Grazie Salvo che ci porti sempre le novità non ci deludi mai in ogni tuo video. Marino bravo nella scelta dei componenti nel montaggio nell’ istallazione e della pulizia bravo sì vede che ci sta la passione. Energia solare e passione e ci unisce a tutti noi
Sempre ottimi contenuti e spiegazioni professionali. Grazie come sempre per queste "lezioni" e complimenti a Marino per il gioiellino che ha installato!
Complimenti Salvo, ottimo video come sempre spiegato in modo chiaro e professionale. Complimenti anche a Marino per l'ottima realizzazione, questo è un lavoro a regola d'arte! Un altro tassello è stato messo nella crescita di questo canale 👍
Complimenti Salvo per la tua dedizione e il costante impegno nel presentare sul tuo canale prodotti innovativi e affidabili, come gli inverter LuxPower, che offrono un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo. In un settore dove purtroppo si vedono spesso dispositivi di dubbia qualità e sicurezza promossi senza criterio da alcuni TH-camrs, il tuo lavoro si distingue per professionalità e attenzione. Grazie per il valore aggiunto che riesci a trasmettere video dopo video con i tuoi contenuti!
Ciao Salvo, grazie per portare sul canale sempre delle belle novità funzionali e spiegate in maniera semplice e professionale, sto realizzando il mio impianto proprio con questo inverter e batteria Basen.. appena finito ti chiederò solo una mano per la configurazione software se puoi 🙂
Ciao salvo come sempre complimenti spiegazioni molto esaustive e complete, volevo chiederti un’informazione per uno che usa spesso la saldatrici cosa consigli come Inverter o potenza o combinazione? grazie mille e buon lavoro
@@Ilnostroamicosole-Casa-offgrid ero rimasto incuriosito anche io alla citazione sulla possibilità di collegare i microinverter (anche quelli in base alle siglie di Soc). In certi casi può essere molto utile
Ciao…. ti seguo sempre nei tuoi video che sono fantastici e professionali, una vera chicca per chi si vuole cimentare nel mondo del fotovoltaico fai da te. Poi da Siciliano sono orgoglioso. Ti volevo fare una domanda….. Cosa ne pensi del LuxPower LXP 6k? O meglio…. Quale installare nel mio impianto tra LXP 6k e il SNA6000 6k.. e perché. Grazie mille sempre gentilissimo
Salvo avrei bisogno di qualche info se possibile: nel caso di 2 luxpower parallelati, se uno dei 2 si guasta, si blocca tutto l'impianto e si rimane senza corrente oppure si disattiva solo la parte guasta e quello sano continua a funzionare? Inoltre siccome ogni sna6000 è composto da varie schede, l'errore di una scheda blocca tutto l'inverter o solo la parte di competenza di quella scheda? Grazie e complimenti per tutti i video condotti in modo professionale.
Grazie per la risposta. Praticamente..ho un LXP montato off grid ma volevo sapere se conviene cambiarlo con SNA! Perché ho l’occasione di venderlo. Conviene? o bene o male è inutile perdere soldi! E lasciare montato il mio, e in futuro passare a victronic. Grazie mille
Ciao Salvo, nella pagina manutenzione, interfaccia web, vedo che il valore di tensione di carica 55,4 impostato è riferito alle batterie al piombo ma lui come tutti ormai usiamo batterie lifepo4, in quel caso quindi non viene preso in considerazione impostando l'inverter con uso batteria Li-ion?
Una domanda relativa alla monofase dello sna6000: ma la corrente monofase esce di default da inverter come dici visto il relè interno all inverter senza altro dover fare prima di raggiungere dall uscita AC out dell' inverter il quadro elettrico oppure va montato qualche altro componente? Grazie. Se così fosse basta solo un magnetotermico da 32A per interrompere eventualmente la corrente dall' inverter ed un commutatore automatico e sei a posto così
Ciao. Io ho già un inverter sna5000. Si può parallelare con lo sna6000? Se si, sul primo inverter ho 2 pylontech us5000; sul secondo inverter posso mettere le basen? Grazie Salvo delle risposte! Ciao
Grande Salvo, complimenti per il video. Anche io ho un sna6000 preso con il tuo codice sconto, e mi trovo benissimo. Volevo chiederti come parametri di bypass alla rete, ho trovato solo il valore di sgancio da batt. a rete, ma non trovo il valore del riaggancio alla batteria, sai dove posso settare il riaggancio?
Ciao Salvo, scusami se ti ridisturbo. Ho guardato piu' volte i tuoi video sullo SNA 600. (Li guardo tutti i tuoi video, ti seguo costantemente) non ho capito una cosa. Con due inverter in parallelo, l'uscita 230 va presa solo sul primo inverter? o vanno montate delle barre equipotenziali collegando sulla stessa le due fasi e su una altra i due neutri?. . ho cisto sul sito energiasolare 100 che dal 23 gennaio saranno disponibili gli inverter. SE ne acquisto 2 mi aiuterai a configuarli? Attualmente ho un inverter da 10.2 che nn mi piace. Vorrei 2 sna600 e collegarci anche il generaore. Grazie
Salvo io ho montato da qualche giorno 2 inverter sna 6000 in parallelo come hai mostrato nel video ma devo farti notare che c'è un grosso problema secondo me. Ho collegato un generatore alla porta gen Dell inverter bhe quando attivo il generatore per far caricare la batteria l Inverter non prende la corrente del generatore per caricare la batteria bensì utilizza la corrente che viene dal generatore per alimentatore tutto il carico e in più carica la batteria. Ogni volta che il generatore interviene mi scatta il differenziale dentro casa...
Ci sono 2 commutatori manuali uno per ogni inverter che bypassano le macchine in caso di guasto e contattori che vengono abilitati dall' inverter quando si dà il consenso a prelevare energia dal generatore
Posso confermare che dai miei inverter esce la monofase come si vede nel video. Sicuramente c'è qualcosa che non va sull'impianto e/o sui parametri degli inverter
@@Ilnostroamicosole-Casa-offgrid certo perché anche l' installatore non era riuscito a risolvere, ho dovuto contattare la casa madre e mi hanno risolto loro da remoto.
Secondo me un moderno inverter dovrebbe snellire il processo di interfacciamento con l utente per un fv dai da te sicuro. Troppi parametri, se vanno bene per un professionista possono mettere in difficoltà un utente comune. In ogni caso i luxpower sono ottime macchine al di sopra dei soliti e blasonati marchi.
@@serafinobellissimo5725 l'utente normale che cita non si può svegliare al mattino e dire "cosa faccio oggi? Un impianto fotovoltaico?", ma deve leggere e capire prima di cimentarsi in queste cose. Poi comunque se vengononaggiunte funzioni come l'ingresso per il gruppo elettrogeno o la possibilità di passare in user in certe fasce orarie, giocoforza si dovranno parametrizzare queste funzioni. Casomai quello che lamento è la scarsità di pagine del manuale (come avviene anche con tanti altri inverter o bms)
Inverter molto "furbo". Ora ne ho uno ma un domani magari anche io mi cimenterò in un parallelo, sia per aumentare la potenza, sia per aggiungere 2 mppt
Grazie per la risposta. Praticamente..ho un LXP montato off grid ma volevo sapere se conviene cambiarlo con SNA! Perché ho l’occasione di venderlo. Conviene? o bene o male è inutile perdere soldi! E lasciare montato il mio, e in futuro passare a victronic. Grazie mille
Grazie per i complimenti Salvo e grazie per l'aiuto nella configurazione degli inverter in parallelo. Sei il numero 1
I complimenti vanno anche a te ! 🥰
Grazie Salvo che ci porti sempre le novità non ci deludi mai in ogni tuo video.
Marino bravo nella scelta dei componenti nel montaggio nell’ istallazione e della pulizia bravo sì vede che ci sta la passione.
Energia solare e passione e ci unisce a tutti noi
Sempre ottimi contenuti e spiegazioni professionali. Grazie come sempre per queste "lezioni" e complimenti a Marino per il gioiellino che ha installato!
Complimenti Salvo, ottimo video come sempre spiegato in modo chiaro e professionale. Complimenti anche a Marino per l'ottima realizzazione, questo è un lavoro a regola d'arte! Un altro tassello è stato messo nella crescita di questo canale 👍
Ottimo video, il fatto che la tua persona garantisce questo prodotto da molta più fiducia.
Bello l'impianto di Marino 💪
Molto bella questa collaborazione diretta con gli utenti: tanta fiducia degnamente e professionalmente meritata da Salvo, sempre disponibile!
Complimenti per l'impianto... Salvo sempre super nelle spiegazioni 👏👏👏
Impianto magnifico e ordinatissimo, un piacere per gli occhi.
Complimenti Salvo per la tua dedizione e il costante impegno nel presentare sul tuo canale prodotti innovativi e affidabili, come gli inverter LuxPower, che offrono un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo.
In un settore dove purtroppo si vedono spesso dispositivi di dubbia qualità e sicurezza promossi senza criterio da alcuni TH-camrs, il tuo lavoro si distingue per professionalità e attenzione.
Grazie per il valore aggiunto che riesci a trasmettere video dopo video con i tuoi contenuti!
L’onestà deve essere alla base .. io vado sempre su prodotti testati e che utilizzo sempre nella vita di tutti i giorni.
@ Esatto, l’onestà è tutto!
Piano piano farai la differenza.
Complimenti a te e Marino i video e l'impianto. Un ordine così minuzioso mi incanta, io non riesco neanche ad immaginarlo nel mio! 💯🌞
Bravo Salvo sempre belle novità e ben spiegato. Complimenti per impianto veramente ben fatto 👍
Veramente una bella novità. Con questa macchina possiamo dire che il fotovoltaico di qualità, è per tutte le tasche. 😉
Salvo,ottima spiegazione,sono contento di aver acquistato questo luxpower..🎉🎉🎉
Complimenti ad entrambi , impianto a regola d’arte !
Sempre tutorial tecnici alla portata di tutti...grazie
Bellissimo impianto , il prossimo anno ne voglio fare uno così per mio fratello , naturalmente sotto la tua guida Salvo 👏
bellissimo video e un impianto realizzato con molta cura. Bravissimi.
Top! Come sempre
Grazie 🙏
Ciao Salvo, ottimo video 👍.
Grazie delle tue info che ci dai.
Ciao Salvo, grazie per portare sul canale sempre delle belle novità funzionali e spiegate in maniera semplice e professionale, sto realizzando il mio impianto proprio con questo inverter e batteria Basen.. appena finito ti chiederò solo una mano per la configurazione software se puoi 🙂
Ciao salvo come sempre complimenti spiegazioni molto esaustive e complete, volevo chiederti un’informazione per uno che usa spesso la saldatrici cosa consigli come Inverter o potenza o combinazione? grazie mille e buon lavoro
Sicuramente victron sarà molto più adatto ad uso frequente dì saldatrici
Buon pomeriggio Salvo, l’entrata Gen accetta pure AC dei microinverter ? Grazie e complimenti come sempre per i tuoi video
@@salvogaru-y3g assolutamente si … ne parlerò
@@Ilnostroamicosole-Casa-offgrid ero rimasto incuriosito anche io alla citazione sulla possibilità di collegare i microinverter (anche quelli in base alle siglie di Soc).
In certi casi può essere molto utile
Ciao…. ti seguo sempre nei tuoi video che sono fantastici e professionali, una vera chicca per chi si vuole cimentare nel mondo del fotovoltaico fai da te.
Poi da Siciliano sono orgoglioso.
Ti volevo fare una domanda…..
Cosa ne pensi del LuxPower LXP 6k?
O meglio…. Quale installare nel mio impianto tra LXP 6k e il SNA6000 6k.. e perché.
Grazie mille sempre gentilissimo
Grazie sempre …. LXP non è mai n inverter off GRID…
Salvo avrei bisogno di qualche info se possibile: nel caso di 2 luxpower parallelati, se uno dei 2 si guasta, si blocca tutto l'impianto e si rimane senza corrente oppure si disattiva solo la parte guasta e quello sano continua a funzionare? Inoltre siccome ogni sna6000 è composto da varie schede, l'errore di una scheda blocca tutto l'inverter o solo la parte di competenza di quella scheda?
Grazie e complimenti per tutti i video condotti in modo professionale.
Ovviamente si blocca…. Dopo potrai far partire la macchina senza guasto.
Grazie per la risposta.
Praticamente..ho un LXP montato off grid ma volevo sapere se conviene cambiarlo con SNA! Perché ho l’occasione di venderlo.
Conviene? o bene o male è inutile perdere soldi! E lasciare montato il mio, e in futuro passare a victronic. Grazie mille
@@silvanorusso4781 no non vale la pena cambiarlo
Grazie mille….. gentilissimo.
Ciao Salvo, nella pagina manutenzione, interfaccia web, vedo che il valore di tensione di carica 55,4 impostato è riferito alle batterie al piombo ma lui come tutti ormai usiamo batterie lifepo4, in quel caso quindi non viene preso in considerazione impostando l'inverter con uso batteria Li-ion?
Viene considerato quello del BMS …
Una domanda relativa alla monofase dello sna6000: ma la corrente monofase esce di default da inverter come dici visto il relè interno all inverter senza altro dover fare prima di raggiungere dall uscita AC out dell' inverter il quadro elettrico oppure va montato qualche altro componente? Grazie. Se così fosse basta solo un magnetotermico da 32A per interrompere eventualmente la corrente dall' inverter ed un commutatore automatico e sei a posto così
Certo esce monofase prima di ogni cosa.
Ciao. Io ho già un inverter sna5000. Si può parallelare con lo sna6000? Se si, sul primo inverter ho 2 pylontech us5000; sul secondo inverter posso mettere le basen? Grazie Salvo delle risposte! Ciao
@@zagor9628 assolutamente no
Buongiorno Salvo. Potrei fare un impianto del genere anche se ne ho già uno istallato di 4kwp in ssp ?
@@giuliopasqualetti6354 in maniera separata assolutamente si …
Grande Salvo, complimenti per il video.
Anche io ho un sna6000 preso con il tuo codice sconto, e mi trovo benissimo.
Volevo chiederti come parametri di bypass alla rete, ho trovato solo il valore di sgancio da batt. a rete, ma non trovo il valore del riaggancio alla batteria, sai dove posso settare il riaggancio?
Il riaggancio è eseguito in automatico ad un livello di soc superiore di 10 punti.
@Ilnostroamicosole-Casa-offgrid grazie tanto, pensavo che ci fosse un parametro da poter settare
Ciao Salvo, scusami se ti ridisturbo. Ho guardato piu' volte i tuoi video sullo SNA 600. (Li guardo tutti i tuoi video, ti seguo costantemente) non ho capito una cosa. Con due inverter in parallelo, l'uscita 230 va presa solo sul primo inverter? o vanno montate delle barre equipotenziali collegando sulla stessa le due fasi e su una altra i due neutri?. . ho cisto sul sito energiasolare 100 che dal 23 gennaio saranno disponibili gli inverter. SE ne acquisto 2 mi aiuterai a configuarli? Attualmente ho un inverter da 10.2 che nn mi piace. Vorrei 2 sna600 e collegarci anche il generaore. Grazie
Figurati io aiuto tutti.
Ma a furia di ascoltare meno competenti adesso ti ritroverai un grosso problema nelle batterie.
Ciao salvo. La fanno da 8000 watt?. Ha la gestione della batteria con le tensioni? Grazie
@@giuseppeventicinque3885 lo fanno da 6 e adesso da 12 … può gestire batterie AGM
Ciao Salvo funzionano senza batteria, in un primo momento?
Sì ma senza parallelo
Ciao, perché non preferisci la miscelazione del fv e della rete? Porta qualche tipo di problema?
@@luiggi81 xk un impianto off GRID deve lavorare separato dal gestore… altri abbiamo a che fare con impianti on grid.
Cosa succede se qualcuno scollega per sbaglio il cavetto lan del parallelo?
Il sistema va in errore… ovviamente rimani senza luce.
Salvo io ho montato da qualche giorno 2 inverter sna 6000 in parallelo come hai mostrato nel video ma devo farti notare che c'è un grosso problema secondo me. Ho collegato un generatore alla porta gen Dell inverter bhe quando attivo il generatore per far caricare la batteria l Inverter non prende la corrente del generatore per caricare la batteria bensì utilizza la corrente che viene dal generatore per alimentatore tutto il carico e in più carica la batteria. Ogni volta che il generatore interviene mi scatta il differenziale dentro casa...
Tutti gli inverter funzionano così …
Salvo ma l'ats con il Luxpower non serve più?
@@summer972 c’è un commutatore manuale …
@@Ilnostroamicosole-Casa-offgrid vero, l'hai anche detto che non ha la rete ma generatore
Ci sono 2 commutatori manuali uno per ogni inverter che bypassano le macchine in caso di guasto e contattori che vengono abilitati dall' inverter quando si dà il consenso a prelevare energia dal generatore
Visto la configurazione parallela ad un inverter si rompe continua sempre funzionare o si blocca tutto ??
Basta staccare il cavo lan del parallelo.
Anche io ho due Luxpower in parallelo e solo se c'è la rete Enel collegata esce in monofase altrimenti in off grid totale (senza AC) esce bifase.
Avrai qualcosa di sbagliato… come vedi qui esce monofase.
Posso confermare che dai miei inverter esce la monofase come si vede nel video. Sicuramente c'è qualcosa che non va sull'impianto e/o sui parametri degli inverter
Anche io avevo stesso problema.. avrai l'impostazione del neutro a terra disattivata.. solo con codice installatore puoi modificarla
@6sasai guarda caso proprio tu avevi messo in dubbio la problematica.
@@Ilnostroamicosole-Casa-offgrid certo perché anche l' installatore non era riuscito a risolvere, ho dovuto contattare la casa madre e mi hanno risolto loro da remoto.
Sna 5000 e sna 6000 si possono mettere in parallelo?
No sono macchine diverse
Ma in teoria aumenta solo la potenza .io è un anno che utilizzo luxpower sna5000 ma vorrei aumentare la potenza
I luxpower sono delle ottime macchine ma complicate nel settaggio software. Un po' troppi i parametri.
@@serafinobellissimo5725 a me piacciono xk hanno parametri professionali…
Il menù non è complicato hai pure il punto interrogativo in ogni menu che spiega le varie funzioni 😊
Credo che sia solo questione di abitune.
Certo, il Luxpower è molto più moderno dei vari Voltronic e Cloni, e più funzioni impongono più parametri
Secondo me un moderno inverter dovrebbe snellire il processo di interfacciamento con l utente per un fv dai da te sicuro. Troppi parametri, se vanno bene per un professionista possono mettere in difficoltà un utente comune. In ogni caso i luxpower sono ottime macchine al di sopra dei soliti e blasonati marchi.
@@serafinobellissimo5725 l'utente normale che cita non si può svegliare al mattino e dire "cosa faccio oggi? Un impianto fotovoltaico?", ma deve leggere e capire prima di cimentarsi in queste cose.
Poi comunque se vengononaggiunte funzioni come l'ingresso per il gruppo elettrogeno o la possibilità di passare in user in certe fasce orarie, giocoforza si dovranno parametrizzare queste funzioni.
Casomai quello che lamento è la scarsità di pagine del manuale (come avviene anche con tanti altri inverter o bms)
Inverter molto "furbo". Ora ne ho uno ma un domani magari anche io mi cimenterò in un parallelo, sia per aumentare la potenza, sia per aggiungere 2 mppt
Io non capisco perché lo chiami furbo 🧐
@@Ilnostroamicosole-Casa-offgrid perché hanno introdotto una serie di funzionalità che possono risultare utile in molte applicazioni
Grazie per la risposta.
Praticamente..ho un LXP montato off grid ma volevo sapere se conviene cambiarlo con SNA! Perché ho l’occasione di venderlo.
Conviene? o bene o male è inutile perdere soldi! E lasciare montato il mio, e in futuro passare a victronic. Grazie mille