CORSO DI SCIENZE DELLA TERRA - V LICEO - Lezione 28 - LA STORIA DELLA TERRA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 128

  • @delfi747
    @delfi747 2 ปีที่แล้ว +5

    Caro Antonio sei una magia grazie per questa trasmissione .Sono una nonna di 80 anni e ti ascolto con grande piacere 🤩

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Con questa lezione mi rendo conto di quanto complesso sia il nostro pianeta

  • @UlisseDeMartin
    @UlisseDeMartin ปีที่แล้ว

    GRANDISSIMO !

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Incredibile come gli equilibri ecologici di un pianeta possano cambiare così in fretta

  • @nurwer
    @nurwer 10 หลายเดือนก่อน

    Grazie e complimenti per il canale, apprezzatissimo.

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Prof c'è da dire siamo stati molto fortunati ad essere qui, speriamo di non buttare via questa possibilità.

  • @andreacolangelo174
    @andreacolangelo174 หลายเดือนก่อน

    Bravo

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว +1

    Una delle lezioni più belle

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    questo canale è il futuro

  • @maxxaren
    @maxxaren ปีที่แล้ว +1

    Ottima lezione

  • @cremasca
    @cremasca 6 หลายเดือนก่อน

    ❤❤❤

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    PROF DA OGGI QUANDO GUARDO LA MIA CASA ME LA IMMAGINO CON TUTTA LA STORIA CHE LA HA ATTRAVERSATA

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Da quali fonti prendi le informazioni per questo video?

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Da quale fonti hai preso le informazioni nel video? (libri, articoli etc.)

  • @pasqualegala9112
    @pasqualegala9112 ปีที่แล้ว +1

    Professore sono onorato , lusingato , desideroso di ascoltarlo.

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Prof le consiglio di fare prima i video di anatomia, potrebbero piacere molto. La ringrazio per tutto quello che fa

  • @lucilladicesare2325
    @lucilladicesare2325 8 หลายเดือนก่อน

    Caro Antonio sei troppo figo

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Prof è pazzesco pensare che ci troviamo solo all'inizio dell'Universo e già si è formato un pianeta come la Terra, chissà quante altre Terre ci saranno nel futuro...

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      ci saranno stelle e pianeti ancora per moltissimo tempo ...

  • @emanuelegardoni3146
    @emanuelegardoni3146 2 ปีที่แล้ว +1

    Perfetto prof..purtroppo io ho ricevuto la stessa istruzione ma i nostri antenati semi trogloditi che 10.000 anni fa realizzavano schegge di pietra come primi rudimentali attrezzi..contemporaneamente innalzavano monoliti di svariate tonnellate quando teoricamente erano cacciatori raccoglitori..vedi gobekli tepe..mi scuso se non ho scritto correttamente il sito archeologico dato con certezza assoluta proprio a 11.000 10.000 anni fa..grazie per un eventuale risposta

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 ปีที่แล้ว

      E vabbeh avranno gli esseri umani di 11.000 anni fa sono gli stessi di adesso....mica più scemi...secondo me è possibile che abbiamo costruito qualcosa cosi lontano nel tempo

    • @emanuelegardoni3146
      @emanuelegardoni3146 2 ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiacono si capisco ma lei è un professore non può rispondere con ironia ad una domanda..sono io quello che si affida a uno stusioso per eventuali risposte..altrimenti mi taccio e chiedo umilmente scusa se sul libro sta scritto diversamente..ma a leggere libri scolastici uguali da 50 anni posso farlo da me

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 ปีที่แล้ว

      @@emanuelegardoni3146 non capisco a quale ironia ti riferisci ..ti ho detto che è possibile. Ma non capisco a cosa ti riferisci per i libri di 50 anni... I programmi scolastici di oggi sono totalmente diversi anche da soli quelli di 10 anni fa.

    • @Danius1926
      @Danius1926 ปีที่แล้ว

      Concordo con Emanuele

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว +1

    Professore ma possiamo mettere un essere umano in una resina e conservarlo per milioni di anni?

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    2:47:26 Secondo me non ci riusciremo prof, siamo degli esseri troppo stupidi

  • @maconpartie5379
    @maconpartie5379 10 หลายเดือนก่อน

    Notevole meglio che focus

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Prof come si è formata l'ozonosfera?

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 7 หลายเดือนก่อน

    Prof ci possono essere pianeti COME LA TERRA nella zona abitabile che per vari motivi non hanno avuto la possibilità di avere acqua liquida in superficie e quindi la possibilità di ospitare la vita oppure l'acqua è una costante in tutti i pianeti come la Terra?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  7 หลายเดือนก่อน

      la luna è un. pianeta che sta nella zona abitabile e con la sua gravità non è riuscita a trattenere l'acqua dei vulcani..

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico 7 หลายเดือนก่อน

      @@AntonioLoiacono appunto mi riferivo a pianeti con le stesse peculiarità della Terra ma questa differenza principale

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  7 หลายเดือนก่อน

      sono molto più comuni le lune ghiacciate con oceani d'acqua sotterranei... è probabile che quelli siano gli ambienti più diffusi dove trovare la vita...sai che c'è, sicuramente c'è ne sono tanti di mondi come la terra..ma le cose che possono andare male sono così tante, che non è detto che tutte le ciambelle vengano fuori col buco...ma forse le super terre , i pianeti rocciosi più massicci hanno maggiori possibilità di essere anche piu abitabili. magari talmente stabili da non avere le continue e ripetute estinzioni di massa che abbiamo noi.

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Perché la civiltà non è nata in Europa ma ha poi assunto solo successivamente l'Europa come centro del mondo?

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    che app usi per editare?

  • @StefanoEsposito-z3b
    @StefanoEsposito-z3b หลายเดือนก่อน

    Ciao, sono disponibili le slide anche a pagamento?
    Ti ringrazio in anticipo

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  หลายเดือนก่อน

      di queste o di tutte le lezioni?

    • @StefanoEsposito-z3b
      @StefanoEsposito-z3b หลายเดือนก่อน

      @@AntonioLoiacono chiedo in generale, Antonio

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  หลายเดือนก่อน

      @StefanoEsposito-z3b e che teoricamente anni fa ho fatto un contratto con una scuola privata per non venderli, ti servono per lavoro o per studio personale?

    • @StefanoEsposito-z3b
      @StefanoEsposito-z3b หลายเดือนก่อน +1

      @@AntonioLoiacono comprendo. E' per uso personale per studiare e preparare il concorso. Spieghi molto bene, complimenti davvero

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    professore ma dalla regolarità delle estinzioni potremo calcolare la posizione del ipotetico pianeta nascosto?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      no. non si sa in che direzione guardare...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      ​@@AntonioLoiaconoAbbiamo le deviazioni degli asteroidi che c'è lo dicono, potremmo ipotizzare la posizione e andarlo ad illuminare con una sonda?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      @@ClubMetafisico anche se lo potessimo vedere con un periodo così lungo i moti di oscillazione sono troppo lenti. non lo si può confermare senza lunghissime osservazioni.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiaconopotremo fare delle ipotesi? Lanciamo delle sonde in quella zona e vediamo? Non bsterebbero delle minime oscillazioni?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      @@ClubMetafisico con quel periodo di 26 milioni di anni è ad anni luce di distanza...la zona poi lontana è stata lanciata negli anni 70 e sta appena a 10 ore luce da qui. e poi ripeto non si sa in che direzione cercare.

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Prof e pensare che tutto questo è successo solo negli ultimi due secoli

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Se continua così si potrebbero stimare le vittime dei cambiamenti climatici futuri? io e lei saremo condannati a morire oppure saremo in grado di sopravvivere nelle zone oggi fredde del mondo?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      più sei ricco e meglio stai...ma se domani c'è un alluvione indotta dal cambiamento climatico puoi morire anche ricchissimo bloccato in una macchina sotto un cavalcavia allagato ..

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    mi consiglia i libri più belli di geologia che ti descrivono la storia della Terra

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      Piero e Alberto Angela - La straordinaria storia della Vita.

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Probabilmente abbiamo avuto il merito di essere riusciti a durare meno dei dinosauri. Che tipo di altre forme di vita intelligenti può creare questo universo?

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Prof ma come sono passati dall'acqua alla terra e perché? Non potevano restarsene in acqua come magari potrebbe essere accaduto su altri pianeti oppure è un passaggio evolutivo obbligatorio?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว +1

      la vita si espande e dove sopravvive prolifera... evidentemente era possibile.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiaconoci possono essere lune abbastanza grandi da essere abitabili?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      @@ClubMetafisico si..mj fa piacere che passi il sabato sera a vedere i miei video e farmi tutte queste domande. cmq si ne ho parlato tante volte nei miei video ...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiacono intendo pianeti come la Terra abitabili con lune abitabili

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว +1

      @@ClubMetafisico si lo avevo capito e ne parlo ampiamente nel video dedicato ai pianeti abitabili del corso di astronomia...la lezione numero 10

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Quando spariranno definitivamente i segni lasciati dal cratere?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      adesso è al sicuro sepolto sotto sedimenti marini nel golfo del Messico. starà li fino a quando la tettonica a placche non si farà sentire..però ora america e africa si stanno allontanando... non è prevista la formazione di una Catena montuosa la ..poi se cambierà in futuro non so

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      dico tutto quello che ha lasciato di tangibile il meteorite, quindi non solo il cratere@@AntonioLoiacono

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      ha cambiato la storia della vita per sempre....più tangibile di così .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      ma chi è stato per primo a fare l'ipotesi e a rendersi conto del meteorite?@@AntonioLoiacono

  • @giuliablandino4526
    @giuliablandino4526 9 หลายเดือนก่อน

    Hai fatto un video sull'origine dell'Universo?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  9 หลายเดือนก่อน +1

      si ... eccolo th-cam.com/video/bs8iLL8UwB0/w-d-xo.html

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Questa lezione poteva durare anche 5 ore

  • @annaritagiuliani4221
    @annaritagiuliani4221 ปีที่แล้ว +1

    complimenti per la chiarezza e la capacità di trasmettere nozioni..... Piccolo neo, in alcune lezioni, causa audio, l'ascolto è faticoso. grazie infinite per aver condiviso la tua competenza.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      migliorerò la dizione per il futuro...

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    aspetta un tuo libro dove mi racconti la geologia 😍

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Ma perché ad un certo punto la terra ha deciso di stabilizzarsi? Come vivremo noi esseri umani oggi con un clima antecedente a quello dell'olocene?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว +1

      si è stabilizzata per 10 Mila anni ..non sono tanti...ci sono stati periodi in passato durante l'epoca dei dinosauri in cui io clima era stabile per milioni di anni.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiacono Ha impiegato centinaia di migliaia di anni durante la vita di tutti gli esseri umani per stabilizzarsi

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Ma cosa c'era prima della comparsa dei dinosauri?

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    quindi all'epoca dei sumeri il sahara si stava ancora desertificando

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      il Sahara è il prodotto di un cambiamento climatico radicale avvenuto circa 5 Milà anni fa....i sumeri abitavano la mezza luna fertile tra il Tigri e l'Eufrate....oggi è un deserto ma anche quella regione all'epoca era molto verde...non abbiamo perso solo il Sahara purtroppo.

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico 6 หลายเดือนก่อน

    Quindi noi se non stiamo attenti rischiamo di distruggere noi stessi

  • @giuseppegiadone8348
    @giuseppegiadone8348 2 ปีที่แล้ว

    Domanda: calcolando tutte le cause che hanno portato alla vita su questo pianeta e in particolar modo ad una vita complessa come la nostra, possiamo stimare la formazione di altre "Terre" nel nostro universo dato che quest'ultimo dovrebbe essere tutto uguale?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 ปีที่แล้ว +2

      Se consideriamo la terra la norma e non l'eccezione...solo nella vita lattea ci potrebbero essere milioni di pianeti come la Terra.... Ma studiano la vita sembra che questa si possa adattare a una varietà di ambienti molto più ampia di quella che pensiamo..e questo moltiplicherebbe la.diffisione della vita nel cosmo in modo esponenziale....perché la terra ha bisogno di orbitare nella zona abitabile di una stella...ma le sonde spaziali stanno scoprendo che oceani sotterranei nelle lune ghiacciate dei giganti gassosi potrebbero rappresentare una nicchia ecologica molto più comune nel cosmo... Guarda la mia lezione sulla vita aliena... La numero 11 del corso di astronomia...th-cam.com/video/VO1lTEy_95s/w-d-xo.html

    • @giuseppegiadone8348
      @giuseppegiadone8348 2 ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiacono Mi riferisco alle condizioni affinché si crei una vita complessa come la nostra perché questo potrebbe cambiare le carte in tavola, ovvero siamo noi i più complessi e perché io e te siamo nati e un giorno moriremo??

    • @giuseppegiadone8348
      @giuseppegiadone8348 2 ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiacono naturalmente sto solo speculando

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 ปีที่แล้ว +3

      @@giuseppegiadone8348 una vita complessa potrebbe avvenire anche in un ambiente completamente diverso.... La complessità dipende dalla produzione trofica di un ecosistema ( produzione di cibo) e dalla sua stabilità nel tempo ... La terra è stata il pianeta dei batteri per miliardi di anni perché era appena abitabile....appena le condizioni sono diventate favorevoli in pochi milioni di anni si è resa complessa.... Quindi non è detto che ci sia una regola ...se le condizioni diventano subito molto favorevoli forse tutti quei miliardi di anni che abbiamo avuto noi non servono.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      affascinante, riesce sempre a stupirmi. Non saprò mai cosa ci sarà lassù@@AntonioLoiacono

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Professore ma perché l'esplosione del cambriano è avvenuto solo 500 milioni di anni fa, la vita non poteva rendersi complessa prima?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      l'ho spiegato bene più volte sia nel corso di clomatologia che biologia. le condizioni della terra prima erano molto più ostili per la Vita i...lo spengo anche in questo video

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiacono altri pianeti extrasolari come la terra necessiterebbero di tutto questo tempo oppure potrebbero farlo già da qualche milione di anni dalla loro formazione?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      @@ClubMetafisico non lo sappiamo....la Terra e l'unico caso conosciuto...non sappiamo se è la regola e l'eccezione....quindi non possiamo sapere se siamo normali o super fortunati oppure sfigati...

  • @TheUbimajor
    @TheUbimajor ปีที่แล้ว

    Ottima lezione come sempre, ma la pronuncia lìpidi (57.06) non si può sentire :=)

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      la perfezione non esiste...

    • @TheUbimajor
      @TheUbimajor ปีที่แล้ว

      Assolutamente!@@AntonioLoiacono

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Troppo corta, la potevi fare più lunga...

  • @mattialiboni
    @mattialiboni 2 ปีที่แล้ว

    Salve, ha una sua bibliografia di questa super lezione? Chiedo perchè in futuro devo preparare esami in geologia e Lei ha organizzato il tutto a mio parere molto bene.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 ปีที่แล้ว

      Ciao.... Nessuno me l'ha mai chiesta....che vuoi sapere? A me basta che mi citi con nome e cognome.

    • @mattialiboni
      @mattialiboni 2 ปีที่แล้ว

      @@AntonioLoiacono Intendevo su che testi ti sei basato, oppure se hai fatto il tutto con appunti universitari semplificando.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 ปีที่แล้ว

      @@mattialiboni a si certo .. mi sono basato su molti testi sia della Zanichelli che della Pearson e ho approfondito la lezione con alcuni articoli scientifici di scienze....posso suggerirti di citare io globo terrestre e la sua evoluzione di Maurizio parotto ...

    • @mattialiboni
      @mattialiboni 2 ปีที่แล้ว +1

      @@AntonioLoiacono Grazie mille, cmq complimenti. Io ho iniziato da pochi anni a fare l'insegnante alle medie (mate e scienze) e spero in futuro di approdare alle superiori e vorrei trarre ispirazione dal tuo metodo.

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

    Lei crede col suo piccolo e limitatissimo cervello che qualcuno o qualcosa di molto misterioso abbia creato tutto questo? Perché è l'unica spiegazione possibile

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      mi stai chiedendo se esiste un dio. non lo so...ma so che alcuni scienziati stanno cercando di capire se l'universo è un essere vivente...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      Tutto in questo universo è niente, ci deve pur essere un punto di partenza da cui tutto debba essere iniziato e qualcuno evidentemente lo ha fatto iniziare @@AntonioLoiacono

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      @@ClubMetafisico è un approccio molto poco scientifico...quello di avere convinzioni dogmatiche. Bisogna essere aperto a tutte le possibilità ..

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico ปีที่แล้ว

      Qui non stiamo parlando di scienza @@AntonioLoiacono

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว +1

      @@ClubMetafisico e allora non posso rispondere

  • @laurabattistini2151
    @laurabattistini2151 ปีที่แล้ว

    Per quanto completo e ricchissimo DAVVERO IMPOSSIBILE DA CONSIDERARSI UNA LEZIONE , nessuno può trattenere ed elaborare tante nozioni così interconnesse accatastate in una esposizione troppo veloce e troppo densa per poter essere assimilata

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว +1

      lo so so, per questo ho due soluzioni. La prima è che la mia lezione può essere vista e rivista quante volte si vuole, visto che è un video. La seconda è che la divido in tanti pezzi monotematici e pubblico tutti i pezzi come singoli video. Però a differenza di altri siti preferisco essere dettagliato piuttosto che leggero e riassuntivo.

  • @brunotassan8715
    @brunotassan8715 ปีที่แล้ว

    Peccato. Anche qui la causa dell'evoluzione climatica attuale è solo ed esclusivamente colpa dell' uomo....

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      secondo te?

    • @brunotassan8715
      @brunotassan8715 ปีที่แล้ว +1

      @@AntonioLoiacono domani rispondo, adesso mi ascolto il resto della lezione.
      Un bel ripasso non fa mai male.

    • @brunotassan8715
      @brunotassan8715 ปีที่แล้ว

      ​@@AntonioLoiaconograzie per questo bel ripasso. Quando ho fatto l'esame di maturità girava una teoria sulla formazione delle prime cellule procariote, che ipotizzava che si fossero formate dal rimescolamento delle acque dovute al moto ondoso e al vento Ipotizzando la presenza in superficie del doppio strato lipidico nel "brodo primordiale", la formazione di minuscole goccioline (che richiudendosi avrebbero formato la prima struttura cellulare)contenenti frammenti di RNA avrebbe casualmente reso possibile lo sviluppo di organismi unicellulari sempre più complessi. Non so se questa teoria sia ancora valida.
      Ma nel riassumere gli ultimi 10.000 anni lei ha semplificato un po' troppo.
      Negli ultimi duemila anni, quindi in tempi storici ampiamente documentati, le temperature hanno avuto fluttuazioni importanti, durante cicli di qualche centinaio d'anni. Basti sapere che al tempo dei romani si coltivava il grano in Nordafrica, che all' inizio del medioevo le temperature sono scese sino al 850/900, per poi risalire e ridiscendere al punto che nel 1750 si attraversavano Tamigi e Senna a piedi d'inverno, perché gelavano...
      Altro che stabilità climatica. Vuole dirmi per caso che queste fluttuazioni erano dovute all' influenza antropica?
      Sicuramente siamo responsabili di un notevole numero di estinzioni, noi umani, ma non certo a causa delle modificazioni climatiche che produrremmo, bensì a causa della nostra azione diretta sui territori ( dodo, colomba migratrice e alca impenne, tanto per fare alcuni esempi) e, certamente, anche "grazie" all'inquinamento. E pure l' inquinamento con OGM ha il suo peso sulla rovina degli ecosistemi.
      Su questo non mi dilungo, visto che lei sembra proprio essere un eugenetista convinto. Ognuno è libero di pensarla come crede.
      Per quanto riguarda la CO2 stia pur tranquillo, nessuna politica "green" impedirà che si continui a consumare combustibili fossili.
      Dopo che USA/Norvegia/NATO hanno interrotto il Nord Stream la Germania sta riavviando le centrali a carbone... Non ha battuto ciglio con i padroni d'oltreoceano, ma non vuole certo rimanere al freddo.
      In Europa abbiamo ridotto di parecchio le emissioni nocive dovute ai motori a combustione interna, almeno per quanto riguarda le automobili, sin dagli anni ottanta (le abbiamo diminuite del 50%, in Italia), ma il resto del mondo se ne stracatafotte, USA in primis.
      Si consoli comunque, negli anni '80 le previsioni erano ugualmente catastrofiche (buco nell'ozono che si sarebbe allargato inesorabilmente, popolazione a 12 miliardi di individui... entro il 2025, livello del mare più alto di un metro...) e non è che ci abbiano azzeccato molto.
      Ultima cosa, gli incendi che si verificano sono dovuti ai piromani per il 98,5% dei casi, non al "riscaldamento globale".
      Buona notte.

  • @Stency-anima
    @Stency-anima ปีที่แล้ว

    guarda che anche i sassi sanno che queste sono tutte bugie aggiornati va

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      accidenti ci hai scoperto ..ora devo segnalarti ai poteri forti ..

  • @Danius1926
    @Danius1926 ปีที่แล้ว

    I cambiamenti climatici non credo siano dovuti all'attività antropica.....l'uomo riesce bene a sporcare tutto, quello si!

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      non credi? si quali dati fondi questa tua credenza? no te lo chiedo perché nel dubbio ci sono un sacco di dati scientifici che dicono il contrario ..sai non è un opinione...

  • @Danius1926
    @Danius1926 ปีที่แล้ว

    Prima domanda....ho una carota di basalto di 20 cm.....per estrarlo ci abbiamo messo un giorno. Come potevano i sapiens dell'età del bronzo lavorare il basalto per farne ad esempio un sarcofago perfetto?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว

      non ci mettevano un giorno ...

    • @emanuelegardoni3146
      @emanuelegardoni3146 ปีที่แล้ว

      Si..bella questa risposta..tempo lavorativo a parte che è la facile..ci dica come a suo parere riuscissero anche in 10000 ore di lavoro a ottenere il risultato finale incredibile..chiediamo ad un ingegnere..impariamo un approccio multidisciplinare tipo un ingegnere specializzato..in questo caso..

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว +1

      @@emanuelegardoni3146 ma saranno stati gli alieni.... senti caro ... nessuno ti obbliga a credere quello che la scienza ufficiale ha scoperto in anni di ricerca...se tu preferisci credere a verità alternative sei liberissimo di farlo... il mio scopo non è litigare con chi si diverte a fare il complottista sui social... il mondo antico è pieno di manufatti in roccia che sia calcare, basalto o granito ..se ti preferisci credere che i nostri antenati siano più scemi degli attuali ingegneri è un problema tuo....

  • @Danius1926
    @Danius1926 ปีที่แล้ว

    Sono curioso......

  • @Danius1926
    @Danius1926 ปีที่แล้ว

    Non riesco a sentire oltre.....ma.quali cambiamenti climatici......che palle

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  ปีที่แล้ว +1

      in questo video parlo della storia della Terra... i cambiamenti climatici che descrivo qui sono naturali....dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane ne parlo in altri video....credo che tu non abbia visto o comunque capito la video lezione che stai commentando.