Giuseppe Verdi - Riccardo Muti - Rigoletto - Presentation at Bocconi University - Chapter 2

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 22 ต.ค. 2012
  • Riccardo Muti presents Verdi's "Rigoletto" at Bocconi University, 1994 - Chapter 2.
    More video on www.riccardomuti.com/en/video/
    SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER: www.riccardomuti.com/en/newsl...
    Discover how to attend the rehearsals of the Riccardo Muti Italian Opera Academy: the great opportunity to follow the full period - or single days - from the first rehearsal to the final performance in concert-form.
    For information:
    www.riccardomutioperacademy.com
    info@riccardomutioperacademy.com
    Mob. +39 331 3684570
    ---
    Riccardo Muti presenta il Rigoletto di Verdi all'Università Bocconi, 1994 - Capitolo 2.
    Altri video su www.riccardomuti.com/video/
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER: www.riccardomuti.com/newsletter/
    Scopri come assistere alle prove della Riccardo Muti Italian Opera Academy: la straordinaria opportunità di seguire tutto il percorso - o single giornate - dalle prime prove all'esecuzione finale in forma di concerto.
    Per informazioni:
    www.riccardomutioperacademy.com
    info@riccardomutioperacademy.com
    Mob. 331 3684570
    Copyright RMMusic S.r.l.
    Any graphics content, the RMM logo, RMM theme, the video and sound are reserved and owned exclusively by RMM and protected by the current national and international law in relation to the protection of rights of Intellectual and/or Industrial Property. Any reproduction is strictly prohibited. Any violation will be prosecuted according to law.
  • เพลง

ความคิดเห็น • 33

  • @giuseppebalsamo5260
    @giuseppebalsamo5260 5 ปีที่แล้ว +15

    E' la classe dei grandi interpreti,dei grandi artisti di qualunque campo essi siano ! Anche una facèzia,espressa da loro,diventa una perla di intelligenza.......Ascoltare Riccardo Muti,è un privilegio unico. E grazie a quelli come lui che l'Italia è grande davvero nel mondo.

    • @lucasmendez615
      @lucasmendez615 ปีที่แล้ว

      90°

    • @numetutelare
      @numetutelare ปีที่แล้ว

      ​@@lucasmendez615 sempre meglio che adorare certi direttori che commentano poco per scarsa conoscenza del merito e dirigono a spanne ovviamente di area nordico sassone....

  • @cosimoepicoco7022
    @cosimoepicoco7022 5 ปีที่แล้ว +12

    Maestro Muti: Colto,elegante.

  • @marcomalpassi7655
    @marcomalpassi7655 3 ปีที่แล้ว +6

    io sono un semplice appassionato, non conosco la musica e non riesco ad intendere bene tutto quello che dice , ma sentirlo parlare è un piacere come quello che si prova quando lo si sente dirigere, acume, grande competenza ed empatia .

  • @raffaele6533
    @raffaele6533 ปีที่แล้ว +1

    Grandiosa spiegazione.

  • @cosimoepicoco7022
    @cosimoepicoco7022 5 ปีที่แล้ว +5

    Questo era Verdi..Grazie Maestro Muti.

    • @bodiloto
      @bodiloto 5 ปีที่แล้ว +2

      Cosimo Epicoco
      basta ricordare durante gli anni passati chi erano le voci che interpretavano la divina musica del Maestro per dire :
      - Povero Verdi ! ...
      io mi ricordo ancora la divina musica di Verdi e le voci Meravigliose che la interpretavano negli anni 1956 ...
      amen

    • @cosimoepicoco7022
      @cosimoepicoco7022 5 ปีที่แล้ว +1

      bodiloto ....cosa ci possiamo aspettare,quando abbiamo avuto un ministro che disse che: "con la cultura non si mangia." Intanto I musei vaticani sono aperti la notte.Perche' non quelli italiani?Magari a meta' biglietto? Un mio amico non ha potuto visitare la bellissima Cappella San Severino, troppa fila!Poi I cantanti di adesso vogliono subito la Scala? niente gavetta? Mah!

    • @Tkimba2
      @Tkimba2 4 ปีที่แล้ว

      @@cosimoepicoco7022 guarda che devi ringraziare soprattutto i direttori come Muti per la morte delle voci

    • @fabriziogarzi9396
      @fabriziogarzi9396 3 ปีที่แล้ว

      @@Tkimba2, non e' granche' simpatico. Alla Fabbricini, alla Scala, il Mib in Traviata lo ha concesso... "concesso.... se non glielo faceva fare sai i fischi???

    • @numetutelare
      @numetutelare ปีที่แล้ว

      ​@@Tkimba2 bah!!!

  • @jorgeeleazaralvarezmora2964
    @jorgeeleazaralvarezmora2964 4 ปีที่แล้ว +5

    Buona sera, dove si possono trovare le conferenze complete del Maestro Muti sulle opere di Verdi? Grazie!

  • @violettavalery857
    @violettavalery857 8 ปีที่แล้ว +17

    Che bello ascoltare il Maestro!!!. Soprattutto quando cita Toscanini che faceva delle "concessioni" a Lauri Volpi ma "solo" per Berlino, come dire: "solo per i teutonici". "Teutonico" o "barbaro"? Noi italiani o "italici" che dir si voglia ci possiamo permettere entrambi i termini. Possiamo partire dalle origini della Musica oppure dall'impero romano. A noi la scelta e, comunque vada, in Europa restiamo sempre i "primi". La citazione "Va bò siamo a Berlino...." non è che la sintesi.

  • @robertofontanella1310
    @robertofontanella1310 19 วันที่ผ่านมา

    “sono solo un poveretto, so solo quello che leggo”

  • @shonnyno
    @shonnyno 7 ปีที่แล้ว +5

    Segno scritto: perché allora TUTTI i direttori del pianeta, nell'arpeggio sul RE2 (2 nel senso di settima al basso), ben delimitato da corona sulla pausa con scritto LENTO, tuttidicevo lo fatto iperveloce??? misteri....e potrei dire cosa rappresenta questo particolare arpeggio (Ella giammai m'amò) dal punto di vista armonico, e forse anche drammaturgico: passaggio dalla catalessi alla veglia. Un LENTO piazzato lì significa più lento dell'andante assai sostenuto iniziale.

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 9 หลายเดือนก่อน

      Be', il punto coronato da' libertà al musicista o al direttore di fare una nota lunga quanto vuole....

    • @shonnyno
      @shonnyno 9 หลายเดือนก่อน

      @@ivanbombana7282 corona è sulla pausa finale della cellula; intendevo lo "stiracchiamento" (anche fisico di Filippo assopito) imposto dal Lento nell'arpeggio che deve essere proprio lento e non ancora più veloce; Filippo è talmente assopito che non sa dove si trova.

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 9 หลายเดือนก่อน

      @@shonnyno aaaa su una pausa ... Ok.... Chi è Filippo comunque?

    • @shonnyno
      @shonnyno 9 หลายเดือนก่อน

      @@ivanbombana7282 Re Filippo II che nell'opera è interpretato da un basso e in questo punto si sveglia accorgendosi che s'era assopito: le candele stanno per esaurirsi segno che aveva dormito parecchie ore, ma un Re con questi intrighi non può permettersi di dormire perché teme d'essere ammazzato hehe

  • @violettavalery857
    @violettavalery857 7 ปีที่แล้ว +11

    Nel 1851 Verdi scriveva all'amico scultore sull'Aida. Con 20 anni di anticipo? Un refuso spero del Maestro e non un errore dei musicologi. La differenza sarebbe abissale.

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 2 ปีที่แล้ว +1

      Ne discutemmo anni fa sotto un'altra versione di questo video, non più presente ora su youtube. Convenimmo tutti che Verdi in quella lettera si riferisse al Nabucco e non all'Aida.

    • @violettavalery857
      @violettavalery857 2 ปีที่แล้ว

      @@FamigliaOnnivora Grazie per la preziosa informazione. V.V. -:)

  • @batorlilia5841
    @batorlilia5841 5 ปีที่แล้ว +2

    Oh mr Muti ! Il fait du theatre aussi?

  • @batorlilia5841
    @batorlilia5841 5 ปีที่แล้ว

    Université cest serieux.

  • @mirellatei7336
    @mirellatei7336 ปีที่แล้ว

    Per favore no ,faccia pure il narratore , l' istrione, dopo TOSCANINI NIENTE PIÙ GT

  • @bodiloto
    @bodiloto 6 ปีที่แล้ว +6

    di cosa sta parlando maestro Muti quando da anni l'arte lirica vera quella che conobbi io negli anni 1956-66 non esiste più ?!...
    al posto di leggere le lettere di Giuseppe Verdi perché il Signor Muti non ci spiega à noi mortali per quale ragione lo strumento Voce Lirica Vera da anni purtroppo non esiste più sulle scene mondiali ?!....
    le lettere di Verdi sono preziosissime,sono una inestimabile testimonianza della volontà di un fenomeno , purtroppo Giuseppe Verdi ha dimenticato di ''precisare'' quanto era ''grande'' la sua orchestra e il suo coro ?!...
    60-70 musicisti e 70-80 coristi com'è da anni ?!...
    maestro Muti non parla mai di questo dettaglio piccolino ...
    e l'altezza del LA - 432 /verdiano/ o 444 e 448 hz durante le recite come succede spesso à Vienna ?!...
    tutte queste parole sono bellissime ma chi tra questi direttori d'orchestra noti e celebri avrà finalmente il coraggio di rispettare la volontà di Giuseppe Verdi che il LA deve essere 432 hz. come era nella sua epoca ?!
    da anni la vera orchestra verdiano purtroppo non esiste più ma maestro Muti rimane insensibile à questo fatto tristissimo .
    chi va pensare allo strumento Voce Lirica,chi ?!...
    maestro Muti non parla mai di due problemi gravi che hanno provocato la morte dell'arte lirica vera :
    1 la morte dell'Orchestra dell'epoca di Maestro Verdi .
    2 la morte dello strumento Voce Lica Vera .
    parlando di Verdi e la sua Arte Divina adesso è il momento di passare dal LA - 444 hz, al LA - 432 hz .
    e di diminuire a metà i musicisti e i corsiti durante le recite ...
    così gli artisti lirici posso al posto di gridare e urlare per farsi sentire durante le recite à colpa di questa orchestra Enorme Sinfonica di Signor Muti e i suoi colleghi di incominciare di interpretare tranquillamente la Divina musica di Giuseppe Verdi .
    io mi ricordo ancora quale era l'orchestra degli anni 1956,la stessa non aveva niente à vedere con le orchestre Sinfonici che sentiamo da anni durante le recite nei teatri più prestigiosi del mondo .
    per salvare il poco che ha rimasto dell'arte lirica vera tutti direttori d'orchestra devono lasciare purtroppo il loro ego e il narcisismo personale à casa e di entrare nel teatro lirico moderno come servitori fedeli al compositore .
    chi lo farà ?
    Signor Muti ?!...
    ps.
    l'orchestra di Riccardo Muti era e rimane quasi due volte più grande dall' orchestra verdiano , è un fatto .
    ''parole,parole,parole...'' - questa e' una bellissima canzone italiana ...

    • @satajunior2
      @satajunior2 5 ปีที่แล้ว +6

      Fossi Muti ti risponderei citando appunto Verdi: "sarà benissimo, ma io non ho saputo far meglio" E accomodatevi!

    • @bodiloto
      @bodiloto 5 ปีที่แล้ว +2

      @@satajunior2
      con l'arrivo di Karajan,Muti,Abbado e compagnia nel mondo della lirica non posso dire altro che :
      - addio bel passato per sempre addio .
      con gli anni passati tutto ha diventato una dolce illusione che vedrò di nuovo le recite e sopratutto che sentirò di nuovo dal vivo le voci Meravigliose degli anni 1956-66 .
      ragazzi,voi siete condannati di morire nella vostra mediocrità artistica molto particolare con le messe in scena poco a dire scandalose che adorate e le vocalità mediocre che state venerando negli ultimi 40 anni ...
      amen .
      il vecchio

    • @marinosantoni5434
      @marinosantoni5434 4 ปีที่แล้ว

      @@Tkimba2 Quanto astio! Sei per caso uno dei segati?
      Comunque, se come dici tu li ha "segati" avrà avuto ottime ragioni.

    • @Tkimba2
      @Tkimba2 4 ปีที่แล้ว +2

      @@marinosantoni5434 quale astio?...
      Comunque no, sono un po' giovane per essere uno di quelli.
      Se secondo te ha fatto bene, buon per te. Vuol dire che sei contento dello stato attuale delle voci nell'opera lirica in Italia. A ognuno il suo.
      Come vedi il signor Muti è il primo a non essere d'accordo con te. Ma come dicevo nel mio commento, chi è causa del suo mal pianga se stesso. Quindi avrebbe fatto meglio a risparmiarsi quel commento sulle voci verdiane difficili da trovare.