Eccessi, stravaganze e crimini dei compositori

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 25 ม.ค. 2024
  • Una carrellata di vizi e stranezze dei compositori classici
    #musicaclassica #beethoven #berlioz
    Un ringraziamento particolare ai sostenitori di questo canale Davide Castoldi, Eugenio Zunino, Rino Adamo e Ciopanny.
    Se volete sostenere il canale, potete farlo anche tramite Paypal a vito@vitolore.it
    Se volete contattarmi potete farlo a vitolore@inwind.it
  • เพลง

ความคิดเห็น • 73

  • @vitograssi3456
    @vitograssi3456 4 หลายเดือนก่อน +5

    Grande Gesualdo, non per il presunto luxoricidio ma perché
    è il mio madrigalista preferito, cromatismo Wagneriano trecento anni prima

  • @poncione
    @poncione 28 วันที่ผ่านมา

    Molto bella ❤

  • @decompagni
    @decompagni 4 หลายเดือนก่อน +7

    Divertentissimo, come al solito!👏🏻👏🏻👏🏻
    Curiosità su Rossini: dif­fi­cil­men­te par­te­ci­pa­va ai son­tuo­si ban­chet­ti da lui vo­lu­ti, ma si ri­ti­ra­va nel­la sua stan­za nel più to­ta­le iso­la­men­to e la­scia­va alla mo­glie, Olim­pia Pe­lis­sier, di fare da sola gli ono­ri di casa agli ospi­ti.
    Giuseppe Verdi, invece, era caffè-dipendente, sua è la frase: “Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito”
    Richard Wagner fu veramente un tipo poco raccomandabile, Prima della fama si ridusse anche a mendicare. scialacquava cifre incredibili in vacue sciocchezze, salvo fuggire da città e nazioni perché ricercato dalla polizia e dai creditori furibondi. A Dresda se la diede a gambe con il fondo pensione dei dipendenti del teatro.

    • @pasqualesellitto7324
      @pasqualesellitto7324 4 หลายเดือนก่อน +2

      Senza poi parlare di quando Wagner si sia rivelato un gran amico nei confronti di Hans von Bülow a proposito della storia di Cosima Liszt

    • @decompagni
      @decompagni 4 หลายเดือนก่อน

      @@pasqualesellitto7324 lui le “ripassava” tutte le mogli di amici e mecenati 😜

  • @maury0009
    @maury0009 4 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie mille Maestro, per questo video davvero interessante su eccessi e storie agghiaccianti di compositori della musica classica. Un altro caso simile che potrebbe essere approfondito è quello di Giuseppe Tartini.
    Complimenti per aver affrontato questi temi in modo accattivante e per avermi fatto scoprire aneddoti interessanti di cui non avevo mai sentito parlare.

  • @fabiovetro
    @fabiovetro 4 หลายเดือนก่อน +3

    Complimenti Maestro, video molto interessante

  • @francescofilardi
    @francescofilardi 4 หลายเดือนก่อน +3

    Di aneddoti sulle stravaganze di Rossini ce ne sono davvero un'infinità.
    Dalle famose cene a 14 portate dove non si arrivava mai alla frutta perché succedeva sempre qualcosa (pare si inventassero sempre qualche scusa poiché la realtà era che la moglie Olimpia prendeva la frutta a noleggio).
    La leggenda che descrive la sua estrema pigrizia: si racconta che cadutogli un foglio mentre componeva, preferì scrivere nuovamente la pagina perché non gli andava di raccogliere il foglio da terra.
    Per passare al fatto vero descritto in un carteggio con un impresario che gli chiedeva ripetutamente a che punto fosse l'opera che gli aveva commissionato ormai da tempo. Al malcapitato fu risposto, tra le altre scuse, che la calura estiva impediva quella "serenità mentale necessaria per comporre". Se non fosse che, data la risposta, qualche mese più tardi l'impresario scrisse nuovamente al compositore, sentendosi questa volta accampare nuove scuse tra cui quella che le rigide temperature dell'inverno impedivano quella "serenità mentale necessaria per comporre" 😅.
    Non so se esiste un libro che riesca contenere la totalità degli aneddoti (più o meno veri) su Rossini. Nella monografia di Giuseppe Radiciotti (1927) ne sono raccontati un bel po'.

  • @andreapignataro2172
    @andreapignataro2172 4 หลายเดือนก่อน +3

    Altra storia curiosa. Busoni era in tournée con Ysaye. Arrivati in so quale città, mentre Busoni riposava in albergo, Ysaye andò a visitare un museo locale di strumenti musicali, dove c'era anche un mini violino. Se lo fece prestare e andò a suonarlo sotto la finestra di Busoni, suonando velocissimo alcuni pezzi di Paganini. Busoni, che di suo aveva già il timore di finire pazzo come Schumann, scappò dalla stanza pensando di stare per impazzire per davvero.

  • @emanuelecicchino7256
    @emanuelecicchino7256 4 หลายเดือนก่อน +2

    Accidenti che puntata curiosa.

  • @MarcoBarbini-rp8yg
    @MarcoBarbini-rp8yg 4 หลายเดือนก่อน +1

    Caspita, molto interessante. 👍👍

  • @DarioBortolato
    @DarioBortolato 4 หลายเดือนก่อน +4

    Con che note iniziava la composizione di Nicolas Gombert? ma ovviamente con le note RE-MI

  • @tz071217
    @tz071217 หลายเดือนก่อน

    Grazie.

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  หลายเดือนก่อน

      Gentilissimo!

  • @odradekdp8453
    @odradekdp8453 หลายเดือนก่อน

    Un compositore boemo, che viveva a Londra, poco conosciuto tranne che per un unico brano ("La battaglia di Praga") morì in circostanze a dir poco pittoresche, tanto da far circolare pamphlets sulla vicenda. Si chiamava František Kočvara, morì nel 1791

  • @danielecolla5767
    @danielecolla5767 4 หลายเดือนก่อน +2

    Ho letto in inglese un divertentissimo libro intitolato: SECRET LIVES OF GREAT COMPOSERS di Elizabeth Lunday, pubblicato nel 2009 da Quirk Productions Inc. Philadelphia.
    Molto ma molto interessanteda Vivaldi sino a Philip Glass.

  • @gloriabarberi1292
    @gloriabarberi1292 4 หลายเดือนก่อน +1

    Uuuuh, già dal titolo è gustosa! 🎉

  • @pasqualesellitto7324
    @pasqualesellitto7324 4 หลายเดือนก่อน +5

    A livello di stravaganze penso all'umorismo scatologico di Mozart, con tanto di "raffinate" lettere alla cugina

    • @luigidaporto3413
      @luigidaporto3413 4 หลายเดือนก่อน

      Margaret Thatcher non ha accettato che le sue lettere fossero così, e negò l'evidenza

  • @Roberto24362
    @Roberto24362 4 หลายเดือนก่อน +1

    Buon giorno Maestro, ancora una volta le faccio i miei complimenti per questo video, curioso e interessante per gli aneddoti narrati.
    Magari potrebbe essere un'idea - sempre se sia possibile reperire il materiale - fare qualcosa di simile con stravaganze ed eccessi di cantanti e direttori d'orchestra

  • @giacomodecandia4238
    @giacomodecandia4238 4 หลายเดือนก่อน +2

    La vera e propria ossessione di Rossini per il cibo ed in particolar modo la cucina, vedi il suo personale e variegato ricettario. Gli aneddoti riguardanti questa peculiarità sono i più disparati, dal vino della messa consumato di nascosto mentre serviva la funzione alla preparazione di una lombata di capriolo che lo distraeva dal dialogo con un certo, Richard Wagner, andato in visita a Passy. Purtroppo questo stile di vita inficiò negativamente sulla salute del compositore pesarese

  • @gabrieleevangelista2636
    @gabrieleevangelista2636 4 หลายเดือนก่อน +1

    Anche Schubert aveva parecchi lati oscuri, compresa la sua eccessiva propensione verso i minorenni. So che venne pubblicata anni fa una sua monografia scritta da Sergio Sablich definita un autentico pugno nello stomaco da chi l'ha letta. Quanto a Verdi rimando al libro di Maurizio Chierici "Quel delitto in Casa Verdi", romanzo verità che irritò parecchio la musicologia ufficiale, ma basato su documenti ufficiali. Inoltre più di recente è uscito "Il caso Webern" che esamina le ipotesi contradditorie sulla sua morte misteriosa, dietro la quale si celerebbe un regolamento di conti.

  • @frankorusso
    @frankorusso 4 หลายเดือนก่อน +2

    A quanto pare i musicisti han sempre amato sbomballarsi... 😄😄😄

  • @giovannibevilacqua322
    @giovannibevilacqua322 4 หลายเดือนก่อน +1

    Lei riesce sempre a soeprendere

  • @emanuelepetrilli
    @emanuelepetrilli 17 วันที่ผ่านมา

    È un vero peccato che Gesualdo da Venosa non abbia la fama che merita. La sua musica è pazzesca

  • @pierluigicroci4692
    @pierluigicroci4692 4 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno Maestro, complimenti per il video e le stravaganze, ma almeno uno c'è che si salva da queste stravaganze e possibili delitti?

  • @MrThepresident2009
    @MrThepresident2009 4 หลายเดือนก่อน +2

    Gesualdo fu assolto anche perché nipote di San Carlo Borromeo, che intervenne a favore del nipote, asserendo che avrebbe continuato la sua vita in penitenza con Dio, e anche per questo evitò il gabbio

  • @annadonnarumma845
    @annadonnarumma845 4 หลายเดือนก่อน +3

    Storie dilettevoli di grandi musicisti nel godibilissimo libro del compianto Guido Zaccagnini.

    • @lorettacurzi8655
      @lorettacurzi8655 4 หลายเดือนก่อน +2

      Si, è stata una grande perdita quella di Guido Zaccagnini..
      Di lui ricordo il racconto, visto il tema del video, delle cattiverie maligne che compositori dell' 800 si rivolgevano tra loro..😮😢

    • @calinnocusture2665
      @calinnocusture2665 4 หลายเดือนก่อน +1

      Il buon Zaccagnini si rifaceva a Nicolas Slonimsky, compositore e musicografo russo-americano che nel 1953 pubblicò un _Lexicon of Musical Invective: Critical Assaults on Composers Since Beethoven's Time_ e fu poi il curatore delle ultime edizioni del _Baker's_ , importante dizionario biografico-musicale che proprio grazie a Slonimsky è diventato un'autentica miniera di aneddoti e storie insolite relative a compositori e interpreti di ogni tempo e Paese.

  • @alessandro1409
    @alessandro1409 26 วันที่ผ่านมา

    grazie per i suoi video che seguo sempre con molto interesse... riguardo questo video, vi suggerisco il libro
    "Mozart era un figo, Bach ancora di più" di Leonora Armellini e Matteo Rampin, molto interessante e allo stesso tempo divertente

  • @sertorio1040
    @sertorio1040 4 หลายเดือนก่อน +2

    Ha dimenticato STRADELLA !

  • @claudiapane5857
    @claudiapane5857 4 หลายเดือนก่อน +1

    Anche Mussorsky era dedito all'alcol e ben si vede dal ritratto fattogli in ospedale ( se non ricordo male) dal pittore russo Repin

  • @PB-on8ez
    @PB-on8ez 4 หลายเดือนก่อน

    Interessante, in considerazione dell’aura severa che si è creata sul personaggio (J S Bach), é’ il suo duello in mezzo alla via, spada contri bastone, con Geyersbach a cui il Sommo si rivolgeva sempre come “fagottista da strapazzo”

  • @simonegubbiotti5721
    @simonegubbiotti5721 4 หลายเดือนก่อน +1

    Per quanto riguarda musica e alcool, so che sia Beethoven che Satie morirono di cirrosi epatica (cosa curiosa, quasi a 100 anni di distanza l'uno dall'altro e quasi alla stessa età).
    Mi viene in mente la pazzia di Schumann e di Hugo Wolf, la lussuria di Wagner e di Puccini, anche se non si tratta di crimini come nel caso di Gesualdo.

  • @combattere100
    @combattere100 4 หลายเดือนก่อน +1

    Alla faccia!!!

  • @surfingmantis6162
    @surfingmantis6162 2 หลายเดือนก่อน

    qui in Finlandia ho appreso un gustoso aneddoto su Sibelius, che era solito passare alcune notti fuori in un hotel di Helsinki che era il ritrovo degli artisti di madrelingua svedese dell'epoca. Dopo 5 giorni che Janne non si faceva vedere, Aino (la moglie) andò a cercarlo al''hotel, e gli chiese quando si sarebbe finalmente deciso a ritornare a casa. La risposta di Sibelius: "sono un musicista, non un indovino"

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน

      😂😂

  • @niccolonardi5760
    @niccolonardi5760 4 หลายเดือนก่อน

    Ho letto recentemente che le intemperanze, il carattere irruento e perfino la sordità di Beethoven sarebbe imputabile ad un intossicazione cronica di piombo. Era un frequentatore assiduo di "balere" viennesi: il vino e anche i bicchieri di peltro erano ricchi di questo metallo pesante. A conferma di questo sospetto, l'analisi dei capelli avrebbe confermato gli alti livelli di piombo.

  • @domenicobevilacqua259
    @domenicobevilacqua259 4 หลายเดือนก่อน

    Rimanendo su Beethoven , ho letto da poco la biografia di Solomon dove si mette in luce come dopo la morte del fratello, Ludwig cercò in ogni modo di allontanare il nipote dalla cognata mettendo in atto delle vere e proprie manipolazioni mentali. Lo obbligava a chiamarlo padre, gli impediva di vedere la madre e quando il povero ragazzo scappava per poterla riabbracciare , appena sorpreso veniva picchiato e percosso…finché un bel giorno il povero ragazzo tentò il suicidio…per fortuna sparando si sbagliò non centrò del tutto la testa. Solo lì Beethoven elaborò la sofferenza del ragazzo e tornò sui suoi passi , riavvicinandosi alla cognata e addirittura intestandole beni materiali dopo la morte. Ma negli anni dove la faida era più accesa (se non sbaglio 1816/1821) Beethoven si comportò maniera davvero crudele e manipolatoria.

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 2 หลายเดือนก่อน

    Ho visto i video delle lezioni di Claudio Abbado, sono una ficata, peccato siano spezzoni corti.
    Pero' mi sono sempre chiesto, il direttore d'orchestra dirige tutta l'orchestra, quindi deve sentire tutti e dare le battute e le richieste per tutti.
    Ma lui che spartito legge, di quale strumento ?
    2) Durante il compulsivo fruire delle note, come fa uno che suona uno strumento e deve leggere lo spartito a seguire anche i movimenti del direttore e a non perdere mai il filo del rigo dove si trova ? A me capita di perdere il filo del rigo se distolgo lo sguardo anche quando leggo le frasi ......
    Grazie

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน +1

      Il direttore non legge lo spartito ma la partitura, ovvero l’insieme di tutti gli strumenti che suonano. Il secondo punto è solo questione di pratica.

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 2 หลายเดือนก่อน

      @@Vito_Lo_Re
      Grazie per la risposta, lei e' molto gentile.
      Sono andato a vedermi gia' una partitura per avere un'idea di quello che lei legge durante i concerti.

  • @andreapignataro2172
    @andreapignataro2172 4 หลายเดือนก่อน

    Di bevitori ce ne sono stati molti. Sapevo che Glazunov aveva una bottiglia di vodka sotto la cattedra del conservatorio e con una lunga cannuccia beveva durante la lezione. E quando diresse ad un concerto del conservatorio la prima di una composizione di Rachmaninov (forse la prima sinfonia?), dato che stava dirigendo malissimo, alla domanda di Rach su come mai stesse facendo così male, qualcun ogli rispose che Glazunov era completamente ubriaco in quel momento.

  • @luigidaporto3413
    @luigidaporto3413 4 หลายเดือนก่อน

    Satie con la camera segreta piena zeppa di ombrelli (che non usava)😂. Glenn Gould ipocondriaco, che annulla le date dei suoi concerti perché una persona gli aveva dato una pacca sulla spalla, e lui credeva di essersela rotta (con braccio immobilizzato per curarla). Paganini e i suoi guai giudiziari, ma anche i suoi scherzi (come quando si travestì da mendicante con Rossini e D'Azeglio a Roma per il Carnevale)

  • @luigiiacoletti8134
    @luigiiacoletti8134 12 วันที่ผ่านมา

    Pensavo che si parlasse della morte di Mozart...che c'è di vero?

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  12 วันที่ผ่านมา

      Se si riferisce a Salieri, è una conclamata bufala.

    • @luigiiacoletti8134
      @luigiiacoletti8134 12 วันที่ผ่านมา

      @@Vito_Lo_Re no ...al misterioso committente del requiem..credo e della malattia

    • @luigiiacoletti8134
      @luigiiacoletti8134 12 วันที่ผ่านมา

      @@Vito_Lo_Re grazie della sollecita risposta

    • @luigiiacoletti8134
      @luigiiacoletti8134 12 วันที่ผ่านมา

      In effetti mi riferivo al misterioso committente del requiem...credo ..e della malattia

  • @iondragu2631
    @iondragu2631 3 หลายเดือนก่อน

    davvero non serve a nulla raccontare queste cose sui musicisti, artisti, letterati, poeti, ecc...Gli unici che meritano il ludibrio sono i falsi moralisti, i politici, gli educatori, non gli artisti....

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  3 หลายเดือนก่อน +2

      Avviso immantinente le 5295 persone che non la pensano come Lei.

    • @iondragu2631
      @iondragu2631 3 หลายเดือนก่อน

      ​@@Vito_Lo_Re sì, lo so, è vero; perché amano coprire di fango i geni, da Gesù all'ultimo attore o artista famoso; così non sentono la discrepanza fra costoro e la loro nullità. Questo non vuol dire che io non apprezzo moltissimo i Suoi interventi sui temi della grande musica.

    • @poncione
      @poncione 28 วันที่ผ่านมา

      ​@@iondragu2631Quindi gli aneddoti vanno bene soltanto se incensanti? Ma mi faccia il piacere. Dietro il genio e l'artista si nasconde sempre l'uomo coi suoi pregi e difetti.

    • @iondragu2631
      @iondragu2631 27 วันที่ผ่านมา

      @@poncione come fai a saperlo?Non incensare, ma non infangare un genio, altrimenti ti riveli come uno pseudo .. non importa che....

    • @poncione
      @poncione 27 วันที่ผ่านมา

      @@iondragu2631 se di un uomo si vuole dare un ritratto completo, senza omissioni, va accettato tutto senza problemi.
      Faccio un esempio che valga per tutti: una mia conoscenza, a proposito del film "Amadeus", mi fece presente di non gradirlo perchè Mozart ne usciva "infangato" in quanto ritratto come un mezzo psicopatico con le risatine isteriche... Feci notare che l'unico "infangato", e da secoli, è Salieri, ritratto come artista mediocre, invidioso e pure assassino.
      Veda lei.

  • @eugeniozunino2373
    @eugeniozunino2373 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie.

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  3 หลายเดือนก่อน

      A te!