procurare questo attrezzo sconosciuto e soprattutto non ho cognati 😂😂 e poi ne ho due ettari di vigna. Cercavo un qualcosa che mi aiutasse senza spendere una fortuna. Comunque grazie

    • @moddizi
      @moddizi 4 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente Ottimo attrezzo, il più preciso che esista

    • @moddizi
      @moddizi 4 ปีที่แล้ว

      @@marcopinna4642 Un aratro scalzatore

    • @alessandrobambini5638
      @alessandrobambini5638 4 ปีที่แล้ว

      Dipende da cosa vuoi ottenere e come lo vuoi ottenere. Ci sono attrezzi che levano (dishi e lame) e danno la terra ( aratrini e dischi inversi), altri che la muovono ( frese)o non la toccano ( diserbo chimico e pirodiserbo)
      Se vai a zappa fatti una squadretta di 5/6 persone altrimenti decidi come pulire il sottofila e fatti l attrezzo adatto alle tue esigenze

  • @antimomangiacapra3010
    @antimomangiacapra3010 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi. Nel filmato ho notato che durante la fase dell'eliminazione di un doppio germoglio, hai soppresso quello in "asse" col vigneto , lasciando l'altro, in posizione "incidentale". Non sarebbe stato logico il contrario?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Antimo, perché quello più verticale era meno vigoroso. Segno che la linfa non preferiva quel tralcio. Si lascia il tralcio dove la linfa fluisce meglio, è una garanzia di riuscita
      Ciao
      G

  • @vincenzosavarino6149
    @vincenzosavarino6149 3 ปีที่แล้ว +1

    buongiornno x quanto riquarda gli speroni sulla sx x quanto ho capito lo sperone ha 2 gemme + quella di corona e lei x l'anno successivo, viene lasciata x il nuovo capo a frutto ma le altre 2 gemme che fine faranno vengono eliminate?Mi può aprire la mente,il video è ottimo e ben inquadrato la ringrazio x il tempo che mi detica, buona serata

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, in alcuni casisi lascia qualche gemma in più se la prima gemma è seminascosta ocomunque poco visibile. In ogni caso si dovrà sempre cercare il ptlrimo tralcio verso il basso che cistituirà lo sperone per l'anno prossimo e andrà tagliato a due gemme UTILI: la prima verso il basso e la seconda verso l'alto. Il resto si elimina eventualmente operando un taglio su legno di due anni, lasciando un'adeguata porzione di legno di rispetto. Spero sia tutto chiaro, comunque a goorni faro un altro video. Ciao e Buone Feste.🎄🎄🎄🎅🎅🎅

    • @vincenzosavarino6149
      @vincenzosavarino6149 3 ปีที่แล้ว +1

      @@nuragicaMente ti ringrazio x la tua disponibilità , mi hai chiarito un le idee, buona serata

  • @ninogesm9610
    @ninogesm9610 4 ปีที่แล้ว

    Gigi attendiamo qualche video sulla evoluzione grappoli nelle varie fasi di accrescimento e maturazione, oltre che video su operazioni di sfogliatura o trattamenti vari.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      Eh Nino, purtroppo come ho scritto prima, quest'anno niente uva, l'ha vendemmiata la peronospora...all'anno prossimo!

    • @ninogesm9610
      @ninogesm9610 4 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente uhh che peccato. Immagino tu abbia fatto prevenzione o altro. Anche a su boe? Qui in puglia le piogge di giugno stanno costringendo a lotta sistemica a base rame e zolfo a volontà.

  • @lorenzogalante9420
    @lorenzogalante9420 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi al minuto 1:20 mostri lo sperone di sx con 3 germogli, la prima gemma ho germogliato ed hai tenuto il germoglio per la continuità dell'anno prossimo, ho notato che hai lasciato altri due germogli... L anno prossimo facendo finta di voler fare un doppio capovolto(come nel mio caso) oltre al primo germoglio per la continuità, quale lasceresti per fare capo a frutto? Il secondo sulla parte inferiore che segue anch esso il flusso o il 3 superiore? Voglio dire, ho il primo germoglio che segue il flusso, se il secondo che diventerà capo a frutto si trova sullo stesso lato del 1 germoglio, non fa niente? Non devono per forza essere 1 germoglio sotto e 2 germoglio per capo a frutto sopra?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  2 ปีที่แล้ว

      ciao Lorenzo, lascerei il terzo, per poter piegare "a chiudere".

    • @lorenzogalante9420
      @lorenzogalante9420 2 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente grazie 👌🏽

  • @ninogesm9610
    @ninogesm9610 4 ปีที่แล้ว

    Attendevo anche io questo video avendolo chiesto espressamente. Ho spollonato nello stesso tuo periodo per i medesimi problemi dovuti al blocco e quando stacchi a mano quei germogli belli grossi e vigorosi sento un colpo al cuore. Si lasciano di quei buchi che fanno male all'anima. Io son passato subito alla forbice con tagli nel rispetto delle corone. Sicuramente lo avrai detto già, ma mi ricordi che varietà allevi al Galafai? Ricordo forse moscato. Che ne pensi del doppio capo a frutto? Io ho commesso errore di lasciare capi a frutto troppo lunghi ed ho avuto un bel po' da fare nel diradare certe foreste e tanti di quegli affastellamenti che m'hanno fatto perdere un mare di tempo. Attendiamo nuovi video. Grazie Gigi

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      eh, purtroppo quest'anno è stato fetente la peronospora mi ha mangiato la vigna... :( comunque il doppio capo a frutto va bene se vuoi caricare parecchio, dipende poi dalla fertilità della varietà. Ciao!

    • @ninogesm9610
      @ninogesm9610 4 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente che varietà coltivi al Galafai? La mia vigna a doppio guyot quest anno, pur senza concimazione, ha un getto esagerato di verde.

  • @giuman6242
    @giuman6242 11 หลายเดือนก่อน

    Salve, ho due barbatelle di due anni ho accorciato i rami assurgenti, a meta luglio, ora è di nuovo a scoppio vegetativo, è normale oppure sono da togliere i nuovi germogli? Grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  11 หลายเดือนก่อน +1

      è normale, non togliere niente ora, fai sfogare. Ne riparleremo a febbraio in potatura invernale.
      ciao

    • @giuman6242
      @giuman6242 11 หลายเดือนก่อน

      @@nuragicaMente Grazie per la risposta e consiglio. Sto cercando di allevare una piccola pergola al giardino di casa. Gran a risentirci continuo a seguirti!! 🙂🙂👍👍

  • @andreadichicco6942
    @andreadichicco6942 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao Gigi,una volta mi hai detto che il sesto d'impianto è 2 x0,80( portinnesto kober) riesci a gestire bene la vigoria? Quante gemme ogni 80 cm? scusami se ti chiedo sempre qualcosa,ho impiantato anch'io stretto( 2,20 x 0,80) con portinnesto 1103P. Grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 หลายเดือนก่อน

      Ciao, nessun problema per la vigoria. Io lascio 2gemm+2 per gli sperone, e circa 8/10 gemme nel capo a frutto...ciao!

    • @andreadichicco6942
      @andreadichicco6942 7 หลายเดือนก่อน

      @@nuragicaMente quindi totale 14 tralci in 80 ?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 หลายเดือนก่อน

      @@andreadichicco6942 yessir

  • @lucabertolotti6112
    @lucabertolotti6112 3 ปีที่แล้ว

    Al minuto 8 dove spieghi che tieni la gemma che si è formata sotto lo sperone, chiedo : l anno successivo che fine fa lo sperone? Lo elimini del tutto? Grazie e complimenti!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Luca, si. Lo sperone legnoso lo elimino (lasciando una porzione di legno di rispetto). Grazie per la fiducia. A presto, ciao.

    • @lucabertolotti6112
      @lucabertolotti6112 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente grazie mille, sono appassionato di frutti coltura e mi sto avvicinando solo adesso alla vite grazie ai tuoi video. Complimenti a te e alla bellissima Sardegna che adoro e frequento ogni anno.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      @@lucabertolotti6112 Mi fa piacere, equando hai bisogno, scrivi! Ciao, a presto.

  • @scocis78
    @scocis78 4 ปีที่แล้ว

    Ho dei rami che sono lunghissimi, è il caso di cimarli ?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +2

      ciao Sandro, si.Conviene cimare, così la pianta sviluppa nuove femminelle che fotosintetizzano molto bene. ciao.

  • @Borascura1
    @Borascura1 2 ปีที่แล้ว

    In che mese fai sto tipo di potatura ?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, in genere a maggio.
      Ciao

  • @mattiapalladino5824
    @mattiapalladino5824 11 หลายเดือนก่อน

    Perché i germogli in basso e quelli in prossimità della curva si eliminano?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  11 หลายเดือนก่อน

      perché non sono i punti vegetativi che ci interessano, quindi tutto ciò che non ci interessa deve essere eliminato.

    • @mattiapalladino5824
      @mattiapalladino5824 11 หลายเดือนก่อน

      @@nuragicaMente e perché non ci interessano ?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  11 หลายเดือนก่อน

      @@mattiapalladino5824 perché nella potatura ramificata, e comunque nel guyot e, più in generale, nelle forme a spalliera, tutte le gemme che non sono nello sperone o negli speroni e nel capo a frutto devono essere eliminate. Se non venissero eliminate avremmo molti più tralci da tagliare in fase di potatura invernale e molte più ferite di potatura. Eliminandoli invece in potatura verde la pianta non ne soffre, o ne soffre comunque in maniera non significativa per il suo benessere.

  • @pietromargiotta8236
    @pietromargiotta8236 3 ปีที่แล้ว +1

    mi permetto di intervenire riguardo ai trattamenti . perdonatemi una osservazione: tutti parlano di rame e sicuramente è uno dei rimedi piu antichi che esiste ed è anche un trattamento di copertura quindi meno tossico. però nn dimenticate che il rame è un metallo pesante ed è tossico sia per l uomo che per l ambiente ed altamente fitotossico cioè se usato in dosi e fasi fisiologiche sbagliate produce grossi danni. Quindi a volte usare un sistemico è meno dannoso secondo me

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Pietro, ciò che dici è corretto. Tuttavia occorre tenere presente il numero di trattamenti che si effettuano. Certo, se devi fare 20 trattamenti con zolfo e rame, il problema si pone eccome. Ma se i trattamenti sono pochi, diciamo massimo 4, allora il beneficio del rame e il non utilizzo di un prodotto come il sistemico (che entra nella linfa della pianta) è ampiamente accettabile. Almeno io la penso così.

    • @pietromargiotta8236
      @pietromargiotta8236 3 ปีที่แล้ว

      si ceramente è cosi. io ti parlo della mia zona umida dove i trattanenti superano di gran lunga i 4

  • @marcoguidi297
    @marcoguidi297 3 ปีที่แล้ว +1

    Non è cannonau vero?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Esatto.

    • @marcoguidi297
      @marcoguidi297 3 ปีที่แล้ว +1

      @@nuragicaMenteche varietà è quindi? Qua in Toscana ogni tanto vediamo il cannonau, soprattutto sulla costa ma la varietà nel video non so cosa sia.... Mi aiuti? 😁

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      @@marcoguidi297 scrivimi in privato.... gigi punto carreras chiocciola gmail punto com

  • @giovannipontarollo1004
    @giovannipontarollo1004 4 ปีที่แล้ว

    Ciao ma cosa sucede se non faccio la potatura verde

    • @giovannipontarollo1004
      @giovannipontarollo1004 4 ปีที่แล้ว

      Io non la faccio mai ma cosa sucede se non la faccio?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Giovanni, niente di grave. Solo che avrai molti grappoli e molti tralci, tra i quali anche quelli non produttivi che succhiano risorse ai grappoli stessi. Inoltre dovrai fare molti più tagli il prossimo inverno per la potatura invernale.

  • @cristianmalinverno6049
    @cristianmalinverno6049 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno ho una vite non molto produttiva, ma molto vigorosa, il capo a frutto ha 7 tralci, solo 2 produttivi, cosa faccio con gli altri, li elimino tutti? Grazie buona giornata

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +1

      ciao, puoi lasciarne quattro in tutto. Dovrei vederla, ma mi pare che, così come l'hai descritta, faccia tato legno e poco frutto.

    • @cristianmalinverno6049
      @cristianmalinverno6049 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente si tanto legno e poco frutto. Forse sbaglio qualcosa nella potatura.

    • @cristianmalinverno6049
      @cristianmalinverno6049 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente fa dei tralci che se non cimati arrivano anche a 6 metri d lunghezza. È una vite da tavola nera. Non so di quale tipo.

    • @cristianmalinverno6049
      @cristianmalinverno6049 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente quindi mi consigli di lasciarne 2 sullo sperone e 2 sul capo a frutto? Grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      @@cristianmalinverno6049 no, direi solo sul capo a frutto. Hai potato tardi?

  • @DalMasso82
    @DalMasso82 4 ปีที่แล้ว

    Alla fine del video dici giustamente che, a causa delle recenti piogge e di quelle previste nei prossimi giorni, bisognerà intervenire con appositi trattamenti; pure io mi trovo nella stessa situazione. Il problema è che ora le vigne sono in fiore, per cui non so come comportarmi; è vero che esistono appositi prodotti, ma non so se ci si può fidare.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      ciao, allora: se usi ossidi di rame non dovresti avere problemi. L'ideale era fare un trattamento poco prima della fioritura e poi subito dopo. Tieni anche conto del fatto che se piove molto intensamente durante la fioritura, allra potrebbero presentarsi problemi di colatura. In che zona ti trovi?

    • @DalMasso82
      @DalMasso82 4 ปีที่แล้ว

      Vicino al Mandrolisai, un po' in altura, tipo Ulassai più o meno.
      Comunque, avevo già fatto tre trattamenti con zolfo ramato, l'ultimo poco prima della fioritura; per adesso sembra tutto a posto, ma qui intanto continua a piovere ed è prevista pioggia anche venerdì e sabato.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      @@DalMasso82 eh, cerca idrossido di rame. Quando piove il pericolo maggiore è la peronospora, più che l'oidio. Con l'idrossido di rame puoi trattare anche in fioritura.

    • @DalMasso82
      @DalMasso82 4 ปีที่แล้ว

      Ma l'uso dell'idrossido di rame richiede il patentino?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      @@DalMasso82 no, tanto c'è scritto "concime" nei prodotti tipo poltiglia bordolese. Verifica con il proprietario del negozio.👍👍👍

  • @alessandrobambini5638
    @alessandrobambini5638 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottime spiegazioni ma con un grosso problema di fondo a mio parere il metodo simonit ha molte pecche.
    5 capi sotto curva svuotano il tralcio produttivo del guyot poiche sono quelli che intercettano la linfa
    Per fortuna tu non tocchi piu le piante, e ovvio speronare il capo piu basso sarebbe senza senso speronare il piu alto
    Sul guyot da noi non si fa distinzione tra gemme di sotto o di sopra, ogni capo che spunta cresce verso l alto e poi il capo a frutto si taglia non e mica il cordone che deve avere gli speroni sopra
    Altro problema a mio parere tu fai rese per pianta e quindi per ettaro troppo basse, ok alla qualita ma conosciamo tutti il mercato
    Metodo simonit a parte concordo con un commento precedente dove dice che tu hai scacchiato troppo tardi, tirare i tralci che iniziano a lignificare rovinano la pianta
    Con questo metodo si lascia tanto legno ricettacolo per uova e larve inoltre si producono una quantita industriale di polloni
    Io sul guyot lascio 1 sperone sottofilo e capo a frutto di 7/8 gemme...... in genere il grechetto e il montepulciano mi fanno 70/80 ql/ha
    Visto tu segui il metodo simonit, la tua vigna e perfetta secondo quella impostazione

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Arnaldo, certo, questo è un metodo come altri, io mi trovo bene e quindi lo applico perché per me è un buon metodo e, tra l'altro, in questo vigneto sta funzionando alla grande. Hai ragione, comunque, scacchiare a maggio è tardi, ma purtroppo il lockdown mi ha impedito di recarmi in vigna prima. Tieni conto che questo metodo, e quindi anche il fatto di lasciare 4 tralci sotto il capo a frutto (in un caso ce ne sono 5 ma ho spiegato il perché), si basa sulla considerazione che prima la pianta deve avere un vgor sufficiente, poi si può impostare il guyot con capo a frutto e speroni. Alla fine ognuno trova il su meglio con li metodo ideale per la propria vigna, il bello è questo. un caro saluto, ciao.

    • @alessandrobambini5638
      @alessandrobambini5638 4 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente ti ringrazio per la risposta. Mi piacciono i tuoi video perche oltre al tutorial, danno spunto a temi di confronto sia per chi lavora in viticultura sia per appassionati. Hai pienamente ragione che ognuno conosce il proprio ambiente poi tutti abbiamo sempre da imparare dalle esperienze degli altri. Oltre a fattori oggettivi innegabili quali il comportamento della vite che va rispettato poi entra in gioco la soggettivita di chi la cura e tenta di farla produrre nel migliore dei modi. Saluti dall umbria e buon lavoro