Fishing for REDFISH: echo sounder - cartography - research technique

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 83

  • @Gianni.Carangelo
    @Gianni.Carangelo ปีที่แล้ว

    Troppo forte, ogni video una esperienza in più da mettere in atto. Grazie Davide !

  • @riccardocastellaro
    @riccardocastellaro 2 ปีที่แล้ว

    Davide è un vero professionista. Anche nelle spiegazioni più complesse come in questo caso. Da lui è dagli altri pro staff Furuno imparo sempre moltissimo e i nostri incontri mi fanno sempre crescere e scoprire nuovi dettagli. Grazie mille!

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว +1

      Troppo gentile Riccardo… ma guarda che anche tu non scherzi in fatto di spiegazioni e approfondimenti… Ci vediamo presto, magari organizziamo una live quando finisci la stagione… ciao

  • @mariorighini9246
    @mariorighini9246 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Davide ottima spiegazione. Grazie mille buona giornata

  • @giovannicorrias5940
    @giovannicorrias5940 ปีที่แล้ว

    Ciao Davide, come sempre ottimo video. Grazie

  • @SlowAngler
    @SlowAngler ปีที่แล้ว

    Excellent video! Thanks for sharing your knowledge! 👍Please make more of this type of videos.

  • @cernia100
    @cernia100 2 ปีที่แล้ว

    grazie davide dei video veramente istruttivi molto bello l'ultima spiegazione dell aproccio alla secca

  • @lucaamura7782
    @lucaamura7782 2 ปีที่แล้ว

    Preziosi consigli per un azione di pesca al top. ✌🏻✌🏻

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว

      Grazie mille per l’attenzione, spero di riuscire a fare contenuti sempre più interessanti. Grazie anche per l’attenzione!

  • @DavideRdaVenezia
    @DavideRdaVenezia 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Davide di queste dritte, sempre utilissime. TOP!

  • @braikantauri9153
    @braikantauri9153 ปีที่แล้ว

    Espectacular, very interesting , thank you very much !!! Great job !!

  • @lorisavallone8584
    @lorisavallone8584 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la professionalità e soprattutto per la chiarezza dell' esposizione, semplicemente perfetto !!!😊

  • @Juan-qb1ss
    @Juan-qb1ss ปีที่แล้ว

    Otra gran explicación maestro!
    Bravo 👌

  • @marijazarko3500
    @marijazarko3500 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Davide,super video,pozdrav

  • @fishingblackbox4894
    @fishingblackbox4894 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera, un video ottimo e spiegato con semplicità! Molto utile 👍🏻

  • @alessandropelo8750
    @alessandropelo8750 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Davide oserei dire chirurgico!!!👏 E sicuramente per stare in pesca su un piccolo relitto non si può fare altrimenti. Pescare in maniera mirata a scorfani non è da tutti. Complimenti! Bellissima la parte tecnica sullo strumento ma altrettanto bella la messa in pratica sulla pesca reale. Soprattutto quella sulla corrente. Grazie per farci partecipi della tua esperienza

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว

      grazie a te e benvenuto sul canale! La pesca, e la strumentazione sono da sempre la mia passione… e ora ho scoperto anche la divulgazione… Grazie per il commento, veramente apprezzato.

  • @EmmanueleStefano-ln9vx
    @EmmanueleStefano-ln9vx ปีที่แล้ว

    Sei un grande

  • @kriskopanas8731
    @kriskopanas8731 2 ปีที่แล้ว

    Καταπληκτικό βίντεο ευχαριστούμε πολύ κύριε serafini!!!

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille a te, kris! E guarda l’ultimo video sul cono d’ombra.. vorrei vedere la tua risposta al quiz!

    • @kriskopanas8731
      @kriskopanas8731 2 ปีที่แล้ว

      Με μεγάλη μου χαρά θά προσπαθήσω να απαντήσω στο κουίζ!!! ελπίζω σύντομα να γίνει ή μετάφραση στο βίντεο!!!

  • @danieleparenti7661
    @danieleparenti7661 2 ปีที่แล้ว

    Che dire, grazie, qualcosa imparo sempre e questa della corrente, anche se l avevo immaginata, ora ne ho la conferma.

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Daniele, la corrente è fondamentale, per qualsiasi tecnica di pesca. e ci sono tante varianti, tra la corrente superficiale, profonda, da marea… con il tempo spiegherò tutto.

    • @danieleparenti7661
      @danieleparenti7661 2 ปีที่แล้ว

      Grazie Davide, non vedo l ora!

  • @martinafrailis1127
    @martinafrailis1127 7 หลายเดือนก่อน

    Top

  • @andreabaolino6527
    @andreabaolino6527 2 ปีที่แล้ว

    Come sempre top, non resta che andar a scorfani. Magari un giorno che sia meno di 3 metri d’onda 😉

  • @edwarddegauara4398
    @edwarddegauara4398 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Davide
    Ho visto tanti video di altri per riuscire a capire come funziona ezattamente, pero come spiegi tu nessuno!!!!
    Grazie ancora da Malta

  • @lucam4565
    @lucam4565 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Like d'obbligo, video molto professionali. Su alcune affermazioni sono solo parzialmente d'accordo. Come nodo di giunzione uso solo ed esclusivamente l'FJ a 10/12 spire incrociate eseguito a mano, da ormai 15 anni, forse più, spinning compreso e mai un problema. I vecchi trecciati possono durare di più ma ormai si fa fatica a trovarli, a parte il PP. I nuovi PE sono belli ma si rovinano come hai detto in meno di una stagione. Le canne sono un vero problema, ho una delle prime bottom shimano ed è bellissima per varie tecniche verticali, primo terzo giusto e schiena adeguata. Chissà perché non ne fanno più così, un'idea ce l'ho. Ho provato anche le recenti serie LJ ma sono molto più moderate se non paraboliche. Complimenti perché sull'azione di pesca mi avete dato, tra questo e l'altro video, un sacco di spunti utili.

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, grazie per il like e i complimenti. La pesca non è una scienza esatta, e ci sta che ciascuno di noi abbia la sua interpretazione. Sono sicuro che ciascuno di noi a tanto da insegnare e tanto da apprendere.. contemporaneamente!

    • @lucam4565
      @lucam4565 ปีที่แล้ว

      ​@@davideserafinifishing sono molto d'accordo su questo👍🏼

  • @laureanauno716
    @laureanauno716 2 ปีที่แล้ว

    Si te gusta pescar sobre ls piedra el compás satelital SX-20 es fabuloso. Te da una posición exacta de la posición, deriva e incluso giro del barco. Gran vídeo !!

  • @fabiodinanna3554
    @fabiodinanna3554 ปีที่แล้ว

    Ciao Davide, anche dopo aver letto più volte il manuale di istruzioni, non riesco a trovare la linea di fondo sul mio Garmin GPSMAP. Non so se tu hai mai avuto esperienza con questo strumento e si indicarmi da dove si può selezionare. In qualsiasi caso grazie per le tue eccellenti spiegazioni

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว +1

      Mi dispiace, non conosco nello specifico il tuo strumento. Prova a chiedere su FB sul gruppo dedicato.. non saprei come aiutarti.

  • @calacoticcio1
    @calacoticcio1 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao Davide,
    non ho capito come fare per determinare la corrente in profondità.
    Tu parli di mandare un multifibre con zavorra.
    Lo devo appoggiare al fondo e determinare così lo scarroccio?o cos’altro?

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  10 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, no, stai fermo con la barca e vedi, a seconda della profondità del piombo, se tira in una direzione oppure no.

  • @XiaomiMiboxk-
    @XiaomiMiboxk- 2 ปีที่แล้ว

    Is it possible to see scorfani in the sand one by one? I would like to see 5kg rombi in 100mt of water. Is it possible with tm265lh?

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว

      Con che strumento? Solo usando lo SHIFT e tutti i parametri settati bene, e solo se ci passi perfettamente sopra con la barca.

  • @sergioberlenghi8430
    @sergioberlenghi8430 2 ปีที่แล้ว

    Davvero Grazie per tutti i preziosi insegnamenti! Io ho un Lowrance hds live, capita l’importanza dello shift, non trovandola sul mio strumento, penso sia la “custom range” con cui impostare i valori min e max della scala. Sbaglio? Grazie mille

  • @gaetanoprudenzano5262
    @gaetanoprudenzano5262 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Davide per tutto!!! Volevo chiederti, il gain nei lowrence e la sensibilità e il clutter a cosa corrisponde. Perché nel mio hds non lo trovo. Grazie ancora per il tuo impegno.

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Gaetano, il clutter corrisponde alle palette colore… ma non so aiutarti per consigliarti la regolazione corrispondente.

    • @gaetanoprudenzano5262
      @gaetanoprudenzano5262 2 ปีที่แล้ว

      @@davideserafinifishing quindi non a nulla a che fare con la color line. Sul mio live 12 ho la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di palette la dieci ha la schermata con fondo nero come la tua. È i colori cambiano a secondo della paletta scelta. Forse negli hds è questo il clatter. Grazie.

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว +1

      Aspetta, forse potrebbe essere anche la colorline. Io purtroppo ho usato pochissimo e diversi anni fa i HDS, dovresti guardare il manuale o perlomeno fare delle prove.

  • @fear1411
    @fear1411 2 ปีที่แล้ว

    video molto bello, con molti dettagli soprattutto sulle correnti. Domanda: un modo per trovare la direzione della corrente attraverso il Depth Gauge è navigare con la velocità della corrente superficiale in varie direzioni e dove abbiamo meno confusione sullo schermo in quella direzione ci sono le correnti, giusto???

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว

      No, è un sistema troppo empirico. La miglior cosa è calare un palloncino riempito di acqua di mare alla profondità voluta con un piombo, e poi guardare da che parte tira. (Stando fermi con la barca grazie al GPS.)

  • @fabiovettor
    @fabiovettor 2 ปีที่แล้ว

    Ciaooo e grazie x il super tutorial, x la ricerca degli spot hai detto che è meglio usare bassa frequenza, e quindi non con il chirp? Che diametro di filo usi x andare a scorfani? Saluti

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Fabio, quando dico la bassa frequenza la intendo sempre in CHIRP. Per il filo uso un PE 1,2 - 1,5 massimo... ma potrei andare anche con un un PE 1. UImportantissimo lo shok leader da almeno 3 - 5 metri in un buon fluorcarbon, 0,45 - 0,55 max.

    • @fabiovettor
      @fabiovettor 2 ปีที่แล้ว +1

      @@davideserafinifishing ok , io pesco gli scorfani a Ibiza in Spagna dove vivo , dai 40 ai 120m usando gli zoka ball o un piombo diretto con un calamaro patagonico piccolo , con inchiku ho provato più volte , però con scarsi risultati rispetto al zoka! Ciaooo

  • @antoniolandi121
    @antoniolandi121 ปีที่แล้ว

    Buongiorno sig Davide mi potrebbe. Indicare un video su il Sidram go7 Total Scan grazie

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว

      Buongiorno, mi dispiace non saprei che video consigliarle, non seguo Simrad.

    • @antoniolandi121
      @antoniolandi121 ปีที่แล้ว

      @@davideserafinifishingBuongiorno Sig Davide, io seguo i suoi video. Speravo che mi avrebbe dato qualche dritta su come settare l'eco grazie

  • @danieleparenti7661
    @danieleparenti7661 2 ปีที่แล้ว

    Ma lo shift funziona con qualsiasi sonda?

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  2 ปีที่แล้ว

      Dipende dall’ecoscandaglio, non dalla sonda. Lo hanno qusi tutti, cambia però il nome.

    • @cernia100
      @cernia100 2 ปีที่แล้ว

      @@davideserafinifishing ma sul lowrance quale e la portata alta e bassa?

    • @cernia100
      @cernia100 2 ปีที่แล้ว

      e nelle impostazioni di portata profondita

    • @danieleparenti7661
      @danieleparenti7661 2 ปีที่แล้ว

      Grazie Davide, ho il furuno gp1871f che ancora non sono riuscito ad aggiornare ma poi se potró scriverti su whatsapp ne riparleremo e una sonda airmar b260. Adesso ho la barca in secco per fare i soliti lavoretti alla carena e ho acquistato il foulfree al silicone come hai consigliato per la sonda. Saluti

  • @enzoquattropani7261
    @enzoquattropani7261 2 ปีที่แล้ว

    Finalmente Davide,il corallo lo si vede?

  • @ruggerobarnabo2284
    @ruggerobarnabo2284 ปีที่แล้ว

    Quando guardo i tuoi video Mi sembra di essere un bambino che ascolta la fiaba di pinocchio ! Occhi sgranati e bocca spalancata ! Tutto intento a cogliere i minimi dettagli !
    Grande professionista 👍

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว

      Grazie mille Ruggero, un complimento davvero speciale. Alla fine é proprio così, quando si parla della pesca, la nostra passione, si torna un pò bambini, con bocca aperta e occhi sgranati.

  • @silvestroluciano1180
    @silvestroluciano1180 ปีที่แล้ว

    Davide salve ,certamente che con le tye attrezzature ti manca solo un piccolo sommergibile e poi li vai a cercare direttamente sul fondo a mio avviso i tuoi video hanno un rendimento ristrettissimo di pescatori gli altri il costo della barca completa non supera il costo dei tuoi strumenti.detto ciò potresti usare al massimo una sonda normale da 1 chilometri senzatetto ste sofisticazione almeno così immadesima meglio .comq complimenti per l'esperienza ma non potrei venirti dietro un saluto

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  ปีที่แล้ว

      Ciao Silvestro… per un periodo ho usato effettivamente anche un drone subacqueo… il Fifish. Ma era troppo laborioso nell’uso… per quanto riguarda i strumenti sono sempre stati la mia passione, e preferisco spendere sui strumenti che sulla barca o auto o altro… poi so che siamo una nicchia… ma questo non è un problema.

  • @soretore7768
    @soretore7768 9 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video,,però ora ti vogliamo vere in pesca👍

    • @davideserafinifishing
      @davideserafinifishing  9 หลายเดือนก่อน

      Presto inizia la stagione (per me)! Prometto che registro qualche video!