Ferrovia Conegliano - Ponte nelle Alpi presso Fontanelle

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
  • Transito di due treni regionali sulla ferrovia Conegliano - Ponte nelle Alpi.
    Località Fontanelle, stazione di Cadola - Soccher.
    Questa linea, inaugurata nel 1939, nelle intenzioni doveva costituire una parte della Direttissima Venezia - Monaco di Baviera.
    La Storia, con la II Guerra Mondiale, bloccò questo progetto.
    La linea, progettata e in parte costruita con la sede per il doppio binario, oggi rappresenta il collegamento più rapido fra il bellunese e il capoluogo della regione, Venezia.
    Ma le condizioni di esercizio, con una unica sezione di blocco di 27 km, le corse rare e le coincidenze inesistenti, penalizzano non poco la frequentazione.
    La stazione di Cadola-Soccher è un esempio: in origine doveva essere il punto da cui si diramava il collegamento diretto con il Cadore.
    Mai armato e demolito negli anni '70 del 1900, oggi è occupato da una strada.
    La stazione è soppressa, i treni non fermano più da molti anni.
    Con un orario cadenzato e coincidenze ragionevoli a Conegliano e Mestre il servizio potrebbe essere decisamente più efficiente e attirare un numero elevato di viaggiatori.
    Scusate per il tremolio delle immagini, la videocamera non ha lo stabilizzatore d'immagine.

ความคิดเห็น •

  • @ciccioragusa
    @ciccioragusa 13 ปีที่แล้ว

    Complimenti, una ripresa veramente bella e nello stesso tempo molto ... struggente!

  • @videocharger97
    @videocharger97 13 ปีที่แล้ว +1

    @videoarsie intendo dire che il servizio treni qui a belluno non è il massimo...

  • @driverdriver68
    @driverdriver68 14 ปีที่แล้ว

    Bella la MDVE col tetto bianco la striscia antifortunistica fra i due fari del 445! kakk... ma si sentono gli smanettoni in sottofondo... anche la tua strada è così nei weekend??? una pista sconsiderata???

  • @Upisce
    @Upisce 13 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Come mai non si è più iniziato il progetto per la linea diretta verso il Cadore? Ad ogni modo è un'altra prova di come in Italia si sia investito solo sul trasporto per strada...:(

    • @DomenicoG1953
      @DomenicoG1953 6 ปีที่แล้ว

      E sulle ferrovie si è investito (o tentato di investire) solo quando sono stati in ballo appalti miliardari, in euro naturalmente...

  • @alexietto94
    @alexietto94 15 ปีที่แล้ว

    Ottimo 5* ;-)

  • @videoarsie
    @videoarsie  13 ปีที่แล้ว +1

    @Upisce La spiegazione più semplice sta nella storia: a bloccare tutto ci pensò la Seconda Guerra Mondiale.

  • @videocharger97
    @videocharger97 13 ปีที่แล้ว

    1 altro esempio (il primo treno che è passato) di quante carrozze viaggiano molto spesso qui in provincia e nn finisce li xkè sono anche molto sporche e senza aria climatizzata...

  • @videoarsie
    @videoarsie  13 ปีที่แล้ว

    @videocharger97 Non capisco che vuoi dire.

  • @CarloilTarlo69
    @CarloilTarlo69 11 ปีที่แล้ว +1

    I treni su sta line passano molto raramente

  • @niccoc1603
    @niccoc1603 13 ปีที่แล้ว

    scommetto che è il 11138 eh?