[SUBENG] What is automation engineering? What does it design? Where does it work? Easy explanation

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 12 มิ.ย. 2024
  • Does an automation engineer design cars, robots? I mean, what does he do? Through a very simple example, something we all do on a daily basis, I try to explain it in this video. So, without going into the rigorousness of the technical-scientific field in question. Also, let us see together how a classic control system is composed and what happens if a component of this system is removed (or fails). Finally, a brief presentation of the most well-known control systems in various work areas, and that you may not be aware that an automation engineer designs these systems. So, let's also look at some of the areas where an automation, after graduation, goes to work.
    #automation engineering #automation #engineering #robotics #engineer #automation
    0:00 Do you build robots?
    0:54 Let's pour some water
    3:57 Essential components or not?
    5:48 Areas of work
    8:05 Conclusion
    Free Graphics and Music:
    Images from freeimageslive.co.uk
    Graphics and Photos from en.freepik.com
    Videos from Pexels.com
    Music from Uppbeat (free for creators!): uppbeat.io/
    License Code: U9B6YXJFQQGTHQEY
    License code: WTWILRCTPJJ0MLMM
    License code: PENTK9CYVHIKWUY2
    License code: NFTG2MYQSGTAFK5I
    License code: WE6RKQMKMHHYQYKS
    Translated with www.DeepL.com/Translator (free version)
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 43

  • @AntonelloVenturino
    @AntonelloVenturino  2 ปีที่แล้ว +2

    Cosa pensate di questo esempio? Troppo semplice? Va bene?
    I settori lavorativi e gli esempi? Meritano qualche approfondimento?

  • @CrazySao
    @CrazySao 2 ปีที่แล้ว +4

    Ottimo! C'è del potenziale... Continua così

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie!

    • @dariomaino3715
      @dariomaino3715 ปีที่แล้ว

      ​@@AntonelloVenturinoa parer tuo molti lavori scaturiti da corsi di laurea umanistici scompariranno? Senza essere rimpiazzati da altri studi umanisticia scientifici? Il futuro è delle lauree scientifiche?

  • @giuseppedeluca1867
    @giuseppedeluca1867 3 หลายเดือนก่อน

    bravo simpatico

  • @jackallino
    @jackallino 2 ปีที่แล้ว

    🔝🔝

  • @MattiaPavanello
    @MattiaPavanello ปีที่แล้ว +2

    Fantastico 😆 mi sono iscritto al canale perché sono interessato a questo percorso, potresti dirmi le materie che ti hanno aiutato maggiormente nel tuo lavoro? Quali hai scelto durante i due anni della magistrale?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว +1

      È una domanda bella tosta. Nel mio lavoro attuale quasi tutte, sto facendo il dottorato e finirò a breve. Ho lavorato anche in un'azienda per controlli auto e moto. Lì mi sono tornate utili tutte le basi dell'automazione, da controlli classici come PID a stima e filtraggio con Kalman. Ovviamente le aziende tendono ad essere molto pratiche, quindi saper usare gli strumenti è molto importante, Matlab, Simulink, programmare in C, C++ e Python. Non so se ho risposto alla tua domanda, spero di esserti stato utile.

    • @MattiaPavanello
      @MattiaPavanello ปีที่แล้ว +1

      @@AntonelloVenturino in questo momento sto facendo il diploma in Informatica e il prossimo anno inizio l'università.. le tue informazioni mi saranno utili 😊 la programmazione e la robotica mi attirano, l'intenzione é di lavorare e studiare insieme.. vedremo se sarà possibile 😅

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว +1

      @@MattiaPavanello magari! Ti aspetto allora. Intanto in bocca al lupo per la tua carriera 😊

  • @allfede9460
    @allfede9460 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao ! Innanzitutto grazie per il video e la spiegazione :) volevo farti una domanda. Sto concludendo una triennale di ingegneria informatica , dove ho studiato materie come Automatica o Elettronica e quindi dovrei rientrare in questa road. Purtroppo però i miei non stanno molto bene economicamente per adesso, quindi stavo pensando di scegliere per la magistrale una Università privata in modo tale da poter lavorare e studiare contemporaneamente senza pesare sui miei. Il mio obbiettivo è lavorare per agenzie come Esa/Nasa in quanto affascinato da tutto ciò che concerne il cosmo ! Esiste una Università privata di Automazione ? Ha importanza a livello lavorativo il fatto che l’Università possa essere privata anziché pubblica ?
    Grazie mille per una eventuale risposta 😊

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  9 หลายเดือนก่อน

      Ciao! Sì, esistono università private in cui si hanno corsi di automazione. Non ho capito però se intendi quelle online. Ad ogni modo per entrare all'ESA, probabilmente il miglior modo è di rientrare attraverso uno dei loro programmi di tirocinio, magari come studente di tesi magistrale, o se proseguirai dopo con il dottorato.

  • @daniloventurino5989
    @daniloventurino5989 2 ปีที่แล้ว

    Up!

  • @user-bg6nf8ut1j
    @user-bg6nf8ut1j ปีที่แล้ว +1

    Dopo la triennale in elettrica consiglieresti automazione? Vorrei farlo, ma esiste una sola magistrale in Italia(o almeno questo è ciò che so) di elettrica ed automazione industriale. Le magistrali in automazione del settore informazione sono da tenere ugualmente in considerazione visto il background?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว

      Se ti piace l'automazione e se hai almeno le basi di automatica non credo avrai nessun problema. Magari qualche conoscenza di programmazione e Matlab sicuramente di aiuterebbe, visto che ormai i sistemi di controllo sono per lo più digitali. Quasi sicuramente saresti avvantaggiato nel controllo dei sistemi elettrici, avendo conoscenze migliori rispetto ad altri studenti con formazione informatica o automatica. Le magistrali del settore informazione, appunto, hanno più corsi informatici, potresti farti meglio un'idea se siano fattibili per te o meno guardando qualche piano di studi. Dipende molto, in realtà, anche dalla tua attitudine a studiare cose diverse e nuove da quelle a cui sei abituato. Io provengo da una di queste magistrali, avendo fatto la triennale in ing. informatica, e ti dico che nell'automazione saper programmare bene può aiutare, ma per fare la magistrale si usano solamente le "basi" della programmazione. Ovviamente più sai meglio è...

    • @user-bg6nf8ut1j
      @user-bg6nf8ut1j ปีที่แล้ว

      @@AntonelloVenturino grazie mille per la dritta. Un'ulteriore domanda(più personale che oggettiva): dopo una triennale in un politecnico ha senso abbandonare per fare la magistrale in automazione?

  • @danielmanfroi4797
    @danielmanfroi4797 ปีที่แล้ว +2

    Molto bello!si fanno i bracci robotici in automazione?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว

      Grazie! Sì e no, nel senso che i bracci robotici sono frutto di un lavoro congiunto tra meccanici, elettronici ed automatici. Il lavoro dell'automatico è quello di controllarne il movimento.

    • @danielmanfroi4797
      @danielmanfroi4797 ปีที่แล้ว +1

      @@AntonelloVenturino se io studio elettronica,studio anche il software per dargli i movimenti oppure solo la scheda madre che lo comanda(che non è sa poco ovviamente)?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว +1

      @@danielmanfroi4797 guarda, nella realtà le materie non sono mai divise in compartimenti stagni così come si fa artificiosamente in ambito scolastico. È per questo che un elettronico sa benissimo come progettare la scheda elettronica ma deve sapere anche qualcosa di programmazione, e infatti la studiano, mentre l'informatico è molto più capace nella programmazione ma deve conoscere almeno a livello base i componenti elettronici, che vede in alcuni corsi.

    • @danielmanfroi4797
      @danielmanfroi4797 ปีที่แล้ว +1

      @@AntonelloVenturino ah ok ho capito alla perfezione ciò che vuoi intendere!infatti ho visto che a scuola viene insegnato agli elettronici a comandare un braccio robotico,se non sbaglio cè un modellino dell'oggetto virtuale in 3D e selezionando le varie parti lì si danno dei movimenti prima nel software e poi nella realtà.

    • @fra2025
      @fra2025 ปีที่แล้ว +1

      ​@@danielmanfroi4797 se vuoi progettare i movimenti del robot ti conviene fare meccanica, se li vuoi implementare e/o controllare nel PC vai sull informatica/elettronica/aumoazionr

  • @tommaso9550
    @tommaso9550 ปีที่แล้ว +1

    Io sto per prendere la triennale in Ingegneria informatica ma sto pensando di fare la magistrale in automazione: sono troppi gli argomenti da dover recuperare? In particolare ho paura di avere troppe lacune di meccanica applicata alle macchine e di macchine elettriche.
    Come hai vissuto questo passaggio? Hai dovuto colmare queste lacune?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว +1

      Guarda, io ho fatto la triennale in Ingegneria Informatica ma con alcuni corsi a scelta. In totale feci Fondamenti di automatica, Robotica, e Laboratorio di automatica. Questi mi hanno dato delle buone basi per iniziare la magistrale, almeno per quanto riguarda la teoria del controllo. Mentre per corsi più applicativi, io seguì Modellistica e simulazione dei sistemi meccanici che tratta anche argomenti di meccanica applicata alle macchine, ma non ho trovato nessuna difficoltà. Qualche lacuna mi è rimasta per i sistemi elettrici trifase, questo sì. Ma nulla di irrecuperabile. Secondo me, non dovresti avere grossi problemi se nella tua triennale sono previsti corsi di Fisica, Elettrotecnica e Automatica. ;-)

    • @tommaso9550
      @tommaso9550 ปีที่แล้ว +1

      @@AntonelloVenturino grazie mille!

  • @sahildeepsingh3487
    @sahildeepsingh3487 ปีที่แล้ว +1

    Salve volevo chiederti ma e più facile il corso di elettrotecnica o automazione?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว

      Beh, secondo me è più difficile quello che ti piace di meno. Nel senso che se una materia non ti piace difficilmente la studi con voglia e quindi impieghierai più tempo.

    • @sahildeepsingh3487
      @sahildeepsingh3487 ปีที่แล้ว

      @@AntonelloVenturino Ma se io prendo il diploma dell'automazione,e vado a lavorare che cosa mi fanno fare secondo te?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว

      @@sahildeepsingh3487 Come ingegnere dell'automazione, potresti essere coinvolto in una vasta gamma di compiti, a seconda della tua area di specializzazione e dell'industria in cui lavori. Alcuni possibili compiti che potresti svolgere includono:
      - Progettazione di sistemi di automazione: potresti essere responsabile di progettare e sviluppare sistemi di controllo e automazione per macchinari e processi industriali. Questo potrebbe includere la selezione di sensori, attuatori e sistemi di controllo, nonché la scrittura di codice per il controllo dei processi.
      - Programmazione di robot: potresti essere coinvolto nella programmazione di robot industriali per svolgere attività ripetitive o pericolose in ambienti di produzione. Ciò potrebbe comportare la scrittura di codice per il controllo dei movimenti e delle interazioni tra il robot e l'ambiente circostante.
      - Manutenzione e riparazione di sistemi di automazione: potresti essere responsabile della manutenzione, riparazione e sostituzione di parti di sistemi di automazione esistenti. Questo potrebbe includere la diagnosi di guasti, la sostituzione di componenti danneggiati e la programmazione di sistemi di controllo.
      - Sviluppo di nuove tecnologie: potresti essere coinvolto nello sviluppo di nuove tecnologie di automazione, come robot collaborativi, sensori avanzati o sistemi di intelligenza artificiale per il controllo dei processi industriali.

    • @sahildeepsingh3487
      @sahildeepsingh3487 ปีที่แล้ว

      @@AntonelloVenturino Invece elettrotecnica

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว

      @@sahildeepsingh3487 Forse indendi ingegneria elettronica. Comunque in questo campo non riesco ad aiutarti, mi dispiace. Ho una conoscenza vaga di quello che può fare un ingegnere elettronico.

  • @cRyS112
    @cRyS112 ปีที่แล้ว +1

    QUanta conoscenza di calcolo usi durante la Magistrale? Consideri un requisito conoscere bene il calcolo 1,2 e 3?
    Quali requisiti consideri, per avviare una magistrale, riguardo le conoscenze di programmazione?

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว +1

      I concetti che si insegnano ad analisi 1 e 2 credo siano indispensabili per capire molte cose che si fanno in una magistrale in ingegneria dell'automazione. Calcolo 3 un po' meno, però male non fa.
      Mentre, per la programmazione la conoscenza di base basta. Saper usare Matlab, sicuramente aiuta, conoscere C o Python anche.

    • @cRyS112
      @cRyS112 ปีที่แล้ว

      @@AntonelloVenturino Grazie per la risposta 😃 sono laureata in chimica industriale, 5 anni di studi, tanta chimica ma anche tanta fisica e calcolo. Il tuo campo di ingegneria mi affascina davvero. Sto pensando di fare la magistrale, ma devo confessare che ho un po' paura di non riuscire a tenere il passo. Mi prenderò qualche mese per ricordare tutto quello che ho studiato in matematica e fisica prima di decidere se questo è un percorso possibile per me 🤔

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว

      @@cRyS112 se sei già laureata in ingegneria chimica credo non sia difficile seguire questa laurea magistrale. Perché alla fine non devi ricordare tutte le dimostrazione di calcolo, ma concettualmente 😜

  • @doctorrepair1437
    @doctorrepair1437 2 ปีที่แล้ว +3

    DOVE LO VENDONO QUESTO MOCIO...???

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  2 ปีที่แล้ว +2

      L'avevo visto da qualche parte su perpulire.it ahahah

  • @lorediggiaa
    @lorediggiaa ปีที่แล้ว +1

    E io che ho scelto di fare la triennale in ingegneria automatica per creare Terminator...
    A parte gli scherzi, mi hai fatto spaccare, continua così 😂

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  ปีที่แล้ว

      Grazie! Mi ha fatto piacere leggere il tuo commento 😁

  • @ntony132
    @ntony132 2 ปีที่แล้ว +1

    poi hai pulito a terra? :D

    • @AntonelloVenturino
      @AntonelloVenturino  2 ปีที่แล้ว +1

      sto ancora aspettando di realizzare il mocio automatico ahahha

    • @ntony132
      @ntony132 2 ปีที่แล้ว

      @@AntonelloVenturino 🤣🤣