📌MARK A ROCK from the depth sounder to the cartography PRECISELY

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 62

  • @ElectronicMarine
    @ElectronicMarine ปีที่แล้ว

    spiegazione tecnica perfetta... sei uno dei pchi che ha un aproccio scentifico al ecoscandaglio e pesca. grazie mille

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว

      Grazie mille, é la mia passione da sempre, e amo capire bene le cose...

  • @adrionetarcudohori
    @adrionetarcudohori ปีที่แล้ว +1

    Thank you very much for this video. I understand italian, but I can't speak it.
    I am following your channel whenever you post new videos.
    Thank you a lot for all the work that you put into your videos and in this TH-cam channel.

  • @Jackandjoness1
    @Jackandjoness1 9 หลายเดือนก่อน

    Ottima spiegazione, sei sempre molto chiaro👍

  • @seaworrior
    @seaworrior ปีที่แล้ว

    Grazie per i consiglio Davide !!!

  • @raffaeleferrandinobologna
    @raffaeleferrandinobologna ปีที่แล้ว

    Grazie.

  • @antonioemanueleiero348
    @antonioemanueleiero348 ปีที่แล้ว

    Grande Davide ottimo consiglio

  • @silvestroluciano1180
    @silvestroluciano1180 ปีที่แล้ว

    Ciao serafini abbastanza preciso la spiegazione non fa una pecca. Bravissimo cpl

  • @BernardMarti-m6x
    @BernardMarti-m6x 11 หลายเดือนก่อน

    Super davide grâce a vos conseils j ai changé mes réglages futuno 1971f je peche golf st tropez

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  11 หลายเดือนก่อน

      Ti invidio, amo la Costa Azzurra. Sono stato tante volte a Cannes.

  • @marcodossena3295
    @marcodossena3295 7 หลายเดือนก่อน

    bravo!

  • @Juan-qb1ss
    @Juan-qb1ss ปีที่แล้ว

    Chao, perfectamente explicado cómo siempre

  • @EdoardoGioia
    @EdoardoGioia ปีที่แล้ว

    Sempre molto utili questi consigli !
    Io genere ovvio a questi problemi cn l'integrazione del side view

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว

      Ciao Edoardo, e grazie per l’iscrizione al canale. In realtà il side non ti aiuta più di tanto, anzi, se trovi una pietra col side e marchi la posizione spesso non coinciderà con la roccia. In un prossimo video spiegherò perchè…

    • @EdoardoGioia
      @EdoardoGioia ปีที่แล้ว +1

      @@davideserafinifishing verissimo, però ripassandoci sopra riesco poi a correggere. Attendo con ansia la spiegazione anche del sidd

  • @Tonyt346
    @Tonyt346 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @giovannifrc7346
    @giovannifrc7346 11 หลายเดือนก่อน

    Davide buongiorno e come sempre complimenti. Al momento posseggo un fishfinder dragonfly 5dvs, è possibile marcare un punto con questo strumento? grazie buona giornata

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  9 หลายเดือนก่อน

      Penso proprio di si... dovresti avere anche la cartografia sullo strumento, oppure é solo eco?

  • @senolbal7678
    @senolbal7678 2 หลายเดือนก่อน

    Merhaba serafini
    Videolarını türçe dilinde alt yazılar ekleyerek izliyorum çogu videunu anlamakta zorluk çekiyorum bu videonu çok iyi anladım çok faydalı oldu türkiyeden takip ediyorum tzt3 3 dff3 kullanıyorum çok teşekkürler.

  • @nicolabonelli4010
    @nicolabonelli4010 ปีที่แล้ว

    Grazie mille dei preziosi consigli. Solo un dubbio: perchè eliminare il primo punto segnato e non lasciarlo così da poter passare con la barca prima sul punto 1 e poi calare sul punto 2. Se lascio solo il punto 2 non saprei dove è la roccia se a destra o sinistra.

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +2

      Ciao Nicola, il punto uno è semplicemente un punto sbagliato. La roccia si trova sul punto due, che è preciso. Poi la posizione su dove calare la decidi in funzione di vento e corrente, ma questo è un’altro video....

  • @lumacamanty6627
    @lumacamanty6627 ปีที่แล้ว

    Questa tecnica può valere anche per una mangianza sulla quale vogliamo calare con estrema precisione? Magari per cercare calamari? Altra domanda nello sides scanning (per la roccia) possiamo trovare un alleato?

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +1

      La tecnica vale per qualsiasi cosa, ma ricorda che i pesci hanno la coda… il side aiuta a trovare punti un pò più lontani dalla barca…

    • @lumacamanty6627
      @lumacamanty6627 ปีที่แล้ว

      @@davideserafinifishing magari sono pigri e la usano poco 😁

  • @fabiovettor
    @fabiovettor ปีที่แล้ว

    Ciaooo , questo metodo e' valido anche quando di repente si trova una 'parete' che cade in verticale di diversi metri? Che di solito troviamo il predatore alla base di questa 'caduta'... Grazieee

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, si certo, anche se il discorso é diverso, perché basta essere "precisi" nella direzione ortogonale alla parete...

    • @fabiovettor
      @fabiovettor ปีที่แล้ว +1

      Ok, ortogonale alle linee batimetriche! Grazieee

  • @asieroyarzabal3777
    @asieroyarzabal3777 ปีที่แล้ว +1

    Cia Davide, Grazie , ancora una volta grazie por i tuoi video. 2 Dubbi,
    1) Tzt2 +PG 700 + DFF3D Vedo la roccia en 3D, ho capito, che e bien segnalata ?
    2) Con il pesce , succede la stessa cosa ?
    Grazie ,saluti !!

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, e grazie a te per il supporto. Si, la roccia viene segnalata ma la precisione nella posizione non é il massimo. Per il pesce uguale. Vedi se puoi cambiare il tuo TZT2 con un nuovo TZT3, che ti permette di fare la mappatura del fondo ed eventualmente usare anche sonde CHIRP.

    • @asieroyarzabal3777
      @asieroyarzabal3777 ปีที่แล้ว

      Uffa adesso tanti dubbi...@@davideserafinifishing
      A proposito del marchio.... Con il DFF3D in 3D, dovresti posizionarlo correttamente, vedendo anche la posizione trasversale. ( Precision maxima bussola satellitare ).
      Se non segna bene con il DFF3D , la prima volta... Per fare la marcatura PGB, dovrebbero essere fatti diversi passaggi sia con TZT2 che con TZT3.
      Mi piacerebbe avere un TZT3 e una bussola satellitare, mi resulta che ho un apparecchio mezzo equipaggiato ...
      Ancora grazie y saluti !!!

  • @bilbo2000it
    @bilbo2000it 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Davide, chi ha elettronica vecchia come me con eco separato da gps come si deve comportare con il mark? Cioè come faccio a trasferire il mark dell’eco sul gps? Con le coordinate numeriche?

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  9 หลายเดือนก่อน +1

      Dipende da che strumenti hai. Quali strumenti usi?

    • @bilbo2000it
      @bilbo2000it 9 หลายเดือนก่อน

      @@davideserafinifishing Furuno 620 con trasduttore sporco 600 e carena da fare e gps Garmin 242

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  9 หลายเดือนก่อน +1

      @@bilbo2000it il Garmin dovrebbe avere l’uscita NMEA183 che puoi collegare al Furuno, in questo modo puoi salvare il mark della roccia sul Furuno.

    • @bilbo2000it
      @bilbo2000it 9 หลายเดือนก่อน

      @@davideserafinifishing ci provo allora a connetterli grazie

  • @carmineavagliano2385
    @carmineavagliano2385 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per capire meglio io il Mark lo devo segnare sulla punta della pietra o alla base questo non mi è chiaro

  • @fabiovettor
    @fabiovettor ปีที่แล้ว

    Grazieeeee, quale sarebbe la velocità ideale per scandagliare sui 40m ? Saluti

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +4

      Ciao Fabio, la velocità é molto importante, direi non inferiore ai 4 nodi, e entro i 20 nodi.

  • @tommypercussion
    @tommypercussion ปีที่แล้ว

    Ciao Davide, è possibile che questa operazione vada fatta anche quando si marcano punti sul side scan? Ho notato che c'è un errore di posizione quando marco rocce molto laterali alla barca viste sul side. È dovuto al fatto che la scala del side calcola la distanza dalla barca ma la schermata side inizia a marcare il fondo quasi sull'esatta verticale della barca, di conseguenza per localizzare un ostacolo dovremmo sottrarre la profondità alla distanza a cui lo segna, per ottenere l'esatta distanza laterale dalla verticale di dove eravamo passati, giusto?

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Tommy, é tutto un pò più complicato di così. Preparerò un video a doc.

    • @tommypercussion
      @tommypercussion ปีที่แล้ว

      ​@@davideserafinifishingottimo, comunque credo di aver capito, sono stato inesatto. Essendo la distanza dal trasduttore quella che calcola lo strumento, non basta sottrarre. È l'ipotenusa di un triangolo rettangolo in pratica...

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +1

      @@tommypercussion non solo quello. Il fondo può essere anche inclinato, non solo piatto.

    • @tommypercussion
      @tommypercussion ปีที่แล้ว

      Già, assolutamente

  • @mimmo6000
    @mimmo6000 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @alessiosparapaglia3283
    @alessiosparapaglia3283 ปีที่แล้ว

    Davide io pesco con il kayak sui 35/50 mt principalmente tecniche verticali con gomme ma ho un lowrance hook reveal 5 50/200 un entry level che non mi permette di fare tutte le regolazioni che ci insegni sui tuoi video. Che mi consigli di montare ? Se il kayak fosse tuo cosa compreresti? Considerando che un 7 pollici va più che bene visto che sta su tutti attacchi raiblaza . Grazie

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว

      Ciao Alessio.. io sceglierei un Furuno… ma io non faccio storia. Gli apneisti (per quelle profondità) amano proprio il Lowrance, che ha un’ottimo side. Il Garmin va anche un pò più lontano, ma con scarsa qualità. E oggi trovare piccole rocce, piccoli gradini, è fondamentale. Tutti gli strumenti ti mostrano i pesci, ma pochi ti fanno trovare questi posti magici

  • @danieleparenti7661
    @danieleparenti7661 ปีที่แล้ว

    Insomma bisogna ripassare sul mark al traverso

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว

      esatto!

    • @kuzmabacic8932
      @kuzmabacic8932 ปีที่แล้ว

      ​@@davideserafinifishing Pozdrav Davide dali je moguće postaviti titlove na Hrvatski na tvojim videima? Bio bi zahvalan.