Grossi problemi per la troupe nel ripristinare i cristalli di boemia,leggenda racconta che lo sceneggiatore avesse scritto cannelloni ma je se rinfacciavano troppo a De Sica 😂
Un film semplicemente UNICO! Fatto di grandi attori che rispecchiava esattamente la nostra Italia di quei tempi, una vita più semplice e vera.....De Sica,Garrone da oscar😂e che dire di Mario Brega????abitava nel mio quartiere e vi posso assicurare che era esattamente così, verace e spontaneo 😂😂😂😂....nostalgia di quei tempi e nostalgia di quei film ...MITICO!!!!!!!❤
I cinepanettoni saranno quel che saranno, ma Vacanze di Natale 83 per me è un gran film, e oltre che divertente ha catturato benissimo (addirittura anticipato) lo spirito che sarebbe stato distintivo degli anni 80, riuscendo a far ridere ma anche sorridere amaramente di certe deviazioni culturali che il paese era in procinto di prendere. Poi aggiungiamoci la colonna sonora riempita di successi del periodo e una schiera di validi attori, confezionando così un prodotto pop ma di qualità che ancora oggi può essere visto apprezzandolo. Certo, non parliamo di cinema d'autore o di chissà quale opera indimenticabile, ma negarne gli evidenti aspetti positivi vuol dire partire con pregiudizio.
secondo me questi "cinepanettoni" avevano un senso, li rivedo tutti con piacere, Dogui mito assoluto, poi hanno solo voluto cavalcarne il successo e riproporre la stessa minestra riscaldata con personaggi fotocopia che altro non han fatto che reinventare la ruota
Il primo è inarrivabile. Non ha nulla a che fare con i successivi. Per tutto il film si sentono 4 parolacce contate e tutte con una motivazione precisa.
Vero. Questo e Vacanze in America inarrivabili. Sapore di sale un gradino sotto ma comunque carino.. Dopo qualcuno sporadico qua e là. Gli ultimi dieci anni di cinepanettoni incommentabili
Questo sarà per sempre il ricordo di un’Italia che era e purtroppo non sarà mai più, un’Italia forte e serena , senza preoccupazioni e che insegnava al mondo come vivere
Dopo tanti anni ora che lo rivedo il personaggio di De Sica mi ricorda molto i primi personaggi di Sordi . Però sempre bravo e forse molto sottovalutato, gli hanno fatto sempre pesare il fatto di essere figlio d'arte.
@@stonethecrow80 Esatto, questo film viene continuamente associato al filone dei film natalizi che in realtà cominciarono con "vacanze di natale 90", molti anni dopo (7). Questo film è una commedia che si basa sul cast di attori del precedente "Sapore di Sale" che, per fare cassa venne ambientato a Natale, periodo di uscita più redditizia dopo l'estate. Successivamente verranno fatti il sequel di sapore di Sale e "Vacanze in America", che chiude questo ciclo.
Grandiosi i dialoghi i tempi di intervento ed il campo e contro campo.Alberto Sordi impera in un grande Cristian,scena memorabile film trasversalmente nei ricordi,magnifico.
Bravo, in mezzo a tanti commenti sul film (anche io), hai ricordato la bella Karina Huff, sconvolgente bellezza che ha trovato la sua fortuna artistica nel nostro Paese...Peccato che se ne sia andata troppo presto...
@@MrHeelsforever Rossella Como, grande attrice teatrale (si nota da come recita), questo fu l'ultimo lavoro a cui prese parte, si ammalò di cancro e morì nel 1986.
Anche le serie televisive degli ANNI OTTANTA VACANZE DI NATALE del 1983 erano mitiche ed uniche!Le serie televisive di oggi non hanno più l'originalità di quel periodo!
Impossibile, qualsiasi battuta sarebbe sotto l'occhio della censura!! ... mamma mia quanto sei brutta... sarebbe "body shaming"; ...un fio frocio... non ne parliamo, mafia giudea etc. etc.
Se oggi in un film quacuno pronunciasse la frase "c'è una mafia giudea che manco te l'immagini",il regista,lo sceneggiatore e l'attore che l'ha pronunciata verrebbero arrestati.
Faccio notare che De Sica appena esce da New York e arriva in vista della famiglia viene preso dall'ansia psicosomatica, perché nasconde la propria bisessualità. Nel 1983 avevamo ancora la capacità di scrivere film con tanti livelli di lettura. Il monologo finale a letto con Zantolin è strepitoso, ultimo sussulto di un cinema che non c'è più
Tu paragoni questo filmetto a un capolavoro come "IL SORPASSO"?? No scusa ma non posso non dirtelo, tu di cinema non capisci quasi niente. Dico quasi perché almeno, mi pare di capire, apprezzi un film come IL SORPASSO. Ma certi paragoni non reggono proprio
Bravissimi i romani de roma marco urbinati,rossella como(purtroppo deceduta pochi anni dopo),riccardo garrone ,l'attrice che impersonava la sorella di cristian de sica e simpaticissima la coppia mario brega-rossana(o rosanna)di lorenzo
Un film molto azzeccato e divertente, noi gruppi di adolescenti romani ci rivedevamo in quella realtà rappresentata così bene, conoscevamo gente che era veramente come i personaggi del film. Che tempi... a Roma era l'epoca delle settimane bianche, dei piumini, delle comitive tutti in motorino, le prime pulsioni fisiche per le ragazze che stringevamo mentre ballavamo i lenti nelle feste a luci spente a casa o in parrocchia, patatine, panini tramezzini e coca cola, i primi amori, le telefonate a casa delle ragazze per saper se volevano uscire con permanente scorbutica risposta della madre, ah ah ah, le prime sbornie e le prime sigarette con gli amici, le chiavi di casa in attaccate al jeans. Forse l'ultimo decennio veramente spensierato per tutti, vedevo gente felice intorno a me un pò ovunque. Avevo 14 anni. Bei tempi.
@@dustyroad3483 secondo me neanche gli anni 80 avevano molto da dire, (è in quegli anni che è scoppiato il consumismo) però forse c'era ancora ottimismo
Condivido personalmente e pienamente la scena del film che mi ricorda eternamente la mia immensa Infanzia rispecchiando lo Stile della Vacanza Natalizia dell' Italiano Medio
Questa scena ha una sua ragion d'essere secondo me perché ha una sua verità nel senso che ci sono famiglie dove questo essere qualcuno questo essere aristocratici essere migliori smerdando le amicizie le compagnie che si possono avere esiste c'è nella realtà e poi se si va a vedere sono più cafoni loro Delle persone di cui parlano male e magari davanti a queste persone sono false e dietro le spalle li smerdano..
@@MrHeelsforever si come no. Vatti a vedere "Mi faccia causa" che è degli stessi anni e sempre con DeSica. Vediti l'episodio con la Sandrelli e poi torna a parlarmi di pensare positivo
Bisogna che qualcuno di svegli e il px anno per vigilia di Natale oppure la sera di Natale che venga proposto in tv perché e un film x tutti con i suoi limiti di allora di cultura di pensiero ma x spendere due ore di allegria e serenita e poi basta con Una poltrona x due e carino ma sono 25 anni che lo danno x vigilia speriamo nel px Natale 2024
+Leonardo Santoro Nel thriller MISERERE di J.C.GRANGE viene spesso menzionato ASUNCION -la capitale del Paraguay -500 mila abitanti -che è un alllusione a 500 mln . di abitanti a cui la MAFIA GIUDEA vuole ridurre la popolazione mondiale..mjacksonlafintamorte.altervista.org/109/
Anche le musiche che hanno accompagnato il film per tutta la sua durata, hanno contribuito tanto al suo successo. Il più divertente dei cinepanettoni, forse l'unico
Questo era un film "isolato", non c'entra con i cinepanettoni in serie degli anni '90 e 2000 (quasi tutti di Neri Parenti). I Vanzina negli anni '80 erano bravi, poi da quella vaccata di SPQR (del '94) hanno prodotto quasi solo robaccia
❤VIVEVAMO dentro a delle vere Vacanze di Natale Ci venivano a prendere all'uscita da scuola Golf gt anni 80 e poi mi ricordo il PASSAT SW 1994 Madonna di Campiglio, Pejo e val di Fassa e vabbè Cortina, Auronzo di Cadore MI RICORDO LE CU LAT ..a scendere le scale di legno😂😂😂 Il guardaroba e set ogni anno e poi sciare non mi piaceva 🙄...ma che bel profumo di legna e neve da paura ovunque.. Le partite a carte infinite, le colazioni con le macine al tempo appena uscite e nutella ..ci sfondavamo anche di Strüdel Si pattinava....infatti mio padre non veniva😂😂😂, il risiko, monopolate, poi i primi dancing + grande, punch al mandarino che ti vanno sempre di traverso...da morire davvero Le felpe best ccmp... ,el chiarro, A sciare....ero veramente un bidone fermo😂😂😂 pauroso anche della seggiovia..a scendere ...urlavo come le aquile Mai avuto paura di aerei ecc...ma le discese...mi cag sotto Chissà anche i miei cosa non combinavano la sera quando uscivano 😁🤣🤣🤣😎 Poi da grande , sempre bella la montagna ...ma ero cambiato io E poi un anno e mezzo fa è morto anche mio padre Io sono nato sul mare, ma la montagna x me è spettacolare Ma , ripeto, sono cambiato io Si diventa grandi
Che poi ancora oggi è la verità, gli Ebrei hanno sempre avuto il potere e sempre lo avranno. A me mica stanno così simpatici, tutt'altro. Se qualcuno vuole darmi del "nazista" per questo, si accomodi pure.
L'inizio e il finale col Dogui che dice😀😀😀 AD OGNI MODO, il prox anno il Natale in momtagna è cancellato Noi ce ne torniamo al Tropico Ma sì, guarda...❄☃️la NEVE LASCIAMOLA AL FOGAR😀😀😀...CHE LUI SI SBARBA 😂😂😂😂😂 COLL 'ARMADUK🐶 NOI CE NE ANDIAMO AL CALDO, non so...MAURITIUS, GALAPAGOS🐢... ....HOT ISLANDS!!!⛱🌈🏕🌏 me lo guardo e riguardo E vomito ancora dal ridere 😂😂😂😂😂
Lo riguardi...lo riguardi e mi scendono le lacrime...una nostalgia di quei tempi che non tornano più.. indimenticabili..
'FUSILLI!' pronunciato dalla Como, sta un'ottava sopra lo stridere del gesso sulla lavagna!
questo commento merita almeno 1000 mi piace
Hahahahahhahahahahahhahhaha
Molto brava la Como in questo film. Peccato se ne sarebbe andata solo 3 anni dopo.
Ho letto i tuoi commenti su questi spezzoni, sono uno più bello e ironico dell’altro!! Hai aggiunto ironia sull’ironia!!
Grossi problemi per la troupe nel ripristinare i cristalli di boemia,leggenda racconta che lo sceneggiatore avesse scritto cannelloni ma je se rinfacciavano troppo a De Sica 😂
La perfezione...che tempi comici. La meraviglia 😍
quell'acuto pazzesco per dire "FUSILLI" è rimasto nella storia. ogni tanto torno a rivederlo obbligatoriamente
E anche quest'anno aspettiamo che l'Avv.Covelli pronunci la mitica frase😄
@@micheleangelolamanna7465 io lo rivedo ogni natale: mi sono comprata il dvd
Un film semplicemente UNICO! Fatto di grandi attori che rispecchiava esattamente la nostra Italia di quei tempi, una vita più semplice e vera.....De Sica,Garrone da oscar😂e che dire di Mario Brega????abitava nel mio quartiere e vi posso assicurare che era esattamente così, verace e spontaneo 😂😂😂😂....nostalgia di quei tempi e nostalgia di quei film ...MITICO!!!!!!!❤
I cinepanettoni saranno quel che saranno, ma Vacanze di Natale 83 per me è un gran film, e oltre che divertente ha catturato benissimo (addirittura anticipato) lo spirito che sarebbe stato distintivo degli anni 80, riuscendo a far ridere ma anche sorridere amaramente di certe deviazioni culturali che il paese era in procinto di prendere. Poi aggiungiamoci la colonna sonora riempita di successi del periodo e una schiera di validi attori, confezionando così un prodotto pop ma di qualità che ancora oggi può essere visto apprezzandolo. Certo, non parliamo di cinema d'autore o di chissà quale opera indimenticabile, ma negarne gli evidenti aspetti positivi vuol dire partire con pregiudizio.
È un film generazione
secondo me questi "cinepanettoni" avevano un senso, li rivedo tutti con piacere, Dogui mito assoluto, poi hanno solo voluto cavalcarne il successo e riproporre la stessa minestra riscaldata con personaggi fotocopia che altro non han fatto che reinventare la ruota
In effetti non è così volgare come i successivi
Il primo è inarrivabile.
Non ha nulla a che fare con i successivi.
Per tutto il film si sentono 4 parolacce contate e tutte con una motivazione precisa.
Vero. Questo e Vacanze in America inarrivabili. Sapore di sale un gradino sotto ma comunque carino.. Dopo qualcuno sporadico qua e là. Gli ultimi dieci anni di cinepanettoni incommentabili
La serenità di questo film è di quegli anni li, specialmente nel periodo natalizio è impagabile
Vero
Questo sarà per sempre il ricordo di un’Italia che era e purtroppo non sarà mai più, un’Italia forte e serena , senza preoccupazioni e che insegnava al mondo come vivere
Senza preoccupazioni sì,ma che insegnava come vivere,no.
Come vivere? Ma se è da un lato l'apoteosi dello snobismo e dall'altro quella della coattaggine.
Condivido parola c parola,bei tempi,il film un super lavoro De Sica unico,ora certe frasi non potrebbe più dirle!!!
@@RiccardoVolterraEcco un altro frustrato. Riprenditi e riprova a scrivere un commento che non sia una cagata totale. Ma dove vivi ?? 😂😂😂😂
Fa sempre spaccare a distanza di anni
Bei mi tempi!!!!! Piango dal ridere e dalla tristezza di nostalgia
Dopo tanti anni ora che lo rivedo il personaggio di De Sica mi ricorda molto i primi personaggi di Sordi . Però sempre bravo e forse molto sottovalutato, gli hanno fatto sempre pesare il fatto di essere figlio d'arte.
Totalmente d'accordo con te.
Ormai ogni giorno a tavola me ne esco con la frase "DICHIARARE IL SECONDO! " 😂
A la Roma antica e poi mette la bandiera irlandese 😂😂😂 che barzellette viventi cristo
Bravo pure io
gamedogfan Aahahhashahhaha
E poi non può mancare ...LEVATEJE ER VINO
Allora però mangi sempre Fusilli....
ancora oggi nel 2019 quando incontro certe contesse nel mio lavoro.....penso a questa scena e alla battuta "levateje er vino"
Tutto quello che era il mood degli anni 80 condensato in 3 minuti!
L Italia in quegli anni era un grande paese e si viveva bene, questo mitico film rispecchia in pieno quel periodo
Che tempi magnifici
Il primo,unico e inimitabile cinepanettone!80s.
Anche perché avevano fior di attori, non teppaglia cacciata da Zelig e affini
Vedendo il tuo canale... capisco molte cose...
non era un cinepanettone, prego. Era una commedia
@@stonethecrow80 Esatto, questo film viene continuamente associato al filone dei film natalizi che in realtà cominciarono con "vacanze di natale 90", molti anni dopo (7). Questo film è una commedia che si basa sul cast di attori del precedente "Sapore di Sale" che, per fare cassa venne ambientato a Natale, periodo di uscita più redditizia dopo l'estate. Successivamente verranno fatti il sequel di sapore di Sale e "Vacanze in America", che chiude questo ciclo.
@@C__237 esattamente
Che spettacolo ! Ha iniziato a mangiá senza manco aspetta la ragazza...
indimenticabile Rossella como
"Levateje 'r vino"
Riccardo Montorzi ahahaha con una scioltezza unica
🤣🤣🤣
Dovrebbero intitolare una via di Roma a questa frase
Con una moglie rompiballe cosi, una flemma invidiabile 🤣🤣🤣
Ahahah ahahah ahahah ahahah ahahah ahahah ahahah ahahah ahahah ahahah
Lui che già mangia prima che arrivi Samantha in casa me fà morì! È proprio una bestiaccia! 🤣
"Pane! Vino! Sale! Bada! Levateje 'r vino! Bis!"
Dategli l'oscar
Dimentichi il "Bravo" quando vede Samantha e "Tenetevi"... grande oratore :DDDDD.
Poi qui la frase conclusiva: th-cam.com/video/HeI3BobRMWE/w-d-xo.html
Dimenticate la battuta...con ste botte...quando esce dal ristorante e il cameriere lo ringrazia
Pure tenetevi
Unico
Attori bravissimi, che naturalezza, spontaneità....
Guardo YT da anni e questo è probabilmente il video che ho riguardato più volte.. 🙂
Questo film è il TOP!!!
I giornali se la litigano, con quel faccione da caciotta! XD
😂😂😂😂👏😂😂
"Cafone!"
"Sto a scherza, STO A SCHERZAAAA!"
Genio
Ma possibile che ogni volta che vedo questo pezzo mi metto a ridere come fosse la prima volta!😁😁😁
Pensa come sei messo
Grandiosi i dialoghi i tempi di intervento ed il campo e contro campo.Alberto Sordi impera in un grande Cristian,scena memorabile film trasversalmente nei ricordi,magnifico.
Francesco MUSUMECI ma vaffanculo dai
De Sica non lo ha mai negato, ha sempre avuto come riferimento Alberto Sordi.
Un immenso, un cosmico De Sica.. grandissima prova del Christian nazionale..
sì, ma non ho capito quando entra la fidanzata, nessuno si alza per salutarla...'na cafonata! ahah
Garrone, Amendola, Brega, Karina Huff, Er Cummenda, Santarelli, pure un cameo con Moana Pozzi.
Tanta roba.
Marco urbinati
Scena mitica!un grande Riccardo Garrone
Grande Garrone,sempre nei cuori . Bada, levatejie er vino :-)
BRAVO REGISTa il fratello ancora vivo
Riposa in pace Karina..
Bravo, in mezzo a tanti commenti sul film (anche io), hai ricordato la bella Karina Huff, sconvolgente bellezza che ha trovato la sua fortuna artistica nel nostro Paese...Peccato che se ne sia andata troppo presto...
anche la sig.ra Covelli è morta giovane
Era bellissima, di una grazia ed eleganza inarrivabili.
@@MrHeelsforever Rossella Como, grande attrice teatrale (si nota da come recita), questo fu l'ultimo lavoro a cui prese parte, si ammalò di cancro e morì nel 1986.
Povera karina huff 😢😢😢😢♥️ una bellezza ...👼RIP
Il piu bello tra i ragazzi marco urbinati per me:recitazione spontanea e simpatico il suo leggero ma allo stesso tempo deciso accento romano
Film irripetibile. Unico ❤️
Anche le serie televisive degli ANNI OTTANTA VACANZE DI NATALE del 1983 erano mitiche ed uniche!Le serie televisive di oggi non hanno più l'originalità di quel periodo!
FILM STORIA.......IL PRIMO ED INIMITABILE!!!!
GRANDISSIMI TUTTI!!!!
De Sica a massimi livelli...film spettacolare
Ho lasciato commenti sulla qualità di certi film di De Sica Jr., ma devo dire che in questo film è bravissimo.
guerre stellari...is nothing!!!🙏 Dichiarare il secondo!!!
questa scena è un autentico capolavoro!
“C’è una mafia giudea che mette spaventooooo” …..mettila in un film di oggi una battuta simile 😂
Impossibile, qualsiasi battuta sarebbe sotto l'occhio della censura!! ... mamma mia quanto sei brutta... sarebbe "body shaming"; ...un fio frocio... non ne parliamo, mafia giudea etc. etc.
Difatti è anche per quello che rimpiango gli anni 80,c',era più sincerità, spontaneità e meno ipocrisia
Purtroppo oggi la verità è vista come diffamazione
Parlava del mafioso soros....non degli ebrei e di Israele dove soros è al bando
@@j.p.7923 NO, parlava del criminale soros....NON degli ebrei e di Israele dove peraltro soros è al bando
Se oggi in un film quacuno pronunciasse la frase "c'è una mafia giudea che manco te l'immagini",il regista,lo sceneggiatore e l'attore che l'ha pronunciata verrebbero arrestati.
mado' veramente
Crocifissi in sala montaggio,😂
Bannati sicuramente per 300 anni.
L'ipocrisia dei tempi d'oggi purtroppo
Per non parlare delle battute omofobe.
LEVATEJE ER VINO!
" c'è una mafia giudia che mette spavento! "
.. stage a Goldman Sachs
Pure a JP Morgan
@@Virtuoso23 JP Morgan non sono giudei
Con una battuta così adesso avremmo fiano che farebbe un’interrogazione parlamentare, l’anpi un comunicato di censura,…
Denuncia di antisemitismo 😅@amaniboyos6255
@@Bundloc 😆😆😆😆
“Eh come no? I giornali se la litigano con quer faccione da caciotta” HAHAHAHAHAHAHAHAHAJA
Faccio notare che De Sica appena esce da New York e arriva in vista della famiglia viene preso dall'ansia psicosomatica, perché nasconde la propria bisessualità. Nel 1983 avevamo ancora la capacità di scrivere film con tanti livelli di lettura. Il monologo finale a letto con Zantolin è strepitoso, ultimo sussulto di un cinema che non c'è più
bella questa lettura, non ci avevo pensato.
"new York...altra mentalità, altro mondo...ho acquistato una mia dimensione"
Infatti non sentirete ma dire in nessun film di oggi la mafia giudea
Sartolin
Quoto in pieno la tua "lettura".
Madre, padre e il grande Christian da Oscar!
No vabbo la scena tra De Sica e la mamma è da Oscar dai ahah, mannaggia che saraaa' , Fusiiilli 🤣
Un bozzetto 😁
Asunsion portame na pera che me scioje er mantecato de mamma😂
"E N BANCA?" "c'è na mafia giudia che mette spaventooo" MITICO!
"Ci sono i fusilli che aspettano"..."the fusils!" Hahahahaha
+pierluigi sonsini The FUSILS sta per ISIS...
Anch’io voglio conoscere la signora fusilli
Figa geniale.... lo,puoi guardare x 10.000 volte ed e’,sempre fantastico😂😂😂😂😂😂😂🙌🏻🙌🏻🙌🏻🙌🏻🔝🔝🔝🔝🔝
Capolavoro sempre piacevole da rivedere !!!!! Andai al cinema a vederlo quando uscì nelle sale.Per me ,assieme a "il sorpasso" è un film immortale
Tu paragoni questo filmetto a un capolavoro come "IL SORPASSO"??
No scusa ma non posso non dirtelo, tu di cinema non capisci quasi niente.
Dico quasi perché almeno, mi pare di capire, apprezzi un film come IL SORPASSO.
Ma certi paragoni non reggono proprio
@@Senna-78 chi non sà veramente un cazzo sei proprio tu, e lo dimostri palesemente con le tue sconnesse parole
@@Senna-78 sei un derelitto,nn meriti risposta,incompetente!!!!!
@@Senna-78 m’hai tolto le parole di bocca
@@Senna-78 vacanze di natale è entrato nel costume degli italiani, il sorpasso no …
Capolavoro!
Che figata di film queste si che erano pellicole al top
Pagina indelebile per noi tutti, classe 71 presente!
Bravissimi i romani de roma marco urbinati,rossella como(purtroppo deceduta pochi anni dopo),riccardo garrone ,l'attrice che impersonava la sorella di cristian de sica e simpaticissima la coppia mario brega-rossana(o rosanna)di lorenzo
Un film molto azzeccato e divertente, noi gruppi di adolescenti romani ci rivedevamo in quella realtà rappresentata così bene, conoscevamo gente che era veramente come i personaggi del film. Che tempi... a Roma era l'epoca delle settimane bianche, dei piumini, delle comitive tutti in motorino, le prime pulsioni fisiche per le ragazze che stringevamo mentre ballavamo i lenti nelle feste a luci spente a casa o in parrocchia, patatine, panini tramezzini e coca cola, i primi amori, le telefonate a casa delle ragazze per saper se volevano uscire con permanente scorbutica risposta della madre, ah ah ah, le prime sbornie e le prime sigarette con gli amici, le chiavi di casa in attaccate al jeans. Forse l'ultimo decennio veramente spensierato per tutti, vedevo gente felice intorno a me un pò ovunque. Avevo 14 anni. Bei tempi.
Anche io ero spensierato a 14 anni nel 99
@@albertoschiavo6428 che schifo il 99...
@@dustyroad3483 Tutti gli ultimi 20/30 anni fanno schifo, però essendo stato ragazzino non me ne rendevo conto
@@albertoschiavo6428 proprio così: gli anni 80 non li batte nessuno...
@@dustyroad3483 secondo me neanche gli anni 80 avevano molto da dire, (è in quegli anni che è scoppiato il consumismo) però forse c'era ancora ottimismo
"Fusilli"detto agli ultrasuoni è qualcosa di assurdo, neanche il fischietto per richiamare i cani riesce ad arrivare a quelle tonalità.
Un capolavoro
C'è poco da fare è sempre bello dopo tanti anni
"e come no, i giornali se la litigano co quer faccione da caciotta" ahahahahahaah
Sto a scherzà, sto a SCHERZA'AAAAAAAAAA, ahahahahahah delicatissimo.
Cafone !! 🤣🤣🤣
semplicemente grandioso!!!
Negli anni '80 Tor Pignattara era considerata borgata. Adesso considerando quanto si è allargata Roma è diventata quasi un quartiere "centrale"
Si, si....e vai a vedere com'è ridotta oggi, vai....
@@neutrino76 lo so benissimo com'è, tranquillo
2:17 "C'e' una mafia giudea che mette spavento" ... L'Italia in cui si potevano ancora dire le cose per come stanno senza ipocrisia ... :D
Adesso sarebbe vietatissimo soltanto pensare una cosa del genere 🤫🤫🤫
Bravo pure cristian de sica quu
De Sica è un grande attore.
Ha avuto solo il cognome giusto ...
Garrone in questo film è devastante!
"È vero? Che ne dici Giovanni?"
"Sale!"
Così si fa.
Condivido personalmente e pienamente la scena del film che mi ricorda eternamente la mia immensa Infanzia rispecchiando lo Stile della Vacanza Natalizia dell' Italiano Medio
Karina, eri bella è brava!
rip ♡
Questa scena ha una sua ragion d'essere secondo me perché ha una sua verità nel senso che ci sono famiglie dove questo essere qualcuno questo essere aristocratici essere migliori smerdando le amicizie le compagnie che si possono avere esiste c'è nella realtà e poi se si va a vedere sono più cafoni loro Delle persone di cui parlano male e magari davanti a queste persone sono false e dietro le spalle li smerdano..
ogni tanto aggiungi una virgola, professore.
Io nella vita reale non ho mai visto famiglie borghesi con tutte queste cameriere in casa all' ora di pranzo
Vabbè è un film.
Che tempi........adoro gli anni 80.....
anch'io, dovevano durare almeno un decennio in più
la gente pensava positivo ed il futuro era sempre roseo
@@MrHeelsforever si come no. Vatti a vedere "Mi faccia causa" che è degli stessi anni e sempre con DeSica. Vediti l'episodio con la Sandrelli e poi torna a parlarmi di pensare positivo
Dichiarare il secondo è spettacolare
VIVEVAMO dentro a delle vere Vacanze di Natale
❤
De Sica un grandeeeee😚😚😚il mio preferito. ..
La signora Covelli è fantastica
Il primo che ha segnato eternamente la saga ricordandomi la mia infanzia e anche il periodo che ho trascorso a Cortina d' Ampezzo (Belluno)
Che tempi... troppo bellooo
..
La madre è fantastica!!!
"Non voglio che i miei figli frequentino dei Torpigna!"
..."dimmi tu..stiamo messi male??" TOP :)
"Dichiarare er secondo!!!" Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah mitico!!!
Dice il secondo. Non er secondo.
Che anni!!! Che ricordi🤪🤪
Bisogna che qualcuno di svegli e il px anno per vigilia di Natale oppure la sera di Natale che venga proposto in tv perché e un film x tutti con i suoi limiti di allora di cultura di pensiero ma x spendere due ore di allegria e serenita e poi basta con Una poltrona x due e carino ma sono 25 anni che lo danno x vigilia speriamo nel px Natale 2024
Pane...
Vino....
Sale....
Bada.....
Levatejer vino...
Grande garrone
Questa scena è da oscar
"Asuncion, porteme na pera, che me scioglie il mantecato de mamma!"
+Leonardo Santoro Nel thriller MISERERE di J.C.GRANGE viene spesso menzionato ASUNCION -la capitale del Paraguay -500 mila abitanti -che è un alllusione a 500 mln . di abitanti a cui la MAFIA GIUDEA vuole ridurre la popolazione mondiale..mjacksonlafintamorte.altervista.org/109/
ER mantecato de mamma 😂😂
@@kingmjjackson5551 ...levateje il vino
@@kingmjjackson5551 estiquatsi ce li metti nel discorso?
fantastico De Sica dall'inizio alla fine
Karina kuff era bellissima ...R.I.P
Anche le musiche che hanno accompagnato il film per tutta la sua durata, hanno contribuito tanto al suo successo. Il più divertente dei cinepanettoni, forse l'unico
Questo era un film "isolato", non c'entra con i cinepanettoni in serie degli anni '90 e 2000 (quasi tutti di Neri Parenti). I Vanzina negli anni '80 erano bravi, poi da quella vaccata di SPQR (del '94) hanno prodotto quasi solo robaccia
Il più bello!!
concordo al 100%
Uno straordinario Riccardo Garrone
❤VIVEVAMO dentro a delle vere Vacanze di Natale
Ci venivano a prendere all'uscita da scuola
Golf gt anni 80 e poi mi ricordo il PASSAT SW 1994
Madonna di Campiglio, Pejo e val di Fassa e vabbè Cortina, Auronzo di Cadore
MI RICORDO LE CU LAT ..a scendere le scale di legno😂😂😂
Il guardaroba e set ogni anno e poi sciare non mi piaceva 🙄...ma che bel profumo di legna e neve da paura ovunque.. Le partite a carte infinite, le colazioni con le macine al tempo appena uscite e nutella ..ci sfondavamo anche di Strüdel
Si pattinava....infatti mio padre non veniva😂😂😂, il risiko, monopolate, poi i primi dancing + grande, punch al mandarino che ti vanno sempre di traverso...da morire davvero
Le felpe best ccmp... ,el chiarro,
A sciare....ero veramente un bidone fermo😂😂😂 pauroso anche della seggiovia..a scendere ...urlavo come le aquile
Mai avuto paura di aerei ecc...ma le discese...mi cag sotto
Chissà anche i miei cosa non combinavano la sera quando uscivano 😁🤣🤣🤣😎
Poi da grande , sempre bella la montagna ...ma ero cambiato io
E poi un anno e mezzo fa è morto anche mio padre
Io sono nato sul mare, ma la montagna x me è spettacolare
Ma , ripeto, sono cambiato io
Si diventa grandi
Magistrale.
2:18 Mafia Giudea??? Vai a dirlo adesso in un film. Ti bloccano il film.
Peggio ancora, ti danno del nazista, omofobo, xenofobo, negazionista, terrapiattista, e poi esce conte con gigino e ti giustiziano.
Che poi ancora oggi è la verità, gli Ebrei hanno sempre avuto il potere e sempre lo avranno.
A me mica stanno così simpatici, tutt'altro. Se qualcuno vuole darmi del "nazista" per questo, si accomodi pure.
1:49 tutte le volte che vedo quel piatto di fusilli mi sale una fame...
A chi lo dici. Penso che fossero, davvero, buoni. Fusilli mantecati con panna e... Chi sa cos'altro?
Oscar all Avvocato Covelli
L'inizio e il finale col Dogui che dice😀😀😀
AD OGNI MODO, il prox anno il Natale in momtagna è cancellato
Noi ce ne torniamo al Tropico
Ma sì, guarda...❄☃️la NEVE LASCIAMOLA AL FOGAR😀😀😀...CHE LUI SI SBARBA 😂😂😂😂😂 COLL 'ARMADUK🐶
NOI CE NE ANDIAMO AL CALDO, non so...MAURITIUS, GALAPAGOS🐢...
....HOT ISLANDS!!!⛱🌈🏕🌏
me lo guardo e riguardo
E vomito ancora dal ridere 😂😂😂😂😂
grande Marco Urbinati