Come distinguere gli ACCENTI italiani?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 13 มิ.ย. 2024
  • 🎁 Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"
    podcastitaliano.thinkific.com...
    🎁Scarica l'ebook gratuito '50 modi di dire che usiamo in italiano tutti i giorni' podcastitaliano.ck.page/modididire
    Prova Speakly per 7 giorni e risparmia il 60% abbonandoti per un anno! speakly.app.link/Speakly
    In questo video vediamo i principali tratti fonetici che contraddistinguono il Nord, Centro e Sud dell'Italia.
    🎁Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"
    podcastitaliano.thinkific.com...
    🚨Acquista FONETICA ITALIANA SEMPLICE
    podcastitaliano.thinkific.com...
    Iscriviti al PI Club: / podcastitaliano
    🔵 Fai una lezione di italiano su Italki
    go.italki.com/podcastitaliano
    🔵 Traduci i sottotitoli dei miei video in altre lingue:
    amara.org/en/teams/podcast-it...
    🔵 Prodotti:
    teespring.com/stores/podcast-italiano
    🔵 Il mio podcast:
    podcastitaliano.com
    🔵 Se vuoi supportare il progetto puoi donare una somma a tua scelta: www.paypal.me/DavideGemello
    🔵 Who are you?
    Welcome to Podcast Italiano, the podcast for everybody who wants to learn italian naturally by reading and listening to authentic content. This is the podcast's TH-cam channel, where I upload some of the episodes in video form, plus some videos (vlogs, usually) that only come out as videos. Go to podcastitaliano.com for all of the audio episodes!
    🔵 Social
    Facebook: / podcastitaliano
    Instagram: / podcast_italiano
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 567

  • @Ricky911_
    @Ricky911_ 4 หลายเดือนก่อน +12

    Vivo in Piemonte da Ottobre e oggi (dopo aver mandato un messaggio vocale) i miei amici Romani mi hanno detto che il mio accento sembrava più del Nord rispetto a prima. Guardando questo video, mi sono accorto che effettivamente è vero, specialmente il fatto riguardo alle doppie consonanti e riguardo alla pronuncia delle s e delle z. La cosa bella è che, facendo un corso universitario, conosco gente di molte regioni. Però, penso che sia il mio coinquilino Veneto che mi abbia influenzato più di tutti perché di gente con un accento Piemontese ne conosco poca 😂

  • @PortugueseWithLeo
    @PortugueseWithLeo 2 ปีที่แล้ว +48

    Mi sa che conoscevo già tutti questi tratti fonetici, ma è sempre un piacere sentirti parlare di fonetica e accenti!

  • @SoniaCandy
    @SoniaCandy 2 ปีที่แล้ว +28

    Video che consiglierò ai miei studenti!!!! Interessante anche per noi italiani!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Sonia!!

    • @user-on4xf3vy5g
      @user-on4xf3vy5g ปีที่แล้ว +1

      Скажите пожалуйста, как правильно произносить слово ,, обед " ? Пранцо или прандзо ? И как будет по итальянски слово ,, острый " ? Например, острый нож, или острая бритва, или острый топор . И наоборот, слово ,, тупой " , тупой нож, тупой топор, тупые ножницы ?

  • @riccardousai9973
    @riccardousai9973 2 ปีที่แล้ว +16

    Aspetto con ansia il video sulla Sardegna

  • @annamariabitonti2455
    @annamariabitonti2455 2 ปีที่แล้ว +10

    Video molto interessante come sempre. Vivo in Germania conosco molti italiani provenienti da regioni diverse. Parlando con loro in italiano riesco quasi sempre a capire da quale regione provengono ,anche se cambia molto da provincia a provincia.

  • @ThaleZOliver
    @ThaleZOliver 2 ปีที่แล้ว +8

    Aaaaaaaah, hanno finalmente pubblicato qualcosa di interessante su TH-cam!!! Mi aspettavo questo video da molto tempo, visto che non c'è tanto contenuto sulle differenze degli accenti dell'italiano su Internet.

  • @scottrunkel7337
    @scottrunkel7337 2 ปีที่แล้ว +64

    Davide, i tuoi video sono sempre interessantissimi, divertentissimi, e facilissimi da capire. Bravo, come sempre. E devo dire che tutti che leggono questo commento dovrebbero iscrivere subito sul famoso Podcast Italiano Club, che direi sia il miglior club nel mondo. Ne vale la pena per il podcast esclusivo "Tre Parole," ma anche per la montagna di altri contenuti che ricevono i membri. Questo commento non è sponsorizzato da Podcast Italiano, è solamente la mia opinione!

    • @candlespotlight
      @candlespotlight 2 ปีที่แล้ว +2

      Bellissime parole, Scott!! Non potrei essere più d’accordo!!

    • @scottrunkel7337
      @scottrunkel7337 2 ปีที่แล้ว +1

      @@candlespotlight Grazie di cuore!

    • @candlespotlight
      @candlespotlight 2 ปีที่แล้ว

      @@scottrunkel7337 ☺️☺️☺️

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  ปีที่แล้ว +5

      Grazie di cuore, Scott!

  • @giovannaf.77
    @giovannaf.77 2 ปีที่แล้ว +45

    Video davvero interessante ed utile!!
    Non oso nemmeno immaginare quanto tempo tu abbia dedicato per cercare i video delle persone che pronunciano le parole in modo differente a seconda della zona di provenienza per poi metterli a confronto...
    Davvero un lavoro da "certosino"!!
    Grazie per l'impegno e la dedizione che impieghi per offrire contenuti così interessanti ed accurati!! 😊👏👏

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  2 ปีที่แล้ว +8

      Grazie! Sì, molto lavoro effettivamente 😁

    • @traurigesland4622
      @traurigesland4622 ปีที่แล้ว

      @@PodcastItaliano non c'è un sito web che ti aiuta a fare questa cosa? in cui tu digiti una frase e lui ricerca da solo su TH-cam quel lemma in qualche video italiano dove appare?

    • @traurigesland4622
      @traurigesland4622 ปีที่แล้ว

      ah sì YouGlish, ho appena visto

  • @JuanPabloSandoval-rc1zz
    @JuanPabloSandoval-rc1zz ปีที่แล้ว +9

    ¡Gracias! Tengo un muy querido amigo mexicano (como yo) que vive en Roma (Frascati) y en mis visitas a esa región para ver a mi amigo (lui è molto divertente!) ya había yo notado ese acento sonorizado de consonantes sordas de los romanos (mi amigo no lo hace, seguramente porque aprendió italiano standard). Soy fan de las lenguas romances y tus videos me aclaran muchas cosas! Ti ringrazio!

  • @ertocaa
    @ertocaa ปีที่แล้ว +21

    Da meridionale al nord ho notato parecchie differenze fonetiche, molte delle quali le ho ritrovate in questo video, grazie mille per questi approfondimenti, hai chiarito alcuni miei "dubbi". Ti ho scoperto da pochissimo e sto finalmente colmando la lacuna riguardo la conoscenza della nostra lingua. Continua così!

  • @GloboCorp2
    @GloboCorp2 2 ปีที่แล้ว +9

    Davide hai fatto un lavoro clamoroso con questo video, complimenti.

  • @celenapatterson4902
    @celenapatterson4902 ปีที่แล้ว +2

    You are amazing, relevant, interesting, inspiring and real. Thank you for sharing your insights. Your podcast is the best way to learn Italian.

  • @robertoblanco3494
    @robertoblanco3494 2 ปีที่แล้ว +8

    anche sono un semplice studenti di italiano, mi piacciono tantissimo questi i tuoi episodi sulla differenze tra la pronuncia delle parole al nord, centro e sud, ti prego continua a farli

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 2 ปีที่แล้ว +11

    Un argomento molto interessante per entrare sempre di più nella pronuncia più particolare dell'italiano. Può addirittura essere un gioco per esercitare l'ascolto più sottile e preciso
    Grazie mille.
    Caro saluto dalla Francia.
    😀🇲🇫🇮🇹

  • @edumcl2607
    @edumcl2607 ปีที่แล้ว +2

    E, al meno ai miei auditi stranieri, David è bravissimo in nascondere il suo accento, raggiungendo un italiano perfettamente neutro, rendendolo più accessibile ai sugli studenti / ascoltatori. Grazie per l'impegno, Davide i tuoi contenuti mi sono stati utilissimi!

  • @julioc4169
    @julioc4169 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao, Davide! Sono argentino e amo la lingua italiana e l'italianità. Ho appena scoperto il tuo canale su TH-cam e devo dirti che mi sembrano bravissime le tue spiegazione. Distinguo un po' l'accenti del Nord e del Sud, ma non sapevo tante cose che hai spiegato in questo video. Quanto sei bravo! Grazie tante!

  • @marialg8646
    @marialg8646 ปีที่แล้ว +1

    Questo video mi sembra più facile da capire di altri video che hai sugli accenti, ed è molto interessante! Grazie

  • @antoniobranciforti8314
    @antoniobranciforti8314 ปีที่แล้ว +5

    Bellissimo video, complimenti!!!!
    Nn è facile neanche per noi italiani capire a volte da che regioni veniamo, io che sono siciliano un paio di anni fa ero a Firenze e mi è stato chiesto se fossi di Salerno!!! Da bambino cn tutta la mia famiglia abbiamo un fatto un viaggio sul Lago di Garda e siamo stati scambiati per leccesi!!!Troppo divertente!!! Io so riconoscere gli accenti del sud, il romano, il toscano, il sardo,ma quelli del Nord mi sembrano tutti uguali, distinguo un po' solo l' emiliano e il romagnolo, perciò questo video è stato molto utile🤗

    • @clotildedecasaantici8065
      @clotildedecasaantici8065 ปีที่แล้ว

      Beh. L' accento veneto è assai diverso dagli accenti del resto del nord Italia e riconoscibilissimo.

    • @antoniobranciforti8314
      @antoniobranciforti8314 ปีที่แล้ว

      @@clotildedecasaantici8065 grazie

  • @hagaysc
    @hagaysc 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo, Davide! Davvero ben fatto e ben spiegato. Non vedo l'ora che esca il corso di pronuncia!

    • @nandreetta
      @nandreetta 2 ปีที่แล้ว

      Neanch’io!

  • @Oleander34
    @Oleander34 2 ปีที่แล้ว +2

    Bravo, come sempre, Davide!!! 👏🏼👏🏼👏🏼

  • @lucianamaniago9316
    @lucianamaniago9316 ปีที่แล้ว

    Grazie mille Davide per tutto! Sto imparando l'italiano grazie a te e ai tuoi eccellenti contenuti! Bravissimo ! Saluti dall'Argentina!

  • @erikaporreca2608
    @erikaporreca2608 2 ปีที่แล้ว +13

    Top video, lo dobbiamo far diventare virale 🔥🔥🔥🔥

    • @M.E.M.S
      @M.E.M.S 2 ปีที่แล้ว

      Infatti

  • @svetlanazaborska2498
    @svetlanazaborska2498 2 ปีที่แล้ว +9

    Sono affascinata dall'accento romano, mi sciolgo proprio quando sento parlare una persona con questo accento :)) Grazie del podcast, Davide☺️♥️

  • @AmeliaCrafter
    @AmeliaCrafter 2 ปีที่แล้ว +2

    Come sempre Grandeee Davide! Video super interessante! Mi è piaciuto tantíssimo 👏👏

  • @Hikaeme-od3zq
    @Hikaeme-od3zq 2 ปีที่แล้ว +7

    Davide ti sei superato con sto video, iper interessante e fatto strabbbene (so che ti piacciono le consonanti così hahaha). Sarebbe molto figa una serie sui vari dialetti italiani che approfondisce un po' gli argomenti trattati anche nel video :)

  • @CiociariaStorica
    @CiociariaStorica ปีที่แล้ว +3

    Molto interessante; è bello scoprire di pronunciare quasi tutto in modo scorretto senza rendersene conto 😂.
    E' fantastica la varietà dell'italiano e dei dialetti/lingue. Le vocali cambiano da paese a paese condizionate dai dialetti. Nella mia zona ogni 5 km cambia tutto, in alcuni casi anche meno.
    Bravo.

  • @lauramoya263
    @lauramoya263 2 ปีที่แล้ว +33

    Gracias Davide , así da gusto aprender italiano contigo ! Eres pura excelencia !👍🏻❤️ 🇮🇹

  • @Romanophonie
    @Romanophonie 2 ปีที่แล้ว +4

    Un video molto chiaro, conciso e, sopratutto, SUPER INTERESSANTE come sempre ;)

  • @destrinchandooportuguesdob7909
    @destrinchandooportuguesdob7909 ปีที่แล้ว

    Ciao, la tua pronuncia è impressionante. È così perfetto che anche se parlo portoghese, non so niente di italiano, ma ti capisco perfettamente.👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

  • @fixer2430
    @fixer2430 2 ปีที่แล้ว +108

    Aspetto il video sulla Sardegna hahaha

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  2 ปีที่แล้ว +16

      Prima o poi ahah

    • @sardodoc1918
      @sardodoc1918 ปีที่แล้ว +15

      @@PodcastItaliano Per forza lo devi fare, inoltre sappi che in Sardegna ci sono tanti accenti diversi l'uno dall'altro.

    • @pieroiginolai1782
      @pieroiginolai1782 ปีที่แล้ว +10

      Sardinia is not Italy

    • @gabrielepodda9089
      @gabrielepodda9089 ปีที่แล้ว +4

      @@pieroiginolai1782 Sardinia no est Italia 🤌🏻😂

    • @diegocorazza5393
      @diegocorazza5393 ปีที่แล้ว +5

      Io sono sardo é noto che dalle mie parti si usa un pochino più l'accento del nord per la s

  • @violet6912
    @violet6912 ปีที่แล้ว

    Grazie Davide, mi piacciono il tuo podcast e i tuoi video molto! 😍

  • @camycameli2784
    @camycameli2784 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima lezione. Grazie!!

  • @fr.israelsanchez1041
    @fr.israelsanchez1041 2 ปีที่แล้ว +8

    Davide, sei grande! Puntata super interessante, come al solito.
    È passato quasi un anno da quando ho cominciato ad imparare l'italiano, e questo canale è stato decisamente fondamentale per il mio percorso, e ancora lo è. Poi i progetti di Lingotubers e Liga Romanica sono tipo "the icing on the cake" (non so quale o se ci sia una espressione equivalente in italiano). Grazie assai!

    • @polobik4231
      @polobik4231 2 ปีที่แล้ว +5

      The icing on the cake -> la ciliegina sulla torta!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  2 ปีที่แล้ว +2

      Grazie, caro!

  • @jpmorski
    @jpmorski 2 ปีที่แล้ว

    Super interessante come sempre! Grazie!

  • @PodcastItaliano
    @PodcastItaliano  2 ปีที่แล้ว +8

    Prova Speakly per 7 giorni e risparmia il 60% abbonandoti per un anno! speakly.app.link/Speakly
    🎁Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"
    podcastitaliano.thinkific.com/courses/comeimpararepronuncia
    🚨AGGIORNAMENTO! Finalmente è uscito il corso completo di pronuncia italiana. Acquista FONETICA ITALIANA SEMPLICE, il mio corso completo di pronuncia italiana, al 50% entro il 02 ottobre alle 23:59 italiane CET - podcastitaliano.thinkific.com/courses/fonetica-italiana
    Iscriviti al PI Club: www.patreon.com/podcastitaliano

    • @dbaneados1286
      @dbaneados1286 ปีที่แล้ว

      interessante come inciti al boikot e poi fai l intelletuale

  • @69Facun
    @69Facun 2 ปีที่แล้ว +1

    Certamente uno dei migliori che hai fatto finora. David, vorrei che tu analizassi l'accento di Cuneo.

  • @amanieleva
    @amanieleva 4 หลายเดือนก่อน

    I miei complimenti Davide, hai fatto un video completo sulle differenze fonetiche in Italia senza neanche nominare le vocali aperte e chiuse, ma focalizzandoti su aspetti meno intuitivi. (Io stesso, pur conoscendoli discretamente bene dopo anni di studio della dizione, ho fatto fatica a notare i regionalismi negli esempi che hai proposto)

  • @sorayaricciyebara7789
    @sorayaricciyebara7789 2 ปีที่แล้ว

    Genialle, Davide!!! Come sempre

  • @cloe2642
    @cloe2642 ปีที่แล้ว +6

    Ciao ! Per la Toscana dovresti considerare che siamo divisi in due.. la parte più confinante con la Liguria e l'Emilia infatti anche nel fonema una similarità con il nordi

  • @dan_leo
    @dan_leo 2 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante anche per me madrelingua italiano. Complimenti per il lavoro di ricerca degli esempi sonori, deve aver portato via molto tempo.

  • @fabiesque
    @fabiesque 2 ปีที่แล้ว

    Sei bravissimo! Adorerei parlare di linguistica con te! Wow! E potremmo rinfrescare il tuo Tedesco insieme!

  • @dawidlm
    @dawidlm ปีที่แล้ว

    Mi è davvero piaciuto il video, tocayo! Mi piace allenare l'orecchio con questo tipo di esserccici. A volte serve tantissimo !

  • @moss5719
    @moss5719 2 ปีที่แล้ว +1

    Sei un'insegnante meraviglioso !!!

  • @jalfonsohg
    @jalfonsohg ปีที่แล้ว +1

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 ¡una vez más, video super profesional de este joven del canal de la Liga Románica!

  • @davidromero1582
    @davidromero1582 2 ปีที่แล้ว +1

    Miy bueno el contenido! Te sigo siempre,y se aprende mucho. Saludos desde argentina

  • @antoniorondon4948
    @antoniorondon4948 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante. Fortunatamente riesco a riconoscere la provenienza di tutti gli Italiani che incontro. Grazie

  • @blankasteiner7982
    @blankasteiner7982 2 ปีที่แล้ว +1

    Uno video davvero molto interessante. Non sono ancora in grado di distinguire la differenzza tra le varie accenti, ma spero di poterlo fare presto.

  • @luzvanasco3454
    @luzvanasco3454 2 ปีที่แล้ว +1

    Interessantissimo, Davide!!!

  • @mauroercolini714
    @mauroercolini714 2 ปีที่แล้ว

    Video interessanti! Argomenti esposti con grande semplicità e competenza. Da consigliare a certi insegnanti on Line di lingua italiana con una dizione da “urlo” convinti che quello sia L’ italiano standard ( ma della loro regione)

  • @slivingjlo3930
    @slivingjlo3930 2 ปีที่แล้ว

    Grazie! Bel video👍🏽

  • @DominiqueNomo
    @DominiqueNomo 8 หลายเดือนก่อน +1

    Appena arrivata in Italia, sono rimasta colpita dalla pronuncia della c tra due vocali a Roma e della pronuncia più leggera o molto musicale dei veneziani (intendo tutto il Veneto). Questo video mi ha aiutato a capire meglio le differenze regionali, spesso non così chiaramente percepite (soprattutto nella pronuncia delle consonanti). Grazie

  • @minopanzetta8437
    @minopanzetta8437 2 ปีที่แล้ว

    Sei incredibilmente bravo!

  • @laurasole5264
    @laurasole5264 ปีที่แล้ว

    video top!! veramente molto utile! grazie

  • @ginelliaamira6953
    @ginelliaamira6953 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille. L'italia e un paese molto grande e sempre me ho chieso como diferenziare tra le differente accenti

  • @pietrorossi5225
    @pietrorossi5225 ปีที่แล้ว

    Ciao Davide! Adoro il tuo canale e vorrei che mi risolvessi un dubbio (magari ti do lo spunto per un video).
    Trattasi della questione di sostantivi e aggettivi maschili che terminano in -io. Come ben saprai questi hanno il plurale in -i. Ritardatario - Ritardatari. Il mio dubbio riguarda la pronuncia.
    Al singolare la -i- ha un suono semiconsonantico (per intenderci), ma mi chiedevo se al plurale, al posto di pronunciare la parola così come si legge, fosse necessario pronunciare la -i come , quindi con un leggero suono semiconsonantico che precede la i.
    Sarebbe come riprendere il vecchio italiano (in cui i plurali erano necessarii, principii, varii etc oppure necessarî, principî, varî etc) e pronunciare la prima delle due "i" come e la seconda come .
    Grazie mille attendo la tua risposta, che sia qui o tramite video.
    Sei fortissimo continua così.

  • @mariobuffone865
    @mariobuffone865 ปีที่แล้ว +1

    Saluti dal Venezuela. Mi è piaciuto molto il tuo video perché ho trovato delle risposte sulla mia pronuncia, pur sapendo che ho imparato l'italiano nello straniero. La mia famiglia è calabrese ed il mio italiano ha l'impatto della loro pronuncia. Un esempio è l'uso della "l" (elle) che nel sud possiamo dire che la "ballano". Cioè, per dire spazzolino, spagnolo, ecc., cè una pronuncia particolare per questo carattere. Continuerò a guardare i tuoi video per imparare di più su questa bellissima lingua.

  • @wilfridocisnerosbastie5941
    @wilfridocisnerosbastie5941 ปีที่แล้ว

    Bravissimo, molto ben fatto questo video

  • @alexsendra9188
    @alexsendra9188 2 ปีที่แล้ว +1

    Un argomento interessante. Buona idea. Ottimo lavoro.

  • @AcademiaItalianaBcn
    @AcademiaItalianaBcn 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per i consigli😊🙏

  • @ItalianByLatin
    @ItalianByLatin 2 ปีที่แล้ว +10

    Trovo molto interessante quanto sia vicino o più lontano l'uno o l'altro dialetto al latino. Grazie per il video! 🙂

    • @mnbvcxm
      @mnbvcxm 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma come si fa a sapere quale era la pronuncia del latino?

    • @ItalianByLatin
      @ItalianByLatin 2 ปีที่แล้ว

      @Marco Filippi La scienza ha trovato regole molto chiare per la corretta pronuncia del latino, la pronuncia restituta. Uso questa pronuncia anche nei miei video. Ma se vuoi sentire un'ottima pronuncia, ti consiglio i video di Luke Ranieri. 👍

  • @sergiogp9583
    @sergiogp9583 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo e divertente video👍

  • @sergioaloisi
    @sergioaloisi ปีที่แล้ว

    Amo i tuoi video. Li vedo per mantenere vivo il mio italiano dopo 10 anni in Germania.
    Se un giorno dovessi avere qualche domanda anche tu sul tedesco sono disposto ad aiutarti.
    Il tedesco e l'italiano sono entrambi le mie madrelingue.
    Sergio

  • @candlespotlight
    @candlespotlight ปีที่แล้ว

    You've outdone yourself once again!

  • @arielmicheletto5358
    @arielmicheletto5358 ปีที่แล้ว

    Ciao! Vedo il video dall'Argentina! Trovo il video molto interessante. Da più di un anno imparo la lingua italiana da autodidatta, con applicazioni. Grazie per le informazioni. Saluti!

  • @flaviospadavecchia5126
    @flaviospadavecchia5126 2 ปีที่แล้ว

    Aaah, il mio amato Canepari. Bellissimo video, Davide!

  • @ottorehhagel8190
    @ottorehhagel8190 2 ปีที่แล้ว +4

    Grandissimo!
    Io mi diverto a cercare di indovinare la provenienza (provincia) ascoltando le persone, sia dal vivo che in tv/video. Spesso ci azzecco.
    Per esperienza ho notato che c'è solo un'area in Italia dove le persone non presentano cadenza dialettale ed è la Lunigiana (probabilmente per le 3 aree di influenza che lì confluiscono e forse anche per ragioni storiche.
    Sugli accenti: potresti parlare dell'accento friulano? Sarebbe bello analizzare la cadenza mentre parlano in italiano sapendo che - molti di essi - parlano anche il friulano. Questo anche per far comprendere quanto il loro accento sia molto diverso da quello veneto (a cui spesso viene assimilato ed associato).
    Ancora complimenti e un salutone!

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 ปีที่แล้ว

    Molto interessante......bravissimo......

  • @eliseurjr
    @eliseurjr 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo il video. Speriamo vedere presto un video sull'accento veneto

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  2 ปีที่แล้ว +3

      Grande mitico! Lo farò con te, quel video 🤣

  • @user-pb9zm7fd3q
    @user-pb9zm7fd3q 2 หลายเดือนก่อน

    Bravo anzi bravissimo 😊

  • @fanaticofmetal
    @fanaticofmetal 2 ปีที่แล้ว +1

    bel video interessantissimo

  • @daviderossi4668
    @daviderossi4668 4 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante, grazie. Mi sarebbe piaciuto imparare in più sui vocali e il loro uso nelle varie regioni italiane.

  • @cleophea777
    @cleophea777 2 ปีที่แล้ว

    grande video grazie!!!

  • @cristinaalvarado4782
    @cristinaalvarado4782 ปีที่แล้ว +1

    Anch'io aspetto il video sulla Sardegna. Molto interessanti le tue spiegazioni. Grazie mille

  • @fixer1140
    @fixer1140 2 ปีที่แล้ว +2

    Davide, grazie infinite per questo video e per tutto quello che ho imparato. Como diría Elena, es interesantísimo!

  • @alexandrerighi
    @alexandrerighi ปีที่แล้ว +6

    Sensacional este video, Davide! Com tantas exceções na Toscana, deveria fazer um especifico do sotaque de lá, que tal? Abraços!

  • @SF-cn9sq
    @SF-cn9sq ปีที่แล้ว

    Bellissimo! E’ il tuo primo video che seguo ed ho captato che eri del nord dalla S sonora che hai spiegato! Essendo di Roma, ma mia è immancabilmente sorda…non parliamo poi della C dopo le vocali ed il raddoppio ad inizio parola, specialmente 😄

  • @annanana1284
    @annanana1284 ปีที่แล้ว

    Molto interessante! Come straniera mi fa fatica ancora capire la differenza tra gli accenti italiani. Dopo 4 anni in Italia, sono capace di individuargli solo in casi estremi. Bisogno ancora allenare l'udito. Grazie!

  • @italiano_logico
    @italiano_logico 2 ปีที่แล้ว

    Lavoro pazzesco. Bravo Davide

  • @lisbongraffitiguesthouse6969
    @lisbongraffitiguesthouse6969 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo. 👍

  • @rj-jl5nv
    @rj-jl5nv 2 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante. 🎉😁

  • @dilyakhasanova3921
    @dilyakhasanova3921 ปีที่แล้ว

    Bravo, grazie!)

  • @LeonardoTessari
    @LeonardoTessari 4 หลายเดือนก่อน

    Mamma mia che bel video. Altro che canale per stranieri, questo è per gli italiani che parlano con l'influenza regionale e vogliono imparare l'italiano classico ahah

  • @dainerystargaryen
    @dainerystargaryen 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Davide, grazie mille per il video!! Sono dell'Est ma vivo a Milano e vorrei tantissimo acquisire la cadenza milanese, anche se per adesso non ci sto riuscendo un granché hahaha

  • @alexfranceschini1068
    @alexfranceschini1068 ปีที่แล้ว

    bel video!

  • @francescapaniccia2531
    @francescapaniccia2531 ปีที่แล้ว

    Argomento molto interessante!!Seguendo anche i programmi televisivi si distinguono(almeno io) foneticamente i seguenti accenti: delNORD,TOSCANO,UMBRO,ROMANO,BASSO LAZIO,CAMPANO,sICILIANO e SARDO.

  • @esti-od1mz
    @esti-od1mz 2 ปีที่แล้ว +13

    I dialetti estremi meridionali (siciliano, calabrese, salentino e in parte cilentano, chiamati anche solo "siciliani" per semplificare) si sono evoluti in compresenza del greco, che ha influenzato l'evoluzione delle vocali a discapito del sistema eptavocalico diffuso dalla Linea La Spezia-Rimini: come il greco moderno, hanno 5 vocali! Certo, il greco non è l'unica influenza: queste lingue hanno subito l'influsso delle lingue autoctone ormai sepolte (vedasi il caso delle cacuminali diffuse proprio in quelle zone). È proprio per questo che le lingue regionali sono così appassionanti!

  • @MMmk1
    @MMmk1 ปีที่แล้ว

    Bellissimo!

  • @marcioviannaf
    @marcioviannaf 2 ปีที่แล้ว +20

    Great video. It cleared some of my long-standing questions about regional Italian accents, which are so mysterious to foreign learners. From now on, I will listen to Italian speakers differently. It was also a suspicion of mine that some Italians speak with a 5-vowel system. I am a native speaker of a language with 7 vowels, but have a hard time to pick up the ó/ò and é/è distinction. I'm not sure if this is because the distinction is much subtler in Italian than in Portuguese; or if I'm getting most exposure to 5-vowel varieties of Italian. I think so many films are set in the South that it may well be the case.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  2 ปีที่แล้ว +2

      Happy to help!

    • @wordart_guian
      @wordart_guian ปีที่แล้ว +4

      central-southern (bar sicilian) italian has metaphony, which is a kind of vowel harmony that is i think also found in portuguese, so the vowels systems should match up well

  • @Kappa262
    @Kappa262 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo video, complimenti.
    L'unica cosa che manca che è molto importante, è la sonorizzazione delle consonanti sorde precedute da nasale in molti dialetti del centro-sud come per esempio:
    tèmpo /'tɛmbo/
    sinceritamente /'sindʒera'mɛnde/
    ancóra /aŋ'gora/

  • @martinadegregoris9847
    @martinadegregoris9847 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo

  • @Antonio_Serdar
    @Antonio_Serdar 2 ปีที่แล้ว +31

    Molto interessante quella cosa della s che diventa quasi una "sc" di "sciarpa" nel nord.
    L'avevo notato anche prima ma non ci avevo mai pensato.
    Altra cosa interessante: i due tipi di pronuncia della lettera "c" e "g" esistono anche in croato, e da noi sono proprio due lettere diverse.
    La maggiorparte dei parlanti croati oggi non sanno distinguerle, anche se ci sono regioni in cui la differenza è molto chiara.
    Č = la pronuncia "scura" della c nel sud
    Ć = l'altra
    Dž = la pronuncia scura della g del sud.
    Đ = l'altra.

    • @micheleguglielmana2568
      @micheleguglielmana2568 ปีที่แล้ว

      aspè, ma dovrebbe essere che Ć è tipo più estesa, no?, come una doppia C dolce-- mentre Č è più lieve. Funziona come in polacco, no?

    • @aliaksiejhudovic511
      @aliaksiejhudovic511 ปีที่แล้ว

      @@micheleguglielmana2568 Non sono croato, ma, per quanto ne so io, Lei abbia raggione, facendo l'esempio di polacco. Ho letto anché che oggi la lingua croata tenderebbe alla scomparsa della Ć.
      Quanto a me, essendo bilingua, faccio una differenza chiara tra la Ć (così detta dolce) propria del russo e la Č (cosi detta dura) propria del bielorusso.

    • @cip3212
      @cip3212 ปีที่แล้ว

      La sc non riguarda tutto il nord, riguarda principalmente il nord-est e forse parte della Lombardia, come la zona di Brescia

  • @wingtip88
    @wingtip88 ปีที่แล้ว

    Ciao Davide! Ho seguito il tuo canale per tante mese e mi piace molto! Sono americano da Philly, ma proprio ora sono a Roma con un spettacolo. Se vuoi, forse puoi venirci! Informazioni: “Chi e di scena?” 30 Lulio, Teatro Basilica, ore 20:00. Spero ci vediamo!

  • @floppyearfriend
    @floppyearfriend ปีที่แล้ว

    Hey there Davide, I was re-watching this video recently and I wondered, what's the source you're using for the maps featured through most of the video? Such as the one used at 2:00, labelled "fig 29.27". Did you get them from a book? I'd love to check it out if this is the case.

  • @ninocondina2397
    @ninocondina2397 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Davide, mi unisco al coro dei complimenti, invero sentiti da parte mia, ed a proposito delle tue richieste finali sui commenti, io so riconoscere abbastanza efficacemente la provenienza di un accento italiano regionale, probabilmente per via del mio lavoro, che mi ha dato la possibilità di intercettare un gran numero di persone, provenienti da ogni dove. Per l'analisi del dialetto, vorrei chiederti di prendere in esame il calabrese, vista l'antica denominazione delle due Calabrie (ulteriore e citeriore), con le varie contaminazioni linguistiche. Grazie

  • @laraa.g.28470
    @laraa.g.28470 ปีที่แล้ว

    Bravo !

  • @Sy091263
    @Sy091263 ปีที่แล้ว

    l'insegnante meravigliose !

  • @ddpagni
    @ddpagni 2 ปีที่แล้ว +1

    13:25 Al posto di quella clip, potevi mettere la famosa conferenza stampa di Malesani dove ripete caZo. Comunque video interessantissimo Davide, complimenti!

  • @sinner7619
    @sinner7619 ปีที่แล้ว +11

    Mi piacerebbe un video dove analizzi gli accenti di qualsiasi regione a tua scelta facendo notare le differenze a pochi km, ad esempio tu sei piemontese giusto? Come pronuncia una frase un torinese e uno di Asti o di Cuneo. Secondo me sarebbe molto interessante nella regione Marche (dove veramente cambia totalmente da paese a paese, al nord della Marche parlano più romagnolo e in provincia di Macerata sembra più "romano burino" simile all'umbro).
    Spolliciate così lo legge.

    • @Gabriele1979
      @Gabriele1979 ปีที่แล้ว +2

      Spolliciato

    • @tizianoventi146
      @tizianoventi146 ปีที่แล้ว +1

      Facile perché il sud delle marche faceva parte dello stato pontificio rispetto al nord delle Marche ,che a tutti gli effetti era sotto l influenza romagnola

    • @pablodiamantini6049
      @pablodiamantini6049 ปีที่แล้ว +1

      Se poi posso aggiungere, esistono i senigalliesi, troppo "romagnoli" per il resto della provincia anconetana e quelle sottostanti, ma troppo "centrali" rispetto ai dialetti del Pesarese. Senza contare poi l'isola linguistica di Jesi, o la parlata del maceratese. Sulle Marche ci sarebbe tanto da dire, peccato che siamo quattro gatti e a volte la gente si dimentica che esistiamo😅

    • @sinner7619
      @sinner7619 ปีที่แล้ว

      @@pablodiamantini6049 Quanto cambia come accento tra Senigallia e Ancona? Io ho co piaciuto dei ragazzi di Sant'Angelo in vado e ho notato veramente avevano un accento molto più romagnolo, è incredibile come per veramente pochissimo km come cambia l'accento.

    • @teresalavispa8466
      @teresalavispa8466 ปีที่แล้ว

      @@tizianoventi146 Tutte le Marche hanno sempre fatto parte dello Stato Pontificio

  • @DanielLagunaIHS
    @DanielLagunaIHS ปีที่แล้ว +2

    Un commento che non ho mai sentito da Davide è che ''gn'', ''gn'' sono pronunciate lunghe perché c'erano due suoni di consonanti in latino, separati e diversi, quindi nell'italiano standard è come se il ''tempo'' di queste due consonanti ancora ci fossero, ma adesso con un nuovo suono (unico) raddoppiato.

  • @giuliacarlantoni2869
    @giuliacarlantoni2869 2 ปีที่แล้ว

    Sei stato davvero esauriente!